PDA

Visualizza la versione completa : Triumph Tiger ?!!!


paopao69
01-04-2008, 07:41
Capisco che è come andare in un negozio della Lindt e chiedere come è il cioccolato della Kinder ma mi appello alla vostra competenza e sportività.
Ho un'amico che è interessato a questa moto, che ritengo anche bella a verdersi in quanto sobria e non Jappo, potreste aiutarmi ad avere info su di essa?
Qualcuno conosce la tiger?
Che moto è ?
Consuma ?
E' affidabile ?
Quanti chilometri si possono fare?

number1
01-04-2008, 07:56
A me personalmente a livello estetico piace e non poco... e poi quel motore triumph :arrow:

Dai una letta a questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156132&highlight=Tiger

:D

Lapo
01-04-2008, 08:55
Provata un'oretta ormai un sei mesi fa.
Motore fantastico:D:D:D:D: regolare e sempre pronto a tutti i giri, senza "sorprese", accompagnato da un cambio onesto e da una frizione abbastanza morbida.
In strada la moto e' veloce e facile da guidare, con una fluidicita' di marcia veramente gradevole.
La cosa invece che non mi e' piaciuta e' la forcella anteriore:(:(; sara' forse stata come era regolata, ma la sensazione e' che fosse comunque troppo morbida e poco frenata a tal punto da innescare quelle sensazioni di affondamento e decollo tipiche dei primi gs.
Finiture cosi' cosi':(.
Ah ultimo aspetto.. per chi come me e' "alto" 1.70cm la sella e' un po' altina.;)
Lamps
Lapo

romargi
01-04-2008, 09:24
Allora,

esteticamente è molto bella. L'ho provata confrontandola con il GS ma con la ciclistica non ho trovato il giusto feeling. Troppo morbida e meno rigorosa del mio GS.
Le borse sono ridicole e poi ha la catena.
Inoltre il confort di viaggio per il passeggero è inferiore.

Tuttavia ammetto che il motore è qualcosa di mostruoso... una figata!!!!:eek:

Sono bastate queste considerazioni per placare la scimmia.

Leggendo un noto forum, si evincono tante BRUTTE cose:

1)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51741-cambiare-il-mono-post-basta.html

in questo post l'utente lamenta la scarsa qualità del mono post e si domanda se sia necessario cambiare anche le forche.

2)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51743-mi-scoppietta.html

qui lo stesso utente si lamenta del motore che scoppietta particolarmente

3)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51742-consumi-tiger.html

leggendo quest'altro post pare che il medesimo utente si lamenti per i consumi pari a quelli di un jet!!!!:lol:

4)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/50768-carter-paracatena-piu-lungo.html

in quest'altro post lo stesso utente si lamenta del carter paracatena troppo corto... la moto si sporca di grasso!!!!

Questi difetti sono stati riscontrati dal medesimo forumista (poi è ovvio che ci sono n altri post che documentano spegnimenti ed altri malfunzionamenti, è normale - se dovessimo contare tutti i problemi sul GS sarebbe sicuramente peggio).

Comunque sia questi "problemi" si sommano alle mie impressioni.

Oppure l'autore dei post citati (è un certo luca.gi:lol::lol::lol:) si fa un po' troppe seghe mentali....:lol::lol::lol:

"Paolone"
01-04-2008, 09:35
Premesso che l'ho solo provata in un freddo pomeriggio di gennaio per circa 150 km nel momento in cui ero in procinto dell'acquisto moto e che non posso vantare, come molti, una grandissima espereinza motociclistica, posso dirti che è veramente una gran moto :!:
In primis il motore, veramente eccellente, pronto regolare in basso e quasi cattivello in alto, cambio più che accettabile, freni ottimi, ciclistica molto buona.
Di fatto la ritengo una moto stradale al 100% con una postura quasi da enduro con i pregi/difetti che questo comporta. Penso che una strada bianca la possa mettere però in difficoltà e questo può essere un grosso limite per chi cerca una moto più versatile, motivo per il quale alla fine mi sono arreso al GS altrimenti sarebbe stata sicuramente la mia moto.
Bianca poi IMHO è stupenda :eek:

romargi
01-04-2008, 09:55
In primis il motore, veramente eccellente, pronto regolare in basso e quasi cattivello in alto, cambio più che accettabile, freni ottimi...

Confermo e sono d'accordo su tutto!
Veramente ottimi i freni e sul motore.... beh è già stato detto tutto!


... ciclistica molto buona.
Di fatto la ritengo una moto stradale al 100% con una postura quasi da enduro con i pregi/difetti che questo comporta

Qui invece non sono assolutamente d'accordo.
Con la ciclistica non ho avuto molto feeling.
L'ho trovata eccessivamente morbida con il mono post sfrenato e la forcella floscia.... Sarà che sono abituato al telelever però non l'ho trovata rigorosa come il mio GS.

alpneus
01-04-2008, 20:34
Oppure l'autore dei post citati (è un certo luca.gi:lol::lol::lol:) si fa un po' troppe seghe mentali....:lol::lol::lol:

seeeee ... ma va ... pensa quei poveracci del forum Triumph che se lo devono sopportare ... :cool::cool::cool::cool:

langs
01-04-2008, 21:02
Prezzo: 10.300 o 11.200 con ABS

Quindi è inutile confrontarla col GS: ci mancherebbe che questo non fosse complessivamente meglio!

Di sicuro, però, il trecilindri triunz è uno dei migliori motori, se non sbaglio anche nella comparativa motorrad qui pubblicata un mese fa (in tedesco) risultava, forse, il migliore.
La componentistica non è certo al top.

Ma la moto ha personalità ed è una valida alternativa alle, omologate, jap.

CMB
01-04-2008, 21:48
Quando l'ho provata mi è piaciuta molto, il motore è fantastico ma lo ritengo troppo potente e dall'erogazione troppo entusiasmante per il genere di moto, mi sono trovato a velocità d'arresto nell'arco di poche curve.. :D
Il resto della moto non mi ha deluso, l'estetica è piacevole, non fa gridare al miracolo ma non delude neanche, la ciclistica ed i freni sono discreti, le doti dinamiche buone, cambio migliorabile ma forse dal prossimo anno monteranno il nuovo che ora equipaggia la speed '08 e allora sarà un grosso passo avanti.
Bianca è stupenda, l'ho vista passare con valigie, pilota e passeggero e l'effetto complessivo mi ha colpito positivamente.
Il prezzo poi la mette su un piano di assoluto interesse, con i soldi risparmiati si possono pagare anni ed anni di assicurazione, bollo e benzina. ;)

Ross
01-04-2008, 21:50
Il conc locale dice che nel 2009 viene fuori una versione 635 Baby con ruote a raggi e nel 2010 un 1050 Tiger adv

Zio Erwin
01-04-2008, 22:44
prendi il GS 800 con quei soldi che ci guadagni ancora.....

fedro
02-04-2008, 09:18
Il conc locale dice che nel 2009 viene fuori una versione 635 Baby con ruote a raggi e nel 2010 un 1050 Tiger adv

infatti è prevista breve l'uscita della Tiger 675 (l'ottimo motore della Daytona)

fedro
02-04-2008, 09:19
l'ho provata e devo dire che è un gran bel mezzo, però esteticamente non mi gusta tanto...

Mikey
02-04-2008, 10:10
Gran moto. Punto
E' una motardona....se cerchi una moto di impostazione turistica non è adatta (sopratutto per l'accoglienza riservata al passeggero e per la modestissima capienza delle borse di serie), ma tra le curve è una libidine. Motore eccellente e rapporto qualità prezzo davvero invitante.

Testaquedra
02-04-2008, 11:31
Pro:Motore da urlo!!maneggevolissima,grande tenuta,frenata potente!,linea,prezzo.

Contro:Pneus 1°equipaggiamento,seduta un pò alta per il passeggero.


lo sò sarò di parte:eek:ma per mè è una bomba:arrow:

giez70
02-04-2008, 12:07
non ha la cattiveria della speed.
nè la personalità.

spk: forse perchè non lo è? neanche il GS ha la cattiveria della R1200S...strano, no? :lol:

dpelago
02-04-2008, 12:34
il motore non ha nessun problema di affidabilità,.......



Sicuro? Ho un conoscente che ti smentirebbe, non tanto a livello meccanico, ma ha continue rogne di elettronica. E' l'unico caso che conosco, pertanto statisticamente fa storia a sè, pero'....

Dpelago KTM 990 Adv.

Frikke
02-04-2008, 14:51
Per Me Uno Cosa Sola:

Prendila E Non Te Ne Pentirai.

f&f
02-04-2008, 17:20
io la uso da un anno fatti circa 10.000 km consumo circa 20 km/l la forcella basta regolarla e l'ammortizzatore anche e li poi se pretendi le prestazioni del 1098 compra quello

sono arrivato a 850 km in un giorno senza mal di schiena quindi anche per viaggiare è ok

ho lo scarico libero originale con relativa mappatura e vi giuro all'uscita dai tornanti o avete un turbodiesel se no ciaooooo (tipo quarta marcia quasi da fermo senza esitazioni)


il resto va a gusti

paragonarlo al gs è sbagliato ruote ed assetto sono da sport tourer e secondo me l'unico paragone lo puoi fare con tdm osimili


lamp

:D

Mcfour
02-04-2008, 17:37
mi chiedo...
seriamente...
perchè se ne vedono così poche?

giez70
02-04-2008, 17:47
triumph ha avuto nel 2007 una quota di emrcato del 3,4%; 2,3% nel 2006 e nei primi 2 mesi di quest'anno è al 4,3%
i modelli trainanti sono stati in primo luogo la speed e poi anche daytona insieme alla tiger...
tieni conto però che si palra di 5.300 moto nel 2007...e direi che milano è il loro "mercato" per eccellenza...il concessionario mi diceva che nel 2006 milano è stata la prima concessionaria in europa per vendite...
effettivamente a roma (ci ho vissuto per 2 anni) se ne vedono meno....

Mikey
02-04-2008, 17:58
mi chiedo...
seriamente...
perchè se ne vedono così poche?
Anche io ne vedo pochine ma i numeri di immatricolazione della Tiger sono buoni (fonte motociclismo)....si insomma ne vendono. Mi ripeto ma è davvero una eccellente motocicletta

Frikke
02-04-2008, 18:05
Aspettate quest'anno, la Tiger ha venduto molto è le Street Triple sono state vendute più di quante ne importano hanno tempi di attesa di 4 mesi, non si aspettavano un successo così

giez70
02-04-2008, 18:05
mi ripeto anche io ma al di fuori di milano non se ne vedono moltissime...le osservo essendo da sempre "legato sentimentalmente" a triumph...a milano ne circolano di più senza dubbio...e comunque il modello di punta è la speed

Tricheco
02-04-2008, 18:22
a me me pias

BIZZO
02-04-2008, 18:31
nella concessionaria BMW della mia città ne ho viste due in vendita come usato, sicuramente le hanno date dentro per un qualche modello BMW (non è una bella pubblicità).

Non so, a me piace, sono stato ad un passo dal prenderla, poi, amici, meccanici ecc... hanno iniziato a mettermi tarli del tipo "ti muore in casa", "sarai sempre dal meccanico".

Alla fine il primo amore non si scorda mai e ha vinto l'ADV, spero di non pentirmi.....

luca.gi
03-04-2008, 16:34
Allora,

esteticamente è molto bella. L'ho provata confrontandola con il GS ma con la ciclistica non ho trovato il giusto feeling. Troppo morbida e meno rigorosa del mio GS.
Le borse sono ridicole e poi ha la catena.
Inoltre il confort di viaggio per il passeggero è inferiore.

Tuttavia ammetto che il motore è qualcosa di mostruoso... una figata!!!!:eek:

Sono bastate queste considerazioni per placare la scimmia.

Leggendo un noto forum, si evincono tante BRUTTE cose:

1)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51741-cambiare-il-mono-post-basta.html

in questo post l'utente lamenta la scarsa qualità del mono post e si domanda se sia necessario cambiare anche le forche.

2)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51743-mi-scoppietta.html

qui lo stesso utente si lamenta del motore che scoppietta particolarmente

3)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/51742-consumi-tiger.html

leggendo quest'altro post pare che il medesimo utente si lamenti per i consumi pari a quelli di un jet!!!!:lol:

4)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/50768-carter-paracatena-piu-lungo.html

in quest'altro post lo stesso utente si lamenta del carter paracatena troppo corto... la moto si sporca di grasso!!!!

Questi difetti sono stati riscontrati dal medesimo forumista (poi è ovvio che ci sono n altri post che documentano spegnimenti ed altri malfunzionamenti, è normale - se dovessimo contare tutti i problemi sul GS sarebbe sicuramente peggio).

Comunque sia questi "problemi" si sommano alle mie impressioni.

Oppure l'autore dei post citati (è un certo luca.gi:lol::lol::lol:) si fa un po' troppe seghe mentali....:lol::lol::lol:
Ma tu non hai veramente un caz da fare....se hai tutto il tempo non solo di leggerti questo forum ma pure tutto il forum triumph andando a cercare i miei post!!
E cosa vuoi che importi agli altri utenti di questo forum ciò che viene scritto sul forum triumph!!???
E a te??
Proprio solo per scassare i maroni!!!

luca.gi
03-04-2008, 16:54
Per altro, tornando al motivo del post, per precisare ciò che ha scritto romargi, che non ha capito un cazzo...nemmeno leggendo i post....
l'unico vero problema, grosso, riscontrato è quello delle sospensioni, che sono veramente troppo morbide.
Per il resto -finora- nessun altro problema o lamentela.
I MIEI primi consumi sono stati più elevati di quelli cui ero abituato, ma sono ancora in rodaggio e cmq è un motore mooolto spinto, quindi posso aspettarmelo. E cmq, se leggete, altri utenti parlano di consumi più umani!
Che ogni tanto scoppietti è normale...così ha detto il mecca e gli altri esperti triumphisti!!
Il carter paracatena è corto, seocndo me, ma solo un fatto estetico...perchè non ha mai dato problemi nè schizzi di grasso.

Questo solo per la cronaca...dato che certuni parlano (o scrivono) solo epr sparare cazzate e non per dare apporti o aiuti significativi (ma anzi, in casi come questo, proprio il contrario!!)

pacpeter
03-04-2008, 17:14
se un triuphista leggesse il nostro forum e facesse una sintesi dei problemi del giesse, ne verrebbe fuori che è una cagata di moto...................sempre rotta e con i conce che ti spennano.

io sono un ex- triumphista (avevo la sprint st) . quindi frequentavo i triumphisti. ste moto vanno bene, è finita l'epoca in cui si rompevano sempre. hanno i problemi di tutti, niente di più.
sulle sopensioni molti hanno da ridire ma un pò su tutte le moto e su tutte le marche. anche qui molti lamentano sosp. non all'altezza delle bmw

romargi
03-04-2008, 17:53
Ma tu non hai veramente un caz da fare....se hai tutto il tempo non solo di leggerti questo forum ma pure tutto il forum triumph andando a cercare i miei post!!

Non leggo SOLO i tuoi post ma mi interessano in ogni caso le opinioni sulla Tiger che, specialmente dopo averla provata, reputo una moto che potrebbe interessarmi. E per fortuna ho trovato questi piccoli difetti perchè altrimenti sarebbe stata dura contenere la :arrow: (questo lo sai bene... siamo anche andati assieme dal conce!)

PS: anche quando avevi la street non me ne fregava nulla dei tuoi post sulla street ma mi interessavano sempre quelli sulla Tiger;)



E cosa vuoi che importi agli altri utenti di questo forum ciò che viene scritto sul forum triumph!!???

In questo post (e solo in questo), visto che si parla della Tiger, penso che quello che è stato scritto su un forum tematico Triumph sia abbastanza interessante.

Eddai... non prendertela..... lo sai che si scherza!!!!!:lol::lol::lol::lol:

luca.gi
03-04-2008, 17:58
In questo post (e solo in questo), visto che si parla della Tiger, penso che quello che è stato scritto su un forum tematico Triumph sia abbastanza interessante.

Eddai... non prendertela..... lo sai che si scherza!!!!!:lol::lol::lol::lol:
sì ma dato che lo fai ESCLUSIVAMENTE per rompermi i OO....

E cmq può interessare quello che E' STATO scritto sul forum triumph...non quello che HO scritto IO...come se fosse da rompicoglioni informarsi sulla proprio moto nuova e chiedere delucidazioni e approfondimenti!!!
Come la pensi tu e il tuo amico cocò!!!

alpneus
03-04-2008, 19:00
se un triuphista leggesse il nostro forum e facesse una sintesi dei problemi del giesse, ne verrebbe fuori che è una cagata di moto...................sempre rotta e con i conce che ti spennano.

perchè è vero???? ... :lol::lol::lol::lol::lol:



Eddai... non prendertela..... lo sai che si scherza!!!!!:lol::lol::lol::lol:

azz .. la Triunz l'ha fatto diventare pure permaloso .. :cool::cool::cool:

Guanaco
03-04-2008, 21:33
Io sono stato in dubbio fino a poche settimane fa... poi ho optato per la SM990.
In effetti, la Tiger ha qualche somiglianza con una motard, sia pure moooolto ammansita.
L'ho provata poco, ma mi ha dato l'impressione di essere troppo dondolosa per i miei gusti. Non è che abbia sospensioni molto sofisticate...
Dietro dicono che pompi facilmente sotto coppia.
Non dubito che sia vero, vista la frequenza dell'affermazione...
Motore (e sound) molto piacevole, ma ben diverso da quello della Triple, soprattutto in alto.
Nota: sembra poco costosa rispetto ad altre moto, ma occhio che Triunz non fa sconti (al max regalano qualche optional o lo scarico aperto).

romargi
03-04-2008, 21:56
...L'ho provata poco, ma mi ha dato l'impressione di essere troppo dondolosa per i miei gusti. Non è che abbia sospensioni molto sofisticate...
...

Stesse mie impressioni!
Motore che, almeno rispetto al mio GS, spingeva da paura:cool: e freni decisamente più potenti.

Ma la ciclistica non mi ha convinto per nulla in quanto l'ho trovata decisamente morbida, almeno rispetto al mio GS. Probabilmente sarà l'abitudine al telelever però la sentivo molleggiare da tutte le parti!:mad:
Nonostante la probabile abitudine alla mia moto che praticamente non affonda, quando ho provato la carota, questa non mi sembrava così morbida....:confused: