Entra

Visualizza la versione completa : GS ADV nel traffico


giez70
18-03-2008, 10:52
buongiorno a tutti...
forse se ne è già parlato in altri 3ad...se così fosse mi scuso sin d'ora...
sono colto da improvvisa :arrow: per la succitata moto...
ma io la userei ogni giorno per andare in ufficio e attraversare anche Milano centro e mi preoccupa un po' la sua mole...
i possessori che ne fanno un uso analogo potrebbero illuminarmi?
grazie

Mikey
18-03-2008, 10:57
...il tuo destino è già scritto...ed ha le fattezze di una Gs un pò obesa e molto fascinosa :lol:

al primate ululante non si resiste :arrow:

Davide
18-03-2008, 10:58
Io ho usato per due anni una R 1200 RT per andare al lavoro e non ho mai avuto il minimo problema di ingombri........

Certo che attraversare Milano centro........bè allora comprati un Tmax;)

Panda
18-03-2008, 11:00
domanda :

ma terresti le borse laterali montate??

spero di no perchè con borse montate è larga quanto una smart :rolleyes:

io userei solo il bauletto posteriore ;)

giez70
18-03-2008, 11:00
Certo che attraversare Milano centro........bè allora comprati un Tmax

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :axe: ...non dovevi farmi questo...

giez70
18-03-2008, 11:02
ma terresti le borse laterali montate??

spero di no perchè con borse montate è larga quanto una smart


...non credo...con la R uso la borsa da serbatoio perchè anche lei se non è una smart poco ci manca (anche se il solo bauletto non mi fa impazzire!)

giez70
18-03-2008, 11:13
Grazie Mikey, mi serviva una mano ;)

Deleted user
18-03-2008, 11:16
non troviamo scuse banali, questa e' una scimmia!!!

giez70
18-03-2008, 11:19
...si, scimmia già vista e rinchiusa altre volte....ma scappa!!!!!!

wariol
18-03-2008, 11:20
tranquillo...la uso nel traffico di Roma (e non crede di essere il solo) e non ho sentito alcuna differenza dal GS std.......ben equilibrata, scattante e, strano ma vero, agilissima!!!
via tranquillo....carica il fucile a pallettoni....e ammazza sta scimmia!!:arrow::arrow:

-REMO-
18-03-2008, 11:32
...ehm!... Pesa solo un pò di più quando devi rialzarla! Ma che goduria vedere la fiancata dello stronzo lacerata e la tua petroliera con qualche traccia di vernice sul paramotore!!!
..può capitare nel traffico!

kandinsky
18-03-2008, 11:46
mi sta venendo un'insana :arrow: per l'adv!
ma tu nel traffico la usi con le borse o senza?

giez70
18-03-2008, 11:51
tu chi? :rolleyes:
io non la uso...non ce l'ho...io possiedo, come te, una :arrow: ... :lol:

kandinsky
18-03-2008, 11:54
mi riferivo a wariol!!!
Carissimo compare scimmiato!!!!

giez70
18-03-2008, 12:00
chiedo venia!

matth78
18-03-2008, 12:03
alla faccia di quelli che la plasticosa non è più quella di una volta....
aahahahahahhhahaha

Madmatt
18-03-2008, 12:50
La uso regolarmente a Torino per lavoro con le due valige montate.Come ingombro max è uguale a l'RT che avevo prima, quindi non ho avuto problemi,
certo che non è uno scooter però si disimpegna bene anche tra le auto..dove passa l'anteriore passa anche il posteriore..capisciammè!!

geko
18-03-2008, 13:06
città+traffico cittadino=scooter(*), altre alternative non ne vedo, per praticità, semplicità, economicità

(*)150/200cc ruote alte e peso max sui 130kg

Emi
18-03-2008, 13:12
Adv con borse vario e via!

megag
18-03-2008, 13:20
Ho un amico che di mestiere fà il trasportatore padroncino per un corriere....
ebbene se senti lui, non c'è nulla di meglio che un furgone per attraversare il centro, sicuro, alto, non ci piove sopra e carica quello che vuoi compresa la spesa e la 24 ore .............;)

Come si fà a dire che una moto da tre q.li, alta come un palazzo e per parcheggiarla ci vuole la piazzola di un'auto .....sia una meraviglia in mezzo al traffico di una grande città !!??


Ma dateve nà regolata .....!!!! :lol:

TheBoss
18-03-2008, 13:27
La uso regolarmente a Torino per lavoro con le due valige montate.
anche io uso la RT nel traffico anche se con solo bauletto, ma la mia cara, bella, vecchia Torino non è Milano... ;) Secondo me Milano ha una viabilità molto più "complicata"!!

...per le giornate disperate uso un Scarabeo 500 Light!

WSTONER
18-03-2008, 13:39
AMMAZZALA FRATELLO!!! :D:D:D

tutto il resto sono...:kermit::kermit::kermit::kermit::kermit:

P.s. Io a Mantova la utilizzo tutti i giorni con le 2 valige laterali montate, utilissime per trasportare documenti, scarpe, pantaloni, secondo paio di mutande, calzini di ricambio, merenda pomeridiana ecc.... :lol::lol:

tommygun
18-03-2008, 13:46
Per esperienza personale si svicola spesso molto meglio con GS che con il TMax! Il manubrio alto passa sopra gli specchietti delle macchine in coda, e con le ruote alte si può passare radente ai marciapiedi senza toccare nulla (cosa che gli scooteroni non possono fare).

Inoltre buche, pavè e tombini ti fanno un baffo! :cool:

Piripicchio
18-03-2008, 13:48
se non usi le borse laterali il GS è una bicicletta in mezzo al traffico, se poi ti senti impedito prendi uno scooter che sono fatti apposta per gli impediti ;)

WSTONER
18-03-2008, 13:50
se non usi le borse laterali il GS è una bicicletta in mezzo al traffico, se poi ti senti impedito prendi uno scooter che sono fatti apposta per gli impediti ;)

:lol::lol: il solito ...stardo!!! :lol::lol:

Emi
18-03-2008, 13:53
Poi l'Adv è grosso, quindi ben visibile agli automobilisti distratti!

tommygun
18-03-2008, 13:53
Adesso poi ci sono gli scooter a tre ruote che sono per gli impediti tra gli impediti! :lol:

Davide
18-03-2008, 13:54
x giez

Usare l'Adventure per andare a lavorare è......... un pò triste:-o

Un conto è farlo con l'Rt 1200, che sicuramente ha dimensioni in altezza più umane e ti consente di muoverti meglio (naturalmente senza borse laterali), poi assomiglia tanto a uno scooter:lol: un conto è farlo ( come dice megag ) con una moto da tre q.li, alta come un palazzo e per parcheggiarla ci vuole la piazzola di un'auto :rolleyes:

Io trovo che in mezzo al traffico di una grande città come Milano l'asso di briscola sia un bello scooter;)

IMHO.

calimero
18-03-2008, 13:55
Qui al Mercatone Uno via vigentina con ca3000 euro ti proti via un bel liberty 250 piaggio che per girare per Milano è il massimo.

Terrei il catafalco plasticoso dal peso e dalla mole di un elefante, sgraziato ed ingombrante per i viaggi:

milano katmandù
milano buenos aires
milano bergen
milano lahsa...:cool:

tommygun
18-03-2008, 14:00
Aggiungo che dal GS vedi sopra e oltre la macchina che ti precede, con evidenti vantaggi per la sicurezza.

Boh, io Roma (che come traffico è seconda solo a Napoli) l'ho girata con tutto: scooteroni, ciclomotori, scooterini e altro.
Alla fine ho deciso di usare solo il GS e non ne sono minimamente pentito.

Ziubelu
18-03-2008, 14:05
Azz ma lui non vuole uno scooter ziocanaglia !!!
Lui vuole un ADV che userà anche per andare in ufficio attraversando milano..
.. ora che uno scooter o una moto più piccola siano meglio nel traffico è un fatto che sconsiglia l'acquisto di un ADV ?!?!

Ovvio che no !! Senza borse e nel traffico se uno riesce a tenere i piedi per terra sguizza o soffre come tutte le altre moto !!!

Se ti piace comprala balordo !! :D:D:D:D









p.s. se invece non tocchi bene coi piedi metti le rotelle ma comprala lo stesso !!!!!! :lol:

Smokey
18-03-2008, 14:23
tommy, non per contraddirti, ma io nel caos quotidiano di roma, a mala pena passo con l'sh 150. le cose sono due: o tu fai solo il tragitto casa ufficio e con l'opzione "quando arrivo, arrivo", oppure fai strade sempre libere.
ci sono giornate dove anche scooter piccoli si bloccano perché non ce la fanno a passare tra le auto. tu, con il catamarano, come fai??
:)

tommygun
18-03-2008, 14:46
Per Smokey: con il GS a Roma faccio tutto e vado dappertutto, per lavoro e per svago.
Dove passano gli scooteroni, io passo.
Dove non passano gli scooteroni, a volte io passo.
Dove passano solo gli scooterini come l'SH 150, io non ci passo... ma in fondo è meglio così, visto che spesso secondo me si prendono rischi eccessivi... ;)

Insomma per me alla fine andare in moto in città vuol dire (in ordnine di importanza):
1) arrivare comunque molto prima che in macchina
2) avere un grado di sicurezza superiore allo scooter
3) rendere meno tediosi i trasferimenti

"Paolone"
18-03-2008, 15:02
Da quando c'è l'ho (GS STD con borse laterali vario) mi è capitato alcune volte per lavoro di attraversare il centro di Milano. Abituato ad un Burgman 650 (mio grande amore :eek: così mi tiro le ire di molti :lol: e passo pure per impedito :D) non ho trovato grandi differenze, anzi per certi aspetti è meglio. Tombini rotaie e ca@@i mazzi non esistono più....
Certo che se dovessi passarci intere giornate penserei a qualcos'altro, non fosse altro per la comodità in città di non avere la frizione :!::!:........

Smokey
18-03-2008, 15:20
m'hai convinto. del resto ne vedo parecchi con l'adv e con lo std, quindi volevo capire se era più faticoso. quando avevo il gs 1200 m'è capitato di usarlo anche in città, ma francamente, con la frequenza che ho io di utilizzo, trovo più pratico l'sh. poi io faccio spostamenti brevi ed in centro.

andreawake
18-03-2008, 15:24
Vai tranquillissimo. Io la uso quotidianamente nel traffico di Napoli.....e non aggiungo altro.....

giez70
18-03-2008, 15:28
:confused: ...non desidero scooter che ho avuto (quando ero impedito....:confused:) e considerate che ogni giorno mi faccio il tragitto pv-mi centro con una R ( a volte con entrambe le borse) e quindi ho idea di cosa significhi moto in città...volevo solo un Vs. parere sul GS ADV che ha ingombri diciamo "generosi" ...e l'unico dubbio era che fosse proibitivo...
ma mi pare che concordiate tutti (quasi) che sia fattibile...

giez70
18-03-2008, 15:29
Insomma per me alla fine andare in moto in città vuol dire (in ordnine di importanza):
1) arrivare comunque molto prima che in macchina
2) avere un grado di sicurezza superiore allo scooter
3) rendere meno tediosi i trasferimenti


quoto Tommygun...

andreawake
18-03-2008, 15:37
Comunque considera che rispetto al 1150 ha una maneggevolezza migliorata in maniera incredibile.

Mcfour
18-03-2008, 15:37
Quoto integralmente 100% il buon tommygun,infatti io uso il GSstandard tutti i giorni in tutte le situazioni e devo dirti che ho notato solo qualche difficoltà andando in coppia nel traffico stretto, ma muovendomi da solo sei limitato solamente dai tappi di traffico dove però a volte l'unica alternativa è il marciapiede, e col Gs non è un problema, ed aggiungo che dopo 2 ore di buche tombini e pavè la schiena ringrazia decisamente...rispetto ad uno scooter.:!:
Forse ti consiglierei di provare sia l'adventure che la standard..

Piripicchio
18-03-2008, 17:49
insomma... se si possiede già una moto come un GS è assurdo (da impediti) andarsi a comprare uno scooter per andare in mezzo al traffico!
se non si possiede un GS allora non credo che bisognerebbe chiedersi se sia meglio un Gs o uno scooter, la risposta è facile!
MA.... se si compra un GS SOLO ed UNICAMENTE per andare in mezzo al traffico direi che è davvero uno spreco assurdo, se si è scooteristi nell'animo bisogna rassegnarsi e capire di essere impediti e non degni di una moto :lol:

Mcfour
18-03-2008, 17:59
Piripicchio, non tutti hanno la possibilità di avere più di un mezzo a due ruote, sopratutto nelle grandi città dove le assicurazioni ti fanno il c..lo con i premi, e i garage non si trovano sopra gli alberi..bisogna fare di necessità virtù..;)
Ho iniziato ad andare su due ruote quando gli scooter non esistevano...:D

P.S.
Quando ancora ti toccavi timidamente...senza capirne il perchè :lol: io già smanettavo...
Fatti non pugnette.:kermit:

giez70
18-03-2008, 18:05
non vado SOLO in città...la moto la uso anche fuori...non sono un folle che compra un ADV per la città...:rolleyes:
però faccio tutti i giorni circa 85 km in ogni stagione e mi chiedevo se quella moto fosse adatta ANCHE alla città...:confused:
avendo capito che lo è...mi compro un bel T-Max e non se ne parla più... :lol:

multiself
18-03-2008, 18:28
personalmente uso l'adv 1150 con fisso tris alluminio per tutto, e fondamentalmente in città. all'inizio quello che mi terrorizzava era il peso del mezzo, e quanto all'ingombro tutto sta a farsi l'occhio. attualmente non rimpiango affatto la piccola vespa 150 da cui provenivo, e del resto anche io (come è stato scritto qui da qualcuno) quando mi sono trovato ad usare un mega furgone mi sono solo divertito. insomma, sostanzialmente non credo che una passione per una moto debba essere limitata da considerazioni come l'ingombro.

WSTONER
18-03-2008, 20:21
secondo me invece uno come Piripicchio dovrebbe vendere quell'ammasso di ghisa ingovernabile e comperarsi una superplasticosacessoriata mooooooooolto + gestibile nei tragitti, casa-lavoro-bar-casa-lavoro-bar-ecc.....assolutamente munita di Zumo 550 supppppppppppppppppppppppper deluxe :lol::lol::lol::lol:

wariol
18-03-2008, 20:30
mi sta venendo un'insana :arrow: per l'adv!
ma tu nel traffico la usi con le borse o senza?
senza borse laterali....solo top case!!!......

Pacifico
18-03-2008, 20:35
non vado SOLO in città...la moto la uso anche fuori...non sono un folle che compra un ADV per la città...:rolleyes:
però faccio tutti i giorni circa 85 km in ogni stagione e mi chiedevo se quella moto fosse adatta ANCHE alla città...:confused:


Vai di ADV... che a Milano ci giri anche con una Gold Wing.. ;)