Visualizza la versione completa : Casco in Italia.
"Sull'uso del casco i dati sono a dir poco drammatici, in particolare al Sud. Accanto a situazioni con valori costantemente vicini al 100%, si osservano sullo stesso territorio situazioni in cui l'uso del casco è incredibilmente vicino allo 0%. A Napoli, per esempio, ci sono interi quartieri dove il casco non è praticamente utilizzato. Al Nord e al Centro, invece, l'uso del casco è molto elevato tra il 90% e il 100%. Si stima anche che gli utenti che indossano il casco slacciato sono pari al 4,9%, con punte del 12,8%."
Dal Corriere della Sera online.
dr.Sauer
23-03-2008, 11:44
A parte gli obblighi di legge, io il casco lo uso perchè ci tengo alla mia pellaccia.
POi ognuno fa come vuole
fabsalem
23-03-2008, 11:51
Si continua a dire che al sud non si usa il casco: non è proprio così!
Nella città dove vivo, per definizione quella dei senza casco, se ne vede ancora qualcuno ma dura pochi metri...il primo tutore dell'ordine che lo incrocia gli sequestra il mezzo e la festa è finita! Altro discorso sono i quartieri a rischio, dove andarci con l'integrale può essere molto pericoloso. Ma se si evita o se proprio ci si deve andare si utilizza una moto inusuale per quelle zone come una BMW e tutto fila liscio....
varamukk
23-03-2008, 12:06
Sempre indossato il casco, anche quando non era obbligatorio...
flavioff
23-03-2008, 12:22
a sud sono fatalisti
quoto il dr.sauer al 100% , bisogna pensare alla salute prima di tutto...
proprio ieri sono stato a Napoli per andare a mangiare una pizza al mitico Trianon... per chi non lo sapesse è una delle pizzerie storiche di Napoli situata nel quartiere di Forcella! In alcuni quartieri si rischia di meno ad andare senza casco!.. garantito! Alle 15,30 di ieri su 4/6 scooter/moto passate il 100% era senza casco...
Calidreaming
23-03-2008, 12:46
da quando frequento forum di moto on-line ho iniziato a dotarmi di attrezzature sempre più serie, e da quando uso l'integrale il casco jet non riesco più a indossarlo ... sarò fatto male io ma con il jet mi sento nudo ... e non è un bel vedere :lol:
freewilly
23-03-2008, 14:28
Purtroppo per molti, molto più per le cinture che non per il casco...per fortuna..., l'obbligo è un qualcosa che rappresenta una ingerenza dello stato nelle scelte private, e come ad ogni ingerenza esterna, noi Italiani spesso reagiamo male....senza comprendere però che dietro a questi obblighi ci sono motivi di COSTI SOCIALI enormi....e che toccano direttamente o indirettamente tutti...
Io volgio vivere in un paese dove la sanità è un diritto per tutti...e gratis....ma se non diamo una mano....la vedo dura nel futuro.
Le chiacchiere stanno a zero...chi gira al sud d'Italia con costanza...ed io sono uno di questi...non ha bisogno di cartine tornasole per osservare che in assenza dell'attività di controllo e repressione delle forze dell'ordine, moltissime persone fanno come gli pare..con la propria 'testa'. Al di fuori dei quartieri 'vetrina' di Napoli, Palermo, Catania, Reggio, LEcce, Bari..e chi più ne ha più ne metta....non se ne parla....latitanza delle istituzioni e degrado sociale sono un mix perfetto.
Tutto molto triste, ma se l'educazione civica non Ri-comincia dalla scuola.....sarà una dura lotta.
:mad::mad::mad::mad::mad:
...io invece avevo capito che volevi cascare in Italia....mi sembrava strano....:cyclopsa:
Forse perchè ho iniziato con il motorino a dover usare il casco ma adesso non riesco proprio a non usarlo, posso dimenticare gli occhiali ma il casco lo metto sempre anche per fare qualche centinaio di metri.
Per Locook: Era un pò quel che diceva Fabsalem!
giudodaieri
23-03-2008, 17:45
in alcune zone ad alto rischio non è consigliato indossare il casco la gente di quartieri e zone periferiche con alto passo di malavita vogliono ed esigono il riconoscimento del pilota,sono le stesse forze dell'ordine a consigliartelo per la tua incolumità e non mi riferisco solo a napoli. buona strada e buona Pasqua
peccato... se cado ? ... che si facciano fottere... lo sanno chi sono i malavitosi!!!!! ... mi è capitato quando sono sceso a napoli dai cugini e zii , ero in moto e "affrontavo" il quartiere sanità... quando si affianca un tizio,(pepot presumo...:lol::lol::!:), motomunito e mi dice di levare il casco... mi fermo, discutiamo...alla fine mi ha accompagnato ... ripeto lo sanno chi sono i malavitosi e "sanno" anche chi sai tu...:lol::lol:
Toglierei leggi e sanzioni per l'uso di casco e cinture, ognuno facesse come vuole, poi però chi ha un incidente e non indossa questi presidi di sicurezza si dovrà pagare di tasca propria le cure di cui avrà bisogno.
Chi non usa il casco è UN MONA !!!!!!!
punto e basta
dr.Sauer
23-03-2008, 20:55
Toglierei leggi e sanzioni per l'uso di casco e cinture, ognuno facesse come vuole, poi però chi ha un incidente e non indossa questi presidi di sicurezza si dovrà pagare di tasca propria le cure di cui avrà bisogno.
Questo sarebbe puro e semplice "buon senso", sarebbe perchè siamo in Itaglia.
Sarebbe un'idea giusta ma la vedo difficilina da gestire.
flavioff
23-03-2008, 21:20
Toglierei leggi e sanzioni per l'uso di casco e cinture, ognuno facesse come vuole, poi però chi ha un incidente e non indossa questi presidi di sicurezza si dovrà pagare di tasca propria le cure di cui avrà bisogno.
quoto......
GSTourer
23-03-2008, 21:40
Quoto CMB.
Certo che è brutto da vedere ni servizi del TG che in due sui motorini se non in tre, e con le moto senza casco passano davanti ai tutori dell'ordine come niente fosse. Le fanno puer le multe per divieto di sosta a Napoli e nelle altre città del sud mah.....
Toglierei leggi e sanzioni per l'uso di casco e cinture, ognuno facesse come vuole, poi però chi ha un incidente e non indossa questi presidi di sicurezza si dovrà pagare di tasca propria le cure di cui avrà bisogno.
Quoto anch'io, a patto di estendere la stessa politica a qualsiasi comportamento "a rischio"! Fumi o bevi e ti viene un cancro ?? Pagati le cure da solo! Sei ubriaco o "fatto" e hai un incidente ?? Pagati le cure da solo!! E così via!
Berghemrrader
23-03-2008, 22:34
Faccio fatica a vederla come una ingerenza, lo indosso volentieri da sempre perchè mi sento più sicuro.
Qui dalle mie parti è rarissimo vedere qualcuno senza casco, alcuni sbarbati lo indossano alla John Wayne (slacciato e sopra un berretto magari) ma appena uno ha una moto da almeno 125cc non gira senza perchè lo blindano subito.
In Sicilia dove andavo spesso (Marina di Ragusa) ci notavano subito, stivali, casco e paraschiena anche con 40°, ma io ero perfino fiero di essere "diverso" ed i loro sorrisi non mi davano per nulla fastidio, qualcuno mi ha pure detto se era il caso di bardarmi in quel modo ma ho sempre risposto allo stesso modo, "io giro in moto come mi pare e voi fate lo stesso".
Chi è senza casco paga in prima persona le conseguenze, lo so bene visto che proprio questa estate scorsa ho fatto un bel volo ed ho dovuto buttare il casco praticamente bucato da un sasso.
In quei casi non ti fai troppe domande, sai cosa è giusto e basta.
Si, ho sempre sostenuto che chi si procura lesioni per la propria totale imbecillità dovrebbe pagarsi le cure.
Facendo i dovuti distinguo a seconda dei casi, ovviamente.
Prova a tamponare un cretino senza casco ed a mandarlo all'ospedale con la zucca rotta... Prima dovrai subire le contumelie... ed altro da parte della famiglia, poi l'eventuale processo penale per lesioni...
Siamo in Italia...
Poniamo che passi la linea del "chi è senza casco/protezioni si paga le cure".. quando arriva in ospedale il ferito che si fa? Gli si domanda prima se è assicurato/ci si fa dare l'ultimo 740/estratto conto e poi -eventualmente- si procede alle cure (interrompendole poi quando si sono esauriti i soldi)?
Risposte "pratiche", please ;)
Continuando con le minchiate: se sei sovrappeso e ti viene l'infarto ti curo solo se paghi, per non parlare del cancro del fumatore:read2:
Il casco non serve solo per cadute o incidenti che si sa capitano solo agli altri:mad: guidare senza casco con aria, pioggia, polvere e insetti negli occhi dev'essere una goduria:lol: uomini veri:D
abii.ne.viderem
24-03-2008, 08:56
Continuando con le minchiate: se sei sovrappeso e ti viene l'infarto ti curo solo se paghi, per non parlare del cancro del fumatore:read2:
be', perlomeno i tabacchi, che sono monopolio di stato, sono talmente tassati che i fumatori, alla fine, le cure se le pagano sul serio...
Chi va senza casco non dovrebbe essere coperto da assicurazione, come chi va senza cinture...., perchè nei posti dove non si porta ( o non si può portare, come dicono... ) il casco non si portano nemmeno le cinture di sicurezza..., e non ditemi che portare le cinture di sicurezza impedisce il riconoscimento...!
Ma fetemi un piacere..., queste sono cose che si vedono solo in italia..., vedi lo scandalo dell'immondizia...:mad:
Non so a quale data sia aggiornato, comunque è un prima-dopo il casco obbligatorio ed è sul sito del Ministero della Salute:
Variabile di interesse sanitario Variazioni osservate
Arrivi al Pronto soccorso - 40 %
Lesioni al capo - 75 %
Lesioni agli arti - 25 %
Ricoveri - 20 %
Ricoveri neurologia e neurochir. - 80 %
Gravità “importante” - 35 %
Diverso è il discorso sigarette e alcol che sono vendute dallo Stato guadagnandoci. Le cure sono già pagate.
Il documento del Ministero è qui http://www.ministerosalute.it/promozione/inc_stradali/documenti/dispositivi-di-sicurezza_01.PDF
Fa davvero piacere vedere che a voi appaia "normale" che lo stato venda morte in regime di monopolio, e poi possa permettersi di "far finta" di tenere alla salute dei suoi cittadini imponendo l'uso del casco e delle cinture. :mad::mad:
W L'ITALIA! :mad::mad::(
A me non appare assolutamente normale...:mad: :rolleyes:
W L'ITALIA:mad::mad::mad::mad:
Caro Craa se ti riferisci a me non ne facevo certo una questione morale ma economica. Qualcuno equiparava quelli senza casco a quelli che fumano, dicevo solo che la cosa, dal punto di vista economico, è un po' diversa. Questa discussione nasce dalla voglia di avere un paese omogeneo perché la consistenza fisica delle teste a Napoli e Taormina è esattamente quella delle teste di Trieste Bologna e Roma.
p.s.invece per quanto riguarda la questione morale, io per esempio sono per la LDCNI, libertà di comportamento non invasivo: cioè se non mi rompi le balls, se non sei violento e se non mi costi fai un po' quello che ti pare.
X pm1964:
Perfettamente d'accordo.
abii.ne.viderem
24-03-2008, 11:02
Pura e semplice curiosità: esiste davvero la sigla LDCNI oppure te la sei inventata tu?
Per PM1964
Predo atto della diversità prospettica di partenza, e puntualizzo che io invece ne facevo proprio una questione morale e di coerenza da parte dello stato nei confronti dei cittadini! :mad:
Pura e semplice curiosità: esiste davvero la sigla LDCNI oppure te la sei inventata tu?
Inventata stamattina e immediatamente autonominatomi presedente (prima mi siedo io, poi, se ci sono abbastanza posti, anche gli altri) e amministratore delicato (perché in fondo sono una persona gentile) e unico membro...
abii.ne.viderem
24-03-2008, 11:30
un po' difficile da pronunciare, ma se vuoi ti pago la quota di iscrizione...
Si pronuncia Eldisienai (in inglese fa sempre più fico) e la quota d'iscrizione è un Pastis pagato al primo incontro. No mas.
La presenza del senso sociale! Questo è il fatto!
Chi non usa il casco è UN MONA !!!!!!!
punto e basta
sono perfettamente daccordo ! :(
Tricheco
25-03-2008, 10:37
incredibile!non riuscirei mai andare senza casco!
Questo è il mio casco dopo una caduta in fuoristrada...non oso pensare come sarebbe potuto diventare se fossi caduto su asfalto.....alle persone che non indossano il casco oltre la multa dovrebbero organizzare un bel giorno di visita presso un ospedale dove c'è gente ricoverata per traumi cranici:(:(:(:(
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i36833_cascoMedium.JPG
neoelica_bis
25-03-2008, 12:43
se cade un pirla senza casco tutti ne paghiamo le conseguenze:
soccorso, ospedale, cure, riabilitazione, perdita di capacità produttiva, cure dei parenti, farmaci...
non va consentito al singolo di essere pirla sulle spalle della comunità.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |