PDA

Visualizza la versione completa : Ma il GS 1200 quanto costa ?


Pier_il_polso
10-12-2004, 16:48
Non voglio parlare del fatto che sia bella o brutta.
Non voglio parlare del fatto che sia meglio o peggio delle sue antenate.
Non voglio parlare del fatto che sia una buona o una cattiva moto.

Voglio solo capire perchè del GS 1200 ogniuno ha in testa un prezzo diverso.
Voglio solo capire perchè viene considerata più costosa di moto che costano di più.

:evil:

QuadroA
10-12-2004, 16:52
http://www.motorbox.com/Moto/Prezzi_Nuovo/Risultato_ricerca/default.html?idMarca=7+++++&idModello=1156&szTipo= moto&szNuovousato=N&Cerca.x=12&Cerca.y=6

il_della
10-12-2004, 16:54
secondo il link di quadro 13.300euri

ho vinto qualchecossa???

:D

Pier_il_polso
10-12-2004, 16:59
Ok, Ok, per ora mi hanno risposto i primi della classe.
Aspetto con ansia tutti quelli che:
"avevo pensato al GS 1200, ma poi ho visto che costava troppo ed ho preso il 1150 ADV"
"non vale i 17.000 euro che costa"
"costa 3.000 euro più del vecchio e non li vale"
"con gli stessi soldi ti prendi una RT con tutti gli accessori"
"non mi spiego un aumento così grande rispetto al 1150"

ecc, ecc.

Arriveranno, abbiate pazienza, arriveranno.
Io li ho già visti centinaia di volte su questo forum, vuoi che non vengano in questo 3ad ?
:wink:

QuadroA
10-12-2004, 17:00
Ma allora sto GS quanto costa????

Pier non te la prendere....Il GS costa, la S è vecchia...la R non emoziona...che altro c'è...ah si che siamo tutti felici della moto che abbiamo...di tutto il resto chi se ne frega. 8)

modmax
10-12-2004, 17:06
....Il GS costa, la S è vecchia...la R non emoziona...che altro c'è...ah si che siamo tutti felici della moto che abbiamo...di tutto il resto chi se ne frega. 8)

:D :D :D :D :D :D

fedeste
10-12-2004, 17:06
il 1200 è più costoso perchè l'abs l'anno scorso era obbligatorio(sulle altre moto o è compreso o puoi scegliere), è costoso perchè non ti fanno di sconto (sulle altre moto ti fanno lo sconto), è costoso perchè 15000 euro per una moto come il gs sono molti. Ovviamente ognuno è libero di fare le sue scelte a prescindere da molti fattori prezzo in primis...

fedeste
10-12-2004, 17:10
....copia ed incolla... :D :D :D

Pier_il_polso
10-12-2004, 17:14
è costoso perchè 15000 euro per una moto come il gs sono molti.


Ecco il primo :wink: 15.000, chi offre di più ?

Sgagnamanuber
10-12-2004, 17:14
Io l'ho pagata :sad2: 15.850 :crybaby: Euro con ABS,parateste tubolare,cerchi a raggi,manopole riscaldate e set completo di borse.
Questo è quanto. :!:

fedeste
10-12-2004, 17:18
è costoso perchè 15000 euro per una moto come il gs sono molti.


Ecco il primo :wink: 15.000, chi offre di più ?


miii ma allora sei una "buga".... :wink:

mototour
10-12-2004, 17:19
Ok, Ok, per ora mi hanno risposto i primi della classe.
Aspetto con ansia tutti quelli che

Eccomi eccomi..pant...pant....ho corso, non ho fiato....

Ecco ciò che penso:
"avevo pensato al GS 1200, ma poi ho visto che costava troppo ed ho preso il 1150 ADV"
"non vale i 17.000 euro che costa"
"costa 3.000 euro più del vecchio e non li vale"
"con gli stessi soldi ti prendi una RT con tutti gli accessori"
"non mi spiego un aumento così grande rispetto al 1150"

Ti basta? :P

QuadroA
10-12-2004, 17:19
Ma a parte gli scherzi...se l'anno scorso era obbligatorio l'ABS...se non erro dovremmo essere sui 14.215 euro...mettici le borse...non dovremmo essere troppo distanti dai 15000 euro...anzi li superiamo sicuramente.... :wink:


sarai mica l'unico in italia che si è preso il GS nudo e crudo.... :?:


provare per credere...
http://ecom.bmwgroup.com/ecom32/IT/BMWMotorcycle/it/pages/vse/index.jsp?process=vse

maidiremai
10-12-2004, 17:21
Io l'ho pagata :sad2: 15.850 :crybaby: Euro con ABS,parateste tubolare,cerchi a raggi,manopole riscaldate e set completo di borse.
Questo è quanto. :!:

Stessa configurazione con in più gli scarichi cromati (che non sono cromati)
15.400 Euro

mototour
10-12-2004, 17:21
siamo tutti felici della moto che abbiamo...di tutto il resto chi se ne frega. 8)
100% Quadroa :)
Anzi no, uno che non è felice della propria moto o che cmq rode in qualche modo c'è, cercate cercate..... :P

Logistich
10-12-2004, 17:32
Silenzio!!!!
che in sala c'è un cretino che ne ha pagati 18150 per un altro modello!!!!!!!!!
(minchia che effettacio che fà scriverli, figurati quando li tiro fuori............................ :shock: :shock: )

Linguaccia
10-12-2004, 17:57
devo capire la tua domanda?
la discussione sul prezzo forse la fai tu,e non è la prima volta,ti sei permesso di dare dell'invidiosi a chi preferiva il modello adv,io potevo comprare il 1200 e se non l'ho fatto è per scelta vista che l'adv ha un costo simile

Manga R80
10-12-2004, 18:16
13.532 euro con:

NO ABS

valigie laterali,
scarichi cromati,
cerchi a raggi,
paramani,
scaldamanopole,
paracilindri tubolare.

14.618 euro come sopra con ABS.

circa, si intende :D :D , più spese di messa in strada.

giobin
10-12-2004, 20:17
Preventivo fatto oggi dal conce.

R1200gs 13.300,00
Abs 1.215,00
Paramotore 300,00
Borse Laterali 640,00
Top Case 460,00
M. Riscaldate 200,00

Totale 16.165,00

R1150R 2002 9.000,00

Diff. 7.165,00

no sconto

dopodichè l'ho mandato a cagare e gli ho detto che mi faccio un ktm superduke

gigione39
10-12-2004, 20:56
il prezzo pagato e stato di 15,000 euri con

ABS
MANOPOLE RISCALDATE
PARACILINDRI IN PLASTICA
TOP CASE
ANTIFURTO (SIRENA) TOTALE 15,000


ME LO RICOMBREREI

gigione39
10-12-2004, 20:58
OPS MI SON SCORDATO I PARAMANI

Ailait
10-12-2004, 21:34
con lo sconto del 10 % io ne ho acquistata una a 23.400 perchè vi pare tanto ? :shock:

Massyfor
10-12-2004, 22:06
Consegna primi Aprile:
R1200GS no abs, paramani, manopole riscaldate, in strada, permuta caponord, no sconto.......

EURI 13500,00

Lamps Massyfor.

gibi77
10-12-2004, 22:38
Io l'ho pagata :sad2: 15.850 :crybaby: Euro con ABS,parateste tubolare,cerchi a raggi,manopole riscaldate e set completo di borse.
Questo è quanto. :!:


Miiiiiiii...15.850 e neppure gli scarichi cromati :?: :!:

:twisted:

absolute beginner
10-12-2004, 23:38
15.400 con ABS, permuta Z 750, no sconto, paracilindri tubolare, manopole riscaldate, top case, frecce bianche, protezione scarico cromato, antifurto e troi@na cucita sul sellino posteriore... :D :D :D
Cara?
Sicuro!
Ma se ragionassi esclusivamente in termini di prezzo, le BMW (tutte) andrebbero escluse a priori... :wink:

Lamps!

Cokay
10-12-2004, 23:49
:
, permuta caponord,

Lamps Massyfor.


Ti sei presentato con il passamontagna abbassato e calibro 9 in mano? :lol: :lol: :lol:

Guanaco
11-12-2004, 01:28
A Milano (A.S.):
GS 1200 con ABS e manopole riscaldate: Euro 13800 prima offerta scontata del concessionario (fine ottobre), affinché possa raggiungere l'obiettivo di vendite imposto dal marketing della casa. Trattando, credo che scenda a 13500. Non so però da quanto tempo abbia l'esemplare (blu). Borse o bauletto non compresi.
Però, se gli do in permuta il mio GS 1150 dell'aprile 2003 (valutato intorno ai 10000 Euro) mi fa pagare 4300 Euro.
Per il momento mi tengo il mio.

Pier_il_polso
11-12-2004, 02:17
Vi svelo una dritta :wink:
Il GS 1200 costa 13.300 euro :shock: :shock: :shock:

Ebbene si, dopo che da mesi leggo un pò dovunque sul forum di prezzi che arrivano in alcuni casi addirittura a 17.000 :shock: :shock: :shock: , mi sono preso la briga di fare una ricerca mirata e dopo tante notti passate a studiare sono arrivato a questa conclusione.

Il GS 1200 costa 13.300 neuri :( :( :(

Esiste un fenomeno, che porta per voce di alcuni, a farne lievitare il prezzo.

Se parliamo di qualunque moto al mondo (ad esempio la R 1150 R) tutti ne conoscono il prezzo, questo è pari a quello di listino, e gli accessori a parte (ABS, borse laterali, manopole riscaldabili, ecc) non vengono considerati.
Nel caso del GS 1200 invece il costo è pari al prezzo di listino più gli accessori che ogniuno reputa indispensabili; ecco che il prezzo non è più quello di listino, ma diventa stranamente personalizzato :shock: :shock: :shock:

Domandina della notte: come mai quando se ne parla, tutte le moto del mondo costano quanto il loro prezzo di listino, mentre il GS 1200 costa sempre molto di più ?
:wink:

BurtBaccara
11-12-2004, 02:50
Tra ieri e oggi sono andato a farmi fare dei preventivi da dei concessionari a MI ed ecco i pressi per il GS1200 con borse,paramani,antifurto,manopole riscaldate:

- 14.100
- 14.490
- 15.243
- 15.669

Il tutto per Vs conoscenza.

PS:Massimo sconto applicato 7% - Minimo 0% :cry:

mototour
11-12-2004, 11:31
Tra ieri e oggi sono andato a farmi fare dei preventivi da dei concessionari a MI ed ecco i pressi per il GS1200 con borse,paramani,antifurto,manopole riscaldate:

- 14.100
- 14.490
- 15.243
- 15.669

Il tutto per Vs conoscenza.
Mamma mia! 1.500 nEuro tra il minimo ed il max.
Vale la pena quindi di fare il "giro delle sette chiese".....

aibalit
12-12-2004, 01:00
Contratto firmato il 23 febbraio.
R 1200 GS > 14.565 (con ABS e paramani di serie) +
borse laterali > 650 +
marmitta cromo > 100 =
TOT > 15.315 -
sconto 3,8 % > 581 =
Totale pagato > 14.734

dgardel
12-12-2004, 01:32
Silenzio!!!!
che in sala c'è un cretino che ne ha pagati 18150 per un altro modello!!!!!!!!!
(minchia che effettacio che fà scriverli, figurati quando li tiro fuori............................ :shock: :shock: )

Con o senza ESA?????

Manga R80
12-12-2004, 17:53
Domandina della notte: come mai quando se ne parla, tutte le moto del mondo costano quanto il loro prezzo di listino, mentre il GS 1200 costa sempre molto di più ?
:wink:

una moto come il gs, per l'utilizzo per la quale è pensata, senza una certa serie di accessori, è mezza moto. Questo non si può dire per esempio di una naked o una sportiva dove gli accessori della casa o non esistono o sono veri e propri kit di elaborazione.
Nessuno su una R1, o una monster, desidera manopole riscaldate, abs, cerchi a raggi e set valigie. Nel 90% degli acquirenti di queste moto, questa roba proprio non serve. Si può dire invece il contrario per il GS

Aggiungo che, sin ad ora, il 1200 valeva 13.300 più l'ABS che mi sembra fosse 1200 euro, cioè 14.500, e se lo volevi lo pendevi così, quindi affermare che costava 13.300 era una sacrosanta stupidaggine in quanto con 13.300 euro nessuno te lo dava.

La politica dei prezzi BMW in questo senso sta andando verso una impostazione automobilistica, dove ormai purtroppo l'optional obbligatorio è la norma e non contribuisce alla trasparenza dell'acquisto, nè alla immagine di serietà della casa.

Detto questo, 13.300 euro senza una lira di sconto per il gs 1200 sono tanti, come sono tanti i 13.400 dell'ADV.

Sul GS si è detto giustamente tutto. Ma le mie critiche rimangono quelle degli inizi (andatevele a rileggere, se lo ritenete opportuno)

- componentistica economica in relazione al prezzo
- ABS obbligatorio per il primo anno di commercializzazione
- cerchi a raggi a pagamento e non come optional gratuito in fase di scelta.

Cokay
12-12-2004, 18:06
100% Manga : è il post che volevo scrivere io.

Massyfor
12-12-2004, 21:28
:
, permuta caponord,

Lamps Massyfor.


Ti sei presentato con il passamontagna abbassato e calibro 9 in mano? :lol: :lol: :lol:

:D :D :D Quasi!!!! Dopo mesi di mazzate sono stato indirizzato in un Conce sia Aprilia che Bmw gestito da una persona a dir poco speciale e nel giro di un quarto d'ora o concluso l'affare....

Lamps Massyfor.

barbasma
13-12-2004, 00:52
provate a scriverlo in lire...

30.000.000!!!!

ragazzi... è una cifra ASSURDA per una moto turistica di scarsa qualità...

considerate che con 12.000 euro vi portate a casa una supersportiva jap nuova con tutti gli ultimi ritrovati della tecnica... materiali pregiati e il doppio della potenza...

il marchio eh? CHE FIGATA... :D :D :D

aibalit
13-12-2004, 09:32
……… moto turistica di scarsa qualità...

E' tornato Barbapalle!!!!!!

considerate che con 12.000 euro vi portate a casa una supersportiva jap nuova con tutti gli ultimi ritrovati della tecnica... materiali pregiati e il doppio della potenza...

La sai quella del tizio che ha venduto la Ferrari perchè a furia di battere il record di percorrenza Milano-Bologna da casello a casello si è chiesto 'ma cosa cavolo ci vado a fare tutte ste volte a Bologna?'???
ma cosa cavolo me ne faccio di una supersportiva jap nuova con tutti gli ultimi ritrovati della tecnica???????
Considera che con mooooooooolti meno neuri ti porti via il nonplusultrasupertopmegaccessoriataiperrifinita motoretta PegPerego!! Evvai!!!!!!

Cimina
13-12-2004, 09:41
Vi svelo una dritta :wink:
Il GS 1200 costa 13.300 euro :shock: :shock: :shock:

Domandina della notte: come mai quando se ne parla, tutte le moto del mondo costano quanto il loro prezzo di listino, mentre il GS 1200 costa sempre molto di più ?
:wink:

Risposta semplicissima.
Perchè alcuni degli accessori sono obbligatori.

Non c'era bisogno di fare un topic sul forum per rispondersi.

barbasma
13-12-2004, 09:54
cimina for president!!!

x pier il polso

secondo te qualcuno compra il GS senza valige... senza manopole riscaldate... senza borsa serbatoio... senza in famosi scarichi cromati...

x aibalit

frega niente della velocità... io parlo di QUALITA'...

un VSTROM sarà anche brutto ma fa lo stesso servizio del GS costando il 30% in meno!!!!

chi vuole pagare il marchio... contento lui!!!

Cimina
13-12-2004, 09:59
Il GS costa 13.300 euro + ABS + manopole = 14 erotti... più vicino ai 15.

Potrei anche concordare con Pier sul discorso accessori. Uno si compra quello che vuole, il prezzo della moto dovrebbe essere indipendente dagli accessori che si montano.

Ma sul GS ABS e paramani sono "di serie", non nel senso che sono compresi nel prezzo, ma obbligatori... quindi il vero prezzo del GS NON E' 13.300 euro.

Logistich
13-12-2004, 10:12
Silenzio!!!!
che in sala c'è un cretino che ne ha pagati 18150 per un altro modello!!!!!!!!!
(minchia che effettacio che fà scriverli, figurati quando li tiro fuori............................ :shock: :shock: )

Con o senza ESA?????

con ESA, manopole riscaldate, borse, laterali. :cry:

Logistich
13-12-2004, 10:14
Per Barba:

IO NON PAGOP UN MARCHIO, PAGO UNA STORIA............................................ .................................................. ..............................................

aibalit
13-12-2004, 10:30
frega niente della velocità... io parlo di QUALITA'...

E io ripeto cosa me ne faccio di una superjap, sebbene di alta qualità?

un VSTROM sarà anche brutto ma fa lo stesso servizio del GS costando il 30% in meno!!!!

Ho i miei seri dubbi. Se non altro non fa lo stesso servizio ai miei occhi e al mio cuore.

chi vuole pagare il marchio... contento lui!!!

Difatti. Pensa che c'è gente che paga il marchio KTM. E comunque non smetto di ripetere che se è contento così sono contento anche io per lui.

andovai
13-12-2004, 10:33
Per Barba:

IO NON PAGOP UN MARCHIO, PAGO UNA STORIA............................................ .................................................. ..............................................
me li dai 18.000 euri (con lo sconto) se ti racconto una storia? :wink:

barbasma
13-12-2004, 10:34
Per Barba:

IO NON PAGOP UN MARCHIO, PAGO UNA STORIA............................................ .................................................. ..............................................

ah contento te :|

come storia mi sembra un pò caruccia... anche perchè cosa c'è di storia in una K1200S???????

Cimina
13-12-2004, 10:44
Barbasma - Logistich 1-0

maidiremai
13-12-2004, 10:57
Barba....

a vedere la V-Storm, pagherei il 1200 anche 10.000 euro in più!!!! :wink:


....quello che pago in più, cmq, me lo riprendo con la valutazione dell'usato!

A parte, per me sono soldi ben spesi e li vale tutti!!!!!

Manga R80
13-12-2004, 12:07
maidiremai, li vale solo se continui ad usarlo fuoristrada!!!!!! GGAASSSS!!

barbasma
13-12-2004, 12:09
Barba....

a vedere la V-Storm, pagherei il 1200 anche 10.000 euro in più!!!! :wink:


....quello che pago in più, cmq, me lo riprendo con la valutazione dell'usato!

A parte, per me sono soldi ben spesi e li vale tutti!!!!!

beato te che sei ricco!!!

io preferisco spendere meno adesso... domani chissà...

lo stanno scoprendo i proprietari di 1150... che non ritira nessuno!!!

maidiremai
13-12-2004, 12:19
beato te che sei ricco!!!

io preferisco spendere meno adesso... domani chissà...

!!!

Non mi risulta che tu giri con una AT del 96 o con una Caponord presa d'occasione.....

Alla fine, TU, quanto hai speso in meno per il Karotone rispetto ad un GS1200 senza borse, antifurto, manopole riscaldate e le altre minchiate che la tua moto non ha????

Aggiungici anche tutti i lavoretti che ci hai fatto e scoprirai che alla fine ho speso meno io! :wink:

Se questa differenza fà un uomo ricco.....
allora dove sono i poveri???

barbasma
13-12-2004, 12:30
i poveri ci sono eccome... ma non sono certo su questo forum... ma non mi interessa fare discorsi sociologici...

ho speso per la mia moto perchè non c'erano concorrenti sul mercato...

se la honda avesse fatto una AT a 9.000 euro forse ci avrei pensato...

in quanto agli accessori della mia... li spendi anche per un mono se vuoi farci quello che ci faccio io... anzi li spenderai anche tu sul GS1200... :D

Logistich
13-12-2004, 12:31
Ammetto la sconfitta! :D BARBASMA 1 LOGISTICH 0
:cry:

Evidentemente sbaglio e bisogna che cresco. :D
Bisogna che impari che la BMW è un marchio morto ,che non rappresenta nulla all' infuori di tre lettere un cerchio e due colori.
Che in germania stanno lì ridendo delle fregature che mi danno e nessuno di loro tiene a quello che fà, staranno lì davanti a una birra a dire "che cretino questà quà, paga 18150Euro per una cosa che ne vale meno della metà".
Che soltando una BMW di 10 anni fà vale qualcosa, il resto è schifezza plasticosa strapagata che si svaluterà in trenta secondi e che non rappresenta nulla del passato, le case motociclistiche devono far uscire un solo modello e rimanere solamente su quello e non azzardarsi mai a cambiare qualcosa altrimenti perdono la loro identità.
Bisogna che impari che una passione o anche un credo non vale nulla e sono solo parole di Marketing (pensa che idiota io ci credevo al Gentlemen Bikers e mi comportavo così anche con gli altri) perchè tutti mi vogliono fregare,nessuno mi offre qualcosa per il prezzo che vale.
Bisogna che riveda i miei canoni di giudizio perchè non son in grado di valutare bene le cose.
Bisogna che guardo una motocicletta con altri occhi, non devo pensare alle emozioni che mi trasmette (è un concetto superato) non devo guardare le rifiniture estetiche o l' armonia di tutti i pezzi che la compongono, una moto è solamente un pezzo di ferro e plastica che usa fonti di energia non rinnovabili per spostarsi dal punto A al punto B.
E soprattutto devo guardare una moto come la vedono le altre persone, perchè loro fanno più chilometri di me, loro la sanno usare io no,loro sono esperti e io una persona incapace di guardare come realmente stanno la cose nel mondo, sono rimasto come uno stupido bambino sognatore mentre gli altri sono più avanti di me.....................

barbasma
13-12-2004, 12:52
c'è poco da fare sarcasmo... :D

se davvero tu vivi la moto in quel modo... dovresti comprarti una DUCATI 999 8) o una MVAGUSTA... e non quella brutta copia della CBRXX con le sospensioni elettroniche che quando si accende pare una vaporella... :wink:

maidiremai
13-12-2004, 12:55
ho speso per la mia moto perchè non c'erano concorrenti sul mercato...



perchè ciò che è valido per te non dovrebbe essere valido per noi????

Trovami una concorrente al GS!!!!

La più bella moto da fuoristrada per fighetti dentisti... impossibile!!!!! :wink: :lol: :lol:

maidiremai
13-12-2004, 13:01
c'è poco da fare sarcasmo... :D

se davvero tu vivi la moto in quel modo... dovresti comprarti una DUCATI 999 8) o una MVAGUSTA... e non quella brutta copia della CBRXX con le sospensioni elettroniche che quando si accende pare una vaporella... :wink:

Stesso discorso, moto con prestazioni assolute altissime per pseudosmanettoni attempati e distinti
....dai trovami una concorrente!!!!

La realtà è che BMW fà moto per i vari gusti ma su un target "maturo" che non può permettersi, non vuole o è semplicemente stufo di anchilosarsi su un CBR600 o frullarsi e bollirsi le palle su di un Karotone!!!! :wink:

Logistich
13-12-2004, 13:07
antipatico :D
Non pare una vaporella..............
è piu una lavatice super silenziosa...................... :wink:

Non ho mai avuto problemi a crtiticare ciò che compro, lo reputo la base per poter discutere con tutti in maniera tranquilla e onesta...... 8)

La concezione BMW lo vista sempre oltre al fattore sicurezza ( e questo te lo dirò appena mi arriva la candy.....) anche per l' armonia di tutti i pezzi che la compongono la precisione e cura visiva di come si presenta la moto.
E sono contento che anche le altre marche si stiano adattando implementando il design motociclistico, prime tra tutte le ktm che hanno migliorato significativamente l' armonia strutturale dei suoi modelli :wink:

Panzerdivision
13-12-2004, 14:07
ho gia parzialmente affrontatola questione nel topic di Cimina sull'abbigliamento...

basta con sti confronti basati sui cavalli e sui chilogametri..

MA QUANDO MAI BMW HA FATTO MOTO CHE HANNO VENDUTO PERCHE PIU PERFORMANTI???

se la Java butta sul mercato una moto da 150 Cv diventa la prima marca del mondo??

per quanto non mi piacciano le harley, credo che vengano vendute proprio per il marchio, per lo stile e per il mito che esse rappresentano..

andate su un sito HD a dire che la drag star è migliore perche piu affidabile e piu potente (faccio un ipotesi, non conosco le specifiche di ste moto).......

detto questo s potrebbe parlare di "sviluppo sostenibile":D ossia:

quanto si è disposti a pagare un il marchio, lo stile ed il mito rapportato al divario di prestazioni??

Pier_il_polso
13-12-2004, 15:17
una moto come il gs, per l'utilizzo per la quale è pensata, senza una certa serie di accessori, è mezza moto. Questo non si può dire per esempio di una naked o una sportiva dove gli accessori della casa o non esistono o sono veri e propri kit di elaborazione.
Nessuno su una R1, o una monster, desidera manopole riscaldate, abs, cerchi a raggi e set valigie. Nel 90% degli acquirenti di queste moto, questa roba proprio non serve. Si può dire invece il contrario per il GS



Allora il prezzo di listino va ritoccato anche per tutte le moto della categoria Touring.
Allora anche la Caponord costa molto di più, anche il carotone visto che lo pubblicizzano come una moto per viaggiare (in foto ci sono 2 persone con le relative borse), anche la R 1150 R, anche la RS, anche... tutte le moto da turismo insomma.
Invece no.
Solo il GS costa molto di più dei suoi 13.300 euro (vedi che se vai in concessionaria ora te la danno a 13.300 euro) :shock:

Pier_il_polso
13-12-2004, 15:22
provate a scriverlo in lire...

30.000.000!!!!

ragazzi... è una cifra ASSURDA per una moto turistica di scarsa qualità...

considerate che con 12.000 euro vi portate a casa una supersportiva jap nuova con tutti gli ultimi ritrovati della tecnica... materiali pregiati e il doppio della potenza...

il marchio eh? CHE FIGATA... :D :D :D

Questo come al solito non merita nemmeno il commento.

Uno che parla tanto di costi, ha una moto che a parità di equipaggiamento costa 420 euro di meno (GS 1200 13.300 euro, KTM 900 12.880 euro) e che a rivenderla dopo due anni ne vale oltre 3.000 in meno, è uno a cui mancano le nozioni basilari della matematica.

Pier_il_polso
13-12-2004, 15:26
c'è poco da fare sarcasmo... :D

se davvero tu vivi la moto in quel modo... dovresti comprarti una DUCATI 999 8) o una MVAGUSTA... e non quella brutta copia della CBRXX con le sospensioni elettroniche che quando si accende pare una vaporella... :wink:

Questa poi..... hahahaha
Ormai siamo arrivati al paradosso. :shock:
Le emozioni ce le possono trasmettere solo le moto che piacciono a Barbasma; non è possibile che le emozioni vengano trasmesse da altre moto, magari meno veloci......
Ormai si cade nel patetico...

maidiremai
13-12-2004, 15:29
c'è poco da fare sarcasmo... :D

se davvero tu vivi la moto in quel modo... dovresti comprarti una DUCATI 999 8) o una MVAGUSTA... e non quella brutta copia della CBRXX con le sospensioni elettroniche che quando si accende pare una vaporella... :wink:

Questa poi..... hahahaha
Ormai siamo arrivati al paradosso. :shock:
Le emozioni ce le possono trasmettere solo le moto che piacciono a Barbasma; non è possibile che le emozioni vengano trasmesse da altre moto, magari meno veloci......
Ormai si cade nel patetico...

Esatto!!!!

come scrissi:

Barbasma ha scritto:
beato te che sei ricco!!!
io preferisco spendere meno adesso... domani chissà... !!!


Non mi risulta che tu giri con una AT del 96 o con una Caponord presa d'occasione.....

Alla fine, TU, quanto hai speso in meno per il Karotone rispetto ad un GS1200 senza borse, antifurto, manopole riscaldate e le altre minchiate che la tua moto non ha????

Aggiungici anche tutti i lavoretti che ci hai fatto e scoprirai che alla fine ho speso meno io!

Se questa differenza fà un uomo ricco.....
allora dove sono i poveri???

Logistich
13-12-2004, 16:44
c'è poco da fare sarcasmo... :D

se davvero tu vivi la moto in quel modo... dovresti comprarti una DUCATI 999 8) o una MVAGUSTA... e non quella brutta copia della CBRXX con le sospensioni elettroniche che quando si accende pare una vaporella... :wink:

LA TUA PUPILA IN OGNI MODO NON E' MESSA MEGLIO DELA MIA A BRUTTA COPIA...................


http://logistich.altervista.org/gilera.jpg" border="1" width="369" height="224">

http://logistich.altervista.org/ktm.jpg" border="1" width="500" height="346">

Logistich
13-12-2004, 16:49
OPS...................
ci riprovo.............. :D


http://logistich.altervista.org/gilera.jpg


http://logistich.altervista.org/ktm.jpg

Logistich
13-12-2004, 16:54
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :twisted: :twisted:

http://logistich.altervista.org/gilera.jpg


[img]http://logistich.altervista.org/ktm.jpg

Logistich
13-12-2004, 16:56
OOODDDDDDDDDDDDDIIIIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOO DAMMI LA PAZIENZA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :banghead:




[/img]http://logistich.altervista.org/gilera.jpg




http://logistich.altervista.org/ktm.jpg

Panzerdivision
13-12-2004, 16:57
provo io

http://logistich.altervista.org/gilera.jpg

Logistich
13-12-2004, 16:58
http://logistich.altervista.org/gilera.jpg


http://logistich.altervista.org/ktm.jpg

Logistich
13-12-2004, 17:00
RAGA..............VADO A ACCENDERE UN CERO ALLA MADONNA DI LORETO....................... :lol: :lol: :lol: :lol:

Manga R80
13-12-2004, 17:25
una moto come il gs, per l'utilizzo per la quale è pensata, senza una certa serie di accessori, è mezza moto. Questo non si può dire per esempio di una naked o una sportiva dove gli accessori della casa o non esistono o sono veri e propri kit di elaborazione.
Nessuno su una R1, o una monster, desidera manopole riscaldate, abs, cerchi a raggi e set valigie. Nel 90% degli acquirenti di queste moto, questa roba proprio non serve. Si può dire invece il contrario per il GS



Allora il prezzo di listino va ritoccato anche per tutte le moto della categoria Touring.
Allora anche la Caponord costa molto di più, anche il carotone visto che lo pubblicizzano come una moto per viaggiare (in foto ci sono 2 persone con le relative borse), anche la R 1150 R, anche la RS, anche... tutte le moto da turismo insomma.
Invece no.
Solo il GS costa molto di più dei suoi 13.300 euro (vedi che se vai in concessionaria ora te la danno a 13.300 euro) :shock:

Giusto Piero, ma io scrivo ancora una volta che il GS secondo me, non costa "il doppio" o genericamente "di più". Secondo me il GS 2004 costava circa 2.000-2.500 euro più di quello che io mi aspetterei da una moto così.
Adesso, senza ABS, costa circa 1000 euro "di più", che non è neanche male, bada bene, e la differenza che non mi soddisfa dal punto di vista commerciale è nella politica di fare pagare extra i cerchi a raggi, i famosi scarichi cromati e i paramani. Mi sembrano espedienti per ritoccare il listino.
Per non parlare del prezzo con il quale puoi comprare questra moto in germania, che è decisamente più basso, pur ricalcolando l'Iva e mettendoci tutti gli optional. Mi scoccia, mi sembra di essere considerato un fesso, rispetto ad un tedesco che dovrebbe essere fesso più o meno come me.

barbasma
13-12-2004, 18:18
quelli con il GS1200 potrebbero fare la dakar senza tassellati...

sono talmente bravi ad arrampicarsi sugli specchi... :wink: :D :D

guidate pure i vostri aspirapolvere...

Logistich
13-12-2004, 18:22
ma..............allora barba ti piace il nordwest? :D

eddai non venirmi a dire che un pochino non gli somiglia............. :lol:

barbasma
13-12-2004, 18:23
il NORDWEST è un mito... il primo vero SM... con il motore dell'RC600...

comunque c'è una guzzi che gli somiglia di più...

Logistich
13-12-2004, 18:29
il NORDWEST è un mito... il primo vero SM... con il motore dell'RC600...

comunque c'è una guzzi che gli somiglia di più...


BE..........................perdonami una cosa......
il CBR xxx è un mito visto le vendite che ha avuto.................................

comunque c'è la futura che gli somiglia di più......................... :wink:

Questa parte la sò fare anch' io, bisogna che ti impegni di più! :wink:

barbasma
13-12-2004, 18:43
il CBRXX da noi non ha avuto molto successo...

all'estero è considerata una ottima moto da turismo... motore straordinario...

ma da noi hanno sbagliato la campagna... facendola figurare come un missile da 300 kmh... beh andavano di moda quelle moto ai tempi... difatti con l'iniezione hanno tolto cavalli per dare coppia ed erogazione...

però al prezzo che ha... è veramente splendida... e la linea pulita ed elegante...

un usato recente si porta via a poco.. per una moto che su strada e lunghe distanze è veramente azzeccata...

e sopratutto... è HONDA.. cioè mai un problema...

Logistich
13-12-2004, 18:43
Eddai allora ???? :D :) :D

Logistich
13-12-2004, 18:45
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

Quindi anche la mia è splendida ............................grazie BARBA del complimento!

barbasma
13-12-2004, 18:47
si peccato che con la tua compro DUE CBRXX usate... :D

Logistich
13-12-2004, 18:48
La nuova k ha il motore potente :) ma può viaggiare :) , le linee sono pulite :) e l' estetica piacevole :) e soprattutto è BMW quindi non si romperà mai :D

Logistich
13-12-2004, 18:54
No, ci ho provato ma non ci riesco:
non riesco a paragonare una honda a una BMW, non voglio fare discussioni con altri, ma dopo aver distrutto f650 contro una punto mi sono fatto trascinare da un amico a comprarmi la famosa regina xrv 750, se la bmw ti guida la regina fà solo quello che gli pare, vibra che è un casino (prova ad aggiungergi il paramotore e il cavalletto come ho fatto io) si scalda che è una meraviglia , se le sospensioni della ADV sonno brutte la Honda non è che le monti meglio, otto mesi, otti mesi e lò rivenduta....
Personalmnte l' unica moto con cui non sono entrato in sintonia :|

Logistich
13-12-2004, 18:55
Mi dispiace ma honda fà gran moto, ma non paragonabili a bmw su questo non indietreggio

Logistich
13-12-2004, 19:02
Io non ti parlerò mai di moto che non ho posseduto, tanto che sulla ktm non ho mai professato parola, ma dell' honda ho provato la cb 650 custom (di mio padre) , la hornet 600 (mio cugino) e la xrv 750 , non sono paragonabili alla bmw nel globale (sottoscrivo nel globale :wink: )

Biff
13-12-2004, 19:03
Uno che parla tanto di costi, ha una moto che a parità di equipaggiamento costa 420 euro di meno (GS 1200 13.300 euro, KTM 900 12.880 euro) e che a rivenderla dopo due anni ne vale oltre 3.000 in meno, è uno a cui mancano le nozioni basilari della matematica.

Mi vengono sempre in mente questi calcoli,quando leggo(continuamente)che il GS costa MOLTO di piu' di KTM :shock: :shock: :shock:

e mi viene solo da sorridere quando si scrive che e' meglio un vstrom del GS perche' costa meno :shock: certo certo sono due moto che offrono gli stessi contenuti a due prezzi completamente diversi come no................ :shock: :shock: :shock:

barbasma
13-12-2004, 19:05
la misura di quanto capisce la clientela media BMVV di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMVV le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMVV che costa come una jap??? :wink:

giobin
13-12-2004, 19:07
BMW R 1200 GS 13.300
KTM 950 ADV 12.880
-----------
DIFF. 420


NO COMMENT

barbasma
13-12-2004, 19:16
inoltre a 40.000 km le WP da operetta del GS le butti... e ne spendi 1300..

le mie le rifai con 300 euro...

Logistich
13-12-2004, 19:17
Se fanno un gs a 8000 Euro chiamami che mi faccio la seconda moto......... :D

e poi postami una zundapp ks750 , quello mi fà gola, tu non sai quanto ho provato a portare via ad una persona una moto così, ma ha sempre chiesto uno sproposito.............. :cry:

Logistich
13-12-2004, 19:22
perdonami barba, ma non puoi rifare le wp?
devi perforza buttarle via?


non è per criticare ma anche la ktm come marketing da fighetti inizia a darci dentro....................
non tico che fà male, anzi è normale nell' iter di una azienda aumentare i settori di vendita e creare prodotti satelliti al principale. (mi stupirei se non lo facessero)

barbasma
13-12-2004, 19:26
inutile revisionare sospensioni con una idraulica pessima...

matiu1969
13-12-2004, 19:48
la misura di quanto capisce la clientela media BMW di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMW le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMW che costa come una jap??? :wink:

ma chi lo dice? hai fatto un sondaggio?
e poi se tra un k600 gs e un r 1200 gs si preferisce il secondo, che male c'è? che te ne frega?
non siamo tutti uguali PER FORTUNA
accetta il consiglio
vivi e lascia...... SCEGLIERE la moto che uno vuole. :D :D :D

e poi basta con sta storia del fighetto in bmw al lago, è vecchia.
ormai anche i fighetti la sanno e vanno al mare :D :D :D :D :D

Pier_il_polso
13-12-2004, 22:41
si peccato che con la tua compro DUE CBRXX usate... :D

I soliti discorsi senza senso.
Perchè non le hai comprate invece di spendere un patrimonio per una moto che dopo un'anno vale quanto un califfone ?

Pier_il_polso
13-12-2004, 22:43
a 40.000 km le WP da operetta del GS le butti... e ne spendi 1300..

le mie le rifai con 300 euro...

Beh, allora hai davvero una gran moto.
Il problema è che dopo 40.000 Km la tua vale 3.000 euro meno del GS.
Alla fine, invece di risparmiare 1.000 euro sulle sospensioni, ce ne hai rimesse 2.000 di valore commerciale.
E ti sei pure sorbito 40.000 Km con una moto brutta come la fame

barbasma
13-12-2004, 23:00
comunque la fata turchina esiste davvero.... è scritto sul catalogo BMVV... :D

fiumy
14-12-2004, 03:31
che bello leggere barbamatteo! :lol:

Logistich
14-12-2004, 09:27
Non è vero, questo è un barbatrucco..... :D

Manga R80
14-12-2004, 12:02
la misura di quanto capisce la clientela media BMW di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMW le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMW che costa come una jap??? :wink:

Questa è una emerita cazzata. Il nuovo motore è troppo nuovo, non se ne sa praticamente niente, di che cosa si parla? un topic per ora è bastato e avanzato.

Per l'elitario, temo che sia una cazzata anche quella. Il problema è che faremo fatica a vedere un gs da 8000 pezzi, se è vero che il 650 mono ne costa 10000.
Bisogna anche pensare a quante moto vuoi fare. Se fai un prodotto bello ed economico e anche blasonato, ne vendi una caterva e deprezzi tutti i valori connessi con il tipo di prodotto, valori bada bene per il quale la gente l'ha comprato. E' successo così con la superproduzione del 1150 gs: troppe moto e fatte in fretta, cioè svalutazione e difetti. E non avevano abbassato il prezzo, ovviamente.

Panzerdivision
14-12-2004, 12:57
io attendo con ansia il nuovo giessino che potrebbe essere l'optimus per uno come me a cui non frega un'emerita cippa delle prestazioni e a cui la transapl non piace ma che ha bisogno di una moto che lo porti piu o meno dappertutto..


a parte il fatto che ognuno ne può fare l'uso che vuole della moto, ma tu vai un po davanti a qualche liceo privato con piscina e rette da 10.000 euro all'anno e guarda quanti ktm supermotard ci sono... tutti fighetti che poi finiranno a girare con una X3 o.. con una mukka o... con una speed triple... o con una cbr...... o con un ducati!

sello
14-12-2004, 13:20
DOVEROSA PREMESSA:
-a me il GS 1200 piace: se facessi' come alcuni miei amici che lo possiedono, solamente turismo stradale (anche smanettato) l'avrei presa.
-viceversa, piacendomi principalmente "smaialare", ho preso l'Lc8, che mi piace altrettanto.
DETTO QUESTO:
x Pier: uno che, possedendo una moto che è stata definita da ogni rivista del settore "di estetica MOLTO particolare: o si ama o si odia", si permette di pontificare che la carota "è brutta come la fame" senza aggiungere "per me" , o è sbadato o aspira al titolo di umorista involontario dell'anno. :shock:

Inoltre trovo il "primum movens" di questo topic venato di leggera ipocrisia, un tentativo di gridare al mondo "che affare che ho fatto a comprare questa moto, che è bella, va bene e costa quanto le altre!!!"
quando sarebbe stato più di buon gusto limitarsi a dire " ognuno ha la sua scimmia e se la sfama come meglio crede".

La moto NON è mai un affare: basta leggersi "l' enciclopedia imbecille della moto" di BAR2 per rendersene conto (se mai ce ne fosse bisogno).

I tedeschi hanno da tempo capito che noi Italiani siamo dei polli. Hanno cominciato alla Daimler Benz, inviando nel nostro paese per anni auto che erano sì solide, ma ove TUTTO era optional, a momenti anche il volante.
Alla BMW hanno capito la lezione, e cavalcato l'onda trasformando delle moto di indubbia qualità in oggetti di culto assai ben pagati ove TUTTO è "optional" ma di fatto va ad aggiungersi al prezzo di acquisto.

L'Italia è l'unico paese (mi risulta) ove l'ABS per il primo anno di vendita era obbligatorio :shock: E poi:
-i cerchi in lega in una moto presentata in SudAfrica come "tuttoterreno" :shock: . sarebbe stato di buon gusto dare semplicemente la scelta all'atto dell'ordine.
-il problema "scarichi fecaloidi" :shock:

Sì, il GS costa più di quanto vale, perchè in Germania sono riusciti a produrre oltre a un mezzo tecnicamente valido, un oggetto di culto: chi entra nel clan BMW ( come in quello H.D.)entra in una "confraternita" e, nella maggioranza di casi ,viene "indotto" a "griffarsi " a più non posso:
- quanti GS avete visto con borse o bauletti di marca diversa dell'originale? Lo so che il sistema di attacco spinge i più a comprarli perchè più pratici, però....
-Quanti possessori di BMW non hanno almeno un capo di vestiario (casco incluso) non marchiato BMW (che costano mediamente il doppio della concorrenza)?

Avere la scimmia non è certo un peccato(io ne ho a bizzeffe :D )

Basta avere il buon gusto di ammetterlo.... :)

fedeste
14-12-2004, 14:21
100% Sello!!!

Ognuno ha le sue scimmie utili (poche) ed inutili (quasi tutte) assurdo criticare il comportamento di altre persone su queste cazzate: poveri, ricchi, con GS1200, con KTM, X5 ecc. ecc. ecc

aibalit
14-12-2004, 14:58
I tedeschi hanno da tempo capito che noi Italiani siamo dei polli. Hanno cominciato alla Daimler Benz, inviando nel nostro paese per anni auto che erano sì solide, ma ove TUTTO era optional, a momenti anche il volante.
Alla BMW hanno capito la lezione, e cavalcato l'onda trasformando delle moto di indubbia qualità in oggetti di culto assai ben pagati ove TUTTO è "optional" ma di fatto va ad aggiungersi al prezzo di acquisto.

Ma tutto ciò solo per noi italiano polli? Perchè negli altri paesi le Mercedes e le BMW vengono vendute con tutto di serie? Solo per noi polli è tutto a pagamento? Sicuro sicuro sicuro?

Sì, il GS costa più di quanto vale

Se lo dici tu non posso che crederci!!

quanti GS avete visto con borse o bauletti di marca diversa dell'originale?

Mi pare che i GS che vedo ai giringiro sianoi pieni di bauli in alluminio non certo BMW. Direi che siamo pieni di borse e bauletti non BMW!! Hai scelto proprio l'esempio sbagliato.

Quanti possessori di BMW non hanno almeno un capo di vestiario (casco incluso) non marchiato BMW (che costano mediamente il doppio della concorrenza)?

Non mi risulta che il casco BMW costi il doppio della concorrenza!!! Dimmi dive vendono un casco apribile che costi la metà del System e che non sia di pongo che lo compro subito!!

Avere la scimmia non è certo un peccato(io ne ho a bizzeffe :D )

Basta avere il buon gusto di ammetterlo.... :)

Io so solo che la mia GS100 mi ha regalato 14 anni di gioie senza mai un problema, e ancora oggi vale dei bei soldi. Mi sono fidato della mia esperienza.
E comunque non ho nessun problema ad ammettere la mia scimmia teutonica!

fiumy
14-12-2004, 15:47
premettendo che ognuno spende i propri soldi come gli pare,siamo poi così sicuri che fra chi compra un gs1200 e chi un lc8,con gli stessi accessori,e dopo 3 o 4 anni li rivende,ad aver speso di più è il biemwuista?

ho dei dubbi,anzi,non ne ho! :D

Pier_il_polso
14-12-2004, 15:55
E' curioso notare come tutti i possessori di KTM in questo forum si ergano a psicologi (degli altri però, ma non di se stessi).

Sello ad esempio ha capito tutto, anche quello che io stesso non avevo capito, ma che nel mio inconscio avrei voluto dire, cioè: "un tentativo di gridare al mondo "che affare che ho fatto a comprare questa moto, che è bella, va bene e costa quanto le altre".

Sella ha capito anche che chi compra una borsa originale BMW o un suo capo di abbigliamento, non lo fa perchè magari trova utile il sistema di valigie che si allargano o si stringono, non perchè magari ne apprezza la forma estetica, non perchè valuta soddisfacente la loro qualità, ma no; chi le compra lo fa soltanto perchè è "indotto a griffarsi" a più non posso, e da buona pecora non fa altro che seguire la corrente.

Altra cosa curiosa è che i "saggi" acquirenti delle KTM (che ovviamente sono in assoluto il miglior rapporto qualità prezzo, pur costando sostanzialmente quanto un GS 1200) sono convinti di vivere in un paese (l'Italia) fatto di polli da spennare, dal quale, solo loro, pochi e fortunati "illuminati" riescono a prendere le distanze grazie alla loro capacità di possedere la verità, che li porta inevitabilmente a fare la scelta "giusta" e a ridere di quelli (haimè) meno fortunati di loro che si fanno "infinocchiare".

Di boiate in questo forum, scritte soprattutto da gente incompetente come uno scoiattolo ne ho sentite tante; una di queste sono i prezzi del GS 1200 che di post in post lievitano come la pasta per la pizza.

Il GS 1200 costa 13.300 euro, e come tutte le moto della sua categoria viene venduta senza accessori tipo borse, paramani, manopole riscaldabili, ABS, ecc (come tutte le sue concorrenti; Varadero, V-Strom, ecc).
Se uno vuole può attingere a tutto quello che mamma BMW mette a disposizione, oppure può rivolgersi al mercato della concorrenza comprando roba prodotta da altri, oppure può decidere di tenersi la moto senza nulla, così come viene venduta a 13.300 euro.

Se uno reputa giusto (per il suo gusto personale, per la sua morale, o per il suo portafoglio) spendere 13.300 euro per il GS le spenderà, se non lo riterrà giusto potrà comprarsi qualsiasi altra cosa, ma questo senza burlarsi di chi invece ha fatto scelte diverse dalle proprie.
Tutta questa "saggezza" mi fa molto ridere.


Leggendo tra le righe ho come l'impressione che la verità sia invece un'altra.
Il buon Matteo (depositario della verità per eccellenza) che ha uno scherno buono per tutti, mi sembra invece l'unico motociclista veramente infelice di questo forum.
Qui ci sono BMWisti con moto che hanno tanti anni e tanti chilometri sulle spalle, e sono felici della loro 2 ruote;
C'è gente che ha appena preso una mucca nuova ed è felice perchè (magari facendo dei sacrifici) ha portato a casa un sogno e spera di viverlo per tanto tempo.
Tutti hanno la loro anima in pace con le scelte fatte e sono felici di quello che hanno; Barbasma mi pare invece di no.
E' in continua ricerca di conferme per la scelta fatta (di cui evidentemente non è soddisfatto), e le ricerca continuamente denigrando le scelte altrui,e sminuendo le capacità di scelta degli altri motociclisti.
Ogni mese viene fuori con una moto nuova da prendere come prossima moto, e questo è un evidente segno di insoddisfazione.

Allora cari "saggi", voi che avete capito che noi viviamo dentro Matrix, lasciateci l'illusione che quella che noi viviamo sia la realtà, e smettetela di cercare continuamente di aprirci gli occhi; lasciateci godere dei nostri ammassi di plastica, delle nostre moto con sospensioni di cartone, con pochi cavalli e tanti chili; lasciateci fare i fighetti con le giacche BMW e con le nostre mucche.

Guardate i dati di vendita del GS e dell' LC8 e godete pensando a quanti (molti) "fessi" ci sono in giro per il mondo, ed a quanti (pochi) saggi vi fanno compagnia.
Beati voi.....
Anzi no !

sello
14-12-2004, 16:37
Caro Pier,
ti consiglierei di leggere un po' meglio quanto ho scritto (cos'è, la sindrome CEPU t'ha preso? :D )
Ho mai detto che la KTM è la miglior moto con il miglior rapporto qualità/prezzo? E dove?

Io ho preso quella moto perchè a mio giudizio era la più adatta a me. Punto.
Ho detto che la BMW fa moto valide ma che "gioca sporco"nel settore vendita/post vendita accessori. Anche la KTM lo fa (o cerca di farlo):
mi sono turato il naso e ho comprato le Akrapovic al prezzo che la KTM imponeva impedendo di acquistarle dalla casa madre(unica casa a farlo :evil: ) e farlo mi ha fatto girare i m@roni. :evil:
Non mi sono turato il naso e ho preso le protezioni Rikycross e il bauletto Nonfango invece di quelle della casa.
Ho comprato la tuta "griffata" KTM: costava quanto una Dainese (metà di una BMW) .
Anzi devo dire che la cosa che mi sta più sulle scatole della KTM è la tendenza a proporsi come i BMW austriaci, con "l'imposizione" di scimmie e scimmiette
Io non ho preso le distanze da alcunchè: ho detto chiaramente che ognuno ha le proprie scimmie. Ho detto chiaramente di averne una riga.
La moto E' LA scimmia.
E' sfizio
E' passione
E' godimento.
Vuoi che tutti ti dicano che hai fatto un'affarone?
Che il GS costa poco?
Che vale ogni euro costata?
Sei in buona compagnia: ogni motociclista che si rispetti dirà la stessa cosa della propria, anche quelli che hanno speso per una Harley o una Goldwing cifre ben superiori a quelle spese da te o da me.
Il fatto è che sono semplici scimmie, e che non c'è niente di male nell'averle.
Basta non farle passare per colpi di genio, altrimenti si dimostra, come nel tuo caso, che l'unica cosa da cui si sono prese le distanze sono i propri neuroni
x aibalit: io so solo che il GS aveva l'ABS obbligatorio solo in Italia. Chiediti perchè.
Lo so, lo so, mi dirai che è perchè i tedeschi ci amano. :D

tino52
14-12-2004, 22:00
alla clientela BMW le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMW che costa come una jap??? :wink:[/quote]

CAVO BAVBA HAI PEVFETTAMENTE VAGIONE !!!!!!
SE COSTA POCO NON LA VOGLIO; E POI CON QUELLO CHE COSTA MICA VADO IN GIVO A VOVINAVLA....ALLA DOMENICA LA TENGO CHIUSA IN GAVAGE SE NO SI SPOVCA.

....COMUNQUE ANCHE LA TUA MOTINA (CON LE DUE O TRE CAZZABUBBOLE CHE HAI MONTATO) DI EURINI NE COSTA POCO.....

Oggi ho visto la nuova RT ............ammmazza quanto costa......ma quanto me piace....... :tongue1: :D :D :D

Panzerdivision
14-12-2004, 22:15
mah....

sinceramente, scusatemi ma l'accanimento anti bmw, basandosi sul confronto prezzo/prestazioni con le jap o con le carote proprio non lo capisco....

torno a dire che è come confrontare una subaru con una mercedes..

una hornet 900 va sicuramente di più di una r1150r...
tuttavia una rimane una hornet e l'altra una ERRE.. (nulla da togliere alla hornet con la quale mi sono divertito tantissimo)

un giesse è meno una moto da deserto di una carota, ma al contempo è meno una moto tuttofare... se ti si spacca il giesse in qualsiasi posto civile hai assistenza

l'altro giorno mentre cercavo gli oxtar sono finito in un conce ktm e gli ho chiesto come potevo fare per provare una carota.. tra un discorso e l'altro mi ha detto che quei pochi usati che gli sono passati per il negozio ha sudato sangue per rivenderli..

nulla voglio togliere alla ktm che quando affinerà la solidità del motore e consoliderà la rete di assistenza sarà sicuramente da me presa in considerazione.... il problema è che la seconda cosa avverrà (se avverrà) in tempi molto lunghi

adesso non so quanto costi il carotone, ma da quel che ho sentito si travano dei 2003 a 7000 euro, mettiamo che costi 11000... sono 4000 euro

la mia mukka, inizio 2000 ieri il conce al quale ho chiesto una valutazione per un altro adv a fine 2005 verrà ritirata a 11000 ossia 3400 euro in meno

per il 1200 la svalutazione credo sia ancora meno

4000 su 11000 è una svalutazione molto ma molto più sfavorevole di 3400 su 14400

Pier_il_polso
15-12-2004, 09:22
Caro Pier,
ti consiglierei di leggere un po' meglio quanto ho scritto (cos'è, la sindrome CEPU t'ha preso? :D )
Ho mai detto che la KTM è la miglior moto con il miglior rapporto qualità/prezzo? E dove?

Io ho preso quella moto perchè a mio giudizio era la più adatta a me. Punto.
Ho detto che la BMW fa moto valide ma che "gioca sporco"nel settore vendita/post vendita accessori. Anche la KTM lo fa (o cerca di farlo):
mi sono turato il naso e ho comprato le Akrapovic al prezzo che la KTM imponeva impedendo di acquistarle dalla casa madre(unica casa a farlo :evil: ) e farlo mi ha fatto girare i m@roni. :evil:
Non mi sono turato il naso e ho preso le protezioni Rikycross e il bauletto Nonfango invece di quelle della casa.
Ho comprato la tuta "griffata" KTM: costava quanto una Dainese (metà di una BMW) .
Anzi devo dire che la cosa che mi sta più sulle scatole della KTM è la tendenza a proporsi come i BMW austriaci, con "l'imposizione" di scimmie e scimmiette
Io non ho preso le distanze da alcunchè: ho detto chiaramente che ognuno ha le proprie scimmie. Ho detto chiaramente di averne una riga.
La moto E' LA scimmia.
E' sfizio
E' passione
E' godimento.
Vuoi che tutti ti dicano che hai fatto un'affarone?
Che il GS costa poco?
Che vale ogni euro costata?
Sei in buona compagnia: ogni motociclista che si rispetti dirà la stessa cosa della propria, anche quelli che hanno speso per una Harley o una Goldwing cifre ben superiori a quelle spese da te o da me.
Il fatto è che sono semplici scimmie, e che non c'è niente di male nell'averle.
Basta non farle passare per colpi di genio, altrimenti si dimostra, come nel tuo caso, che l'unica cosa da cui si sono prese le distanze sono i propri neuroni
x aibalit: io so solo che il GS aveva l'ABS obbligatorio solo in Italia. Chiediti perchè.
Lo so, lo so, mi dirai che è perchè i tedeschi ci amano. :D


Tu non eri coinvolto in tutto quello che ho scritto, ma solo nella parte in cui sei stato menzionato.
Sarebbe giusto che si avesse più rispetto per le scimmie altrui (anche di quelle i cui proprietari prendono le distanze dai neuroni) senza tacciare alcuno di essere vittima di imposizioni.
Avete comprato una moto ?
Vi piace ?
Bene, allora godetevela, e non rompete i maroni a chi ne ha scelta una diversa dalla vostra.
La BMW gioca soprco ? E perchè, perchè propone molti accesori after market ?
Perchè vende giacche che costano molto ?
Non compratele, ma smettetela di definire polii o fighetti quelli che le comprano.
A me interessa poco di sentirmi dire che ho fatto un'affarone, ma diventate semplicementi ridicoli quando cercate di dimostrare che una moto che costa 13.300 euro ne costa 17.000.
Questo continuo atteggiamento del tipo "poveri fessi che vi fate infinocchiare" tenetelo per voi, perchè dopo le prime 12.000 volte che avete espresso questo concetto, francamente avete stancato.

Io in moto ci vado 365 giorni all'anno, con il sole, con la pioggia, e (di rado) con la neve; questo lo faccio da 28 anni.
Ho girato in moto tutta Europa, ho corso per 8 anni in pista, e leggo riviste specializzate come il pane ogni giorno.
Sono appassionato di abbigliamento motocilcistico e mi aggiorno continuamente sui nuovi prodotti perchè semplicemente mi piace farlo.
Come me su questo forum di gente che vive a pane e moto ce ne è tanta e mi sembra ridicolo che gente come te o come altri che ho già chiamato in causa nei post precedenti si permettano di dare lezioni su come valutare la qualità di una moto, di un accessorio o di un capo di abbigliamento per moto irridendo chi la pensa diversamente da loro.
I consigli (quelli di tutti) sono sempre ben accetti, ma le lezioni in cattedra andate a farle a qualcun altro.

Il fatto che io (assieme ad altre migliaia di persone) abbia comprato un GS non mi fa certo passare per un genio, il problema è che gente che ne ha scelta una diversa che viene venduta in un decimo degli esemplari, genio si sente sul serio.
Vi siete mai chiesti perchè all' interno della stessa categoria di moto una viene venduta molto più di un' altra ?
Vi anticipo io le riposte: il mercato è cieco, la maggior parte delle persone subisce delle "imposizioni", i fighetti sono molti, e quindi i saggi che scelgono bene restano in pochi....

KappaElleTi
15-12-2004, 09:27
Di boiate in questo forum, scritte soprattutto da gente incompetente come uno scoiattolo ne ho sentite tante;

E' vero questo forum è pieno di boiate, pensa che un neoacquirente del GS1200 sosteneva addirittura che il cambio pesasse 6 kili in meno rispeto a quello del modello 1150, in pratica il peso doveva essere dimezzato

e pensa che quando gli ho fatto notare che era impossibile la cosa dal punto di vista ingegnieristico, l'ha ribattuto 3 o 4 volte :roll:

SECONDO ME GLI HANNO RIFILATO UN gs1200 CON VARIATORE :wink:



Il GS 1200 costa 13.300 euro, e come tutte le moto della sua categoria viene venduta senza accessori tipo borse, paramani, manopole riscaldabili, ABS, ecc (come tutte le sue concorrenti; Varadero, V-Strom, ecc).

per ora lo puoi solo ordinare quindi questo è il futuro, (e sul futuro io non mi reputo otelma) oggi è falso, OGGI il GS 1200 dal conce senza ABS in ITALIA NON ESISTE
:|



Tutta questa "saggezza" mi fa molto ridere.
!

Il riso è l'essenza della vita :D

Pier_il_polso
15-12-2004, 09:28
adesso non so quanto costi il carotone, ma da quel che ho sentito si travano dei 2003 a 7000 euro, mettiamo che costi 11000...



Il bello è che il carotone costa 11.880 euro :shock: :shock: :shock:

Pier_il_polso
15-12-2004, 09:29
E' vero questo forum è pieno di boiate, pensa che un neoacquirente del GS1200 sosteneva addirittura che il cambio pesasse 6 kili in meno rispeto a quello del modello 1150, in pratica il peso doveva essere dimezzato


Non ho inventato nulla ma ho semplicemente riportato quello che era scritto sulle cartelle strampa BMW.
Daltronde non mi sono mia messo a smontare il cambio del 1200 e quelo del 1150 per metterli sulla bilancia e pesarli.
Tu lo hai fatto ?

Pier_il_polso
15-12-2004, 09:33
Qualcuno si è mai chiesto perchè a fronte di migliaia di post denigratori scritti dai "saggi" nei confronti delle BMW, non sia mai successo nemmeno una volta (e dico nemmeno una) che uno di noi sia andato sul forum altrui a buttar merda su altre marchè ?

Secondo me un motivo c'è.

KappaElleTi
15-12-2004, 09:35
E' vero questo forum è pieno di boiate, pensa che un neoacquirente del GS1200 sosteneva addirittura che il cambio pesasse 6 kili in meno rispeto a quello del modello 1150, in pratica il peso doveva essere dimezzato


Non ho inventato nulla ma ho semplicemente riportato quello che era scritto sulle cartelle strampa BMW

Allora perchè ti indigni di noi poveri mortali quando L'EMPIREO BMW fa e scrive delle BOIATE che noi poveri mortali con un minimo di sale in zucca non solo non saremmo mai riusciti a pensare, ma che quand'anke le leggessimo in giro ci scompisceremmo dalle risate rotolando nella via :wink:

con affetto ed umiltà

:D
luigi

Pier_il_polso
15-12-2004, 09:44
Allora perchè ti indigni di noi poveri mortali quando L'EMPIREO BMW fa e scrive delle BOIATE che noi poveri mortali con un minimo di sale in zucca non solo non saremmo mai riusciti a pensare, ma che quand'anke le leggessimo in giro ci scompisceremmo dalle risate rotolando nella via :wink:

con affetto ed umiltà

:D
luigi

Non mi indigno per quello che voi "saggi" con il sale in zucca pensate della BMW (anzi a dire il vero non me ne frega nulla), mi indigna il comportamento da "noi si che siamo fighi e voi BMWisti poveri fessi" che proponete in tutte le vostre uscite su questo forum.
Avete la fortuna di essere illuminati; bene, godetevela.
Ma non rompete le scatole a noi poveri fessi, grazie.

KappaElleTi
15-12-2004, 10:05
il tuo attegiamento non cambia e sinceramente non mi piace sentirmi dire che ti rompo le palle, ma se te le rompo non posso farci niente, esisto, esistiamo e siamo qui (da tanto tempo ormai), se non ci vuoi non ci cercare, semplice.

La mia esperienza di novembre quando preso da scimmia ho contattato qualche concessionario per dei preventivi per una BMW nuova mi dice che, per i conce che ho interpellato, hai scritto e sostenuto una tesi sul prezzo del GS1200 per 3 pagine che non è altro che una serie di BOIATE, come per il peso del cambio ed altro

Non me ne può fregare di meno delle boiate che scrivi qua dentro al contrario tuo, ma mi da molto fastidio leggere dei giudizi in merito alle opinioni altrui e quando li leggo intervengo.

Per questo motivo pur essendomi astenuto per 3 pagine dal commentare la tua opinione sul prezzo del GS (in molti in modi equilibrati hanno cercato di farti presente essere incoerente) sono qui a scriverti queste righe.

Per il futuro cercherò di ignorarti ulteriormente, ma tuoi interventi di giudizio sul forum, richiameranno sempre la mia "attenzione"

La tua fede sono i listini e le cartellle stampa, che poi corrispondano alla realtà o meno non te ne può fregare di nulla

luke
15-12-2004, 10:21
A regà eddai...la cosa sta diventando patetica...c'è a chi piace biemmevù e a chi piace kappatiemme...viviamo e lasciamo vivere...van bene le discussioni (anche accese) ma evitiamo di arrivare ad insultarci solo perchè uno preferisce un marchio piuttosto che un altro!!! :wink:
E poi Barba è un provocatore nato...non l'avete ancora capito??? :D :D
Uè io non ce l'ho con nessuno eh? PACE: :D :D :D :D

Pier_il_polso
15-12-2004, 10:25
hai scritto e sostenuto una tesi sul prezzo del GS1200 per 3 pagine che non è altro che una serie di BOIATE, come per il peso del cambio ed altro

Hai ragione, il GS costa 17.000 euro :wink:


mi da molto fastidio leggere dei giudizi in merito alle opinioni altrui e quando li leggo intervengo

Ma va ! Giusto quello che sostenevo io :D



La tua fede sono i listini e le cartellle stampa, che poi corrispondano alla realtà o meno non te ne può fregare di nulla

Un grande, hai capito tutto :wink:

KappaElleTi
15-12-2004, 10:34
Un grande, hai capito tutto :wink:

visto che la memoria ancora non mi deficita ricordo un'altra tua PERLA


Lettera di protesta per gli acquirenti del GS1200

ti sei inserito nel topic proponendo che gli utenti soddisfatti scrivessero una CONTROlettera, anzi di più hai richiesto che nella lettera di protesta degli utenti insoddisfatti venisse inserita una lista degli utenti SODDISFATTI


salvo lamentarti 3 giorni dopo per un' accumulo di olio nella scatola filtro e chiedendo di essere inserito nella lettera degli insoddisfatti

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Io sarò anche un GRANDE, ma tu ti sei mai chiesto se sei in grado di accettare regole costi e privilegi di una comunità

:|

PietroGS
15-12-2004, 10:46
VIVA gli ITALIANI!!!!!!

.....sempre a buttare me@@a su tutto, solo per il gusto di farlo.....

ma solo a parole perchè quando bisogna FARE (cioè essere costruttivi) non si vede più nessuno.....

la BMW (come altre marche) fà delle bellissime moto da 80 anni e noi (alcuni di voi):giù valanghe di letame.....

.....ma andate a scopare il mare che è meglio!

barbasma
15-12-2004, 11:15
MODE SERIO ON

personalmente ritengo le BMVV buone moto...

però non valgono quello che costano... argomenti già trito e ritrito...

come per altre moto e altri prodotti... si paga il marchio... come per harley... come per ducati...

difatti in base al sondaggio di BUMOTO almeno il 40% dei clienti la vuole usata...

i clienti BMVV si dividono in due...

CHI PUO' COMPRARLA NUOVA
CHI SE LA PUO' PERMETTERE SOLO USATA

tutte le altre minkiate non servono a nulla anche perchè qualsiasi BMVV confrontata con le jap sia in termini di prestazioni e costi... PERDE!!!

stop!!! :wink:

Kabir
15-12-2004, 11:22
Che monotonia ... :? :roll:

Vi prego non rifate la gara di chi ce l'ha più grosso o, molto peggio, jap contro bmw ...

paolo b
15-12-2004, 11:37
MODE SERIO ON

personalmente ritengo le KTM buone moto...

però non valgono quello che costano... argomenti già trito e ritrito...

come per altre moto e altri prodotti... si paga il marchio... come per Aprilia... come per Atala...come per Benelli... come per Bimota...come per BMW...come per Buell...come per Bultaco...come per Cagiva...come per Ducati...come per Garelli...come per Gilera...come per Harley...come per Husqvarna...come per Laverda...come per Moto Guzzi...come per Morini...come per Montesa...come per Mondial...come per MV...come per Suzuki...come per Triumph...come per Ural...come per Yamaha..

difatti in base al sondaggio di Vigliac almeno il 40% dei clienti la vuole usata...

i clienti KTM si dividono in quattro...

CHI PUO' COMPRARLA NUOVA
CHI SE LA PUO' PERMETTERE SOLO USATA
CHI LA RUBA
CHI BRUCIA LA FRIZIONE IN TUNISIA

tutte le altre minkiate non servono a nulla anche perchè qualsiasi KTM confrontata con le jap sia in termini di prestazioni e costi... PERDE!!!

stop!!! :wink:

KappaElleTi
15-12-2004, 11:44
stop!!! :wink:

se fonzia il freno, ma poi co sti impianti e ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

luke
15-12-2004, 11:47
i clienti BMW si dividono in due...

CHI PUO' COMPRARLA NUOVA
CHI SE LA PUO' PERMETTERE SOLO USATA



MMM beh occhio Matteo che oggi con i finanziamenti minirata e i value lease che vengono proposti (io conosco quelli di bmw financial) CHIUNQUE può portarsi a casa la moto NUOVA o USATA con condizioni economiche abbastanza vantaggiose...anticipo (anche la moto usata che si possiede), minirata mensile e maxirata finale dopo tre anni...se vuoi la paghi se no rifinanzi anche quella (oppure ridai dentro la moto come nuovo anticipo per un'altra..le possibilità sono tante...).
Ovvio che non tutti possono tirar fuori 15mila euro così a babbo morto...ma tutti possono finanziarli e pagarli a rate.
Quindi questa "partizione" della clientela BMW non sta troppo in piedi...IMHO ...e torno a ripetere...PACE :D :D :D

Guanaco
15-12-2004, 14:17
A regà, un po' di ragionevolezza, please.

Io credo che, al di là delle polemiche inutili da una parte e dall'altra, occorrerebbe rendere un po' più oggettiva la discussione che mi pare molto confusa e intrisa di emotività.
Da questo punto di vista, ritengo che il "nocciolo" della questione intorno a cui si sta ronzando sia costituito dal rapporto costo/benefico del prodotto. Si tratta di un criterio valido universalamente, in qualche modo implicito, ma mai veramente preso in seria considerazione.

Parlo di costo e non di prezzo, perché includo l'esborso conseguente all'acquisto (manutenzione, tasse, assicurazione, ecc) e il valore dell'usato.
Sul fronte dei benefici vedo: linea, qualità costruttiva, prestazioni, affidabilità, sicurezza, piacere di guida, comodità, versatilità, equilibrio, immagine, persino rumore, ecc.

Ogni voce può poi essere scomposta. Ad esempio, la qualità costruttiva può dividersi in reale e percepita. Le prestazioni possono essere intese come allungo, piuttosto che come capacità di "pescare coppia".
Ognuno ha poi le proprie propensioni. Ad esempio, c'è chi tiene all'immagine e quindi sceglie un marchio di prestigio e c'è invece chi va più al sodo. C'è chi preferisce la coppia alla potenza o la comodità alle prestazioni o l'estetica all'equilibrio, o il suono pastoso a quello leggero, eccetera.

8) 8) 8)

E' evidente che non si possono pesare tutti questi fattori col bilancino e che per ognuno i pesi sono differenti. Certi dati sono inopinabili, tecnici, noti; altri dipendono da predilezioni personali. E' d'altronde per questo che prendono corpo discussioni inconcludenti, con un sacco di questioni che restano "tra le righe". D'altronde, l'unico modo per essere un po' più chiari consiste proprio nel rendere maggiormente esplicite certe valutazioni, distinguendo tra gusti e realtà.

Ad esempio, se uno dice che compra Buell perché non gliene importa un fico delle prestazioni assolute e della comodità, ma predilige l'agilità, la linea originale e il tiro in basso, ebbene fa un discorso molto chiaro e difficilmente attaccabile. Che la Buell sia un trattore, che sia originale e che sia agile è infatti incontestabile. Che uno abbia a cuore quella linea e quel genere di erogazione è una questione di gusti che può essere o non essere condivisa, ma che non può di per sé essere criticata.

Ci sono sicuramente molti fattori impalpabili e che vanno a istinto. Tuttavia, fare affermazioni drastiche senza suffragarle da un minimo di razionale ed obiettiva esplicitazione non serve a molto. Posso dire a un interlocutore che la mia moto è tecnologica e la sua un cancello, ma in tal caso non apporto nulla alla mia convinzione, né sposto il giudizio dell'altro. L'unico risultato che ottengo è di irritare il mio interlocutore e di aumentare la tensione generale.

:)

Kabir
15-12-2004, 14:24
Gente, non dimentichiamoci una cosa: la moto si sceglie col cuore, non con la testa ...

... quindi alla fine capisco anche chi si compra una ktm o una Buell ... moto, entrambe, che IO non comprerei mai!

barbasma
15-12-2004, 14:26
x paolob

in campo mono enduro... la KTM ha concorrenti e anche tante... pur rimanendo la ditta produttrice offroad più grande del mondo..

il 950 non ha concorrenti nel suo settore... manco jap... a me di non comprare una AT usata...

quindi c'è poco da ridere... :wink: :D

Guanaco
15-12-2004, 14:33
Gente, non dimentichiamoci una cosa: la moto si sceglie col cuore, non con la testa ...

... quindi alla fine capisco anche chi si compra una ktm o una Buell ... moto, entrambe, che IO non comprerei mai!

In verità, è un luogo comune.
Alla fine metti comunque sulla bilancia il fattore costo/beneficio, dato che devi spendere una certa cifra a fronte di qualcosa.
Il cuore non ti permette di avere nulla gratis.
La testa serve anche per capire quanto il cuore ti condizioni.
A meno che uno non sia Onassis...
:)

paolo b
15-12-2004, 14:41
Hai una coda di paglia lunga da qui al Marocco.. l'hai già scritto tu, te lo ripeto io.. sai benissimo che quello che fai con l'LC8 lo avresti fatto altrettanto bene con una AT usata e un pò kittata, spendendo un terzo di quello che hai speso.. invece hai preferito prendere una moto che costa come una macchina di media cilindrata PERCHE' TI PIACEVA.. e hai fatto benissimo!! come fanno bene quelli che si accattano il GS perché gli piace!!

..e adesso piantala di scassare, tu e il tuo marchio blasonato, ché tiri sempre fuori quanto vince la KTM.. non é menarsela anche questo? :D :D

Kabir
15-12-2004, 14:43
In verità, è un luogo comune.
Alla fine metti comunque sulla bilancia il fattore costo/beneficio, dato che devi spendere una certa cifra a fronte di qualcosa.
Il cuore non ti permette di avere nulla gratis.
La testa serve anche per capire quanto il cuore ti condizioni.
A meno che uno non sia Onassis...
:)

Allora troviamo una via di mezzo perchè luogo comune secondo me no. Diciamo che per molti (tra cui il sottoscritto) è una scelta di cuore, non preceduta da un vero e proprio ragionamento.
Tutte le nostre passioni e hobby, tra cui metto anche la moto, diciamo in generale le scimmie :wink: , se non le accontentiamo ci tormentano.
In realtà se cerco di risparmiare vado su altri settori, ma non sugli hobby.
E' questo il motivo per cui uno sceglie una bmw piuttosto che una ktm, per esempio, perchè c'e' qualcosa di irrazionale che ti pulsa dentro e che ti dice "scegli il boxer bmw".
Non credo che tutti quelli che devono comprarsi una moto stiano a guardare prestazioni pure e tecnologia.
E' per questo che dico che, ora parlo solo per me, la mia scelta sulla mia R d'occasione è stata fatta col cuore. Se l'avessi fatta, come dici tu, mettendo sulla bilancia il fattore costo/beneficio forse avrei preso una moto nuova, magari una jap, che avrei pagato come la mia R usata.

:)

P.S. E non sono Onassis :wink:

Guanaco
15-12-2004, 15:23
In verità, è un luogo comune.
Alla fine metti comunque sulla bilancia il fattore costo/beneficio, dato che devi spendere una certa cifra a fronte di qualcosa.
Il cuore non ti permette di avere nulla gratis.
La testa serve anche per capire quanto il cuore ti condizioni.
A meno che uno non sia Onassis...
:)

Allora troviamo una via di mezzo perchè luogo comune secondo me no. Diciamo che per molti (tra cui il sottoscritto) è una scelta di cuore, non preceduta da un vero e proprio ragionamento.
Tutte le nostre passioni e hobby, tra cui metto anche la moto, diciamo in generale le scimmie :wink: , se non le accontentiamo ci tormentano.
In realtà se cerco di risparmiare vado su altri settori, ma non sugli hobby.
E' questo il motivo per cui uno sceglie una bmw piuttosto che una ktm, per esempio, perchè c'e' qualcosa di irrazionale che ti pulsa dentro e che ti dice "scegli il boxer bmw".
Non credo che tutti quelli che devono comprarsi una moto stiano a guardare prestazioni pure e tecnologia.
E' per questo che dico che, ora parlo solo per me, la mia scelta sulla mia R d'occasione è stata fatta col cuore. Se l'avessi fatta, come dici tu, mettendo sulla bilancia il fattore costo/beneficio forse avrei preso una moto nuova, magari una jap, che avrei pagato come la mia R usata.

:)

P.S. E non sono Onassis :wink:

Non è che sono in disaccordo con questo.
Quello che voglio dire è che anche il lato emotivo vai in qualche modo a soppesarlo alla fine dei conti.
Faccio un esempio estremo. Vedi una moto e ti innamori delle sue linee e delle sue proporzioni. Non guardi nemmeno le caratteristiche tecniche. Già stai sbavando per averla. In quel momento nella lunga lista dei fattori inerenti il beneficio (vedi il mio post in nero) assegni un peso preponderante a questioni di cuore, come dici, insomma ad aspetti emotivi. E' lecito, è giusto ed è frequente.
Ma a quel momento non hai ancora scelto. Quel peso relativo al beneficio che ottieni vai infatti a confrontarlo con lo sforzo economico che devi sostenere per goderlo. Ognuno ha il suo criterio per poi bocciare o accettare l'acquisto. Ma è indubbio che quella valutazione, anche inconsciamente, la vai a fare.
Ecco, quello che io volevo dire è che se qui si esplicitasse un po' di più quali sono i criteri di scelta (ripeto: vedi il post in nero) molte polemiche sterili verrebbero meno.
Tutto qui.
:) :)

Pier_il_polso
15-12-2004, 15:58
visto che la memoria ancora non mi deficita ricordo un'altra tua PERLA


Lettera di protesta per gli acquirenti del GS1200

ti sei inserito nel topic proponendo che gli utenti soddisfatti scrivessero una CONTROlettera, anzi di più hai richiesto che nella lettera di protesta degli utenti insoddisfatti venisse inserita una lista degli utenti SODDISFATTI


salvo lamentarti 3 giorni dopo per un' accumulo di olio nella scatola filtro e chiedendo di essere inserito nella lettera degli insoddisfatti



Non ce la faccio a seguirti; o sei troppo avanti, o sei troppo indietro.

Quando si è parlato di una lettera di protesta da inoltrare alla BMW io avevo totalizzato 18.000 Km in 4 mesi e non avevo avuto nessun problema rilevante (avevo solo avuto la sostituzione di un blozzhetto luci difettoso; roba da 5 minuti di lavoro); questo mi portava a dire di essere soddisfatto della mia moto e che quindi il mio nome sulla lattera averebbe avuto solo lo scopo di dire che ero soddisfatto.
Poco tempo dopo ho iniziato ad avere qualche problema più serio (per 2 volte la moto ha perso olio dalla scatola filtro nonostante fosse stata riparata), quindi non ero più soddisfatto della resa della mia moto.

Svegliati caro, il tempo passa e le cose cambiano; solo gli stupidi non cambiano mai idea davanti ai cambiamenti della vita.
Forse tu che sei contento della tua moto continuerai a dire di esserlo anche se ti lsciasse a piedi tutti i giorni dell'anno, ma io no.
Fino a quando la moto va bene, dico di esserne soddisfatto; quando le cose non vanno più come dovrebbero, cambio idea.
Mi sembra normale....

A tutt'oggi considero la mia moto un'ottima moto per l'uso a cui è destinata, con qualche difetto (come tutte le moto), ma sono decisamente insoddisfatto della sua affidabilità.

KappaElleTi
15-12-2004, 16:31
svegliati caro dillo pure al tuo uomo la mattina quando vi svegliate assieme


per il resto...
se non ti rendi neanche conto del tuo poco tatto, di fronte ad utenti di un prodotto che stanno lamentando dei guasti comuni, la necessità di segnalarli congiuntamente per avere un minimo di attenzione da bmw nel formulare questa bella frasetta
Però bisognerebbe aggiungere alla lista anche l'opinione di chi l'ha comperata, ne è soddisfatto e nonostante abbia fatto già tanta strada non ha avuto nesun problema.
Io sono uno di quelli.
Pierpaolo Prence
GS 1200
18.000 Km

NESSUN PROBLEMA !!!


ALLORA NON C'E' PROPRIO VERSO,
inutile stare a risponderti,
inutile parlare di 6 kili tanto non sai cosa sia il kilogrammo
inutile parlare di costi
inutile parlare di progetti comuni

PER FORTUNA NON SIAMO ANCORA LOBOTOMIZZATI

per il resto vale sempre il mio consiglio se ti rompiamo le palle non leggerci neppure

barbasma
15-12-2004, 18:12
x paolob

io parlo di qualità... non di gusti... quelli non si discutono...

la qualità BMVV in rapporto al prezzo fa veramente pena... potrebbe montare OHLINS di serie e BREMBO SERIE ORO e carbonio a profusione...

perchè le moto di pari prezzo... LE MONTANO... guzzi compresa...

e non fatemi paragoni con l'harley che è una moto volutamente arcaica...

la BMVV si erge a paladino dell'avanguardia tecnologica... però invece che montare sospensioni di qualità... le fa elettroniche su base idraulica pessima...

logicamente è tutto marketing.. però su una moto da 18.000 euro come la K1200S non vederci delle OHLINS è UN INSULTO ALL'INTELLIGENZA!!!

Logistich
15-12-2004, 18:22
"logicamente è tutto marketing.. però su una moto da 18.000 euro come la K1200S non vederci delle OHLINS è UN INSULTO ALL'INTELLIGENZA!!!"



il logicamente è una presa per i fondelli a me???? (logicamente-logistich k1200s) :D

Scherzo 8)
Non saprei se su una stradaiola una sospensione a leveraggio funzionerebbe meglio, ora che ci penso non sò neanche (non ho trovato dati in giro) su che base di sospensione è stata studiata la k, showa - wp -o progetto totale bmw?????
adesso apro un post e chiedo a tutti............... :wink:
P.S. quanto mi piace quella DERBI monocilindrica :D

Pier_il_polso
15-12-2004, 18:50
per il resto vale sempre il mio consiglio se ti rompiamo le palle non leggerci neppure


Niente da dire sei un grande, trovi addirittura la voglia ed il tempo di andare e ricercare post vecchi di sei mesi per il solo fatto che parlando di pesi ho riportato quello che è stato scritto sulle cartelle stampa BMW.

Riguardo al fatto che non avevo problemi con la mia moto e l'ho espresso non ho altro da aggiungere a quello che ho scritto prima.
Però mi deludi: nelle tue affannose ricerche speravo che vaeesi trovato boiate scritte da me molto più grandi che un chilo in più o in meno riguardo al peso di un cambio (che ribadisco, io non mi sono preso il fastidio di smontare e pesare, ma nemmeno tu), o il fatto che dicessi che la mia moto andava bene prima che cominciasse a dare dei problemi.

Continuo a leggere ed a scrivere su questo forum perchè oltre pochi "saggi" che mi rompono le palle, ci sono tante persone normali che si fanno infinocchiare come me e che mi fa piacere leggere.

PS: se fai il buono prometto a te ed alla tua cricca di comprarmi un bel KTM così finalmente vi faccio contenti e la smettete.....

PS2: questa è la mia ultima risposta ai tuoi post. Non ne vale la pena.....

barbasma
15-12-2004, 18:52
l'unica presa di fondelli è quella che i produttori ci propinano.... :wink:

purtroppo questa è una guerra tra clienti... io la BMVV nuova non la compro manco se mi sparano... manco se avessi i soldi da buttare...

piuttosto compro una R1100GS scassata e l'allestisco revamp con ohlins e tutto il resto e con 7000 euro di tutto ho una moto che vale certo di più di un GS1200 da 13.000!!!!

Pier_il_polso
15-12-2004, 20:46
compro una R1100GS scassata e l'allestisco revamp con ohlins e tutto il resto e con 7000 euro di tutto ho una moto che vale certo di più di un GS1200 da 13.000!!!!

Da quale punto di vista ?

barbasma
15-12-2004, 20:50
da qualsiasi punto di vista... :wink:

tranne logicamente quello del gusto estetico che è strettamente personale...

o forse pensi che un GS1100 starebbe poi così indietro su strada da un GS1200? è pure più cattivo in basso...

Pier_il_polso
15-12-2004, 22:57
da qualsiasi punto di vista... :wink:

tranne logicamente quello del gusto estetico che è strettamente personale...

o forse pensi che un GS1100 starebbe poi così indietro su strada da un GS1200? è pure più cattivo in basso...

Nono, per carità non intendo dire che stia davanti o didietro (su strada il manico e l'incoscienza contano 100 volte più della moto), vorrei capire perchè avresti "una moto che vale certo di più di un GS1200 da 13.000".
In che senso vale di più ?

barbasma
15-12-2004, 23:21
vale di più dal punto di vista ciclistico... :)

per lo stesso motivo per il quale BOXERFOREVER nella SFIDA con la sua RS1100 "cancello" con sospensioni rifatte si è tenuto dietro tutti... :wink:

costo 50% di una moto nuova...

se consideri l'uso turistico... un 1100 usato va tanto uguale ad un 1200.. e lo paghi meno della metà...

ah.. io il 1100 l'ho avuto... 70.000 km in giro per l'europa solo mettendoci la benza e poco olio...

questo per dire a cosa servono le innovazioni tecnologiche BMVV... a far spendere i soldi a chi cambia modello...

Bleach
15-12-2004, 23:29
Pier hai aperto un post del quale ancora adesso non ho capito il senso e che sopratutto mi sembra molto incline ad accendere polemiche abbastanza ridicole.
Non che mi aspettassi molto di più, s'intende, però -ed è la mia personale opinione- ogni tanto il "tirar su la mano" e dire "SCUSATE, HO DETTO UNA STRONZATA.." potrebbe essere una tattica sensata.
Se non altro, sarebbe sintomo di una modestia e di una capacità critica che probabilmente ti fanno difetto.

Prendi queste mie parole come preferisci, come critica o come consiglio.

O, come senz'altro dirai.. ..come le parole di uno roso dall'invidia :roll: :roll:

bye 8)

Pier_il_polso
16-12-2004, 00:01
vale di più dal punto di vista ciclistico... :)

per lo stesso motivo per il quale BOXERFOREVER nella SFIDA con la sua RS1100 "cancello" con sospensioni rifatte si è tenuto dietro tutti... :wink:

costo 50% di una moto nuova...

se consideri l'uso turistico... un 1100 usato va tanto uguale ad un 1200.. e lo paghi meno della metà...

ah.. io il 1100 l'ho avuto... 70.000 km in giro per l'europa solo mettendoci la benza e poco olio...

questo per dire a cosa servono le innovazioni tecnologiche BMW... a far spendere i soldi a chi cambia modello...

Io con il 1100 ci ho fatto circa 40.000 Km in 16 mesi.
Una grande moto senza dubbio; sicuramente meglio nel suo periodo di quanto non lo sia la 1200 in questo.
Però cercando di fare un paragone oggettivo non credo che sarebbe meglio ciclisticamente; diciamo che hanno caratteristiche leggermente diverse e che sono sostanzialmente la stessa moto, migliorata un pò dappertutto.
Io ho sofferto molto le vibrazioni; dopo un lungo viaggio mi è venuta la tendinite a polsi e gomiti, e per minimizzare il problema ho dovuto prendere una specie di control cruiser meccanico, che tramite una vite posta sul blocchetto di destra, mi consentiva di bloccare l'accelleratore in una certa posizione, e quindi di alleggerire il polso da una presa che sembrava un frullatore (lo usavo solo in autostrada :wink: ).
Questo problema, e (soprattutto) il peso eccessivo (che ci vuoi fa, non sono alto :cry: ), mi hanno portato a venderla.

Però se faccio un'isi oggettiva delle due moto devo dire che a favore del 1200 ci sono molte cose:

Il cambio: è molto più morbido, preciso, silenzioso, e con una corsa più corta.
L'areodinamica: protegge meglio le spalle e non crea turbolenze sul casco.
Le vibrazioni: praticamente annullate, o comunque portate ad una soglia che non crea problemi.
Il peso in meno: lo avverti in marcia (ma il 1100 andava già benissimo), ma soprattutto lo senti da fermo negli spostamenti, e per me questo era molto importante.

A favore del 1100 trovo:
L'affidabilità (l'ho strapazzata come solo Dio sa, senza mai nessun problema)
La rigorosità dell'avantreno alle alte velocità (praticamente un treno)

Altre cose tipo frenata (anche se io odio l'abs), agilità, consumo di olio (il mio 1100 ne consumava pochissimo), vanno bene su entrambe, quindi non fanno la differenza.

In tutto questo, nella scelta della moto, diventa determinante l'importanza (ovviamente diversa) che ogniuno di noi da alle diverse caratteristiche; io ad esempio ne davo una decisiva alle vibrazioni ed al peso della moto, che, indipendentemente dal prezzo o dalle altre caratteristiche, mi impedivano di godermi appieno la moto per quello che avrei potuto.
Quindi se anche il 1200 fosse stato un pò peggiore in tutto, ma più leggero, ed esente da vibrazioni, avrei comunque speso volentieri i soldi della differenza perchè mi sarei potuto permettere di godermela come avrei voluto.
In conclusione, nel mio caso le innovazioni tecnologiche BMW mi hanno consentito di avere una moto più leggera (che nelle manovre da fermo e in mezzo al traffico gestisco meglio), e (grazie ai contralberi ed ai nuovi sistemi di ancoraggio del motore) che non vibra (con il 1200 ci ho fatto 1.200 Km in un giorno e non ho avuto nessun problema alle braccia).
Ti assicuro che per me non è poco, anzi, è determinante.

L'estetica; beh, quella è molto soggettiva, però devo confessare che sia con la 1100 che con la 1200 mi sono ritrovato spesso con lo sguardo fisso da ebete come quello di un innamorato..... :wink:

sello
16-12-2004, 09:43
Caro Pier, ti posso fare una domanda? Perchè posti ? Non è ironia, credimi, è una semplice curiosità: tu posti un argomento, credo con l'intento di fare dibattere gli utenti del forum. Tuttavia accetti solo gli interventi ove ti si da ragione, bollando gli altri come "rompimaroni" o altro. :|
Io ho espresso il mio parere, condivisibile o meno:
- ho detto che per me la BMW è una moto bella, valida (ho detto pure che l'avrei potuta acquistare), ma che il suo prezzo per me è superiore al valore intrinseco del mezzo.
- A scanso equivoci affermo e sostengo che la mia moto (ktm) è cara e che la casa madre non mi entusiasma affatto nei comportamenti.
-IO non ho alcun problema ad ammetterlo.
-Il fatto è che non l'ho comprata per fare un affare o sentirmi un figo o un genio, l'ho comprata per divertirmici e smaialare. Se agli altri non piace o la reputano non all'altezza della propria per me non è un problema.
- Ogni motard pensa così del suo mezzo, è nell'essenza dell'essere un motococlista.
-Ma ci sono motards che si prendono un po' troppo sul serio.
-Tu a mio giudizio ne sei un buon esempio vivente.
-Io penso che NOI (me incluso) italiani siamo un po' dei pirla. (Se negli States la BMW avesse provato a mettere in atto il trucchetto dell'optional obbligatorio (abs) come da noi, e badate bene SOLO da noi, gli avrebbero fatto con tutta probabilità un mazzo così.)
-Io penso che l'abbiano capito anche all'estero
-Io penso che tuttavia non ci sia nulla di male ad essere un po' pirla.

Ma se non ti fa piacere sentirtelo dire (leggerlo), non lanciare topic come questo.
A questo punto, scusami, ma anche se leggerò la tua (prevedibile nei toni e nella sostanza, salvo clamorose conversioni ) risposta, non posterò più su questo argomento.
Buona scimmia a tutti (con un briciolo di autoironia in più, magari)

aibalit
16-12-2004, 10:23
Caro Sello,
sono pienamente d'accordo con quello che scrivi, a parte le tue considerazioni su Pier che ritengo possa postare quello che vuole come tutti noi.
Unendo il tuo discorso a quelli di Guanaco mi sembra che l'argomento sia ben inquadrato e sviscerato.
In poche parole: ognuno compra la moto che vuole in quanto da diversi valori a tutte le componenti in campo e alla fine trova che spendere tot per la tal moto li soddisfa tutti.
Detto questo quello su cui mi resta da dire sono gli interventi tipo

•qualsiasi BMW confrontata con le jap sia in termini di prestazioni e costi... PERDE•
•la qualità BMW in rapporto al prezzo fa veramente pena...•
•la BMW si erge a paladino dell'avanguardia tecnologica... però invece che montare sospensioni di qualità... le fa elettroniche su base idraulica pessima..•
•logicamente è tutto marketing.. però su una moto da 18.000 euro come la K1200S non vederci delle OHLINS è UN INSULTO ALL'INTELLIGENZA!!!•
•piuttosto compro una R1100GS scassata e l'allestisco revamp con ohlins e tutto il resto e con 7000 euro di tutto ho una moto che vale certo di più di un GS1200 da 13.000!!!! ……… da qualsiasi punto di vista…•
•o forse pensi che un GS1100 starebbe poi così indietro su strada da un GS1200?•
•e consideri l'uso turistico... un 1100 usato va tanto uguale ad un 1200.. e lo paghi meno della metà...•
•questo per dire a cosa servono le innovazioni tecnologiche BMW... a far spendere i soldi a chi cambia modello...•
e via andare…………

Chi è che non rispetta le scelte degli altri?
Chi è che è convinto di avere la verità?
Chi è che pretende di convincerti che sei un'idiota e che ti hanno fregato e che hai buttato i tuoi soldi?
Chi è che usa argomenti del tutto personali e soggettivi e non dimostrati o dimostrabili come se fossero incisi sulle tavole di Mosè?
Chi è che non vuole ammettere di essere stato vittima anche lui di una scimmia pura e semplice, come tutti noi?
Chi è che demonizza un marchio senza motivo, o con motivazioni personali che non ci spiega?
Chi è che dovrebbe essere felice della sua scelta invece che rodersi il fegato con l'astio?
Chi è che spala merda solo perchè vorrebbe una BMW arancione che costi 5000 euro e invece è stato costretto dalla sua scimmia a comperarsi una carota da 12.000?

paolo b
16-12-2004, 10:53
io parlo di qualità... non di gusti... quelli non si discutono...
la qualità BMW in rapporto al prezzo fa veramente pena... potrebbe montare OHLINS di serie e BREMBO SERIE ORO e carbonio a profusione...
perchè le moto di pari prezzo... LE MONTANO... guzzi compresa...(..)

Questo é vero. Anch'io ho scritto, e non una volta sola, che (a mio parere) alcuni modelli di moto BMW costano troppo in relazione alla "qualità" del prodotto offerto.
Però. Però.. se andiamo a fare un esempio da te suggerito, e prendiamo due modelli paragonabili tra loro per tipologia, quali la R1100S e la (per me molto bella) Guzzi V11 Le Mans, vediamo che la prima costa, di listino e con ABS, 13.800 euro (12.650 senza), la seconda 12.400. Dunque una differenza non eclatante, anche se é innegabile che la Guzzi monti freni e sopspensioni di qualità maggiori che la BMW (i freni sempre Bremo sono, comunque). Adesso fatti un giro e vedi a quanto ti porti a casa un V11 usato di un paio di anni e con 10.000 km.. e "forse" cominci a valutare i soldi spesi all'inizio in maniera diversa. Come "forse" dovresti calcolare che il prezzo di acquisto non é mai "solo" quello della moto, ma, al di là del blasone, anche una rete di assistenza efficiente, la possibilità di avere ricambi in tempi celeri, eccetera.. prova a dover cambiare tre volte una molletta del cambio in 20.000 km, aspettandola magari due settimane, e "forse" i Brembo serie Oro invece dei Brembo marchiati BMW non ti sembreranno più così sideralmente convenienti..

Tanto per chiudere, la mia "blasonata" BMW più costosa l'ho pagata 4500 euro, e li valeva tutti.. :D

Pier_il_polso
16-12-2004, 11:23
Caro Pier, ti posso fare una domanda? Perchè posti ? Non è ironia, credimi, è una semplice curiosità: tu posti un argomento, credo con l'intento di fare dibattere gli utenti del forum. Tuttavia accetti solo gli interventi ove ti si da ragione, bollando gli altri come "rompimaroni" o altro. :|
Io ho espresso il mio parere, condivisibile o meno:
- ho detto che per me la BMW è una moto bella, valida (ho detto pure che l'avrei potuta acquistare), ma che il suo prezzo per me è superiore al valore intrinseco del mezzo.
- A scanso equivoci affermo e sostengo che la mia moto (ktm) è cara e che la casa madre non mi entusiasma affatto nei comportamenti.
-IO non ho alcun problema ad ammetterlo.
-Il fatto è che non l'ho comprata per fare un affare o sentirmi un figo o un genio, l'ho comprata per divertirmici e smaialare. Se agli altri non piace o la reputano non all'altezza della propria per me non è un problema.
- Ogni motard pensa così del suo mezzo, è nell'essenza dell'essere un motococlista.
-Ma ci sono motards che si prendono un po' troppo sul serio.
-Tu a mio giudizio ne sei un buon esempio vivente.
-Io penso che NOI (me incluso) italiani siamo un po' dei pirla. (Se negli States la BMW avesse provato a mettere in atto il trucchetto dell'optional obbligatorio (abs) come da noi, e badate bene SOLO da noi, gli avrebbero fatto con tutta probabilità un mazzo così.)
-Io penso che l'abbiano capito anche all'estero
-Io penso che tuttavia non ci sia nulla di male ad essere un po' pirla.

Ma se non ti fa piacere sentirtelo dire (leggerlo), non lanciare topic come questo.
A questo punto, scusami, ma anche se leggerò la tua (prevedibile nei toni e nella sostanza, salvo clamorose conversioni ) risposta, non posterò più su questo argomento.
Buona scimmia a tutti (con un briciolo di autoironia in più, magari)

Ti sei esperesso bene, senza toni offensivi e sollevando delle questioni che meritano una risposta.
Questo post era nato un pò come una burla nei confronti di quelli (molti) che nei mesi precedenti non sapevano più che cifre sparare per definire il prezzo del nuovo GS.
Post dopo post si è trasformato in qualcos' altro.
Io ho rispetto per tutti i tipi di motociclisti, e per tutte le moto che abbiano almeno un pistone; proprio per questo non ho mai fatto discorsi di prezzo e non ho mai tacciato nessuno di fighetteria.
Non mi sono mai preso la briga di andare nel forum di altre marche per spargere il mio "sapere", e per chiamare fessi tutti quelli che comprano moto di quella marca; in questo forum questo atteggiamento lo riscontro invece molto spesso, e questo mi dispiace.
Questo è tutto.

Riguardo alle mie mancanze (si parla di auroironia), non posso esprimere un giudizio al riguardo essendone personalmente coinvolto (si sa che ogniuno di noi si posta appresso per tutta la vita due borse, una davanti ed una didietro. In quella davanti, sempre bene in vista ci sono le nostre virtù, mentre in quella dietro, sempre ben nascosti alla nostra vista, troviamo i nostri difetti).
Potresti avere ragione :wink:

paolo b
16-12-2004, 11:33
[(..) Io ho rispetto per(..) per tutte le moto che abbiano almeno un pistone (..)

Ecco, e le Norton con il Wankel non le rispetti allora.. cattivo! cattivo! :D :D

briscola
16-12-2004, 11:45
RAGAZZI MA CI RENDIAMO CONTO CHE SIAMO NEL 2005 NEL SECOLO DEI CONSUMI????


Ti vendono un telefonino......e con quello te ne regalano un altro poi esce quello con il video e ti inducono a comprare pure quello....

In parte ha ragione il Barba la qualità è scaduta.......io giro ancora con il 90s CHE è UNA MERAVIGLIA, MA ESSENDO FIGLIO DI QUESTO SECOLO HO PREFERITO il gs 1200 alla KTM....che ci devo fare preferisco BMW...

Per il resto chi vuol spendere meno ha un panorama di offerte incredibile....i concessionari poi sono strapieni di gs1150 che ora si troveranno intorno agli 8000 euro...

E scusate allora quanto vale un R1200 GS usato?????

Insomma il mondo va aventi così...certo è che la BMW oggi produce tante moto e tante vuole venderne aumentando poi il numero degli usati e appiattendo in basso il prezzo......

Oggi con 4/500 euro si compreno dei bellissimi r110rs del 1996..ma a chi interessano???

A rate ti compri anche un Ferrari tra un pò!!!!!

Dai...forza Barba!!!

massipra
27-12-2004, 19:20
scusate,ma perche' nessuno considera di andarsi a prendere la moto in germania??? :occasion: li il prezzo e' molto chiaro,11500 euri salvo accessori che a quanto mi dicono li sono tali e non obbligatori :lol: e in piu' si ottengono sconti trail 7e il 9 % :tongue3: .
immatricolare in Italia non dovrebbe costare piu' di 300 euri...

ellidiano
27-12-2004, 20:15
e l'iva dove la metti? :lol: :lol:

zoria
27-12-2004, 22:18
Volevo solo dire che nel lontano 27/06/03 ho pagato qualcosina in più di 16000 euro per la mia moto,perciò non me la sento di dire che il 1200 è cosi caro (calcolando che ho acquistato un 1150!!!).Inoltre vorrei aggiungere che non mi sembra proprio che la KTM sia cosi a buon mercato!!!!Ciao a tutti ed arrivederci a presto

bi-power
27-12-2004, 22:51
scusate,ma perche' nessuno considera di andarsi a prendere la moto in germania??? :occasion: li il prezzo e' molto chiaro,11500 euri salvo accessori che a quanto mi dicono li sono tali e non obbligatori :lol: e in piu' si ottengono sconti trail 7e il 9 % :tongue3: .
immatricolare in Italia non dovrebbe costare piu' di 300 euri...
è una schiocchezza immatricolare un veicolo proveniente dall'estero, se ha contemporaneamente più di 6 mesi e più di 6.000 km. un altro paio di maniche se la moto è nuova. devi necessariamente intestarla ad una ditta, ovvero con partita iva, e giunto in Italia provvedere, in dogana, al pagamento della differenza dell'iva (16% in Germania, 20% qui). se non fosse così rischi di dover pagare prima l'iva in Germania, poi un altro 20% in Italia. questa prassi obbligatoria mi è stata confermata dall'appoggio che ho in Germania.
le spese di immatricolazioni dovrebbero essere, per un centinaio di cv, attorno ai 300 euro (ma qui bisogna sentire Degus Cortez.

mototour
28-12-2004, 17:41
Questo post era nato un pò come una burla nei confronti di quelli (molti) che nei mesi precedenti non sapevano più che cifre sparare per definire il prezzo del nuovo GS.
Prezzo Gs1200: Euro 13.300+cerchi a raggi 360+scarico cromato 100= 13.760
Prezzo Gs1150: Euro 12.650 (con cerchi a raggi e scarico cromato di serie).
Ovviamente non si parla di Abs obbligatorio, accessorio che Bmw ha imposto e che costringe chi, come me, a rinviare l'acquisto di almeno un anno perché l'Abs non lo vuole.
Direi che tutto sommato non c'è stato un grosso aumento, mi aspettavo di peggio.

Pier_il_polso
28-12-2004, 17:54
Questo post era nato un pò come una burla nei confronti di quelli (molti) che nei mesi precedenti non sapevano più che cifre sparare per definire il prezzo del nuovo GS.
Prezzo Gs1200: Euro 13.300+cerchi a raggi 360+scarico cromato 100= 13.760
Prezzo Gs1150: Euro 12.650 (con cerchi a raggi e scarico cromato di serie).
Ovviamente non si parla di Abs obbligatorio, accessorio che Bmw ha imposto e che costringe chi, come me, a rinviare l'acquisto di almeno un anno perché l'Abs non lo vuole.
Direi che tutto sommato non c'è stato un grosso aumento, mi aspettavo di peggio.

Si però non puoi mettere i cerchi a raggi al 1200 e andare a sommarli al prezzo della moto solo perchè le due moto nascono di serie con cerchi diversi.
I cerchi in lega per un uso stradale della moto (che poi è quello che fanno il 99% degli utenti) sono migliori di quelli a raggi perchè pesano meno in generale, ed inoltre vanno ad alleggerire una parte importante della moto quale la massa non sospesa.

Se il 1150 fosse nato con i cerchi a raggi ed avesse avuto come accessorio i cerchi in lega, ed il 1200 fosse nato solo con i cerchi in lega, per paragonare il prezzo delle due moto avresti aggiunto al 1150 il prezzo accessorio dei cerchi in lega ?

Non sono un accessorio in più; sono solo diversi, ed ogniuno è più adatto ad un certo uso della moto :wink:

mototour
28-12-2004, 18:09
Si però non puoi mettere i cerchi a raggi al 1200 e andare a sommarli al prezzo della moto solo perchè le due moto nascono di serie con cerchi diversi.
I cerchi in lega per un uso stradale della moto (che poi è quello che fanno il 99% degli utenti) sono migliori di quelli a raggi perchè pesano meno in generale, ed inoltre vanno ad alleggerire una parte importante della moto quale la massa non sospesa.
Se voglio fare un paragone in termini reali devo metterle a parità di accessori offerti e/o a pagamento in modo da avere due moto il più possibile simili.
Quindi i cerchi a raggi (che sono più costosi di quelli in lega) devo metterli alla moto che di serie non me li offre.

Pier_il_polso
28-12-2004, 18:14
Se voglio fare un paragone in termini reali devo metterle a parità di accessori offerti e/o a pagamento in modo da avere due moto il più possibile simili.
Quindi i cerchi a raggi (che sono più costosi di quelli in lega) devo metterli alla moto che di serie non me li offre.

Quindi se la BMW non avesse messo i cerchi a raggi come accessorio ed avesse venduto la 1200 con i cerchi in lega senza possibilità di scelta, il 1200 sarebbe costato meno ?

bim
28-12-2004, 21:45
oggi ho finalmente saputo i prezzi del 1200 gs, senza andare dal concessionario ma leggendo motociclismo.....
finora qui sul forum ho trovato tanti pavoni cantastorie che si vantano di aver pagato troppo qualcosa di esclusivo che i guru del maeketing centellinano come prezioso (esclusivo, cioe' decine di migliaia di moto tutte uguali....)
suvvia, un po' di realismo, il 1200 gs e' solo una gran bella moto, per alcuni uno status symbol ma tutto sommato con meno di 13000 euro finanziabili lo porti a casa!
a proposito, ci sono anticipazioni sul 1200 r?
vorrei solo che avesse lo stile del gs e non quello del k1200s, che mi sembra parente dell'aprila tuono, per me i 2 peggiori esempio di design nel campo delle moto.
ciao

massipra
29-12-2004, 15:25
quindi la differenza di prezzo resta comunque estremamente favorevole,pagando infatti in dogana il rimanente 4% come differenza dell'iva tra i due paesi(mai che te ne debbano rendere neh'!),partendo appunto da una base di 11.500 con sconto fino al 9% all'acquisto si arriva ipoteticamente a circa 10.500 euro,sommando il 4% si va a meno di 11.000 e aggiungendo l'immatricolazione(300) se ne risparmiano comunque 2000! Fai che il viaggetto andata ritorno con carrello al seguito e in giornata(io sto a Piacenza e si piu' fare)venga a costare un 200 euri e comunque un bel 3 milioniemmezzo del vecchio conio ti restano in saccoccia! :lol: :D :P

mototour
30-12-2004, 14:38
Quindi se la BMW non avesse messo i cerchi a raggi come accessorio ed avesse venduto la 1200 con i cerchi in lega senza possibilità di scelta, il 1200 sarebbe costato meno ?
Semplicemente il prezzo non sarebbe stato paragonabile data la differenza di prezzo fra cerchi in lega ed a raggi.
Tutto qua, è lo stesso concetto col quale si raffrontano i prezzi al consumo di qualsiasi bene in commercio.
Tutto il resto è aria fritta.