Entra

Visualizza la versione completa : spidi granturismo


slint
10-03-2008, 18:33
oggi volevo provare la dainese neck,ma nel negozio non ne avevano:mad:,mi hanno (o almeno hanno provato) a buttare giu' il mito del gore-tex,dicendo che altri materiali,non hanno nulla da invidiargli.(a me facevano sorridere,sbaglio?)

ho visto cmq la nuova spidi

http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?page=map

sembra molto interessante,magari con questa giacca si puo' veramente arrivare a temperature alte,i cartellini parlavano di un escurzione da 0 a 30:rolleyes: credo sia impossibile,ma il sistema di aereazione sembra molto interessante :arrow:

ma veramente questo H2OUT è paragonabile al GORE-TEX?:-o

vadocomeundiavolo
10-03-2008, 18:44
sono anni che uso capi h2out della spidi e mi sono sempre trovato bene sia come impermeabilita' che come assistenza post vendita.

per quanto riguarda il confronto con il gore-tex ,quest'ultimo e' piu' traspirante, ma e' molto soggettivo.

io con l'h2out non ho avuto problemi,altri dicono che hanno avuto problemi di condenza.

sicuramente il gore-tex e' la migliore membrana.

Bugio
10-03-2008, 19:08
Io dopo anni di Gore sono recentemente passato alla membrana H2out, a livello di traspirabilità non ho percepito grandi differenze.
Il vantaggio dell H2Out è il fatto che è rimovibile e aumenta la versatilità di utilizzo.
Imho

marco72
10-03-2008, 21:00
bellissima giacca, peccato che costa un capitale:mad::arrow:

vadocomeundiavolo
10-03-2008, 21:04
questa e' la mia prova della giacca in questione:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94129&highlight=spidi+granturismo

saurogs
15-03-2008, 17:06
..però quello è il modello vecchio...forse il nuovo è meglio

slint
15-03-2008, 17:21
..però quello è il modello vecchio...forse il nuovo è meglio
bo io non lo so' quella che ha fatto vedere vadocomeundiavolo sembra quella che ho visto io..

ma il problema che ha riscontrato lui,credo che lo abbia risolto col sottocasco
"giusto",modello e locazione ;).

piuttosto ora che fa gia' caldo mi piacerebbe sapere come fungono quelle prese d'aria...

vadocomeundiavolo
15-03-2008, 17:34
bo io non lo so' quella che ha fatto vedere vadocomeundiavolo sembra quella che ho visto io..

ma il problema che ha riscontrato lui,credo che lo abbia risolto col sottocasco
"giusto",modello e locazione ;).

piuttosto ora che fa gia' caldo mi piacerebbe sapere come fungono quelle prese d'aria...
io lo ridata indietro.

Pier_il_polso
15-03-2008, 22:03
La differenza tra il goretex e le altre membrane la avverti soprattutto (se non esclusivamente) al salire della temperatura; la dove il goretex riesce ancora a smaltire la quantità di vapore acque che il nostro corpo emana grazie alla sua maggiore traspirabilità, le altre membrane iniziano a non farcela e ti bagni del tuo stesso sudore (che schifo :mad::mad: :lol::lol: ).
Se le usi solo con climi freddi non fa molta differenza perchè il corpo ha meno evaporazione... ;)

Flying*D
15-03-2008, 22:08
io uso la spidi ergo 365 che ha l'H20ut qui in Olanda dove piove praticamente sempre..

Mai entrata una goccia d'acqua... :!:

Se sia meglio o peggio del goretex non saprei, io in goretex ho solo stivali e guanti (ottimi), pero' so' che preferirei avere una giacca trattata in maniera che si eviti l'inzuppamento dell'esterno: fino ad ora non sono riuscito ad togliermi questa soddisfazione e devo usare l'antipioggia..:confused:

Pier_il_polso
15-03-2008, 22:23
La differenza tra goretex e le altre membrane non è nell'impermeabilità (lo sono tutte), ma solo nella traspirabilità (in gergo tecnico si chiama R.E.T, e più è basso più una membrana è traspirante...) :)