Visualizza la versione completa : motoretta per neofita
archirapo
26-03-2008, 08:35
Ho bisogno di Voi per un consiglio. :!:
La mia consorte potrebbe decidersi a prendere la patente A sostenendo la sola prova pratica. Considerato che è alla sua prima esperienza, pensavo ad una enduro non troppo grande. Una F650GS è troppa? O è meglio una 350, per imparare, ma quale?
P.S.: mia moglie è alta 1.75, quindi problemi di sella non ce ne sono.
iceunstable
26-03-2008, 08:36
secondo me...se lo trovi....scarver 650 è fenomenale.....:D:D:D
Quella scellerata della mia ragazza è partita a razzo con una hornet 600, usata, ma sempre 4 cilindri sotto le chiappe... CHE DONNA!!!:eek:
Direi che la GSina va più ch bene, l'ho usata io per un anno ed è una bicicletta, vibra un po' alle alte velocità (autostrada) ma per le strade in montagna è una goduria.
Altrimenti secondo me ancora più semplice da guidare è la F650CS scarver, anche se non è una libidine per gli occhi...:mad:
F650 è ok, io ho iniziato la mia carriera motociclistica dopo vari sputer con una sv650....non male pure quella, moto semplice mai in difficoltà
per mia esperienza diretta posso dirti che dipende molto anche dall'esperienza della tua compagna. non ha mai guidato? dille di partire con una moto piccola. è vero che può guidare anche una 600 ma non è pronta agli imprevisti della strada. mia moglie aveva già provato a guidare la mia bmw ma ha voluto iniziare con una piccola 250. si sente sicura sia in marcia che da ferma, lei è particolarmente prudente e secondo me ha ragione. l'investimento in termini di soldini è leggero e si potrà passare ad altro più avanti.
buoni km
jimmymigliore
26-03-2008, 09:04
Puoi provare anche con una 650 country...l'ho provata ed e' davvero come un motorino..e va' davvero bene...20kg in meno del gs 650 sono buoni per una donna inesperta ...e poi la trovi anche usata a prezzi buoni...e se ti va' fai anche fuoristrada ....meglio di cosi
La mia signora si prese un'ottima Kawasaki ER 5.. perfetta per fare l'otto all'esame e divertente anche per chi non e' abituato ai pesi piuma: il motorino frulla fino agli 11.000 giri!
In piu' ha un motore indistruttibile, consumi ridicoli e costi di gestione minimi.
Meglio di cosi'.
..E brava la signora..:D:D:D:D:D:D:D
brum brum..
Lapo
Una Bonni della Triumph, facile bassa economica e soprattutto commerciale.
Tricheco
26-03-2008, 09:09
suzuki sv650
Isabella
26-03-2008, 09:18
c'è giusto giusto un 650 in vendita nel mercatino...
e anche un Suzuki 350
"Paolone"
26-03-2008, 09:41
Complimenti a tua moglie. La mia anni fa ha provato uno scooter in un parcheggio e per poco mi toccava fare un mutuo per i danni che stava causando alle macchine parcheggiate... ....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad:. ...da allora sempre e solo come zavorrina... :lol::lol:
Per la moto hai solo l'imbarazzo della scelta. Tra le tante mi viengono in mente oltre alla nuova f650gs che hai citato (ma per me non vale proprio i soldi che costa :rolleyes::rolleyes:) una SUZUKI SV 650 - KAWASAKI VERSYS - NUOVO TRANSALP, tutte moto molto facili ed affidabili che anche in caso di rivendita non dovresti aver problemi.
teodoro gabrieli
26-03-2008, 11:16
sv 650 suzuki (o V-Strom)
dr.Sauer
26-03-2008, 11:47
Ti confermo il consiglio della F650 CS Scarver.
Facile, agile, va quanto basta.
Per incominciare è l'ideale, trovi dei begli usati a prezzi ragionevoli e la tieni un paio d'anni.
..ma il budget e' un problema? Se si mi ri-quoto (Kawa Er5), altrimenti quoto la bonneville.. caruccia caruccia..
Lapo
Supermukkard
26-03-2008, 15:52
650gs ottima moto per iniziare e non ;)
unico problema (forse) il baricentro un pò alto e un peso sui 200 chilozzi
BMWBOXER
26-03-2008, 17:47
La 650 andrebbe anche bene ma non la vecchia F perchè davanti pesa da morire,la Gs 650 invece ha il serbatoio della benza sotto al sedile ed il baricentro +basso, anche una HD 883,di usate se ne trovano,come anche la Scrambler della Triumph,il prezzo dell'usato è ottimo,anche la piccolina della Ducati si fà guidare dalle signore,e poi sono anche commerciali.
Ciao ed auguri
io per natale ho regalato alla mia fidanazata una er-5...piccola..potente il giusto e molto maneggevole...certo è un pò pesante, ma vista l'altezza della tua consorte penso che non ci siano problemi.....
Mia moglie ha iniziato con una Suzuki Van Van e si è trovata benissimo, come una bicicletta, bella linea scrambler anni 70!!!
Anche la Yamaha Tricker 250 è molto carina per una ragazza che inizia; mentre ti sconsiglio una 650 perchè aumenta il peso e poi se la moto le cade da ferma prende paura e le passa la voglia della moto....
Supermukkard
27-03-2008, 10:30
se le cade da ferma chiama il primo baldo giovane che passa ad aiutarla :lol:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1527108
ripeto..........questa è il massimo per iniziare........unica pecca è la frizione un pò dura :)
Mia moglie ha iniziato con una Suzuki Van Van e si è trovata benissimo, come una bicicletta, bella linea scrambler anni 70!!!
Anche la Yamaha Tricker 250 è molto carina per una ragazza che inizia; mentre ti sconsiglio una 650 perchè aumenta il peso e poi se la moto le cade da ferma prende paura e le passa la voglia della moto....
e meno male che qualcuno saggio c'è
non ha mai guidato una moto e vuoi prenderle il 650?
le due moto in questione sono perfette
un anno di pratica e poi prende quello che vuole
senno' tranquillo che smette e non ci sale +
garantito
oltre al fatto che una honda xl200 con 1000€ sarebbe fin troppo
e comincerebbe divertendosi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |