Visualizza la versione completa : che cosa fareste
barbablu
10-03-2008, 15:02
Visto che questo forum lo considero oltre che un mezzo di informazione per me è anche un modo per sfogarmi e vi voglio chiedere alcuni consigli di lavoro .
Premetto che lavoro da 12 anni in un laboratorio chimico nel ruolo di controllo qualita alimentare in azienda multinazionale ingleseche produce famose bevande alcoliche ,il problema questi testa di Ca@@o stanno creando un ambiete ed un clima del terrore e la situazione e veramente insopportabile (incoerenza, regole assurde ,impossibilita di crescita , procedure da far ridere i polli ecc) mi sono veramente stufato e parlando con un amico mi ha proposto il lavoro dell'autotrasportatore con la promessa di un buon stipendio
Premetto che non me ne frega nulla degli studi effettuati e che sicuramete mi direte che sono pazzo di cercarmi un lavoro simile ,cosa che ho gia fatto, ma a me non dispiace l'idea, certo che mi cambiera' la vita.
Datemi il vostro parere e qualche nozione in + ed un aiutino
Grazie amici:confused:
marktbike
10-03-2008, 15:12
Capisco e condivido la voglia di cambiare, ma autotrasportatore mi sembra sinonimo di farsi un culo di dimensioni superiori al sopportabile. Della serie: provare per una settimana ok, farlo a vita mi suona di condanna. Vedi tu...non puoi combattere all'interno dell'azienda? Mettili in croce, il dipendente è parte debole, ma ha ancora diverse frecce al suo arco.
anche io lavoro in un'azienda simile, la voglia di cambiare è tanta, ma fare l'autrotrasportatore.... da quello che si vede recentemente in TV no mi sembra una vita facile....
barbablu
10-03-2008, 15:19
qui se ti muovi diverso dal solito è un attimo beccarsi una contestazione disciplinare è peggio del regime militare
l'autotrasportatore è duro, conosco un amico che lo fà ed esce fuori di testa...comunque ti capisco.....anche a me mi è successao una cosa simile. La voglia di cambiare certe volte mi assale, in tal caso penso ad una frase che mi ha detto un amico un giorno:
quando pensi che hai toccato il fondo c'è sempre qualcuno che bussa sotto....
barbablu
10-03-2008, 15:23
il discorso è che in zona ce ne sono tante aziende ma come ben sapete il mondo del lavoro è marcio entri solo se conosci il direttore
ti straquoto, è veramente dura pensa che ci sono amici miei che nel curriculum evitano di mettere la qualifica laureato, una volta anche io ho dovuto farlo......, pensa in che mondo viviamo
"quando pensi che hai toccato il fondo c'è sempre qualcuno che bussa sotto...."
oppure,
"quando pensi che hai toccato il fondo prendi una pala e inizia a scavare..."
calimero
10-03-2008, 15:31
Chiedi rispettivamente una settimana di permesso ed una di prova.
(tieni presente che durante la prova tenderanno a non caricarti eccessivamente)
I ritmi come autotrasportatore sono pesantissimi, c'era uno special di qualche tempo fa che girava riproposto anche dalle Iene, si parla di 20-22 ore al giorno!
Informati bene e sopratutto fatti mettere nero su bianco orari e turni di lavoro.;)
barbablu, se non ne puoi più del lavoro che fai, se senti che ci stai rimettendo di salute e se hai un'opportunità per cambiare, io dico cambia. La vita dell'autotrasportatore sicuramente non è facile è impegnativa e pericolosa, però se ciò ti da da mangiare e ti fa vivere sereno perchè no.
Perderè la serinità per avere in cambio solo lo stipendio che ti permette di mangiare........e poco altro, non è il caso. Io la penso così per me, la differenza è che non ho al momento alternative per poter cambiare lavoro e la famiglia deve magnare.........
Saluti
Albe
ciao SilvioB, hai proprio ragione se sei arrabbiato inizia a scavare......sei vicino casa eri da palma sabato pomeriggio??
Io starei lì e nel mentre mi cercherei un'altro lavoro.
Comunque consolati che nelle grandi imprese ormai è un pò così ovunque.
Crescita professionale zero, regole ec ec.
Pensano di ovviare il poco lavoro e la scarsa competitività con un'inutile e controproducente severità.
Comunque autotrasportatore è peggio, molto peggio.
Turni lunghissimi, pericoli, viaggi di notte, stanchezza e poi contemimento dei costi al massimo ( anche e sopratutto a scapito della sicurezza )
Desisti.
In bocca al lupo
Ti capisco molto bene!
Lavoro per una multinazionale molto nota, ci lavoro da 5 anni. Non vi racconto la storia di questi tizi, è così penosa che non riesco neppure a raccontare.
A 36 anni ho ripreso a studiare e intanto cerco di meglio. Un idea è comprare una licenza di tassista. Ho anche pensato di avviare un attività di vendita on line. non voglio diventare ricco, solo vivere con un entrata che mi consenta di pagare il mutuo e mandare avanti una famiglia senza avere a che fare con gente del genere. Utopia? Mah...
http://youtube.com/watch?v=fLM__TzWO8E
...sante parole.. sante parole quelle del grande principe Antonio De Curtis
Ciao
tieni duro dove sei e impegnati seriamente per cercare un altro lavoro più adatto alle tue competenze e studi
non fare l'errore di buttare al vento x anni di esperienza e y di studi qualificati solo per la disperazione del momento/smania di cambiare
...penso che in questa situazione si trovino in molti...compreso il sottoscritto, da qualche tempo.
Se il salto che vuoi fare è rischioso solo per te (niente famiglia o impegni extra lavorativi impegnativi) potresti provare, altrimenti pensaci bene, potresti trovarti con un altro lavoro che ti da pensieri, oltre al rimpianto di quello che hai lasciato.....questo è il ragionamento che faccio spesso a me stesso.
edicolambulante
10-03-2008, 15:45
...fai un culo cosi' all'azienda, tira in mezzo avvocati, sindacati, registra tutto quello che puoi...
sailmore
10-03-2008, 15:50
E' un periodo brutto per tutti.
E tutti siamo sempre attirati dall'idea di cambiare, ma spesso bisognerebbe riuscire a vedere le cose da lontano, come quando per ammirare un quadro devi stare alla giusta distanza.
Io credo che il mestiere dell'autotrasportatore in questo momento sia uno dei più faticosi, poco remunerati e rischiosi. Il mercato malato impone ritimi sovraumani e sacrifici.
Pensaci seriamente perchè potresti pentirti della scelta. Piuttosto... quando finisci di lavorare alla sera attaccati al PC e cerca un altro lavoro ;)
In bocca al lupo.
manda curricula in giro...non è vero che entri nei posti solo se conosci il direttore ...è possibile anche se hai una certa esperienza (mi sembra per te sia così...), voglia di rimetterti in gioco, determinazione e pazienza ...tanta più quanto più sei anziano, in settore di nicchia e pagato...però è possibile...
stefano58
10-03-2008, 15:52
Se per autotrasportatore intendi un corriere che fa servizio solo in un breve raggio, può essere una soluzione, ma se si intende il classico camionista...
...150.000 km all'anno, 16-18 ore di guida al giorno, a casa di rado, sulla strada giorno e notte con qualsiasi tempo... pensaci bene!
stefano58
10-03-2008, 15:55
Ha ragione giez, comunque: un'azienda intelligente (e ce ne sono!) non assume per conoscenza, ma per competenza.
Che il lavoro dell'autotrasportatore sia duro, non ho nulla da obiettare, ma sui turni di servizio, le cose sono cambiate dall'11 aprile 2007 e cioè il trasportatore può guidare per Max 9 ore giornaliere con deroga di 10 ore giornaliere, al massimo 2 volte alla settimana ed in queste 9 ore, deve effettuare una pausa obbligatoria di 45 minuti. Il tutto è controllato dal tachigrafo digitale, il quale registra i dati delle attività su supporti digitali. Tali dati vengono memorizzati sia sulle carte dei conducenti che sul veicolo all'interno della memoria dei tachigrafo. Questi dati sono visibili previo inserimento di carte magnetiche, non solo dal conducente ma anche dalle forze dell'ordine, che se riscontrano che hai guidato per più di 9 ore o non hai effettuato il riposo oppure hai superato la velocità max consentita........sono cazzi!
segui l'istinto, ma ascoltalo bene, se in mezzo all'entusiasmo della voglia di cambiare senti che c'è qualcosa che non ti puoi permettere.....non fare finta di niente, sarebbe peggio. Ascoltati BENE.
per me cambiare fa bene... se si hanno gli stimoli adeatti per il nuovo lavoro... nn andare via se nn sei sicuro di quello che vai a fare dopo. pensaci e guarda se dove sei adesso si può fare qualche cosa per migliorare... o ltrimenti aspetta qualche cosa di buono (per te)... fai domande in giro, invia curriculum... aspetta il momento migliore
Tricheco
10-03-2008, 16:18
che dire.....pensaci bene, quella dell'autotrasportatore non è una vita facile
barbablu
10-03-2008, 16:19
il mio sfogo nel campo dei trasporti è anche dovuto al fatto diciamo che è un lavoro facile almeno qui in zona nel senso che basta avere la C o la C E e ti vengono a cercare a casa per questo che mi sono confidato con questo amico ma ora sono + confuso di prima non imaginavo un mondo del genere
CABRIOLET
10-03-2008, 16:23
ma per autotrasportatore intendi Autista con camion proprio, dipendente o disponente in proprio?
Lavori molto diversi...ocio!
barbablu
10-03-2008, 16:26
no intendo autista dipendente un tot in busta il resto in nero a ore come credo faccia il 90 % del settore
fai una botta di conti... se questa è la tua decisione alòmeno guarda il lato economico...:lol::lol::lol:
Premetto che lavoro da 12 anni in un laboratorio chimico
se hai deciso che vuoi cambiare , che non te ne frega niente di quel posto... io inizierei a lavorare come dico io, fregandomente del terrore... il terrore funziona solo con chi sa di non avere altre chances !
Vedrai che se a loro interessa la tua presenza cambiano tiro.. se vedi che butta male ... li saluti .
già il fatto che ti vengano a cercare a casa per un lavoro ti chiarisce alcuni aspetti...
"Paolone"
10-03-2008, 16:30
... da quello che scrivi passeresti ad un lavoro totalmente diverso, troppo diverso. Occupandomi di import-export in un'azienda conosco bene, seppur indirettamente, il mondo degli autotrasportatori. Dipende molto anche in questo caso cosa andrai a fare nello specifico (quali tratte, cosa trasporti, con che mezzi...) e come dire faccio l'impiegato (... un po' troppo generico).
In questi ultimi hanni, al pari di altri settori, ma questo in particolare, è stritolato dai costi (petrolio docet) e le case di autotrasporto sfruttano al massimo la manodopera (autista) in parte facilitato da autisti extracomunitari schiavizzati da turni massacranti in beffa alle leggi che regolamentano questa categoria (leggi turni di riposo). Morale è difficile dare consigli, troppe sono le variabili tue personali, ma pensaci non una ma "enne" volte. Diverso sarebbe passare ad altro lavoro più o meno simile dove la tua vita cambierebbe relativamente e i tuoi studi potrebbero sempre tornarti utili....
barbablu
10-03-2008, 16:34
qui siamo tutti numeri nel senso che da esserci o no non gliene frega un cavolo quindi quanto uno dice la propria idea ti dicono qui è cosi se non ti piace quello è il cancello e camminare
non so se avete mai avuto a che fare con gli inglesi ma vi assicuro che sono intrattabili
ciao SilvioB, hai proprio ragione se sei arrabbiato inizia a scavare......sei vicino casa eri da palma sabato pomeriggio??
Ola West,
questo sabato di sicuro no, un paio di sabati fa ero lì di mattina per prendere la borsa soft da 52 lt da mettere sul portapacchi (ho impiegato una mezz'ora buona per fissarla...).
...no intendo autista dipendente un tot in busta il resto in nero a ore come credo faccia il 90 % del settore...
dalle tue parole immagino che tu sia piuttosto giovane. Il fatto di considerare appetibile un lavoro in nero lo denota.
Quando io ho cominciato a lavorare per un breve tempo mi hanno ancora dato la cartella con le marche, le famose "marchette", che erano la controprova dei versamenti INPS, più o meno l'attuale CUD. Le ho buttate in un angolo. A quei tempi consideravo la pensione una cosa troppo lontana. E' venuto il giorno che sono andato a cercare le mie marchette perchè, quando arrivi in dirittura, anche qualche mese diventa importante.
Mi sono sentito come pinocchio, che prima ha mangiato la mela scartando la buccia poi è andato a cercare anche la buccia.
Supermukkard
10-03-2008, 17:08
aldo erano altri tempi ;)
chi inizia adesso o ha iniziato da pochi anni manco deve pensare di andare in pensione in futuro
barbablu
10-03-2008, 19:42
giovane ?? noo ho 35 anni forse intendi che non so ancora cosa fare da grande ?
Io sono enotecnico e al contrario di quanto si pensa è difficilissimo trovare lavoro in questo campo a differenza (io parlo per la mia zona) di geometra che se li rubano da un ufficio all'altro
.. e non ditemi di riiniziare a studiare da geometra che fra studi e praticantato mi trovo all'eta' pensionabile
Cerca ti sfruttare le tue competenze, ché per fare il camionista ti fa concorrenza pure l'ultimo dei rumeni.;)
...giovane ?? noo ho 35 anni forse intendi che non so ancora cosa fare da grande ?...
No. Intendevo dire che generalmente chi è ancora lontano dalla pensione la vede appunto come una cosa lontana e quindi è propenso ad accettare soldi subito in cambio di contributi. Come dicevo, quando è venuto il mio momento sono andato a grattare il fondo del barile e mi sono incacchiato per una dittarella che nel 1974 circa non mi ha versato 6 mesi di contributi.
Nella fattispecie mi sembra riduttivo lasciare un lavoro qualificato per andare a fare il camionista, con tutto il rispetto per i camionisti. Oltre tutto anch'io ho sentito da amici che è proprio una vitaccia, molti rischi sia fisici che economici a fronte di introiti non consoni
fondalmentalmente penso che cambiare posto di lavoro in un "momento" di crisi sia uno dei più pericolosi errori che si possono commettere. quando parlo di momento parlo di un periodo limitato di tempo e non di una situazione continuata (mesi/anni);).
le situazioni di stress non ci fanno riflettere con attenzione, ma ci fanno agire d'impulso spesso facendo scelte sbagliate difficilmente recuperabili.
ti voglio fare un'esempio...ti trovi all'outlet della dainese:arrow:, ma è tardi e stanno per chiudere, hai 10 minuti a disposizione...il negozio è enorme e vedi gente felice dei suoi acquisti, quel tizio che ti passa accanto ha la giacca che volevi anche tu, corri subito allo scaffale, ma la taglia non c'è..por@@ §*xé@%%, ok ok calmati allora corri verso lostand dei pantaloni, ma non puoi provarli perchè i camerini prova sono chiusi... e allora porc@ !òxyz!!, ma si dai che la misura è quella...umhh...ma se poi non mi stanno, e quando ci ripasso io da queste parti...stress stress stress:mad::mad::mad:sai come finisce, che ti compri un paio di guanti in avancassa che fanno anche cagare e in fondo in fondo non sono neanche tanto un affare. quando arrivi a casa sei incavolato nero e senza rendertene conto ti trovi a postare la sera sul mercatino de qde un post intitolato "vendo guanti dainese mai indossati!".
distaccati dalla situazione!!!
parlo per esperienza "quasi" vissuta e comunque sempre e assolutamente secondo me;)
ciao:D
Tieni duro dove sei! Invia curriculum a raffica! Studia e cerca di aggiornarti continuamente,anche in cose collaterali!
Alla fine paga sempre!
Ascoltami!
Te lo dico per esperienza!!!
E ne ho tanta!
barbablu
11-03-2008, 08:15
grazie ragazzi mi avete dato un po di grinta che avevo perso domani vado a fare un colloquio da enologo in una cantina ad alba vi aggiorno sui risultati
siete dei veri amici
Cocnrod con omega. Cambiare così non mi sembra una buona idea. Se vuoi cambiare fallo in maniera ragionata, seguendo un obiettivo, non per scegliere 'alla meno epggio' cosa di cui comunque ti pentirai. Manda cv, studia, ci metterai più tempo ma prima o poi troverai.
mr-bongo
11-03-2008, 11:57
Cocnrod con omega. Cambiare così non mi sembra una buona idea. Se vuoi cambiare fallo in maniera ragionata, seguendo un obiettivo, non per scegliere 'alla meno epggio' cosa di cui comunque ti pentirai. Manda cv, studia, ci metterai più tempo ma prima o poi troverai.
Mi sembra una decisione saggia :D:D:D...
Ho iniziato a scrivere questo post almeno tre volte, l'impressione che ho è che molti dipendenti devono solo sputare sul piatto che da loro da mangiare, padroni stupidi , minacce con avvocati, tutto privo di soddisfazioni, gente che non dichiara di essere laureato (chi vale non ha certo bisogno di giochini così).
purtroppo su questo forum poco si sa del lavoro, quello vero che spezza la schiena, una volta si diceva che un pò di militare faceva bene, ecco anche un pò di lavoro fisico fa lo stesso effetto, dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero.
x barbablu tu hai la fortuna e forse il merito di avere un lavoro che ti consente una vita dignitosa, a parte le cavolate che dici verso i tuoi datori di lavoro probabilmente questo non ti basta, resterai sempre con un rimpianto se non proverai a cambiare mestiere, può andare meglio o forse peggio, ma solo se provi avrai la possibilità di confrontarti con te stesso
"...dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero."
Troppo drastico, troppo inc@zzato, troppo permaloso, troppo supponente...insomma quando il troppo fa male!
scooterista pentito
11-03-2008, 17:45
...........pur avendo capito il senso del discorso di c.p.2, non sono d'accordo.
Anche chi ha sempre e solo lavorato "dall'impiegato in su..." sa cosa vuol dire lavorare. O almeno in senso lato, ovvero per poter arrivare a ricoprire un posto da impiegato in su, una persona deve aver lavorato/STUDIATO molto per conseguire un titolo di studio che giustifichi/consenta tale posizione.
O no?
Tornando al discorso iniziale sono d'accordo con chi suggerisce di cercare un altro posto in linea con la tua qualifica e la tua esperienza lavorativa. Ciao S.P
Dai in bocca al lupo...
anch'io come ho scritto qualche post più su non vivo una situaz bella sul lavoro. Sono responsabile amministrativo di punto vendita di una multinazionale, ho 36 anni e mi sono rimesso a studiare per prendere un altro diploma che forse mi è più utile, quello di ragioniere.
Vedi, stamane ad esempio ho lavorato dalle 7 alle 16, 1 ora per tornare a casa e ora sono qui (17.40), alle 18.30 esco di nuovo per andare a scuola e uscire alle 21. Così più o meno tutti i giorni tranne il giovedì che non lavoro. Se penso che sarà così fino a giugno 2009 mi viene la febbre.
Dopodichè spero di trovare quello che cerco o magari qualcosa di più in linea con la mia personalità, magari non da dipendente. Chissà, vedremo.
Evito di fare i conti economici perchè quello che sto spendendo in questo periodo per scuola, affitto, ecc.. va ben oltre il mio stipendio. Devo solo ringraziare sempre i miei e la mia fidanzata che mi aiutano in tutti i sensi.
Vedi il mondo (soprattutto quello del lavoro) fa davvero schifo ma va vissuto... come si dice, la vita è una battaglia, viverla è come vincerla.
In bocca al lupo;-)
"...dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero."
Troppo drastico, troppo inc@zzato, troppo permaloso, troppo supponente...insomma quando il troppo fa male!
perchè secondo te chi consiglia di prendersi degli avvocati per riparare a presunte ingiustizie è qualcuno che ci va leggero, il mio discorso vuole solo sottonlineare che per farti apprezzare ciò che hai (che spesso è più di quanto meriti) partire dalla gavetta con una buona dose di umiltà non fa niente male, se vuoi provare a migliorarti ciò è più che lecito ma avendo bene la consapevolezza di ciò che hai e ciò a cui vai incontro, se hai provato un pò di morzo del lupo lo sai meglio, poco ma sicuro altrimenti sono solo chiacchere e distintivo
pantomaxx
11-03-2008, 19:23
ciao Barbablu, il mio consiglio è di metterti in gioco. In una parola rischiare. Perchè pensi solo ad un'altra eventuale alternativa da dipendente? Hai pensato che potresti fare qualcosa di TUO? Certo, tutto questo non è facilissimo, si tratta di fare delle scelte e di prendersi delle belle responsabilità, ma se pensi positivo e hai fiducia nei tuoi mezzi, non può che andare bene. Ne sono sicuro, il 90% del successo di un'impresa dipende dalla forma mentis con cui ti poni sul mercato. Te lo dice un medico che invece di lavorare in una corsia di ospedale, gestisce una propria società di servizi (medici ovviamente), perlopiù di assistenza ai turisti, con grande soddisfazione! Meglio uscire da una situazione così frustrante, credi a me.
io li chiuderei tutti gli autotrasportatori... fai te se ti consiglio di lavorarci ;)
io conosco un ex medico che ha smesso ed ha acquistato una motrice....ebbene...e' contento, non e' piu' strssato come prima...e nella peggiore dell'ipotesi...ariiva tardi.
fai quello che ti senti....lavorare male (in azienda) e li sei sicuro......se cambi hai almeno una possibilita' che la cosa sia diversa.
barbablu
12-03-2008, 09:19
Ho iniziato a scrivere questo post almeno tre volte, l'impressione che ho è che molti dipendenti devono solo sputare sul piatto che da loro da mangiare, padroni stupidi , minacce con avvocati, tutto privo di soddisfazioni, gente che non dichiara di essere laureato (chi vale non ha certo bisogno di giochini così).
purtroppo su questo forum poco si sa del lavoro, quello vero che spezza la schiena, una volta si diceva che un pò di militare faceva bene, ecco anche un pò di lavoro fisico fa lo stesso effetto, dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero.
x barbablu tu hai la fortuna e forse il merito di avere un lavoro che ti consente una vita dignitosa, a parte le cavolate che dici verso i tuoi datori di lavoro probabilmente questo non ti basta, resterai sempre con un rimpianto se non proverai a cambiare mestiere, può andare meglio o forse peggio, ma solo se provi avrai la possibilità di confrontarti con te stesso
vita dignitosa??? secondo te con 1300 euro al mese uno fa una vita dignitosa ? bo forse abbiamo diversi pesi diverse misure
cavolate sul mio datore di lavoro? boh è difficile da spiegare bisogna viverle le cose io dico solo che non capiscono un ca@@o e per comandare bisogna saper fare il lavoro e non intendo sputare nel piatto in cui mangio ma farmi smerdare io ed i colleghi una volta al giorno da un pir@a inglese che manco sa se il vino si fa con l'uva o con le prugne proprio non vi ma giu
X Barbablu + c.p. 2
"Boni state boni..." direbbe Sordi.
Io un paio di volte alla settimana vado in piscina alle 7 di mattina e poi via al lavoro, credetemi dopo per il resto della giornata vi può passare un tir sopra (tanto per rimanere in tema...) senza che ve ne accorgiate.
Ecco stamattina sono andato in piscina...
barbablu
12-03-2008, 09:59
X Barbablu + c.p. 2
"Boni state boni..." direbbe Sordi.
Io un paio di volte alla settimana vado in piscina alle 7 di mattina e poi via al lavoro, credetemi dopo per il resto della giornata vi può passare un tir sopra (tanto per rimanere in tema...) senza che ve ne accorgiate.
Ecco stamattina sono andato in piscina...
scuate e scusa anche a c.p.2 non volevo essere offensivo nei tuoi confronti o maleducato volevo solo fare capire l'ira che ho contro persone che vogliono farti vedere il nero per il bianco ti dicono di fare saving per 10€ e poi spupazzano milioni di euro per linee che utilizzano un mese
Guarda ti capisco, anche quì da me si buttano centinaia di migliaia di euro per servizi completamente inutili (o peggio inventati ad hoc), quando invece potrebbero essere utilizzati per starde più sicure, ospedali più efficienti, scuole più moderne e chi più ne ha più ne metta. Ma purtroppo in quasi 20 anni che lavoro in questo settore posso assicurare che non succede quasi mai.
Però io cerco di fare il mio lavoro con onestà, correttezza e un po' di competenza (alcune volte ammetto di riuscirci male...) e di vedere quello che mi accade in torno con senso critico, ben sapendo però di non riuscire a poter cambiare l'andazzo delle cose.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |