Visualizza la versione completa : cosigli di viaggio
mariomoto
24-03-2008, 11:46
ciao a tutti,vorrei andare ad agosto in norvegia con il mio potente mezzo.
la mia idea sarebbe,fare il trasferimento fino ad amburgo in treno per poi traghettare in norvegia e fare un giro dei fiordi.chiedo aiuto e consigli a chi avesse gia fatto questo viaggio.
lampix mariomoto
Interessante, anchio meditavo un giretto simile in quel periodo, hai già compagni di viaggio,quanti giorni hai disponibili....
P.S siamo quasi coetanei, + anziano io di 4 gg...:D:D:D
Ciao Cardano
Toro Toro
24-03-2008, 12:49
se cercate nel forum un 3D con scritto VERSO CAPO NORD trovate parecchio.
Io l'ho fatto l'anno scorso. Molto bene il treno fino ad Amburgo, poi trasferimento a Kristiansand mediante traghetto in Danimarca (500 km se non ricordo male e sotto una pioggia fortissima...:mad: ).
Poi Lysefiord (notevole) e dormita nel campeggio lì, molto carino e suggestivo. Traghetto sul fiordo (chi vuole va a piedi su Prekestolen), Stavanger e Bergen.
Voss, ferrovia di Flam (bella ma cara), chiesa di Borgund
Trollstigen e Geiranger (favoloso)
Alesund
Strada atlantica (molto bella)
Trondheim
verso le Lofoten: tappa a Mosjoen
Arrivo a Bodo
2 giorni Lofoten (magnifiche non si può non andare)
Tromso (a me è piaciuta moltissimo con giro in funivia e tempo molto caldo)
Alta (penosa va bene come tappa x dormire)
Capo Nord (dormito nella penisola che è acrina, selvaggia)
Consiglio: se andate a capo nord salite dalla Svezia o Finlandia e scendete.
A noi il ritorno per la Svezia dopo aver visto tutto quel paradiso è pesato assai.
vadocomeundiavolo
24-03-2008, 19:13
ciao toro toro,non ci siamo incontrati per poco.
e gia,sono gia ricordi.
con il tasto cerca trovi tutte le info.;)
mariomoto
24-03-2008, 21:46
ciao a tutti.
cardano io vorrei andarci dal 13 agosto al 31,lo so il tempo a disposizione non è molto ma il lavoro mi frena.sicuramente andro' con mia moglie che pero' spinge anche per un tour della francia.
toro toro grazie della dritta il 3D è molto interessante.
lampix
Ciao mariomoto, hai già un programma di massima o è tutto ancora da organizzare. Anchio pensavo di fare Bolzano - Amburgo in treno, poi salire e fare bene e con calma la Norvegia. Ci sentiamo....
Ciao Cardano
mariomoto
29-03-2008, 15:34
ciao cardano, è ancora tutto da organizzare.
anche se, sto sempre piu prendendo in considerazione la francia.
per motivi di tempo e possibilita' di decidere all' ultimo minuto.
prenotare il treno ed il traghetto con tanto anticipo mi crea dei dubbi.
lampix a tutti
Dinamite
30-03-2008, 21:03
Ma perchè sbattersi a caricare la moto sul treno? In un giorno e mezzo di viaggio sei ad Amburgo.
Da Udine ad Amburgo sono 1.250 km che puoi fare anche in giornata, volendo..., perchè prendere il treno ed evitare un trasferimento che potrebbe trasformarsi anche in un abella esperienza di viaggio?
Tra una cosa e l'altra un giorno lo perdi comunque ...e non credo che si risparmi.
Personalmente se vado in moto...vado in moto.
Secondo me.;)
...Personalmente se vado in moto...vado in moto...
Concordo.
Da Milano (ad esempio) 950 Km circa sei a Kassel (passando dalla svizzera. Passando dal Brennero non credo ci sia molta differenza) altri 950 sei a Hirtshals (punta estrema della Danimarca). Tardo pomeriggio c'è il traghetto per Kristiansand. Tarda sera del secondo giorno sei in Norvegia proprio all'inizio della zona dei fiordi.
Con il treno non risparmi tempo.
Dinamite
31-03-2008, 11:10
Personalmente se vado in moto...vado in moto
Straquoto al 100% ;);)
Magari puoi risparmiare tempo traghettando di notte dalla Danimarca.
Lochness
01-04-2008, 14:11
Si effettivamente si possono fare in una giornata 1200 Km in una giornata,ed in effetti perchè prendersi il "fastidio" di caricare la moto sul treno.?
Ti fai la tua bella autostrada che in quel periodo e pure bella da fare ,tutti in vacanza ,un bel caldo sui 40° ,che rimpiangerai quando arriverai in Norvegia.
Paesaggi sconosciuti,strada bella ed interessante da fare ,diritta diritta.
Ancora "meglio" l'autostrada tedesca,almeno in Italia hai il "fastidio" di qualche montagna.
E poi arrivi bello che "riposato" alla tua prima tappa ,pronto ad affrontare quei noiosi paesaggi nordeuropei.
Effettivamente una libidine:rolleyes::rolleyes:
E' bello leggere le diverse scelte per raggiungere la stessa meta...
ma, come ho scritto, questa volta mi interessa la Norvegia e non la Germania, mi interessano le strade poco trafficate e non le pur bellissime autostrade tedesche, non mi piace fare km solo per farli vedere agli amici, non amo stancarmi per nulla e non ultimo, non ho fretta...proprio così, non ho fretta... quindi la mia gita inizia ad Amburgo dopo un bellissimo viaggio in treno, mezzo che utilizzo sempre con piacere e prosegue poi con la giusta andatura turistica.
Anche perchè è meglio che la vacanza duri un giorno in più o un giorno in meno?
Un saluto a tutti - Cardano
Lochness
02-04-2008, 00:18
... questa volta mi interessa la Norvegia e non la Germania....
Ti quoto al 1000 X 1000 ,il mio era un intervento del tutto ironico.Nella magior parte dei casi il tempo a nostra disposizione non è illimitato ed allora io in tutta sincerità se devo fare 2000 Km di sola autostrada ,che fra l'altro conosco bene compresa quella tedesca,li preferisco spendere in Norvegia ,avrò fatto nello stesso tempo lo stesso N° di Km ma avrò visto sicuramente più Norvegia.
Senza considerare che se scegli di fare il tratto Italia-Amburgo stradale quanto ritorni fai lo stesso?
Mi direste che magari si possono fare 2 strade diverse ,ma questo comporta più tempo ,e non tutti lo abbiamo. E non voglio parlare del dispendio di energia.
Diciamo la verità la Norvegia è sicuramente bellissima e Capo Nord è la parte meno bella, rappresenta IMHO un giro di boa.
Meglio 2 giorni alle Lofoten ,meglio poter includere la parte meridionale della Norvegia,meglio poter fare poi sia la RV 17 che la E6 ,ed altro ancora.
Una volta raggiungere Capo Nord rappresentava una impresa ,ma adesso raggiungi l'isola di Mageroia comodamente con un tunnel sotteraneo ed a pagamento,per trovarti in mezzo ad una folla di turisti con le loro belle macchinine fotografiche ,i giapponesi!:mad::mad:.E poi, a quanto mi hanno detto trovi possibilità di ospitabilità in pratica ogni Km.
Se tempo mi avanza ,ma ne dubito un po di Germania a scendere non fa male.
E' bello leggere le diverse scelte per raggiungere la stessa meta...
Esatto, ogniuno la vede in modo diverso.;)
Dinamite
02-04-2008, 09:13
ma adesso raggiungi l'isola di Mageroia comodamente con un tunnel sotteraneo ed a pagamento
Una cazzata.....se non fosse che ti devi succhiare 5000 km (partendo dal nordi Italia) con tempo spesso incerto.
Capo Nord è la parte meno bella
ma ci sei mai stato? L'isola di Mageroya è uno dei posti più belli della Norvegia, altro che parte meno bella. Certo se speravi di trovare la rupe deserta a picco sul mare con il sole di mezzanotte e solo tu a vederlo.....allora ne resteresti deluso.
li preferisco spendere in Norvegia ,avrò fatto nello stesso tempo lo stesso N° di Km ma avrò visto sicuramente più Norvegia
Tutto giusto però in Norvegia ci devi comunque arrivare e la moto non si carica da sola sul treno. Il risparmio secondo me non è sul tempo ma sulla fatica di guida scansata.;)
Salve, qualcuno sa dirmi quanto e' la spesa per il tratto Verona-Amburgo in 2 con moto? A me risultano circa 370€ a/r. Sbaglio?
Lochness
02-04-2008, 17:20
X Dinamite :
No non ci sono mai stato e spero di andarci questo anno,ma se leggi i moltissimi post in questo forum si evince quello che ho detto ,che poi non ho affermato che è brutta ma è la meno bella ,cosa diversa..
A dire degli altri meno bella delle isole Lofoten oppure della Norvegia dei fiordi dalla parte meridionale fino su ad Alta,meglio la parte interna ,meglio la strada costiera ,meglio la E6 ,meglio la parte interna con i suoi parchi e ghiacciai,meglio le piccole isole un po più a largo della Norvegia.
E se poi c'è qualche dubbio basta leggere la guida Lonely Planet della Norvegia,ripeto Capo Nord una meta ,non tanto mitica come una volta.
Pensa che per i Km che devo fare per raggiungere casa tua tu sei arrivato più su di Monaco.
Se poi parli di Km fatti e col tempo incerto be non c'è bisogna di andare a Capo Nord.
Io ho 20 giorni ,spero,se non meno e se permetti vorrei godermeli ,rientrare con un milione di foto fatte e con ore di video girato.
Io ci sto lavorando da qualche mese al progetto, e ti garantisco che il risparmio c'è,oltre al fatto della fatica di guida scansata.
;)
X carlom
Basta che vai al link http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html clicca su Prezzo online DB Autozug ; clicca sotto su Apri l'applicazione e ti fai il preventivo di spesa.
Dinamite
02-04-2008, 19:10
Ho paura che dovrai lavorarci su ancora un pò per capire questo viaggio.
Sai perchè certa gente dice che Capo Nord e Mageroya sono la parte meno bella della Norvegia? Perchè quasi tutti arrivano a Capo Nord e, pensando di aver raggiunto la meta, ritornano senza soffermarsi a visitare l'isola e il resto del Finnmark ad est di Capo Nord. Io ci sono stato due volte, nel 2001 e nel 2005, un pò di posti lassù li conosco e ti posso garantire che, pur non essendo forse la parte più bella della Norvegia, non merita nemmeno l'appellativo di parte meno bella.
E se poi c'è qualche dubbio basta leggere la guida Lonely Planet della Norvegia,ripeto Capo Nord una meta ,non tanto mitica come una volta
Perdonami, questa mi fa sorridere. Manco la Lonely Planet fosse il vangelo :lol:
L'errore di valutazione di questo viaggio è proprio credere che questa meta sia mitica. Perchè dovrebbe esserlo? E' una pretesa di noi viaggiatori solo perchè è molto lontana, e lo è solo per questo. Nessuna altra ragione la rende mitica, tante altre la rendono stupenda, invece.
Se poi parli di Km fatti e col tempo incerto be non c'è bisogna di andare a Capo Nord.
Beh, ti accorgerai che la pioggerella delle tue parti è ben altra cosa.
e ti garantisco che il risparmio c'è,oltre al fatto della fatica di guida scansata.
Ma non lo metto in dubbio però, allora, potresti andare in treno anche un pò più in su, e poi ancora un pò più su e ancora più su......insomma se atterri a Hooningsvag ti fai 20 km e sei a Capo Nord.;);)
Senza polemica, si fa pour parler.;););)
Lochness
02-04-2008, 21:12
Per fortuna dalle mie parti il più delle volte il tempo è bello e soleggiato,ci sono mattine che ti alzi apri le finestre e c'è tanto sole che di andare a lavorare non ti viene voglia ,inforchi la tua moto e via...ecco perchè quando vieni a dalle mie parti trovi tanto traffico ,non perchè il napoletano non faccia un cazzo dalla mattina alla sera ,è solo perchè con queste giornate ti viene tanta voglia di vivere che....la disoccupazione ? no non esiste;):mad:
Ma se poi ti interessa sapere dove ho potuto prendere un poco di pioggerillina una delle volte che è successo e che mi viene in mente adesso è stato dalle tue parti , a 50 Km da Courmayeur in autostrada ,pioggia e grandine che .... alle 10 di sera .Sono stato obbligato da una gazzella della polizia a fermarmi in un autogril,non credo nemmeno che lo potessero fare,il tempo che sono andati sorbirsi una bevanda calda ...viaaaa! mi stanno ancora cercando.
Io lo ricordo ,ma non ne vado fiero.
La lonely non è sicuramente la bibbia ,ma nemmeno non è da non prendere in considerazione.Beato te che ci sei andato 2 volte ,io spero di andarci quest'anno ,e ti prometto che ti farò sapere ,puoi avere ragione ,ma considera che è tutto soggettivo,quello che può essere bello per te lo può essere meno per me o per chi ha fatto le mie stesse considerazioni,certo è che sicuramente cercherò di andare alla rupe quando meno turisti ci sono.
Io cmq non voglio arrivare in Norvegia in treno oppure con altri mezzi che non sia la moto voglio solo evitarmi tanta noia ,l'autostrada italiana da Reggio Calabria fino al confine facendo quasi tutti i passi che si potevano fare l'ho fatta tante di quelle volte che mi annoierei a rifarlo ,e quel tratto di 800 Km di autostrada austriaca e tedesca( conosco poco la parte da Monaco in su) che faccio per turismo da 6 anni onestamente vorrei farla una sola volta ,al ritorno.
Alla fine se mi chiedi quale è stato il momento più pesante che ho fatto ti direi mooolto più il tratto Padova-Bologna (40°)fatto in quell'anno della pioggerellina che la sera della pioggerellina.
Prova cmq a leggere qualche racconto di gente che a Capo Nord ci è andato un bel po di anni fa e forse avrai la dimensione di cosa sia una impresa.
Gente che ancora frequenta questo forum ,oppure vai sul sito di alebacci ,http://www.alessandrobacci.it , scaricati il video ad es. Perugia-Pechino .
Ciao:)
Scusate, ma non è meglio se ognuno fa come che gli pare?
Tizio vuole fare Reggio Calabria - Amburgo in autostrada? ......Benissimo.
Caio vuole fare tutta statale, semafori, centri urbani, mercati settimanali e pure fermarsi a P.....e? ......Benissimo lo stesso.
Poi questo è più bello e quello è meno bello....
il signor François Voltaire un giorno disse:
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. 38402
Il prossimo viaggio fate a meno di portarvi la macchina fotografica, provate a fotografare tutto solo con gli occhi e annotate gli scatti su di un taccuino accompagnandoli da una frase o dalla vostra sensazione del momento....
Se non lo avete mai fatto, provate.
Buon Viaggio a Tutti - Cardano :wave: :wave: :wave:
Lochness
03-04-2008, 00:22
cardano lo ha detto Dinamite;)
....Senza polemica, si fa pour parler.;););)
:D:D:D
Buon viaggio a tutti:)
Dinamite
03-04-2008, 08:03
Scusate, ma non è meglio se ognuno fa come che gli pare?
Alla fine ognuno farà come gli pare, qui non c'è nessuno che vuole convincere qualcun altro delle proprie idee però il confronto, quando si espone in pubblico, è inevitabile e così anche il contrasto ideologico.
Prova cmq a leggere qualche racconto di gente che a Capo Nord ci è andato un bel po di anni fa e forse avrai la dimensione di cosa sia una impresa.
Ma chi ha mai detto che è un'impresa? Sono convinto che sia un bel viaggio, di quelli che non tutti fanno perchè ci vuole tempo, pazienza e un pò di culo di ferro. Tutto qui!!:)
Comunque vacci, poi mi dirai.
Lochness
03-04-2008, 08:45
......Ma chi ha mai detto che è un'impresa? Sono convinto che sia un bel viaggio, di quelli che non tutti fanno perchè ci vuole tempo, pazienza e un pò di culo di ferro. Tutto qui!!:)
Comunque vacci, poi mi dirai.
Speriamo! speriamo!:cool:;):wave:
Dinamite
03-04-2008, 09:32
Se aspetti un anno, ti ci porto io nel 2009 facendo un itinerario alternativo :lol::lol:
Lochness
03-04-2008, 13:43
Se aspetti un anno, ti ci porto io nel 2009 facendo un itinerario alternativo :lol::lol:
E tu adesso te lo fai uscire?Quando ho quasi pianificato il lavoro?
Itinerario alternativo? Sarebbe?
:cool:
Dinamite
03-04-2008, 14:24
Nel 2001 sono salito dalla Svezia costiera e sono sceso dalla Norvegia, nel 2005 sono salito dalla Svezia attraversandola al centro e sono sceso dalla Finlandia, Estonia Lettonia, Lituania e Polonia. Il prossimo anno vorrei soffermarmi sul Finnmark, la zona di cui parlavo prima a est di Capo Nord......il resto per adesso non esiste ancora. Se riuscissi ad anticipare le ferie.....ci andrei quest'anno :lol:
Lochness
03-04-2008, 19:30
... Se riuscissi ad anticipare le ferie.....ci andrei quest'anno :lol:
Luglio ?;)
Io come te salirei dalla Svezia e scenderei dalla Norvegia.
Dinamite
03-04-2008, 20:29
Quest'anno, purtroppo, salvo cambiamenti inaspettati sarò in ferie dalla settimana di ferragosto in poi. Troppo tardi per Capo Nord :cry::cry::cry:
Lochness
03-04-2008, 20:50
Peccato!:(
Cmq puoi partecipare al thread di prossima apertura su tutte le notizie utili da sapere per la Norvegia e Capo Nord.
Wittmann
03-04-2008, 21:35
Io odio le autostrade...sono noia pura...anch'io avevo pensato al treno di notte per guadagnare appunto un intera notte di viaggio e evitare l'effetto autostrada...
Lochness
04-04-2008, 06:46
Wittmann quando partiresti?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |