dancer
24-03-2008, 22:42
Partendo dal presupposto che la "palla" della Ram fosse identica alla palla del supporto originale TomTom, ho ordinato alla Touratech:
Adattatore giunto sferico, sfera inferiore con staffa. cod.01-065-0044-0
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-065-0044-0_I_01.JPG
Braccio per Ram Mount corto. L=6cm circa. cod.01-068-0230-0
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-068-0230-0_I_01.JPG
La soluzione sembrava semplice: il giunto sferico fissato al traversino e il braccio che lo univa al supporto originale tomtom.
Appena scartato il pacco, mi sono accorto che le due "palle" erano diverse: quella del tomtom è piu piccola di quella della touratech.
Siccome volevo montare il tomtom durante la pausa pasquale, ho adattato un altro componente Ram comprato sempre in Touratech:
Adattatore RAM Mount per macchina fotografica. cod.01-068-0006-0
http://www.ram-mount.it/public/images/prodotti/ram-b-202a_small.jpg
Quest'ultimo componente presenta diversi fori, 2 dei quali perfettamente compatibili con 2 dei 4 fori di fissaggio della basetta originale tomtom.
La prima modifica è stata quella di allargare due fori del supporto Ram per renderli compatibili con i due rimasti della basetta tomtom.
L'allargamento effettuato è stato di pochi millimetri.
La seconda modifica è stata quella di "segare via" la punta centrale filettata del supporto Ram (avente scopo di fissaggio dispositivi video/fotografici) e limare per pareggiare al meglio.
La terza modifica è stata quella di "fresare" la parte corrispondente all'alloggiamento dello spinotto di alimentazione. Questa modifica si è resa necessaria in quanto la base avrebbe appoggiato sullo spinotto, rendendo impossibile la sua rimozione.
Ha completato l'operazione una bella mano di nero opaco.
Le foto parleranno piu chiaramente:
Adattatore Ram per macchina fotografica, adattato
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/01_fori-allargati_640x480.jpg
Serie di foto in cui si vede l'inserimento del connettore nel proprio alloggio e la compatibilità con l'asola creata
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/02_inserimento1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/03_inserimento2_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/04_inserimento3_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/05_inserimento4_640x480.jpg
Posizione di fissaggio del giunto sferico al traversino del parabrezza
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/06_sferabase1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/07_sferabase2_640x480.jpg
Fissaggio ultimato
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/08_ultima1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/09_ultima2_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/10_ultima3_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/11_ultima4_640x480.jpg
Si poteva risparmiare il tempo delle modifiche ordinando da Touratech l'accessorio apposito, compatibile con piastra Tomtom:
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-068-0001-0_I_01.JPG
Con entrambe le soluzioni, è possibile limitare gli spiacevoli atti vandalici (dico limitare perhcè non c'è mai fine a quello che possono fare alcuni idioti) staccando il cavetto dalla basetta, fissarlo con un piccolo laccio in velcro al traversino, "smanopolare" (scusate la bellezza del termine...quasi quasi ci metto il copyright) il braccio Ram, rimuovendolo assieme alla basetta.
In questo modo resta in vista solo il giunto sferico e il cavetto.
L'alimentazione proviene dalla presa di corrente posta sul cruscotto Touratech, che a sua volta "arriva" dalla predisposizione della seconda presa accendisigari posta sotto il blocco chiave.
Spero che possa la spiegazione possa essere d'aiuto a qualcuno....visto che ho impiegato piu tempo a scrivere questo post che eseguire il lavoro
Adattatore giunto sferico, sfera inferiore con staffa. cod.01-065-0044-0
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-065-0044-0_I_01.JPG
Braccio per Ram Mount corto. L=6cm circa. cod.01-068-0230-0
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-068-0230-0_I_01.JPG
La soluzione sembrava semplice: il giunto sferico fissato al traversino e il braccio che lo univa al supporto originale tomtom.
Appena scartato il pacco, mi sono accorto che le due "palle" erano diverse: quella del tomtom è piu piccola di quella della touratech.
Siccome volevo montare il tomtom durante la pausa pasquale, ho adattato un altro componente Ram comprato sempre in Touratech:
Adattatore RAM Mount per macchina fotografica. cod.01-068-0006-0
http://www.ram-mount.it/public/images/prodotti/ram-b-202a_small.jpg
Quest'ultimo componente presenta diversi fori, 2 dei quali perfettamente compatibili con 2 dei 4 fori di fissaggio della basetta originale tomtom.
La prima modifica è stata quella di allargare due fori del supporto Ram per renderli compatibili con i due rimasti della basetta tomtom.
L'allargamento effettuato è stato di pochi millimetri.
La seconda modifica è stata quella di "segare via" la punta centrale filettata del supporto Ram (avente scopo di fissaggio dispositivi video/fotografici) e limare per pareggiare al meglio.
La terza modifica è stata quella di "fresare" la parte corrispondente all'alloggiamento dello spinotto di alimentazione. Questa modifica si è resa necessaria in quanto la base avrebbe appoggiato sullo spinotto, rendendo impossibile la sua rimozione.
Ha completato l'operazione una bella mano di nero opaco.
Le foto parleranno piu chiaramente:
Adattatore Ram per macchina fotografica, adattato
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/01_fori-allargati_640x480.jpg
Serie di foto in cui si vede l'inserimento del connettore nel proprio alloggio e la compatibilità con l'asola creata
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/02_inserimento1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/03_inserimento2_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/04_inserimento3_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/05_inserimento4_640x480.jpg
Posizione di fissaggio del giunto sferico al traversino del parabrezza
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/06_sferabase1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/07_sferabase2_640x480.jpg
Fissaggio ultimato
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/08_ultima1_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/09_ultima2_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/10_ultima3_640x480.jpg
http://www.dancernet.it/gs/tomtom/11_ultima4_640x480.jpg
Si poteva risparmiare il tempo delle modifiche ordinando da Touratech l'accessorio apposito, compatibile con piastra Tomtom:
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-068-0001-0_I_01.JPG
Con entrambe le soluzioni, è possibile limitare gli spiacevoli atti vandalici (dico limitare perhcè non c'è mai fine a quello che possono fare alcuni idioti) staccando il cavetto dalla basetta, fissarlo con un piccolo laccio in velcro al traversino, "smanopolare" (scusate la bellezza del termine...quasi quasi ci metto il copyright) il braccio Ram, rimuovendolo assieme alla basetta.
In questo modo resta in vista solo il giunto sferico e il cavetto.
L'alimentazione proviene dalla presa di corrente posta sul cruscotto Touratech, che a sua volta "arriva" dalla predisposizione della seconda presa accendisigari posta sotto il blocco chiave.
Spero che possa la spiegazione possa essere d'aiuto a qualcuno....visto che ho impiegato piu tempo a scrivere questo post che eseguire il lavoro