Visualizza la versione completa : notizie della HP2 sport?
il mio conc, non ne sa nulla...!
qualcuno sa dirmi quando dovrebbe uscire sul mercato?
:arrow::arrow::arrow:
maggio... comunque qui ci sono un paio di persone che l'hanno ordinata e che sapranno meglio!
il mio conc dice dopo giugno....
... comunque nel concessionario dove vado (Bassano) nessuno l'ha ordinata
neanche a Genova credo ne abbiano vendute ancora, anche perch'è non danno un termine di consegna ....
A Conegliano ne hanno venduta una.......
hp2 sport ? che modello sarebbe?
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-hp2-sport/bmw_hp2_sport_01.jpg
che moto inutile,pure 5 cinque secondi dopo test e sovratest
in usa (http://www.motorcycle.com/manufacturer/bmw/hp2-sport-at-daytona-75315.html)
QUOTO DREEG IN PIENO....
ESEMPIO PRATICO???
1° HONDA CBR600RR - Neil Hodgson - 1:39.732
27° BMW HP2 SPORT - Richard Cooper - 1:45.473
Quasi 6 secondi da una JAP 600..............
Forse moto inutile no.......... però.................:rolleyes:
sailmore
14-03-2008, 09:13
ci sono oggetti che uno ama per l'oggetto in sè. per l'emozione, l'immagine, la qualità percepita.
sono cose che esulano dalla razionalità e dalla arida, anche se correttissima e comprensibile, valutazione matematica.
chi desidera prestazioni assolute spenderà la metà e si compra una meravigliosa ZX10.
chi desidera emozionarsi anche solo a spolverare e ad ammirare, a toccare e lucidare un oggetto speciale è disposto a spendere fior di denaro per moto come la hp2 sport, piuttosto che harley iper elaborate, ecc.
a me, per esempio, la hp2 piacerebbe un mondo averla: ho superato il tempo in cui cercavo ed ero capace di raggiungere prestazione di rilievo in assoluto. ora vorrei avere una moto emozionale senza l'assillo del cornometro.
alla 200 miglia di daytona sono arrivate 5 e 6 (erano 6 e 7 ma hanno squalificato il primo, joshua hayes, honda per irregolarita' tenniche)
Results
1. Chaz Davies, Kawasaki, 69 laps
2. Steve Rapp, Kawasaki, 69 laps
3. Larry Pegram, Ducati, 68 laps
4. Martin Cardenas, Suzuki, 68 laps
5. Richard Cooper, BMW Motorrad Motorsport, 67 laps
6. Brian Parriott, BMW Motorrad Motorsport, 67 laps
7. Bobby Fong, Suzuki, 67 laps
8. Bostjan Skubic, Yamaha, 67 laps
9. Steve Atlas, Honda, 66 laps
Non c'è paragone.
Un conto è valutare le prestazioni in pista e un conto è ammirare e godersi (per quei pochi che lo faranno) una moto come quella.
Sarà inutile, ma oltre ad essere bellissima, non so quanti di noi qui, sarebbero capaci di godersela al massimo fuori dalle piste, come si fa normalmente con una moto. Anche perché non si può per i limiti.
E non mi venite a dire che, guidando entro i limiti, con una moto del genere non ti diverti, o non corre.
E' troppo cara per uno che vuole correre in pista e battagliare contro tempi da 600 jap.
Quello si, assolutamente.
Tricheco
14-03-2008, 18:42
sel custa???
Aristoc@z
14-03-2008, 20:37
http://www.motoblog.it/post/12632/due-bmw-nei-primi-sei-posti-della-200-miglia-di-daytona
Deleted user
14-03-2008, 20:39
sei l'uomo link oggi?
kappaingiro
14-03-2008, 20:51
senza timore alcuno Vi dico che se potessi la comprerei ad occhi chiusi, è sportivamente molto meglio e sicuramente meno abberrante di una r1100s, ha il suo perchè proprio nel godere delle raffinatezze.......
Che invidia,,,;):mad::mad:
io l'ho in ordine
moto per l'Italia già esaurite da un pezzo
consegne non prima di metà giugno
ma è tutto nel vago totale
cmq dato che il 15 luglio parto per capo nord
prevedo consegna il 14 luglio
hihihihi
pennarossa
16-03-2008, 19:44
Francamente con gli stessi soldi preferisco di gran lunga un bel 1098 S, la moto sportiva per definizione.
BMW deve fare moto turistiche, da usare tutti i giorni, non andare ad impegolarsi in avventure in cui ha scarse probabilità di successo.
E' come se la Ducati si mettesse a fare la RT...
ciauu neeehh!
Giusto!.........non ha nemmeno i telaietti per le borse
io l'ho in ordine
moto per l'Italia già esaurite da un pezzo
consegne non prima di metà giugno
ma è tutto nel vago totale
cmq dato che il 15 luglio parto per capo nord
prevedo consegna il 14 luglio
hihihihi
Mi auguro che tu per capo nord parta con la moto che hai nell'avatar...e non con la Hp2 sport appena uscita dal concessionario...
A proposito...vedo che sei di Meina...da che conc ti servi?
certo che ci vado con la corazzata
vabbè friggersi il culo ma ci sono dei limiti
la moto l'ho presa a Novara
non posso che parlarne bene, soprattutto di Massimiliano
piuttosto se passi sul lago fai un fischio che prenoto al night:lol:
secondo me non si può paragonare la 1098 alla HP2 sport...sono diverse..la sport ha una serie di ''chicche''che fanno impazzire un'appassionato al di là dei tempi sul giro, tanto più che sono sicuro che andrei più forte con un bicilindrico BMW che con un'altra moto da strada... ma volete mettere il carbonio..il cambio elettronico.......
Io in questo 3D non faccio testo, basta guardare la firma, solo che secondo me è sbagliato paragonare l'HP2 con i 600 o i 1000/1200 sportivi in circuito. Se proprio si vuole fare un paragone bisognerebbe provare a fare qualche gara del Super-Twins (mi sa che sarebbe la volta buona che si sta con Guaro e la sua Gussi MGS-01), allora si che conta il crono. Per un'uso stradale è certamente più sfruttabile delle sportive, ma per questo basta il 1200/1100 EssE, per il resto quoto al 100% SAILMORE
Se proprio si vuole fare un paragone bisognerebbe provare a fare qualche gara del Super-Twins (mi sa che sarebbe la volta buona che si sta con Guaro e la sua Gussi MGS-01), allora si che conta il crono.
... svegliati va ... che sei tutto sudato ... :confused:
... svegliati va ... che sei tutto sudato ... :confused:
Mi sono svegliato..............ma non sono sudato.............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |