Visualizza la versione completa : [R1150R] nuovo impianto doppio xeno
Da quando, fra i primi, abbiamo montato sulla R1150R un impianto bixeno H4 HI-LO abbiamo sempre avuto il cruccio della scarsa resa della luce abbagliante, per ovviare a questa mancanza si è pensato che la realizzazione di un impianto xeno doppia lampada fosse la strada migliore da perseguire.
Parlo al plurale perchè l'abbattimento di questa super xenoscimmia è stato concertato a quattro mani con Etyenne11 allo scopo di unire funzionalità ed estetica.
La nostra scelta tecnologica si è rivolta a Superxenon di AGB TECHNOLOGY, azienda italiana da anni impegnata nello sviluppo di impianti xeno professionali, della quale abbiamo acquistato i kit H11 necessari corredati di un normale ballast per la lampada anabbagliante e di un ballast rapido per l'uso specifico con lampada abbagliante.
Altrettanto fondamentale è stato individuare un faro a doppia parabola adatto al montaggio delle due lampade, che fosse compatibile come dimensioni e montaggio con quello della R1150R e che nel contempo non alterasse troppo l'aspetto estetico originale della moto.
Qui il merito va tutto ad Etyenne che ha scovato il faro della Honda Hornet 600, che ha caratteristiche del tutto simili al faro BMW della R1200R, verso il quale mi ero inizialmete orientato, ma una differenza fondamentale che ne ha motivato la scelta: gli attacchi del faro R1200R sono spostati verso l'alto rispetto alla mezzeria e quindi il suo posizionamento risulta troppo basso e crea un vuoto eccessivo tra faro e strumentazione, nel faro Honda gli attacchi sono sul centro della mezzeria, come nel faro originale, il che consente il montaggio esattamente nella stessa posizione di quest'ultimo.
Quanto segue mostra due differenti installazioni, su R1150R con e senza impianto ABS.
Inutile dire che questo impianto può essere trasferito sulla nuova R1200R che utilizza un faro anaologo a doppia lampada H11 e su tutte quelle moto che utilizzano un impianto di serie doppia lampada, la Superxenon dichiara la totale compatibilità con impianti can-bus in quanto sia i ballast che tutti i cablaggi sono completamente schermati.
ecco il faro Honda Hornet 600
37607
37608
37609
questo il contenuto del kit, i ballast hanno uno spessore circa la metà di un ballast di vecchia concezione
37610
37611
notare il ballast specifico per utilizzo con lampada abbagliante
37612
e l'accenditore lampada, esterno al ballast
37613
montaggio sulla moto di Etyenne eseguito in officina dal suo elettrauto di fiducia:
primo passo è stato comporre fra di loro i due ballast e inserirli in una staffa di posizionamento autocostruita, per rendere più compatto l'insieme si è reso necessario eleminare con una mola i tre occhielli di fissaggio dei ballast che successivamente sono stati accoppiati con del normale biadesivo.
37614
come potete osservare lo spessore dei ballast è meno della metà di quello dei ballast tradizionali
37615
questa è la staffa che li alloggia e che andrà fissata alla mozzo che regge il clacson sotto al canotto di sterzo
37616
in queste immagini potete vedere il posizionamento dei ballast sotto al canotto di sterzo, dei cablaggi in prossimità del stesso, e degli acenditori con i relativi contatti lampada all'interno del faro.
L'impianto prende alimentazione per entrambe le lampade direttamente dal connettore H4 originale della moto, unico accorgimento è stato sdoppiare la massa portando un cavo supplementere direttamente dal polo negativo della batteria e cambiare all'interno della scatola fusibili il fusibile da 7.5A con uno da 15A.
37617
37618
altro passo importante è stato intervenire sulla contattiera del relè luci per fare in modo che la luce anabbagliante non si spegnesse all'accensione dell'abbagliante come normalmente succede negli impianti provvisti di lampada H4.
Per fare ciò è stato sufficiente scollegare il cavetto di colore bianco vicino ai tre contatti bianco giallo, marrone che corrispondo a quelli del connettore H4 all'interno del faro.
37619
37620
37621
37622
chiusura del faro e prima valutazione dell'impatto estetico. la moto ha perso di colpo qualche anno!
37623
37624
37625
37649
prova notturna con pioggia
spento
37626
anabbagliante
37627
abbagliante
37628
Boxerrader
17-03-2008, 21:33
Ohhhhhh...finalmente vediamo l'opera finita.
Gran bel lavoro Fabio.:D:D:D:D:D
Mi sa che adesso la Honda venderà qualche faro per Hornet in più...:lol::lol::lol:
bella scimmia complimenti............ankio quando avevo la r850r cercavo un fanale hornet x sostituire l'originale...........ma all'epoca nn ero cosi' scimmiato!!!!!!
fabsalem
17-03-2008, 21:40
Ottimo report!
lascio la parola ad Etyenne per un commento sulla resa dell'impianto
per poi passare al resoconto di quanto fatto sulla RebbsteR!
ma i supporti laterali le staffe reggifaro sono della honda anke ?km mai sono neri?quelli origin nn sono grigi?
sono gli originali semplicemente verniciati. il faro è totalmente compatibile.
etyenne11
17-03-2008, 21:52
le foto che avete visto le ho fatte di rientro da una cena mentre pioveva in un vialetto vicino a casa mia
ECCEZZIONALE...ha superato le mie aspettative e di molto:arrow:
in strada poi è una tranquillità poter contare su un lampeggio efficente e molto potente
esteticamente poi mi PIACE UN CASINOOOOOO :lol::lol::lol:
x sercar:le staffe sono le orecchie della RR ma verniciate di nero
x boxer: lat piès nano?a mè dimondiiiiiiiiiiiii:lol::lol::lol:
vai fabio che ora mancano le foto della tua:arrow::arrow::arrow:
montaggio eseguito dal sottoscritto sulla RebbsteR
L'assenza della centralina ABS mi ha permesso di installare i ballast sotto serbatoio nello spazio fra centralina Motronic e batteria.
Ho accoppiato i ballast interponendo fra i tre occhielli di fissagio dei cilindretti di allumino attraverso i quali ho fatto passare tre viti a brugola bloccate poi con un dado; ho utilizzato uno dei tre punti di ancoraggio per fissarmi direttamente al telaio in cui alloggia la batteria.
37629
37630
37631
37632
ho raccolto i cavi lungo il lato sinistro del canotto di sterzo
37633
37635
passato i terminali di contatto all'interno del faro e provato le lampade
37644
37637
e posizionato gli accenditori prima di chiudere il tutto
37636
chiuso il tutto questo è il risultato
37638
37645
lampadina di posizione a led
37639
luce anabbagliante
37640
anabbagliante più abbagliante
37641
...uao , questo si che è un post dettagliato.
Complimenti per il lavoro, ma a costo di essere antipatico ti vorrei fare una domanda....a livello di forze dell'ordine cosa si rischia a montare un kit come il tuo?
Ciao e complimenti.
quello che rischieresti con tutto ciò che non ò in regola col codice, vedi scarichi, centraline, ed elaborazioni varie, compreso l'impianto xeno.
Tutto questo deve assolutamente andare nelle faq della mukkoteca!!!!
Lavoro fantastico, spiegazione perfetta e.....:arrow: che ora cavalca oltre velocità codice sulla mia spalla.
Ragazzi che dire......è bello essersi conosciuti, con voi non ci si stanca mai.
Il faro della Honda ci sta da favola sulla RR.
Complimenti, mi inchino :!:
L'Emarginato
17-03-2008, 22:46
Complimenti...bel lavoro.
Mi interessano le caratteristiche del ballast abbagliante, in quanto tempo raggiunge il 100% della luce?
Che gradazione hai preso, pare 6000k....
quello che rischieresti con tutto ciò che non ò in regola col codice, vedi scarichi, centraline, ed elaborazioni varie, compreso l'impianto xeno.
azz non sapevo che era "fuorilegge" lo xeno :-o
ma è solo un discorzo di omologazione? le auto di ultima generazione le montano di serie se non sbaglio...
in ogni caso la possibilita' di una multa per questo la vedo fantascentifica,prima ci sono le marmitte e le targhe parallele all'asfalto :(
lavoro superbo, visto l'artefice non fa neanche notizia :)
Siete veramente due fantastici pazzi scatenati .... una ne fate e cento ne pensate :!::!::!:
Concordo con Alberto, il faro della Hornet sta veramente bene sulla RR :eek:
E' possibile montarlo lasciando le lampade originali (no xeno) ?
a breve pubblicherò la documentazione tecnica fornita dall'azienda con tutti i dati relativi, per quanto concerne la resa massima del lampeggio, a vista pare istantaneo, al primo impulso si avverte un intervallo paragonabile a qualche decimo di secondo, già al secondo impulso in sequenza l'accessione è istantanea.
La temperatura colore è 6000K.
Rebb, una pregunta, appena puoi fai una foto della Rebbster completa per vedere come ci sta il faro con tutto l'insieme? Secondo me la ringiovanisce a bestia :eek:
Siete veramente due fantastici pazzi scatenati .... una ne fate e cento ne pensate :!::!::!:
Concordo con Alberto, il faro della Hornet sta veramente bene sulla RR :eek:
E' possibile montarlo lasciando le lampade originali (no xeno) ?
naturalmente, io l'ho tenuto montato con lampade normali per due settimane in attesa che arrivasse lo xeno e già così faceva più luce del faro di serie.
L'Emarginato
17-03-2008, 23:00
...già, 6000k si vedeva...il tempo di risposta è molto interessante.
Quindi Rebb, si può montare per esempio con due H4 tipo blu vision et similia?
Se si, visto che la spesa dello xeno non se puede in questo momento......quasi quasi mi avvantaggio con il faro, per il momento :lol:
il faro monta due lampade H11, basta ricavare i contatti dal connettore H4 e sdoppiarli per le due lampade.
E' una cosa semplicissima, ti darò indicazioni al momento opportuno, comincia a cercare un faro usato però, come ho fatto io, perchè nuovo costa un botto.
etyenne11
17-03-2008, 23:17
alberto le lampade sono h11
il montaggio dello xeno rende molto di più come potenza di luce ma non è obbligatorio...almeno per un pò:arrow::arrow::arrow:
x ema: io e rebb montiamo due diverse lampade
le mie sono della philips e sono a luce più bianca 6000k
rebb monta delle general electric e sono leggermente più morbide(rosa violetto) sempre 6000k
sulla velocità di risposta del ballast rapido ti posso dire che il lampeggio è immediato proprio come una lampada normale...che è sempre stato il limite oggettivo dello xeno
.... comuncia a cercare un faro usato però, come ho fatto io, perchè nuovo costa un botto.
Rebb, a quanto si porta via un faro usato ?
etyenne11
17-03-2008, 23:30
dipende...ti posso dire che nuovo costa 300 euro:confused:
e il modello di riferimento è quello del 2004/2005
purtroppo non ce ne sono tanti in giro nei vari ebay e moto.it :mad:
Boxerrader
17-03-2008, 23:56
Anche io ho bisogno di uno xeno per il faro, ma non riesco a trovare il KIT H1000 Trixeno....
Potresti aiutarmi Steve???? :lol::lol::lol:
http://img213.imageshack.us/img213/3541/farookwo3.jpg (http://imageshack.us)
Boxerrader
17-03-2008, 23:57
Non vedi che brutta luce gialla che fa????
Dai Fabio, dammi una mano almeno tu.....:lol::lol::lol:
vado a cercare il pelo nell'uovo............
1 il faro origin dellla r è tutto cromato anke nella parte post.quello honda è davanti cromato (1/4) il resto plasticaccia e si vede....peccato.........
2 nn avendo il lentino polessiodale(cm cavolo si scrive)nn avreste dovuto prendere il kit con lampada schermata x evitare di abbagliare anke con l'anabb chi vi viene difronte?...........
pignolerie a parte bella scimmia, veramnte, l'avrei fatto ache io!!
Bella Etyenne, come me l'avevi descritta. Manca giusto un gingillino elettronico, vero? :cool:
Caro sercar2, tu cerca pure il pelo..........:lol:
Il faro in questione ha la ghiera anteriore in acciao inox molto consistente, una vera scultura sopratutto se messa a confronto col misero lamierino del faro originale, in più la parabola ha la regolazione orizzontale tramite una vite a cui si accede direttamente dall'esterno e una valvola di areazione per evitare il formarsi di condensa (vedi foto), più una membrana in gomma che la protegge da polvere e acqua, e due utili fermacavi interni modellabili.
La calotta è in materiale plastico, ma non plasticaccia come dici tu, bensì ABS (lo stesso materiale con cui è fatto il rivestimento del faro Rockster per intenderci) stampato con cura, daltronde, come saprai, utilizzare la materia plastica è l'unico modo per ottenere forme particolari ed in questo caso di ricavare la tasca (che si vede di profilo) in cui alloggiano tutti i cablaggi, soluzione molto intelligente a mio avviso.
Insomma questo faro è di concezione moderna e molto più funzionale del faro da camion che BMW ci propina da 20 anni su tutte le RR, dagli un occhio da vicino quando ti capita e ti ricrederai. ;)
37664 37665
p.s.: per quanto riguarda poi la schermatura delle lampade, è stato sufficiente verniciare la punta con vernice nera resistente alle alte temperature. ;);)
37695
Boxerrader
18-03-2008, 00:36
E per il mio Trixeno????
Tu Fabio non mi vuoi più bene...rispondi a tutti meno che a me...cattiva.:(
Guarda che faccio l'ordine a ZioPepe eh...:lol:
ho già ordinato il lampadone con bulbo e sifone del 450 e la motopompa che spinge il xeno fuori veh! Stai un po buonino altrimenti te lo mando io lo Zio che con quel moccino sempre in bocca ti si fuma :weedman: tutto l'orticello in una settimana! :lol::lol::lol:
Boxerrader
18-03-2008, 00:44
Ma allora mi pensi ancora... :eek::eek::eek:
Sapevo di poter contare su di te.:thumbrig:
Ciao cara...:eek:
etyenne11
18-03-2008, 01:10
Bella Etyenne, come me l'avevi descritta. Manca giusto un gingillino elettronico, vero? :cool:
heee, top ...come fare a darti torto:lol::lol::lol:
x sercar2:il faro hornet è di una fattura migliore rispetto al faro della 1200( e mi spiace dirlo visto che la honda costa la metà)
x boxer:come ti ha detto fabio...ti abbiamo preso uno xenone così grosso che potrai fare luce a tutta la costa rica x i prossimi 20 anni:lol::lol::lol:
Rebb, una pregunta, appena puoi fai una foto della Rebbster completa per vedere come ci sta il faro con tutto l'insieme? Secondo me la ringiovanisce a bestia :eek:
per ora ho solo questa a disposizione, prossimamente farò qualche scatto, ringrazio DaveR a cui ho preso in prestito le borsette fascion per lo scatto. :lol:
grande rebb!!!!!!!per quanto riguarda poi la schermatura delle lampade, è stato sufficiente verniciare la punta con vernice nera resistente alle alte temperature
lo sapevo che nn avevi lasciato nulla al caso!!!!!!!!
VI ODIO............!
ho montato il kit Bixenon poco piu di un mese fa..............e voi che fate??.........mi cambiate il faro......:mad:
adesso potete dire di aver jappizzato la mukka:lol:
ziotuning......è meraviglioso...complimentoni a entrambi..!
certo che se penso di mettre un faro di una jap,(oltretutto della piu' brutta),ma o ggi mi è capitata una sotto mano,si il faro è vermente attraente,sopratutto dopo questo topic,rebb ti odio! :lol:
certo che se penso di mettre un faro di una jap.......
e perchè mai dovresti farlo? :lol: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Il faro della Hornet, grazie al buon Rebb, l'ho montato anch'io, se prima era bella ORA DI PIU'. Allo xeno poi penserò!
Un ringraziamento ufficiale al grande Fabio; se non ci fosti bisognerebbe inventarti.
Questa sera Diego mi porta gli specchi del 1200C ....... poi ti dirò. Walter
p.s. i complimenti non te li faccio perchè te li ho presentati personalmente. Comunque ancora BRAVO!
Ragazzi.. siete trooooopppppoooo avanti:rolleyes::rolleyes:
Il faro Hornet sulla RR è veramente uno spettacolo!!:!::!::!:
con questo gesto credo ci siamo aggiudicati il titolo ad onorem di Cavalieri Dell'Elica Eretica! ;):lol:
Dico bene Ziobato?
per ora ho solo questa a disposizione, prossimamente farò qualche scatto, ringrazio DaveR a cui ho preso in prestito le borsette fascion per lo scatto. :lol:
mi spieghi sta storia delle borse fashion?
:-o
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2701694&postcount=142
per mastro rebb e etyenne...che dire... chapeau!!!:D
in effetti la vecchietta RR sembra si sia fatta un tiratina di pelle e ringiovanita come per magia!!!
Per curiosità etyenne il cupolino che monti col vario di chi è? si lo so che è tuo...ci siamo capiti:lol:.....che escursione ha?
azzzzzzzzzzzz che mi ero perso..............
il precedente 3D sullo xeno non è stato preso in considerazione per le FAQ nonostante fosse il primo impianto xeno montato su una R1150R, ma questo mi pare che meriti un po' più di considerazione, non vi pare ragazzi?.... su metterci una buona parola coi moderatori, e voi sapete di chi parlo. ;)
sono daccordo con lu rebb,saranno in tanti ad attingere a queste informazioni
Davvero un bellissimo lavoro! Bravi bravi! :D:D
...il faro della Hornet, non so...in foto sinceramente non mi piace moltissimo, dovrei vederlo dal vivo però :cool: ...
E' possibile sapere il costo di tutta l'operazione? :-p
etyenne11
19-03-2008, 09:09
per mastro rebb e etyenne...che dire... chapeau!!!:D
in effetti la vecchietta RR sembra si sia fatta un tiratina di pelle e ringiovanita come per magia!!!
Per curiosità etyenne il cupolino che monti col vario di chi è? si lo so che è tuo...ci siamo capiti:lol:.....che escursione ha?
anche la parte scorrevole è wundelich ma non ricordo la lunghezza totale ma dovrebbe essere quello che arriva a 45 cm
non sò se così ti ho risposto a quello che volevi sapere...ma ci siamo capiti:lol::lol::lol:
per Janno: vedere per credere diceva qualcuno........, il costo è quello di un doppio impianto xeno tradizionale (vedi cordatine di riferimento per i prezzi) più il faro che di listino costa ben 300 neuri contro i 200 di quello della R1200R, ma di usati se ne trovano in giro a prezzi ottimi vicini al 50% del nuovo.
etyenne11
19-03-2008, 09:20
Davvero un bellissimo lavoro! Bravi bravi! :D:D
...il faro della Hornet, non so...in foto sinceramente non mi piace moltissimo, dovrei vederlo dal vivo però :cool: ...
E' possibile sapere il costo di tutta l'operazione? :-p
ciao janno
dovresti proprio vederlo dal vivo perchè cambia moltissimo rispetto alle foto
ti dirò che la prima volta che ho messo a fuoco che potesse essere il faro giusto x la RR non credevo che fosse così giusto e bello...sembra concepito più per la nostra RR e non per la hornet
Grazie per la "foto d'insieme" Rebb.......ci sta da 10 quel faro!
Vedremo se è possibile metterlo anche sulla mia Dakar.
tanto per darle una rinfrescatina :lol:
L'Emarginato
19-03-2008, 09:28
...non ho ben capito...ma ci sta bene quel faro sulla RR?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma avete aperto una rivendita di fari hornet? :rolleyes:
Ne prendo tre chili....:lol::lol::lol::lol:
a te non vendiamo nulla! ti emarginiamo! :lol::lol::lol:
L'Emarginato
19-03-2008, 09:32
Rebb, non condivido la tua linea editoriale...:lol::lol::lol::lol:
Devi aggregare, non emarginare...a quello ci penso già io da me medesimo...:lol::lol:
Occhio all'omologazione.
http://www.hella-press.de/search_detail.php?text_id=347&archiv=1&language=i&newdir=ita
L'Emarginato
19-03-2008, 10:37
...è arcinoto...
Una cosa da omologare più, una meno... se controllano Rebb con attenzione gli lasciano giusto la sella :cool:
ed anche questo è arcinoto! :lol:
etyenne11
19-03-2008, 13:27
sulla conformità dello xenon...
le specifiche(lavavetri etc etc) elencate nel link di G&B
sono in vigore in italia solo x le autovetture...assurdo ma è così :rolleyes:
per le moto come per i tir non essendoci ancora "indicazioni" rimane tutto nebuloso e opinabile(quindi a discrezione di chi ci ferma)
ho amici nella polizia stradale ai quali ho chiesto informazioni in merito
quando ritorno a casa saprò qualcosa di più preciso
dai ragazzi un po' noi possediamo bmw,e passiamo per bravi ragazzi :)
un po' ci sono elementi che girano con dei terminali assurdi,ieri ho sentito una ktm ,che faceva un casino Assurdo,io sono scoppiato a ridere,mi vergognerei... :(
mi pare l'ultimo dei problemi,piu' tosto a me pare un problema contaminare la mia ERRE con un faro plasticoso japan :(,e poi ragazzi sta storia del ringiovanire non l'ho capita :(,diciamo che è meglio ok,tecnicamente,ma a me esteticamente piace piu' l'original.
non capisco, non sei mica obbligato a farlo, tieniti la mukkina original con la lanterna da camion e lascia fare a noi tamarri ...... :lol:
faccio notare comunque che lo stesso tipo di faro mamma BMW l'ha montato sulla R1200R, sarei inorridito se avessero avuto il coraggio di riclicare per l'ennesima volta quel faro da obso del 1150. :lol::lol::lol: ;)
ora non fraintendiamoci..
anche io credo che prima o poi faro' questo xeno,(ma il tipo che prendono in cordata va bene?)
e per fare questo occorre un nuovo faro ok,ma sicuramente non sento il bisogno di ringiovanire la mia moto.
forse confondiamo il ringiovanire col tunizzare.... (mi sono incartato?)
non ti seguo più........!?
lascia fare a noi tamarri
questa me la segno............rebb si è convertito all'elica tamarra
:lol:
era una battuta ironica Panda! :mad: Non mi ritengo affatto tamarro, quel che ho fatto con la RebbsteR si chiama personalizzazione ad alto livello! :lol:
era una battuta ironica Panda! :mad: Non mi ritengo affatto tamarro, quel che ho fatto con la RebbsteR si chiama personalizzazione ad alto livello! :lol:
e che non lo so :lol:
nemmeno io.... :confused: è che magari cerchero' altro,se no mi jappoizzero' anche io:mad:
cmq http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160366,queto h4 bixeno fa al caso nostro?
ma non è il kit che hai usato te.. o sbaglio?
si è quello....................;)
etyenne11
20-03-2008, 00:45
ora non fraintendiamoci..
anche io credo che prima o poi faro' questo xeno,(ma il tipo che prendono in cordata va bene?)
e per fare questo occorre un nuovo faro ok,ma sicuramente non sento il bisogno di ringiovanire la mia moto.
forse confondiamo il ringiovanire col tunizzare.... (mi sono incartato?)
azz...slint che popò di concetti confusi che metti tutti insieme ho fatto un pò fatica a seguirli:lol:
1 punto...lo xeno: x montarlo sulla RR non sei "obbligato" a cambiare faro
anzi ci sono i kit apposta h4
2 punto:...il ringiovanire: forse ti è scappato che il faro nostro è lo stesso delle serie R1100R...e forse anche qualcosa prima(come concetto costruttivo)
... ma sostanzialmente è un faro vecchio di almeno 13/14 anni:rolleyes:
solo con la serie R1200R(nel 2006) bmw ha montato il doppia parabola
ti faccio menzione che il faro in questione è stato in dotazione sulla hornet dal 2003 al 2006...
3 punto...unire funzionalità all'estetica:
più luce mantenendo lo stile della R1150R...questo è stato il filo con cui è stata impostata questa modifica...se lo vedrai dal vivo verificherai che è identico a quello nostro originale(dimensioni ed attacchi) ma con le caratteristiche della doppia parabola(quindi 2 lampade)praticamente uguali alla serie R1200 e quindi
un sacco di luce in più rispetto al nostro con un lifting non indifferente
tuningare sarebbe stato montare un fanale che non c'entra nulla...solo per il fatto di renderla diversa a tutti i costi e magari anche un pò tamarra:(
4 punto...probabilmente da come hai scritto consideri il tuning sulle BMW una dissacrata che è anche brutta da vedere...oltre che da fare:rolleyes:
ma checcevoifà slint...L'ELICA ERETICA è fatta così :D:D:D
e ne tù nè altri...siete nell'obbligo di doverlo fare sulle vostre moto...GIUSTAMENTE ORIGINALI COME MAMMA BMW L'HA FATTA :lol: :(:lol: :(:lol::(
ps:ultima cosa...visto che hai puntualizzato che abbiamo montato un faro jappo...
sei sicuro che sulle serie 1200 o anche sulle nostre sia tutto made in germany?
Boxerrader
20-03-2008, 01:27
Purtroppo al giorno d'oggi nelle BMW di made in Germany c'e' ben poco...:(
svegliati Slint! :lol::lol::lol: si scherza nèh!
L'Emarginato
20-03-2008, 09:02
...invece non si scherza minga....qui siamo tutti tremendamente seri...
E voi siete dei BARALFOUES....
:lol::lol::lol:
astonvilla
20-03-2008, 14:12
Baralfoues????'''Mia nonna diceva BARLAFUS......
L'Emarginato
20-03-2008, 14:17
...l'è i stess....in sci o minga...va là....:lol::lol::lol:
Mio nonno invece campò cent'anni....:lol::lol::lol:...una volta mi disse anche il perchè...ma non lo ricordo più....
ecco siamo alle solite.........in mancanza di argomentazioni serie si fa "flanella", diceva mio nonno!
astonvilla
20-03-2008, 14:28
Ma si dai un po di sana geopolitica dialettale dopo pranzo .... Buona Pasqua a tutti.......
ok,ma nel punto 4 sei fuori strada,io ho il manubrio del gs,e gli specchi (da montare) indovina un po' del 1200c.
il terminale lo lascio original,perche' ho gia' fatto casino abbastanza quando ero piccolino :).
purtroppo mi sento obbligato a montarlo :lol:
questo è l'unico faro a doppia parabola che ci puo' andare? :)
Complimentissimi ragazzi !
Vorrei mettere il kit bixeno sulla r1200r e siccome nonostante le vs. perfette spiegazioni e foto non ci capisco nulla, mi faro' aiutare da un amico.
Mi potete mica dire cosa devo ordinare ? H4, H7, H11 K6000 ETC., NON CI CAPISCO NULLAAAA:mad:
Bixeno vuol dire xeno all'anabbagliante e xeno all'abbagliante ?
Il faro della r1200r va bene ?
Grazie e non insultatemi troppo per l'ignoranza totale
come kit a quanto pare va bene questo (badacaso ce' una cordata di acquisto,ci costa meno della meta') proprio siamo in mano sua,non si scappa :( ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160366
per il faro mi sa che sei gia' a posto,ma aspetta il nostro guru.:!:
come ho già detto all'inizio, l'impianto descritto nelle prime pagine può essere montato pari pari sul faro della 1200R che è del tutto identico a quello della Hornet da noi utilzzato. BASTA LEGGERE CON ATTENZIONE.... doppia lampada H11. e ballast rapido per l'abbagliante, quello normale non va bene.
Slint, sei sicuro che con la cordata risparmi la metà e oltre? rispetto al listino di sicuro, ma vendono scontato comunque a chiunque sul sito, si risparmia qualcosina ma non poi molto con la cordata, facci un giro.
Considerando che comunque più o meno lo stesso materiale lo trovi ovunque su ebay, arriva sempre e comunque tutto dalla Cina.
Diverso è il kit che hanno usato Rebb e Etyenne, con ballast rapido e pippe varie, quello è roba italica.
Se devo prendere cinese, allora vado davvero al risparmio.
ciao
non volevo dirlo....................
Slint, sei sicuro che con la cordata risparmi la metà e oltre? rispetto al listino di sicuro, ma vendono scontato comunque a chiunque sul sito, si risparmia qualcosina ma non poi molto con la cordata, facci un giro.
Considerando che comunque più o meno lo stesso materiale lo trovi ovunque su ebay, arriva sempre e comunque tutto dalla Cina.
Diverso è il kit che hanno usato Rebb e Etyenne, con ballast rapido e pippe varie, quello è roba italica.
Se devo prendere cinese, allora vado davvero al risparmio.
ciao
aggiungo
e a questo punto io andrei a vedere su e.bay..............;)
azz,io pensavo che era "italico" pure quello della cordata,quello che ha montato mastro ;) rebb è molto meglio? prezzo? :-o
cmq sulla baya,avrei trovato un tipo che ha 2 fari,gli ho chiesto quanto vuole per entrambi (cosi' se lo rompo :lol:) scherzo interessa a qualcuno?
altro punto,capitolo assicurazione:
potrebbero non pagare eventuali danni,perche' non uso il faro\lampada originale?
etyenne11
21-03-2008, 20:04
slint...come x molti prodotti di largo consumo elettronico anche x lo xenon ci sono le fasce di qualità legate a progettistica dei componenti e materiali di costruzione...si può comprare una ferrari ma...se ha le gomme di una panda:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
1.azz,io pensavo che era "italico" pure quello della cordata,quello che ha montato mastro ;) rebb è molto meglio? prezzo? :-o
2.cmq sulla baya,avrei trovato un tipo che ha 2 fari,gli ho chiesto quanto vuole per entrambi (cosi' se lo rompo :lol:) scherzo interessa a qualcuno?
3.capitolo assicurazione:
potrebbero non pagare eventuali danni,perche' non uso il faro\lampada originale?
per i punti 2 e 3 non viene fuori nulla?:-o
Arrivo in ritardo x assenza giustificata. Questa è la perfetta sintesi di scimmia estetica con scimmia funzionale, sincermente a mio parere il faro una volta montato sulla mukka l'ultima cosa che ti viene da pensare è che sia giappo, ci sta semplicemnte da dio, su una naked è quanto di meglio abbia mai visto come applicazione dello xeno, sinceramente non saprei cosa potrebbe esserci di meglio!
Quindi complimenti a Rebb e Etyenne, più che mai pionieri, presto rimetterò sul mercatino lo xeno appena preso :mad::mad: ma 'sta :arrow:è veramente uno spasso!
coloroby
24-03-2008, 14:27
Eccellente esecuzione e dettagliata documentazione! visto che sto scimmiando la zona faro...
Arrivo in ritardo x assenza giustificata. Questa è la perfetta sintesi di scimmia estetica con scimmia funzionale, sincermente a mio parere il faro una volta montato sulla mukka l'ultima cosa che ti viene da pensare è che sia giappo, ci sta semplicemnte da dio, su una naked è quanto di meglio abbia mai visto come applicazione dello xeno, sinceramente non saprei cosa potrebbe esserci di meglio!
Quindi complimenti a Rebb e Etyenne, più che mai pionieri, presto rimetterò sul mercatino lo xeno appena preso :mad::mad: ma 'sta :arrow:è veramente uno spasso!
grazie Luca evvai con la nuova scimmia! :!: :D ;)
etyenne11
24-03-2008, 21:17
grazie agelada ;) e che l'asta ebay sia dalla tua:D...a giugno pensi di riuscire ad esserein italia x il raduno dell'ELICA ERETICA cos'ì finalmente ci si conosce bevendo una birra fresca insieme?
giugno mi pare fattibile, potrei esserci, basta non sia la prima settimana, bella l'"elica eretica"!
architetto
26-03-2008, 11:05
.................Fabio non tenermi sulle spine........forza.....tira fuori dal cilindro....ciò che sai...
un attimo di pazienza Paolo, è tutto in lavorazione! :lol:;)
ecco un confronto con la sorellina di DaveR............
38033
38034
ottimo tutto, soprattutto l'effetto estetico, ma volendo semplificare per migliorare comunque un po' l'illuminazione
meglio una semplice conversione h4 xenon
o la sola sostituzione faro con quello hornet?
grazi
volendo migliorare la pura questione illuminazione meglio montare un H4 sul faro originale, le lampade H11 normali del faro Hornet non arriverebbero a tanto come resa.
Rebb, ma se monto il faro Hornet e monto le lampade H11, tralasciando per un pò lo xenon, non è meglio del faro originale con H4?
L'Emarginato
26-03-2008, 14:54
No, non è meglio...
Non lo era prima, è mi pare insensato lo diventi adesso...;)
Una lampada qualsiasi alogena è MENO "illuminante" (ha una resa di lumen inferiorie) di qualsiasi lampada xenon.
Il faro che poi riflette aiuta e questo è normale, ma il senso di tutto, come Rebb ha forse scritto all'inizio, è il fatto che la h4bixenon ha un fascio abbagliante minimo (quelli xenonlamp sono ridicoli, il mio si vede di più), e questo ha portato a riflettere sulla distinzione fra le due lampade, e tutto quello che ne concerne.
In parole povere se vuoi avere più luce, devi montare lo xenon.
Se lo monti su un faro che già di suo ha due fasci distinti per abba/ana è chiaramente meglio di un h4 bixenon.
Cosi parlò Bellavista...Amen....
a mio parere la differenza di resa delle H11 montate di serie non è tale da giustificare di per sè l'acquisto del faro, altro discorso se lo fai (in questo momento) per soddisfare una impellente :lol: esigenza estetica. Se vuoi vera luce la parola è una sola "Xeno", che sia H4 o doppio H11.
p.s.: se poi l'acquisto del faro è solo un primo passo verso il completamento con lo xeno allora tutto ha senso; ma se a parità di spesa vuoi luce, con la stessa cifra che spenderesti per l'acquisto di un usato acquisti un kit xeno H4.
etyenne11
26-03-2008, 15:08
alberto se ho inteso bene ti riferisci alla qualità/quantità di luce del faro originale con lampada h4
contro quello hornet sempre con le 2 h11 ambedue non xeno
se è così allora vai tranquillo che il miglioramento c'è eccome;)
Rebb, non dimenticarti che "magicamente" sulla mia l'H4 col faro originale abbaglia bene!
Quindi se si cerca solo più luce con H4xeno montata con la tua maestria su faro originale abbaglia eccome! :!::!:
In autostrada di notte faccio le lastre ai conducenti delle macchine davanti con una sfanalata! ;)
:lol:
certo che no Dave, la mia precisazione è solo in merito all'acquisto del faro doppia parabola mantenendo le lampde normali.
Non me ne voglia il buon Walter che ha montato il faro con lampade normali per pura scimmia estetica, pur nell'intento in futuro di fare l'investimento doppio xeno.
Shadowman_73
26-03-2008, 15:53
Ieri ero in giro per cercare un carica/mantenitore di batteria, e rimuginavo al tuo lavoro e rosicavo per l'invidia:arrow::arrow::arrow::arrow:
Avevo solo 6 euri entro al brico e misono consolato con due lampade allo Xenon di quelle tarocche :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ottimo lavoro :!::!::!::!::!::!:
Fantastico! qualcuno ha foto di un'applicazione finita su R1200R?
emagagge
06-05-2008, 17:14
Ho letto con molta :arrow: tutto il topic!
Mi sembra di aver capito che Rebb e Ethienne abbiano montato un kit della ditta che citano all'inizio e che è diverso da quello che al momento riguarda il prodotto della cordata, sbaglio? In caso si decidesse per lo stesso prodotto montato dai nostri pionieri quanto sarebbe la spesa per il kit che leggendo sembra qualitativamente migliore? Dove si riesce a trovare? Meglio sentire direttamente la casa produttrice? Sono andato sul loro sito ma sembra abbastanza datato e poco aggiornato ...
viceboxer71
05-10-2008, 21:39
ciao ethienne, sono Paolo da vicenza, ci siamo sentiti tempo fa. Sono stato folgorato dalla erre bianca di rebb vista sul numero di ottobre di in moto, e vorrei sostituire anchio tra le altre cose il faro con quello di una hornet. domanda: devo fare tutto sto lavoro per inserire le luci xenon o posso semplicemente sostituire il fanale e avere delle luci "normali" senza dover assumere un ingegnere e aprire mezza moto ? ti ringrazio se mi risponderai, ho tutte le intenzioni di farmi la moto come la tua e quella di rebb...
Paolo di vicenza (viceboxer71)
etyenne11
05-10-2008, 21:56
ciao paolo bentrovato
il faro della hornett 600(dal 2003 2005) lo puoi montare tranquillamente
e il guadagno di luce c'è..oltre al bel lifting estetico :arrow:
tieni d'occhio ebay ...ho visto buone offerte
lo xenon non è obbligatorio ma...a potere illuminante è tutto un'altro pianeta
di giorno si è molto più visibili
e di sera non ha paragoni con le lampade tradizionali :D
ps:nel montaggio 2 sono i passaggi importanti (che sono illustrati dalle foto)
staccare il filo bianco dal relè
e lo sdoppiamento dei fili x la doppia lampada
x il resto vai tranquillo e buon lavoro ;)
etyenne11
05-10-2008, 22:21
ecco un paio di foto x confrontare l'impatto estetico tra il faro hornet
45909
e l'originale
45913
ecco un confronto con la sorellina di DaveR............
Ancora per poco... HEHEHEHEHE :D :lol: :-p
Appena arrivato faro Hornet, una bella lucidata ed è pronto... :arrow:
A breve vedrete il primo impianto mono-xeno con faro Hornet, da vero braccinocorto DOC!
Avendo già il ballast "mono" xeno per l'H4, mi limito a cambiare la lampada con un H11 et voilà, anabbagliante xeno e abbagliante normale! :-o
Che gradazione di H11 devo prendere per avere una luce molto bianca e non azzurra che non si discosti di molto dall'abbagliante che resta "normale"? 4000?
:cool:
GIANNI AUDENINO
09-10-2008, 23:19
Che cupolino monti il vario della wunderlich? ti trovi bene io ho l'originale alto ma ripara poco e tanta turbolenza
astonvilla
16-10-2008, 12:45
Scusate ho bisogno di una dritta...qualcuno mi sa spiegare come mai il faro hornet montato sulla mia nonnina r 850 r manifesta la tendenza dopo pochi km ad allentarsi e quindi ad abbassarsi? Il faro e' nuovo di pacca le brugole hanno le loro rondelle e sono serratissime... mi sta innervosendo......:mad:
jiango70
05-11-2008, 17:39
sei il numero 1
astonvilla
05-11-2008, 23:17
......Va be ho risolto con un po' di nastro isolante sulle boccole che scivolavano nel guscio di plastica:-o:-o:-o
cobra0331
28-01-2009, 23:39
Scusa rebb ma sulla r1150r non si può montare il faro della r1200r ???? mi sembra bello, oppure bisogna obbligatoriamene montare quello della ornet??? ciao.
hai letto cosa ho scritto in prima pagina riguardo agli attacchi dei due fari in questione.................?
inrivalmare
19-03-2009, 10:19
c'è da comprare un ricambio per chiudere il foro che vedete nella foto e permettere il passaggio dei cavi del faro hornet?..stamattina ho visto 2 hornet originali e il buco rimane aperto...
[img=http://img8.imageshack.us/img8/9926/faro02.th.jpg] (http://img8.imageshack.us/my.php?image=faro02.jpg)
ti sei già risposto da solo, se vuoi chiuderlo (come ho fatto io) ti devi costruire una chiusura.
53240
53241
plexi sottile, espanso adesivo, passacavi in dotazione allo xeno e fissaggio dall'interno con nastro telato.
inrivalmare
19-03-2009, 10:57
cacchio...ma qui non si finisce mai :mad:
se acqua e polvere non danneggiano il faro..io per ora lo lascerei così..
PS hai fatto un lavoro a regola d'arte Fabio
astonvilla
19-03-2009, 12:00
cacchio...ma qui non si finisce mai :mad:
se acqua e polvere non danneggiano il faro..io per ora lo lascerei così..
PS hai fatto un lavoro a regola d'arte Fabio
Az sempre piu' MICHELANGELO del tuning:!::!:
inrivalmare
19-03-2009, 12:48
l'errore ALL1 e ALL2 del motronic (spia punto esclamativo sempre accesa) può dipendere dalla modifica del relè luce fatta per utilizzare il faro hornet?
ho provato a leggere qui ma non trovo nulla:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70891&highlight=errore+motronic
:!: :!:
etyenne11
19-03-2009, 12:57
l'errore ALL1 e ALL2 del motronic (spia punto esclamativo sempre accesa) può dipendere dalla modifica del relè luce fatta per utilizzare il faro hornet?
ho provato a leggere qui ma non trovo nulla:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70891&highlight=errore+motronic
:!: :!:
non credo simone che sia la modifica...anche xkè l'abbiamo fatta tutti
e in realtà il relè così modificato non è poi altro che quello della rockster
hai controllato la luce degli stop?
inrivalmare
19-03-2009, 14:48
si le luci funzionano tutte correttamente.
inrivalmare
30-11-2009, 12:30
ho dimenticato di postare la soluzione al problema:
era effettivamente la luce dello stop, che in realtà funzionava perchè sfruttava il secondo filamento.
Questa modifica, faro hornet, è molto bella.
Complimenti
altro passo importante è stato intervenire sulla contattiera del relè luci per fare in modo che la luce anabbagliante non si spegnesse all'accensione dell'abbagliante come normalmente succede negli impianti provvisti di lampada H4.
Per fare ciò è stato sufficiente scollegare il cavetto di colore bianco vicino ai tre contatti bianco giallo, marrone che corrispondo a quelli del connettore H4 all'interno del faro.
37619
37620
37621
37622
Rebb, io ho spostato il rele-commutatore nello spazio vuoto accanto alla posizione originale e ho fatto un ponticello tra 3 e 4 del dello zoccolo dove si inserisce il rele.
Vedi contro indicazioni?
Grazie
linobord
01-03-2010, 23:39
Ragazzi io come tanti di voi per ora ho montato soltanto il faro lasciando le lampade h11 ma chiedo al maestro se nell' hornet (intendo la moto originale) l'anabbagliante era previsto che debba rimanere acceso durante l'accensione dell' abbagliante oppure avviene lo scambio delle lampade come nell' H4?
Inoltre sarebbe opportuno applicare questa soluzione per evitare che girando la chiave si accende subito lo xeno (per chi c'è l'ha) per poi rispegnersi e riaccendersi durante la messa in moto.
Ecco qui:
http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=44
:lol::lol::lol:adesso si che non si finisce mai... :-p
fscarver
02-03-2010, 12:06
Anch'io ho montato il faro hornet lasciando momentaneamente le lampade H11 in attesa di montare lo xeno........, ma ieri ho letto questa discussione (vedi link)!!!!!
Non sono più cosi tranquillo!!!!!
Voi che dite?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260320
etyenne11
02-03-2010, 12:18
Ragazzi io come tanti di voi per ora ho montato soltanto il faro lasciando le lampade h11 ma chiedo al maestro se nell' hornet (intendo la moto originale) l'anabbagliante era previsto che debba rimanere acceso durante l'accensione dell' abbagliante oppure avviene lo scambio delle lampade come nell' H4?
Inoltre sarebbe opportuno applicare questa soluzione per evitare che girando la chiave si accende subito lo xeno (per chi c'è l'ha) per poi rispegnersi e riaccendersi durante la messa in moto.
Ecco qui:
http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=44
:lol::lol::lol:adesso si che non si finisce mai... :-p
deve rimanere acceso
se leggi meglio tutto il montaggio che abbiamo fatto
ci sono anche le foto del filo da staccare sul releè
sotto sella...;)
ottima la soluzione che hai postato x l'accensione del faro
linobord
02-03-2010, 12:59
...immaginavo che anche senza xeno dovrebbe stare acceso, il problema è che si sommano 55+55 watt e 110w non sono pochi da gestire... :(
da una ricerca sul forum hornet.it vi comfermo che devono accendere tutte e due le lampade h11.
http://www.hornet.it/Forum/Elettronica-e-modifiche-Estetiche/3059-Cablaggio-faro-anteriore-/
linobord
03-03-2010, 16:46
Facendo un calcolo la H4 65watt assorbe 5,41 Amp. mentre 2 h11 assorbono 9,16 Amp. non dovrebbero esserci troppi problemi per quanto riguarda i fili, controllero il rele luci se almeno sopporta i 10 Amp.
linobord
05-03-2010, 23:52
Per chi per ora vuole lasciare le lampade originali, vi comunico che potete staccare il filo bianco del relè in modo da far accendere le 2 lampade contenporaneamente. Inoltre ho comprato il relè e domani lo monto per la funzione spegni lampada.:blob::blob::blob::blob::blob::blob::blob:
Cpmplimenti per il lavoro,io ho preso un bixeno h4 se non faccio la modifica per evitare che si spenga il faro all accensione moto credete che potrebbero esserci problemi all impianto xeno ballast centralina etc etc
grazie
ciao
linobord
28-03-2010, 22:37
si ci possono essere dei problemi perchè l'interruzione di corrente da parte del relè luci comporta ad ogni accensione del motore dei picchi che sono dannosi per l'elettronica, inoltre la lampada viene puressa sollecitata dalle scariche e si accorcia la vita. Specialmente le ballast SLIM sono molto sensibili.
Io ti consiglio di mettere il relè.
Qualcuno mi sa dire cosa devo modificare per evitare che all accensione moto il faro si spenga,e' lo stesso filo che fa spegnere l'anabbagliante quando si accende l'abbagliante oppure va fatta un altra modifica?
ciao
grazie
linobord
29-03-2010, 10:28
Qualcuno mi sa dire cosa devo modificare per evitare che all accensione moto il faro si spenga,e' lo stesso filo che fa spegnere l'anabbagliante quando si accende l'abbagliante oppure va fatta un altra modifica?
ciao
grazie
come detto in precedenza ecco il link:
http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=44
devi fare un' altra modifica perchè con l' h4 non puoi utilizzare lo stesso relè poichè rimarrebbe accesa anche la luce anabbagliante.
segui lo schema.:lol:
etyenne11
29-03-2010, 20:37
lino quando hai fatto
ci fai un bel report completo ? :D:D:D
linobord
30-03-2010, 08:37
Appena ho 5 minuti faccio uno schemino facile facile... io è già da un po che ho questo sistema.
Ciao il kit che ho preso non mi permette di chiudere il fanale perchè il portalampade è troppo lungo essendo motorizzato,qualcuno ha riscontrato questo problema kit hid lampada h4-3
linobord
30-03-2010, 23:06
ecco lo schema per l'accensione faro tramite abbagliante (H) spero si capisca...
http://img808.imageshack.us/img808/9523/xenonsufaro.jpg (http://img808.imageshack.us/i/xenonsufaro.jpg/)
linobord
02-04-2010, 17:32
Ciao il kit che ho preso non mi permette di chiudere il fanale perchè il portalampade è troppo lungo essendo motorizzato,qualcuno ha riscontrato questo problema kit hid lampada h4-3
..per quel che ne so io non dovrebbe esserci questo problema a patto che il ballast lo monti all' esterno del faro. ciao:lol:
etyenne11
02-04-2010, 22:27
Ciao il kit che ho preso non mi permette di chiudere il fanale perchè il portalampade è troppo lungo essendo motorizzato,qualcuno ha riscontrato questo problema kit hid lampada h4-3
sì...il primo impianto che avevo era così
si risolve solo cambiando lampada
un'h4 motorizzata in modo molto intelligente e perfetta x il faro originale
l'abbiamo vista io e REBB all'eicma di 3 anni fà ed era distribuita dalla KLAN
Ho contattato il venditore e mi dice che nessuno ha mai avuto problemi a questo punto però mi farò sostituire la lampada con una xeno anab e alogena abb
linobord
04-04-2010, 23:30
comunque credo che in commercio c'è quella giusta anche perchè non è "motorizzata" ma mobile e cioè con un elettromagnete che si può inserire in spazi ristretti . per quanto riguarda quello con l'alogena poi cosa dfarai quando si brucia il filamento dell' abbagliante?
Frau Blucher
05-04-2010, 18:41
Volevo chiedere un consiglio a voi eretici, lo avevo già fatto su un'altro post, ma senza riscontro.
il mio problema è questo:
Monto tutto, con lampada 6500 (l'unica che ho trovato venerdi). Funziona bene, ma la luce è azzurra e non mi piace. Smonto solo la lampada, la metto in tasca e faccio un giro tra i rivenditori per trovare solo la lampada a 4500 o 5000. Niente da fare non la ha nessuno. allora ieri rimonto la lampada, giusto per fare un giro. Ricollego il tutto, ma non funziona niente, inverto, collego, ricollego... niente.
Avrò rovinato la lampada tenedola in tasca?
Spero di si...
Grazie a chi mi potesse dare un consiglio.
linobord
05-04-2010, 20:35
Avrò rovinato la lampada tenedola in tasca?
.....OVVIO :rolleyes:.... cosa ti aspettavi che dopo averla tenuta in tasca e toccata funziona ancora?
ecco lo schema per l'accensione faro tramite abbagliante (H) spero si capisca...
http://img175.imageshack.us/img175/4161/modificah4perspegniment.jpg
.......così facendo però, se si mantiene la lampada H4 originale, quando si utilizza l'abbagliante durante la marcia l'anabbagliante rimane acceso e la H4 non è fatta per funzionare con entrambe i filamenti accesi; non è che questo la faccia saltare? Qualcuno ha provato la modifica mantenendo l'H4?
@lino lo hai accennato quì: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4624061&postcount=148
ma qualìè la ulteriore modifica da fare?
linobord
31-05-2010, 15:20
@lino lo hai accennato quì: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4624061&postcount=148
ma qualìè la ulteriore modifica da fare?
Scusami ma evevo perso questo tread e solo oggi sto leggendo..... se avete bisogno di consulenza tecnica riguardo l'impianto elettrico posso darvi una mano... sull' H4 non ho realizzato nulla visto che non mi serviva ...ma possiamo parlarne per giungere alla soluzione.
Lino penso tu abbia capito benissimo quale è il problema (post#160). bisogna pensare ad un ciorcuito differente; a te la palla, sei tu l'esperto. ;)
per il manuale quì; sono 58 mega, buon divertimento:
http://www.luke3d.org/bmw/manuali.htm
per il resto: impegnati, puoi trovare di meglio! :lol:
se l'avessi l'avrei già pubblicata, e come dici tu, è il tempo di smanettarci che manca.
linobord
01-06-2010, 15:47
Allora ho rimosso i messaggi di prima perchè avevo fatto confusione......ho capito cosa intendi:
se uno si porta in tasca una lampada alogena e poi montarla soltanto quando non accende lo xenon quindi per continuare e arrivare a destinazione...giusto?
in questo caso potrei predisporre un interruttore sotto la sella che mi interrompe il DIODO (quello tra filo marrone e giallo) che mi trattiene il relè....
non mi sembra ci siano altre soluzioni.
d' altra parte con il circuito che ho pubblicato io già posso benissimo avere quella funzionalità che ci interessava, e cioè di non far accendere lo xenon prima della messa in moto del motore.
se tu intendevi altro spiegami meglio..
Lampss ;-)
si più o meno il concetto è quello,..........
il circuito pubblicato funziona correttamente con la lampada xeno H4 dove il contatto abbagliante fa funzionare il magnete, ma nel caso si volesse utilizzarlo pilotando una normale H4 si presenta il problema che ad ogni lampeggio il filamento dell'anabbagliante rimane acceso contemporaneamente a quello dell'abbagliante mentre normalmente dovrebbe spegnersi; questo temo possa pregiudicare la durata della lampada.
linobord
01-06-2010, 22:52
Guarda se mi dici a che fine serve tutto questo ti tiro fuori il circuito...ma per me non serve a nulla..in quanto non ha senso montare nessun relè per la lampada H4 e nel caso di un viaggio si puo predisporre benissimo un' interruttore a doppio contatto che ti ripristina con un colpo il circuito originale.
Ma scusate non centra nulla il fatto che quando si gira il quadro si accene la luce e quando si mette in moto si spegne e si riaccende subito?
linobord
19-07-2010, 23:30
si Alexb centra... il problema è proprio quello ma il circuito pubblicato sopra serve solo per lampada allo xenon che ne risente di questi on/off.
appassionatamente
27-03-2011, 19:52
Sto facendo questa trasformazione sul mio R1100R, tutto bene ma ho delle difficoltà ad individuare il filo da staccare per non far spegnere l'anabbagliante all'accensione dell'abbagliante.........si accettano consigli........grazie.
linobord
28-03-2011, 16:42
c'è il relè luci nella scatola fusibili... solitamente si stacca uno dei due fili che alimenta la bobina per fare in modo che rimane sempre a riposo. oppure estrarlo e ponticellare il contatto con un filo.
...io ho preferito prendere questo relè ed effettuare il circuitino con i diodi direttamente su questo per evitare poi di aggiungere un' altro relè nel faro.
se non hai capito provo a spiegarti meglio.
appassionatamente
29-03-2011, 17:33
Puo essere che il 1100 non abbia il relè luci o ce l'abbia altrove? Io nella scatola sotto la sella non sento scattare alcun relè quando accendo i fari ed ho provato a toglierli tutti senza spegnere i fari(ovviamente eccetto quello dell'accensione) senza che succedesse nulla.
linobord
29-03-2011, 21:53
:dontknow: prova a procurare lo schema e lo vediamo insieme.. ma comunque se tu hai l' interruttore luci non hai bisogno di effettuare il circuito per l' accensione "da abbaglianti" devi solo fare in modo che non avviene lo scambio da ana ad abba... cioè devono rimanere accese ambedue, per far questo basta solo individuare il come avviene lo spegnimento dell' ana..
appassionatamente
30-03-2011, 15:41
Infatti la modifica di REBB illustrata all'inizio di questa discussione, che è esattamente quella che sto facendo, mostra che per ottenere il risultato bisogna staccare un filo bianco da un connettore: è quello che io non trovo.Le foto indicano la trasformazione su un 1150, mentre io ho il 1100 che dev'essere diverso. Purtroppo non ho lo schema elettrico e non saprei dove procurarmelo. Speravo che qualcuno avesse già fatto quest'esperienza o mi sapesse indicare come procedere(io in questo campo sono un pò una capra).........
linobord
04-08-2011, 03:00
RAGAZZI MI SONO ACCORTO CHE C' èra un errore in merito ai colori dei fili come fattomi notare da appassionatamente.. riporto lo schema giusto:
http://img808.imageshack.us/img808/9523/xenonsufaro.jpg (http://img808.imageshack.us/i/xenonsufaro.jpg/)
i 2 diodi sono 1N4007 o simili... il relè basta un relè con contatto da 10Ampere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |