PDA

Visualizza la versione completa : Incidente a 10 metri da me


alterplato
14-03-2008, 17:45
Oggi verso le 15.00, percorrendo la Pontebbana, strada notoriamente trafficata, sulla moto di cortesia, andavo a ritirare la mia dal conce dopo il tagliando dei 1000, ho assistito ad un incidente di un motociclista con la sua fiammante FJR1300, nuovissima. La colpa è del biker che ha sorpassato una colonna di auto ferme senza preventivare che una si essa avrebbe svoltato a sx. Botto inevitabile, lui è finito rotolando a terra e moto quasi distrutta. Uno spavento tale che ho percorso gli ultimi 10 km a 40 km/h. La cosa che più mi ha sorpreso e che il motociclista ha superato anche me che ero in fila in un modo da farmi sentire un pirla, tutto questo alla bella età di circa 60 anni (età presunta quando ho visto lui togliersi il casco). Mi spiace per l'incidente ma certe volte potrebbero essere evitati pensando che se si rispettano le regole si arriva prima e tutti interi.

stefano58
14-03-2008, 17:51
In questi casi è probabile che la colpa sia dell'auto, ma bisogna sempre fare tantissima attenzione quando si supera una fila, questo tipo di incidenti è molto frequente, purtroppo. Io lo faccio sempre a velocità molto bassa, specie da quando mio cognato ha fatto un incidente uguale a questo.

dr.Sauer
14-03-2008, 17:54
azz.. mi dispiace, in effetti un pò di prudenza in più non guasta mai.

brewer
14-03-2008, 17:55
L'assicurazione dara' il concorso...
E' successo anche a me con la differenza che ho superato 1 camioncino mettendo la freccia e sulla riga tratteggiata...

alterplato
14-03-2008, 17:56
la colpa è della moto perchè io ho visto chiaramente l'auto con l'indicatore di direzione acceso a sx, evidentemente il motociclista era preso a fare il sorpasso ad un velocità non proprio moderata.

Calidreaming
14-03-2008, 18:02
la colpa è della moto perchè io ho visto chiaramente l'auto con l'indicatore di direzione acceso a sx, evidentemente il motociclista era preso a fare il sorpasso ad un velocità non proprio moderata.
belinone ... dalle mie parti lo chiamerebbero così e farebbero pure di molto bene visto quel che dici ...
quella strada la conosco e in moto non la farei mai se non dovessi andare per forza in qualche negozio da quelle parti...

Tricheco
14-03-2008, 18:37
la fretta è sempre una cattiva consigliera soprattutto in moto

sailmore
14-03-2008, 18:41
si deve sempre guidare pensando che una macchina FARA' quella manovra mentre stiamo per passare. credo che sia l'unico modo per mantenere alta l'attenzione e la prudenza.
è così sciocco fare incidenti di questo tipo... anche se non ti fai nulla ti avveleni la vita scassando la amata moto nuova, o vecchia che sia.... ;)

Berghemrrader
14-03-2008, 19:13
Superare le auto ferme in colonna è vietato!
Spesso sono costretto a farlo ma non nascondo che è una delle cose più fastidiose e pericolose.
Da quando vado in moto ovviamente ho molta più attenzione quando giro a sx (in macchina), metto la freccia ma guardo anche dietro, non si sa mai...

franzisco
14-03-2008, 20:35
Successo a me anni fa, superavo colonna restando al di quà della linea (con testimonianza), centrato da furgone che si immetteva da strada secondaria. Beh, ho preso il 30% di colpa pensando di avere 100% ragione.Adesso sto mooolto all'occhio in casi del genere.

MAURIZZ
14-03-2008, 20:39
L'attenzione prestata non è mai sufficiente; l'imprevisto è sempre dietro l'angolo con conseguenze a volte gravi. Oggi mi sembra di capire che all'amico biker sia andate bene....

Flying*D
14-03-2008, 20:56
Successo a me anni fa, superavo colonna restando al di quà della linea (con testimonianza), centrato da furgone che si immetteva da strada secondaria. Beh, ho preso il 30% di colpa pensando di avere 100% ragione.Adesso sto mooolto all'occhio in casi del genere.
Io invece ho preso il 100% di ragione dopo una causa di 6 anni...

Pero' devo dire che se fossi andato piu' piano non sarebbe successo nulla...
andavo comunque a 40...:-o

Dave
14-03-2008, 21:59
non si può fare.....ok, ma lo facciamo tutti.

L'importante credo sia farlo consapevoli di cosa si stà facendo e del pericolo ceh ne può derivare, quindi con molta predenza...........

è come procedere in autostrada in corsia d'emergenza..............io lo faccio per evitare le code, ma a bassa velocità....molto bassa, diciamo 40/50 km/h?


molti ne vedo invece passare molto più veloci...quasi come se fosse un loro diritto passare da lì.
:confused::confused:

non è così:(:(:(:(

Berghemrrader
14-03-2008, 22:38
Dave 100%.

Uso la moto proprio per non passare metà della mia vita in colonna e sovente mi vedo costretto a percorrere la corsia di emergenza o superare colonne di auto ferme.
Sono conscio dei rischi e presto la massima prudenza, mi hanno già beccato in autostrada e devo dire che mi è andata bene.
Bisogna distinguere l'arroganza con la sopravvivenza, io stesso biasimo le auto che viaggiano in corsia di emergenza ma comprendo i colleghi motociclisti che la percorrono per non restare pressati tra un TIR ed un furgone.

Forse un giorno ci sarà uno "sciopero delle moto" ed andremo TUTTI in automobile per una settimana (per scelta), giusto per far capire che è meglio qualche moto in più che libera la strada piuttosto che allungare di 30 minuti la sofferenza in colonna.

briscola
14-03-2008, 23:00
porca pupazza:rolleyes:

wildweasel
15-03-2008, 13:12
Io qualche anno fa ho assistito a un incidente identico. Due ragazzi in moto. Non ce l'hanno fatta. Una cosa che non dimenticherò mai.

Davide
15-03-2008, 17:24
Usare la testa e andare piano in certi momenti può salvarti la vita....e la moto;)

torelik
15-03-2008, 22:21
Infatti, è il tipico incidente di quando superi una colonna. Prevedibile.
Ma, cacchio, sappiamo quale rischio si corre!
E' fattibile, lo faccio regolarmente ma ad andatura moderata e con gli occhi sempre ben aperti.

rasù
16-03-2008, 00:39
Da quando vado in moto ovviamente ho molta più attenzione quando giro a sx (in macchina),

conviene fare attenzione anche quando si gira a destra, a volte con l'auto non si riesce a stare abbastanza vicini al marciapiede e qualche c---one si infila a 70 all'ora.....

Gary B.
16-03-2008, 08:39
Merda, il giorno del mio compleanno di una ventina di anni fa, due tra i miei migliori amici, in sella ad una xt 600, si sono ammazzati contro un apino che decise di svoltare a sinistra.
Avessero avuto i caschi, forse si sarebbero salvati.
Per quasi dieci anni non ho rimesso il culo nemmeno su un ciao.

Berghemrrader
16-03-2008, 08:52
conviene fare attenzione anche quando si gira a destra, a volte con l'auto non si riesce a stare abbastanza vicini al marciapiede e qualche c---one si infila a 70 all'ora.....

Io credo sia abbastanza facile individuare un motociclista quando è in auto.
Lo intuisco da come temporeggia quando intravede i fari di una moto (certe sportive arrivano sotto in un lampo!) o da come indugia prima di svoltare guardando negli specchietti.

Direi che noi tutti abbiamo bene in testa che esiste una categoria di veicoli su due ruote e ne teniamo conto anche quando andiamo in macchina.
Sembrerebbe ovvio ma non lo è, in effetti non è infrequente che manovre fatte da alcuni "automobilisti tipo" (parlo di anziani o di donne) sono pur corrette ma dal nostro punto di vista avventate.
Perchè noi sappiamo bene che "potrebbe arrivare una moto da qualche parte".

Poi ci sarebbe da dire parecchio sugli extracomunitari ma preferisco non parlarne per risparmiarmi le solite accuse di razzismo... :-o

"Paolone"
16-03-2008, 09:37
... quasi sempre, per non dire sempre sorpasso la colonna a bassissima velocità con la massima attenzione, ma sono consapevole che non basta :(.
Come in tante altre situazioni ci vuole una buona dose fortuna che unita a tanta prudenza ci permette di tornare a casa sempre felici ;)

Pacifico
16-03-2008, 09:48
Ogni mattina percorro la Milano Meda, la tangenziale nord, parte della est e la rivoltana... un trasferimento di 60 km percorso da un serpentone che cammina ad una media di 5 km/h.. un supplizio che si paga giornalmente per il lavoro, per la "sopravvivenza". Lo faccio spesso in auto, ma aggiungo circa un milione di km, percorsi in tutta europa negli ultimi 15 anni, in auto e moto....

Ne ho viste di tutti i colori, ed avvolte fare una statistica di quello che succede, ma soprattutto per come succede, mi mette in difficoltà...

Ho imparato, camminando per le strade, ad osservare, sì dove vado, ma anche tutto quello che mi circonda, ho imparato (ma l'imprevedibile è sempre dietro l'angolo) ad osservare i movimenti delle auto, a prevedere (nel limite del possibile) le intenzioni di chi mi stà davanti, alle indecisoni, alle distrazioni, ho imparato a guardare, mentre sorpasso, chi guida e quello che stà facendo, soprattutto prima di sorpassare, attraverso gli specchietti, avvolte anche un scambio di sguardo mi ha rassicurato che l'altro mi stava osservando... e questo modo di guidare mi ha portato a rallentare o a rinunciare ad un sorpasso, a mettermi in fila quando ad un incrocio c'è alla guida qualche indeciso, a superare velocemente nei casi di eventuale pericolo per togliersi dagli impicci... insomma ho affinato la lettura del mondo esterno...

Esiste un codice della strada, ma se dovessimo seguirlo alla lettera il mondo attuale correrebbe a due velocità bloccandosi. Quindi sono sempre stato convinto di seguirlo quasi sempre ed aggirarlo quando la sopravvivenza diventa necessaria... senza (nel mio possibile) mettere in difficoltà gli altri.

Con la moto diventa tutto amplificato... non è possibile superare una doppia fila ferma, in mezzo, a 90 km/h... è da folli... o peggio mettersi sulla corsia preferenziale .... Quelle poche volte che faccio la famosa Milano Meda in moto, creo una coda di altre moto dietro di me perchè cammino a 50... e rallento quando vedo qualcuno che stà leggendo il giornale e sbadatamente devia verso destra perchè con il telefonino a parlare... quelli dietro la passerebbero a tutta velocità e non avrebbero il tempo di deviare o evitare.. diciamo che il fato gli dà una mano.. Ed in città è ancora peggio, nessuno guarda negli occhi un pedone (che non è detto che si sia accorto del vostro arrivo, alcuni passano senza guardare)... Nelle file ai semafori qualcuno, stanco di aspettare devia per la via opposta senza preavviso... o un pallone che attraversa la strada da un parco (magari c'è un piccolo che la rincorre)...

Quello che voglio dire è che, secondo me, quando saliamo in auto o in moto non cambia il nostro carattere, quando dobbiamo guidare non ci concentriamo abbastanza, rimaniamo e guidiamo con il nostro carattere, con i nostri pensieri, con le nostre difficoltà ad immergerci in mezzo alla gente che non è come noi.. Se poi aggiungiamo l'analisi di come si prende la patente e di come l'hanno presa in passato molti guidatori, non la finiamo più. E' facile dire "basta seguire il codice della strada" ad uno che guida da 30 anni e non si ricorda o non sà più che il codice è cambiato..

Se avesse guardato lo specchietto sx ed avrebbe visto, anche lontano, la luce della moto, probabilmente avrebbe aspettato che la moto passasse e se il motociclista avesse visto la freccia probabilmente avrebbe rallentato... nessuno ha voglia di farsi male... al di là di chi è la colpa... ma la verità è chissà a coa pensava quello in moto e chissà che pensieri aveva quello in auto..

Possiamo protegerci, possiamo seguire il codice della strada, possiamo camminare più piano, ma credo che la migliore pratica per farsi il meno male possibile sia quello di osservare gli altri, di evitarli, di anticipare le loro mosse, avvolte rinunciado alla nostra fretta, senza mai aspettarsi che qualcuno ci agevoli.... e conoscere bene le reazioni del nostro mezzo.

Poi, è anche vero che negli eccessi c'è poco da discutere..

PS: Non ho diggerito bene 'stà notte.. :mad:

Berghemrrader
16-03-2008, 09:54
PS: Non ho diggerito bene 'stà notte.. :mad:

Non direi. Per una volta che dici cose sensate... :)

Pacifico
16-03-2008, 09:55
Non direi. Per una volta che dici cose sensate... :)

Quando non digerisco divento romantico.. :-o

Viggen
16-03-2008, 16:55
Ma il tipo come sta? Ti sei fermato a soccorrere?

alterplato
16-03-2008, 17:32
se ti riferisci a me, ti dico che il tipo quando mi sono fermato si stava alzando, una volta che poi si è tolto il casco mi ha fatto un segno che non stava messo malissimo, a questo punto ho preferito andar via perchè il traffico era tanto e per fortuna avevano già chiamato i mezzi di soccorso.

giusto!
16-03-2008, 17:48
non ti vedono ma soprattutto non ti sentono in moto

fate caso a una cosa
come mai di harley coinvolte in queste cose nn se ne vedono praticamente mai?

oltre alle velocità diverse
hanno tutte lo scarico rumoroso ma le auto le sentono ancor prima di vederle (mai provato in galleria?)

ovviamente mica si può dare a tutti lo scarico libero, ma 10db in più secondo me conterebbero e molto

poi chi va piano va sano e va lontano
e questo si sa