Visualizza la versione completa : R1200ST: Quanti siete e cosa ne pensate?
Tourer55
20-03-2008, 10:31
A parte i pareri di Enzofi e Modmax, che conosco alla perfezione dopo 3 o 4 3D, vorrei indagare su quanti sono i possessori di ST, se sono soddisfatti e come si trovano in tragitti lunghi stile vacanza estiva.
E' una moto che, man mano passa il tempo sti sempre più digerendo. Stò invecchiando?
Dopo un'ora dal lancio di questo 3d e nessuna risposta.
E' sintomatico...........
Tourer55
20-03-2008, 11:29
Spero che stiano lavorando un mucchio!!
Guarda gli MP.
A me non è arrivato nulla..
L'MP è per chi ha aperto la discussione. ;)
Tourer55
20-03-2008, 11:50
L'MP è per chi ha aperto la discussione. ;)
Grazie Mod...guarderò con calma.
Ti chiedo solo una cosa "pubblica":
Per essere ben protetti (passeggero incluso), è necessario cambiare il parabrezza o quello di serie è OK?
Io consiglio di cambiarlo, se vuoi veramente sfruttare le doti dinamiche della moto.
Io sono alto 1.83 ed ho posizionato la sella ed i samimanubri alti.
Le opzioni consigliate: Secdem (quello che ho io ), Ztechnic ed Ermax.
Sabato sulla Gravellona/Toce in coppia con le tre borse viaggiavo 180/190 orari con una facilità impressionante.
centurio331
20-03-2008, 13:22
eccomi, come ripeto ogni volta: moto fantastica!!!!
molto divertente se vuoi sportiveggiare, davvero adatta se vuoi "toureggiare"!!
carica, con bagagli (originali BMW) + zavorrina e tutto il resto, rimane semre stabile e in curva pare sia su un binario!!
ora sono un po' di fretta ma rimarrei ore a parlare di questa splendida moto!!!
a presto
Ho ritirato la mia ST da una settimana. Il mio primo boxer. 800 km, un po' in tutte le situazioni, ed è stato amore. Penso di aver trovato il mio motore. Mi spiace esserci arrivato a 47 anni, ma ognuno ha i tempi suoi.
Dicono che è brutta, ma a me piace da morire.
Non ho problemi con il cupolino, essendo appena 1,65.
Pur non essendo agilissima, si destreggia bene fra le curve.
Ma ho notevoli problemi con il reparto sospensioni.
Spt la posteriore non mi pare all'altezza della siutazione.
Se non trovo un setting accettabile, penso che spendero il prossimo stipendio in una coppia di ohlins.
STEFANO LUCCA
20-03-2008, 14:55
Con Ohlins si risolve tutto...
Messi quasi subito (ant+post), tutta un'altra moto, specialmente in coppia e con bagagli.
Saluti Stefano
Tourer55
20-03-2008, 14:57
Ho ritirato la mia ST da una settimana. Il mio primo boxer. 800 km, un po' in tutte le situazioni, ed è stato amore. Penso di aver trovato il mio motore. Mi spiace esserci arrivato a 47 anni, ma ognuno ha i tempi suoi.
Dicono che è brutta, ma a me piace da morire.
Non ho problemi con il cupolino, essendo appena 1,65.
Pur non essendo agilissima, si destreggia bene fra le curve.
Ma ho notevoli problemi con il reparto sospensioni.
Spt la posteriore non mi pare all'altezza della siutazione.
Se non trovo un setting accettabile, penso che spendero il prossimo stipendio in una coppia di ohlins.
sicuro qualcuno ti darà un consiglio.
Certo che se hai problemi tu che sei leggerino, penso che anche altri li avranno
Tourer55
20-03-2008, 14:59
Con Ohlins si risolve tutto...
Messi quasi subito (ant+post), tutta un'altra moto, specialmente in coppia e con bagagli.
Saluti Stefano
..e già si parla di cupolino ed Ohlins..altro?
MAh, io ho incontrato un tizio a Siena, in sella ad una R1200ST fiammante, il quale asseriva di essere un grosso esperto di BMW.
Egli sosteneva che tale veicolo deriva da una evoluzione della R1150ST e, ai miei legittimi dubbi, rispondeva che lui si' che era un vero esperto di BMW, mica io che ero in macchina.
Gary, perdi colpi, ce l'hai già raccontato.
Vorresti dirci che chi capisce compra altro, probabile, ma allora non compra Bmw.
Un buon consiglio per tutti: Compratevi un GS.
Gary, perdi colpi, ce l'hai già raccontato.
.
Questa volta, pero', ho aggiunto particolari.
Il tipo sarebbe stato una fava anche in sella ad una desmosedici od ad una r65...
A dirla tutta, tra l' altro, l' unica vista che non mi piace e' quella anteriore, vista da tre quarti posteriormente era proprio un bel vedere
Tourer55
20-03-2008, 15:40
Forse aveva prenotato un GS e gli hanno dato un ST per incrementare le vendite e non se n'è neanche accorto.
in tutta la mia vita ne ho visto 2 per strada........una tutta nera con cupolino nero (gran figata) e un'alta rosso/grigio (mi pare) inutile negare che il frontale deve piacere.............come tutte le cose l'estetica la fa da padrone.
ps : ricordo che su Qde girava la foto di una ST con il frontale della K12S........:eek: una modifica non da poco...e molto bella........!
Tourer55
20-03-2008, 16:12
...spero che non sia necessario comprare e poi rifare la moto completamente..
io ho detto che:
mi piace di piu il faro del KS montato sull'ST che il faro dell'ST originale....... era solo una riflessione estetica :)
Tourer55
20-03-2008, 16:21
scusa non ce l'ho con te. Sto solo facendo i conti con
Parabrezza ed OHlins
http://img155.imageshack.us/img155/2284/dsc01676jg2.jpg
scusa non ce l'ho con te. Sto solo facendo i conti con
Parabrezza ed OHlins
io mi fare fare un preventivo anche dalla WP e dalla Bitubo.........:cool:
magari risparmi qualcosina anche se non è la stessa cosa....:-o
Tourer55
20-03-2008, 16:24
forse è meglio l'originale
foto
ecco.............dicevo questa.........:) gran figata
scusa non ce l'ho con te. Sto solo facendo i conti con
Parabrezza ed OHlins
Prima di mettere mano alle sospensioni, prova le originali, nn sono certo peggio di quelle di GS ed RT.
Il cupolino lo trovi a 100 euro se vuoi.
(..) E' una moto che, man mano passa il tempo sti sempre più digerendo (..)
A pensarci, non è però una gran cosa.. perchè finita la digestione, si sa cosa succede dopo... :lol::lol:
Secondo me, un peccato.. una RS con i fiocchi (e le RS sono IMHO "l'anima" delle BMW) tarpata da un design decisamente poco indovinato.
Tourer55
20-03-2008, 16:34
no dai...a parte gli scherzi, devo dire che sciocca meno di quando è uscita. Forse perchè ormai di strani oggetti se ne vedono tanti (KTM per esmpio!).
Anche la Multistrada non fa più schifo.
Certamente ci si abitua, e comunque i gusti sono soggettivi.. però resto convinto che non abbia una linea indovinata.. troppo disarmonica. Non è certo la prima, non sarà l'ultima.. ripeto, peccato, perchè dal punto di vista dinamico/equilibrio generale/utilizzo dev'essere una gran moto, a sentire i commenti di chi ce l'ha (io l'ho provata per un tratto troppo breve per esprimere giudizi sensati). Avrei addirittura preferito che fosse mantenuta la carena del precedente R1150RS, più anonima ma quella si -alla lunga- più gradevole. Sempre IMHO, eh?
Tourer55
20-03-2008, 16:56
Certo certo, anch'io, e Modmax lo sa, un po' di tempo fa l'ho uccisa rispetto alla mia.
Poi alla lunga mi sono dovuto ricredere su certe caratteristiche. Attualmente mi interessa una moto o leggera o bassa, con una buona protezione e che in coppia mi ci faccia andare senza problemi.
FrankVetry
20-03-2008, 17:43
Gran bella moto, tutto ok , bene, bla bla bla. Chi ce l'ha ne parla bene.
Però l'ammortizzatore fa schifo. Va bene che si può cambiare ,però rompe aver speso passa 15.000 euro per dover cambiare questo o quello.
Onestamente penso che le sospensioni, come gia sottolineato, siano paragonabili a quelle del GS e dell'RT.
I giudizi altrui in questo settore contano come il due di picche. Quel che va bene per il mio peso ed il mio modo di guidare possono essere problematici per un altro e viceversa. Uno prova e si personalizza la moto a suo piacimento. Se ci riesce.
charlifirpo
20-03-2008, 18:32
http://img155.imageshack.us/img155/2284/dsc01676jg2.jpg
Ero proprio curioso di vederla con un frontale diverso, non è male ma io continuo a preferire l'originale :eek:
Ciao a tutti,
questa è la mia accessoriata con parabrezza Secdem e
manubrio alto Wunderlich.
Massima protezione anche con la posizione rialzata che rende ancor più piacevole e manovrabile il mezzo, anche nel misto stretto.
Grazie all'ESA, non ho riscontrato particolari problemi con le sospensioni.
Le gomme, Metzler, sul bagnato invece fanno venire i brividi.
ragazzi, non me ne volete, i nostri avi sono morti per la libertà e penso di poter asserire liberamente che " nun se po' guarda' ", a me non è mai piaciuta... :(
bellissima. Complimenti.
Una domanda: ci sta un laptop nel baletto?
bellissima. Complimenti.
Una domanda: ci sta un laptop nel baletto?
Grazie per gli apprezzamenti :lol:
Dipende dalle dimensioni del portatile, il 15 pollici in nessuno dei bauletti :(
Zaino impermeabile in spalla e via
un 15" wide (dell precision M65) ci sta comodamente nelle laterali, che hanno le stesse dimensioni di quelle dell'RT (sperimentato di persona)
Dopo le ultime foto (allegate.. :confused: ).. forse dovrei rivedere al ribasso il mio "disarmonica"..
http://i2.ebayimg.com/02/i/000/79/bd/2713_12.JPG
Tourer55
21-03-2008, 10:02
x perripa....bella, bella! non c'è dubbio!
x Modmax...per favore! Meglio sempre "the original". Immaginavo che qualcuno ci avrebbe tentato con un farotondo. Ma il risultato è veramente discutibile
Mah, visto che qui dentro si continua ad osannare le arancioni
http://espaciomotos.com/wp-content/ktm-rc-8-1jpg.jpg
Mod, non ti curar di loro..........
Tanto la loro moto sarà sempre più bella della nostra
Tourer55
21-03-2008, 10:28
Mah, visto che qui dentro si continua ad osannare le arancioni
http://espaciomotos.com/wp-content/ktm-rc-8-1jpg.jpg
infatti sopra ho scritto:"devo dire che sciocca meno di quando è uscita. Forse perchè ormai di strani oggetti se ne vedono tanti (KTM per esempio!).
Anche la Multistrada non fa più schifo"
per Pradu: si nei laterali ci sta, ma ho il terrore di lasciarla attaccata a qualche paraurti. Sai, con il traffico di Roma non puoi mai sapere.
Per il resto: a parere mio, qualsiasi riarrangiamento del frontale è peggio dell'originale. Che appunto caratterizza in modo indiscutibile la moto. Per molti è urrendo, per me bellissimo.
Per Perry: ho visto che la axio fa zaini con il dorso rigido. Piuttosto bellocci direi. Non ho idea di quanto siano comodi.
mangiafuoco
21-03-2008, 13:39
mah....secondo me la multistrada fa ancora schifo.
FelixtheCat
23-03-2008, 15:12
Per me è una moto eccezzionale!! non ha certo l'agilità della mia precedente (Fazer FZS 600, una bicicletta!), ma dopo averci preso le misure ne sono soddisfattissimo!!! :D
Se poi ci fosse la stagione per usarla... :confused:
ulisse59
23-03-2008, 15:24
Io non la cambierei con nessun altra moto:eek:...... comunque un consiglio comprate gli altri tipi GS, RT ecc.;)
La mia giace da due giorni in garage. Ormai l'ho lucidata e rilucidata. L'ho messa in moto rischiando una intossicazione da CO. Manco l'olio da cambiare o rabboccare c'ho.
Come si fa ad avere la moto nuova con un tempo della malora così?
centurio331
24-03-2008, 13:20
la nostra forza è quella di rimanere un gruppo elitario!!!
io, pur essendo giovane, vedo in moto da molti anni e ho molto km sotto il sederino..nonostante questo non mi considero un guru che si può permettere di dire: le sospensioni vanno male, la coppia conica è poco efficacie e cose del genere!!nell'utilizzo che ne faccio della io della moto, la trovo davvero spendida: mi permette di fare un'uscita divertente, senza sfigurare..anzi, con altri amici dotati di moto molto più agili, oppure di andare in gita fuori porta con la fidanzata..fino alle ferie caricando la moto come un mulo da soma!!
il fattore estetico è certo una cosa personale e soggettiva, ma personalmente è stata la prima cosa che mi ha fatto innamorare di questa moto!!!!
buona pasqua a tutti
nell'utilizzo "normale" basta sostituire il parabrezza con uno più alto.
Sospensioni, quando queste di serie saranno da sostituire monterò gli olhins.
Per me il difetto peggiore è la rapportatura del cambio: prime due marce troppo lunghe, che obbligano a sfrizionare nelle manovre e obbligano a fare i tornanti molto stretti in prima.
Per il resto, nel catalogo attuale bmw non c'è nulla di alternativo nel settore sport tourer.
Tourer55
25-03-2008, 09:09
Sono andato a vedere un bell'usato 2006...se non licenziano mia moglie, ci sono vicino vicino. Bella bella, leggera tra le gambe nonostante pesi + della mia. Bassa anche per i bassi. Spero sia comoda e senza refoli sul casco per la mia metà...è l'ultima speranza per far giri alungo raggio con lei.
centurio331
25-03-2008, 15:12
la mia fidanzata è diventata zavorrina con me, e la sua "prima" moto è stata proprio l'ST!ogni tanto usciamo anche con l'altra moto di casa, l'RT ma credimi, nonostante quest'ultima sia di una comodità disarmente, lei si trova a meraviglia con la nostra mukka!!
io faccio in media 12/13 mila Km annui, praticamente sempre in coppia e, ci siamo sempre trovati a meraviglia, nell'uso fuori porta come nei lunghi viaggi!
secondo me se farai l'acquisto, ne sarai pienamente soddisfatto!!!
ciao ne
Tourer55
25-03-2008, 15:16
la mia fidanzata è diventata zavorrina con me, e la sua "prima" moto è stata proprio l'ST!ogni tanto usciamo anche con l'altra moto di casa, l'RT ma credimi, nonostante quest'ultima sia di una comodità disarmente, lei si trova a meraviglia con la nostra mukka!!
io faccio in media 12/13 mila Km annui, praticamente sempre in coppia e, ci siamo sempre trovati a meraviglia, nell'uso fuori porta come nei lunghi viaggi!
secondo me se farai l'acquisto, ne sarai pienamente soddisfatto!!!
ciao ne
grazie...sono commosso. Se tutto va bene con riorganizzazione aziendale di mia moglie vado e stacco l'assegno di differenza tra la mia e l'usato che ho trovato
grazie...sono commosso. Se tutto va bene con riorganizzazione aziendale di mia moglie vado e stacco l'assegno di differenza tra la mia e l'usato che ho trovato
Tourer, ti auguro di staccare l'assegno oggi stesso. Sicuramente perchè porteresti a casa una ST ma soprattutto perchè questo significherebbe aver detto fine ai patemi sul lavoro. E credo che questo sia l'aspetto più importante.
Un sincero e grosso in bocca al lupo alla tua signora :thumbup:
...sono con chi ti consiglia il passo...:D
Io l'ho fatto e non me ne pento.
Con serietà e col senno di poi, gli ohlins li avrei messi anche sull'RR...ma gli ammo li cambio solo quando la moto ha almeno 50000 km...;)
per il resto, il cupolino lo cambi solo per effettiva esigenza, secondo me, e sarò voce fuori dal coro, l'originale protegge bene (eventualmente la ztechnik ne fa uno scuro uguale all'originale ma di qualità ben superiore per il tipo di materiale utilizzato e per lo spessore), il vero senso di un cupolino è la protezione alle alte velocità, io li ho provati entrambi sopra i 140 km/h e la differenza non è abissale.
Poi ho cambiato l'imbottitura e la fodera della sella, ma questo è un gusto personale...
...qualcuno (come me) modifica con specifico kit anche l'altezza dei manubri...ma niente di straordinario...
..poi io su questo non faccio testo...farei la stessa cosa su qualsiasi moto:lol:
Tourer55
27-03-2008, 10:12
Grazie Vintage. In effetti la prima impressione è che la sella sia piuttosto "gnucca". Ma sono cose che, secondo me vanno valutate utilizzando la moto su persorsi oltre i 200Km (siamo abituali a peggio no?).
Per quanto riguarda le sospensioni..idem. Forse in coppia a pieno carico. Ho fatto 630Km di andata e ritorno in Camargue con la R850R a pieno carico ed abbiamo viaggiato bene, anche perchè siamo leggeri, ed io in quelle condizioni adotto una guida tranquilla. Penso che le sospensioni siano una "finezza" per la smanettata.
Quanto ad altezza manubrio pure...mi è sembrata lunga la distanza sella manubrio (forse).
La cosa più importante per me per la valutazione è:
Comodi in due senza turbolenze alla testa (anche a 140-150km/h).
Questo è quanto mi prefiggo per l'acquisto della prox moto.
Avevo anche pensato (sinceramente) a un GS (F o R), ma sono alte e, parlando con un'amico che ne ha avuto 1 e poi l'RT, mi diceva che in effetti con una e con l'altra fai le stesse cose (se non vai in Africa). Anzi, si è trovato + in difficoltà su uno sterrato con la GS che con la RT (ovviamente parliamo della classica strada bianca per la spiaggia).
Cupolino: spero che non sia così rumoroso come quello che ho provato (moto test del '05).
Ultima domanda: Sapete se ST (più precisamente '06) ha on-off fastidiosi? E' lineare come erogazione ai bassi? Io con la ESSE mi trovo benissimo (anche senza benzine speciali come dicono certi).
Seghettamenti? grazie
Tourer55
27-03-2008, 10:39
Tourer, ti auguro di staccare l'assegno oggi stesso. Sicuramente perchè porteresti a casa una ST ma soprattutto perchè questo significherebbe aver detto fine ai patemi sul lavoro. E credo che questo sia l'aspetto più importante.
Un sincero e grosso in bocca al lupo alla tua signora :thumbup:
Grazie del pensiero...ti farò sapere domani.
Per Tourer: Guarda la moto potrà avere migliaia di difetti..... ma il motore, lo stesso del RT, sfido chiunque a parlarne male.....
LoSkianta
27-03-2008, 12:47
[QUOTE=VintAgE;2736288...qualcuno (come me) modifica con specifico kit anche l'altezza dei manubri...ma niente di straordinario...
[/QUOTE]
Mi sai dire qualcosa di più ?
Io provengo dalla Rs1100 e ho una mezza voglia di prendere questa benedetta St, ma non vorrei pentirmene per colpa di un manubrio troppo basso o di un cupolino poco protettivo..
Invito anche gli altri a dirmi che ne pensano di questo passaggio (Rs-St).
Grazie
Ma tu nn eri un altro di quelli che ....................
Comunque se provieni e ti trovi bene con l'RS, con l'ST nn dovresti avere problemi di sorta....... io essendo 1.83 ho regolato sella e semi manubri in posizione alta.
LoSkianta
27-03-2008, 15:21
Ma tu nn eri un altro di quelli che ....................
No, Modmax, non ero io quello che... semmai ho sempre detto che speravo in una riedizione della Rs, ma ...figurati....
Eppoi io le moto le compro usate, se anche sostituissero la St con una nuova Rs dovrei aspettare un paio di anni... e non so' se Bmw si impegni in un impresa che resterà sempre per numeri limitati di utenti; almeno in Italia le moto polivalenti non hanno gran successo. Si sa, siamo un popolo di supersportivi, di supergranturisti e di superenduristi da rally...:mad:
centurio331
27-03-2008, 15:33
io uso i semimanubri in posizione alta (una delle numerosissime qualità della moto è anche quella di poter regolare i semimanubri!) e il motore l trovo pieno, affidabile e perfettamente godibile!!
Supermukkard
27-03-2008, 15:38
Il titolo giusto di sto 3D era:
R1200ST: quanti siete e cosa fumate? :lol: :lol: :lol:
Il titolo giusto di sto 3D era:
R1200ST: quanti siete e cosa fumate? :lol: :lol: :lol:
Cosa fumiamo? pachiSTano, lST, eSTasi....
:lol:
Il titolo giusto di sto 3D era:
R1200ST: quanti siete e cosa fumate? :lol: :lol: :lol:
correggo: cosa vi siete fumato prima di comperarla ?
...ne riparleremo...
intanto io anche se a tanti fa schifo...godo ancora del fatto che la mia la guardano:lol::lol::lol::lol::lol:
e di più del GS:lol::lol:
tiè:lol:
e da me ci son più GS che scooter
tiè:lol:
e tra l'altro chi ha lo scooter lo usa tutto l'anno...chi ha il GS...forse da luglio a settembre....
tiè:lol:
:)
dai,
poi si fa x scherzare un po':)
Io fumo il Dunhill 965.
Lo so, lo so, che la maggioranza preferisce l'amphora, o qualche profumatissimo tabacco olandese.....
Ah...e prediligo le pipe danesi.
..si, io ho una bellissima collezione di Peterson..
ma effettivamente le pipe delle danesi...:lol::lol::lol:
Il titolo giusto di sto 3D era:
R1200ST: quanti siete e cosa fumate? :lol: :lol: :lol:
Penso che quando smetterò con la droga comprerò un GS....650.
Tourer55
28-03-2008, 09:22
..si, io ho una bellissima collezione di Peterson..
ma effettivamente le pipe delle danesi...:lol::lol::lol:
Mio padre mi ha lasciato in eredità 5-6 pipe Castello in Radica. Ci metto aromatizzato al Whisky o Davidoff...
Mi farò una fumatina, prima di andare dal concessionario
Tourer55
28-03-2008, 09:23
Penso che quando smetterò con la droga comprerò un GS....650.
stai scherzando o parli sul serio? Ma parli del bicilindrico?
Arrrrghhh!
tourer, se mi rovini una castello con dell'aromatizzato al whisky non puoi comprare una ST!!!!!! :)
Arrrrghhh!
tourer, se mi rovini una castello con dell'aromatizzato al whisky non puoi comprare una ST!!!!!! :)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tourer55
31-03-2008, 09:19
Arrrrghhh!
tourer, se mi rovini una castello con dell'aromatizzato al whisky non puoi comprare una ST!!!!!! :)
Vabbè usero la Savinelli per l'aromatizzato
Oggi sono 2 anni, 43.840 km di ST, mai un problema ..... massima soddisfazione, qualcuno direbbe.............un buon prodotto. ;)
un noto specialista milanese di sospensioni mi ha proposto la sostituzione degli ammortizzatori ant + post con una coppia di Olhins, 1.500 eur montati.
Aldilà del prezzo, vorrei conoscere le impressioni di chi lo ha fatto.
in parole povere, ne vale la pena o mi limito a far revisionare quelli originali ?
"Paolone"
28-05-2008, 22:56
un noto specialista milanese di sospensioni mi ha proposto la sostituzione degli ammortizzatori ant + post con una coppia di Olhins, 1.500 eur montati.
Aldilà del prezzo, vorrei conoscere le impressioni di chi lo ha fatto.
in parole povere, ne vale la pena o mi limito a far revisionare quelli originali ?
cosa costerebbe la revisione più o meno?
mi parlava di circa 300 / 350 ; secondo lui il post rigenerato migliorava "leggermente" rispetto al nuovo originale. La moto ha 32.000 chilometri e la uso sempre in coppia.
"Paolone"
28-05-2008, 23:10
mi parlava di circa 300 / 350 ; secondo lui il post rigenerato migliorava "leggermente" rispetto al nuovo originale. La moto ha 32.000 chilometri e la uso sempre in coppia.
Era solo una curiosità la mia. Non ho competenza/esperienza per darti un consiglio che abbia un serio fondamento. Al tempo provai un multistrada senza e poi con Olhins (la versione S) e con le giallone sembrava un bel binario irreprensibile, ma forse poteva essere una mia suggestione....
Certo che ballano un bel 1000 euro quindi giusto sentire un parere competente.;)
mia moglie ha già detto che vuole gli Olhins perchè vuole essere più comoda e sicura. Come si fa dire di no in queste condizioni...
"Paolone"
29-05-2008, 11:26
mia moglie ha già detto che vuole gli Olhins perchè vuole essere più comoda e sicura. Come si fa dire di no in queste condizioni...
... beh, se mette il becco la moglie, non hai tanto da scegliere.... :lol::lol::lol:
Io consiglio di cambiarlo, se vuoi veramente sfruttare le doti dinamiche della moto.
Io sono alto 1.83 ed ho posizionato la sella ed i samimanubri alti.
Le opzioni consigliate: Secdem (quello che ho io ), Ztechnic ed Ermax.
Sabato sulla Gravellona/Toce in coppia con le tre borse viaggiavo 180/190 orari con una facilità impressionante.
Ciao STissti finalmente ho ritirato l'ST spero non piova nel week-end cosi finalmente la provo dopo solo 8 mesi...: ho comprato il cupolo della wunderlich strapagato 171,40 euri e dopo 6 settimane delusione è quello della Ermax che costa un bel 50ello in meno, dalle foto e chiedendo al rivenditore italiano mi avevano detto che era un loro prodotto esclusivo.. palle comunque nero tot. non è male più protettivo vibra un pò a voi no?
ho quello della Isotta e non vibra. Lo puoi trovare alla Unionbike
ho quello della Isotta e non vibra. Lo puoi trovare alla Unionbike
No ormai con quello che costa tengo il mio ma vibra tutto il supporto visto che mi hanno appena rifatto il muso chiedo se è normale o no? praticamente i due braccetti che vanno su e giù hanno un gioco molto forte
Neanche il Secdem, controlla che il cupolino sia fissato con le viti originali, che hanno un gommino anti vibrazione, i braccetti nn devono avere gioco.
Neanche il Secdem, controlla che il cupolino sia fissato con le viti originali, che hanno un gommino anti vibrazione, i braccetti nn devono avere gioco.
le viti sono originali con gommini sono i bracc che hanno gioco mi sa che devo smontare e controllare che ci siano tutte le viti, sul pave sembra si smonti!!
Mod visto che sei in linea devo cambiare le gomme cosa consigli?
Io Diablo Strada, ma ho ormai appurato che i pareri sono molto soggettivi.:cool:
Pensavo i dunloop bimescola no? che dici?
cilindro
29-05-2008, 18:36
chi ha montato il cupolino secdem mi può confermare che è l'articolo BB 050 HP ? grazie
Tourer55
29-05-2008, 18:39
Io sono sul tradizionale e penso che per i nostri macigni siano meglio quelli che hanno più lunga esperienza nella cintura metallica= Pirelli e Metzeler...posso essere smentito, ma la mia aveva i Bridgestone di primo equipaggiamento e davano l'impressione che chiudesse se pinzavi (anche poco) in curva. Ora anche altre fanno cintura metallica (credo anche continental attac) ma i primi sono sempre i primi.
stessa impressione coni BT20 di primo equipaggiamento, aggravato da consumo scalinato. Ormai sono al terzo treno di MEZ6
Ho guardato un pò in giro e effettivamente le due scelte migliori sono i diablo strada e i dulop roads etc bimescola, i primi più duri di carcassa e più maneggevoli, gli altri molto più griip boh, vedo cosa trovo, sul vfr avevo i diablo corsa spettacolari sul gs ho messo dei dunlop che i primi 500 km facevano cacare troppo molli di carcassa la moto ondeggiava tutta ma dopo... ho grattato tutto pedane cavalletto uno spettacolo!!! quindi indeciso
Mai provati.:-o
Sono nuovi li ho visti al salone di milano e vari articoli ne parlavano molto bene però pochi ancora li hanno provati
ho chiesto molle già dimensionate per il mio peso e attendo fiducioso il montaggio. Spero di potere usare la nuova combinazione per Garmish.
Tourer55
30-05-2008, 13:58
ho chiesto molle già dimensionate per il mio peso e attendo fiducioso il montaggio. Spero di potere usare la nuova combinazione per Garmish.
Così quando la venderai dovrai trovare un acquirente che pesa come te.
quando cambierò moto sarà data in permuta ad un concessionario. Come si dice tra gentiluomini, cazzi suoi.
Le molle , mi hanno detto, di loro hanno un carico base tra 70 e 140 kg. Mi danno solo un +10. Viaggio quasi sempre in coppia con i bagagli; il futuro (molto lontano nel tempo) proprietario sarà solo felice di questo.
Tourer55
30-05-2008, 14:16
quando cambierò moto sarà data in permuta ad un concessionario. Come si dice tra gentiluomini, cazzi suoi.
Le molle , mi hanno detto, di loro hanno un carico base tra 70 e 140 kg. Mi danno solo un +10. Viaggio quasi sempre in coppia con i bagagli; il futuro (molto lontano nel tempo) proprietario sarà solo felice di questo.
uffaaaa, stavo scherzando!
avevo capito, anche perchè l'ST...è per la vita !!
ieri sono passato in concessionaria, c'era ancora abbandonato in un angolino un ST nero nuovo, bellissimo, lo stesso che ero in trattativa di permutare a settembre, dopo le traversie estive. Non avevamo concluso solo perchè la moto è priva di ABS. Non ho indagato sul prezzo attuale di vendita ma credo che lo regalino.
Ciao Enzo, quanto ne chiedeva di differenza ? Per curiosità. :cool:
su quella che aveva in casa Ambros Saro di via Silva non abbiamo neppure trattato perchè mancava l'ABS. Sul nuovo da ordinare abs + esa volevano 5000 di differenza mentre io ero disposto ad arrivare a 3000 / 3500; quindi non abbiamo concluso.
Ritengo meglio così, la mia moto non è stata così problematica e va benissimo.
oggi montato il posteriore. Vado a Garmish , provo e vi saprò dire.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |