Entra

Visualizza la versione completa : dal GS1150 al GS1200: prime impressioni


maidomo
11-12-2004, 19:51
E che volete da me? Compratevi una rivista e non rompete le b@lle... :D



Va bè, sarò serio ( :roll: )

Prima incazzatura quando ancora ci devo salire su: il concessionario la porta fuori a mano per "spiegarmela"; la mette sul centrale e dice": "Allora, ora la accendo, così le spiego come funziona"...

"Va bene - genietto - fammi vedere come funziona..." penso io.

Lui gira la chiave, accende il quadro, pigia lo starter e....nulla!
Sospirone da parte sua (come di chi la sa lunga) e poi "Heee, ste batterie al gel...che problema! Sa, queste durano mooolto più delle altre (vedo, vedo penso io), solo che se uno tiene la moto ferma 10 giorni la batteria va giù e deve essere ricaricata....Ma comunque stia tranquillo, perchè si ricaricano in poco tempo....e poi tanto Lei ce l'ha a casa il caricatore, vero?!"

Inizio a spazientirmi "Ma quale caricatore! Abito al quinto piano di un palazzo e la moto è in un garage a 300mt!"

Lui mezzo sudaticcio e imbarazzato, consapevole della figura di merda che stava facendo, corre dentro prende 2 morsetti e accende la moto.

Va bè, lasciamo perdere....sui concessionari BMW ci sarebbe da scrivere un libro, soprattutto quando più tardi a casa, leggendo un prestampato di preconsegna, leggo che il meccanico aveva spuntato tutti i controlli da fare, compresa appunto l'accensione ecc ecc..... :

Comunque oggi primo giro: poco più di 230 km e prime impressioni che scriverò in modo schematico:

ESTETICA - Qui il parere è ovviamente personale, ma nessuno credo possa negare che si sia fatto un uso un pò esagerato di componenti in plastica. Il serbatoione del 1150 la caratterizzava; questo, con i fianchetti, la rende anonima. Idem per il convogliatore d'aria per l'olio (il becco, insomma): il vecchio era più deciso, questo sembra tagliato troppo presto.
Del colore dei collettori mi sembra di aver già ampiamente detto la mia opinione.....oggi, dopo i primi 100 km erano già tendenti al merdino opaco...

Per fortuna che l'ho presa con l'accoppiamento di colori migliore: Rosso/nero/nero...dispiace per chi l'ha presa negli altri colori, ma ognuno butta i soldi come crede :D

POSIZIONE DI GUIDA - Si sta sopra la moto e non dentro come sul 1150. Il manubrio è più vicino, le braccia sono leggermente più raccolte e si ha la sensazione di stare seduti in posizione molto naturale.
Purtroppo il manubrio ravvicinato è sì piacevole ma ha l'inconveniente che gli specchietti retrovisori "vanno cercati"; o si spostano molto gli occhi oppure si deve girare la testa di qualche grado in più rispetto a prima; col 1150 anche senza guardare negli specchi si vedeva più o meno se c'era qualcuno in arrivo prima di effettuare un sorpasso; adesso bisogna andarci a guardare.
La sella trattiene molto meglio di prima: la vecchia secondo me era di un materiale migliore ma scivoloso; questa qua trattiene molto bene e comunque è di una buona gomma che sembra anche resistente.

MOTORE - Decisamente un gran bel motore; di potenza ce ne in abbondanza, tenendo anche presente il fatto che non l'ho ancora portata sopra i 4500 giri, dove immagino ci sia da divertirsi; ma già così è piacevole el'erogazione risulta molto fluida, regolare e senza vuoti.
Solo in basso si avverte una coppia minore rispetto al 1150, però non mette mai in difficoltà: si esce dalle curve strette anche in terza e lei riprende tranquillamente senza strappi.
Nell'apri/chiudi ora la moto non sale/scende più sugli steli in maniera violenta ma sembra essere molto più regolare.
Il freno motore rimane buono e aiuta come sempre l'inserimento in curva anche senza toccare i freni se non si arriva a velocità esagerata.

FRENI - L'impianto è ottimo, direi automobilistico, non mette mai in crisi e una volta capito dà estrema sicurezza: basta pinzare la leva anteriore e lei si accuccia docile.
Però 2 problemini ci sono, secondo me: da fermo e a motore spento, causa servofreno, la moto se ne va se non si è inserita la marcia: oggi mi stavo impiccando con la moto che retrocedeva a motore spento!
Secondo rimprovero: il freno posteriore non serve a niente, nel senso che prima era divertente pigiarlo con efficacia per aiutarsi nell'entrata in curva, bloccando leggermente il post.
Adesso, causa ABS, questo non succede ma oltretutto neanche alle basse velocità risulta utile, anzi si rimane quasi sbigottiti perchè la moto continua ad andare. Da rivedere.

GOMME - Mi è stata consegnata con le Anakee, che insieme alle Tourance, avevo detto di preferire: in effetti sono ottime. Stesso comportamento delle Metz: la moto scende giù bene ma con la certezza di non essere mai in difficoltà. Le Bridgestone che trovai sul 1150 (prima di sostituirle con le Tourance) al confronto sembrano delle mozzarelle.
Le Anakee sono montate su cerchi in lega leggera; il posteriore esteticamente non è male, l'anteriore è bruttino, decisamente più belli i cerchi a raggi. Ma nel pif paf questi (più leggeri) aiutano molto la moto a scendere....(il pif paf in realtà oggi non l'ho provato, ma gli amici romani, che mi prendono per il culo su questo, sappiano che prima o poi.... :D )


CONCLUSIONI - Dopo averla guidata una giornata, ci si rende conto di aver fatto un ottimo acquisto.
C'era il timore, venendo dal 1150, di aver preso una moto che non mi soddisfacesse come la precedente: timori fugati per fortuna, la moto su strada è ottima.
Quello che lascia un pò perplessi è l'idea in generale che la BMW abbia voluto andare a risparmiare dove si poteva: p.es mancano i regoli delle leve frizione e freno ant: gravissimo, secondo me. Soprattutto per i clienti abituati a questa opzione.

C'è un pò troppa plastica in giro; il parabrezza copre quanto il precedente, cioè a malapena il casco, ma l'aria arriva sia sulle spalle che sulla fronte. Sul 1150 avevo messo un Isotta più grande e credo che l'operazione andrà ripetuta anche su questo.

Qualche rifinitura non è ben fatta: stando seduti e guidando, si vede qualche filo elettrico non ben coperto, il che lascia pensare che sotto un alluvione qualche problemino potrebbe esserci.
Gli attrezzi in dotazione sono la metà dei precedenti (risparmio di peso, certo ma anche di soldi) e anche qui la BMW è andata in economia: addirittura non c'è la brugola con la quale, sul 1150, avevo regolato l'altezza del manubrio: ridicolo!

Insomma, mi aspettavo qualche cosa in più su materiali usati e piccole dotazioni, vista anche la cifra spesa.
Il tutto comunque viene poi digerito quando si fa qualche Km

Molto bello l'effetto del cockpit illuminato, che tra l'altro è ben leggibile e di facile intuizione.
Solo il diplay della benzina era più efficacie sulla vecchia: questo crolla di colpo e non si sa bene quanta benzina ci sia ancora dentro.

Un grazie particolare al mio Personal Navigator (Hirony), al mio Personal Broker (il Dernano) e a Barbara che ha pazientemente sopportato le nostre disquisizioni sulle mukke.

Per la cronaca abbiamo fatto uno dei percorsi del prossimo Mukken: strada piacevole, qualche tratto di ottimo asfalto, qualche tratto (pochi) un pò sporco; abbiamo visto l'agriturismo dove probabilmente si mangerà e là vicino c'è anche qualche percorso di offroad per i maiali.

:wink:

er-minio
11-12-2004, 20:18
Va bè, sarò serio

ahah

Sospirone da parte sua (come di chi la sa lunga) e poi "Heee, ste batterie al gel...che problema! Sa, queste durano mooolto più delle altre (vedo, vedo penso io), solo che se uno tiene la moto ferma 10 giorni la batteria va giù e deve essere ricaricata....Ma comunque stia tranquillo, perchè si ricaricano in poco tempo....e poi tanto Lei ce l'ha a casa il caricatore, vero?!"

fantastico!
:D :D :D

CONCLUSIONI - Dopo averla guidata una giornata, ci si rende conto di aver fatto un ottimo acquisto.

:D :D :D :D

Auguri ancora per la moto Gaetano, meno male che non sei venuto ai sibillini se no sabato prossimo ti toccava gia' portarla a fare il tagliando finito il rodaggio...
:P :P :P :P :P :P

Ci vediamo giovedi' (non ci credo che l'hai presa rossa... :D :D )

Janno
11-12-2004, 20:21
...
Qualche rifinitura non è ben fatta: stando seduti e guidando, si vede qualche filo elettrico non ben coperto, il che lascia pensare che sotto un alluvione qualche problemino potrebbe esserci.
...


Tranquillo...sulla mia non c'è manco un filo coperto :shock: e di acqua ne ho presa :D :D ...zero problemi! :wink:

Comunque complimenti per l'acquisto...appena il babbo la prende ci farò subito un giretto!! :D :D 8)

porchitello
11-12-2004, 20:25
stiamo diventando sempre di più

AUGURI!!!! :D :D :D

1200 T H E F U T U R E I S C O M I N G ! ! ! ! !

P.S. le regolazioni delle leve ci sono

gpepe
11-12-2004, 20:36
...ottimo Gaetano, ora poosiamo dire di spere "molto" sul GS 1200....comunque non avevo dubbi sul fatto che è una delle migliori moto oggi in commercio....complimentoni, non è una moto bella è BELLONA... :)

cecco
11-12-2004, 21:49
Ancora complimenti per l'acquisto! :)

maidiremai
11-12-2004, 21:52
MOTORE - Decisamente un gran bel motore; di potenza ce ne in abbondanza, tenendo anche presente il fatto che non l'ho ancora portata sopra i 4500 giri, dove immagino ci sia da divertirsi;
Allora non sei neanche a metà!!!!

CONCLUSIONI - mancano i regoli delle leve frizione e freno ant: gravissimo, secondo me. Soprattutto per i clienti abituati a questa opzione.
Vedo che ti hanno spiegato benissimo......i regoli ci sono!!!! non sono più le classiche rotelle a 4 posizioni, ma una vite con regolazione continua vicino al fulcro della leva, comodissima!!!!!



Molto bello l'effetto del cockpit illuminato, che tra l'altro è ben leggibile e di facile intuizione.
Solo il diplay della benzina era più efficacie sulla vecchia: questo crolla di colpo e non si sa bene quanta benzina ci sia ancora dentro.
....se vai in riserva ti dice i Km residui però!!!

Titospy
11-12-2004, 21:58
Complimenti per l'acquisto :)

Pier_il_polso
11-12-2004, 22:51
Augurissimi :wink:

walter52
11-12-2004, 22:56
Il bello deve ancora venire........dai 5.500 in su :D

Se la Tua non e' finta, le regolazioni delle leve ci sono.

maidomo
11-12-2004, 23:35
mi devo correggere sulle leve: si possono regolare, me lo ha detto Pluto per telefono stasera e me lo confermate voi sul forum.
Per me, che non ho una manona, è una gran bella notizia.

L'incredibile è che mentre il tipo me la consegnava, alla mia affermazione che non vedevo i regoli delle leve, lui mi diceva testualmente: "No, su questa non ci sono!"
Io allibito incassavo il colpo, un pò deluso.

Appena il tizio (di cui non faccio il nome perchè sono un signore) viene a prendersi una birra con noi il giovedì sera come lui ha promesso, allora gli faccio fare una figura di cacca.

Lui vende la moto, me la vuole anche "spiegare" ma non sa che le leve si possono regolare....ma che è, la Hyundai? :shock: :shock:

Guanaco
12-12-2004, 01:27
Maidomo, grazie.
Cercavo proprio un post come il tuo. Vedo che i miei timori sulla componentisitica e il minor tiro in basso sono confermati (ho un 1150 di cui sono molto contento). Per non parlare dello scarso "carattere" estetico.
Però, vedo confermate anche le doti di fluidità e maneggevolezza. Non ho poi dubbi sulle doti di allungo rispetto al vecchio (non elaborato).
Hai acquistato una bellissima moto. Io sono ancora al di qua della soglia e penso che ci resterò per un po', anche se la tentazione non manca.
Più che altro mi frenano l'aspetto anonimo, come dici tu, e i materiali. Il minor tiro in basso, tutto sommato, non dovrebbe essere penalizzante più di tanto.
Anche la mia 1150 elaborata ha un pelo di tiro in meno dell'originale.
Complimenti per la completezza del tuo resoconto (preliminare).

maidomo
12-12-2004, 11:01
..........

figurati, è stato un piacere. :wink:

Ho tralasciato di dire che la parte migliore secondo me è il cambio: veramente un altro pianeta rispetto a prima: col 1150 (il mio almeno) le marce andavano inserite con decisione, pestando anche sulla leva se serviva; con questa qua basta suggerire e lui cambia da solo; veramente ottimo.
Inoltre le marce sono tutte ben spaziate così come pure i rapporti, che sostengono bene gli allunghi.
La sesta (ora di potenza) è piacevolissima perchè permette di andare a velocità turistiche sulle statali a 70/90 kmh senza la necessità di scendere in quinta, come bisognava fare con la sesta lunga.

Guanà, quando sarà, chidi gli occhi :D e vai tranquillo! :wink:

giobin
12-12-2004, 11:05
A differenza di Guanaco, io invece sto in bilico sul precipizio,
Vi volevo chiedere:
ma stò cacchio d'ABS vale i 1215 neuroni che costa?


P.s. very compliments per la moto.

porchitello
12-12-2004, 11:30
si :wink:
la sicurezza prima di tutto!

essemme
12-12-2004, 11:37
è bbravo gaetano :)

Ailait
12-12-2004, 13:01
.............e speriamo........siano le ultime........di.......impressioni.........
non se ne può più del GS1200.......... :lol:

maidomo
12-12-2004, 14:36
x giobin: secondo me vale la pena di averlo, la frenata d'emergenza è sempre in agguato
ieri in qualchre fenata un pò più decisa, ho comunque constatato che l'impianto è ottimo, Non so dirti se è entrato l'ABS, anzi direi no, ma sicuramente la pinza anteriore che agisce anche sul posteriore è veramente efficace :wink:

Pier_il_polso
12-12-2004, 17:47
A differenza di Guanaco, io invece sto in bilico sul precipizio,
Vi volevo chiedere:
ma stò cacchio d'ABS vale i 1215 neuroni che costa?


Secondo me ASSOLUTAMENTE NO !!!
Se trovo il modo di smontarlo lo faccio :evil:

Smarf
12-12-2004, 18:01
benvenuto fra le moto serie :wink:

cmunque, nel caso avessi bisogno, ti posto il link della lettera comune di protesta ...
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=18637&postdays=0&postorder=asc&sta rt=100

Killarney
12-12-2004, 18:40
Complimenti per l'acquisto!

Massyfor
12-12-2004, 21:57
Complimenti per l'acquisto, cmq leggendoti vado in crisi, c@@@o devo aspettare ancora un casino di tempo........

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Lamps Massyfor.

Hirony
12-12-2004, 21:58
:wink:

Wotan
12-12-2004, 22:22
Complimenti (per l'acquisto e per la recensione)!

gianluigi
13-12-2004, 11:15
l'altra sera in Via Nazionale ( Roma) l'ABS mi ha fatto fare un dritto notevole la cosa strana è che sembrava che si fosse bloccato anche il sistema cioè non ho sentito nessun clak clak.... ( la strada è composta da S. Pietrini !!!) mi sà tanto che lo disinserisco troppa paura !!!! cmq rimane sempre una gran moto :D

pepot
13-12-2004, 11:32
auguri e benvenuto tra i 1200isti

Sgagnamanuber
13-12-2004, 12:01
:love9: ti innamorerai...............................

apoli
13-12-2004, 15:16
Complimenti su tutto tranne il colore..........era meglio blu/grigio/grigio
:lol: :lol: :lol:

maidomo
13-12-2004, 16:58
Complimenti su tutto tranne il colore..........era meglio blu/grigio/grigio
:lol: :lol: :lol:

visto che sei di Bergamo, potevi almeno farla Blu/nera/nera....Atalanta (forse meglio no, visti i risultati.... :D :D )

:wink:

bodo
13-12-2004, 17:06
Ciao Gaetano, ancora auguri per l'acquisto. :) 8) Peccato che giovedi non potrò venire a farmi offrire la birra per la moto nuova come hai promesso a tutti... :(

Ah, e non azzardarti a provarla nel pif paf prima del mio ritorno!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Scipio
13-12-2004, 18:09
Thank you Maidò!


Di te mi fido, ma c'è da dire che i flussi aereodinamici sulla tua, in ordine di marcia, saranno diversi... colpa del Rostro fendi-aria...

:D :D :D

fortealamo
13-12-2004, 18:13
compliments, gaeta' ! :)

maidomo
13-12-2004, 18:33
Thank you Maidò!


... colpa del Rostro fendi-aria...

:D :D :D

quale dei due dici? :roll: :D :D

bodo, giovedì sera, se venite a Bolzano, offro volentieri a tutti! Ma ci dovete venire in moto :twisted: (io vado su in treno.... :wink: )

apoli
13-12-2004, 18:53
Complimenti su tutto tranne il colore..........era meglio blu/grigio/grigio
:lol: :lol: :lol:

visto che sei di Bergamo, potevi almeno farla Blu/nera/nera....Atalanta (forse meglio no, visti i risultati.... :D :D )

:wink:

pensa che sono pure interista, ma visti i risultati attuali di entrambi ....come dici tu è meglio dimenticare l'abbinamento almeno in moto..... :lol: :lol:

certo che la moto milanista...........eh no!!!!!!!!

matiu1969
13-12-2004, 19:25
complimenti per la moto, ma non per i colori...

GIALLA GRIGIA NERA, come il pratico depliant che ti danno! :D :D :D

gialla perchè fa tanto sportiva....
grigi i fianchetti perchè la rendono più snella e meno "plastica da paraurti"
nera la sella perchè così la sporchi meno quando sali con le mutande sporche :D :D :D :D :D

rosso nero nero fa tanto milan per cui BOCCIATO! :D :D :D

retio
13-12-2004, 20:50
.. non ho comprato la rivista, vorrei sapere la velocità indicata a 4000 giri in 5^ e in 6^ : con il 1150 sono 100 Km/h in 5 e 130 in 6^ .
Voglio vedere quanto hanno accorciato i rapporti.

Ciao

maidomo
14-12-2004, 00:31
.. non ho comprato la rivista, vorrei sapere la velocità indicata a 4000 giri in 5^ e in 6^ : con il 1150 sono 100 Km/h in 5 e 130 in 6^ .
Voglio vedere quanto hanno accorciato i rapporti.

Ciao

ricordo bene che in sesta si viaggia a 120 kmh circa (a 4.000 giri);
in quinta non so, non ci ho fatto caso.

Non sono affatto milanista! :evil:
E' che non potevo certo comprarla gialla con i fianchetti rossi....sarebbe stata magica, ma bruttina forte..... :D :D

bodo
14-12-2004, 09:35
bodo, giovedì sera, se venite a Bolzano, offro volentieri a tutti! Ma ci dovete venire in moto :twisted: (io vado su in treno.... :wink: )

maidomo, se tu il giorno dopo vieni a Buenos Aires (anche tu in moto) ti offro tutto il soggiorno :lol: :lol: :lol: :D :D :D :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

rberlu
14-12-2004, 17:41
ciao a tutti sono in procinto di acquistare un 1200 gs ,un usato,sembra un buon usato,come si dice:"un affarone" ero felicissimo fino a quando mi sono arrivate delle vocine.Queste vocine dicono che questo modello stà avendo dei problemi,in particolare all'impianto elettrico.Mi è caduto il mondo addosso,potete aiutarmi dicendomi i vostri pareri .
conto su di voi
ciao