Visualizza la versione completa : Dall'ADV alla R
Sturmtruppen
22-03-2008, 17:05
Mi sta frullando per la testa un'idea malsana: lasciare la mia ADV 1200 per passare alla R1200R.
Quanto è malsana?
E' stata la mia prima BMW (R1150R), e sarà perchè è stata la prima, sarà perchè poi ho avuto sempre GS, mi ricordo la guida della R come una che mi dava delle sensazioni favolose. Poi ho preso la GS e non ci ho saputo più rinunciare: facevo 25mila Km l'anno, spesso in 2. Ora aspettiamo una bambina, e difficilmente per i primi 2 anni ci allontaneremo in 2 per viaggi importanti.
Ma poi comincio a insospettirmi: mi troverò bene senza la protezione aerodinamica che ho, la comodità, il serbatoio infinito. La moto che ho è fantastica.
Il concessionario mi ha fatto anche una proposta interessante...
Proprio non so.
Ricapitolando i consigli, se ho capito bene:
1. GUNDAM: NO
2. MRAVE: SI
3. GIGI: SI
4. SAETTA: SI
5. ZIOBATO: SI
6. ASTENIA: SI
7. FAGGIO: NO
8. FABSALEM: SI
9. FLAVIOFF: SI
10. REGHINO: SI
11. SILFER48: SI
12. SAILMORE: SI
13. GSTOURER: SI
14. L'EMARGINATO: NO (o almeno così credo di aver capito)
15. CRAA: SI
16. BERGHEMRRADER: NO
17. PAOLO03-73: SI
18. JACK70: SI (anche se il contesto è differente)
19. MODIGLIANI: SI
20. BRUSCA: NO (in base ai parametri a me adattati)
21. ERIC: SI
22. TRICHECO: SI
23. MICKEY: NO
24. PIRIPICCHIO: NO
25. RUDY: SI
26. RAFDINA: NO
27. MANSUEL: SI
28. GIEZ70: NO
29. GIORGIOR1150R: SI
30. ALBI: SI
31. FEDRO: SI
32 STEFANO58: SI
Totale SI 23
NO 9
VINCE ABBONDANTEMENTE IL SI.
DOVREI CAMBIARE MA IL PIù CONVINCENTE E' STATO GUNDAM!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
NON CREDO CHE CAMBIERO'
POSSIAMO PROSEGUIRE, SAPPIATE ESSERE CONVINCENTI.
che dire...la vita è tua buttala via come meglio credi.:sad3:
Sturmtruppen
22-03-2008, 18:08
Quindi bocciata l'idea?
Quindi bocciata l'idea?
sono di parte, ma imho il 1200 mi piace meno del 1550 (r) e poi hai una moto che quando la si incontra in giro è uno spettacolo per gli occhi. Per la guida si è ormai già detto tutto lo scindibile.
Sturmtruppen
22-03-2008, 18:22
sono di parte, ma imho il 1200 mi piace meno del 1550 (r) e poi hai una moto che quando la si incontra in giro è uno spettacolo per gli occhi. Per la guida si è ormai già detto tutto lo scindibile.
Mi piace l'idea della guida di una R con il motore della 1200 che allora non avevo. In più a qualche Kg di meno.
Per quanto riguarda la bellezza della ADV sono perfettamente daccordo. E' la migliore moto che ho mai avuto. Il dilemma è tutto li.
scherzi a parte: segui l'istinto, se l'istinto non ti dice niente è presto, siediti e aspetta. Anzi no: metti in moto e gira.
Sturmtruppen
22-03-2008, 18:33
Se devo farlo devo farlo adesso, ho il tagliando dei 30mila e le gomme. E c'è un'occasione su un usato full optional di pochissimi Km.
Se purtroppo come qualcuno :mad: non puoi piu' fare viaggi importanti sicuramente un R è piu' appropriata , piu' comoda nel salire piu' maneggevole certamente di un adv se devi andare vicino casa per un incombenza.
gigi
Sturmtruppen
22-03-2008, 18:36
non uso quasi mai la moto per brevi spostamenti. ALmeno un sabato si e uno no esco con gli amici per almeno 400Km. Tutti di curve ma non sono pochi.
Della comodità negli spostamenti brevi mi interessa relativamente.
non uso quasi mai la moto per brevi spostamenti. ALmeno un sabato si e uno no esco con gli amici per almeno 400Km. Tutti di curve ma non sono pochi.
Della comodità negli spostamenti brevi mi interessa relativamente.
per me ti sei già dato risposta da solo.
non uso quasi mai la moto per brevi spostamenti. ALmeno un sabato si e uno no esco con gli amici per almeno 400Km. Tutti di curve ma non sono pochi.
Della comodità negli spostamenti brevi mi interessa relativamente.
1) niente viaggi : RR
2) 400 KM due volte al mese : ADV
Ne discende che....:lol:
400km di curve sono il pane quotidiano della RR!
Non ho esperienza di GS o ADV, ma, se avevi buone sensazioni dalla R1150R, la 1200 ti sparerà in paradiso (esperienza personale) :wink:
segui la scimmia amico mio :d :D :D
GS(ADV o standard)= uso a 360°!!!;)
Ritornare ai moscerini spiaciccati ovunque non e' facile...:sad11:
fabsalem
23-03-2008, 11:14
Io ho fatto il passaggio da adv a rr e non è stato molto libero, nel senso che avrei tenuto volentieri ancora la petroliera. Ciò premesso ti dico che con la rr ho scoperto il boxer da città, perchè insieme all'adv si è incendiata anche una vespa rally che utilizzavo tutti i giorni solo per questo. Per esigenze di trasporto ho montato il portapacchi originale che anche se bruttino mi permette di trasportare pacchi e tanto altro. Conoscevo già la moto perchè provata ai tempi del lancio ma oggi dopo quasi 1500 km ne apprezzo maneggevolezza, leggerezza e coppia. Non ho ancora fatto uscite fuori città e quindi la uso come la vespa, grazie all'esa mi muovo bene anche sul pavè e sullo sconnesso cittadino, ma l'adv era altra cosa. Insomma, se pensi di viaggiare poco e usarla molto in città te la consiglio, se invece pensi di prenderla solo per andare fuori resta con il giessone!
Di tanto in tanto riprendo il GS bianco standard che ho venduto ad un amico: e devo dire che oggi oltre alle mie modifiche con akra e WP-esa è veramente efficace anche se come motore preferisco la mia nuova RR.
Per togliermi dubbi ho provato bene anche la GS 800 e non mi ha entusiasmato.
P.S. Non ho ABS ne ASC ne RDC solo ESA e BC.
Saluti e buona pasqua!
;)
flavioff
23-03-2008, 12:17
Con la r si viaggia benissimo,specie adesso che si è costretti a rispettare i 130
come motore la preferisco alla rt,è più rotondo.L'unico iconveniente,per me,è il freddo...sei costretto a vestirti come un palombaro.
per me nn è una scelta sbagliata , anzi forse è la cosa migliore per come usi tu la moto... la adv sicuramente gran moto ma cme dice anche ziobato 400 km di curva sono il suo pane ... io con la mia rr ho girato l'europa , francia spagna , portogallo , olanda, ungheria , grecia sono arrivato anche ad instanbul... e ancora germania ecc... quindi ? puoi fare tutto quello che vuoi con qualsiasi moto, è lo spirito che fa il motociclista nn la moto...:lol::lol::lol:
silfer48
23-03-2008, 17:24
ti posso rispondere invitandoti a leggere il mio thread:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=131425
ed assicurarti che non mi sono affatto pentito
a te l'arduo dilemma
sailmore
23-03-2008, 20:50
gian.... nulla è irreversibile.
ora hai l'occasione per provare qualcosa di diverso. se non ti piace la ricambi, tanto la RR si vende come il pane.
le moto sono tutte belle e andrebbero provate tutte per capire sempre di più di moto in generale e non solo della propria moto. :)
GSTourer
23-03-2008, 21:53
Un mio amico è passato dal K1200R al R1200R, le sue parole: Questa è una MOTO , magari prima
L'Emarginato
23-03-2008, 22:06
:lol::lol::lol:
Guarda ti è andata bene che non ti hanno ancora insultato per una idea che è , come leggi dai commenti, malsana!!!
Incredibile è restare seri di fronte a queste risposte....la moto a 360 gradi..il giorno e la notte....qualcuno adesso dirà l'oro e la cacca...
:lol::lol:
(non vi lamentate se si diventa come Piripicchio...)
Non so quali siano le tue esigenze specifiche, ma posso dirti che, tra tutte, la R 1200 R è imho attualmente la BMW più divertente.
Berghemrrader
23-03-2008, 22:11
La moto che ho è fantastica.
L'hai detto fratello.
Se non sei sicuro non lo fare.
"Paolone"
23-03-2008, 23:51
la R non l'ho mai provata quindi non sono in grado di darti consigli mirati ma più in generale se ti è venuta questa idea e hai la possibilità di cambiarla, perchè no...... nel caso di GS ne faranno ancora...;)
Per le stesse tue motivazioni ho fatto un passo molto simile... prima viaggiavo molto in 2 ed avevo un Varadero che era perfetto... poi mi è nato un bimbo e giro quasi sempre da solo... volevo anche una moto + bassa, leggera e agile da usare anche per andare e tornare dall'ufficio... ho preso la r1200r... in città è agile e comoda e per le uscite con gli amici senza passeggero è più divertente... io sono molto soddisfatto della scelta che per il momento credo essere la migliore... quando tornerò a girare in coppia e ad aver bisogno di borse, armi e bagagli, vedrò se restare nel segmento o se tornare alle maxienduro e prendere un GS... poi, come ti hanno detto, nulla è irreversibile e a volte è bello anche cambiare moto... se non l'hai ancora fatto, provala...
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:17
1) niente viaggi : RR
2) 400 KM due volte al mese : ADV
Ne discende che....:lol:
Non ne discende nulla in quanto vere 1) e 2).
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:19
GS(ADV o standard)= uso a 360°!!!;)
Ritornare ai moscerini spiaciccati ovunque non e' facile...:sad11:
Questo sicuramente è un altro problema centrato. Ora rientro a casa senza moscerini e senza quella puzza di strada che avevo con la R. Con la ADV sembra di andare in spider ma di guidare una moto che non si tira indietro davanti a nessun percorso.
modigliani
24-03-2008, 09:22
per mè la moto è R!
parlando seriamente la nuova R è una moto molto divertente che dà grandissime soddisfazioni sul misto e con un parabrezza adatto ci puoi fare anche viaggi lunghi.
Vengo da una R850R del 2000, con la nuova ho già fatto 2500 km. e pur essendo un'attimino meno comoda della vecchia devo dire che regala molto più divertimento di guida.
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:24
Io ho fatto il passaggio da adv a rr e non è stato molto libero, nel senso che avrei tenuto volentieri ancora la petroliera. Ciò premesso ti dico che con la rr ho scoperto il boxer da città, perchè insieme all'adv si è incendiata anche una vespa rally che utilizzavo tutti i giorni solo per questo. Per esigenze di trasporto ho montato il portapacchi originale che anche se bruttino mi permette di trasportare pacchi e tanto altro. Conoscevo già la moto perchè provata ai tempi del lancio ma oggi dopo quasi 1500 km ne apprezzo maneggevolezza, leggerezza e coppia. Non ho ancora fatto uscite fuori città e quindi la uso come la vespa, grazie all'esa mi muovo bene anche sul pavè e sullo sconnesso cittadino, ma l'adv era altra cosa. Insomma, se pensi di viaggiare poco e usarla molto in città te la consiglio, se invece pensi di prenderla solo per andare fuori resta con il giessone!
Di tanto in tanto riprendo il GS bianco standard che ho venduto ad un amico: e devo dire che oggi oltre alle mie modifiche con akra e WP-esa è veramente efficace anche se come motore preferisco la mia nuova RR.
Per togliermi dubbi ho provato bene anche la GS 800 e non mi ha entusiasmato.
P.S. Non ho ABS ne ASC ne RDC solo ESA e BC.
Saluti e buona pasqua!
;)
Per me l'uso in città non esiste. Innanzi tutto vivo in paese, e poi svolgo attività di rappresentanza: quindi al lavoro sempre in auto. Se devo restare in paese resto con la famiglia, prima poteva capitare la passeggiata con la signora, adesso siamo in 3 e non succederà più.
Per me la moto vuol dire: vestirsi di tutto punto e per fare almeno 150 Km, in qualsiasi altra occasione con meno Km mi tiro sempre indietro. Ma non per questo la RR non andrebbe bene, ma sono sicuro che l'impatto rispetto all'ADV sarà notevole.
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:26
per me nn è una scelta sbagliata , anzi forse è la cosa migliore per come usi tu la moto... la adv sicuramente gran moto ma cme dice anche ziobato 400 km di curva sono il suo pane ... io con la mia rr ho girato l'europa , francia spagna , portogallo , olanda, ungheria , grecia sono arrivato anche ad instanbul... e ancora germania ecc... quindi ? puoi fare tutto quello che vuoi con qualsiasi moto, è lo spirito che fa il motociclista nn la moto...:lol::lol::lol:
Su questo non ci piove. Pensa che rimango dell'idea che un viaggio in scooter (e intendo piccolo come un 125) sarà una cosa fantastica.
Quindi pienamente daccordo.
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:27
gian.... nulla è irreversibile.
ora hai l'occasione per provare qualcosa di diverso. se non ti piace la ricambi, tanto la RR si vende come il pane.
le moto sono tutte belle e andrebbero provate tutte per capire sempre di più di moto in generale e non solo della propria moto. :)
Potendolo fare economicamente non so quante ne avrei nel mio garage.
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:29
L'hai detto fratello.
Se non sei sicuro non lo fare.
Fino a te ho ricevuto delle spinte a cambiare, poi tu metti un freno. Mi sa che adesso faccio la conta.
Se vince il consiglio del cambio domani mi vado a sedere dal conce.
fabsalem
24-03-2008, 09:35
Perquanto letto allora ti consiglio di tenerti l'ADV, come avrei fatto anche io, per utilizzarla quando ti va e non come quasi unico mezzo, sempre nel mio caso. Appunto la protezione aerodinamica, l'autonomia, il settaggio delle sospensioni e la comodità di guida nelle tappe mediolunghe propendono senza dubbio verso L'ADV almeno quanto capacità di carico, versalità ed imponenza del mezzo!
Saluti e buona strada.....
allora ne duplico uno io: tieni l'ADV, è bellissima. Vale lo stesso? Hehehehehe!
P.S. non ti puzza un po' che il conce ti faccia ponti d'oro? E con questa pulce nell'orecchio ti auguro buona scelta! Male non te ne farai di sicuro!
Sturmtruppen
24-03-2008, 09:49
Perquanto letto allora ti consiglio di tenerti l'ADV, come avrei fatto anche io, per utilizzarla quando ti va e non come quasi unico mezzo, sempre nel mio caso. Appunto la protezione aerodinamica, l'autonomia, il settaggio delle sospensioni e la comodità di guida nelle tappe mediolunghe propendono senza dubbio verso L'ADV almeno quanto capacità di carico, versalità ed imponenza del mezzo!
Saluti e buona strada.....
Allora avevo capito bene. Però non mi aspettavo di avere tanti consigli al cambio come sono arrivati.
X Gundam: il conìcessionario fa i conti in tasca sua, io i miei. Considera che io ho da pagare tagliando e gomme. Inoltre diciamo che tra 2 anni voglio tornare su una ADV quale vale di più tra una ADV di 4 anni (che oggi ha 30K Km) ed una R di 2 anni? Ipotizzando 20Km nei prossimi 2 anni, penso che come quotazione siamo più o meno li. In compenso io resto coperto da garanzia per altri 2 anni (con le BMW di oggi ce n'è sempre bisogno). In più avrei provato un'altra moto.
P.S.: non pensare che crecando dell motivazioni al cambio stia cercando di appoggiare una scelta già fatta. Seriamente non ho ancora deciso.
Diciamo che la storia sta in questo modo: guido la mia e penso che non la cambirò mai, vedo la R e mi piace vermante molto.
Io sono sceso dal GS standard ma conciato da ADV e salito sulla R.
Premetto che non uso più la moto per "tarasferirmi" ma solo per divertirmi ( mi sarei tenuto assssolutamente un GS)....comunque:
Senza un cupolino la R (abituati al GS) e' inguidabile oltre i 120 kmh per più di 100 km di autostrada(tranne sforzi concreti)...balle chi dice il contrario (rispetto sempre ad un GS)
Il GS e' sicuramente più 360° ma appunto per questo motivo meno votato alla strada rispetto ad una R.
La R e' più anonima...non ce ne sono di balle....il GS è più particolare
La R è più moto e meno strana ripsetto al panorama motociclistico.
Col GS ci fai 400-700 km al giorno..con la R non so...(ve lo diro' dopo il giro della Corsica del 1° maggio) ma a tutto ci si abitua. Appena salito sulla R mi son detto...che bello non sono per niente carico sui polsi...ma risalito su un GS ci si rende conto dell'ipercomodita' dell'endurona.
La R ha un bel po' di motore in più...saranno anche i rapporti ma tira di bestia.
Sospensioni...sono medie tutte e due...tendente al soft il GS, tendente all'hard la R...l'avantreno non si avverte su nessuna delle due...
La GS la usi anche d'inverno con meno patemi...la R e' meno versatile ma con tempo ed asfalto bello il 180 posteriore, già in uscita dalla tangenziale, lo usi completamente...e' più una moto da strada..anche se quando vedo lo sporco mi faccio più patemi che col GS.
Insomma...pro e contro ce le hanno tutte e due...e per questo forse sciegliere e tanto difficile quanto scontato....scegli quella che, ora, ti prende di più!
Consiglio (poi vedi te):
io con la RR mi trovo a meraviglia, ma dipende sempre da cosa ci devi fare. Per i miei scopi un ADV sarebbe realmente inutile: pesante, ingombrante, etc...
Se vuoi viaggiare con la RR puoi farlo, basta solo "sistemarla" un po' per quello scopo. Il resto sono chiacchiere talebane.
Tricheco
25-03-2008, 10:24
l'idea è sicuramente malsana anche se la erre è un gran bel ferro
Volendo cambiare la mia vecchia (ma eccezionale) R 850 R sono stato indeciso per molto tra il Gs (ma standard) e la RR. Provate e riprovate sono andato sul Gs perchè venendo da una moto che era una poltrona frau volevo stare su un mezzo si brillante ma anche "viaggioso".
La RR è una moto da favola, tra le curve un gioco da libidine pura...ma per il mio personalissimo sentire motociclistico (viziato appunto dalla provenienza da una moto dal confort eccezionale) la RR ha qualche limite nell'utilizzo turistico (in particolar modo sella piccola e duretta e protezione areodinamica insufficente). Si fa tutto con tutto ma se viaggi parecchio la RR non è la moto "perfetta"...se invece non hai in mente viaggioni ma sopratutto curve è la tua moto.
C'è da dire che il Gs ha la straordinaria dote dell'ecletticità...tra le curve è comunque agilissima (non c'è poi un abisso con la RR) e in viaggio è una libidine. Versatilità veramente notevolissima.
Piripicchio
25-03-2008, 10:38
se sei indeciso di passare da GS a R... vuol dire 2 cose!
o non sai manco tu che fai con la moto oppure che la usi in maniera plasticosa, quindi che usi un triciclo o una moto per te fa lo stesso!
in quest'ultimo caso fai bene, prenditi la R cosi ci giochi un paio di orette la domenica mattina o meglio al bar per un aperitivo :lol:
insomma, se non ci esci fuori città cambia, se vai fuori città resta con adv!
Oh, guarda chi c'è oggi al bar!
Ciao Piri! Posso offrirti il caffè...? :lol::lol::lol:
Sturmtruppen
25-03-2008, 14:31
se sei indeciso di passare da GS a R... vuol dire 2 cose!
o non sai manco tu che fai con la moto oppure che la usi in maniera plasticosa, quindi che usi un triciclo o una moto per te fa lo stesso!
in quest'ultimo caso fai bene, prenditi la R cosi ci giochi un paio di orette la domenica mattina o meglio al bar per un aperitivo :lol:
insomma, se non ci esci fuori città cambia, se vai fuori città resta con adv!
Sempre frizzante tu...
Ma hai letto quello che ho scritto?
Non esco la moto se non ci devo passare su almeno 150-200Km. E cmq fino ad ora ho fatto 25-30mila Km l'anno.
Prima o poi ti conoscerò e di persona...
Sei sempre convinto di quello che hai detto?
Sturmtruppen
25-03-2008, 14:34
Io sono sceso dal GS standard ma conciato da ADV e salito sulla R.
Premetto che non uso più la moto per "tarasferirmi" ma solo per divertirmi ( mi sarei tenuto assssolutamente un GS)....comunque:
Senza un cupolino la R (abituati al GS) e' inguidabile oltre i 120 kmh per più di 100 km di autostrada(tranne sforzi concreti)...balle chi dice il contrario (rispetto sempre ad un GS)
Il GS e' sicuramente più 360° ma appunto per questo motivo meno votato alla strada rispetto ad una R.
La R e' più anonima...non ce ne sono di balle....il GS è più particolare
La R è più moto e meno strana ripsetto al panorama motociclistico.
Col GS ci fai 400-700 km al giorno..con la R non so...(ve lo diro' dopo il giro della Corsica del 1° maggio) ma a tutto ci si abitua. Appena salito sulla R mi son detto...che bello non sono per niente carico sui polsi...ma risalito su un GS ci si rende conto dell'ipercomodita' dell'endurona.
La R ha un bel po' di motore in più...saranno anche i rapporti ma tira di bestia.
Sospensioni...sono medie tutte e due...tendente al soft il GS, tendente all'hard la R...l'avantreno non si avverte su nessuna delle due...
La GS la usi anche d'inverno con meno patemi...la R e' meno versatile ma con tempo ed asfalto bello il 180 posteriore, già in uscita dalla tangenziale, lo usi completamente...e' più una moto da strada..anche se quando vedo lo sporco mi faccio più patemi che col GS.
Insomma...pro e contro ce le hanno tutte e due...e per questo forse sciegliere e tanto difficile quanto scontato....scegli quella che, ora, ti prende di più!
Secondo me tu, tra le risposte che ho ricevuto, sei colui che ha dato una risposta più razionale tra tutti.
Il che non vuol dire che gli altri abbiano detto delle ca@@ate.
E ripeto, se questa scelta devo farla con la mente e non con l'attrazione, probabilmente, del momento: E' MEGLIO CHE RESTO CON QUELLO CHE HO.
Ma credetemi non è proprio la scelta più facile.
a me la rr piace da matti... se tra due anni la torni a cambiare, io la prova la farei. tanto, turismo si fa anche con il vfr (l'ho avuta io dopo una transalp poi dopo averla provata un po' sono tornato sulla transalp prima del gs.). l' r1200r grigia mi piace parecchio e quando cambiero' il gs un pensiero sopra ce lo faro'. finche ascolti quello che dicono qui, non ne vieni a capo. ascolta il tuo istinto e fai come ti va di fare:yawinkle:
Sturmtruppen
25-03-2008, 14:53
a me la rr piace da matti... se tra due anni la torni a cambiare, io la prova la farei. tanto, turismo si fa anche con il vfr (l'ho avuta io dopo una transalp poi dopo averla provata un po' sono tornato sulla transalp prima del gs.). l' r1200r grigia mi piace parecchio e quando cambiero' il gs un pensiero sopra ce lo faro'. finche ascolti quello che dicono qui, non ne vieni a capo. ascolta il tuo istinto e fai come ti va di fare:yawinkle:
Magari il mio istinto fosse stato così chiaro nel farsi capire...
E' tanto che dico che ci voglio fare un pensierino. Ma ti garantisco che scendere dall'ADV è proprio difficile.
L'Emarginato
25-03-2008, 15:16
Ma ti garantisco che scendere dall'ADV è proprio difficile.
Già, non lo dire ANNOI....qui è uno stillicidio di commenti pacati e razionali....
Certo l'ADV con la sua leggerezza, la considero una moto a 360 gradi, ma che dico, di più a 400 gradi,ma non tutti sembrano capirlo...io je darei tante legnate...lo VOLETE DA CAPI?
O la GS o niente....mannaggia a loro....
le moto si scelgono col cuore...scegli quella che ti dà più emozioni a guardarla, solo così anche i difetti non sembreranno tali....anche se abbandonare l'adv per una erre...mah, vedi tu...io non lo farei :lol:
Sturmtruppen
25-03-2008, 16:33
le moto si scelgono col cuore...scegli quella che ti dà più emozioni a guardarla, solo così anche i difetti non sembreranno tali....anche se abbandonare l'adv per una erre...mah, vedi tu...io non lo farei :lol:
Anche esteticamente è più bella una ADV.
L'Emarginato
25-03-2008, 16:37
Non è bello ciò che è bello...
Anche esteticamente è più bella una ADV.
quoto al 1000%...ma d'altra parte la bellezza è soggettiva...anche se quella dell'adv a me sembra proprio oggettiva :lol: :eek:
Sturmtruppen
25-03-2008, 16:41
Non è bello ciò che è bello...
Penso che tra di noi ce n'è di gente che afferma questa frase per giustificare una serie di acquisti.
Sturmtruppen
25-03-2008, 16:42
quoto al 1000%...ma d'altra parte la bellezza è soggettiva...anche se quella dell'adv a me sembra proprio oggettiva :lol: :eek:
Io adoro anche quella che hai tu. Quando avevo la R1150R le sbavavo dietro. E non poco.
Soprattutto se è quella con il motore verniciato in nero.
L'Emarginato
25-03-2008, 16:43
Raf, non è che state parlando di due MOTO DIVERSE?
Mi sorge il dubbio...leggendo le vostre firme...
Io non definirei bellissima alcuna ADV, visto il grosso avantreno, e il culo magro.
Praticamente un bisonte
http://www.guiafe.com.ar/fotos-argentina-2005/bisonte3.jpg
Però c'è gente a cui piace, il che è diverso dal dire che è bellissimo....
L'Emarginato
25-03-2008, 16:44
Penso che tra di noi ce n'è di gente che afferma questa frase per giustificare una serie di acquisti.
...e sarebbe anche naturale...
Peccato che poi ci mettano i giudizi assoluti, i valori globali, a far diventare il tutto davvero ridicolo....
Sturmtruppen
25-03-2008, 16:45
Basta che ci tieni montate sempre le valigie che annulli quell'effetto a cui ti riferisci.
Se io fossi te, mi farei la R.
L'Emarginato
25-03-2008, 16:49
Basta che ci tieni montate sempre le valigie che annulli quell'effetto a cui ti riferisci.
...certo, infatti io uso l'auto quando le mie scelte si riducono ad armarmi come un bisonte con le emorrodi...
Però io non faccio testo, per me la moto migliore è la mia, e non ho alcun evidente pregio da sottolineare, semmai ho (io) grandi difetti da rimarcare, ma li tengo per me....
no a me il motore è grigio :eek: nun me piaceva quello nero
Raf, non è che state parlando di due MOTO DIVERSE?...
hai ragione io mi riferisco a quello di ghisa :lol: :lol: :lol:
eppoi con le borse in alluminio montate perde l'effetto bisonte ;)
a parte tutto a me piace molto anche l'adv 1200
L'Emarginato
25-03-2008, 17:29
hai ragione io mi riferisco a quello di ghisa :lol: :lol: :lol:
:lol::lol::lol:
Però cosi lo destabilizzi...lui aveva ristretto il campo delle moto perfette alle due 1200 , adesso ci metti in mezzo anche la 1150, ed il discorso ricomincerà...
Non fanno più le moto perfette come una volta, solo perfezione relativa...è il progresso...dobbiamo accollarcelo...
Sturmtruppen
25-03-2008, 17:44
:lol::lol::lol:
Però cosi lo destabilizzi...lui aveva ristretto il campo delle moto perfette alle due 1200 , adesso ci metti in mezzo anche la 1150, ed il discorso ricomincerà...
Non fanno più le moto perfette come una volta, solo perfezione relativa...è il progresso...dobbiamo accollarcelo...
Simpatico...
siccome sto affrontando il percorso inverso, da R ad ADV, mi permetto di inserirmi...magari il regionamento contrario aiuta...
uso la moto ogni giorno per recarmi al lavoro, in ogni stagione, facendo circa 80 km per il 70% in autostrada.
Uso inoltre la moto per i we e le vacanze estive...in questo caso prevalentemente con fidanzata
l'anno scorso sono andato in marocco, a praga e ho fatto alcuni giri sulle montagne...
Pur trovando la R adatta anche ai viaggi di medio raggio, forse si può trovare qualcosa (leggi ADV, ma anche GS normale) che sia un po' più tarato per tratti autostradali anche piuttosto lunghi (900-1000 km) e che dia maggiore sicurezza (forse, non so) su strade magari rovinate...
spero di essere stato utile...
Mi pare che Sturmtruppen abbia detto che per un pò non viaggerà più...
...ma d'altra parte la bellezza è soggettiva...
come non darti ragione :lol::cool::lol::cool::lol:
http://img237.imageshack.us/img237/6361/rearog7.th.jpg (http://http://img237.imageshack.us/img237/6361/rearog7.th.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/1204/p1300180ub5.th.jpg (http://http://img156.imageshack.us/img156/1204/p1300180ub5.th.jpg)
è forte però sta cosa che chi ha l'R ti consiglia di cambiare e prenderla e chi ha l'ADV di stare buono e ternerla! Che razza che siamo hehehehe! Mammamia! Guarda Stur, sai cosa ti dico? Prendi l'R! Io la vedo come una metafora della vita: hai già una donna che è tutto, moglie amica amante cuoca, sai che è tua, ma passa una con il jeans vita bassa e il perizoma che gli sbucano le bretelle sopra le anche, e ti viene quella voglia matta....anche se magari sai che non potrà mai essere la donna della tua vita.
Vedi, questo con le persone non te lo puoi nemmeno sognare di fare, col rischio di perdere quella che era la cosa più importante della tua vita....ma qua parliamo di moto, quindi: cazzotenefrega! La vuoi? COMPRALA! E goditela finchè non ti spacchi le palle!
Sturmtruppen
25-03-2008, 21:53
siccome sto affrontando il percorso inverso, da R ad ADV, mi permetto di inserirmi...magari il regionamento contrario aiuta...
uso la moto ogni giorno per recarmi al lavoro, in ogni stagione, facendo circa 80 km per il 70% in autostrada.
Uso inoltre la moto per i we e le vacanze estive...in questo caso prevalentemente con fidanzata
l'anno scorso sono andato in marocco, a praga e ho fatto alcuni giri sulle montagne...
Pur trovando la R adatta anche ai viaggi di medio raggio, forse si può trovare qualcosa (leggi ADV, ma anche GS normale) che sia un po' più tarato per tratti autostradali anche piuttosto lunghi (900-1000 km) e che dia maggiore sicurezza (forse, non so) su strade magari rovinate...
spero di essere stato utile...
Io ho avuto sia la Standard che la ADV.
Se non hai problemi di altezza (io sono 1,74, non bisogna chiamarsi Polifemo, ma meno di quell'altezza non è il max) la ADV fa abbondantemente al caso tuo. Senza ombra di dubbio.
Sturmtruppen
25-03-2008, 21:55
Mi pare che Sturmtruppen abbia detto che per un pò non viaggerà più...
come non darti ragione :lol::cool::lol::cool::lol:
http://img237.imageshack.us/img237/6361/rearog7.th.jpg (http://http://img237.imageshack.us/img237/6361/rearog7.th.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/1204/p1300180ub5.th.jpg (http://http://img156.imageshack.us/img156/1204/p1300180ub5.th.jpg)
Per me non viaggiare significa che difficilmente mi capiterà di essere fuori per una settimana o più. Almeno fino a che mia moglie non torna a viaggiare con me.
Sturmtruppen
25-03-2008, 21:57
è forte però sta cosa che chi ha l'R ti consiglia di cambiare e prenderla e chi ha l'ADV di stare buono e ternerla! Che razza che siamo hehehehe! Mammamia! Guarda Stur, sai cosa ti dico? Prendi l'R! Io la vedo come una metafora della vita: hai già una donna che è tutto, moglie amica amante cuoca, sai che è tua, ma passa una con il jeans vita bassa e il perizoma che gli sbucano le bretelle sopra le anche, e ti viene quella voglia matta....anche se magari sai che non potrà mai essere la donna della tua vita.
Vedi, questo con le persone non te lo puoi nemmeno sognare di fare, col rischio di perdere quella che era la cosa più importante della tua vita....ma qua parliamo di moto, quindi: cazzotenefrega! La vuoi? COMPRALA! E goditela finchè non ti spacchi le palle!
BASTA!!!!
BASTA!!!!!!!!!
Sei stato molto convoncente, me la tengo. Nessuno ha saputo usare una metafora come questa.
ME LA TENGO...
hahahahahahaha! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
L'Emarginato
25-03-2008, 22:03
Però Gundam, da quel che si legge, ti proponeva di cambiarla....:lol:
Ha comunque ottenuto un risultato, se andava avanti cosi il GS lo facevano SANTO SUBITO...
è in corso il processo di beatificazione, è solo questione di tempo. Intanto raccogliamoci tutti in silenzio e preghiamo...
L'Emarginato
25-03-2008, 22:13
Io mi sono portato avanti con la firma...ora pro no-bis....domani pro lo-cocones...
Giorgio R1150R
25-03-2008, 22:26
cambia ... È una moto più facile e divertente...
cambia ... È una moto più facile e divertente...
...ecco, appunto.:lol:
Giorgio R1150R
25-03-2008, 22:39
... Scusa ... Ma quanto vuoi dell'adV? Hehehe
AAAAAaaaa! Qua siamo già allo sciacallaggio! Appena mostri debolezza inizia lo spoglio delle membra!
Giorgio R1150R
25-03-2008, 22:45
esatto... Sembra di essere fuori dal casinò
Sturmtruppen
25-03-2008, 23:28
E io che pensavo di poter contare su un gruppo di amici.
Che ERRORE...
A chi dice che con la R1200R non si viaggia, dico: se non smontate il cupolino dai GS, lo montiamo anche noi sulle nostre motorette, poi se ne riparla :lol::lol::lol:
... con il colpo finale (http://www.r1150r.org/board/viewtopic.php?f=6&t=13542&st=0&sk=t&sd=a&start=0) (guardate fino all'ultima foto ;)): mitico JOE!!!
Ed i giessistiavventurosi muuuuuti!!! :lol::lol::lol:
Come dice un tale: fatti, non pugn...e!!! :lol::lol::lol:
L'Adv l'hai, e potresti riaverla.....io proverei la R .
modigliani
26-03-2008, 08:32
allora ho fatto 2 tappe di 430 km. in 2 giornate, in autostrada la R nuova rispetto alla vecchia 850 è sicuramente meno comoda però si fà perdonare con le soddisfazioni che dà in tutte le altre occasioni.
Fra qualche mese quando ci avrò fatto giri di 600-700 km. in giornata vi farò sapere.
Ah comunque dopo 430 Km. in autostrada in 4 ore con 2 sosticine mica ero distrutto.
Con la R ci vuole il parabrezza ma lo volete capi?
Senza se uno vuole fare strada diventa una tortura, almeno per mè....
Ecco la erre/erre con quelle vele li davanti no però neh.....è una nuda e che nuda sia....deturparla con accrocchi da Rt non è cosa ....
senza acun minimo dubbio io passerei alla RR, che è obiettivamente più divertente e bella da guidare, più leggera e più maneggevole ;)
Inoltre è, per me, anche mooooooolto ma moooooooolto più bella della GS norm o adv....
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=321528
si, si può viaggiare anke con la R, ZIOBATO! :lol:
Io però avrei patito come un cane a vederla in terra più e più volte!
Cmq di LUI avevo visto un video su Youtube dove gratta le teste dei cilindri in modo pazzesco. Non sopporterei neanche questo, anke se devo ammettere che è un gran manico! :D
Tuttavia, la sera, preferisco tornare da mio figlio! :lol:
Ecco la erre/erre con quelle vele li davanti no però neh.....è una nuda e che nuda sia....deturparla con accrocchi da Rt non è cosa ....
Esteticamente parlando sono d'accordo con te.
Però, se non ricordo male, fino a non molti anni fà di enduro con lo spinnaker non ne facevano (ad esempio il mio GS 650 non l'aveva).
Al massimo la targhetta porta numero di gara... :wink:
Quindi, smontate il parabrezza e scendete in campo da veri uomini anche voi :lol: :lol: :lol:
Ed i giessistiavventurosi muuuuuti!!! :lol::lol::lol:
[/B]
Ma l'ho visto più orizzontale che verticale!!! :lol:
Col GS si divertiva di più :D
sicuro ;)
Esteticamente parlando sono d'accordo con te.
Però, se non ricordo male, fino a non molti anni fà di enduro con lo spinnaker non ne facevano (ad esempio il mio GS 650 non l'aveva).
Al massimo la targhetta porta numero di gara... :wink:
Quindi, smontate il parabrezza e scendete in campo da veri uomini anche voi :lol: :lol: :lol:
Guarda Zio a me le moto piacciono liscie...non sopporto gli accrocchi (già il top case sul gs mi fa schifo...ma mi tocca causa ultimatum di morosa). Sulla mia non ho messo nulla...non amo valigioni parabrezzoni tubi di qua e tubi di la (ho fatto togliere pure i paramani).
Per me la erre/erre è la più bella naked in circolazione (non a caso sono andato vicinissimo all'acquisto) ma con i parabrezzoni aftermarket si deturpa irrimediabilmente (ovviamente IMHO).
stefano58
26-03-2008, 16:07
Hai iniziato con la moto più bella del mondo, poi sei passato al GS: un errore possono commetterlo tutti, ma adesso stai rinsavendo e puoi tornare alle antiche sodisfazioni.
P.S. credo che esistano parabrezza più belli di quello di Ziobato, un po' più piccoli, ma ugualmente efficaci.
però gli "accrocchi" si utilizzano solo in caso di viaggio... sul gs sono quasi di serie:lol::lol:, mi ripeto, tra le migliaia di km fatti con le mie R/R in giro per l'europa, gli accrocchi sono stati borsa da serbatoio e baulone dietro... + valige touring. anche con la moglie tutto ottimizzato per ferie di 15 gg. poi quello che stà nelle R/R stà nelle GS,RT,S,ST,,,,,,,,, il motociclista lo fa lo spirito nn la moto:lol::lol::lol:
Sturmtruppen
26-03-2008, 18:57
A chi dice che con la R1200R non si viaggia, dico: se non smontate il cupolino dai GS, lo montiamo anche noi sulle nostre motorette, poi se ne riparla :lol::lol::lol:
Così non si può proprio guardare...
...il motociclista lo fa lo spirito nn la moto:lol::lol::lol:
quoto al 1000%, in passato si viaggiava in vespa o su moto tipo xl 600 che inn quanto a vibrazioni e protezione aerodinamica lasciavano a desiderare e non poco ;)
Sturmtruppen
27-03-2008, 08:20
Si, ma quando ti vizi è difficile tornare indietro.
però gli "accrocchi" si utilizzano solo in caso di viaggio... sul gs sono quasi di serie:lol::lol:, mi ripeto, tra le migliaia di km fatti con le mie R/R in giro per l'europa, gli accrocchi sono stati borsa da serbatoio e baulone dietro... + valige touring. anche con la moglie tutto ottimizzato per ferie di 15 gg. poi quello che stà nelle R/R stà nelle GS,RT,S,ST,,,,,,,,, il motociclista lo fa lo spirito nn la moto:lol::lol::lol:
Per accrocchi non intendo ciò che è nato per la moto in oggetto (top case a parte ...ma questo è un mio gusto personale non li posso vedere...tutti).
Il mini-mini parabrezza touring bmw ad esempio sta benissimo....si vede che è stato disegnato per quella motocicletta così come le sue borse laterali.
Io mi riferisco ai gadget aftermarket tipo la velona mostrata nella foto sopra o i tubi paracilindri o peggio ancora i top case da 5000 litri catarifrangentati della Givi (orrore e raccapriccio)...insomma tutta roba che con la erre erre, a mio avviso, non c'entra nulla.
Poi capisco benissimo la necessità di funzionalità in viaggio, ma trovo sia un piccolo controsenso l'acquisto di una fascinosissima moto nuda per poi trasformarla in una semi RT o peggio ancora in un semi Gs. Poi certo si fa tutto con tutto...c'è quello che ha fatto il giro del mondo in R1....ma casi limite a parte se si vuole una moto di impostazione turistica (quindi con riparo areodinamico congruo e sella adeguata...giusto per citare due elementi a mio avviso fondamentali) non è quella la candidata "assoluta", pur essendo moto sicuramente capace di viaggiare egregiamente.
Il Gs, viceversa, che piaccia o meno è nato cosi, è moto turistica per eccellenza.
Sturmtruppen
28-03-2008, 21:05
Per accrocchi non intendo ciò che è nato per la moto in oggetto (top case a parte ...ma questo è un mio gusto personale non li posso vedere...tutti).
Il mini-mini parabrezza touring bmw ad esempio sta benissimo....si vede che è stato disegnato per quella motocicletta così come le sue borse laterali.
Io mi riferisco ai gadget aftermarket tipo la velona mostrata nella foto sopra o i tubi paracilindri o peggio ancora i top case da 5000 litri catarifrangentati della Givi (orrore e raccapriccio)...insomma tutta roba che con la erre erre, a mio avviso, non c'entra nulla.
Poi capisco benissimo la necessità di funzionalità in viaggio, ma trovo sia un piccolo controsenso l'acquisto di una fascinosissima moto nuda per poi trasformarla in una semi RT o peggio ancora in un semi Gs. Poi certo si fa tutto con tutto...c'è quello che ha fatto il giro del mondo in R1....ma casi limite a parte se si vuole una moto di impostazione turistica (quindi con riparo areodinamico congruo e sella adeguata...giusto per citare due elementi a mio avviso fondamentali) non è quella la candidata "assoluta", pur essendo moto sicuramente capace di viaggiare egregiamente.
Il Gs, viceversa, che piaccia o meno è nato cosi, è moto turistica per eccellenza.
COme e quanto sono daccordo con te...
Sturmtruppen
29-03-2008, 16:24
Mettimi pure fra i SI :D
Fatto.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |