Visualizza la versione completa : [r1100gs] sonda lambda
ralphmalph2
16-03-2008, 20:14
secondo Voi un gs 1100 del 1998 aveva installata la sonda lambda? (ha il cat)
e se volessi comprarne una usata potrei installarla? serve a qualcosa.
Grazie per le dritte
Il mio del 98 l'ha
Se ha il catalizzatore l'ha..ma la vedi se guardi lo scarico vedrai come una cannetta che ci si infila perpendicolare.
In piu' nella scatola fusibili hai un cipollotto rosso che e' appunto il chip che con la centralina controlla la cosa (se ho ben capito)
La lambda ti toglie qualche cavallo mi dicono.
E' aggiungibile in un secondo tempo volendo(alla mia e' stata aggiunta successivamente), ma non ti serve a nulla aggiungerlo..sei comunque euro1
ralphmalph2
17-03-2008, 19:46
la mia è catalizzata ma non la ha, secondo Voi è possibile aggiungerla adesso (sonda + cipollotto di codifica). Quali benefici porta?
Svantaggi oltre - cavalli...
la mia è catalizzata ma non la ha,
i casi sono due: se è catalizzata ce l'ha; se non ce l'ha non è catalizzata.
aggiungerla su una non catalizzata (perché, ripeto, se non ce l'ha NON è catalizzata), ammesso che ci sia il foro sullo scarico, non ha alcun senso e non porterebbe nessun beneficio sia di prestazioni che ambientale.
La lambda è necessaria al funzionamento del catalizzatore trivalente e quest'ultimo si danneggerebbe rapidamente senza sonda o con sonda in avaria.
saluti!anche la mia 1100 gs del 98 ha il catalizzatore senza sonda ,dovrebbe essere un catalizzatore tipo retrofit a due vie,ho passato la revisione di recente senza problemi ;quindi dopo 65000 km funziona ancora.ciao auguri Tonino
saluti!anche la mia 1100 gs del 98 ha il catalizzatore senza sonda ,dovrebbe essere un catalizzatore tipo retrofit a due vie,ho passato la revisione di recente senza problemi ;quindi dopo 65000 km funziona ancora.ciao auguri Tonino
chiedo venia se ho detto una caxxata: non ero a conoscenza di boxer 8v con catalizzatori diversi dal trivalente.
Ho avuto un 1100GS del 96 non catalizzato e senza sonda, mentre un mio amico comprò nel 98 un 850R catalizzato (con sonda).
Comunque ribadisco il mio pensiero che è inutile metterla se non c'è.
Il '98 aveva la sonda lambda.
In ogni caso,se non per retrofittarre per avere l' omologazione Euro 1 ( o non se se superiore),la sonda non serve una mazza!
ralphmalph2
23-03-2008, 21:14
mmmm, ma la sonda con regola il valore del CO.
Sulla mia c'è uno scatolotto nero per regolare il CO, ma non ho lo strumento per leggere il valore del CO, per questo motivo volevo installare una lambda.Sullo scarico ho il foro ma poi l'altro capo dove termina, nella centralina????
Si, nella centralina.
Ma la versione della tua centralina probabilmente non era ancora predisposta per la sonda lambda.
Puoi sempre acquistare una nuova centralina (800 neuri circa) una nuova marmitta catalizzata (500 neuri circa) una nuova sonda lambda (400 neuri circa) un nuovo cipolletto di codifica motronic (100 neuri circa) e far montare tutto questo ad un'officina autorizzata BMW (1000 neuri circa only).
Hai ancora voglia di fare la modifica?
O preferisci acquistare un analizzatore di CO per 100 neuri circa?
ralphmalph2
24-03-2008, 11:17
Ezio, sulla serie K c'è un metodo per stabilire se il CO è giusto anche senza analizzatore. Sul r 1100 gs esiste?
A naso. Annusi le emissioni e giudichi se il rapporto stechimetrico è a punto. :lol:
scusa, perchè non vai da qualsiasi mecca che fa revisioni??
ralphmalph2
26-03-2008, 19:36
Hahahahahaha:lol::lol::lol:
secondo te misurano il CO alla revisione????
Si limitano ad incassare la gabella e via:mad:
X la cronaca anche con lambda e cat ... rimane max euro 1 esattamente come quella senza...quindi e' inutile :(
ralphmalph2
26-03-2008, 20:32
ragazzi secondo me non è inutile.
Lasciamo perdere euro 0 1 2 etc..... l'obiettivo è avere una regolazione sempre precisa del co
ragazzi secondo me non è inutile.
Lasciamo perdere euro 0 1 2 etc..... l'obiettivo è avere una regolazione sempre precisa del co
ecco!
per quello ti serve lo strumento per la misurazione della CO
e quelli che fanno revisioni ce l'hanno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |