Visualizza la versione completa : Moto Guzzi 1200 Sport: Che ne pensate?
Ciao Ragazzi,
un conce ha una di queste moto del 2006 e non costerebbe granche'. Prima pero' di andarci a discutere volevo sapere da Voi opinioni, feedback su come va, se e' robba buona, se c'e' da fidarsi, se ci sono stati richiami, insomma PARLATE!
Grazie
Lapo
IMHO meglio se fai una ricerca/richiesta dai cugini:
http://www.animaguzzista.com
Questo (http://www.animaguzzista.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=17582&highlight=1200+sport) è il 3ad "ufficiale" su questo modello, verso le ultime pagine ci sono i commenti dei possessori.
Per quel (pochissimo) che ne so, nessun problema particolare, motore e telaio/ciclistica della nuova generazione MG.
una moto frutto del desiderio irrefrenabile di Moto Guzzi di produrre moto che si fanno concorrenza tra loro!
lapinoooooooooooooooooo, non puoi venire qui e dire mi potrei prendere il 1200 Sport della Moto Zuzzi prima di parlarne con me!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Alby.. guardal in questa maniera:
1 ci sta che per la mia r1150rs pur di dar via un guzzi magari mi facciano una valutazione decente
2 la linea a me piace molto e la componentistica non e' male
3 la 1100 l'avevo provata e mi era piaciuta
4 ieri sera su skype non c'eri e quindi mi sono sentito abbandonato e libero di fare pensieri strani ;-)
Lapo
AbboKappa
14-03-2008, 14:25
Secondo me la Sport 1200 con il nuovo 8V da 110cv diventerebbe un mezzo interessante.... Un pochino di verve in più! Ho sentito pareri molto positivi su questo nuovo motore...
Lapo, io ti dico solo una cosa, se mai dovessi o potessi cambiare la mia RR una delle prime scelte sarebbe il Guzzi 1200 Sport.....e con questo ti ho detto tutto.
Non ne so moltissimo ma a me sembra una moto veramente valida, ecquilibrata e giusta per quello che ci devi fare te.....
Apprvo in pieno l'acquisto se lo fai!!!!
tristano
14-03-2008, 15:28
scusate se vado un pò off topic.
a me il nuovo corso guzzi piace abbastanza ma non vedo una loro moto in giro. dicono di vendere oltre il 60% della produzione all'estero ma in Italia non c'è neanche una guzzi tra le più vendute.
stanno facendo uno sforzo per proporre diversi modelli sulla base dei motori a disposizione ma hanno le spalle abbastanza larghe per andare avanti anche senza grandi risultati di vendita?
silversurfer
14-03-2008, 16:00
Amemmepiace quella moto, proprio bella.
E' vero se ne vedono poche, quanto meno in toscana. Pero' il popolo guzzi di solito vive fuori dai grandi centri. Mi diceva ieri un mio amico guzzista, che a Roma un conce vero non c'e' e che chi vuole andare a vedere ad esempio la presentazione della Stelvio (peraltro bella..) deve andare magari a civitavecchia.
Anche in toscana ci sono dei conce fuori zona e sono quelli maggiormente battuti dai guzzista (in zona empoli ad esempio).
Tornando invece a bomba sulla guzzi, io nella mia personale prova della breva 1100 avevo avuto delle buone impressioni specie del cardano, che a differenza del mio era decisamente meno invadente in scalata. Caso mai sul 1100 non avevo avuto la sensazione della coppia vantata, anzi.
Difetto il calore ai piedi a causa del padellone, ma il conce mi disse che con una H si risolveva tutto in barba alla legge ;-) ( ... mi ricorda un mio amico e la sua r con una Y...)
Saluti
Y???? Cos'è la Y???? io non capisco questa allusione........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:
Lapo, se vai a vedere la 1200 Sport che dicevi voglio venire anche io.....:arrow::arrow:
Tricheco
14-03-2008, 16:45
a me num me pias
Calidreaming
14-03-2008, 17:02
vai sereno, se ti è piaciuta la 1100 questa ti piace ancora di più.
Il motore ha una schiena fantastica per quel poco che ho visto, tira sempre a tutti i regimi senza fiatare, il piccolo cupolino va benissimo anche se sei lungo (io stazzo 187 cm per 100kg) e il manubrio con riser bassi rende la guida divertente, anche se come confort penso che i due manubri alti della Breva standard siano decisamente meglio.
Io la adoro se potessi comprarmela la vorrei rossa e pitterei di nero le parti bianche per farla così
http://images33.fotki.com/v1118/photos/5/560851/3657542/1200sport_RossoCorsanera-th.jpg (http://public.fotki.com/Calidreaming/moto/varie_ed_eventualme/1200sportrossocorsanera.html)
Difetti o altre menate non ne ha avute, chi ce l'ha è contentissimo.
In confronto al nuovo motore 4 valvole per cilindro la preferisco meno brusca e cattiva, (il nuovo 1200 tira da bestia dopo i 5000 rpm) e più regolare e fluida.
Bellissima la strumentazione a sfondo bianco moooooolto più bella di quella della Breva 1100 e della nuova Breva 1200.
trovi delle foto ad alta risoluzione qui (http://press.motoguzzi.it/press.asp?idpadre=212&idliv=0)
Ciauz
Bella moto. A me piace. E va mica male :cool:
Dovrebbero derivarci una sport-tourer, l'unco modello che manca ora nella nuova gamma Guzzi.
KappaElleTi
14-03-2008, 19:51
da qualche giorno costa 4 milioni delle vecchie lire in meno
guzzi sta scontando 2000 euro sulle norge breva e bellagio (1500 l'ultima)
Calidreaming
14-03-2008, 21:37
Bella moto. A me piace. E va mica male :cool:
Dovrebbero derivarci una sport-tourer, l'unco modello che manca ora nella nuova gamma Guzzi.
cosa le manca perchè a parte un paio di borse rigide e quella da serbatoio come questa qui (http://press.motoguzzi.it/press/foto/zoom/1200Sport%20Kit%20Turismo/3_4_sx_borse.jpg)?
Quella dal conce ha le borse di plastica nere condivise con le aprilia.
Io credo che possa essere anche una buona base per il turismo: in fondo cerdo che la posizione sia simile alla mia rs.La breva 1100 infatti ha il manubrio piu' alto, tipo r.
Vi faro' sapere.
Il fatto che le scontino da nuovo forse dipende magari dal fatto che costano parecchio a listino pieno. Vedevo oggi che la norge va sui 15k!! Oh ma siamo matti! ;-)
greenmanalishi
14-03-2008, 22:16
io l'ho avuta e ci ho percorso 5000km poi l'ho rivenduta.
motore:un pò meno coppia in basso rispetto al 1150 bmw ma maggiore allungo.
consumi:consuma poco
cambio e cardano: decisamente migliori rispetto al 1150 bmw
utilizzo: sotto i 2000 giri scalcia un pò,assomiglia piu' ad una ducati che a bmw,in città nel traffico bisogna usare una marcia bassa.
consumo olio:quasi nullo
vibrazioni: se ci stai a cavallo al minimo ti spaventi,ma come parti spariscono e sui 4mila non le senti per niente.
posizione di guida: abbastanza impegnativa nel traffico causa posizione in sella abbastanza arretrata e manubrio distante,io risolsi alzando la sella di 2 cm ma per chi è dall'1,75 in su il problema non dovrebbe esserci.
ciclistica: fino a quando vai allegrotto deciso è una libidine,se spingi forte...meglio non farlo. le forche hanno i pompanti sottodimensionati ed è praticamente sempre sfrenata.
strumentazione:in linea con le moto attuali con computerino di bordo ecc ecc
fanaleria:eccellente
diversi borbottii in rilascio gas,belli e non fastidiosi.
prezzi ricambi:abbordabilissimi se paragonati a bmw.
elettronica sul motore:in linea con le moto attuali,senza can-bus,gestione del motore da centralina marelli di ultima generazione,rimappabile.
l'ho cambiata in favore di una tuono 07 perchè mi piace spingere e il telaio non è nato per questo secondo me,meglio quello della griso.
dimenticavo i freni: eccezionali
E' molto bella,purtroppo ci sono soltanto salito sopra senza provarla!!:mad:
Ma per tirarla su a momenti faccio un ernia,e pensare che ho un GS1150!
Ho trovato molto distante il manubrio,avevo il bisogno di allungarmi(1,70).In compenso ho provato la Griso 4V,il motore è gustoso ma non ho "capito" bene il cardano.Il suono è veramente bello,la Sport è comunque affascinante per i miei gusti,decisamente uno o due gradini sopra la R1200R.
paolocvr
14-03-2008, 23:10
Bellissima!! Se non mi capitava l'occasione del rockster ne stavo comprando una anche io :D:D:D
Mi sembrava proprio un bell' attrezzo bastava qualche modifica di assetto , ma in fine dei conti anche nelle bmw l'assetto originale fà cagare se spingi un pò!!!!
Mooolto bella!
E il report di greenman poi... :arrow:
Gran bel mezzo, spesso mi fermo dal conc Guzzi solo per ammirarla:D
bella moto a me piace era una delle predententi...ma ho optato per la R poichè delle due più turistica, meno impegnativa nella guida nel senso che la guzzi mi sembra più sportiva.....comunque niente da dire ottima componentistica e ottimo motore.
la scelta dipende dai gusti e dall'utilizzo...come per tutte le moto del resto
Papero56
15-03-2008, 18:07
Non capisco una cosa delle Guzzi..:confused:
Tutti dicono che piacciono, che vanno bene, ecc. ecc., quasi nessuno le compra, e tra i pochi che lo fanno capita pure che ci sia chi se ne sbarazza quasi subito.....
Ci sarà un perchè.....
P.S. A me non piace
Calidreaming
16-03-2008, 10:09
Non capisco una cosa delle Guzzi..:confused:
Tutti dicono che piacciono, che vanno bene, ecc. ecc., quasi nessuno le compra, e tra i pochi che lo fanno capita pure che ci sia chi se ne sbarazza quasi subito.....
Ci sarà un perchè.....
P.S. A me non piace
ma in realtà il guzzista tipico è quello che la moto la compra una volta ogni 10 anni ;) (e difatti la guzzi non vende gran chè a loro) gli altri si comportano come sempre....
se il tipo da bar che cambia moto una volta l'anno e ci fa 5000 km con una hornet ad esempio perchè con la guzzi dovrebbe fare più km o cambiarla meno spesso?
silversurfer
16-03-2008, 10:13
Già...solo i guzzisti sono veri motociclisti che non cambiano moto ogni tre anni...
contenti loro :cool:
Non male come moto, anzi a parte la Griso (e la MGS 01) è la Guzzi che me piace di più. E' una sportiva all'italiana, pesante da ferma ma appena fai due metri diventa leggerrissima grazie all'ottimo equilibrio. Il motore ne ha a sufficenza per potersi togliere delle belle soddisfazioni sul misto, rimane forse un po impegnativa nei tornanti stretti, bisogna usare un po di forza per il resto è ok, sui curvoni veloci è granitica. L'unica cosa che non ho gradito molto è la posizione del manubrio di serie , ma si risolve in fretta e con pochissimi euro. La posizione di guida è un po infossata, sei troppo inserito nel corpo macchina ma non è scomada (in questo caso per restare in casa Guzzi preferisco la posizione della Griso, ci sei seduto sopra). Sulla ciclistica nulla da dire sia sulle sospensioni che soprattutto sui freni, nel complesso lo trovata una bella naked divertente, accattivante nell'estetica, comoda in due e non male nemmeno con le borse. La Breva non la terrei in considerazione, non mi piace proprio, ma la 1200 Sport potrebbe essere una bella alternativa alla R1200R. Tra l'altro il conce qua da me ne ha due del 2007 (una aziendale e l'altra bellissima di un cliente con 900 km immatricolata a novembre mi pare) intorno ai 9000 euro, c'è da farsi un giro.
Calidreaming
16-03-2008, 13:39
Già...solo i guzzisti sono veri motociclisti che non cambiano moto ogni tre anni...
contenti loro :cool:
facciamo che per quelli un po' più lenti lo scrivo diverso così lo capiscon tutti :lol:
I guzzisti da vecchia data in quanto tali cambian moto ogni 10 anni se guzzi stesse dietro a quelli e basta a quest'ora era già fallita 10 volte
se uno cambia moto spesso lo fa anche se si compra una guzzi poi se la finissi di darmi addosso e basta facendo battute sceme ci si può divertire e confrontare altrimenti basta dirlo e porto via le palle che quello che cerco qui e far due chiacchere non prendere bastonate ogni volta dal solito vagone di preconcetti ambulante neh ;)
Bella! Qualche anno fa avevo preso una Stone, poi venduta perché mi faceva venire mal di schiena dopo 10 minuti. Purtroppo la posizione eretta delle custom non mi è congeniale. Altro difetto trovavo un po' troppo fastidioso il livello di vibrazioni, soprattutto al manubrio, ed il cambio era ancora di vecchia generazione, piuttosto lento ed impreciso. Ma credo che la nuova generazione Guzzi sia migliorata quel tanto che basta sotto questi aspetti, ed esteticamente è decisamente azzeccata!
LoR
silversurfer
16-03-2008, 16:44
...dirlo e porto via le palle...
Ma sei matto?
Eppoi ho pure scritto che me piace!
[Battuta scema mode on]
P.S. ...ma la Gussi non è già fallita 10 volte? Scusa ma non tengo il conto :lol: :lol: :lol:
[/Battuta scema mode off]
Dite che potrebbe essere lunga? DOmani ci vado... vado a sentire e metterci il c..o sopra. POi vi faccio sapere. Spero non romapano troppo per la valutazione della mia r1150rs.
ciao
lapo
Calidreaming
16-03-2008, 19:18
Ma sei matto?
Eppoi ho pure scritto che me piace!
[Battuta scema mode on]
P.S. ...ma la Gussi non è già fallita 10 volte? Scusa ma non tengo il conto :lol: :lol: :lol:
[/Battuta scema mode off]
basta mettersi d'accordo così inizio a prenderti per il culm anche io ;)
cmq si grosso modo è praticamente fallita già un po' di volte, diciamo un 3/4 volte sicuramente.
;)
Io non ho voluto neanche provarla per paura di mettermi in ballo con finanziamenti vari.
Già quando ho provata la Breva me ne ero invaghito, questa è pure molto + bellosa :eek:
Curioso, dicono tutti che piace piace e nessuno (pochi) se la catta.
E poi ha raggione Silver, io ho un V11, prima che lo cambio faccio a tempo a diventare nonno :lol::lol:
Makoto ma dove lo hai trovato quell'avatar?!? E' uno spettacolo!
Lapo
è la tastiera rotta che mi fa i schersi e mi cascano le lettere...
:lol::lol::lol:
Calidreaming
17-03-2008, 16:30
comunque ci vorrebbe un sondaggione per stabilire chi su Qde ha l'avatar più bello ne avete alcuni che sono uno spettacolo :D e questo è notevole anche lui :lol:
Guzzista code on
Cali, il mio V11 va bene :eek:, anzi "Vabene" :cool:
Prepara la fugassa che appena riesco passo a fartelo provare. ;)
Guzzista code off
Beh, per certi avatar ci vuole estrema classe :lol:
Calidreaming
17-03-2008, 16:59
Guzzista code on
dimmi solo quando che ti organizzo un pranzetto di focaccia farcita con farinata e birra gelata ... però poi metti in conto una pennica perchè altrimenti va via storto ;)
PS
Se viene anche SilverSurfer gliela facciamo assaggiare anche a lui purché non entri in pizzeria insieme a noi ... vorrai mica confonderti con certa gentaglia :lol:
Guzzista code off
ciauz
LoSkianta
17-03-2008, 17:22
Personalmente una versione sportiva delle Breva l'avrei differenziata maggiormente dalla primogenita....
Magari una semicarena tipo V11 LeMans.
Meno male che adesso ci sono la Norge e la Stelvio, altrimenti il listino Guzzi avrebbe contemplato solo moto naked in (ovvia) concorrenza tra loro; aggiungeteci anche la Griso ...
Pensierino della sera...
Ma perchè quando si parla di sportiva "all'Italiana" automaticamente ti esce fuori l'idea di una moto "pesante" (non solo sulla bilancia, ma anche tra le gambe) ? La Bmw serie S non lo è affatto (conosco solo la 1.100, però).
Calidreaming
17-03-2008, 18:28
Pensierino della sera...
Ma perchè quando si parla di sportiva "all'Italiana" automaticamente ti esce fuori l'idea di una moto "pesante" (non solo sulla bilancia, ma anche tra le gambe) ? La Bmw serie S non lo è affatto (conosco solo la 1.100, però).
ce lo domandiamo anche su Anima Guzzista guarda .. difatti quando presentarono la 1200 Sport tutti ci domandammo cosa si fumavano in Guzzi ... visto che non era altro che una piccola variante (manco così tanto diversa poi) della Breva normale... noi tutti l'avremmo chiamata ad esempio Breva 1200 S o robe simili ma mai sport, le moto sportive son ben altre; la MGS-01 è una moto sportiva con i contro cosi la 1200 sport no per quanto bene voglia alla guzzi e per quanto mi piaccia quella moto ;)
Comunque con una mezza carena e una sella un pò più ST e quelle valige, la 1200Sport ce la vedrei come sport touring del nuovo corso Guzzi
La mezza carena per un pò più di protezione alle alte velocità.
Sì, sono manie Kappiste :lol: ma anche di chi ha avuto Le Mans e Lario :confused:
Calidreaming
18-03-2008, 01:18
Comunque con una mezza carena e una sella un pò più ST e quelle valige, la 1200Sport ce la vedrei come sport touring del nuovo corso Guzzi
La mezza carena per un pò più di protezione alle alte velocità.
Sì, sono manie Kappiste :lol: ma anche di chi ha avuto Le Mans e Lario :confused:
beh magari a quel punto gli piazzi sotto il motore nuovo però che il 2 valvole del 1200 sport va benissimo ma è forse poco sport e più touring ;)
Se devo mettere la semicarena alla 1200 sport alla mi compro la norge base,
che non e' una turistica tipo RT, ma piu' simile alla mia R1150RS.
Calidreaming
18-03-2008, 11:02
Beh in effetti la Norge T ha la carena solo per metà .... mancando del tutto la parte bassa ...
io preferisco la 1200 s però
PS
a proposito di sport touring ieri ho rivisto un r1200ST a Spezia e visto dopo un po' sembra meno brutta di quel che ricordavo ... ma ci stanno lavorando a una nuova ST o no in BMW?
B... ma ci stanno lavorando a una nuova ST o no in BMW?
errare è umano, perseverare è da pir@a :lol:
Slider34
18-03-2008, 19:58
Molto bella, mi è piaciuta da subito, tranne poi andare via sconcertato dalla posizione di giuda, assolutamente irrazionale, e sì che sono alto 1.83.
Calidreaming
18-03-2008, 22:14
Molto bella, mi è piaciuta da subito, tranne poi andare via sconcertato dalla posizione di giuda, assolutamente irrazionale, e sì che sono alto 1.83.
belin ma come irrazionale ??? io sono 187 e l'ho trovata fantastica invece... anche se certamente la Breva è più comoda (ma mi sa più di scooter con quei due semimanubri).
ciauz
Makoto Makoto !! La ST e' stato il primo 1200 che ho provato. Tutti i conce ne parlano come una grande moto... ma e' e rimane inguardabile. Ne sono piene le vetrine a km 0! Il bello e' che nemmeno la touratech ha fatto kit di modifica!! Vorra' dire qualcosa?
;-)
siiiiii una moto stupenda se usata come relitto posizionato sul fondo del lago ,magari di fronte a Mandello.
R1200 GS 06
giuliofan
19-03-2008, 16:12
Visto che chiedi "cosa ne pensate" mi ritengo legittimato a scrivere due righe anche se non l'ho provata in quanto è una moto che piace, anzi, piaceva anche a me.
Quando è uscita ho detto "WOW" anche se costicchia per la moto che è... ma magari poteva avere quella personalità che distingue certi mezzi da una Hornet...
Proprio sabato scorso l'ho vista da un concessionario per caso... mamma mia che povertà... posizione di guida ridicola. Pedane avanzate e busto in avanti... assurda a mio parere.
Il manubrio sembra quello di una Bottecchia. inoltre è molto più larga di quanto pensavo.
Comunque è anonima e francamente poco rifinita.
Guzzi ha fascino ma sulle finiture ha dei grossi limiti, che ho visto pure su Stelvio e Norge... qualcosa di vecchio e di "finto retrò" che mi delude.
Peccato...
Calidreaming
19-03-2008, 17:19
il manubrio bottecchia mi mancava... mo la segno insieme all'effetto giroscopico del motore che fa capottare in curva ...
:confused:
Se devo mettere la semicarena alla 1200 sport alla mi compro la norge base,
che non e' una turistica tipo RT, ma piu' simile alla mia R1150RS.
Breva <-> R-R
Griso <-> Rockster / R - R scimmiata
Stelvio <-> GS
Norge <-> RT
nonc'èancora :lol: <-> RS
1200Sport <-> eSSe
cavalcapassi
19-03-2008, 22:28
L'ho provata l'anno scorso assieme ad un amico e ne siamo rimasti colpiti per il motore (potente ed elastico QB), frenata ottima in tutte le condizioni ed una posizione di guida per me ottima (sono 1,75). La facilità con cui sale di giri è favolosa in tutti i rapporti ed il cardano è un piacere.Vibrazioni contenute anche ai regimi elevati e con una facilità di movimento gradevole. Comoda e a mio parere può diventare una sport-tourer con pochissime modifiche così da essere riportata al suo essere in poco tempo.
A me piacerebbe, si vedrà...
Allora ieri sera accompagnato dal fido Alberto andiamo dal conce che detiene il mezzo nel parco usato.
Subito intuiamo che c'e' qualcosa che non va :(: cupolino guzzi si ma trasparente, specchietti cromati, manubrio della racetech (se non erro) e tutta una serie di indizi che fanno pensare al fatto che la moto magari e' stata "parcheggiata" troppo orizzontale. Persino una lieve scalfitura appena visibile sotto il parapitetta di una testa. Insomma, la moto e' bella , ma quella secondo noi ha avuto un passato dubbio. Inoltre devo dire che i materiali hanno un aspetto decisamente poco felice: un esempio la leva del freno aveva la rotella che regola la distanza per le mani che si sfogliava, passando dal dorato al colore acciaio.. insomma mi aspettavo di meglio. Per non parlare delle borse che sembravano letteralmente forzate.
Va beh.. magari e' quella specifica s tenuta male.. quindi vengo ai giudizi ..
Sulla posizione non so che dire, visto il sospetto cambio di manubrio boh .. sicuramente troppo largo per me ( 1.70 m) pero' non e' cosi' distesa come temevo. Pesa questo di sicuro, nello spostarla per salirci sopra l'ho trovata veramente pesa, anche di piu0 della mia.. forse sara' la diversa distribuzione dei pesi indotta dal motore di architettura diversa...
Insomma mi sa che dovro' fare una scappata direttamente alla guzzi.
Ah per aggiungere la cigliegina sulla torta; il conce aveva due r1150rs, una del 2001 e una del 2003 rispettivamente a 4.900€ e 5.500€...
MI SONO SENTITO MALE AL PENSIERO DI UNA POSSIBILE CONTRATTAZIONE PER IL BARATTO CON LA MIA!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad::mad:
Ciao
Lapo
greenmanalishi
20-03-2008, 23:26
per il peso non preoccuparti perchè appena giri la chiave non lo senti piu'.
per il manubrio...in molti lo sostituirono me compreso, per cercare dei benefici che personalmente non trovai e tornai quindi all'originale,molto largo e un pò basso ma piu adatto secondo me ad una guida sportiva.
Calidreaming
21-03-2008, 10:24
da quel che dici sicuramente è una moto da lasciar perdere o da pagare poco così a naso.
Il manubrio come dovrebbe essere lo puoi vedere a questo link (http://press.motoguzzi.it/press/foto/zoom/1200sport/Cruscotto.jpg) e a quest'altro (http://press.motoguzzi.it/press/foto/zoom/1200sport/Manubrio.jpg) non metto la foto che è enorme.
Ciauz
per essere bella è bella, però mi da l'idea di essere meno agile nel traffico rispetto alla R1200R ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |