PDA

Visualizza la versione completa : Prodotti x pulizia moto


Unknown
19-03-2008, 19:20
Consigliatemi dei prodotti per pulire tutta la moto,dalle cromature alle plastiche,dal motore ai cerchi,dalla sella alle valigie alu, tutta quanta e dove posso trovarli,Grazie!!

Gary B.
19-03-2008, 19:36
H2O.
Funziona bene. Costa poco.
La trovi ovove.

Janno
19-03-2008, 20:09
http://www.ilfoglioletterario.it/oliodigomitobig.jpg

Deleted user
19-03-2008, 20:18
l'idropulitrice a gettoni

::zinco::
19-03-2008, 21:35
chanteclair, efficace e non lascia aloni...

dr.Sauer
19-03-2008, 21:44
chanteclair, efficace e non lascia aloni...

confermo in pieno.

e dopo, quando la moto è pulita, il Pronto Mobili, ti lascia un velo di silicone antistatico con non fa attaccare lo sporco .

franzisco
19-03-2008, 21:44
il marsiglia...in acqua morta

Boxerrader
19-03-2008, 21:49
Questa per le plastiche e le cromature....

http://img227.imageshack.us/img227/6148/476ck5.jpg (http://imageshack.us)



E questo per i punti difficili...

http://img138.imageshack.us/img138/7220/smerigliatrice115pu3.jpg (http://imageshack.us)



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

calcas
19-03-2008, 22:39
idropulitrice a palla bollente molto da vicino e sfrega con una spugna di lana fino a che il sudore non cola, anche in inverno. piegati in ginocchio, mai seduto non rende, devi stare male, devi soffrire, di devi spaccare le mani, ti devi ferire, deve uscire il sangue e solo in quel momento avrai finito........il prelavaggio.

non saprei ne ho usati tanti ma alla fine e quanto ho detto sopra che serve, infatti non la lavo spesso..!

varamukk
19-03-2008, 22:44
prova co 'a bbira...

ik1qhb
19-03-2008, 22:50
vetril..... non glassez... vetril classico!

bafo1
19-03-2008, 22:53
Il galletto Chant Eclaire corrode le plastiche trasparenti...ho rovinato frecce e cupolino.

:mad:

Enrico

Unknown
19-03-2008, 23:38
prova co 'a bbira...
Seeeeee,quella ma bbevo !!

Unknown
20-03-2008, 08:45
Del WD40 che mi dite ?

Davide
20-03-2008, 09:10
Qui (http://www.motowind.it/prodotti/prodotti.htm)trovi dei prodotti ottimi;)

Stai attento ad usare prodotti non idonei, gli sgrassatori vanno bene per un certo tipo di cosa ma sulle plastiche fanno macelli.

Sul cupolino solo acqua calda e panno sintetico, e così anche sulle parti più delicate.

gancio
20-03-2008, 09:12
Dunque, un paio di mesi fa si è parlato ampiamente dell'argomento.
Mi ricordo che si fecero i nomi dei prodotti più idonei, soprattutto per la pulizia delle coromature. Chir riesce a trovare la discussione e linkarla qui?
L'unico consiglio che ti do è di non usare l'idropulitirce a gettoni perchè usano saponi molto aggressivi e la pressione può danneggiare alcune parti delicate della moto.
Bisognerebbe fare un post in evidenza nel reparto "manutenzione"

Tricheco
20-03-2008, 09:36
il marsiglia per lavare e per lucidare synpol

un ex tk
20-03-2008, 10:40
Chanteclair (o prodotti spcifici tipo AGIP...) per cerchi e motore - risciacquare bene.

Shampoo neutro per carrozzeria - Sympol blu per ceratura

WD40 per le plastiche grezze, tipo borse, paramani, ecc. - da dare con spugnetta fine (tipo lucido da scarpe)

Vetril o similari per cupolini, con grazia e panno sintetico

ma comunque ogni tanto è consigliabile sporcarla la moto....:lol:

gancio
20-03-2008, 11:31
E allora cominciamo a sporcarle se moto...poi ci penseremo

orsomax
20-03-2008, 16:14
..... Skin, non è aggressivo lo puoi anche bere, un panno morbido e acqua.

Lone Land
20-03-2008, 16:21
..... Skin, non è aggressivo lo puoi anche bere, un panno morbido e acqua.
Sono certo che potrei berlo, ma temo che il panno morbido mi resterebbe in gola... :(

...............................
alla Lidl (guarda caso... :roll:) ho comprato delle economicissime ed efficacissime salviettine imbevute per pulire la visiera del casco.
Sono comodissime. Ne tieni un paio in tasca e all'occorrenza voilà... :-p

kenshiro
01-12-2014, 15:11
Per pulire la sella qualcuno mi può consigliare un metodo o un prodotto in particolare?

rufus.eco
01-12-2014, 17:09
non capisco come qualcuno consigli il chanteclair x tutto ,sulle plastiche ci starei molto attento .

s.milan
01-12-2014, 18:11
Ciao!
Con il chanteclair sgrasso la catena della bici!
Sulla moto lo uso per la pulizia del cerchio posteriore.
X il lavaggio, acqua e shampoo x auto, lucidatura plastiche verniciate col pronto (va alla grande anche sul telaio della bici da corsa) mentre x quelle opache uso o il wd40 o un prodotto x la bici chiamato "pulitel" che fa anche da sgrassante.
X il cupolino acqua, sapone neutro, un vecchio panno in microfibra e tanta pazienza.
Comunque la mia moto usandola tutti i giorni è sempre sporca! :-(

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

caPoteAM
01-12-2014, 20:34
raramente la lavo al lavaggio, molto ma molto più spesso a secco.
-WD40, Parti metalliche, compreso cerchi, in alternativa il Galletto anche se molto aggressivo.
Lo spruzzo sulle parti e poi porto via con carta tipo rotoloni.
-Polisch a spruzzo, per le plastiche, poi rifinisco con Pronto Mobili
-Silicone opaco per le plastiche nere

paolo b
01-12-2014, 22:33
In sei anni di chanteclair la moto l'ha consumata..

gonfia
02-12-2014, 13:32
Synpol: va bene su tutto, dal plexiglas ai cerchi, toglie pure i residui di catrame e a differenza del WD40 non intacca le parti in gomma e non lascia patine unte...anzi rimane una pellicola di teflon che facilita i lavaggi successivi.
Usalo pure senza parsimonia, usa un panno in microfibra per applicarlo (ripeto, abbonda!) e un'altro asciutto per togliere gli eccessi.
Io prima tolgo lo sporco più grossolano con acqua,

euronove
02-12-2014, 13:59
ho personalmente maturato quanto segue:

manichetta + secchio + spugna + shampoo per auto, o anche per i piatti che fa lo stesso...

poi:

- cera auto per le parti verniciate
- spray per cruscotti auto, per le plastiche non verniciate (le nere opache)

il synpol può sostituire entrambi; non mi sembra meglio di nessuno dei due, più che altro è più comodo da dare, perchè te ne infischi dei confini tra parti verniciate e nere opache...

i jolly sono:

- petrolio bianco: per togliere il grasso dal cavalletto e altri punti difficili (lo fa in mezzo secondo)
- spray al silicone: non eccelle in nulla, ma va bene ovunque: sulle plastiche non verniciate (le nere opache), su tutte le parti in gomma, nei blocchetti per lubrificarli... la certezza che comunque non rovina nulla è un must

Chante Claire: pulisce poco/niente nelle parti difficili, e per me è troppo aggressivo per le parti verniciate
WD40 lo ho ma non lo uso praticamente mai

euronove
02-12-2014, 14:05
comunque niente pignolerie, e anzi intervalli sempre più ampi tra un lavaggio e l'altro dei mezzi

chi è al servizio di chi? ;-)

checruiser
24-05-2016, 11:39
e quindi per la sella in pelle ?

aspes
24-05-2016, 13:12
pelle vera o sintetico come tutte le selle?

bissio
24-05-2016, 13:27
chiedilo a Marcello Carucci (http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=12946049)......

se non sbaglio anni fa da qualche parte aveva "decantato" un prodotto per la pulizia della moto....


ciao


bissio

okpj
24-05-2016, 13:48
Per forza, gli sponsorizzavano i viaggi :lol: comunque era Ma-fra, che uso anch'io ed è buona (soprattutto il bikewax come cera), mentre ancora meglio c'è Meguiar's.

Maxrcs
24-05-2016, 15:03
comunque niente pignolerie, e anzi intervalli sempre più ampi tra un lavaggio e l'altro dei mezzi

chi è al servizio di chi? ;-)



Un grande.... :-)

Jecky1973
24-05-2016, 15:59
NO LO CHANTEDECLAIRE ....

SUL GS MY08 mi ha scolorito le forcelle color oro, fate attenzione mi raccomando

Bmw Forever
22-08-2017, 22:32
Consiglio: lacuradellauto.it (e della moto): consigli e prodotti preziosi ��

lombriconepax
22-08-2017, 23:56
Io da sempre : wd40 su parti in metallo , autolavaggio con lancia a debita distanza, asciugo e spray cruscotti o al silicone ( che poi anche quelli per cruscotti sono pieni di silicone) e panno a uniformare il tutto.

r1200gssr
23-08-2017, 00:06
Pronto mobili classico + panno microfibra, tutte le parti della moto tranne sella e pedane, ottimo anche per caschi e visiere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
23-08-2017, 09:00
La cosa peggiore per una moto è il chiocco del sole.. per il resto, sgrassatore per i piatti acqua e olio di gomito.. parola di uno che lavora nei lavaggi da sempre, e mi raccomando, sempre a moto fredda. Idro o sistola di casa non fa differenza.
Gianmucco, se stai leggendo, sulle forcelle vai di panno imbevuto con vasellina, tornano nuove (anche se provvisoriamente).
Odio gli spary lucidacruscotti, meglio la cera dell' autolavaggio e lascia la moto improfumata.

joker
23-08-2017, 09:50
Ho recentemente provato la linea moto WD40 e sono rimasto molto sorpreso.

Il lucidante al silicone fa tornare la moto nuova senza sforzi, è fantastico!

caPoteAM
23-08-2017, 10:08
lo uso normalmente, va bene ma come tanti altri prodotti anche casalinghi tipo Pronto la differenza e che mi lascia un buon profumo di violetta che fa tanto frocio

ValeChiaru
23-08-2017, 11:17
Il calzanetto fa miracoli, un vero spettacolo sulle plastiche nere, ed il pronto mobili per le carene.
A differenza del silicone spray questo non attira la polvere e fa una patina protettiva.

Unknown
23-08-2017, 11:29
Ma il lucido da scarpe?????

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
23-08-2017, 21:16
tutta roba che contiene silicone

Bassman
24-08-2017, 06:52
Pronto mobili classico + panno microfibra, tutte le parti della moto tranne sella e pedane, ottimo anche per caschi e visiere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo uso per l'auto e per la moto, su parti verniciate ed in plastica.
Va bene perché è siliconico, sulla visiera del casco, però, alla lunga, provoca un leggero ingiallimento.

highline76
24-08-2017, 09:54
MUCC OFF. Lo usano i ciclisti ma analogamente è una bomba per le moto

Lamine
24-08-2017, 17:50
Synpol, Zymol e.....Olio di gomito!!!

carlo.moto
24-08-2017, 18:42
Bagnoschiuma per neonati, crema Fissan sulle giunture, borotalco sulla targa enaturalmente .......se piove non la usate!!

marmiele
24-08-2017, 19:39
Una cosa mi sembra chiara: nessuno la porta all'autolavaggio. Sbaio?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
24-08-2017, 19:42
Sempre portata senza alcun problema

il wiz
24-08-2017, 21:20
Tse dilettanti

Poca spesa tanta resa:

http://supergenio.it/image/cache/data/Immagini%20Prodotti/nelsen-limone-watermark-600x600.png

Lo uso sia per l'auto che per la moto.

Lo compro in offerta 3X2 pagandolo 1 Euro

E ci lavo anche i piatti :lol:

Lo uso da anni quindi posso garantire il risultato sia sull'auto che sulla moto.
Al limite sulla moto sui cerchioni per sgrassare un po di Chante Claire ma con moderazione perchè quello costa :lol:

ValeChiaru
24-08-2017, 22:24
Puoi mangiare sui cerchioni ahahahahah!!!

PaoloGS1250
11-02-2019, 20:12
Ma a voi il cupolino in controluce presenta tutti quei micrograffi ? Che credo si facciano quando lo lavo, anche se ci vado molto delicato

r1200gssr
11-02-2019, 20:20
La causa dei graffi, credo, non sono i lavaggi, ma come lo asciughi.


Fabrizio

flower74
11-02-2019, 20:38
.. il cupolino si riga anche solo con gli insetti che prendi durante la marcia.
Tenerlo intonso è praticamente impossibile... io ci ho rinunciato.

alberto1250
02-03-2019, 09:56
In un concessionario ho visto utilizzare il Würth “pulitore attivo per cristalli” su serbatoio, plastiche, cupolino, faro, parafanghi, specchietti, etc. Una spruzzata lascia una schiumetta bianca che poi tolgono con un panno in microfibra. Questo quando la moto ovviamente non è sporca ma per togliere polvere, ditate, insetti “appena morti”, etc.
Qualcuno lo ha provato?
___________
R1250GS

flower74
02-03-2019, 10:57
... ho preso dei prodotti Muc Off... appena li provo, vi faccio sapere.