Entra

Visualizza la versione completa : Sfortuna nera!!!


Peternacchi
23-03-2008, 19:21
Ciao a tutti.
Ho comprato un 1200 GS nuovo nel Dic 2007, ho fatto solo 700 km per tempaccio e motivi di lavoro... oggi, finiti gli impegni pasquali mi sono avvicinato alla moto per prepararla per domani e ... niente, morta!
Strano l'avevo usata solo 15 gg fa ... no problem, attacco il manutentore originale BMW e per la prima volta mi segna ERROR. Non carica.
MA PORCACCIA LA MISERIA!!!!!
Beh adesso che faccio? Chiamo l'assistenza BMW (dovrei avere due anni di assistenza se non sbaglio)? Sarà la batteria? Sarà qualcos'altro? Basterà cambiare la batteria o bisogna resettare tutto???
HELP !!
Grazie e buona strada a tutti ... quelli che hanno la moto che va...

rudy
23-03-2008, 19:24
bel cesso di moto ti sei accattato:mad::mad::mad::lol::lol::lol:
(la bmw non produce piu' moto dal 2005:lol::lol::lol:)

abii.ne.viderem
23-03-2008, 19:27
Non ho capito se hai lasciato il manutentore di carica a lungo o se ti sei limitato a constatare il segnale di errore.
Ti dirò che ho avuto il tuo stesso problema. Poi ho preso una batteria Odyssey che, spero, duri un po' di più.

andrew1
23-03-2008, 19:29
Collega un caricabatteria serio che costa 1/5 del manutentore bmw e prova a caricare la batteria

63roger63
23-03-2008, 19:47
Prima di attaccare il manutentore accendi il quadro, attacchi il manutentore e spengi il quadro.
Con il canbus la centralina riconosce il manutentore a quadro acceso...così ho capito dai vari treads ;)

Achille
23-03-2008, 20:16
benvenuto nel fantastico mondo della serie 1200 di bmw motorrad :lol::lol::lol:

ED IL POLSO
23-03-2008, 20:20
Ho sentito che tra poco alla LIDL ci sarà una vendita di batterie....se non le compra tutte la BMW avete qualche speranza....

ED

WSTONER
23-03-2008, 20:21
condoglianze...:lol:

mambo
23-03-2008, 20:27
per caso hai qualche utenza aggiuntiva collegata.....tipo navigatore o qunt'altro non di serie...anche se spento ?

Kilimanjaro
23-03-2008, 20:47
Prima di attaccare il manutentore accendi il quadro, attacchi il manutentore e spengi il quadro.
Con il canbus la centralina riconosce il manutentore a quadro acceso...così ho capito dai vari treads


Se il manutentore è quello grigio, hai capito male.

Boxerrader
23-03-2008, 20:52
Se la batteria è completamente a terra il manutentore non parte e dà errore...(bella cagata...) infatti io mi ero tenuto anche uno di quelli vecchi (credo il primo modello con solo un led che cambia di colore...) che caricano la batteria anche se è a terra.(....eeeehh...le vecchie cose...:lol:).

Poi dopo avergli dato una botta di vita attaccavo il manutentore, che è un pò più stabilizzato e "dovrebbe" caricare meglio le nuove batterie...;)

Boxerrader
23-03-2008, 20:53
Dimenticavo....per il GS1200 serve il manutentore grigio, non quello blu...;)

ibis69
23-03-2008, 20:59
...ancora!!!!!:rolleyes::rolleyes: non ho parole, oramai non si parla d'altro che delle rogne elettroniche del 1200.....

alterplato
23-03-2008, 21:04
mi spiace...bella rogna

cit
23-03-2008, 21:05
se hai la batteria completamente a terra, la cosa migliore è staccarla e ricaricarla con un NORMALISSIMO caricabatterie da auto. Il manutentore va bene solo per tenere in carica una batteria in buone condizioni. (imho)

Boxerrader
23-03-2008, 21:09
Ed infatti è un "manutentore di carica" e non un caricabatterie...;)

Davide
23-03-2008, 21:11
Azz che sfiga :(

Io su consiglio di Kili ho acquistato il manutentore di carica originale BMW, (quello fatto apposta per il Canbus) e problemi per ora non ne ho;)

Peternacchi
23-03-2008, 22:43
Grazie a tutti per i post.
CIT e Boxerrader sembra che abbiano centrato il problema.
Il manutentore è quello grigio ma forse funziona solo se la batteria è almeno un po' viva. la mia invece era morta perché era rimasto collegato il cavo di carica del navigatore che, se anche non montato, probabilmente mi ha ciucciato tutta la batteria. Ora la batteria è in carica con un alimentatore da auto e comincia a dare segni di vita.
Forse il mio Lunedì dell'Angelo è salvo!!
Grazie ancora a tutti.

Lamps

Berghemrrader
23-03-2008, 22:59
Io ho comprato un banale caricabatteria / manutentore dal mio meccanico che vale tutti i suoi 45 €.
Ha l'attacco specifico BMW ma anche i morsetti (utile quando si è in vacanza con altre moto) e la protezione per l'inversione dei poli.
Mi avevano regalato quello BMW (usato da uno che aveva una R1200RT) ma con la mia "vecchia" non funzionava, questo va bene per qualsiasi batteria.

http://www.berghemrrader.it/elika/accumate.jpg

Boxerrader
23-03-2008, 23:00
Bene, allora buon giro per domani e buon divertimento!!! ;)

Smart
23-03-2008, 23:07
io non capisco sta mania del manutentore
anzi sono convinto che faccia piü' danni alla batteria che benefici:
in 4 anni di gs1200, sempre con antifurto attivato, mai perso un colpo anche dopo 3 settimane di fermo

Berghemrrader
23-03-2008, 23:19
io non capisco sta mania del manutentore

In effetti anche io con la mia vecchia GS1150 (ed antifurto sempre inserito) non ho mai sentito il bisogno di nessun manutentore, per 5 anni (e due batterie) è sempre partita al primo colpo.
La 1150ADV che ho adesso però se la lascio ferma due settimane sento che fa fatica ad avviarsi, non so se è la batteria BMW al gel che non brilla per efficienza (comprata nuova meno di un anno fa) visto che questa non ha nemmeno l'antifurto.
Adesso, in attesa di sostituire la batteria con una più gagliarda come le tanto decantate Odissey che molti di voi usano con soddisfazione, mi sono preso un accrocchio che è sia caricabatteria che manutentore ed ho risolto i problemi.
Ma ne farei volentieri a meno. ;)

boschi
24-03-2008, 00:32
Sul 1150 la batteria originale è durata meno di 1 un anno, poi da quando l'ho sostituita ho comperato il manutentore bmw e non ho avuto + problemi.

Biancoblu4
24-03-2008, 01:03
Una volta tolta la batteria dalla moto,o aver comunque staccato i cavi ,il manutentore con l'apposito adattatore ( ovviamente BMW :lol:) carica benissimo.Effettuata la ricarica non va dimenticato, dopo aver riattacato i cavi alla batteria e aver acceso il quadro, di dare 3/4 manate di gas prima di accendere la moto.

onlybmw
24-03-2008, 06:52
Il problema secondo me son proprio queste batterie al gel, pure sull'R1150R ho avuto qualche problemino..........

Ezio51
24-03-2008, 08:05
Purtroppo le batterie bergamasche BMW EXIDE di Romano Lombardo fanno ca-ga-re.
Il colmo che sui giornali di questi giorni stanno strombazzando di avere firmato un megacontratto di fornitura alla Toyota.
Poveretti loro, anche i giapponesi rovinati.....

Boxerrader
24-03-2008, 08:11
Che sicuramente saranno quelle che montano in Argentina...

L'Hilux lo fanno là...meno male che l'ho già preso...:lol:

mototour
24-03-2008, 08:27
condoglianze...:lol:
Mi unisco, sentitamente.....

von Enrik
24-03-2008, 08:41
...le utenze elettriche aumentano..le batterie diminuiscono dimensioni e qualità...quindi parcheggio sempre in discesa!:mad

brontolo
24-03-2008, 09:14
Compra un carica/manutentore che funzioni con qualunque batteria, qui (http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/BatteriaCaricaMantenimento.pdf) ci sono info.

kappa
24-03-2008, 09:16
Date retta a uno che di problemi con batterie non ne ha mai avuto, i manutentori (tutti) buttateli fanno solo danni, le batterie se a posto non si scaricano facilmente, se si scaricano avete qualche dispersione, e se saltano un cortocircuito, (puo essere anche la presa di corrente che si ossida e va in corto), e poi ricordate che le batterie x durare devono "lavorare" ossia scaricarsi e caricarsi, se avete una batteria scarica, usate un caricabatterie idoneo e caricatela, se x caso vi trovate la batteria scarica e volete partire immediatamente fate pure un ponte con altro mezzo non succede niente, se seguite questa procedura : a quadro spento di tutti e 2 i mezzi collegate prima il cavo psitivo delle 2 batterie poi il negativo in questo modo si evita diprodurre scariche che potrebbero dare problemi all'eletronica, poi mettete in moto il mezzo che deve dare tensione, e poi il vostro, ad avviamento avvenuto, togliete i cavi in senso inverso, prima il negativo e poi il positivo, se la batteria e buona con un giretto di un ora si carica a sufficienza x diversi aviamenti, poi con calma ricaricate la batteria con laccortezza di staccare almeno il morsetto positivo, non è consigliabile caricare batterie con i morsetti collegati, una buona carica deve essere fatta lentamente e se è possibile farla a intervalli di una giornata.
N.B io nella mia vita non ho mai sostituito una batteria sui miei mezzi, ho venduto auto con 12 anni di vita e la sua batteria originale cosi come le moto, tutto quello che ho detto è esperienza di chi commercia i batterie da quando aveva 15 anni un mio caro amico che alletà di 12 anni abbiamo incominciato assime lattività di aprendista carroziere e poi x ragioni diverse lui è andato a vendere batterie e io a macellare maiali.

susty
24-03-2008, 09:53
Sono parzialmente d'accordo con quello che dici .....sul k100lt la batteria varta mi e' durata quattro anni con me e non so quanti con il nuovo proprietario e adesso con l'attuale moto la batteria e' ancora quella originale ,ma qualche "magheria" ci deve essere vista la percentuale di gente che gli viene l'ulcera per la batteria...:confused:Si puo' montare una batteria di amperaggio maggiore(domanda da ignorante) o batterie di quelle tradizionali per capirci che controlli il liquido?....Non mi lapidate:)

Kilimanjaro
24-03-2008, 09:56
Consiglio però un rito celtico prima di tutta questa procedura.

Evangelist
24-03-2008, 10:01
Io ho comprato un banale caricabatteria / manutentore dal mio meccanico che vale tutti i suoi 45 €.
Ha l'attacco specifico BMW ma anche i morsetti (utile quando si è in vacanza con altre moto) e la protezione per l'inversione dei poli.
Mi avevano regalato quello BMW (usato da uno che aveva una R1200RT) ma con la mia "vecchia" non funzionava, questo va bene per qualsiasi batteria.



Berghem... hai forse il miglior mantenitore che ci sia sul mercato... Accumate/optimate sono a livello professionanale... Questi oltre al banale mantenimento eseguono in automatico dei cicli di carica/scarica che mantengono "vive" le batterie....

A me finora ne è partita solo una ma era andata in corto....;)

susty
24-03-2008, 10:13
A 'sto punto invece di un rito celtico e' meglio un bpo' di acqua benedetta al posto dell'acido:lol::lol:

mary
24-03-2008, 10:28
...
Effettuata la ricarica non va dimenticato, dopo aver riattacato i cavi alla batteria e aver acceso il quadro, di dare 3/4 manate di gas prima di accendere la moto.
"3/4 Manate di gas " per quale motivo?
Non è che la tua moto è a carburatori?
Nelle moto con l'iniezione è inutile accelerare da fermo per "arricchire " in quanto daglim iniettiri non esce nulla...
Solo al momento dell'accenzione, quando il motore inizia a girare, fuoriesce la benzina dagli iniettori, quindi è perfettamente inutile dare " 3/4 manate di gas "...!:confused: ;)

Kilimanjaro
24-03-2008, 10:35
E' singolare come alcuni (che da quello che scrivono si evince che non ci capiscono molto) possano dare consigli sballati.

I caricabatterie da auto, costruiti in genere per caricare batterie da 45 - 65 Ampere, se usati con una batteria da 14 A rischiano di farla saltare in aria.

La corrente di carica dev'essere al massimo 1/10 della capacità della batteria, affinché la stessa si ricarichi correttamente.

Per chi non vuole usare il manutentore BMW, gli unici che vanno bene sono gli Accumate/Optimate, a patto di collegarli direttamente all'accumulatore.

In ogni caso, quando una batteria al Pb arriva a zero volts, sicuramente sarà bella che solfatata.

abii.ne.viderem
24-03-2008, 10:44
Per chi non vuole usare il manutentore BMW, gli unici che vanno bene sono gli Accumate/Optimate, a patto di collegarli direttamente all'accumulatore.


Cosa significa quest'ultima affermazione? Che il prodotto che si trova, per esempio, in questo sito, non serve o è addirittura dannoso?
Grazie della risposta.

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=778

abii.ne.viderem
24-03-2008, 10:47
Altra curiosità: che differenze c'è tra questi due apparecchi?

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=783

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=2783

Kilimanjaro
24-03-2008, 10:56
No, va bene, perché nelle specifiche è riportato che " l'Accumate carica a corrente costante di 1.2 A ".

Il processo di ricarica è una reazione chimica ed ha un tempo necessario affinché ciò avvenga.

La corrente che deve attraversare questo circuito elettrochimico, dovrebbe essere minore o uguale ad 1/10 della capacità della batteria.

Se maggiore e di molto, la ricarica non avviene regolarmente.

Con una corrente pari ad 1/10 comunque sono necessarie circa 15 ore (e non 10 come si potrebbe supporre) per un completamento della carica.

In genere i caricabatteria gestiti da microprocessore riescono ad analizzare lo stato della carica ed interrompono la stessa automaticamente, passando ad una corrente di mantenimento, pari alla corrente di autoscarica.

Kilimanjaro
24-03-2008, 11:03
abii.ne.viderem, i due caricabatteria sono simili. Il secondo in più fa il processo di desolfatazione. La differenza credo sia nel software del microprocessore che gestisce la carica. E' molto simile al manutentore BMW (che però viene riconosciuto dal gat-bus e quindi non devi smontare la sella ed i morsetti dalla batteria).

mary
24-03-2008, 11:09
Non essendo un esperto ho peferito acquistare il carica/mantenitore batteria della BMW, quello grigio, così non mi sbaglio.
Se la batteria è molto scarica bisogna fissare i morsetti ( venduti a parte ) direttamente sulla batteria altrimenti la ricarica non avviene regolarmente attraverso la presa di corrente, la qualcosa è detto nelle istruzioni.
Il guaio è che nessuno ( o quasi ) legge le istruzioni d'uso di qualsiasi cosa si parli...

cit
24-03-2008, 11:21
Altra curiosità: che differenze c'è tra questi due apparecchi?


Leggiti questo, che lo spiega benissimo :

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_1_Home/pr_5070_Tec_Mate_Carica_Batterie_TecMate_Optimate_ III_SP.htm

Personalmente ho l'Optimate III da alcuni anni e mi trovo bene.
Il collegarlo direttamente ai poli della batteria oppure tramite la presa di corrente esterna, è ininfluente. Nel secondo caso, è sufficente accendere il quadro per far sì che il can bus lo riconosca, quando la batteria è carica si stacca automaticamente.

abii.ne.viderem
24-03-2008, 11:36
Grazie a tutti. In buona sostanza, se ho capito bene nella mia inguaribile ignoranza, l'Accumate è "più potente", la ricarica è più breve e può servire anche per le auto. L'Optimate è più indicato come manutentore di corrente, è più lento nella ricarica, ma ha in più il processo di solfatazione. Avendo già il manutentore BMW, ha senso procurarsi simili aggeggi? Se sì, a questo punto sarebbe consigliabile l'Accumate dato l'uso anche automobilistico?

Biancoblu4
24-03-2008, 11:38
Ops... Mary Mary, da te non me l'apettavo, le 3/4 manate di gas non sono certo per arricchire la miscela, infatti, come tu dici non essendoci i carburatori non avrebbe senso una tale procedura. Procedura, invece , che occorre per far memorizzare la posizione valvole a farfalla dalla centralina motore come riportato dal manuale d'uso e manutenzione ( R1200GS Adventure) a pag. 139 :read2: . Anche l'elettronica vuole le sue attenzioni! :salute:

kappa
24-03-2008, 11:39
Sono parzialmente d'accordo con quello che dici .....sul k100lt la batteria varta mi e' durata quattro anni con me e non so quanti con il nuovo proprietario e adesso con l'attuale moto la batteria e' ancora quella originale ,ma qualche "magheria" ci deve essere vista la percentuale di gente che gli viene l'ulcera per la batteria...:confused:Si puo' montare una batteria di amperaggio maggiore(domanda da ignorante) o batterie di quelle tradizionali per capirci che controlli il liquido?....Non mi lapidate:)
E non dici niente le batterie Varta sono le migliori in commercio, però quelle che hanno il marchio attaccato con adesivo sono prodotte in Italia su licenza e non sono originali, tutto questo x ragioni di misure.
Le batterie migliori + o - sono
Varta
Opeche
Tudor
A.A Alto Adige
Marelli (prodotta in Italia)
Da evitare Bosch sono scarsissime.
E poi inoltre la vita di una batteria dipende moltissimo dallo stato del mezzo, una corretta manutenzione allunga la vita a tutto.

cit
24-03-2008, 11:45
Avendo già il manutentore BMW, ha senso procurarsi simili aggeggi? Se sì, a questo punto sarebbe consigliabile l'Accumate dato l'uso anche automobilistico?

Non per metterti la pulce nell'orecchio...................................

ma, guarda caso, quasi tutti quelli che hanno avuto problemi di batteria, hanno anche il manutentore originale.
Spero che siano solo coincidenze ;)

L'Optimate III va bene anche per l'auto, come è noto, le batterie più lentamente si ricaricano e meglio è. :)

Kilimanjaro
24-03-2008, 12:00
ma ha in più il processo di solfatazione


'na mano santa..:rolleyes:

Direi di DEsolfatazione. se la scarichi totalmente la batteria si solfata da sola :lol:

mary
24-03-2008, 12:07
X BIANCOBLU4:
Non avevo considerato lo " stacco " della batteria; in quel caso hai ragione tu...;)

abii.ne.viderem
24-03-2008, 12:09
'na mano santa..:rolleyes:

Direi di DEsolfatazione. se la scarichi totalmente la batteria si solfata da sola :lol:

"solfatazione" l'avevo copiato da te, anche se mi pareva un controsenso... :confused: (non vale correggere dopo... ;) )

Biancoblu4
24-03-2008, 12:15
Il problema vero, oltre al costo un pò alto del manutentore , è che se si acquista lo si acquista per comodità, visto che ricarica o, dovrebbe ricaricare dalla presa di bordo. Dico dovrebbe perchè all'atto pratico la procedura non è proprio diretta e lo dimostrano vari posts sia sul nostro amato forum che su altri nazionali ed esteri ( cercate e vedrete ).Collegare questo, accendere il quadro ,spegnere il quadro ,attaccare lo spinotto ,attendere con le dita incrociate, se la carica della batteria però è troppo bassa tuttavia...., se la moglie è presente allontanatela .....etc :rock:, ma che cavolo lo strumento dovrebbe essere di uso immediato e dedicato ai meno " informati", invece quasi quasi alla fine è più diretta la procedura con l'adattatore per collegarlo direttamente ai poli. Lo sò, qualcuno dirà che non è vero perchè ....qua e là......:director:

abii.ne.viderem
24-03-2008, 12:20
Collegare questo, accendere il quadro ,spegnere il quadro ,attaccare lo spinotto...

chissà perché mi ha ricordato questo... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=_KG4iLDsdXA

mary
24-03-2008, 12:21
Sì, molto carino...

Biancoblu4
24-03-2008, 12:24
Lo so Mary che era una "svista", avendo parlato con te in qualche occasione , so che il Titolo attribuitoti nella firma non è usurpato:thumbup:

mary
24-03-2008, 12:27
Ti ringrazio BIANCOBLU4..., troppo buono.;) :lol:

centurio331
24-03-2008, 12:27
batteria scaricata dopo quasi tre anni..provo ad attaccare il "manutentore BMW" e nulla, risultato zero. con un banalissimo caricabatterie di mio padre (comprato al lidl) problema risolto!!

per i prodotti (da moto) venduti ultimamente: VIVA IL LIDL!!!:lol:

Viggen
24-03-2008, 12:27
Intanto si dice MANTENITORE di carica...
Eppoi alla Lidl, l'ultima volta, vendevano il tipo vecchio, quello fatto come un trasformatore universale, che alla fine carica sempre e costa anche meno...
Ha qualche LED in meno, ma è di bocca più buona...:lol:

Biancoblu4
24-03-2008, 12:46
Ti pare, dovere :partyman:! E aggiungo che se ci fossero più soggetti come te e come me (senza falsa modestia :tongue:) ,alla BMW, per pararsi dalle rogne e dalle rotture, ci sarebbe una rivoluzione benefica, così avremmo meno da parlare e ancora più da andare in moto con il sorriso di autocompiacimento che molti Bmwisti hanno stampato in volto :).

Kilimanjaro
24-03-2008, 15:59
l'avevo copiato da te, anche se mi pareva un controsenso... (non vale correggere dopo... )



Io ho scritto bene, sei tu che hai copiato male. ;)
La correzione che hai visto nel post è relativa all'inserimento della foto dei cagnolini nell'autobus (can-bus :lol:) in un secondo tempo...

abii.ne.viderem
24-03-2008, 17:16
allora sono proprio orbo come una talpa... :(
Aveva proprio ragione il mio primo maestro di giornalismo, don Gasparo Ciaccapidocchi, direttore del bollettino parrocchiale di santa Maria della Disperazione, che per sciocca distrazione intitolò "La tromba di Eustachio" (voleva dire "Gerico", ma non gli veniva la parola). "Caro Abii – disse don Gasparo – ricorda di risalire sempre, se possibile, alla prima fonte di una notizia". Ah, come aveva ragione... :)

susty
24-03-2008, 19:47
poi inoltre la vita di una batteria dipende moltissimo dallo stato del mezzo, una corretta manutenzione allunga la vita a tutto.
Guarda che la yuasa che ho sul Pan e' di quelle sigillate...l'unica accortezza e' che la moto viene usata almeno una volta a settimana e spesso per percorsi extra cittadini ;)

smile50
24-03-2008, 20:43
Visto che si sta trattando di batterie improvvisamente defunte, consentitemi una domanda.
Avviare la moto, utilizzando un "ponte" con la batteria di un auto (tenuta a motore spento), potrebbe creare danni ai circuiti elettronici della moto (ovviamente disponendo sotto sella dei cavi suggeriti da Ezio51)?
Se la domanda Vi sembra banale, scusate, ma è un dubbio che vorrei togliermi.

nautilus
24-03-2008, 21:12
faccio anch'io una domanda:

ma se per ricaricare una batteria (della moto) totalmente scarica bisogna staccare i morsetti positivo e negativo, una volta caricata e ricollegato i morsetti, non è che la centralina vada in pallone??? o non succede niente...?

mary
24-03-2008, 22:08
X NAUTILUS:
Non succede nulla , solo, quando si riattacca la batteria, accendere il quadro e dare 2 o 3 accelerate a fondo ( fino al fermo dell'acceleratore ) per memorizzare l'apertura delle valvole a farfalla da parte della centralina motore, quindi si può mettere in moto...
Vedi anche nella pagina precedente cosa ha detto BIANCOBLU'4...;)

mary
24-03-2008, 22:10
X SMAILE50:
A me è capitato anche sulle auto..., sarebbe meglio non farlo, ma non mi è mai successo nulla..., fino ad ora.

nautilus
24-03-2008, 22:46
le accellerate alla manetta, meglio darle prima o dopo il check???

mary
25-03-2008, 09:10
X NAUTILUS:
Visto che il check comincia subito, si aspetta che finisca e poi si accelera "tutto " per 2 o 3 volte...

mambo
25-03-2008, 09:57
il manutentore grigio segnala errore anche se lo si attacca a una batteria buona...se il carico di utenze aggiuntive a bordo supera quello previsto, tipo navigatore montato anche se spento, nel mio caso da prove fatte con tomtom rider, la basetta da sola la digerisce ma con l'apparecchio montato il manutentore dà errore.
poi magari non è il caso di Paternacchi :lol:

Biancoblu4
25-03-2008, 10:09
Quando ho avuto necessità di eseguire la procedura "manate di gas", mi sono sentito caricato di una certa responsabilità ,pensando alle conseguenze per un eventuale errore. Anch'io mi sono chiesto se si dovesse fare prima o dopo lo check :???: , optando per il dopo, ma domandandomi perchè non fosse specificato nel manuale :read: :banghead:.
Sarà tema di un nuovo messaggio :

L'estremo scrupolo nell'operare sulle nostre moto, senza tuttavia farci impietrire dalla paura di sbagliare. Svolgimento....

o anche :

Come vincere il terrore che incutono le Case ai propri clienti per dissuaderli dal compiere anche le operazioni più elementari.Svolgimento....

mary
25-03-2008, 10:38
Il mio consiglio è di staccare tutto quello che non c'entra con la moto ogni qual volta si lascia in garage ferma per qualche tempo..., non si sa mai...:confused:
Io faccio così.:rolleyes:

Tricheco
25-03-2008, 10:40
ma che batterie del caxxo usano????

mototour
25-03-2008, 11:45
X NAUTILUS:
Non succede nulla , solo, quando si riattacca la batteria, accendere il quadro e dare 2 o 3 accelerate a fondo ( fino al fermo dell'acceleratore ) per memorizzare l'apertura delle valvole a farfalla da parte della centralina motore, quindi si può mettere in moto...
Vedi anche nella pagina precedente cosa ha detto BIANCOBLU'4...;)
Beh, almeno in questo non è cambiato dal vecchio 1150 al 1200.....:D:D

Bert
25-03-2008, 11:49
Ho sostituito da poco una r1150r con una r1200rt. Ho sempre utilizzato il mantenitore BMW blu (quello con un tot di led) e il conce mi ha detto che va bene anche adesso basta solo dare un giro di chiave (senza accensione) una volta alla settimana. Confermate?
Grazie e ciao

mary
25-03-2008, 13:08
X BERT:
Tanto che lo hai comperato potevi prendere quello grigio ma il concessionario daveva pure vendere a qualcuno quello blù...
Comunque prova a fare come ha detto..., inserisci il carica batteria prima di spegnere il quadro..., prova se funziona, altrimenti...

nautilus
25-03-2008, 21:54
scusate l'ignoranza:

qual'è la differenza tra il manutentore blu e quello grigio?

mary
25-03-2008, 22:01
X NAUTILUS:
Il manutentore grigio è l'ultimo uscito e si può usare sulle moto di ultimissima generazione ( Can Bus ).

63roger63
25-03-2008, 22:21
...Certo che i Tedeschi son proprio "Teutonici"... di cranio :lol:...cose semplici no!?! :mad::mad:

nautilus
25-03-2008, 22:37
grazie Mary...;)