PDA

Visualizza la versione completa : Paraschiena fisso+mobile- Si /No ?


stefanov1
11-03-2008, 12:39
Io normalmente utilizzo sempre il paraschiena sotto la giacca agganciato con le classiche bretelle e/o velcro.
Con l'acquisto delle ultime giacche ho trovato inserito un paraschiena modello morbido.
Posso utilizzarli entrambi? E' più il danno che il vantaggio?
E' meglio rimanere con solo il paraschiena fisso?

Grazie !

Wotan
11-03-2008, 12:59
Io normalmente utilizzo sempre il paraschiena sotto la giacca agganciato con le classiche bretelle e/o velcro.
Con l'acquisto delle ultime giacche ho trovato inserito un paraschiena modello morbido.
Posso utilizzarli entrambi? E' più il danno che il vantaggio?
E' meglio rimanere con solo il paraschiena fisso?

Grazie !Visto che un paraschiena serve a ridurre gli effetti di un impatto, immagino (IMHO) che due paraschiena sovrapposti, se ben indossati, non possano fare altro che aumentare la protezione, a prezzo però di un look tipo dromedario.

silversurfer
11-03-2008, 14:38
Idem, anche io con una giacca Spidi (non ricordo il modello) non tolgo la protezione morbida.
All'effetto dromedario non ci ho mai pensato,
in effetti però qualcuno ogni tanto mi tocca la schiena perchè dice che porta fortuna...

toshiba
11-03-2008, 22:04
all'interno della giacca Hein Gericke c'è quello morbido tipo gomma nera, non sarà meglio sostituirlo con uno di quelli rigidi? non mi ispira troppa fiducia...:(

bugiardo
12-03-2008, 08:26
Io ho qlc perplessità sull'uso doppio , l'aumento dello spessore potrebbe anche produrre effetti negativi penso ad un atterraggio di schiena , se la schiena è troppo rialzata le cervicali potrbbero avere un estensione indietro eccessiva.

Anche l'eventuale slittamento laterale tra le due protezioni potrebbe dare dei grattacapi. Cmq se nn ho capito male qui si parla di protezioni morbide anzi pardon di padding ossia imbottiture accoppiate a un paraschiena e quindi ,forse , le considerazioni sono diverse.

Ma nn è che sull'integrale mettete anche un casco jet di taglia + grande eh :)

Wotan
12-03-2008, 12:31
Sono sicuro che prima o poi qualcuno ne metterà tre.

novantottoottani
12-03-2008, 12:40
Sono d'accordo con Bugiardo,un paraschiena ben fatto e ottimamente indossato è più che sufficente......utilizzo abitualmente quello bmw della giusta taglia (molto importante) e da tutto l'abbigliamento ho tolto le varie protezioni o imbottiture estraibili paraschiena.

bugiardo
12-03-2008, 14:47
sabato ho finalmente visto live il motoairbag ....... certo che un dispositivo del genere , fatto bene e nn fatto pagare un sproposito ( magari su questi accessori lo stato dovrebbe fare una pesante detassazione ) , sarebbero ottimi sia per la vestibilita' che per la sicurezza

harry potter
12-03-2008, 18:29
sulla ergo c'è quello morbido.. non l'ho mai tolto anche se sotto metto lo spidi serio che uso anche con la tuta in pelle..

tanto sono 5mm di gomma piuma.. danni in caso di caduna dubito che ne faccia ;)

Guanaco
12-03-2008, 21:16
Due paraschiena sono un bello spessore...
La giacca (specie se di pelle) dovrebbe essere aderente. Se va bene in spessore, poi rischia di essere troppo larga da altre parti.
Oppure, se è al pelo, finisce col tirare sulle spalle e sotto le ascelle...
Guidare così non è molto sicuro.
Dipende insomma dalla forma e dal tipo di giacca e corporatura.