Visualizza la versione completa : ma è vero che in francia...
...le motociclette non possono avere più di cento cavalli? :shock: :shock:
l'ho letto sull'ultimo numero di motociclismo,con la tolleranza possono arrivare al massimo a 106cv.
ho capito male io,hanno scritto una balla,o è veramnte così? :scratch:
Non è così, ed anche se fosse posso assicurarti che 2 su 3 sono taroccate alla grande........ sono spessissimo in Francia e non ne vedo una con lo scarico originale. :D :D :D
Confermo, max 100 cavalli.
Pensa che invece in Giappone possono essere max 750 cm3... e anche le BMW lo sono!
Anche in altri paesi ci sono queste limitazioni.
Ad esempio, in CH.
Confermo anch'io.Yamaha fa le sue moto con potenza limitata per la Francia.attenzione dunque che chi si affida ad importatori paralleli che magari inportano da tale paese potrebbero trovarsi con una moto con potenza diversa da quella che troverebbero in Italia.Detto cio' penso che 100 cavalli siano + che sufficienti per qualsiasi moto ,so che qualcuno non sara' d'accordo ma condivido tale scelta.
Ve la immaginate una R1 o una Ninja 12 con 100CV
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sono emigrato in Francia con moto seguito e confermo la regola dei 100Cv. Confermo anche che la maggior parte delle moto sono "debridées" e che con l'avvento dell'elettronica, sugli ultimi modelli come la nuova R1, l'operazione si può fare da soli agendo sul pannello digitale multifunzione.
Il dibattito in corso è che questa norma sia anti-europea e che dovrebbe essere soppressa. Purtroppo non esistono case motociclistiche nazionali, a parte la sfigatissima Voxan, e quindi a livello di lobby non c'è nessun potere dsul governo.
Godetevi le vostre moto libere e buona strada a tutti.
Ma quindi la limitazione sulla potenza è una semplice limitazione sugli rpm? O c'è già un'intera mappatura sostitutiva?
Non ho capito bene.
Pensa che invece in Giappone possono essere max 750 cm3... e anche le BMW lo sono!
http://www.bmw-motorrad.jp/Fascination/Product_index/index.html
Non mi pare... il K1200RS e' un 1171 con 130cv :wink:
Il limite dei 100cv è in vigore da quasi 20 anni.
Le prime moto erano strozzate in modo semplice, tipo alzata carburatori limitata o marmitte con riduttore, ovviamente tutti toglievano quei rudimentali limitatori, in gran parte per avere la potenza max ed anche per il malfunzionamento causato.
Poi arrivarono motori riprogettati (generalmente assai male) con fasatura diversa della distribuzione e centralina accensione con anticipo dinamico meno spinto, in pratica rare le moto che funzionavano bene, e stranamente ci furono alcuni motori meno affidabili col limitatore che senza, a volte per piccole dimenticanze tipo termostato acqua non ricalibrato (il motore non raggiungeva mai la temperatura ideale) rimetterli in stato full power, costava molto caro, due alberi a cammes + centralina, ora come spiegato da Kawakid si agisce con la centralina iniezione. Cè una piccola tolleranza per l'omologazione, si arriva fino a 108cv. Controlli su strada per verifiche, che io sappia, sono rarissimi, però in caso di incidente,se l'assicurazione richiede una perizia, in caso di modifica, non risarcisce, in pratica è come guidare senza essere assicurato.
Secondo me fu una legge per favorire la nostra produzione:
http://www.solex.nl/foto's/Easy%20Rider.JPG
Quella del limite di 750 cm in giappone non l'ho mai sentita, vero è invece che in autosrada e sullesuperstrade non si può portare il passeggero!
Vero, vero!! Una legge assurda, credo che si corrano gli stessi rischi sia con moto da 100 che da 150 cv.....
Fino a qualche tempo fa c'era il limite dei 100 cv anche in Germania, poi penso che l'abbiano tolto.
io non li reggo proprio i francesi................ :D :D :D :wink:
Linguaccia
07-12-2004, 11:46
se guardi le caratteristiche della nuova rt in italia 110cv in francia 100cv
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |