Visualizza la versione completa : Domanda per chi va in ufficio in moto...
Chi di voi va in ufficio o sul posto di lavoro in moto e percorre per arrivarci un certo numero di Km, come si organizza per l'abbigliamento?
Abbigliamento tecnico con le adeguate protezioni e poi, una volta arrivati, vi cambiate oppure giacca tecnica e pantaloni e scarpe normali? :weedman:
D'estate giacca moto e pantaloni/scarpe normali
Quando fa freddo o piove invece non si scappa, abbigliamento tecnico e cambio in ufficio...
La seconda... e mi rifiuto di mettere giacca e cravatta sotto la giacca tecnica!!!!!!!!!!! :-o
attrezzatura tecnica sempre in ogni stagione...
in ufficio lascio giacca, cravatta e scarpe normali
Alessandro79
13-03-2008, 11:02
Ciao!
Io devo fare una decina di km, e uso solo una giacca tucano con protezioni su spalle gomiti e schiena. Pantaloni e scarpe normali, alte.
Non è il massimo della sicurezza, ma il giaccone è fantastico per acqua e freddo.... direi un compromesso.
dipende da molti fattori, chi devi contare, quante volte penso di divermi spostare... si ha necessità di molte alternative nell'armadio pero'!!!
la seconda
giacca tecnica e il resto normale, se fa freddo o piove sopra i jeans ci metto i pantaloni da snowbord
abbigliamento tecnico con protezioni.
Fortunatamente ho il laboratorio dove faccio i test a mia disposizione e quindi mi spoglio lì.
I vestiti li metto nello zaino del pc (pantaloni e una camicia).
"Paolone"
13-03-2008, 11:08
.. per arrivare in uff. non devo fare tanti km, quindi anch'io giacca TUCANO con protezioni (veramente ottima giacche rapp. prezzo/qualità) ne ho di estive ed invernali vermante comode :). Se invece so che durante il giorno farò qualche trasferimento lungo, mi metto un pelo più tecnico, ovvero pantaloni e calzature. ;)
devo percorrere 40km al giorno o più, pertanto giacca tecnica, stivali moto ma molto sobri che sembrano scarpe da ufficio e pantaloni normali....
beh, d'inverno è tutto più semplice.
Comunque giacca tecnica (estate e inverno).
Per il resto dipende da vari fattori. Spesso uso solo giacca, guanti e casco. Lo so, non si dovrebbe...
anch'io, come oggi, quando vengo in moto mi cambio in ufficio, tra le risatine delle segretarie, piuttosto, nelle mattine ancor fredde noto un effetto diuretico, qaundo vengo in moto vado di continuo in bagno....e di piu'...la guardo sempre dalla finestra!
nto k1200r
13-03-2008, 11:21
giacca spidi h2out con protezioni, sovrapantaloni spidi con protezioni,
guanti tecnici
sotto giacca e cravatta..
purtroppo non uso gli stivali con le protezioni ma solo dei salvascarpe della tucano...
.la guardo sempre dalla finestra!
...del bagno? :lol:
BikerDan
13-03-2008, 11:25
Io faccio circa 45km per andare in ufficio. Tutto bello impinguinato, utilizzo come giacca una Held Bosco, giacca da città con tutte le protezioni compreso paraschiena ed utilizzo dei pantaloni della IXS per il freddo. Quando piove metto la tutta da pioggia completa della Proof con dei proteggi scarpe impermeabili della dainese
40 km andare e 40 tornare.
Streetguard 2 e da oggi pantaloni City (ottimi).
In pieno inverno BMW Cover sopra i jeans e nessun problema fino ai -5.
Stivali da moto e scarpe di ricambio in ufficio.
Deleted user
13-03-2008, 11:29
. Spesso uso solo giacca, guanti e casco. Lo so, non si dovrebbe...
Idem come il Mumu
::zinco::
13-03-2008, 11:32
tuta da pista completa di stivali e resto così anche d'avanti al pc, incluso il casco... :lol:
mi rompo le palle a cambiarmi! :lol:
abito a 5 km dal mio ufficio.........casco giacca tecnica casco e jeans........;)
in estata vado direttamente con casco camicia/polo e jeans....:lol:
provate voi in estate (in calabria) a mettere la giacca.......:mad:
2° configurazione,se devo fare il tragitto breve 10 km and + 10 ritorno..
giacca tecnica e pantaloni e scarpe normali
La seconda che hai detto
Io la uso per recarmi in ufficio solo qundo finiscono le scuole perchè altrimenti ho i bimbi da scarrozzare, quindi fa caldo e uso solo la giacca con le protezioni, il casco e guanti leggeri, sotto camicia o polo e pantaloni e scarpe normali con suola in gomma.:rolleyes:
Giacca tecnica magari con paraschiena integrato, pantaloni della tucano con protezioni, scarponcini xpd di inverno e scarpette dainese d'estate.
L'Emarginato
13-03-2008, 11:52
...d'inverno la pelliccia...d'estate l'infradito...entrambi tecnici...
Flying*D
13-03-2008, 11:53
Giacca e pantalone tecnico spidi, stivali oxtar goretex, guanti invernali con protezioni dainese d'inverno...
D'estata giacca tecnica, guanti estivi con protezioni, stivali e jeans.. anche se ho un paio di pantaloni tecnici estivi che vorrei cominciare ad usare..:mad:
ahhh, 80 km al giorno, 60 di autostrada..
20 + 20 KM
Paraschiena e giacca tecnica.
Cravatta e giacca d'ordinanza un poco spiegazzate, ma chi se ne frega!!!
Ho visto un bel paio di stivaletti della Tucano (portabilissimi in ufficio e con protezioni) ma dannazione arrivano solo al 45 e per me sono proprio piccoli:mad::mad:
dr.Sauer
13-03-2008, 11:58
La distanza è 25 km.
sempre: giacca tecnica (streetgard 2 o Boulder), sovrapantaloni tecnici e scarponcini da moto.
In ditta ho il posto per cambiarmi.
Quando piove (visto che non ho + 20 anni) o quando ho clienti da scarrozzare : auto .
mauro1709
13-03-2008, 12:09
Faccio una 10ina all'andata e una 10ina di Km al ritorno....
In inverno:
giacca tecnica (sopra a giacca e cravatta)
+ stivali turing (che cambio all'arrivo in uff. con scarpe da uff.)
+ guanti tecnici invernali
e se piove pantaloni antipioggia
in Estate:
Giacca e cravatta al vento.... (lo so non è il massimo della sicurezza... ma a Roma se more de CALLO)
+ stivali turing (che cambio all'arrivo in uff. con scarpe da uff.)
+ guanti tecnici estivi
cià
P.S. tanto in città non si riesce a mettere + della 3° marcia.....
Pochi chilometri da fare, 6/7 andare e 6/7 a tornare ma poi mi capita di girare anche parecchio, giacca Held con protezioni anche sulla schiena, casco integrale o quasi (Tour-X), il resto da lavoro. Questo vale sempre.
L'unica cosa che dovrei portare e che tendo ad evitare sono i guanti, so che non è intelligente ma spesso li lascio nello zaino che ho sulle spalle.
Dolomiten
13-03-2008, 12:17
Nudo alla meta :rolleyes:
La seconda o al massimo (specie d'inverno) paraschiena BMW e giaccone invernale.
20 Km + 20 Km. Giacca tecnica con protezioni e casco.. Se fa freddo i guanti
SEMPRE:
INVERNO: giubbotto tecnico con protezioni (goretex se piove, pelle se sole), pantaloni con protezioni (cordura se sole, goretex se pioggia), stivali BMW Kalahari (senza puntale "de' fèro").
ESTATE: giubbotto tucano estivo traforato con protezioni (eccellente rapp. qualità/prezzo) o il vecchio giubbotto della tuta Dainese Desert, panta in cordura con protezioni o jeans (per brevi tragitti), scarpe vendramini aero in città (per turismo, i sopracitati kalahari).
Ovviamente al lavoro ho modo di cambiarmi in un abbigliamento più "consono".
Ma per l'abbigliamento in moto, non derogo mai, nè in caso di uscita per birretta con amici, nè in caso di giro per fare la spesa, meno che mai per i quotidiani 50 km in moto da/per il lavoro.
Flying*D
13-03-2008, 13:12
PS: io lascio un paio di scarpe fisse nel cassetto della mia scrivania cosi' non ho la scocciatura di portarmele dietro..
Giacca tecnica, con paraschiena, stivali (in ufficio cambio con scarpe normali), pantaloni normali (jeans o simili), casco e guanti tecnici sempre.
Tricheco
13-03-2008, 18:58
io a lavorare non ci vado proprio
io ho 30 km tra anda e rianda.
in condizioni normail, uso giacca con protezioni e paraschiena: con l'imbottitura d'inverno, senza in estate. non uso stivali tecnici.
sempre, estate e inverno,i guanti.
in condizioni di gelo particolare, visto che la rally anche con l'imbottitura tiene piuttosto una sega, metto un giaccone della marlboro con piumino incomporato che è una meraviglia.
quanto piove, metto la rally sopra e sotto, e gli infinity ai piedi (in borsa, jeans e scarpe per cambiarmi).
walter58
13-03-2008, 20:54
Abbigliamento tecnico con protezioni, una volta arrivato mi cambio.
In moto tutto l'anno:
giacca tecnica con protezioni + stivali turing impermeabili (che cambio all'arrivo in ufficio) + guanti tecnici
Se piove antipioggia.
nautilus
13-03-2008, 21:50
giacca , guanti e stivali tecnici, poi mi cambio arrivato al lavoro...
Paolo Grandi
13-03-2008, 21:54
Causa scimmia kawasakiana sto andando a lavorare in moto (anche per testarla bene finchè è ancora in garanzia).
Altrimenti preferirei l'auto.
Comunqe 25 km andata e 25 ritorno. Giacca tecnica con paraschiena da indossare. Pantaloni e scarpe normali :(
In ufficio tengo una giacca a vento con cui mi cambio....;)
giacca e guanti tecnici anche d'estate . pantaloni normali sempre , stivaletti l'inverno e nike l'estate .
desideriogs
13-03-2008, 23:00
uso abbigliamento tecnico,compreso paraschiena,sia in estate che in inverno
faccio il meccanico,quindi mi dovrei comunque cambiare
in inverno,anche in questo periodo,abbigliato da moto sono a dir poco vistoso,con gli infinity,la giacca tecnica e il paraschiena:)devo limitarmi al tragitto casa-lavoro,se devo invece fare qualche commissione e lasciare la moto,così agghindato mi guardano come se fossi un alieno:rolleyes:
però gli infinity mi tengono i piedi caldi,per cui chissenefrega;)
d'estate,con la giacca estiva,gli scarpini dainese honest-john e i panta bmw city(che uso anche in inverno,ho solo quelli)riesco a passare quasi inosservato:lol:
dipende dal clima, dagli impegni e dalla voglia.
In inverno un giaccone tecnico e la coperta tucano coprono tutto, in estate si può essere più informali.
Il problema maggiore sono i pantaloni: troppo belli si rovinano e troppo brutti non si può. Jeans ormai non mi piace più tanto portarli oltre l'estate.
Attualmente lascio la giacca sempre appesa in ufficio pronta all'uso con cambi dopo qualche settimana.
Da noi è usanza consolidata il "friday format" che riduce di un giorno gli oneri.
io vado spesso in ufficio in moto facendo 20 km, indosso sempre giacca da moto e jeans e scarpe normali; in estate con il caldo metto un giubbino normale leggero
In inverno giacca con protezioni, guanti, paraschiena e stivali.
In estate: guanti, paraschiena.
El Gringo
14-03-2008, 09:59
Idem come mumu e stukahellas... Giacca tecnica, casco, guanti, paraschiena..
Io faccio 60km andata e 60km ritorno
Dogwalker
14-03-2008, 10:44
Giacca tecnica, pantaloni normali e anfibi neri, o scarpe tecniche "portabili" (ci sono anche un sacco di calzature antiinfortunistiche dall'aspetto "normale" che vanno bene).
DogW
Ora che sono molto vicino, meno di 10 minuti, magari sbagliando ma solo giacca tecnica e guanti, sorpa la camicia con cravatta. Se devo andare più lontano, Milano. p.e., anche scarpe da moto, poi cerco di cambiarmi lì. D'inverno anche i copripantaloni da moto.
Devo dire che tutto sommato mettendo un maglioncino sopra la camicia e sotto la giacca, non si arriva poi stropicciatissimi.
Sauer ma d'estate come fai con i soprapantaloni tecnici? Sono leggeri?
Flying*D
14-03-2008, 11:07
Ora che sono molto vicino, meno di 10 minuti, magari sbagliando ma solo giacca tecnica e guanti, sorpa la camicia con cravatta. Se devo andare più lontano, Milano. p.e., anche scarpe e pantaloni, poi cerco di cambiarmi lì.
In Olanda vige la regola dell'informalita'.. se non hai a che fare con clienti nessuno si mette giacca e cravatta.. giusto il megadirettore..
Pensaci...........:lol::lol::lol::cool:
Lo so lo so... ;)
ma mia moglie in Olanda proprio non ci vule venire... ehehe
in inverno giacca in pelle dainese con protezioni, cuffioni e coprigambe tucano per il resto
in estate cambio moto, pantaloni da acqua sotto al ragno e giacca dainese in tessuto
L'ho usata praticamente per tutto l'inverno con il seguente abbigliamento:
superpippo militare :lol: lupetto militare, completo SPIDI (con protezioni) , stivali e guanti Alpinestars
Estate: Giacca estiva Alpinestars con protezioni, jeans e scarpe normali
Parte sopra sempre con protezioni complete, gambe e piedi sempre con abbigliamento civile. Purtroppo.
Io ho trovato un buon compromesso con la roba della tucano urbano. Mi sono preso un giubbotto con imbottiture soft portabilissimo anche su giacca e cravatta. Comunque dipende dalle strade che percorri.
Saluti
Lapo
Dr. Ergal
14-03-2008, 22:04
Ciao!
Io devo fare una decina di km, e uso solo una giacca tucano con protezioni su spalle gomiti e schiena. Pantaloni e scarpe normali, alte.
Non è il massimo della sicurezza, ma il giaccone è fantastico per acqua e freddo.... direi un compromesso.
Idem.
Tranne in pieno inverno, dove tra freddo e pioggia patirei troppo, e allora metto anche i pantaloni in cordura, imbottiti e maggiormente impermeabili.
E' fichissimo andare alle riunioni dei Design review di progetto e vedere la faccia dei commerciali (quasi sempre ben vestiti) che storcono il naso vedendo la mia scarpa con il segno della leva del cambio :lol:
Chi di voi va in ufficio o sul posto di lavoro in moto e percorre per arrivarci un certo numero di Km, come si organizza per l'abbigliamento?
Abbigliamento tecnico con le adeguate protezioni e poi, una volta arrivati, vi cambiate oppure giacca tecnica e pantaloni e scarpe normali? :weedman:
ho la possibilità di cambiarmi in ufficio.
assolutamente si. specialmente in inverno.
la copertina e le moffole servono unicamente per evitare di doversi vestire con pantaloni pesanti (uso gli stessi che indosso in estate) e guanti troppo imbottiti.
In estate ammetto che può capitare di partire un po meno protetti a livello di pantaloni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |