Entra

Visualizza la versione completa : Una moto sottovalutata


Motospart
27-03-2008, 11:32
Da quest’anno anche in Italia viene importato modello della V-strom 650 con ABS ,
sempre con prezzi super competitivi ,un modello super accessoriato come questo:eek:con tutti sconti viene 7800 euro :!:, secondo me e una offerta imbattibile come rapporto qualità prezzo , e voi cosa ne pensate , perché una moto del genere costa cosi poco:confused:
http://www.suzuki.nl/nmg/gx/ZcgcoqsHwiG.jpeg

CABRIOLET
27-03-2008, 11:39
Secondo me c'è da chiedersi come mai "altre" moto costino così tanto..
Comunque questa moto è un gioiellino..

Calidreaming
27-03-2008, 11:40
perchè nun se può guarda?

CABRIOLET
27-03-2008, 11:43
beh.. cos' ha di più brutto del varadero o della Caponord? O della Transalp??

Emi
27-03-2008, 11:54
Credo dipenda dal fatto che è bruttissima!

::zinco::
27-03-2008, 11:56
perchè è ORRENDA!!!


mi viene da cagare!!! torno subito...

Mikey
27-03-2008, 11:57
E' sicuramente un ottimo mezzo, con un rapporto qualità prezzo eccellente ma è più brutta del gobbo di notre dame

Lester
27-03-2008, 11:57
Giudizio estetico a parte (a me il frontale imponente comunque piace) è sicuramente un prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il motore è una bomba, il miglior propulsore della sua cilindrata, ormai stracollaudato, affidabile e consuma pochissimo, telaio solido, buona protezione aerodinamica, ottima tenuta di strada. In compenso ha sospensioni inadeguate (soprattutto la forcella) e qualche difetto congenito (ruggine sul canotto di sterzo, sulle piastre e in qualche caso anche dentro il serbatoio... ma a questa cifra non si può pretendere di più).

Supermukkard
27-03-2008, 11:59
comunque 78oo€ sarà di listino perchè mi risultano prezzi moolto + bassi ;)

BARTH
27-03-2008, 11:59
perchè nun se può guarda?
quotissimo

Supermukkard
27-03-2008, 11:59
beh tutta nera non è male dai

::zinco::
27-03-2008, 11:59
visto il prezzo sarebbe meglio un TDM...
http://www.yamaha-motor.hu/Images/2008-TDM900-ABS-action-01_tcm38-208866.jpg

CABRIOLET
27-03-2008, 12:05
Se trovate più bella la nuova transalp :pottytra:, io di estetica motociclistica evidentemente non ho capito niente!!

marktbike
27-03-2008, 12:05
In compenso ha sospensioni inadeguate (soprattutto la forcella) e qualche difetto congenito (ruggine sul canotto di sterzo, sulle piastre e in qualche caso anche dentro il serbatoio... ma a questa cifra non si può pretendere di più).

L'ho avuta e mi sono trovato splendidamente. A parte le sospensioni, effettivamente mollaccione, non sapevo degli altri difetti. Secondo me resta un ottimo acquisto, anche se l'estetica è ormai datata. Un restyling la renderebbe il top del segmento, secondo me.

SnO0pY
27-03-2008, 12:14
moto bruttarella, ma non peggio dell'ultima Transalp a mio modo di vedere; vestita di nero poi la bruttezza si smussa un bel po'.

per il resto è una moto a dir poco eccezionale, calcolando poi che i 7800 euri di listino per la Traveller (con borse e ABS) sono solo virtuali; il K8 si porta via a 6500, mentre il K7 (e ce n'è una valanga - relativa ai numeri che fa la v-strom - ancora da immatricolare) anche sotto i 6000.
se parliamo poi del modello base i prezzi sono ancora più clamorosi.

Emi
27-03-2008, 12:21
Non ne vendolno punte sono disperati, io ne ho trovata una dentro l'uovo di Pasqua!

Alex 62
27-03-2008, 12:23
però devi essere in possesso dei requisiti x la legge 104:rolleyes:

neoelica_bis
27-03-2008, 12:25
mah...sai.. il motociclista moderno compra perchè fa fico, non perchè ha passione e magari pochi soldi.
io ho avuto moto snobbate come da poveracci o da vecchi...ma me ne sono sempre fottuto.
poi son passato a bmw...quindi anora più da vecchi!!;)

Motospart
27-03-2008, 12:38
A me piace, e anche tanto, al punto che ho cambiato nostre moto VFR e FJR proprio per due V-Strom 650 con abs, dopo che ho provato V-strom e dopo che ha provato mia compagnia di viaggi abbiamo deciso che sono le moto che fanno per noi, nelle nostre prossime avventure mototuristiche

abii.ne.viderem
27-03-2008, 12:44
ma cos'ha di così brutto?

sailmore
27-03-2008, 12:45
in genere le moto mi piacciono tutte... ma se devo scegliere una moto che mi ispira zero dico la V-Storm.
la trovo anonima e brutta. sarà sicuramente valida ma proprio non mi scende.

Merk
27-03-2008, 12:59
... quella moto manca di fascino e personalità. è banale. è giapponese inside.

Calidreaming
27-03-2008, 13:00
Se trovate più bella la nuova transalp :pottytra:, io di estetica motociclistica evidentemente non ho capito niente!!
Beh aspetta un momento, l'estetica è un fattore talmente soggettivo che disquisirne è una delle attività più inutili che l'uomo possa intraprendere, quindi non mi pare il caso di avvilirsi per tali motivazioni, a me piace la stelvio pensa un po' ... ;)

piuttosto è fortemente vero che è una moto che dal punto di vista rapporto prezzo-prestazioni è imbattibile con quasi la metà dei soldi che spenderesti per un GS (o una stelvio) ti porti a casa una moto che fa le stesse cose, che magari l'è bruttarella ma che se devi andare a fare un giro ti porta dove vuoi come vuoi quando vuoi senza batter ciglio....
Se poi guardi al mercato usato ne trovi di ancor più convenienti con chilometraggi ridicoli ... insomma è sicuramente un ottimo acquisto per quelli a cui piace ;)

::zinco::
27-03-2008, 13:02
le masse sembrano mal bilanciate... è un catafalco, ha dei fari raccapriccianti!
per non parlare dell'orrendo parafango posteriore lungo 2 metri!

brrrrrrrr... ho i brividi!!

faccio il designer ed ho una concezione un po più tedesca delle linee...

Mikey
27-03-2008, 13:14
Estetica soggettiva...ovviamente...ma è un segmento di brutte...tra transalp (nuova) questa e la verys ...mazza una peggio dell'altra.
Forse facendoci l'occhio un poco meglio la transalp vista di 3/4 perchè davanti sembra una lavatrice whirpool

....(ovviamente IMHO)

mangiafuoco
27-03-2008, 13:41
a me piace...credo che sia un'ottima moto, nessuno ne ha mai parlato male. Ma in effetti non faccio testo..ho una honda.. :)

andrea65
27-03-2008, 13:48
credo che sia una moto piu di sostanza che di forma .......quindi a me piace , controcorrente ed essenziale. Peraltro non mi dispiace neanche esticamente .........ma io sono vecchio e qundi non conta.

fedro
27-03-2008, 14:02
... quella moto manca di fascino e personalità. è banale. è giapponese inside.

beh guarda che non è mica un difetto essere japan inside ;)

Cmq la v-storm è un'eccellente moto con un ottimo prezzo.... però le manca originalità...

Alvin
27-03-2008, 16:07
perché una moto del genere costa cosi poco:confused:

Non costa poco. Secondo me costra semplicemente il GIUSTO, così come dovrebbe costare la F 650 GS solo che per via di quello stemma sul serbatoio ci fanno un po' la cresta...

Killarney
27-03-2008, 16:32
Con i tre valigioni e l'abs costa poco.
Vista dal vivo non è assolutamente brutta e si guida anche bene.
Poi ognuno è libero di comprarsi una rt.

Toro
27-03-2008, 16:39
ha un motore affidabile. una cilindrata buona. non consuma tanto.
ma non è un enduro per come noi italici lo intendiamo, e forse il motivo del non enorme successo (in realtà vende) è proprio quello.

se dovessi prendere una moto nuova, quella è tra le candidate

Panda
27-03-2008, 16:44
con 7500 € porti a casa una moto con tris di borse + cupolino maggiorato + paramani......:rolleyes:

il motore è un 600cc jappo = consumi bassi e alta affidabilità........!

l'estica è un fatto personale (a me piace)

moto intelligente :-)

nossa
27-03-2008, 16:44
http://www.ibfree.org/uploads/mondovaradero/post-85-1190895788.jpg

Esteticamente molto meglio, ruote a raggi e ABS per 8300 senza sconti.

reghino
27-03-2008, 17:24
bhe la suzuki non è bruttissima, è bruttina come anche la transalp nuova, mio parere, poi se devo spendere quei soldi prendo una mukka usata (spero poco) e sono sulla Moto non su una moto...

63roger63
27-03-2008, 17:34
Ne ho avute tre (DL 1000), mi hanno portato in tutta Europa e non mi hanno mai creato il minimo inconveniente. Se Suzuki non smetteva di fare il 1000, ora sarei alla 4° V-Strom.
Si, non a tutti piace ed è forse per questo motivo che quando la lasciavo non avevo il patema d'animo di non trovarla al ritorno ;)
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_2755.jpg
Caricate sempre come muli, i mille, hanno un motorone che non smette mai di dare :D

gancio
27-03-2008, 17:37
Infatti è tra le più vendute della categoria

automedonte
27-03-2008, 17:40
caricata così con le borse rigide attaccate al serbatoio non avevo mai visto nessuna moto :rolleyes::rolleyes:

Comunque il v-strom è veramente eccelente io ho il 650 e non ho mai avuto problemi, grande vantaggio il fatto che non la rubano il difetto, almeno per me, è che la trovo un po' anonima non brutta ma anonima.

Non mi ha mai entusiasmato esteticamente l'avevo acquistata come scelta "intelligente" ed in questo senso si è dimostrata azzeccata.

Toro
27-03-2008, 17:40
Ne ho avute tre (DL 1000), mi hanno portato in tutta Europa e non mi hanno mai creato il minimo inconveniente. Se Suzuki non smetteva di fare il 1000, ora sarei alla 4° V-Strom.
Si, non a tutti piace ed è forse per questo motivo che quando la lasciavo non avevo il patema d'animo di non trovarla al ritorno ;)
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_2755.jpg
Caricate sempre come muli, i mille, hanno un motorone che non smette mai di dare :D


ma le hai cambiate perchè le consumavi o per mantenere il valore dell'usato alto?

63roger63
27-03-2008, 17:44
36.000 km in 18 mesi l'ultima.

R72
27-03-2008, 18:13
giovane ma avveduto

la v-strom piace tanto a mio padre, sta solo aspettando l'abs

Tricheco
27-03-2008, 18:15
gran bel ferro

ilDago
27-03-2008, 18:21
Ciao a tutti,
più che altro mi chiedo cosa può avere di più una nuova GS800 ??? sia per la linea sia per i contenuti???
almeno questa ha un prezzo onesto
ciaoooooooooo

Toro
27-03-2008, 18:44
Ciao a tutti,
più che altro mi chiedo cosa può avere di più una nuova GS800 ??? sia per la linea sia per i contenuti???
almeno questa ha un prezzo onesto
ciaoooooooooo


aspettati una marea di "è bellissima" :lol:

però in mezzo ci sarà anche qualcuno che giustamente dirà: ha i cerchi in lega; ha un telaio che sembra da sportiva; ha delle gomme che non puoi tacchettare; non ha escursione ecc. ecc.
e in fondo li possiamo anche capire

quella moto anche a me sembra più una moto da strada col manubrio alto

ma resta molto furbina dato che poi alla fine nemmeno io la userei in fuoristrada

-Piggei-
27-03-2008, 19:21
A me piace molto e come rapporto qualità prezzo è imbattibile...

Ciao

Piggei :?:

paolo chiaraluna
27-03-2008, 19:56
ma cos'ha di così brutto?
beh anche a me non dispiace e non mi pare piu brutta di tante altre...che so per dirne una la Vaderetro....boh...

GEPPETTO
27-03-2008, 21:18
ok x il rapporto qualita prezzo

ma quando la rivendi ? sempre che qualcuno se la piglia

se ti va bene dopo un anno prendi la meta !!

Soyuz
27-03-2008, 21:33
ma tanto brutta poi non è......

girano voci sul possibile innalzamento di cilindrata...magari 800 per adeguarsi alla concorrenza....magari è solo una chiacchiera motivata dall'abbandono del 1000

"Paolone"
27-03-2008, 21:38
Personalmente non mi piace tanto, ma riconosco come gran parte delle moto JAP, Suzuki in testa, ottimo rapporto prezzo/qualità/affidabilità :!:.
Piuttosto di spendere +/- 8000 euris per una F650GS :mad: non ci penserei un attimo....;)

gonfia
27-03-2008, 21:50
Strano... è sfuggito a tutti che ha vinto per 3 anni di seguito la mega comparativa "ALPEN MASTER" di "In moto"??
Proprio una chiavica non deve essere...:confused:

P.s.:quest'anno ha vinto la R1200r

varamukk
27-03-2008, 21:51
beh anche a me non dispiace e non mi pare piu brutta di tante altre...che so per dirne una la Vaderetro....boh...
La Vaderetro è bellissima...:eek::eek::eek:

FOX
27-03-2008, 21:58
moto onesta imho, ed esteticamente equilibrata.
non vedo sta gran bruttezza, paragonata al nuovo 650 il v-strom è una perla!
e poi con quel che costa penso sia una vera utility-bike (ci fai un po' di tutto-come le attuali endurone- e non ti lascia mai a piedi)

Enzofi
27-03-2008, 22:04
perchè non la vuole nessuno

N1CO
27-03-2008, 22:20
ciao a tutti, per chi pensa che una moto del genere non la rivendi piu, be con 7000€ te la porti a casa, dopo 3 anni e stata pagata 2333€ all'anno la moto ancora va bene quindi me la tengo come seconda moto per viaggiare e le affianco qualcosa di piu moderno a seconda delle esigenze, una moto di 10000€ la rivendi dopo 1 anno 1 1/2, quando hai parso? cosa ti rimane nel garage?:mad: evviva la moda:arrow:
Gruss N1k.

VintAgE
27-03-2008, 22:25
..beh..
quella della legge 104 è 'na finezza...

Enzofi
27-03-2008, 22:27
la moto è un oggetto di sfizio e divertimento che si compra più con il cuore che con il cervello.
Il cervello direbbe di prendere i Varadero, i VStrom, i Fazer, le SV650, ecc.
Poi in garage ci finiscono le moto più inutili come le HP2 e le Brutale.
Pagate una fortuna (pezzi rari, eccezionali, da amatori, serie numerate) e praticamente invendibili passata la moda. Ma tanto, basta divertirsi ed essere contenti dell'acquisto !

harry potter
27-03-2008, 22:32
a mè il V strom piace e pareccho.. preferirei il 1000.. anche se beve di + ..

non capisco cosa ci trovate di tanto orrendo... ad estetica la metto sullo stesso piano del GS.. anzi molto meglio

per chi dice della ruggine sulle piastre... ma da quando fanno le piastre forcella in ferro??????:rolleyes::lol:

e sul canotto di un telaio in alluminio :rolleyes::rolleyes:

Berghemrrader
27-03-2008, 22:34
Dal mio punto di vista solo la Honda CBF 1000 è peggio.
E non parlo di rapporto qualità/prezzo - affidabilità - consistenza e sostanza in cui la DL eccelle come poche altre.
Pochi di noi comprano le moto in base a questi parametri, altrimenti saremmo in giro tutti con le CBF 600 (moto "valida ed intelligente", ma scontata).

Ci vuole un mix tra fascino, originalità e stile, qualità che non difettano certo nelle BMW.
Non me ne vogliano i felici possessori di V-Strom, ma me ne frego di aver speso più di quel che vale il mio cancello, non ce n'è un'altra come lei ed ho fatto volentieri lo sforzo.
Se mettiamo sulla bilancia prezzo, affidabilità, deprezzamento e sostanza la BMW ne esce malissimo, ma la GS è solo quella e non la cambierei nemmeno con una V-Strom in regalo.

GUL1959
27-03-2008, 22:35
per fortuna la pensiamo in modo diverso.........................così non sposiamo la stessa donna............e non compriamo la stessa moto!!!

varamukk
27-03-2008, 22:37
Un'altra sottovalutata eccellente è la Bandit...

Motospart
27-03-2008, 22:59
Non riesco a capire perchè si pensa che una moto del genere non può dare emozioni, facendo viaggi con la moto trovo della gente strafelice con diversi pezzi di ferro: nel nostro viaggio a Caponord abbiamo incontrato uno con una Honda 650 del 1985 stracarica di bagagli in due, ed era contentissimo perché era arrivato al Circolo Polare Artico.
Forse il problema è a che cosa serve una moto, noi vogliamo viaggiare con una moto semplice economica e valida, e nel viaggio con la moto troviamo felicità pura, e non credo che la nostra felicità può aumentare comprando una moto da 20 000 euro.

augusto
27-03-2008, 23:11
Beh, io invece penso di sì, riguardo al discorso della felicità che aumenta.
Il mio sogno era un boxer alleggerito e cellò, quello di mia moglie un gssino giallo e cellà. Forse il tuo sogno è viaggiare.
Credo che si chiami auto..., auto..., auto..., beh non mi viene la parola.

P.s.: Ah, è a 600 che si smette di essere mukkista in erba?

Decibel
27-04-2008, 19:40
L'estetica è innegabilmente brutta, ma resta comunque una gran bel motore!

attiliocasati
27-04-2008, 19:59
Quest'estate avrò come compagnia di viaggio una v-strom 650 con un mio amico e lo porterò a fare un bel giro in Spagna.Vediamo come si comporterà a fiango del mio gs!

Toro Toro
27-04-2008, 20:01
Una moto la devi AMARE.

Il motivo per cui sto vendendo il Transalp (che nn mi ha mai dato un problema) è dato proprio da questo. E' una moto che non mi dà emozioni. L'ho pagata poco è vero e pe rqule motivo l'ho presa ma non mi dà lo stimolo a salirci e divertirmi.
E' però un'ottima moto a livello di affidabilità.

Ora con il Gs800 io so già che andrò incontro a qualche guaio a livello di affidabilità magari ma almeno quando ci salirò (sperando parta :lol:) saprò che quella è la moto con cui ho deciso di vertirmi per i prossimi anni.

Il V-Strom è un'ottima moto ma con me non ha niente a che vedere dato che è troppo stradale.

sylver65
27-04-2008, 20:05
io mi sono sempre divertito. A partire da un'XL125, al CBR900 al transalp all'AT al GS.

L'importante è il viaggio, non il mezzo.

umby4u
27-04-2008, 20:23
Beh a dire il vero era una candidata quando ho fatto la scelta del gsino.
Essendo "alto" 167cm la strommina non andava bene, toccavo a malapena con le punte e poi la sentivo troppo imponente.
Il motore l ho avuto sotto la mia buona "vecchia" raptor, un bicilindrico così è veramente unico più che raro! Un motore perfetto, impeccabile, senza un difetto, senza un problema! Sempre pronto in qualsiasi marcia, insomma il mio sogno è avere una moto con telaio del gsino e quel motore! Il rotax va bene ma il DL650 suzuki è due spanne sopra!
Esteticamente fa discutere ma sostanzialmente è una moto che ti porta a capo nord senza problemi. Il rapporto qualità / prezzo poi, imparagonabile.
Mannaggia noi che amiamo l elica....;-)

pciri
27-04-2008, 20:36
...meglio dell'ultima transalp....

63roger63
27-04-2008, 21:20
La si può fare pistaiola:
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_54.jpg
La si può preparare per un safari:
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_131.jpg
La si può "fumettare":
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_611.jpg
Ci si può attaccare un rimorchio:
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_276.jpg
E, udite udite, ci si può fare persino un viaggio in Africa :rolleyes: http://www.tuareg-web.eu/dakar2007/home_ita.htm


Per concludere per una moto è bella quando crea emozioni e in sette anni di V-Strom me ne ha create tante.
L'attuale "Voyager" ha tanta strada da fare e tante emozioni da creare...se ne è capace ;)...sperem...

WSTONER
27-04-2008, 21:22
A me come moto piace molto, se paragonata poi alla St :-o bhe comperei la V-strom 1000;)

desideriogs
27-04-2008, 21:58
Ci vuole un mix tra fascino, originalità e stile, qualità che non difettano certo nelle BMW.
Non me ne vogliano i felici possessori di V-Strom, ma me ne frego di aver speso più di quel che vale il mio cancello, non ce n'è un'altra come lei ed ho fatto volentieri lo sforzo.
Se mettiamo sulla bilancia prezzo, affidabilità, deprezzamento e sostanza la BMW ne esce malissimo, ma la GS è solo quella e non la cambierei nemmeno con una V-Strom in regalo.

quoto al 100 per 100
costa poco,è vero
va benissimo,è vero
però fa ca***re:(
potendo scegliere tra un gs e un v-strom(o simili)non ci sono dubbi,gs tutta la vita:eek:,anche a costo sacrifici

quellodellessetì
27-04-2008, 22:08
a me piàs..
semplice, affidabile e economica
perfetta per coloro che vivono il viaggio e non il mezzo.

"Paolone"
27-04-2008, 23:26
IMHO se si comprasse solo con la ragione BMW venderebbe meno di un centesino delle moto che vende.

briscola
27-04-2008, 23:30
maròòòòòòòòòòòòòòòòò:rolleyes:

akraGas
27-04-2008, 23:38
una moto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
ma a me mi lascia indifferente....nn mi suscita nessuna emozione.

willy_1272
28-04-2008, 08:08
Quando ne incontro una non la saluto perchè mi accorgo solo all'ultimo che non si tratta di uno scooter.

gigi 32
28-04-2008, 08:36
Ha un motore eccellente per prestazioni ed affidabilità , la ciclistica è migliorabile ma comunque onesta , l'estetica è decisamente da rivedere specie al posteriore ,i consumi sono ottimi come la comoditè che offre al pilota ed al passeggero , il prezzo ? E' decisamente ed assolutamente da Genovesi ( famosi nel mondo per le braccine molto corte) quindi in poche parole se non si hanno a disposizione montagne di euri da spendere per un BMW è una moto da acqistare .

enricogs
28-04-2008, 09:41
concordo: ottimo rapporto qualità prezzo.

supercaliffo
28-04-2008, 09:51
Sinceramente l'ho considerata per l'acquisto, tutta nera nonè così brutta, funziona bene, costa poco, rapporto qualità prezzo ineguagliabile.
Il problema della rivendita, visto il prezzo, proprio non me lo ponevo.
Se avessi saputo che sarebbe arrivata con l'abs, forse l'avrei presa davvero.

Ha però due grossi difetti, per il sottoscritto: non è una vera enduro, e soprattutto non affascina, non mi emoziona.
Quando vedo una moto, la guardo, la tocco, voglio sentire emozioni e la Vstrom proprio non me ne dava.
Quindi mi sono buttato sul Bmw.

E così a breve scoprirò anche le emozioni di un pignoramento :lol:

ɐlɔɐlɔ
28-04-2008, 09:53
Quando ne incontro una non la saluto perchè mi accorgo solo all'ultimo che non si tratta di uno scooter.

A me capita con gli RT... :confused:

willy_1272
28-04-2008, 09:55
A me capita con gli RT... :confused:
sì anche. :(

ɐlɔɐlɔ
28-04-2008, 10:05
In particolare, nelle gallerie, confondo i Kymco GrandDink con la RT vecchia :lol:

dpelago
28-04-2008, 10:11
Ci vuole un mix tra fascino, originalità e stile, qualità che non difettano certo nelle BMW.

...........

Se mettiamo sulla bilancia prezzo, affidabilità, deprezzamento e sostanza la BMW ne esce malissimo, ma la GS è solo quella e non la cambierei nemmeno con una V-Strom in regalo.

Hai perfettamente ragione. In Italia, contrariamente a quanto accade in Germania, le moto si acquistano con il cuore. V Strom, Bandit , CBF, sono tutte moto onestissime, con rapp qualità / prezzo imbattibile.

Salvo poche eccezioni non le vuole nessuno. Perchè non emozionano. Personalmente mai ho valutato l'acquisto di una tra le suddette. La moto deve trasmettermi un fremito. La V Strom, tutto è fuor che eccitante.

Dpelago KTM 990 Adv.

Schienadilegno
28-04-2008, 10:36
Detta in modo brutale, le moto dovrebbero emozionarti quando le guidi non quando le guardi parcheggiate. Certo se dono belle è meglio! Però detta fra noi i prodotti tedeschi possono essere originali, belli no! Era ancora meglio quando i prodotti tedeschi erano funzionali. Nessuno qui tiene presente che mettere su una moto di buona qualità tanta gente che non si potrebbe permettere i prezzi teutonico/italici è una mission aziendale davantia cui ci si può solo togliere il cappello.
Secondo luogo l'estetica ha un costo bassissimo, quindi dovrebbe costituire il plus che aumenta le vendite non il valore aggiunto che aumenta i prezzi.
Se qualche designer leggesse le considerazioni sul design industriale dei signori che insegnavano in una piccola scuola di Dessau o dei signori Castiglioni dovrebbe anche sapere che uno dei compiti di un buon designer sarebbe quello, una volta fissata la funzione e l'estetica di un oggetto, di renderlo anche economico.

Fred2
28-04-2008, 11:15
brutta è brutta...e non ci piove....
ottimo prezzo ma non mi piacerebbe fare viaggi con quella forcella...mi dà poca sicurezza...
per gli altri difetti non so...io l'ho solo provata...e non ha una dinamica che mi soddisfa pienamente...

comunque a quel prezzo si trovano dei gs che sono la fine del mondo...usati....
ma che faranno meglio 50-60 mila km in rapporto a una vstrom nuova....

marktbike
28-04-2008, 13:27
Dopo averla avuta nel 2004, 4 giorni fa ho ricomprato la V-Strom 650, stavolta in versione Traveller. Rodaggio a buon punto, sono veramente contento dell'acquisto!

Smokey
28-04-2008, 14:41
è un caso, la v strom. è sempre più un caso.
è partita in estrema sordina, brutta nell'aspetto, anonima nella linea, in una fascia di mercato affollata. insomma, senza sparanza.
col tempo e grazie ai coraggiosi che l'hanno acquistata, ha cominciato a farsi la nomea di moto di sostanza, anche se in evidente controtendenza.
se andate sulle dolomiti in estate, ne vedrete tante, anche le mille, con targhe straniere e caricate all'inverosimile.
se si decidessero a mettere mani sul frontale, non ce sarebbe per nessuno in quella categoria, perchè la moto va benissimo, oltre ogni aspettativa pert chi compra quel tipo di moto, davvero polivante ed economica nella manutenzione.
io l'apprezzo per come si sta facendo largo, solo con la forza dei contenuti.
se la moto non fosse il feticcio che è diventato, la vstrom sarebbe una regina.

teodoro gabrieli
28-04-2008, 15:15
una delle migliori medie in circolazione per viaggiare.
il lato estetico è personale; dovessero ridiscegnare il frontale e soprattutto lo scarico.........

nossa
28-04-2008, 15:20
In strada se ne vedono parecchie, tanto sottovalutata non è.

Brutta è brutta di sicuro, una moto qualche emozione la deve dare, comunque come mezzo di trasporto è ottima e forse siamo troppo viziati.

willy_1272
28-04-2008, 15:28
ma quali emozioni!? Nuova oppure usata, una moto deve costare duro di listino. Così c'è più gusto a raccontarla. :)

Zel
28-04-2008, 15:37
Quando ne incontro una non la saluto perchè mi accorgo solo all'ultimo che non si tratta di uno scooter.
vedi come si possono trarre conclusioni antitetiche dalle stesse cose:
ogni tanto m'accorgo d'aver salutato uno scooter perché l'avevo scambiato per una v-strom o una cbf ;)

teodoro gabrieli
28-04-2008, 15:49
questa non è male.....
:cool:

andy
29-04-2008, 10:23
non la trovo peggiore di altre nippo.o italiche.in budget è un gran deal. poi qui si spendono 20000 neuro per un adv 1200, se ne comprerebbero 3 di queste.

silversurfer
29-04-2008, 10:42
Ma sottovalutata de che?

Ne hanno vendute un bel pò anche lo scorso anno.

Ottima moto sotto l'aspetto qualità prezzo, punto.

Però ora non si può certo pretendere che piaccia anche dal punto di vista estetico.

Charly
29-04-2008, 11:27
Moto valida e di sostanza.
La trovo interessante.
Un acquisto fatto con la testa.

willy_1272
29-04-2008, 12:00
Proprio ieri sera me ne è passata una sulle orecchie.
Io, rimastino della ghisa avanzata...per un attimo ho invidiato il suo sound.
Se solo sistemassero il frontone a mo' di scooter...

emagagge
29-04-2008, 12:25
A me non sembra così oscena, la Stelvio mi piace meno ...