Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 '08 adventure in OFF


omega1
18-03-2008, 01:22
Sabato mi sono fatto in Off,dandoci veramente dentro,delle stradine parallele
alle gare in corso Italian Baja,sul Tagliamento.
Veramente super maneggievole ed equilibratissima,anche variando assetto con l'Esa!Ho dapprima lasciato intervenire l'ASC,verificandone il funzionamento:il cut-off relativo non è fastidioso,ma devo ammettere che lo ho subito eliminato per optare per le derapate in controsterzo a gas aperto.Veramente valido il comportamento globale!Si guida dimenticando completamente il peso e la mole!Nelle buche la risposta dell' ant.era un pò troppo secca,ma non ho provato a fondo tutte le regolazioni!
Devo ammettere che conosco molto bene questi percorsi,che faccio di norma con la fidata Honda off XRR400 che pesa la metà della mukka!
:D

Piripicchio
18-03-2008, 01:47
effettivamente... con il 2007 non si poteva fare, per fortuna che è uscito il 2008 :lol:
ti consiglio una bella specialized epic s-works, costa meno e ti diverti di piu che con quella plastica che si squaglia al sole :rolleyes:

Profeta
18-03-2008, 01:50
:happy1: ... chi mi allunga una birra ?

gianluGS
18-03-2008, 08:38
seeeeeeee magari con il 1150 ti trovi meglio che con il rampichino,vero?

Davide
18-03-2008, 09:56
X profeta

ecco la birra, io intanto mi mangio due popcorn:happy1::happy1:

iceunstable
18-03-2008, 09:59
prova con questa......:lol::lol:

brewer
18-03-2008, 10:00
eh no davide se permetti..la birra e' compito mio eccovene 1 a testa qualcuno mi da i poppicorni invece?

Toro
18-03-2008, 10:02
minchia ragazzi è mattina. birra e ciappini?
un cappuccino e un cornetto a me.



spezzo una lancia a favore del 1200 (mi piace spezzare lance sul serbatoio ogni tanto).
secondo me il 1200 essendo più leggero... è meglio in fuoristrada.
per me no di certo. io sono incapace anche col DR... ma i più bravini, col plastichino o col boomerang si trovano icuramente meglio perchè la moto è un po più leggera.

Piripicchio
18-03-2008, 10:43
chi è bravino non fa differenza tra 210kg e 230kg, se si vuole fare sul serio è meglio una bella moto da 180kg al massimo altrimenti via di MTB ;)
comunque la 1150 ha una filosofia piu fuoristradistica rispetto alla 1200

Davide
18-03-2008, 11:01
comunque la 1150 ha una filosofia piu fuoristradistica rispetto alla 1200

:rolleyes: Pirì.......spiegati meglio dov'è la filosofia fuoristradistica di una moto che pesa esattamente come il 1200;)

Pier_il_polso
18-03-2008, 11:11
:rolleyes: Pirì.......spiegati meglio dov'è la filosofia fuoristradistica di una moto che pesa esattamente come il 1200;)

Sbagliato, parliamo delle ADV; la 1150 pesa 270 kg (quanto la mia RT 1200, anzi 3 kg in più), mentre la 1200 pesa 239 kg.
Ergo non pesano uguali, ma la vecchia pesa 31 kg in più ;)

pieracc87
18-03-2008, 11:31
se si vuole fare sul serio è meglio una bella moto da 180kg al massimo
questa mi pare un' affermazione completamente priva di senso. Per qualsiasi persona che abbia praticato o che pratica un minimo di OFF è abbastanza improponibile affrontare mulattiere o sentieri molto sconnessi, magari anche con passaggi veloci tra gli alberi con un moto di 180 kg.

Se si vuole fare sul serio si opta per moto mono cilindriche e con un peso quasi simile a quello di un 125 (vedi ktm 250 sxf, 450-525 exc, 300 2T, honda 450 ecc ecc....).

E fidati che anche i piloti più esperti fanno la differenza con 20 kg in + o in -.

Davide
18-03-2008, 11:43
Sbagliato, parliamo delle ADV; la 1150 pesa 270 kg (quanto la mia RT 1200, anzi 3 kg in più), mentre la 1200 pesa 239 kg.
Ergo non pesano uguali, ma la vecchia pesa 31 kg in più ;)

Bene Pier, grazie per la precisazione, quindi ancora peggio:lol:

Mikey
18-03-2008, 11:51
abbastanza improponibile affrontare mulattiere o sentieri molto sconnessi, magari anche con passaggi veloci tra gli alberi con un moto di 180 kg.

Se si vuole fare sul serio si opta per moto mono cilindriche e con un peso quasi simile a quello di un 125 (vedi ktm 250 sxf, 450-424 exc, 300 2T, honda 450 ecc ecc....).

E fidati che anche i piloti più esperti fanno la differenza con 20 kg in + o in -.

quoto .....se ci si vuole rotolare a modo nel fango non si va su oggetti a due ruote da due quintali

pieracc87
18-03-2008, 12:07
scusate avevo scritto 424 ho corretto con 525... pardon.

Bene Pier, grazie per la precisazione, quindi ancora peggio

Davide con il mio intervento volevo sottolineare, come giustamente sostiene anche Mikey che il 1200 gs o il 1150 adv non sono moto da smaialo:mad:, in quanto pesano troppo, poi nessuno toglie che possano essere adeguate per affrontare un enduro SOFT:eek:, ma non venitemi a dire che con queste moto ci si può azzardare a pensare di fare OFF serio:mad::mad:...

Scusa davide non avevo capito il tuo intervento.... non avevo letto le risp prima della tua...

Mikey
18-03-2008, 12:13
il 1200 gs o il 1150 adv non sono moto da smaialo.....


ma nemmeno l'800 rotax

Pier_il_polso
18-03-2008, 12:13
Ovvio che cmq ne la prima, ne la seconda siano moto da off; per fare fuoristrada e divertirsi sul serio servono moto da 100 kg o poco più... ;)

pieracc87
18-03-2008, 12:15
ma nemmeno l'800 rotax
detta come va detta, bmw non fa moto ne da enduro ne da smaialo:rolleyes::mad:

Profeta
18-03-2008, 12:19
X profeta

ecco la birra, io intanto mi mangio due popcorn:happy1::happy1:
Grazie per la birra, eccoti due lupini... ora vado a prendere le anime... :lol:

SAW
18-03-2008, 12:38
rimango illuminato tutte le volte dai commenti di piripicchio.

per pieracc87: la 450? Non è ancora in commercio ma già gareggia nel mondiale enduro....in versione definitiva. E l'HP2 ha già parteciato all'Erzberg e vinto qualche cosa...e con una ADV si può fare off leggero per 10mila motivi, dire che non si può fare certe cose sono solo ovvietà. Piuttosto: postate delle foto quando andate in off, così ci si chiarisce subito e si sa di cosa si parla....

Mikey
18-03-2008, 12:38
detta come va detta, bmw non fa moto ne da enduro ne da smaialo:rolleyes::mad:
inzomma....volendo questa bmw - kimko....

pieracc87
18-03-2008, 12:45
Si mikey quella è forse la quella che si avvicina al vero concetto di enduro, ma è sempre e cmq una bmw, e uno che fa enduro sa che la moto soprattutto nei punti difficili cade a terra un sacco d volte... Ma vuoi mettere le bestemmie che non tiri se ti cade una bmw, solo al pensiero rabbrividisco.... è una enduro fighettina, ci vogliono moto da battaglia per smaialare....

Piripicchio
18-03-2008, 12:50
ho detto 180kg al massimo, essendo abituato a reggere 260kg penso che una moto da 180kg me la girerei come meglio credo ;)
poi certo, ci sono i 125 da 95kg, ma sono ben altra cosa

pieracc87
18-03-2008, 12:53
si possono usare anche dei 525 che pesano intorno ai 115 kg, sono cmq pochi e il motore è una bomba

Davide
18-03-2008, 15:40
La prima volta che ho provato il Gs Standard me ne sono andato su una mulattiera, vicino a casa mia, con pendenze del 15 % e con fondo compatto e pieno di sassi.

Sono andato su in seconda senza nemmeno accorgermene, la cosa che mi ha impressionato di più è la facilità con la quale ho gestito il tutto, pur non avendo una esperienza specifica nell'offroad.

Il GS per me rimane una moto "leggera" se confrontata con certi pesi massimi......tipo la mia, è chiaro che contano altri fattori per affrontare bene e senza paura certi sterrati,
Io vengo da anni di Mountainbike e sono abituato a certi tipi di percorsi (anche se con una bicicletta) mentre invece una persona normale troverebbe molte più difficoltà ad affrontare certe situazioni.:)
Se poi ci sono carreggiate piene di fango allora......salvami cielo;)

Guardate Vigliac, lui adesso ha un GS e fa quello che vuole, il manico è il manico, certo che se anche lui avesse un'Adventure:confused:

Flying*D
18-03-2008, 15:53
Sbagliato, parliamo delle ADV;
la 1150 pesa 270 kg mentre la 1200 pesa 239 kg.
Ergo non pesano uguali, ma la vecchia pesa 31 kg in più ;)

Si peccato che il 1150 pesa 270 con il pieno e la 1200 239 a vuoto...:cool:

pieracc87
18-03-2008, 16:43
mi spiace contraddirti, il gs adventure 2008 pesa:

223 kg a secco
256 kg peso in ordine di marcia con tutti i liquidi

Flying*D
18-03-2008, 17:07
mi spiace contraddirti, il gs adventure 2008 pesa:

223 kg a secco
256 kg peso in ordine di marcia con tutti i liquidi
A vuoto inteso come serbatoio vuoto contrapposto al pieno del 1150...;)

256 con il pieno e' quello descritto da Motociclismo.. dando per buona la pesata siamo a -14 e non a -31...

pieracc87
18-03-2008, 17:09
256 è quello dichiarato dalla casa.

omega1
19-03-2008, 00:06
Volevo dire alla fine,che smanettando sulle piste delle grave delTagliamento,con il GS Adventure,chiaramente non è la stessa cosa di quando ci vado con l'Honda XR400R preparata off,oppure con il vecchio KTM GS250...
Un abisso chiaramente! Ma mi è piacuto sentire come una moto del genere,super pesante e fatta per altre cose,si comporti dando delle sensazioni e dimostrando una agilità ed una risposta impensabile,data la mole!
Chiaramente dimentica mulattiere od altre diavolerie!
Il Tagliamento è fatto di piste tipo Africa,per intenderci,sassaie e a volte guadi,e tranelli da rimetterci l' osso del collo!Velocità incredibili su certi tratti!
E pericoli commensurati!In certi tratti puoi passare i 160!
Due anni fa sono volato a oltre 120,salvo per miracolo,ero supercorazzato in pieno assetto Off,e ci ho rimesso solo il piatto tibiale...
Con il GS,ci ho solo provato!Chiaramente non la moto ideale,ma.....

von Enrik
19-03-2008, 08:33
effettivamente... con il 2007 non si poteva fare, per fortuna che è uscito il 2008 :lol:
ti consiglio una bella specialized epic s-works, costa meno e ti diverti di piu che con quella plastica che si squaglia al sole :rolleyes:
...fa sempre piacere vedere che non sono completamente estinti esemplari appartenenti "all'età del FERRO",maaa... e vero che vivono ancora nelle caverne?

Pier_il_polso
19-03-2008, 08:57
A vuoto inteso come serbatoio vuoto contrapposto al pieno del 1150...;)

256 con il pieno e' quello descritto da Motociclismo.. dando per buona la pesata siamo a -14 e non a -31...

Andavo a memoria sui dati di motociclismo, però mi sembra strano che una moto sia stata pesata a serbatoio vuoto ed una pieno; in giornata controllo...

Flying*D
19-03-2008, 09:35
Andavo a memoria sui dati di motociclismo, però mi sembra strano che una moto sia stata pesata a serbatoio vuoto ed una pieno; in giornata controllo...

come ha scritto pieracc87 il dato dichiarato da BMW per la 1200 ADV con il pieno e' 256 kg.. e di solito queste "pesate" sono ottimistiche..;)

Pacifico
19-03-2008, 09:37
Il 1200 ADV col pieno pesa non meno di 264 kg.... provare per credere..

Tanto quanto la mia ex Caponord e la Varadero... tanto per non andare lontano... AHAHAHAHAH

Saetta
19-03-2008, 10:56
138,5 kg dichiarati (dalla KTM) e ci fai (quasi) tutto ! :D:D:D

omega1
19-03-2008, 20:08
Sul giornale locale odierno si parla di inasprimenti di divieti e di controlli,sul SIC(Sito di Interesse Comunitario) fra Pinzano e Spilimbergo,sul Tagliamento!
Per difendere le sassaie....
Poi con un pò di acqua,alla prossima piena,viene tutto lo stesso stravolto!!!
Porca politica,porca demagogia e porchi politicanti!

Pier_il_polso
19-03-2008, 20:37
Si peccato che il 1150 pesa 270 con il pieno e la 1200 239 a vuoto...:cool:

Allora: ho controllato su motociclismo e lasciamo perdere i dati dichiarati che sono inutili ma atteniamoci a quelli rilevati.
I pesi sono rilevati senza benzina (tutti) e le potenze sono quelle alla ruota.

GS 1150 std: 250 kg - 75 cv - 197 km/h - 12,7 accell. 400 m (motociclismo 7/2002)
GS 1150 adv: 270 kg - 74 cv (motociclismo fuoristrada 1/2004)
GS 1200 std: 226 kg - 88 cv - 214 km/h - 12,2 accell. 400 m (motociclismo 6/2006)
GS 1200 adv: 240 kg - 90 cv - 202 km/h - 12,4 accell. 400 m (motociclismo 3/2006)

Kilimanjaro
19-03-2008, 22:35
Sul greto del Tagliamento okkio a non andare in immersione... :rolleyes:

ankorags
19-03-2008, 22:51
E poi in off può capitare d'incontrare soggetti come questo QUI (http://www.youtube.com/swf/l.swf?video_id=6PbpA_gqHUw&rel=1&eurl=http%3A//www.motorandagio.it/mrforum/index.php%3Ftopic%3D3752.60&iurl=http%3A//i.ytimg.com/vi/6PbpA_gqHUw/default.jpg&t=OEgsToPDskKAj3yharAx8KsXCvilZ9SM) :rolleyes: :lol:

GSTourer
19-03-2008, 23:08
Anche se non sono leggere ti puoi permettere quasi tutto :D:D:D
Lontano dal fango :mad:

Profeta
19-03-2008, 23:30
... li ci vado pure con la mia prontopista e le slik ;)

Pier_il_polso
20-03-2008, 00:17
Il problema è che in fuoristrada SI CADE; se cadi con un GS 1150/1200 (peggio se adv) e sei fortunato che non fai danni che ti lasciano a piedi (tipo cadete con il coperchio testa su un sasso che te lo spacca) hai 2 alternative:
1) te ne vai in giro per strada con la moto scassata
2) la ripari

Se opti per la prima soluzione devi avere un cuore di pietra perchè secondo me è davvero un peccato visto che è una moto che costa tanto; nel secondo caso devi fare sanguinare continuamente il portafoglio e con quello che spendi a riprararla in 3 uscite (soldi spesi e persi), ti compri un mono (soldi che recuperi quasi totalmente quando lo rivendi).
Oltretutto il divertimento che ti può dare un mono da 100 kg non te lo darà mai una bestia da 250 kg :)

pieracc87
20-03-2008, 02:02
Oltretutto il divertimento che ti può dare un mono da 100 kg non te lo darà mai una bestia da 250 kg

finalmente :D:D:D:D

von Enrik
20-03-2008, 09:28
Il problema è che in fuoristrada SI CADE; se cadi con un GS 1150/1200 (peggio se adv) e sei fortunato che non fai danni che ti lasciano a piedi (tipo cadete con il coperchio testa su un sasso che te lo spacca) hai 2 alternative:
1) te ne vai in giro per strada con la moto scassata
2) la ripari

Se opti per la prima soluzione devi avere un cuore di pietra perchè secondo me è davvero un peccato visto che è una moto che costa tanto; nel secondo caso devi fare sanguinare continuamente il portafoglio e con quello che spendi a riprararla in 3 uscite (soldi spesi e persi), ti compri un mono (soldi che recuperi quasi totalmente quando lo rivendi).
Oltretutto il divertimento che ti può dare un mono da 100 kg non te lo darà mai una bestia da 250 kg :)
...infatti le mie "gioie" sono :gs 1200 e husqvarna tc 450 ,per ogni "momento" la sella più adatta!

el_conguero
28-03-2008, 13:10
Il problema è che in fuoristrada SI CADE; se cadi con un GS 1150/1200 (peggio se adv) e sei fortunato che non fai danni che ti lasciano a piedi (tipo cadete con il coperchio testa su un sasso che te lo spacca) hai 2 alternative:
1) te ne vai in giro per strada con la moto scassata
2) la ripari

Se opti per la prima soluzione devi avere un cuore di pietra perchè secondo me è davvero un peccato visto che è una moto che costa tanto; nel secondo caso devi fare sanguinare continuamente il portafoglio e con quello che spendi a riprararla in 3 uscite (soldi spesi e persi), ti compri un mono (soldi che recuperi quasi totalmente quando lo rivendi).
Oltretutto il divertimento che ti può dare un mono da 100 kg non te lo darà mai una bestia da 250 kg :)
sempre gli stessi discorsi si fanno qui??? :lol:

col giesse ti fai tutto l'off che vuoi
ovviamente si parla di off per bicilindriche
dipende solo dal manico

se hai paura di rompere la moto in off non ci nadare
se invece ci vuoi andare lo stesso proteggila,
io sono due anni che la sbatto a destra e manca: deserto, sterri, spiaggia, finanche campetti da cross coi salti

ho deciso di prendere un'altra moto per fare off (sempre bicilindrica da 180 kg) ma solo perchè per come intendo io l'off il gs (come qualsiasi altra moto) non mi dura altri 2 anni, ed in più perchè mi serve una moto per viaggiare. Quindi ho fatto un discorso di convenienza

in conclusione per chi l'off significa girare per sterri, superare qualche ostacolo, arrampicare la moto per sentieri in off, col giesse fai tutto egregiamente, comodo, e con un bel propulsore forte e pastoso

se poi sei come me che anche sullo stero facile e tranquillo cerchi la prestazione e ti vai a catapultare fino a rischiare anche la vita (e chi mi conosce sa che non sto scherzando) allora col giesse devi avere tanti soldi, altrienti fattiuna africona o un bel transalp che a riaggiustarli ci metti davvero poco

Themau
28-03-2008, 13:36
Anche se non sono leggere ti puoi permettere quasi tutto :D:D:D
Lontano dal fango :mad:

ma per andarsi ad infrattare c'era bisogno di fare tutta sta fatica? :cool::lol:

susty
28-03-2008, 13:51
O.K. va bene avete convinto tutti che con il GS si possono fare tante belle cose...:lol::lol:ma io in certi posti mi ci divertirei di piu' con il mio vecchio Fantic 305 che con una moto da 13000 euri:lol::lol:P.S. Le borsazzr di "lamiera " vi servivano per i funghi o le more?:D:D