Visualizza la versione completa : interfono a infrarossi o wireless
el Pantera
11-12-2004, 17:57
sta volta mi prendo con un pò di anticipo...viste le grandi ambizioni che stò già sognando per il prossimo anno motociclistico,ora siamo in 2 e per 2 devo organizzare.......
come potrei fare il giro del mondo in moto con la mia dolce metà senza aver la possibilità di.......
parlare,
commentare quello che si vede
organizzare durante la guida
scherzare
ecc......?????
....eh come potrebbe essere possibile scannellare ai 200 allora e in piega non avere la possibilità di raccontarsi una barzelletta....eh ditemi ....????...
siccome odio i fili volanti o collegamenti spartani....mi era venuta l'idea per una massima libertà di movimento,di montare un INTERFONO sui caschi a collegamento senza fili......
BLOOTHOOT
WIRELESS
INFRAROSSI
avete da consigliarmi qualche prodotto che faccia al caso mio???....magari qualche sito da sbirciare???
un caro saluti a tutti.......
AlessandroF
11-12-2004, 21:10
Prova www.spyball.it
Tecnologia Bluetooth
esponeva al Motorshow e mi è sembrato interessante
EnroxsTTer
12-12-2004, 04:39
BLOOTHOOT
WIRELESS
INFRAROSSI
Cosa intendi per wireless? come se bluetooth e infrarossi fossero wired. :?
Interfono a infrarossi? esistono? :shock:
O ci stai semplicemente prendendo tutti per il cu.lo? :o
http://www.bmw-motorrad.it/
motor show 2004
casco system V
BLOOTHOOT
WIRELESS
INFRAROSSI
Cosa intendi per wireless? come se bluetooth e infrarossi fossero wired. :?
Interfono a infrarossi? esistono? :shock:
O ci stai semplicemente prendendo tutti per il cu.lo? :o
Credo che el Pantera abbia semplicemente elencato le tre tecnologie senza fili che gli sono capitate sott'occhio:
- bluetooth (auricolari cellulari)
- wireless (nel senso della connessione tra computer o telefoni)
- infrarossi (tipo Nokia).
Magari non si è espresso da tecnico, ma direi che non aveva voglia di prendere per il kulo nessuno.
BLOOTHOOT
WIRELESS
INFRAROSSI
Cosa intendi per wireless? come se bluetooth e infrarossi fossero wired. :?
Interfono a infrarossi? esistono? :shock:
O ci stai semplicemente prendendo tutti per il cu.lo? :o
Credo che el Pantera abbia semplicemente elencato le tre tecnologie senza fili che gli sono capitate sott'occhio:
- bluetooth (auricolari cellulari)
- wireless (nel senso della connessione tra computer o telefoni)
- infrarossi (tipo Nokia).
Magari non si è espresso da tecnico, ma direi che non aveva voglia di prendere per il kulo nessuno.
concordo 100%
el Pantera
12-12-2004, 14:52
esatto caro Enroxster......meno male che ci sono persone di buon senso come te.....
mi accontento di trovare un INTERFONO che sia concepito con una di queste 3 tecnologie.......
consiglio a colui che si è espresso in forma negativa un buon psicologo che gli tolga definitivamente tutte le sensazioni di complotti che gli girano atrocemente nella mente.....
altrimenti sarà condannato a vita a dubitare sempre su tutto e tutti.....
ringrazio tutti quelli che hanno cercato e che cercheranno di aiutarmi a trovare il modo di realizzare la mia idea...
un caro saluto a tutti............
Paperinik
12-12-2004, 15:40
Spero che il topic non lo legge :lol: mia moglie..... :lol: sai che spasso ...andare al pinguino mentre mi racconta ... 8)
lascia perdere e' un .............................
ciao da jonnyss anche in questo sito
alla prossima
chiedi a francesco lui sapeva un sito credo
Credo che delle tre tecnologie elencate l'infrarosso sia quasi sicuramente da escludere visto che i due apparati dovrebbero trovarsi sempre in asse ottico o quasi fra loro.
Il Wireless attualmente è usato più che altro per reti di PC senza fili, non sono un esperto ma credo non abbia preso ancora piede su dispositivi più piccoli come cellulari, auricolari etc per questione di Costi, Dimensioni e consumo.
Per il nostro uso penso che la tecnologia più azzeccata al momento sia il BLUETOOTH.. oramai ci sono un' infinità d'auricolari che pesano sui 20g e funzionano pure benino.. non credo ci voglia molto da qui ad arrivare ad un buon interfono :P :P
e per lo più si avrebbe la possibilità in caso di necessità (spero nel mio caso mai ! -- quando vado in moto mi piace stare in pace! ) di connettere il cellulare che sta tranquillamente in tasca o nel bauletto...con l'interfono dentro il casco :D
Ho la scimmia dell' interfono bluetooth da un paio di mesi... (mi sono veramente rotto dei fili dell' OSBE ) ci sono tanti prodotti che dovrebbero uscire a momenti.. ma finora non c'è granchè di disponibile :(
A proposito, quello della Spyball ..ho visto la pubblicità su motociclismo, mi dite che era presente al motorshow.. ma io sul loro sito non lo trovo :shock:
Ma è veramente già in vendita?
Ciao Stefano
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?p=375219&highlight=#375219
el Pantera
13-12-2004, 10:08
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?p=375219&highlight=#375219
ottimo Aldo....mi son letto bene tutto,molto interessante diei....però voi avete comprato i caschi di sana pianta io i caschi li ho e anche belli nuovi .....
....quello che cercavo io era comprare solo la tecnologia da adattare....
...sempre se esiste e se possibile....ovvio...in ogni caso sono contento di aver preso atto che qualcosa si stà muovendo in quel senso.....
Anche Dainese ha fatto i caschi con il bluetooth. Io siccome non voglio ancora cambiare i caschi, ho optato per l'interfono della ??, non mi ricordo più il nome, però funziona anche se purtroppo costa la bellezza di 22 euro...16+6 di spedizione
ovviamente con i tubi!! :cry:
ho optato per l'interfono della ??, non mi ricordo più il nome, però funziona anche se purtroppo costa la bellezza di 22 euro...16+6 di spedizione
Mi dici dove l'hai comprato? averne uno di riserva potrebbe essere utile, se costa quella cifra, non certo andare a comprare due tubi per un'ottantina di euri come vuole qualcuno
el Pantera
13-12-2004, 12:39
eh....visto il prezzo ...quasi quasi .....cambio tecnologia e ritorno con la tecnologia del JURASSICO.... :D :D :D
se funziona cosi bene una miseria di prezzo..... quasi quasi mi sposto....
dai dai.....dove si trovano....sti tubi argonautici????
ciao
eccolo:
http://xoomer.virgilio.it/ideaplast.logli/
se poi si riuscisse trovare il materiale gommoso che utilizzano i non udenti per le protesi auricolari sarebbe il top
el Pantera
13-12-2004, 16:55
azzarola.....eccezzionale....costano una miseria....collegamento semplicissimo....ce anche il disegnetto.....
io li ordino ....e li provo poi vedremo.......con 16 euro ....tutti quelli che mi avanzano me li sputano tutti in divertimenti.....
mamma mia.....
Fedeste GRAZIE 1000 .............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |