Visualizza la versione completa : Dubbio Motletico..F800GS o KTM 990???
E qui si pone il quesito.......:mad:
Stesso range d'utilizzo, ruota da 21, cerchi a raggi prezzo diverso anche perche' una ha 85cv l' altra 100 e passa
Voi cosa prendereste?
Tricheco
20-03-2008, 12:48
gs.................
DUBBIO CHE NON ESISTE!!!!
SEMPRE E SOLO BMW (ABBASSO LE CAROTE:lol:)
pidienne
20-03-2008, 12:52
bhà! :confused:
:-)
non siete di parte........noooooooooooooooooooooooo
:-)
Brontosauro
20-03-2008, 12:56
Se non l'hai provate fallo poi decidi :lol::lol::lol::lol::lol:
Provale entrambe, poi lo capirai da solo... :)
Se ancora avrai dubbi... scegli altro! :lol:
Tra le 2, sicuramente una Vera KTM e non una Finta BMW ..;) per me...
Rapporto qualità/prezzo meglio la KTM.
La F800GS si presta meglio ad un eventuale uso "utilitario", consuma meno e non soffre nel traffico cittadino.
La ruota da 18" della KTM ti lascia molta meno scelta nelle gomme.
Flying*D
20-03-2008, 13:21
E qui si pone il quesito.......:mad:
Stesso range d'utilizzo, ruota da 21, cerchi a raggi prezzo diverso anche perche' una ha 85cv l' altra 100 e passa
Voi cosa prendereste?
Ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee', che pugnalata alle spalle!!!:rolleyes: l'idea della KTM E' MIA!!!! tu volevi il GS 1200 l'FZ1 oppure la GS 800... :mad:
sicuramente una Vera KTM e non una Finta BMW
questo concetto lo quoto... :lol: ma bisogna anche vedere cosa vuoi farci, con la moto! ;)
Tra le 2, sicuramente una Vera KTM e non una Finta BMW
ma la Vera KTM è anche una bicilindrica o la Vera Vera KTM è solo monocilindrica?
:happy1:
ma come puoi avere un dubbio??? :rolleyes::rolleyes:
KTM 990, non ci penserei sopra30 secondi
tra gs 800 e ktm 990 non avrei dubbi; KTM!!!!!! è molto + ignorante ;)
non mi piace nessuna delle due, ma dovendo scegliere....giessino.
Tutta la vita la Karota 990 . Non c'è nemmeno confronto tra le due
E' un dubbio sacrosanto, non so cosa consigliarti pero' dovresti provarle tutte e due.
Poi ovviamente devi vedere i costi di manutenzione etc.etc.etc.etc.etc.etc.
Pero' non sento ancora commenti infuocati, dai sbizzarritevi
:happy1::happy1::happy1:
ahhh gia' i tagliandi
KTM dopo quanti KM??
BMW 10000
in entambi i casi caschi sempre in piedi. Pigliati quella che ti ti piace più esteticamente, visto che non sono proprio simili sotto questo aspetto :)
calimero
20-03-2008, 14:18
Non comprerei una KTM neanche se mi condannasse un tribunale a farlo...
Se me la regalassero, la venderei
se non potessi venderla, la regalerei
:lol:
ahhh gia' i tagliandi
KTM dopo quanti KM??
BMW 10000
sarà pure, ma è come preferire Luciana Littizzetto a Manuela Arcuri perchè hai meno rischi che te la chiavino...
Flying*D
20-03-2008, 14:21
Non comprerei una KTM neanche se mi condannasse un tribunale a farlo...
Se me la regalassero, la venderei
se non potessi venderla, la regalerei
:lol:
Ma fondamentalmente non compreresti KTM perche' non tocchi...:lol:
Maggiore
20-03-2008, 14:35
Premesso che se mi chiedessi tra GS 1200 e 990 ti direi BMW... trattandosi del GS800 io personalmente avendo avuto il KTM 950 posso dirti che se lo usi anche per un leggero off non dovrebbe esserci storia... meglio il K
Tra l'altro il motore dell'800 non è che sia sto' gran motore.... sferraglia e fa rumori che definirei alquanto sospetti.
Comprati il GS 1200 !!!
sarà pure, ma è come preferire Luciana Littizzetto a Manuela Arcuri perchè hai meno rischi che te la chiavino...
Come? Ci sono dei rischi residui??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Secondo me dipande dall'utilizzo che ne vuoi fare, dalla tua esigenza di avere un mezzo più o meno alto e pesante e dal prezzo che riesci a spuntare.
Il Ktm così come te lo danno è a posto e non devi spenderci nulla, ha buone sospensioni ed è migliore in off
Il gs devi sistemarci il mono e la forcella ed è un pò più leggero e basso.
Se vuoi una moto più facile da portare ( anche in off ) direi la bmw, se ti senti di osare il ktm ha limiti più elevati ( se si ha la maniglia )
dr.Sauer
20-03-2008, 15:52
te l'hanno già dato ma ti confermo il consiglio: provale bene ambedue.
Ti servono 100cv?
Sai gestirli?
Devi farci off?
Fatti tutte queste domande e poi scegli..
io prenderei il gs, ma perche' no mi e' piaciutoil 990.
Poi se ci fai off 100 cv sono tantini..ma vedi tu :)
non so fare OFF ( almeno strade bianche si, ma chi non le sa fare)
Mi piace l' enduro per viaggiare e caricarla
Non ho passeggero
sono 185 per 85 kg
il mio numero di scarpe e' il 45
:-)
Tutto vero tutto giusto ma le moto si prendo (anche) con il cuore. Non sono i 10 chili di differenza che spostano ...parliamo del 5% per cento di differenza di peso...un nulla.
Van provate ...perchè per me c'è davvero un abisso di fascino a vantaggio della karota
tra le due (esteticamente e scimmiesticamente) piace piu la ADV990.......tutta nera è da bava....:eek:
poi tecnicamente nn posso dirti nulla...........non le ho mai guidate :-o
Toro Toro
20-03-2008, 16:09
Discorso soggettivo
Provate entrambe.
Per me che nn sono uno smanettone meglio la Bmw. Non ho sentito alcun rumore di ferraglia e altro. Il motore è molto valido e risponde bene, ti togli già delle belle soddisfazioni. Certo quello della Ktm è molto + potente e nn c'è dubbio. ma è una moto che a me ha messo in difficoltà. Alta, pesante e con quel mega serbatoio....
E poi calcola che se la vuoi rivendere è sicuramente + difficile.
Da me a Torino c'è sicuramente + assistenza con la Bmw.
insomma Gs
Anche se ero innamorato della 990 (e lo sono della 950).
Per l'off serio non usi nè una nè l'altra ma un bel mono...e la 990 secondo me devi già essere bravinoa portarla.
Ti servono 100cv?
che razza di domande, se e' per questo sono pure pochi :lol:
"Paolone"
20-03-2008, 16:43
come si fa avere certi dubbi :mad::mad:..... KTM alla stragrandissima..... non comincia nemmeno il paragone tra le due per me....;)
Ma comunque ascolta sempre e soprattutto il tuo cuore :eek::eek:
"Paolone"
20-03-2008, 16:46
Non comprerei una KTM neanche se mi condannasse un tribunale a farlo...
Se me la regalassero, la venderei
se non potessi venderla, la regalerei
:lol:
Se te la regalano fatti sentire al volo :D:D:D, un accordo lo troviamo di sicuro... ;)
Per fare off io prenderei il Giessino:eek::eek: allestito da Africa;)
non so fare OFF ( almeno strade bianche si, ma chi non le sa fare)
Mi piace l' enduro per viaggiare e caricarla
Non ho passeggero
sono 185 per 85 kg
il mio numero di scarpe e' il 45
:-)
Poste queste premesse, la tua diventa una domanda retorica !
Hai esattamente le misure per comprarti il KTM 990 :D (io prenderei quello nero usato 300 km sul mercatino ;) ) .
Se volessi rimanere in casa BMW, sempre con le caratteristiche di cui sopra, ti toccherebbe spendere qualche eurino in più :mad: e accattarti il GS 1200 :!:
comunque, secondo il mio modestissimo ed inutile parere, non avete presente quale e' la GS800 :)
comunque e' proprio bella la ADV nera, se solo avessi voglia di cambiarmi la moto ...
comunque e' proprio bella la ADV nera
tanto bella quanto catifa. uno splendido oggetto
sarà pure, ma è come preferire Luciana Littizzetto a Manuela Arcuri perchè hai meno rischi che te la chiavino...
Spettacolo!
Dpelago KTM 990 Adv.
In effetti, il confronto è del tutto lecito. Sono due moto direttamente concorrenti. Non tanto perché la 990 ha 200 cc in meno rispetto al GS 1200 (sempre preso come pietra di paragone per la 990), quanto perché sono entrambe svelte, discretamente leggere e con la 21".
Secondo me la componentistica del GS800 è un po' scarsina e anche le rifiniture sono così-così (e non la regalano di certo), mentre sulla 990 ci sono elementi di prim'ordine e ormai supercollaudati.
La cattiveria della 990 è ovviamente indiscutibile (non c'è nemmeno confronto nell'erogazione), ma lì dipende dai gusti.
Intorno ai 7000 rpm la 950 è anche più cattiva. Secondo me il BMW 800 è comunque un ottimo propulsore.
La 18" dietro del Kappone è particolare e imho alquanto "ganza".
La KTM beve come un Saturno V, specie coi rapporti corti (impossibile stare sempre col polso chiuso).
Io non avrei dubbi: KTM, sempre e comunque.
Ma ammetto di essere di parte.
;)
Tra le 2, sicuramente una Vera KTM e non una Finta BMW ..;) per me...
Piu' che corretto, preciso!
A parte la ruota da 21 ed il mumero dei cilindri, non hanno niente in comune
_____________________
BMW GS 80 Basic
KTM 950 ADV S
Ho una AT e la uso al 50% in off, quindi è naturale che la mia prossima moto possa essere una delle due delle quali si sta discutendo ( anche se la 690 adv:love10::love10::love10:....).
La bmw, a prima vista, sembra l'erede della AT tuttavia mi senbra fatta un pò in economia, visto soprattutto quanto la fanno pagare: le protezioni sono assenti, la forcella non è regolabile, non è possibile montare una centralina con più mappature selezionabili senza che venga annullata la garanzia.
La ktm, superati i problemi di affidabilità delle prime versioni, potrebbe essere la moto ideale (la stazza non mi spaventa) l'unico dubbio mi viene dalla ristretta scelta di gomme che è possibile montare.
Della potenza mi interessa poco, meglio avere un buon sottocoppia che una marea di cavalli agli alti, non potendo montare gomme specialistiche da off anche i miseri 60 cv della AT spesso sono troppi.
Quando pensate che uscira' una versione HP della 800 GS?
Toro Toro
21-03-2008, 22:12
la qualità è dalla parte della Ktm ma costa 13.300 contro gli 11.000 della Bmw...(le calcolo entrambe con l'Abs). Il paramotore Bmw 220 euro.
Sono 2100 euro di differenza non pochi comunque. Le Wp sono meglio di quanto si trova sulla Bmw, vero. Ma le ohlins per l'800 usciranno a breve basta guardare il catalogo touratech.
Io ritengo sempre sia una questione di sensibilità.
Per me la 990 è troppo (sono alto 1.76) in tutto, ma anche perchè magari non mi reputo un manico, l'800 la guido bene è leggera e tocco abbastanza bene a terra. Mi dà più tranquillità. In fin dei conti 85 cv sono veramente tanti. E la moto comunque pesa 10 kg in meno della Ktm.
Insomma io prenderò l'800 dopo aver rischiato di prendere la 990, ma il mondo è bello perchè è vario :lol:
Secondo me sono 2 ottime moto e qualunque cosa si prenda non si sbaglia.
la qualità è dalla parte della Ktm ma costa 13.300 contro gli 11.000 della Bmw...(le calcolo entrambe con l'Abs). Il paramotore Bmw 220 euro.
Sono 2100 euro di differenza non pochi comunque. Le Wp sono meglio di quanto si trova sulla Bmw, vero. Ma le ohlins per l'800 usciranno a breve basta guardare il catalogo touratech.
I
Insomma io prenderò l'800 dopo aver rischiato di prendere la 990, ma il mondo è bello perchè è vario :lol:
Secondo me sono 2 ottime moto e qualunque cosa si prenda non si sbaglia.
D'accordo con te sia sulla filosofia che sulle conclusioni relative alle due moto :D
Sul prezzo non ci siamo :( , sulla BMW 800 GS viene applicato dal conce uno sconto ridotto e/o ridottissimo, oppure ti viene consegnata subito del colore che preferisci :lol:, sulla KTM 990 lo sconto è importante e/o importantissimo, diciamo che ti avvicini agli 11.500 :rolleyes:, questo perchè i conce sentono il fiato sul collo del 1190 ;) .
ho avuto lo stesso dubbio; le ho provate entrambe...i dubbi mi sono aumentati ancora di più...la K è veramente bella, componentistica di qualità, migliore della gs800; ma a me intimorisce...su strada la differenza dei cavalli si sente, eccome se si sente, ma per l'off gli 85 sono più che sufficienti, almeno per me.
discorso economico: vero che sul K ti fanno un bello sconto, io dovevo dare dentro l'usato e nonostante questo la differenza tra le due era di 1500€....se prendevo un k li in vetrina rispetto ad ordinare un gs800..con gli accessori che volevo io.
Alla fine ho preso gs perchè non ho mai avuto una bmw, e sono curioso.. perchè è una moto nuova e non a fine carriera...perchè mi pare più facile da gestire, meno impegnativa....è una ottima base di partenza..ma bisogna lavorarci sopra
fabsalem
23-03-2008, 11:45
Provale e scegli con il cuore non con la tasca.........IMHO: provato il GS 800 qualche giorno dopo il K non mi è piaciuto per erogazione e componentistica.
Ma se non fai off perchè non provi anche il KTM SM?!?
Toro Toro
23-03-2008, 19:20
Ma avere una moto è anche la gioia di fargli qualche modifichina e personalizzarsela un po', se compro il carotone che pare la moto perfetta come si fa?:lol:...
A leggere il Gs800 sembra sembra essere una motaccia senza nulla sopra e cara. Io l'ho provata 2 volte e questa impressione non l'ho avuta.
Cara cmq la 800 lo è senz'altro. Ad ogni mdo ricordo quando mi facevo fare i prezzi per la 990 che grossi sconti non ne sentivo affatto. Il fatto che li facciano ora a circa 2 anni dall'uscita un po' mi fa storcere il naso, o no?
Oggi in Bmw fanno il 5 o 6% di sconto.
Poi dato che tutti noi ci divertiamo anche dopo un tot di anni a rivendere le ns moto, sottolineo un piccolo concetto: si svaluta di + un Gs o una una K?
Io un'idea ce l'ho....
Insomma consideriamo tutto non solo l'estetica, la forcella non regolabile ecc...
E poi mi ripeto: guardando all'assistenza io preferisco Bmw (almeno nella mia zona).
Quanto sei alto? Già questa è una discriminante.
Quanto Off fai? Altra discriminante (ovviamente a favore della carota)
Quanto Turismo fai? (Se viaggi,ma sul serio,niente passeggiatina, Gssina)
La usi in città? Niente carota
Lamps
Flying*D
24-03-2008, 14:54
Sabato io e Luke74 abbiamo provato la GS 800....:cool:
Io venerdi' ho ritirato la mia AT dal mecca (dopo 4 mesi di fermo) quindi ero fresco delle impressioni di una moto "simile"..
La posizione di guida e' buona, io ho provato quella con la sella non alta (non e' chiaro se sia la sella bassa o normale),dal mio 1.74 mi sono trovato comodo..
Sensazione strana, rispetto all'AT, le gambe stanno un po' piu' aperte causa bicilindrico parallelo.. nessun fastidio, dopo 5 minuti mi ero gia' abituato..
Il motore.. chi dice che non spinge o e' abituato ad una bicilindrico da 120 cv o non sa cosa dice..
Da 0-5000 e' elettrico, sale di giri regolarmente e velocemente, sopra i 5000 (circa) si sente la "botta" e comincia ad andare parecchio..
Diciamo che fino a 5000 giri mi ha ricordato piu' un 4 cilindri che un 2..:confused:
su strada mi sono trovato benissimo, il cambio e' ottimo,la moto e' molto leggera, vibrazioni praticamente nulle (provata fino max 140, oltre non saprei.. di media ero su i 100), le sospensioni hanno fatto il loro lavoro egregiamente visto che mi sono buttato sopra 2 dossi per la velocita' appositamente e hanno ammortizzato pienamente.. anche su asfalto sconnesso mi sono trovato bene..
Ricordate che il mio termine di paragone e' un'Africa Twin, non un LC8 o un GS..;)
Esteticamente l'ho rivalutata: non perche' mi sia sbagliato la prima volta, ma perche' prima mi ero concentrato troppo sul colore giallo/nero..
L'altra colorazione verde/grigio la rende molto piu' armoniosa e le plastiche colorate non la rendono cosi' "economica" come la giallo/nera..
In conclusione.. gran moto ma non fa per me.. Sfortunatamente ai bassi(2/3000 giri) proprio non va', ho provato un paio di rotonde che normalmente affronto in 3a, be' si e' quasi spenta.. quindi o entro a palla (non mi sembra il caso) o devo farla in 2a..
Non ha freno motore, almeno non da bicilindrica: buttando una marcia giu' non succede quasi niente, ce ne vogliono almeno 2.. quindi di nuovo questa sensazione da 4 cilindri...
Mi si e' anche spenta in mezzo al traffico perche' procedevo a 2000 giri in 3a..
Motozappa
24-03-2008, 18:37
Io ho un gs1200 ma ti assicuro che la 990 è tanta roba!!!!! tra lei e il gs800 non ci penserei un attimo!!!!!!!! KTM se poi ti viene la scimmia .......GS1200 ovvio :lol::lol:
Toro Toro
24-03-2008, 19:05
Ma qui ai soldi non pensa nessuno?? :lol::lol:
el Pantera
24-03-2008, 19:08
bisognerebbe provale entrambe pari tempo pari percorso...
alla vista e da inesperto mi sembra che nel K ci sia più sostanza
a sfavore anche del GS 800 mi preoccuperebbero molto i lunghi trasferimenti in autostrada,prima di arrivare a destinazione per fare l'off
esempio se devo andare in Islanda...con il K mi sentirei più tranquillo al mattino della partenza,
se devo andare in Islanda con il GS 800 mi sentirei male il mattino della partenza
anche se dopo una volta arrivati in Islanda forse mi divertirei più con il GS
insomma mi sembra che il KTM 990 sia un buon compromesso a tutto..
Toro Toro
24-03-2008, 20:04
bisognerebbe provale entrambe pari tempo pari percorso...
alla vista e da inesperto mi sembra che nel K ci sia più sostanza
a sfavore anche del GS 800 mi preoccuperebbero molto i lunghi trasferimenti in autostrada,prima di arrivare a destinazione per fare l'off
esempio se devo andare in Islanda...con il K mi sentirei più tranquillo al mattino della partenza,
se devo andare in Islanda con il GS 800 mi sentirei male il mattino della partenza
anche se dopo una volta arrivati in Islanda forse mi divertirei più con il GS
insomma mi sembra che il KTM 990 sia un buon compromesso a tutto..
Islanda a caso nehh ? :lol:
A proposito di elasticità del motore del GS800, Flying*D ad esempio lamentava scarsa disponibilità ai bassi regimi. Onestamente l'esemplare che ho provato io non mi ha dato quest'impressione e siccome per me è una caratteristica fondamentale (odio usare troppo il cambio, soprattutto quando vado piano) ho provato come esperimento in città, dove possibile, a non scendere sotto la terza... beh, riprendeva dai 1300-1400 giri senza problemi ed è una cosa che mi è piaciuta molto (io però ho una TA e magari non faccio testo, qualsiasi moto sembra più performante...).
Non so come si comporta il KTM ai bassissimi regimi però rimango dell'idea che per un uso a 360° (che nel mio caso vuol dire anche casa/lavoro tutto in prima/seconda in città tutti i santi giorni dell'anno) la GS è più adatta
@ Toro Toro (alias Ale Ale): ricordoti una volta di più che tradir il TA è come tradir il cor de mammà :lol:
Toro Toro
25-03-2008, 10:52
A proposito di elasticità del motore del GS800, Flying*D ad esempio lamentava scarsa disponibilità ai bassi regimi. Onestamente l'esemplare che ho provato io non mi ha dato quest'impressione e siccome per me è una caratteristica fondamentale (odio usare troppo il cambio, soprattutto quando vado piano) ho provato come esperimento in città, dove possibile, a non scendere sotto la terza... beh, riprendeva dai 1300-1400 giri senza problemi ed è una cosa che mi è piaciuta molto (io però ho una TA e magari non faccio testo, qualsiasi moto sembra più performante...).
Non so come si comporta il KTM ai bassissimi regimi però rimango dell'idea che per un uso a 360° (che nel mio caso vuol dire anche casa/lavoro tutto in prima/seconda in città tutti i santi giorni dell'anno) la GS è più adatta
@ Toro Toro (alias Ale Ale): ricordoti una volta di più che tradir il TA è come tradir il cor de mammà :lol:
ma brutto fetenchione ora ho capito chi sei....:lol::lol::lol:
lavora invece di stare sul forum...:lol:
devo dare risposta entro stamattina per un Gs con arrivo a maggio altimenti si va a giugno...
Cmq ha ragione chi dice che è cara vs la Ktm, qui paghi l'elica sul serbatoio (falso) :lol:
ciao
ma brutto fetenchione ora ho capito chi sei....:lol::lol::lol:
lavora invece di stare sul forum...:lol:
devo dare risposta entro stamattina per un Gs con arrivo a maggio altimenti si va a giugno...
Cmq ha ragione chi dice che è cara vs la Ktm, qui paghi l'elica sul serbatoio (falso) :lol:
ciao
Mi sa che ti sbagli, non sono chi pensi che io potrei essere se fossi colui che credi che io sia :lol::lol::lol::lol::lol:
Io sto lavorando però quando vedo la lucina verde accesa sotto Toro Toro non resisto, ammirare le scimmie altrui mentre fanno evoluzioni è uno spettacolo :lol::lol::lol::lol:
(la mia l'ho ammaestrata bene ma inizia lo stesso a scalpitare, cazz :arrow: :mad:)
Allora sei alla decisione fatale, ma hai avuto risposte per la TA in vendita?
Flying*D
25-03-2008, 13:30
A proposito di elasticità del motore del GS800, Flying*D ad esempio lamentava scarsa disponibilità ai bassi regimi. Onestamente l'esemplare che ho provato io non mi ha dato quest'impressione e siccome per me è una caratteristica fondamentale (odio usare troppo il cambio, soprattutto quando vado piano) ho provato come esperimento in città, dove possibile, a non scendere sotto la terza... beh, riprendeva dai 1300-1400 giri senza problemi ed è una cosa che mi è piaciuta molto (io però ho una TA e magari non faccio testo, qualsiasi moto sembra più performante...).
Non so come si comporta il KTM ai bassissimi regimi però rimango dell'idea che per un uso a 360° (che nel mio caso vuol dire anche casa/lavoro tutto in prima/seconda in città tutti i santi giorni dell'anno) la GS è più adatta
Tu pensa che io ne faccio 80 di km al giorno per andare e tornare dal lavoro.. spesso sempre in mezzo al traffico..
Ed e' in quest'ottica che non apprezzo i bassi dell' 800.. sembra assurdo ma la mia AT fino a 3/4000 giri mi sembra migliore, e' quasi un trattore paragonata al GS... ovvio sono impressioni mie..
Un motore del genere lo vedrei meglio su una sportiva.. una volta la yamaha aveva la TXR o TRX 850 con motore tdm bic parallelo e una ciclistica tipo ducati.. con delle sospensioni decenti era una gran bella moto..
Quindi per me e' GS 800 no.. anche se e' una gran moto, se avessi la possibilita' di averne 2 la prenderei sicuramente come mezzo da "gioco"..;)
MAH ... io ogni volta che la prendo mi ci diverto e pure tanto ... vedi tu ...
http://9vx1iq.blu.livefilestore.com/y1pVEcexezlepqZstxeDgvh1oozYgN4wS5aGt9X-BRnLBeVeTWvEO8nY0YeN_gGpZa6YyweVRp1V1miE9NtG7GxOw/Foto%20002.jpg
http://9vx1iq.blu.livefilestore.com/y1pVEcexezleprnWKU2ur3D4yQ44Kacey-SLO-mmgENCLaZI_87-WlO8dwBIpX2KSjkk1cAmZs1jN0nfugE010SBA/Foto%20003.jpg
pidienne
25-03-2008, 14:09
non prendere la KTM... non scenderesti più! :lol::arrow:
Toro Toro
25-03-2008, 16:33
MAH ... io ogni volta che la prendo mi ci diverto e pure tanto ... vedi tu ...
ma la smetti?? :lol:
Per colpa tua già non ho comprato la moto oggi: cosa vuoi fare? Farmi andare in Islanda con il chopper (il Transalp)??? :lol::lol:
Se non la cambio prima dell'estate mi sa che dopo sarà dura x altri motivi (moglie docet...):mad:
La karota è anni luce più bella, fascinosa, katifa, tamarra, prestante, rifinita....nà gnocca su due ruote
...ovviamente IMHO
ma la smetti?? :lol:
Per colpa tua già non ho comprato la moto oggi: cosa vuoi fare? Farmi andare in Islanda con il chopper (il Transalp)??? :lol::lol:
Se non la cambio prima dell'estate mi sa che dopo sarà dura x altri motivi (moglie docet...):mad:
HAHAHHAHAHAHHA ...
vuoi provare la mia ... magari stappo anche gli Akrapovich così senti meglio la differenza con l'aspirapolvere (GS) ... :glasses7::glasses7::glasses7:
se vuoi ti accompagno da Cabutti così vediamo cosa ne esce fuori ... non penso proprio abbia problemi a ritirare la tua ... :arrow::arrow::arrow:
è incredibile come i gusti siano davvero una cosa soggettiva! :lol: A me il karotone mi sembra un bussolo, con una linea estremamente pesante :lol:
Naturale che discutere su quale sia più bella è inutile. Eppure questo insignificante mutevole e soggettivo parametro è quello che di solito ci fa scegliere una moto rispetto ad un'altra.
Ehhhhhh..... :lol:
Toro Toro
25-03-2008, 22:38
e poi stessimo parlando di 2 moto brutte...
Io credo (e spero) che qualunque delle 2 uno scelga abbia la possibilità di poggiare le chiappe su un bel ferro (anzi su un bel pezzo di plastica...:lol: )
scusate se mi intrometto, ma che tipi di viaggi si possono fare con l'800GS, per il nord europa e chiedere troppo, cioe lunghi trasferimenti autostradali?
ciao N1k
Toro Toro
25-03-2008, 23:31
ma scusa come fai a pensare che con un bicilindrico Bmw (o Ktm, o Guzzi o vattelapesca) tu non possa andare a capo nord per esempio.
Io sono andato a capo nord con il Transalp....e non mi dire che il motore è migliore di quello del Gs. Moto tra l'altro esistente da anni
Non esageriamo adesso.;)
Flying*D
25-03-2008, 23:46
scusate se mi intrometto, ma che tipi di viaggi si possono fare con l'800GS, per il nord europa e chiedere troppo, cioe lunghi trasferimenti autostradali?
ciao N1k
Provala,chiedere ad altri che l'hanno al max provata per mezz'ora serve a poco..
per me e' un'ottima moto e sarei curioso di vederla in un confronto diretto con il 1200 GS...;)
Toro Toro
25-03-2008, 23:55
Provala,chiedere ad altri che l'hanno al max provata per mezz'ora serve a poco..
per me e' un'ottima moto e sarei curioso di vederla in un confronto diretto con il 1200 GS...;)
Io l'ho provata due volte mezz'ora l'una...su strada tortuosa una volta (e mi ha impressionato), su strada + urbana l'altra (e mi ha impressionato meno ma è normale).
Rispetto al Gs 1200 ovviamente perde in partenza...come perde in motore con la Ktm (ma secondo me il Gs è + agile).
E' l'uso e la disponibilità finanziaria (io non amo pagare a rate x esempio) a fare la differenza. Sentire però che la gente teme di non viaggiare su una moto come quella quando ci sono persone che vanno a capo nord in scooter...
Flying*D
26-03-2008, 09:48
Rispetto al Gs 1200 ovviamente perde in partenza...
Si perde 3000 euro in partenza:lol::lol::lol:
il 1200 sara' piu' comodo e un po' piu' rifinito, ma non c'e' una differenza abissale..;)
Toro Toro
26-03-2008, 09:55
Si perde 3000 euro in partenza:lol::lol::lol:
il 1200 sara' piu' comodo e un po' piu' rifinito, ma non c'e' una differenza abissale..;)
figurati quello che mi dici mi fa solo piacere dato che ormai ho deciso....:lol:
Toro toro, la mia era solo un domanda, non dico e non penso assolutamente niente quindi non ti scaldare:confused:, se a te piace sei prossimo all'aquisto auguri, la mia domanda non era per il motore, ma la moto in generale io non ho mai guidato una moto con la ruota ant. da 21 sull'autostrada, appena ho l'occasione ci provo, la moto mi intriga molto, con il mio attuale HM non arrivo lontano.
ciao ciao
saluti N1CO
Flying*D
26-03-2008, 23:07
io non ho mai guidato una moto con la ruota ant. da 21 sull'autostrada,
In autostrada cambia nulla.. su i tornanti in montagna ti devi abituare ;)
Toro Toro
26-03-2008, 23:55
Toro toro, la mia era solo un domanda, non dico e non penso assolutamente niente quindi non ti scaldare:confused:, se a te piace sei prossimo all'aquisto auguri, la mia domanda non era per il motore, ma la moto in generale io non ho mai guidato una moto con la ruota ant. da 21 sull'autostrada, appena ho l'occasione ci provo, la moto mi intriga molto, con il mio attuale HM non arrivo lontano.
ciao ciao
saluti N1CO
e chi si scalda.
Sono considerazioni, da qui a scaldarsi....:lol:
Comunque confermo quanto detto: in autostrada non cambia nulla, cambia nelle curve e sui tornanti ma ti abitui in fretta (io con il transalp per esempio ci sono già abituato e l'ho fatto in fretta).
el Pantera
27-03-2008, 21:41
effettivamente è un bel impasse sceglere tra le due,ho dato un'occhiata al catalogo tauratech per il GS 800 ci sono cose strepitose....
una cosa è sicura chi si trova a decidere tra una di queste due moto deve ,rimanere calmo e fare dei confronti molto accurati con molte ma molte notti insonni.....
:arrow::arrow::arrow:
essendo a mio parere molto simili come utilizzo (più fuoristrada e meno turismo del boxer) penso che la miglior cosa sia provarle entrambe.
per la sostanza voto ktm, per il look e la "stirpe" (GS) voto BMW
Il Kappone non è una moto, ma un luna park!!!!
Qualche mese fa l'ho usata per 2 gg, fatti quasi sempre a una ruota.
Alla fine è una questione anche di costi di gestione, per cui:
- a risorse illimitate KTM per sempre
- a risorse limitate, BMW ha miglior valore usato e, visto il livello di assistenza, un miglior controllo spese per chi fa molti km
Toro Toro
03-06-2008, 14:20
bravo. tagliandi ogni 10.000 km x esempio e il primo è gratis...
Io prenderei un GS800.
Il Karotone lo sceglierei solo per un uso sportivo stradale, dove sicuramente è agevolato dal gran motore.
Per il resto il GS800 è molto più fruibile, anche in off :D
Se invece si prende per turismo allora meglio il GS1200 :)
La Karota ormai è un fatto di pura immagine che identifica automaticamente il proprietario come un gran manico :drunken:
Ho il 950 dal 2003.
E domenica ho provato il Gs 800.
E mi è piaciuto. Udite,udite, più del Gs 1200. E' una VERA Gelande Strasse.
E' agile,intuitivo, ha un motore adeguato. Un bel ferro.
Certo,le sospensioni non regolabili e il supporto per le pedane del passeggero saldate al telaio...:mad:
Il Ktm è la mia moto. Ci vado in strada e in sterrati con digressioni off alla grande.
Ma sono convinto potrei fare lo stesso col Gs 800.
Diciamo che se Il 950 chiama "Mamma" l'Africa Twin, il Gs 800 può fare lo stesso a pieno titolo col TransAlp.
Flying*D
03-06-2008, 15:11
Siete arrivati tardi, ha gia' preso la moto.. una HD con motore porsche... :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |