Visualizza la versione completa : Considerazioni Tuta Compatto della Spidi
Lochness
27-03-2008, 11:09
Ecco alcune mie considerazioni sulla tuta antipioggia traspirante Spidi Compatto.
Il suo prezzo si aggira dagli 80 ai 90 €.IMHO non vale il prezzo.
Soprattutto se paragonato alla Klimaconfort della BMW.
Sicuramente occupa poco spazio ,ma questo perchè è estremamente sottile,ho l'impressione che sia molto delicata.Barriera alla pioggia sicuramente ma non so se possa essere anche una prima barriera al freddo,infatti in questa sezione del forum si è considerato più volte la possibilità di usare una tuta antipioggia anche come strato aggiuntivo per il freddo.
Non ha una tasca ,ne esterna ne interna e così pure per i pantaloni.Mi immaggino ai pedaggi o ad un distributore tutto inbracato con guanti e tuta a tirare fuori il portafoglio dalla tasca ,magari pure interna,della giacca\giubbino che si trova sotto.E' corto.Ed infine è sprovisto di cappuccio,utilissimo se ti vuoi fermare ed ammirare per esempio il panorama ,devi tenere per forza il casco.
:confused::confused::confused:
GOBBOMAI
27-03-2008, 11:16
Guarda, io l'ho presa proprio perchè sottilissima ed occupa poco spazio e NON tiene caldo ...................
Testata sotto pioggia battente , non passa un filo d'acqua.............. io prima ne avevo una intera e se esternamente non faceva passare nulla, quando la toglievo ero tutto bagnato...............ma di sudore.
Io penso che un antipioggia debba fare solo quello...............essere anti pioggia.............................. e soprattuto d'estate, passato l'acquazzone, rialzatasi la temperatura, la si deve continuare ad indossare perchè le strade sono bagnate, non ti debba far sudare come un cane.
IMHO :cool:
La tua considerazione è relativamente giusta, dipende da dove si è diretti, per es. io che frequento il nord-africa, spidi e perfetta per un metti/togli nel giro di poco tempo, occupa veramente poco spazio, certo se uno prevede di fare una vacanza nel nord europa e non si vuol dotare di giacche e calzoni tipo streetguard, la spidi risulta certamente poco indicata.
Lochness
27-03-2008, 15:34
Io infatti non ho nulla da eccepire sulla qualità della compatto come tuta antiacqua.
Ma se leggi i tanti post sull'argomento vedi che molti consigliano proprio il doppio uso,acqua\freddo per questi tipo di abbigliamento(porteresti alla fine un capo in meno se hai bisogno di aumentare la temperatura).In Africa l'acquazzone lo puoi sopportare anche con la tua giacca\giubbino in goretex o H2Out che sia,difficilmente si riesce ad impregnare il capo tanto da avere la sensazione di umido.
In nord Europa è fuori discussione.
Ma non c'è bisogno di questi estremi ,basta restare in Italia.Non c'è stato un anno in estate a luglio che non abbia preso acqua e freddo,relativo al periodo ovviamente,e in modo particolare sui vari passi alpini.
In definitiva il vantaggio dello spazio in meno ,non evidentissimo però,io ho anche la Klimacomfort e una tuta intera Dainese antipioggia che non sono tanto più voluminosi rispetto alla Spidi,compensa gli evidenti svantaggi da me messi in evidenza?
Senza poi considerare che in un thread si erano messi a paragone la Klima con la Spidi come tute traspiranti.IMPROPONIBILE
IMHO
Guarda, io l'ho presa proprio perchè sottilissima ed occupa poco spazio e NON tiene caldo ...................
Testata sotto pioggia battente , non passa un filo d'acqua.............. io prima ne avevo una intera e se esternamente non faceva passare nulla, quando la toglievo ero tutto bagnato...............ma di sudore.
Io penso che un antipioggia debba fare solo quello...............essere anti pioggia.............................. e soprattuto d'estate, passato l'acquazzone, rialzatasi la temperatura, la si deve continuare ad indossare perchè le strade sono bagnate, non ti debba far sudare come un cane.
IMHO :cool:
La penso assolutamente come te.;)
Aggiungo che la scorsa estate ho girato tra Inghilterra e Scozia nel periodo degli alluvioni: praticamente ho sempre avuto addosso il Compatto Spidi per 14 gg. con pioggia ininterrotta con il risultato di essere stato sempre asciutto sia da acqua che da sudore.:D
Aggiungo che non viaggiavo con la mia RT ma con una Ducati Multistrada, con la quale basta una pozzanghera per bagnarsi.:-?
Per riscaldarmi preferivo aggiungere un micro-pile sotto la giacca (Ergo 05).
E' ovvio che per andare all'Elefantentreffen faccia piacere avere un'antipioggia più pesante ma, a parte le condizioni estreme, secondo me l'antipioggia deve essere giusto una membrana sovratuta.
Però una tasca potevano farcela!:(
Lochness
27-03-2008, 23:42
Restando in tema di spazio: Una tuta Dainese oppure una Tucano per non parlare della BMW occupa più spazio di una Compatto + un pile?
Quelle citate sono tutte sopratute,in più proteggono meglio dal freddo.
Non parlo certamente di condizioni "estreme" quale può essre un Elefantentreffen ,lì ci vuole ben altro.In definitiva come il caro e buon Mary suggerisce e non solo ,vestirsi a strati,intimo ,maglia ,eventualmente imbottitura ma io sono stato bene a temp. di 5° con intimo ,maglia ,giacca Goretex e antiacqua sia Dainese che BMW.Al posto del pile ho portato l'antipioggia,anche se l'ho utilizzata come barriera al freddo.
Poi ti chiedo: la tua Ergo non è più lunga ,e di molto ,rispetto alla Compatto?
Oggi dalle mie parti pioveva che un piacere ,temp. 8°.
La trovo corta ,manca di tasche, ho lasciato il telepass a casa e per non avere problemi con la barriera che poteva non alzarsi ho preferito pagare in contanti ,alla andata mi sono preso un paio di vaffa da chi stava indietro oltre alla faccia spazientita del casellante.Al ritorno ho accostato ,ho preso il denaro e mi sono avvicinato alla barriera con il guanto tolto ed i denaro in mano,ma non la moneta in metallo, quella in carta per fare prima e non perdere i soldi.Vi lascio immagginare la faccia del casellante quando ha visto i 5 € inzuppati.Ovviamente la giacca Spidi era aperta per riporre il resto del pedaggio ,mi sono quindi accostato per richiudermi il tutto ma nel mentre mi sono bagnato il giubbino che avevo sotto ed ho penato a rimettermi il guanto,una scena da:lol::lol::lol:
:mad::mad::mad:
Volevo poi aggiungere che arrivato a casa effettivamente non un goccio di acqua mi ha bagnato ,ma mi sono trovato le parti intime umide ,era sudore,quindi andrebbe rivisto anche il concetto della traspirabilità,ma su questone ne ero quasi certo ,l'H2Out non traspira come il Goretex e lo è meno del D-Dray della Dainese.
Ovviamente questo mio parere si basa sulla mia unica esperienza fatta oggi.
In definitiva mi sono rotto di prendere pioggia da Venerdì ,VOGLIO IL SOLE:cool:
Il problema delle tasche lo condivido, sono totalmente d'accordo.;)
Convengo con te sul fatto che il Goretex sia la membrana con la migliore traspirazione (provato sulla mia pelle). La traspirazione del Compatto è comunque buona per le mie esigenze (probabilmente ho una sudorazione abbastanza contenuta), infatti non ho ancora avuto condenza anche durante gli acquazzoni estivi. In questa situazione gradisco particolarmente la leggerezza del Compatto.
Rispetto a giacche dal taglio lungo come la Ergo 05, la maggioranza delle antipioggia sono corte ma ho risolto facilmente mettendo i pantaloni antipioggia sopra la Ergo in modo che non spunti fuori. Mi sono sempre trovato bene così, ormai da oltre 20 anni in moto e di passione per il nord...:toothy2:
P.S.: Mi sono scocciato anch'io dell'acqua, ma pare che questo weekend ci sia sole!:D
Lochness
28-03-2008, 07:53
Sulla condensa certamente sei tu più affidabile ,dato che la usi da più tempo.
E' singolare come tutti noi di fronte a dei bug ci comportiamo alla stessa maniera.Anche io ho infilato il giubbino dentro ai pantaloni ,con i pantaloni alla "dolce vita" uno spettacolo:lol::lol::lol:.
Weekend bello? ,era ora:-p:-p:-p:D:D:D
Si, con la giacca dentro i pantaloni sembro Fantozzi, specie quando ci vado in ufficio:lol::lol::lol:
ilmaglio
28-03-2008, 08:33
Diffido della impermeabilità delle tasche spacciate come impermeabili. Però per me sono inutili antipioggia con le tasche.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |