Entra

Visualizza la versione completa : Moto e tenda,consigli...


BARTH
10-03-2008, 09:41
Quest'anno vorrei fare una nuova esperienza,partire con la moto(ovviamente) e la tenda.Parto tutti gli anni in moto ma vado sempre a dormire nei B&B,quest'anno ho il desiderio di vivere di più a contatto con la natura.Nei posti che andrò a visitare ci sono alte probabilità di pioggia anche ad Agosto pertanto dovrò essere attrezzato per ogni evenienza.Vorrei evitare anche di caricarmi come un mulo(considerato che ho anche la zainetta),quindi vi chiedo una serie di consigli e di cose utili da portare per campeggiare serenamente.Grassie

luis100gs
10-03-2008, 11:42
Materassino gonfiabile
Pompa per materassino
Sacco a pelo di buona qualità
Fornello tipo Camping Gaz
Bombolette di scorta per fornello
Una pentola con coperchio ø 22
Una pentola piccola per tè o caffè
Una padella piccola che si incastra nella pentola
Stoviglie di plastica
Posate di ferro di quelle comuni da casa
Detersivo per piatti con spugna
Zucchero in contenitore sicuro (io uso bottigliette della minerale da 1/2)
Caffè, tè, olio di oliva
Pasta e riso in contenitori o scatola
Scatolette varie di emergenza
Formaggio grattuggiato
Filo da stendere con mollette
Molto comoda anche una sedia pieghevole e tavolino smontabile (se c'è posto)
Buon viaggio

Andrea123
10-03-2008, 11:53
Dipende anche da che "grado" di contatto con la natura farai. Le strade possono essere il "camping" in cui dormi in tenda ma dove trovi tutta una serie di servizzi che ti renderanno comode le permanenze e che oggi sono attrezzate con ristoranti bar bagni docce etcc...O se per altro vuoi fare la scoperta della natura selvaggia alla"rambo" quindi ti devi portare il kit di sopravvivenza....Io personalmente quest'anno faro un giretto i Spagna, pernottamento in tenda ma rigorosamente in camping 18 stelle...

BARTH
10-03-2008, 12:02
Non essendo solo non posso permettermi di dormire fuori dai campeggi,le zainette necessitano di un minimo di servizi

aciemme
10-03-2008, 12:16
Io per esperienza vissuta,
Ti sconsiglio il set pentole e Ti arrangi con il bar/ristorante del campeggio che tanto hanno prezzi ragionevoli.

Tieni presente che poi ti tocca anche lavare le pentole +/- immediatamente causa insetti e formiche.
Poi cmq ti mancherà sempre qualcosa per fare da mangiare (dal sale all'olio al prezzemolo al boh - che sicuramente la zainetta vorrà).
Così risparmi un po' di spazio.

Aggiungerei al posto delle cibarie
un telo plasticato da mettere sotto la tenda (lo trovi da decathlon nel reparto vela/campeggio);
una spazzola di plastica x le pulizie della tenda e della veranda davanti;
come filo x stendere la biancheria usi i cavi di plastica estensibili che usi x legare i bagagli alla moto;
una pila (x la notte)
l'amico rollo (altrimenti rischi la carta vetrata);
del sapone di marsiglia;
coltellino multiuso;
accappatoio micro (quello piccolissimo e leggerissimo di cui fanno adesso la pubblicità)

il resto man mano che mi viene in mente

BARTH
10-03-2008, 12:21
mi piacerebbe portare almeno un fornellino e una moka,dev'essere stupendo alzarsi in mezzo al verde e sentire l'aroma del caffè

Yanez
10-03-2008, 13:05
E' bellissimo farsi un caffè caldo dopo aver dormito in tenda....io ho sempre fatto col caffè liofilizzato, ti risparmi di portarti una ingombrante moka.

Isabella
10-03-2008, 13:12
Quest'anno vorrei fare una nuova esperienza,partire con la moto(ovviamente) e la tenda.[...].Nei posti che andrò a visitare ci sono alte probabilità di pioggia anche ad Agosto pertanto dovrò essere attrezzato per ogni evenienza.

tenda e moto, insieme alla variabile compagna di sella, (guarda che parlo da donna, eh?) a me sembrano incompatibili con la pioggia.

se c'è sole e asciutto tutto ok, se il tempo butta al peggio ripiegate sui B&B, altrimenti fate una brutta vacanza.... e vi rovinate vacanza, umore e magari anche rapporto...

e per tutto tenda e moto, metti in preventivo la Grecia, o il sud della Spagna o dell'Italia

duca_di_well
10-03-2008, 13:16
Serenamente ti consiglio di "accattarti" uno di questi >> http://www.motoblog.it/post/356/carrello-monoruota-per-moto , cosi sarai piu' leggero!! :lol:

KappaElleTi
10-03-2008, 13:28
Materassino gonfiabile
Pompa per materassino me lo faccio prestare da quelli in auto
Sacco a pelo di buona qualità
Fornello tipo Camping Gaz
Bombolette di scorta per fornello
Una pentola con coperchio ø 22
Una pentola piccola per tè o caffè
Una padella piccola che si incastra nella pentola
Stoviglie di plastica
Posate di ferro di quelle comuni da casa
Detersivo per piatti con spugna
Zucchero in contenitore sicuro (io uso bottigliette della minerale da 1/2)
Caffè, tè, olio di oliva
Pasta e riso in contenitori o scatola
Scatolette varie di emergenza Formaggio grattuggiato
Filo da stendere con mollette
Molto comoda anche una sedia pieghevole e tavolino smontabile (se c'è posto)
Buon viaggio
per andare in luoghi lontani dalla civiltà

se vado in campeggio tutto quello evidenziato in rosso lo compro direttamente sul posto

c'è un lungo 3ad sul campeggio fai un search;)

luis100gs
10-03-2008, 13:30
a mio parere ognuno decide di fere la vacanza come vuole però dormire in tenda quando piove, alzarsi e metter su colazione o arrivare alla sera stanchi e non preoccuparsi di cercare un ristorante ma sdraiarsi sull'erba e aspettare che l'acqua bolle in pentola ..è impagabile..il tutto naturalmente in campeggi attrezzati che offrano un minimo di confort...con questa filosofia hò girato tutta l'europa e non farei cambio con nessuna altra sistemazione e non parlo solo di risparmio ma della libertà che offre il campeggio..
va comunque valutata l'incognita del tempo..sono il primo che se si passa una intera giornata sotto la pioggia ed al gelo, hò piacere di un bel letto comodo e soprattutto una doccia bollente..a questo proposito la scorsa estate in scozia abbiamo campeggiato 14 giorni nonostante le frequenti pioggie...

BARTH
10-03-2008, 15:28
Il fatto è che in Scozia non è che il tempo sia molto stabile,si passa dal sole alla pioggia con grande facilità.Cmq mi hanno detto che ci sono addirittura campeggi con tettoie che permettono di piazzare lì le tende in caso di pioggia o di terreno eccessivamente bagnato.

calimero
10-03-2008, 15:53
Le vacanze più belle le ho fatte con la moto e...il sacco a pelo, ovvero niente tenda, solo telo Alu per isolare dall'umidità e saccoapelo, per dormire scelgo la spiaggia, mangio con il fuoco, mi lavo nel mare.

Non sto fanfarando, chi mi conosce sa che lo faccio veramente.

La cosa più bella è addormentarsi sotto il cielo stellato, se piove ci si ripara tirando tra la moto e la sabbia il telo coprimoto.

Per mangiare di solito ho un microscopico campingas, colazione e cena, a mezzogiorno o sono in giro o in spiaggia, in ogni caso non cucino.

Niente sale, niente zucchero, niente olio, niente stronzate da lecchino borghese, a me piace così.

Poi è arrivata la tipa ed ho dovuto rivedere (purtroppo) il mio concetto di ferie.:mad: comunque mi tengo per me una settimana all'anno in cui mi sbrago proprio!:lol::D

liz
10-03-2008, 16:02
si ma senza tenda potrei essere attaccato dai ragni!!!

calimero
10-03-2008, 16:09
Meglio i ragni che le zecche rosse, quelle si che s'attaccano

KappaElleTi
10-03-2008, 16:12
telo coprimoto????

Unknown
10-03-2008, 16:15
ahahahahah i ragni..........zio pork!!!:lol::lol::lol:

Ma si mangiano???

L'idea di trovarsi il sacco a pelo pieno di formiche però è quasi eccitante.....meglio ancora se non ci si è lavati e si è sudaticci.......col sale ancora tra le mutande........l'unico paio.......che terrei addosso e che userei come costume.......

Se se le magna.......coso.......il Den Harrow.......vuol dire che male non fanno......

E poi a raccontarlo fa molto maschio:cool:

saggio
10-03-2008, 16:15
Ti posso portare la mia recentissima esperienza. Appena tornato dalla Tunisia dove quest'anno abbiamo campeggiato anzichè hotel come al solito, nonostante il freddo pungente della notte (nel nord anche 0°) è tutta un'altra vacanza.
Accamparsi dopo o lungo una pista e cercare in piccoli villaggi le vettovaglie necessarie alla sera, cibo e acqua, nonchè carni da grigliare rende ogni giorno un'avventura diversa.
Il ns equipaggiamento standard minimo:
tenda light 2 posti (2kg max)
materassino autogonfiabile
sacco a pelo
set padella piattino posate in alluminio
fornello campingaz + cartuccia 250gr ricambio
piccola griglietta max 25 x25 cm
victorinox
diavolina per fuoco (ricordiamoci, solo dove è permesso e non c'è rischio di propagazione di fiamma).
pila, meglio se da mettersi in testa + altra di scorta + relative batterie
telo coibentante salvavita, meglio 2 a testa (da Decathlon 2,9 €) per isolare il sacco a pelo e l'nterno tenda in caso di situazioni meteo estreme.:!:
sgabello treppiede (se c'è posto)
sacchi spazzatura (per portarsi via i rifiuti, mi riferisco solo, ovviamente al camping sauvage)

Unknown
10-03-2008, 16:26
Le vacanze più belle le ho fatte con la moto e...il sacco a pelo, ovvero niente tenda, solo telo Alu per isolare dall'umidità e saccoapelo, per dormire scelgo la spiaggia, mangio con il fuoco, mi lavo nel mare.
Mi pizzica dappertutto già ora......sento che non potrei mai farcela......che invidia:lol:

Andrea123
10-03-2008, 17:00
La sensazione della notte all'aperto non la cambio neanche io, stelle e falò..sono 15 anni che non lo faccio più e non so se sono ancora capace..ma quest'anno lo faccio, speriamo bene! In bocca al lupo anche a te BARTH!

BARTH
10-03-2008, 17:30
La zainetta,se le dico di dormire fuori dalla tenda e lavarsi in mare(che in Scozia e nelle Shetland è freddino anche d'estate),come minimo mi manda a cagare.Da solo di questi campeggi Hard ne ho fatti diversi(20 giorni in spiaggia a Favignana) ma ero solo,con una donna al seguito la cosa si complica e bisogna capire che hanno esigenze diverse dalle nostre.Sono sicuro che la mia zainetta per farmi contento accetterebbe una situazione così estrema,ma so che certamente non le piacerebbe.Meglio un bel campeggio con le docce e i bagni,tra l'altro eviti anche di accamparti da solo che al giorno d'oggi è cosa da evitare se si è con la zainetta.

calimero
10-03-2008, 17:38
Telo coprimoto:

una cerata comperata al brico, quelle verdi scure per intenderci 2 metri per 1,60 due estremità le lego rispettivamente al portapacchi ed al manubrio e le altre due le fermo a terra o sotto la sabbia o con dei sassi. Molto utile se pioviggina. Se piove forte cerco un riparo, dopo aver coperto la moto, nella peggiore delle ipotesi mi faccio una doccia gratis ed il giorno dopo mi asciugo.:cool:

Sono le vere vacanze queste. Di solito mi tengo una settimana all'anno per andare, senza compagna e senza bimbi, in giro in moto così. L'anno scorso in corsica a fine giugno è stato molto bello, quest'anno non so magari croazia o sardegna, sempre a fine giugno.

Se ci si vuole organizzare io ci sono...;)

calimero
10-03-2008, 17:49
X Barth:

chiaramente con la dolce metà non è proponibile, comunque il mio zainetto è istruito ad arte :lol: sa che per una settimana non mi vede...

Poi certo, come dici tu le vacanze con lei sono diverse:

-mi tocca portarmi dietro la tenda :mad:
-gli schampo, il phon, le mollette, il filo per stendere...:sad2:
-cercare il campeggio e che sia tranquillo:rolleyes:
-accertarmi che vi siano le docce calde! :(:confused:

eccheppal....:lol::toothy2:

Unknown
10-03-2008, 17:53
....Io suggerirei di dormire direttamente sugli scogli......se hai culo trovi le cozze poi ti lavi e vai di conchillage allo stesso tempo.....

liz
10-03-2008, 18:16
ahahahahahahahahah

KappaElleTi
10-03-2008, 18:25
Telo coprimoto:

..................

Sono le vere vacanze queste.

vere vacanze una sega!!!

tu sei più corto dell'interasse di un supermotard
in campeggio non trombi manco se te la passano sotto il naso
e questa storia del telo coprimoto mi ha sconvolto...vado al jollyhotel

calimero
10-03-2008, 18:29
Per Cappelletto:

Ti prego non associare una parolaccia COSì VOLGARE come Inter, (che schifo) ad una così nobile come ASSE.

Roma-Berlin Docet.:cool:

Ps: non avevo dubbi che per trombare tu andassi al jollyhotel, quello in quartiere Pre però...

:D:D:D

KappaElleTi
10-03-2008, 18:33
però era bellina quella del supermotard :lol:

...telo coprimoto:mad::mad::mad: potevi almeno usare quello mimetico anzichè quelle pagliacciate di nylon

vieni a sturmtruppare al mukken??

mattia
10-03-2008, 18:43
Bello sto thread! Siete delle sagome! :lol:

Dopo aver letto tutto questo so che non farò mai più campeggio! :lol::lol::lol:

calimero
10-03-2008, 18:45
Quel week ho la HitlerJugend (bimbi).

Quindi mi dedicherò ad insegnarli tattichen di guerren antibosceviken ahimè* ben lontanen dalla Sizilien.

Ci saranno altre okkasionen.

:angel4:

*peccaten perchè come "sagoma da poligono" mi avresti fatto comodo, comunque gli avrei detto di mirare alla pancia, perchè centrare la noce che ti ritrovi al posto della testa, in cui è ben arieggiato il tuo cm cubico di materia grigia, è ben difficile!

:lol::lol::lol:

calimero
10-03-2008, 18:46
X medmetro: uffa ste donne, che palle ai piedi! :lol:

mattia
10-03-2008, 18:53
Oh senti io campeggio un po' l'ho fatto, ho provato la grandine, il freddo del deserto libico, niente doccia x qualche giorno :-o, insomma mi adatto, però almeno una tendina, ci vuole no? :confused::lol::lol:

Però devo dire che mi adatto meglio agli hotels a 5 stelle o superiori! :lol::lol:

KappaElleTi
10-03-2008, 18:59
voi due

at tenti

sdraiatevi in fila che ho bisogno di un metro

calimero
10-03-2008, 19:00
Già, mi sembra di sentire Ilaria, che tu ben conosci...

Infatti quando ci siamo incontrati l'anno scorso avevo sulla moto tutto il necessario per una compagnia del genio pionieri!

:mad::lol:

calimero
10-03-2008, 19:02
ehi tu, fammi vedere come ci si sdraia, mi dicono che tu sia bravo! :lol:

mattia
10-03-2008, 19:06
Beh, ma neppure io mi privo di nulla :confused:. Ho la fortuna di viaggiare sola e con 2 valigie Zega da 35 lt. e il borsone Touratech ci carico l'impossibile, anche l'abito da sera x il campeggio! :lol::lol:

BARTH
10-03-2008, 19:06
....Io suggerirei di dormire direttamente sugli scogli......se hai culo trovi le cozze poi ti lavi e vai di conchillage allo stesso tempo.....
AH AH AH AH AH

calimero
10-03-2008, 19:17
KervelLeTto, mira ici:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2699099&posted=1#post2699099

Troppo tuo!

:D

KappaElleTi
10-03-2008, 19:22
grassie capo, ottima segnalazione

BARTH
11-03-2008, 09:02
Branco di scalmanati :lol: ieri sono andato a dare un 'occhiata in un negozio di articoli da campeggio,il tipo molto simpatico mi ha fatto vedere tutto ciò che può servire per fare campeggio in moto.Esiste una linea che produce articoli da campeggio prorpio per i motociclisti(adesso non ricordo il nome),mi ha fatto vedere una tenda tre posti,quindi comodissima,impermeabile al 100% e che arrotolata è poco più grande di un marsupio,il solito set di pentola e piatti in acciaio con annesse le posate pieghevoli,un fornellino a gas che si ricarica con la bomboletta di ricarica degli accendini(autonomia a fuoco alto 40 minuti),materassini autogonfiabili(azzo questi un pò d'ingombro lo danno),trocie da testa con i led e una torcia con velcro,sempre con i led,da attaccare sul tetto della tenda,una stuoia da inserire sotto la tenda,degli asciugamani da bagno in spugna che si asciugano in pochi minuti ed una borsa per mettere tutto questo al modico prezzo di 270€.Non mi sembra molto e la roba è di ottima qualità.Che ve ne pare?

KappaElleTi
11-03-2008, 10:14
sarà di ottima qualità ma il 50% mi sembrano gadget inservibili/inutili/di compromesso

Insomma il set del piccolo campeggiatore.....un po come se dovessi metter su un laboratorio chimico e comprassi il set del piccolo chimico..

KappaElleTi
11-03-2008, 10:18
personalmente ritengo necessari
una tenda ottima (non esiste la tenda da moto, esistono tende per escursionisti e tende da campeggio stanziale, scegli il campeggio che vuoi fare e pendi una tenda del tipo corrispondente)
un camping gaz fornello (le bombole si trovano in qualsiasi supermercato/campeggio)
una corda da stendere e cordini vari
pentola di alluminio caffettiera e padella di casa
materassino pneumatico
sacco a pelo

Madmatt
11-03-2008, 10:31
mi piacerebbe portare almeno un fornellino e una moka,dev'essere stupendo alzarsi in mezzo al verde e sentire l'aroma del caffè
L'ultima volta ho fatto il caffe in tenda scaldando l'acqua su una tazza di metallo appoggiata sulla lampada a gas. Fuori faceva un fraddo becco ed è
stato il caffè migliore degli ultimi anni..

KappaElleTi
11-03-2008, 10:37
aggiungo
in una tenda non contano solo il numero di posti ma anche l'altezza

una tenda alta mt. 1,20 è un cubicolo mortuario...
il telo tetto è meglio che sia alluminato, protegge meglio dal sole, al mattino concede mezz'ora di sonno in più se non hai la tenda completamente in ombra
il telo tenda in cotone permette una migliore traspirazione, quindi non ti svegli con la goccia di condensa sulla fronte (tipo tortura cinese)
paleria e picchetti in alluminio
una tenda con abside è meglio di una tenda senz'abside.

se poi uno vuole tornare dal marocco con tre tappeti, cioè se vuole fare il trasportatore anzichè delle vacanze, è giusto che si compri una tenda grande come un marsupio.....

mattia
11-03-2008, 10:44
Ben detto Cappelletto! Te l'appoggio! :D :D

BARTH
11-03-2008, 10:46
KLt ma sta benedetta tenda dev'essere in alluminato o in cotone?il problema della condensa con l'alluminato me lo ha evidenziato anche il negoziante.Ma è così da tortura cinese?

KappaElleTi
11-03-2008, 10:51
una tenda si compone di telo tetto e di telo tenda e catino

il telo tenda è saldato al catino (pavimento)
il telo tetto separato

il telo tetto deve essere alluminato, la condensa viene portata via dall'aria che circola fra telo tenda e telo tetto. Il telo tetto ha la funzione di fare ombra e di proteggere dall'acqua (è impermeabile)

il telo tenda è la "stanza" della tenda, è meglio che abbia la massima traspirabilità, meglio del cotone non c'è niente anche se molti vendono tende con telo tenda in nylon

ci sono anche tende monotelo ma non sono neppure da prendere in considerazione

KappaElleTi
11-03-2008, 10:54
poi ripeto

paleria e picchetti in alluminio (puoi anche comprarli come ricambio al decathlon se trovi qualcosa di interessante/conveniente fornito con paleria in VTR e picchetti in acciaio)
altezza della tenda

KappaElleTi
11-03-2008, 11:06
http://www.masalagas.it/fornelli/fo6.jpg

questo fornello camping gaz è composto da un bruciatore che sta comodamente nella tasca dei jeans
da una bombola che fa da base
quando togli il bruciatore la bombola ha una valvola integrata, non butti via la bombola

questo modello (esattamente quello della foto) è il modello migliore che abbiano prodotto

lo trovi in qualsiasi ferramenta/negozio di brico

le bombole di ricambio le trovi dappertutto in europa e nord africa (america oceania ed asia non so)

KappaElleTi
11-03-2008, 11:08
le stesse lampade a led che trovi in negozio a partire dai 20 euro

al negozietto dei cinesi le trovi a 4 euro

e ti regalano pure le pile di ricambio....

Panda
11-03-2008, 11:17
al negozietto dei cinesi le trovi a 4 euro

e ti regalano pure le pile di ricambio....

ne ho prese 2 per andare a pesca.............hanno 12 led e possono funzionare o a 4 o a 8 o a 12 led..........una gran figata.

(in un negozio di pesca per la stessa lampada mi avevano chiesto 10 euro)

KappaElleTi
11-03-2008, 11:26
Infine attrezzi cucina

pur avendo ereditato dai miei un "popote" superlusso, miniaturizzato in alluminio con trattamento antiaderente e composto da un tot di pezzi che neanche la mia bateria di casa ne ha tanti...io preferisco partire con una pentola d'alluminio per la pasta di dimensioni adegate e qualche altro pezzo di cucina.
Il popote si compone di 20 pezzi dei quali solo 5 poi realmente userei e nessuno delle dimensioni che mi serve.

obbligatorio il coperchio

calimero
11-03-2008, 11:35
Cappelleto quando non parla di politica ha ragione,

(ho lo stesso fornellino) :cool: la tenda dev'essere impermeabile, due strati diffida del mono strato non tiene l'acqua, evita i negozi specializzati, ti rifilano solo attrezzatura ipertecnica che andrebbe bene per una scalata all'everest, fatti un giro da decathlon, armati di pazienza e sfoglia bene il catalogo che vi troverai nel reparto tende.

Ve ne sono di tutte le misure e di tutti i prezzi.
Tieni presente che te la devi trasportare, montare, smontare, piegare ecc

Non dev'essere troppo piccola, ma neanche enorme, ultimo consiglio;

dopo averla acquistata, vai in un prato e montala/smontala un paio di volte piegandola e riponendola nella sua sacca.

Vuoi fare una cosa fatta bene? Simula pure in moto, il carico previsto...;)

BARTH
11-03-2008, 11:46
Quindi per la tenda un doppio strato,alluminato quello esterno e cotone l'interno?
e quella lampada dove la trovo?che marca è?

KappaElleTi
11-03-2008, 11:51
se per lampada ti riferisci al fornello da cucina...è di marca camping gaz, la trovi in qualsiasi ferramenta/brico mediamente fornito oltre a tutti i negozi di sport/campeggio, puoi montarci la cartuccia piccola (in foto) o una leggermente più grossa che comprerai direttamente in campeggio se vuoi

esiste il modello piezoelettrico che si accende premendo il pulsante ed il modello senza piezo. Io che ho sempre un accendino in tasca ho il modello non piezo.

BARTH
11-03-2008, 17:37
La cosa bella del Nord Europa è che in tenda non si soffre il caldo

Devilman83
11-03-2008, 21:33
Se vai al nord cerca una tenda di buona qualità, molti consigliano Bertoni di Milano, a Lecco c'è lo spaccio Ande, le Quechua igloo che ho visto non sembrano malvagie e scarta quelle ad anello che si montano in poco, ne ho viste tantissime col tetto imbarcato pieno d'acqua e da trasportare in moto sono una passione. Comunque tenda doppio telo, almeno l'esterno che sopporti una colonna d'acqua di 3000 mm e il fondo 5000 mm, un abside dove puoi riporre i bagagli quando dormi o per cucinare qualche cosa se piove, altezza e dimensioni dipende da quanto vuoi stare comodo ma tutto dopo va a inficiare sulle dimensioni quando è piegata. Io ho preso anche il floor protector, così anche gli absidi hanno sotto uno strato di materiale e non hai bagagli o scarpe al contatto col terreno. Io ho preso una Vaude Mark II, costa parecchio anche se l'ho pagata il 32 % in meno, ma dormo circa 30 notti all'anno in tenda.

Per la luce l'anno scorso avevo la presa europea per avere la corrente in tenda e usavo un neon da meccanico, questo anno punto ad eliminare tutto ed usare delle lampade frontali che uso in montagna di notte, navigatore e interfoni li ricarico in reception.

Il materassino ho preferito l'autogonfiabile della Therm-a-rest per ragioni di praticità visto che ogni giorno cambio campeggio, non pesa e non ingombra molto di più rispetto a un Ferrino gonfiabile.

Fornello a gas con valvola di chiusura, CampingGaz mediamente economici e molto diffusi se no ci sono applicazioni più studiate e votate all'escursionismo come Primus e MSR. Quelli a benzina sono indicati solo per le temperature basse, altrimenti sono più le noie che i benefici.

Se di pentole alla Decathlon ci sono dei buoni prodotti in alluminio, io ho preferito prenderne uno in Inox. Pesa di più ma è anche più solido. Posate e piatti utilizzo quelli di un set da picnic della Tupperware, coltellino multi uso, trancia che fa da tagliere e scolapasta, caffettiera e bricco per caffè solubile, contenitori per olio-sale-aceto-sapone liquido. Qualche busta di risotti Knorr o Star, metti che è domenica e non hai fatto la spesa...

Sapone liquido, filo e mollette, in moto uso capi della Quechua in poliestere che si asciugano velocemente. Nel nord non so quanto tu riesca a fare il bucato, tutto dipende dal tempo...

Mi hanno regalato l'accapatoio della Splendy in TNT, compattissimo e in più uso come telo mare e salvietta dei prodotti della MSR ideati per l'escursionismo.

liz
12-03-2008, 09:19
Devilman...visto che sei un espertone di tende...io vendo la Hilleberg Keron 3 GT...aperta 6 volte, usata per 5 notti...stupenda...

http://estore.websitepros.com/stores/1764795/catalog/KeronGTRed-Web.jpg

fammi un' offerta!!!

BARTH
12-03-2008, 09:19
Devil e KLT siete due mostri del campeggio;)

Devilman83
12-03-2008, 09:36
fammi un' offerta!!!

La Vaude l'ho presa da poco, almeno 10 anni deve farli! :lol:

Eppoi in quella mi incastrerei con la pancia contro il soffitto... :lol:

BARTH
12-03-2008, 09:37
Liz è a doppio telo?quanti posti è?quanto costa di listino?rispondi che famo l'affare :lol:

liz
12-03-2008, 09:47
hai mp................

KappaElleTi
12-03-2008, 09:56
http://estore.websitepros.com/stores/1764795/catalog/KeronGTRed-Web.jpg

fammi un' offerta!!!
minkia che bella

sarebbe la quarta tenda...dimmi quanto vuoi in mp

Devilman83
12-03-2008, 10:26
Io pensavo di acquistare questo fornello... Non costa poco ma ha 4 gambe di supporto e ha l'auto start.

http://www.decontecno.it/schedaprodotto.asp?prod=546

;)

cit
12-03-2008, 11:17
è meglio questo :
http://www.campingaz.com/sunbeam/it/products/index_visualiser.asp?ref=910&move_pointeur=

BARTH
12-03-2008, 11:20
mi sto confondendo:confused:

bikelink
12-03-2008, 11:23
Branco di scalmanati :lol: ieri sono andato a dare un 'occhiata in un negozio di articoli da campeggio,il tipo molto simpatico mi ha fatto vedere tutto ciò che può servire per fare campeggio in moto.Esiste una linea che produce articoli da campeggio prorpio per i motociclisti(adesso non ricordo il nome),mi ha fatto vedere una tenda tre posti,quindi comodissima,impermeabile al 100% e che arrotolata è poco più grande di un marsupio,il solito set di pentola e piatti in acciaio con annesse le posate pieghevoli,un fornellino a gas che si ricarica con la bomboletta di ricarica degli accendini(autonomia a fuoco alto 40 minuti),materassini autogonfiabili(azzo questi un pò d'ingombro lo danno),trocie da testa con i led e una torcia con velcro,sempre con i led,da attaccare sul tetto della tenda,una stuoia da inserire sotto la tenda,degli asciugamani da bagno in spugna che si asciugano in pochi minuti ed una borsa per mettere tutto questo al modico prezzo di 270€.Non mi sembra molto e la roba è di ottima qualità.Che ve ne pare?
una tenda di buona qualità seria costa 200/250 euro almeno..
colonna d'acqua, tessuti, peso, telo interno preaggangiato..

BARTH
12-03-2008, 12:55
Caxxo 250 € son tanti :mad:

KappaElleTi
12-03-2008, 13:24
Caxxo 250 € son tanti :mad:
non sono tanti

una tenda può darti soddisfazioni, tante per vent'anni.

oppure puoi spenderci 80-100 euro ed essere una cagata colossale che ti rovina una vacanza e ti fa spendere l'anno successivo per una nuova tenda

oppure farti rinunciare definitivamente al campeggio perchè ti sembra scomodo

io c'ho ancora la mia prima tenda di 25 anni fa, e forse è stata la migliore che ho avuto. Di vacanze me ne ha fatte fare tante

KappaElleTi
12-03-2008, 14:20
barth...se permetti ti do un consiglio...

valuta bene se sei un tipo da tenda, da cazzeggio scalzo sull'erba, da panino e birra poggiato contro un albero, da improvvisazione e girate allo sbando...ecc ecc

oppure se preferisci tutto pianificato, preciso, prenotato, prestabilito..ecc ecc

ma dopo aver capito come ti piace trascorrere una vacanza, armati al meglio.
Molte cose le capirai in campeggio, altre sarebbe meglio avere qualcuno che te le insegna (come piegare una tenda.... tanto per dire). Quello che serve chiaramente lo capirai col tempo guardando ed osservando gli altri...

molte cose comunque sono già in questo 3ad...fanne buon uso, se scegli le vacanze in tenda

Devilman83
12-03-2008, 14:58
Mi unisco anche io a KappaElleTi, finchè vai in Grecia, Spagna o Italia in periodi estivi vanno bene anche le tende da 50 € dei centri commerciali... Se inizi a spostarti in zone piovose e ventose cominci ad avere bisogno di una tenda con delle determinate caratteristiche di impermeabilità e stabilità col vento... Se la tenda non è studiata adeguatamente quando piove può passare l'acqua o se no può fare condensa all'interno del telo esterno. L'anno scorso a Biarritz durante un'acquazzone abbiamo dovuto mettere due sacchi dell'immondizia sulla tenda economica perchè l'acqua passava da una cucitura, era la prima volta che la usavamo e figurati col passare degli anni come inizierà a filtrare l'acqua da quelle cuciture... L'anno scorso siamo andati un po' allo sbaraglio, io mi sono trovato bene lo stesso mentre la mia ragazza dopo la seconda giornata in tenda a Carcassone per colpa della pioggia iniziava a dare i numeri!

BARTH
12-03-2008, 15:17
Ma da Decathlon vendono tende buone?oppure conviene cercare altrove?

BARTH
12-03-2008, 15:19
Perchè non mi raccontate il ricordo più bello che avete di un vostro viaggio in moto e tenda?

Gioxx
12-03-2008, 15:22
Questo e' fenomenale
http://www.louis.de/_302c4d009cdbe441766e29ef771ef6e430/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=610&wgr=104&list_total=9&anzeige=0&artnr_gr=10002244

Devilman83
12-03-2008, 15:45
Perchè non mi raccontate il ricordo più bello che avete di un vostro viaggio in moto e tenda?
Della vancanza dell'anno scorso mi ricordo nitidamente la prima sera in tenda in Valle d'Aosta nel campeggio Arc en Ciel, posto tranquillissimo nel verde e penso di ricordarmelo particolarmente perchè era la prima sera della vacanza. Poi ricordo con piacere il pernotto in un campeggio prima di Andorra, avevamo un campo da calcio a disposizione da quanta poca gente c'era e dopo qualche serata movimentata a Biarritz per colpa dei ragazzini lo abbiamo apprezzato molto!

BARTH
12-03-2008, 16:08
E' molto bello chiaccherare fino a tardi davanti alla tenda quando magari tutti nel campeggio dormono

Devilman83
12-03-2008, 16:29
Anche trombare la vicina di piazzola svizzera è molto bello! :lol:

BARTH
12-03-2008, 16:46
E già quello si che è veramente bello :lol::lol:

Nazca
12-03-2008, 18:29
questo è uno dei miei più bei ricordi di viaggio in moto e tenda

http://img100.imageshack.us/img100/5839/kazob3.jpg

ancora adesso mi fa sognare ad occhi aperti quando la guardo:-o

BARTH
13-03-2008, 11:34
Nazca dov'eri?

Nazca
13-03-2008, 15:31
in Kazakhstan

KappaElleTi
13-03-2008, 16:25
scusa Nazca non vedo la foto....

avevi una guida ai camping?
si può prenotare telefonicamente o via fax? Esistono i 4 stelle oppure solo economici?

grazie mille, stavo programando anch'io...

BARTH
13-03-2008, 16:43
Casso in Kazhakistan :rolleyes:

Deleted user
13-03-2008, 16:44
grazie mille, stavo programando anch'io...
ah ah ah
ha detto Kazakistan, non Arma di Taggia!

Nazca
13-03-2008, 16:54
ovviamente avevo la guida ai camping, altrimenti come credi che l'avrei trovavo!

Se sei interessato a quello in foto basta una prenotazione via email (busdelcul@delmondo.kz), con un piccolo sovraprezzo hai colazione inclusa, parcheggio custodito per la moto e connessione a banda larga.:lol:
Ti consiglio di scegliere la mia stessa suite: vista steppa, impareggiabile !:lol::lol::lol:

KappaElleTi
13-03-2008, 17:05
ok perfetto

gli scrivo in zeneise, capiranno, voglio ben sperare

Nazca
13-03-2008, 17:19
vai tranquillo Kappelletto, la ragazza che risponde alle prenotazioni è di Sestri Ponente.
Tra l'altro molto molto buona e con il vizio di entrare nelle tende a chiedere se va tutto bene ...:eek::snorting:

BARTH
14-03-2008, 10:07
Non trovo la tenda a doppio telo:mad:

KappaElleTi
14-03-2008, 10:09
ma sei pirla?

il 95% delle tende sono a doppio telo

poi ce n'è un 5% che sono a telo unico....

chissà cosa hai capito per doppio telo... :lol:

KappaElleTi
14-03-2008, 10:12
http://www.lemonmarket.com/articoli.asp?cat=64

la prima è una tenda monotelo, le altre doppio telo

BARTH
14-03-2008, 10:12
Klt forse hai ragione sono un pirla:lol:
Allora ne ho trovata una a tre posti a 150€

KappaElleTi
14-03-2008, 10:14
metti un link che te la parerizziamo

duca_di_well
14-03-2008, 10:57
Noleggio tenda zona Siracusa con le seguenti caratteristiche:

marca Mc Kinley, modello "moonlite2"
peso 3,2 kg, misure 3,35x1,50(lato testa)-1,20 (lato entrata), alta 1,00!!


Barth...che si fa??

( ops..usata solo N 1 volta)

pierom
14-03-2008, 10:59
se può ancora servire ....
per esperienza personale
oltre alla tenda (3 posti) meglio con absidi per bagagli (ottime le bertoni)
oltre a questo
torcia da campeggio
io non uso materassini ma i soliti dormibene in neoprene , io mi ci trovo bene anche nei campeggi croati che sono pieni di pietre , se voi in camping dove il terreno è formato da erba stai come a casa
sacco a pelo
cuscinetto (ma puoi anche appallottolare una felpa)
e un cavo per stendere la biancheria
il tutto mi sta nel rotolo ortlieb (oltre ad altre cose ovviamente)

io viaggio così ormai da 20 anni ....
da quest'anno abbiamo deciso per i b&b ... meglio cambiare nè ?

BARTH
14-03-2008, 18:42
e che sarebbero sti dormibene in neoprene ?

cit
15-03-2008, 10:00
e che sarebbero sti dormibene in neoprene ?


Probabilmente si riferisce a quelli sottili in espanso a cellule chiuse.
Se opti per questi modelli ti consiglio :

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=20_135_462&products_id=3024&osCsid=d88b2daf079336d30bfc6be110f60026

Da arrotolato è un pò più ingombrante di quelli tradizionali, ma è decisamente più confortevole.

pierom
17-03-2008, 09:09
in realtà forse il nome dormibene non è quello internazionalmente riconosciuto ma in pratica sono quei rotoli , di neoprene , o in altro materiale plastico che si usano nelle palestre , per andare in spiaggia (qua da noi tantissimo vista la mancanza di spiagge sabbiose) o per dormire in tenda !
forse ho sbagliato io a dire neoprene ... questi ad esempio sono in polietilene , poi dipende da quello che cerchi

BARTH
17-03-2008, 09:40
Cazzo ragazzi ieri sono stato da Decathlon e mi sono fatto un attimo un'idea di come dovrei caricare la moto :mad::mad:
tenda,sacchi a pelo,materassini e pentolame vario,ma dove cacchio le metto tutte ste cose?

duca_di_well
17-03-2008, 10:05
esiste Bartolini, UPS, mandale prima.... :lol:

Dukess
17-03-2008, 10:09
...albergo **** e non ci pensi più... ;)

KappaElleTi
17-03-2008, 10:40
ho sempre fatto campeggio in due in moto, passeggero più bagagli.

con Honda 125
con morini 3 e 1/2
con altre 4 moto e sempre portandomi una tenda 4 posti

sinceramente non capisco la domanda.... :lol:

indianlopa
17-03-2008, 10:44
non ho voglia di leggere tutto ma in quanti siete a dover dormire in questa tenda ?? e dove vai?

BARTH
17-03-2008, 11:05
Duca e Vale mi state trattando malissimo in questo periodo :mad:
Allora siamo in due,ma la cosa che mi preoccupa è il bagaglio della zainetta.Io potrei partire vestito a strati,ma per lei è diverso :confused:

indianlopa
17-03-2008, 11:15
mio consiglio tenda da 3 la piu leggera e piccola trovabile (ferrino). x il materassini i piu leggeri e piccoli sono questi camp compact LIGHT mat...400gr
la tenda dovrebbe avere un abside . sacchi a pelo il piu piccoli e leggeri possibile io uso ferrino

il materassino lo trovi su ebay...
io ho una tenda ferrino da 3 ultra light da vendere ...se ti interessa ...

Dukess
17-03-2008, 11:15
:lol: :arrow: :lol:

BARTH
17-03-2008, 11:39
mio consiglio tenda da 3 la piu leggera e piccola trovabile (ferrino). x il materassini i piu leggeri e piccoli sono questi camp compact LIGHT mat...400gr
la tenda dovrebbe avere un abside . sacchi a pelo il piu piccoli e leggeri possibile io uso ferrino

il materassino lo trovi su ebay...
io ho una tenda ferrino da 3 ultra light da vendere ...se ti interessa ...
posta qualche foto

indianlopa
17-03-2008, 11:51
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/3_seasons_117/BLOW_LITE_1783

adesso fanno la 2 posti 2 anni fa c'era la 3 posti l' ho usata due volte x 3 notti in tot.... poi son passato alle ultra light della hilleberg da 1,3kg e adesso medito di cambiare anche quella ...ne è uscita una da 700gr... il peso x me è tutto ...ho stoviglie in titanio e il piu piccolo fornello possibile ...ma anche 1 kg x me è importantissimo.....nellla mia ultima girata non avevo ne materassino ne sacco a pelo ....pur di contenere il peso....

indianlopa
17-03-2008, 11:54
http://www.terra-nova.co.uk/Product_Reviews/Terra_Nova_Laser_Photon_reviewed_by_Graham_Thompso n_in_Trail_Magazine.html

meno di 800gr...un sogno ...peccato costi come un mutuo....

indianlopa
17-03-2008, 11:56
http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=313

materassino

Devilman83
17-03-2008, 11:56
Che fornellino usi? Benzina o gas?

indianlopa
17-03-2008, 12:00
benza ...e volendo anche gasolio ....borde stove

http://img296.imageshack.us/img296/2820/borde2pe8.jpg (http://imageshack.us)

dimenzioni 15x4x4...cm:eek:

Devilman83
17-03-2008, 13:17
Dai non prenderci in giro, quello è un residuato bellico che hai raccolto in qualche viaggio in Africa! :rolleyes::lol:

indianlopa
17-03-2008, 13:21
http://209.85.129.104/search?q=cache:P1xljGCKQPAJ:zenstoves.net/Petrol.htm+borde+stove&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

gugola .....è utilizzato da chi cerca la semplicità e la leggerezza;);)

indianlopa
17-03-2008, 13:24
http://www.woick.de/catalog/product_info.php?manufacturers_id=BORDE&products_id=1966

KappaElleTi
17-03-2008, 14:01
pensa che io fino a quando non sono usciti sti nuovi fornelli con bombola da 270 grammi di gas (ci fai una settimana di pranzo e cena) andavo sempre in giro con la bombola da 3 kili di gas ed il fornello da avvitare.

Mai avuto problemi e con 2 euro facevo il pieno al distributore GPL

duca_di_well
17-03-2008, 14:20
Trattar male?? Vedi che sto ridendo....e no picca!!!
Ma allora Mr Piri che dovrebbe dire?? :lol: :lol: :lol:

BARTH
17-03-2008, 15:32
Il problema è che da decathlon ho trovato roba alquanto ingombrante e i prezzi non erano proprio particolarmente convenienti.Immaginate la mia Adv con le sue tre valigie in alluminio,una per me e due per la zainetta,tutta l'altra roba va attaccata tramite cinghie sulle valigie stesse,sulle quali non dimenticate che devo attaccare anche gli antipioggia,risultato un CAMION.Devo necessariamente contenere il più possibile le dimensioni dell'attrezzatura da campeggio.



PS .Duca si na cosa 'nfame:lol:

indianlopa
17-03-2008, 16:19
io farei una valigia x la donna con il suo sacco a pelo. anzi :

una x il campeggio , moto ecc.

il top cas x me con anche il mio sacco a pelo. nientalto a giro sulla moto.

alla donna gli dai la sua valigia e gli dici quello che non ci sta lo lasci a casa......e guardi la faccia ......al limite vai da solo.....ed hai risolto il problema dello spazio....ahahahah

Devilman83
17-03-2008, 16:24
Noi ci organizziamo così: una valigia e borsa serbatoio per i vestiti, una valigia per scarpe-salviette-vettovaglie-fornello-ciabatte-varie cose e sacca a rotolo con tenda-materassini-sacchiletto. ;)

BARTH
17-03-2008, 16:35
La fortuna è che le valigie sono capienti....

pierom
17-03-2008, 16:39
io organizzo così :
sacocne per tenda e materassini + scarpe
sacca serbatoi per macchina foto e guide (+ antipioggia)
valigia grande per la mia ragazza
valigia piccola per me
ognuno porta quello che vuole basta che stia tutto nella sacca destinata
abbastanza semplice e dopo 15 anni di viaggi così siamo organizzati
tanto che se andiamo a fare un viaggio in auto portiamo solo le cose che comunque starebbero nelle valigie bmw ;)
ciao

BARTH
17-03-2008, 18:19
Mi sa che faccio così pure io

Burro
17-03-2008, 18:27
visto che ci siamo:

-lascia perdere fornelli e tegami
-doppio telo
-materassino gonfiabile è il meno ingombrante (2 singoli tipo "a salsiccioti" con cuscino)
-pompa....a bocca!
-non prendere una tenda per fachiri. minimo 3p con veranda (almeno non ti piove sulle scarpe.
-non sarebbe male un paio di sgabelli. non potermi sedere un'attimo mi ha sempre rotto le palle (mai portat1 x spazio).
-un nylon in più (2x2/3x2) per nubifragi improvvisi
-meglio pinza multiuso a coltellino.

-se stai fuori più di 10 gg ...B&B
-se stai fisso in un posto....B&B

:lol:

BARTH
18-03-2008, 12:08
Ho trovato questo :

come caricare i bagagli sulla moto

Arriva il sole, arriva il caldo, arrivano le sparate (in moto ovviamente) verso il mare, arrivano i giri, i giretti, i tour de force, le smanettate al lago e i motoraduni ....

La voglia di volare via un w-end inizia ad attanagliarmi dal mercoledì mattina ... il sabato o la domenica si parte ...

Tutto pronto ? ... più o meno si hai già un'idea generale di quello che serve:
la moto (ovviamente), un pò di contanti , il cellulare e i documenti ... magari una tuta antipioggia .... per le sparatine in giornata.

Il problema diventa interessante se si programma già una notte fuori ....
si... ma dove la metto tutta sta roba sulla mia supersport???

Partiamo dal presupposto che il sottoscritto piuttosto che montare un bellissimo e praticissimo bauletto ... va in posta e spedisce la roba a destinazione con paccocelere 1 ...

Scartato il bauletto e scartata la spedizione mi son fatto una piccola esperienza sulle cose da fare e quelle da non fare quando si deve portare dei bagagli sulla moto ...

Se il bagaglio è consistente solitamente lo separo tra borsa serbatoio e borsa posteriore ... mettendo sul serbatoio solo roba "leggera".

Vi confesso che preferisco non usarla la borsa serbatoio (mi da noia durante la guida) ...se non per documenti, portafoglio, cellulare e altre cosucce che tornano utili nell'immediato...

Conseguentemente il grosso del carico va dietro, sul posto della zavorrina ... inizialmente usavo il classico borsone impermeabile, poi mi sono convertito alla sacca per 2 motivi:

ci sta più roba
non avendo una forma propria è più facile da fissare

Riempita la sacca con il doppio della mercanzia che mi serve effettivamente (ma questo lo scopro solo al ritorno) in genere metto un foglio di plastica antiurto (quello con le bollicine tanto divertenti da scoppiare che viene utilizzato per gli imballi di elettrodomestici ecc.) sulla sella del passeggero e poi ci appoggio la sacca.

ora viene la parte bella ... legare il tutto

Dato che ho avuto più di una esperienza negativa con il comodissimo ragno, solitamente uso 2 ragni e una corda elastica con i ganci in gomma (quella che si usa per legare le valigie sul portapacchi della macchina).

La prima che utilizzo è la corda elastica (tirata il più possibile).
Successivamente fisso anche i 2 ragni .

Ho capito che il ragno tiene infinitamente di più se anziché attaccare il gancino di ferro direttamente a pedivelle ecc., lo si fa tornare agganciandolo al ragno stesso (utilizzando la pedivella come asola anziché come punto di presa).

Conviene sempre aver dietro un ragno di scorta in quanto alcuni tipi, in caso di pioggia, tendono ad allungarsi perdendo efficacia.


La prova del nove che faccio sempre è : moto carica appoggiata sul cavalletto laterale, la metto dritta prendendola dal carico ... se la moto si alza senza che la sacca si muova, so di averlo legato bene.


Assolutamente sconsigliati sono gli zaini e altre sacche "attaccate" al pilota ... oltre certe velocità si trasformano in vele che vi costringono a zigzagare paurosamente ad ogni colpo di vento o ad ogni sorpasso in autostrada.

Quando fate sosta ricontrollare sempre la tensione delle corde.


Può sembrare un consiglio banale ... ma ho visto anche di queste cose ... tenete lontane le corde dai tubi di scarico ... un piccione di 30 kg potrebbe far male a qualcuno...

avete qualcosa da aggiungere o correggere?

BARTH
20-03-2008, 09:06
oh ma nessuno lo ha letto?:confused:

Burro
20-03-2008, 09:09
bah, utili, corretti e abbastanza generici

BARTH
20-03-2008, 09:11
Burro guardi qui :

http://www.nelik.it/prima/campeggio.htm

e dai anche un'occhiata a tutto il sito,guarda che tipo

Burro
20-03-2008, 09:15
la pensiamo uguale:

"....Per il pernottamento, praticamente da subito, dopo la prima, traumatica esperienza fatta con l’Interrail anni fa, usiamo dei materassini gonfiabili, da due anni quelli da trekking della Ferrino: piccoli, leggeri, ma un po’ porosi, cioè si sgonfiano leggermente dopo un paio di giorni che li si tengono gonfiati. Se optate per questa soluzione, ricordate di portare i ricambi per ripararli in caso di foratura! Per un paio d’anni ho portato con me anche un piccolo gonfiatore, poi vi ho rinunciato perchè ho visto che non ne valeva la pena...."

:lol:

indianlopa
20-03-2008, 09:16
quoto Burrooooooo;) suvvia un po di invettiva ....quando andai in val d'aosta con il ciao a 15 anni ero quasi piu organizzato:lol::lol:

indianlopa
20-03-2008, 09:18
no io son x quelli tradizionali gonfiabili ...;)sono piccolissimi e pesano intorno ai 400gr....quei cribbi di rotoli ...mi si son sempre bucati e soprattutto occupano un sacco di posto ....:(

BARTH
25-03-2008, 12:01
In questo giorni mi è venuto un dubbio,ma quando soffia un vento che spezza pure gli alberi non c'è il rischio che si stacchi tenda e picchetti?:confused:

Burro
25-03-2008, 12:05
no! si strappa la tenda!

ma il top si raggiunge con forte vento PIU' temporale....esperienza bibblica

:lol:

BARTH
26-03-2008, 16:54
Penso Che In Quei Casi Rimpiangi Un Bel B&b

Devilman83
26-03-2008, 16:58
E un terremoto che crea una fenditura esattamente sotto la tua tenda? Brivido. :lol:

BARTH
13-06-2008, 10:28
tenda ferrino 3 posti Moving 2000 a 95 €
fornellino a gas che si ricarica col gas delle bombolette degli accendini che rende un'ottima fiamma a 25 €
2 asciugamani tecnici ferrino a 60 € la coppia
pentole e posate Alpina a 26,50 €
2 Velamp da testa a 50 € la coppia

mi sembrano ottimi come prezzi che ve ne pare?

Piripicchio
13-06-2008, 10:42
non fare il barbone, vai in hotel!
andare con tenda in un campeggio penso che non ha molto senso, se devi usare la tende devi farlo alla sperduta e non certo un un centro turistico, altrimenti spendi qualche € in piu e di spiattelli su un comodo letto e mangi con i piedi sotto un tavolo....
si preuppone poi che per piantare tenda devi almeno fermarti 2/3 giorni, ma due maroni....

Devilman83
13-06-2008, 10:54
A' Piripì, ma che bottanate dici?!!? :lol:

Kilimanjaro
13-06-2008, 11:17
Sono le vere vacanze queste.

Allora io sono in vacanza da una vita, dopo 25 anni di vita militare...:)

Domani parto per la Scozia.
In linea di massima (se diluvierà) B&B.
La mia vecchia Ferrino ad igloo è già pronta ;)

anto_gs
13-06-2008, 11:20
Buon viaggo Kili..

P.s.: che tipo di militare eri?

Kilimanjaro
13-06-2008, 11:20
Lo stesso che sono adesso :lol::lol::lol:

anto_gs
13-06-2008, 11:35
forse ho formulato male la domanda...

grado, corpo, specialità

;)

sylver65
13-06-2008, 15:50
mi pare che Kili si faccia qualche giretto sulle nuvole

Piripicchio
13-06-2008, 16:27
bah... io la tenda la usaerei nell'entroterra rumeno o bulgaro per fare un esempio, una notte di sosta e si riparte!
ma andare nei campeggi, che due palle!!!
...tanto vale un B&B cosi almeno ci si puo riposare decentemente tra una giornata di viaggio e l'altra.
eppoi io sono tipo da dormita selvaggia, dove capita, altro che campeggio! :lol:

http://img247.imageshack.us/img247/8021/dsc0173lp8.jpg

KappaElleTi
13-06-2008, 17:20
PIRIPICCHIO, un nome una garanzia....

mattia
13-06-2008, 20:09
Ho preso una Nova, modello Scirocco da 3 posti. Pesa un po', 6kg. :-o, ma è parecchio alta al centro e mi piace. Spero di inaugurarla presto! :D :D :D

[devnull]
13-06-2008, 20:48
Io di solito mi organizzo così:
una borsa laterale a testa e saccone a rotolo per le cose comuni. tenda sopra al saccone a rotolo.

Anche perchè... una borsa a testa va più che bene!!!! Come fai a lasciare 2 borse alla donna?? Un paio di boxer occupa come 10 perizomi, una maglietta XL come 5 canottierine da donna... cosa si porta? Metà casa? :lol:

BARTH
08-07-2008, 10:48
Tenda McKinley moonlite 2 :lol::lol: .........è bellissima.........ed è del Duca di Well

duca_di_well
10-07-2008, 16:35
Poccu.... :lol:

Monk
11-07-2008, 12:51
Ciao Barth, ma dopo tutto quello che ti hanno scritto/detto sei ancora dietro adar retta a tutti?
KLetto e lapo mi avete fatto cappotare dal ridere!!!!
Per Mez cosa te ne fai di una tenda MOLTO alta al centro!!!!!

Monk

pigreco
13-07-2008, 21:31
Ho preso una Nova, modello Scirocco da 3 posti. Pesa un po', 6kg. :-o, ma è parecchio alta al centro e mi piace. Spero di inaugurarla presto! :D :D :D
6 Kg sono troooooppi!!!!!
io uso:
Tendina Ultralight 2Kg
Materassino autogonfiante 0,5 Kg
Sacco a pelo misto sintetico-piumino 0,4 Kg

Tanto di peso ne ho gia' parecchio con abbigliamento (di due persone) guide, manuali, carte, ricambi (olio!!!), ecc.........

Se torno nel Nord Europa non mi porto piu' nemmeno il camping gas, perche' tutti i campeggi hanno la cucina comune con le piastre elettriche.
Il peso di troppo si fa sentire nella guida e soprattutto nel consumo dei pneumatici, fondamentale se fai viaggi come quello che io sto concludendo, di oltre 10000 Km.

:):):)

mattia
14-07-2008, 11:07
Io giro sola! Niente zavorra dietro! :lol:Quindi il peso non è un grosso problema! ;)
X Monk: la volevo alta x vestirmi comodamente dentro in tenda, mica posso uscire fuori in mutande come fate voi omini ! :confused::lol::lol:

Devilman83
14-07-2008, 11:16
Effettivamente mi vesto fuori dalla tenda! :lol:

Mi metto vicino alla borsa laterale e tiro fuori direttamente i vestiti che mi servono, così non ho la sacca interna che mi gira per la tenda!

Io sono soddisfattissimo della Vaude Mark II, più la uso e più la userei!!

BARTH
08-02-2010, 09:25
Ieri da decathlon ho visto dei sacchi a pelo per temperature fino a 10 gradi conmaterassino e cuscino autogonfiante,poco ingombro e 3 in 1,mi sembra un'ottima soluzione.Nel 2008 per risparmiare spazio partimmo senza materassino e con sacchi a pelo estivi,siamo stati scomodissimi e il freddo ci ha preso a schiaffi

TommyGS
08-02-2010, 10:25
dipende da dove devi andare...se vai in zone tipo corsica-costaazzurra ecc è fin k mai,x andare a Nord...non so...mi sa k forse è un po' fredda....

BARTH
08-02-2010, 10:59
eh eh eh io al sud???è una battuta?? :lol::lol::lol::lol:;)

duca_di_well
08-02-2010, 11:08
Senti porco... :lol:

ma la tenda in questione è sempre quella mia??? :mad:

Ahi ahi...

Pacifico
08-02-2010, 11:17
Il fatto è che in Scozia non è che il tempo sia molto stabile....

Ma unni spacchiu vaiii.... arizzettati!... macari a tenda... ma o cuccati!

Come minimo brucerà qualsiasi cosa sia infiammabile nel raggio di un miglio... :lol:

Scozia? Nuova destinazione? :lol::lol::lol::lol:

Duca... ma che amici hai...

nathan
08-02-2010, 12:58
Senti porco... :lol:

ma la tenda in questione è sempre quella mia??? :mad:

Ahi ahi...
duca,accussi si scummogghianu i frusti.:lol::lol:

fra88mi
08-02-2010, 14:20
dato che è stato rispolverato il topic, mi consigliate un materassino poco ingombrante?
pensavo a quelli autogonfianti della decathlon...

ivanuccio
08-02-2010, 14:52
Io ce l ho.E perfetto.

fra88mi
08-02-2010, 14:54
http://www.decathlon.it/products-pictures/asset_14534767.jpg

questo?

tuttounpezzo
08-02-2010, 20:33
anche io ..
un pò ingombrante ma funzionante...

maronn che rim agg fatt

BARTH
09-02-2010, 16:19
Ma unni spacchiu vaiii.... arizzettati!... macari a tenda... ma o cuccati!

Come minimo brucerà qualsiasi cosa sia infiammabile nel raggio di un miglio... :lol:

Scozia? Nuova destinazione? :lol::lol::lol::lol:

Duca... ma che amici hai...

Frocio io quest'estate vado in Irlanda,tu che sei vecchio e SENZA mucca trascorrerai le tue ferie a FUNNACU NOVU :lol::lol::lol:

bikelink
09-02-2010, 19:14
Perchè non mi raccontate il ricordo più bello che avete di un vostro viaggio in moto e tenda?

in Tenda... in Norvegia :eek::eek::eek:
parte1 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6ZDRkYzc2NzUtYjQ1Yi00NTYyL Tg5YjYtNGU5Mjc3MGVlMTI5&hl=en)
parte2 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6M2RmN2IyY2MtZGRkYy00YzgzL TgwNmItNmQxZjkwZDU2OTZi&hl=en)
parte3 (http://docs.google.com/fileview?id=0B_DTtSwQ5yT6NDRmM2U4MTUtODNlOC00Yzk4L TgzMGEtYTE4OTliNGMxYzhm&hl=en)

BARTH
09-02-2010, 21:57
dato che è stato rispolverato il topic, mi consigliate un materassino poco ingombrante?
pensavo a quelli autogonfianti della decathlon...

infatti scrivevo che ne esiste uno che ingombra pochissimo,infatti fa da sacco a pelo,da materassino e da cuscino....sembra ottimo

BARTH
09-02-2010, 21:59
Senti porco... :lol:

ma la tenda in questione è sempre quella mia??? :mad:

Ahi ahi...

ancora non è scattata l'USUCAPIONE per cui se la vuoi indietro annichiti altrimenti potrebbe essere troppo tardi.....:lol:
ti preannuncio che ci ho scoreggiato dentro come un pazzo....sai com'è la cucina nordica è pesante :lol::lol:

diavolorosso
10-02-2010, 12:35
suggerirei anche dei cuscini poggiatesta gonfiabili , sacchi neri da spazzatura utili in ogni evenienza e la CCI , una camping card che è riconosciuta anche come documento d'identità , molti camping la richiedono ...

TommyGS
10-02-2010, 13:54
eccccoooo...come si fa a ottenerla?sapevo k il TCI la vendeva a 6 euro...ma solo x i soci....se uno non è socio TCI?come si fa?sai aiutarmi?

BARTH
11-02-2010, 11:29
ma sta carta effettivamente conviene?

diavolorosso
11-02-2010, 12:08
eccccoooo...come si fa a ottenerla?sapevo k il TCI la vendeva a 6 euro...ma solo x i soci....se uno non è socio TCI?come si fa?sai aiutarmi?



prova qui ;)



http://www.federcampeggio.it/rubriche/tessera.htm

TommyGS
11-02-2010, 12:11
Grazie mille:)gentilissimo...:D:D:D:D:D:D:D

mattia
11-02-2010, 12:12
Io l'ho rinnovata quest'anno e ho speso € 40,00, e ti danno, sempre compreso nel prezzo, le tessere aggiuntive x i familiari, poi durante l'anno ti arriva la rivista, mi pare bimestrale, sui campeggi, viaggi, ecc.

diavolorosso
11-02-2010, 12:33
dato che è stato rispolverato il topic, mi consigliate un materassino poco ingombrante?
pensavo a quelli autogonfianti della decathlon...


Io avevo preso il sacco a pelo con inserito dentro l'autogonfiante , e fin che vai da solo , tutto ok , ma se si è in due iniziano ad essere un po' ingombranti , quindi ho optato per il materasso gonfiabile a due piazze e ho tolto l'autogonfiante dai sacchi a pelo , così , con l'ingombro di 2 sacchi completi ridotti ad uno si sta sicuramente più comodi ...

giogio
11-02-2010, 14:16
si meglio un materassino doppio un attimino serio.. al massimo lo leghi da quelche parte sopra le borse, perche dormire per 2 settimane sul duro può farti perdere il piacere di moto-tenda

BARTH
12-02-2010, 10:32
si meglio un materassino doppio un attimino serio.. al massimo lo leghi da quelche parte sopra le borse, perche dormire per 2 settimane sul duro può farti perdere il piacere di moto-tenda

infatti a me lo aveva fatto decisamente perdere,a Fussen ho dormito con pietrone tra le chiappe :lol::lol::lol:

diavolorosso
13-02-2010, 08:00
avrai assaporato nuovi piaceri allora ...:lol::lol::lol:


Ps: portarsi dietro le toppe del materassino , io me lo sono ritrovato a terra qs estate in Austria ...:(

Kilimanjaro
16-02-2010, 20:26
Sarà che, come figlio di ex campeggiatori nonché militare di professione, io sotto tenda ci ho passato complessivamente alcuni anni della mia vita, quando vado in vacanza amo stare comodo, asciutto e con tutti i comforts.
Tieni presente poi che i B&B all'estero costano davvero una sciocchezza.
Pochi giorni di vacanza ma fatti come si deve.

tuttounpezzo
17-02-2010, 01:05
Sarà che, come figlio di ex campeggiatori nonché militare di professione, io sotto tenda ci ho passato complessivamente alcuni anni della mia vita, quando vado in vacanza amo stare comodo, asciutto e con tutti i comforts.
Tieni presente poi che i B&B all'estero costano davvero una sciocchezza.
Pochi giorni di vacanza ma fatti come si deve.

non credo che in irlanda ti siano costati una sciocchezza:cool:

bikelink
17-02-2010, 09:20
Sarà che, come figlio di ex campeggiatori nonché militare di professione, io sotto tenda ci ho passato complessivamente alcuni anni della mia vita, quando vado in vacanza amo stare comodo, asciutto e con tutti i comforts.
Tieni presente poi che i B&B all'estero costano davvero una sciocchezza.
Pochi giorni di vacanza ma fatti come si deve.

dove costano una sciocchezza ? in scandinavia e in islanda non mi pare...
il come si deve è tutto relativo..

Panda
17-02-2010, 09:21
per l'islanda ci si può accampare pure nelle scuole :)

tuttounpezzo
17-02-2010, 09:42
anche in italia ti puoi accampare nelle scuole.......
ma poi si passa per barboni.......
o se ti va meglio per Scout

Panda
17-02-2010, 09:47
pensa che li invece (si paga ovviamente) è una consuetudine per i turisti alloggiare nelle scuole.......vista poca capacità ricettiva

tuttounpezzo
17-02-2010, 09:50
pensa che li invece (si paga ovviamente) è una consuetudine per i turisti alloggiare nelle scuole.......vista poca capacità ricettiva

lo sò qubo era uno innoquo sfottò

sono anche io informato dell'islanda ma per mancanza di tempò dovrò rimandarlo come trip

Panda
17-02-2010, 09:52
............;)

fra88mi
17-02-2010, 10:35
avrai assaporato nuovi piaceri allora ...:lol::lol::lol:


Ps: portarsi dietro le toppe del materassino , io me lo sono ritrovato a terra qs estate in Austria ...:(

riaprendo il discorso materassino...non mi sono ancora deciso:mad:

i contendenti sono 2:

AUTOGONFIANTE DECATHLON
Pro: velocità nel sgonfia gonfia
Contro: ingombro, comodità?

GONFIABILE 5 TUBI
http://www.nencinisport.it/update16/images/articoli/materassini0_AATecnico57251.jpg

Pro: ingombro ridotto, comodità nel dormire
Contro: sbattimento di gonfiare e rigonfiare tutte le volte i 5 tubi (10 xke siamo in 2 persone)

:mad::(:confused::mad::(:confused::mad::(:confused :

bikelink
17-02-2010, 11:36
riaprendo il discorso materassino...non mi sono ancora deciso:mad:

i contendenti sono 2:

AUTOGONFIANTE DECATHLON
Pro: velocità nel sgonfia gonfia
Contro: ingombro, comodità?

GONFIABILE 5 TUBI
http://www.nencinisport.it/update16/images/articoli/materassini0_AATecnico57251.jpg

Pro: ingombro ridotto, comodità nel dormire
Contro: sbattimento di gonfiare e rigonfiare tutte le volte i 5 tubi (10 xke siamo in 2 persone)

:mad::(:confused::mad::(:confused::mad::(:confused :

ci metti 4 minuti di 2..(te lo dico io che non sono uno sportivo) ma dormi meglio e sgonfio occupa pochissimo!

fiulet
17-02-2010, 11:52
Cerca un sistema per isolarti dall'umido il più possibile soprattutto se piove di notte o se vai a dormire che giaà piove e magari ti sei fatto la giornata in moto sotto la pioggia.ilproblema poi è se il mattino ti alzi e piove,che palle.Hai spazio per tenere al coperto gli stivali?
bellissimo sarà smontare tutto sotto la pioggia per ripartire..non sono un gufo,sono esperienze..dipende dallo spirito tuo e soprattutto della compagna di viaggio ed anche dalla vs età
buona vacanza!

fiulet

Panda
17-02-2010, 11:54
anche dalla vs età

vi sta dando dei vecchietti........:lol:

fra88mi
19-02-2010, 14:05
hahaha sn dell'88...quasi quasi potrei dormire face to face con il terreno!

Panda
19-02-2010, 15:33
fra88 mi sa che siamo trai i pochi nati dopo l'80 :lol:

(io 85)

Claudio Piccolo
19-02-2010, 15:52
fra88 mi sa che siamo trai i pochi nati dopo l'80 :lol:

(io 85)


Ma infatti, che ci fate quà??? Le BMW sono moto per i vecchi!

tomasgiulio
19-02-2010, 17:30
fra88 mi sa che siamo trai i pochi nati dopo l'80 :lol:

(io 85)

Hey Qubo, ci sono anch'io!!!Classe 1983, presente!!!:salute::salute::salute:

Panda
19-02-2010, 17:49
Ma infatti, che ci fate quà??? Le BMW sono moto per i vecchi!

e pensa che sono gia alla seconda bmw :mad:

tuttounpezzo
19-02-2010, 18:56
e pensa che sono gia alla seconda bmw :mad:

il proverbio dice non c'è due senza tre.....

anche io sono alla seconda.....:cool:

Weiss
21-09-2011, 10:26
Riprendo questo 3ad (che non ho letto tutto) per fare una domanda e/o esporre una curiosità.

In un viaggio all'estero esistono dei rischi nel dormire "on the road"? Mi spiego meglio: sto viaggiando e intravedo uno spazio che sembra ideale per accamparmi per la notte. Distante dalla strada quanto basta per non essere visti e per non rischiare di essere travolti da qualche veicolo. Il tutto distante da centri abitati...
La domanda è: quanto è il rischio reale di incappare in qualche balordo? E quanto è il rischio reale di ricevere visite sgradite dalla fauna locale? ( per fauna locale intendo fauna periocolosa per la mia incolumità, non procioni o altro).
Qualcuno ha mai dormito "on the road"? Esperienze extra europee?

Weiss
21-09-2011, 21:50
cazzarola :shock: tutti "aperitivisti"? :-o

Panda
22-09-2011, 08:57
1 dipende da dove ti capita di dormire (nei parchi italiani ad esempio è severamente vietato se non in delimitate aree); proprio on the road non penso sia sicuro,preferirei il retro di una stazione di servizio, fermata autobus o nei pressi di qualche casa/fattoria
2 per la fauna nn saprei, mi capita di dormire spesso (in tenda) in mezzo ai boschi della sila....i lupi ci sono, si sentono e nel cuore della notte fanno stringere i ciapet, ma non si sono mai avvicinati piu di tanto

oltre a loro in europa sono presenti gli orsi e i cinghiali, per questo motivo preferirei dormire sempre nei pressi di vedi punto 1

Alli
22-09-2011, 09:18
Io ho fatto campeggio, come lo chiami tu "on the road", in molte parti del Portogallo e Spagna, tanto per rimanere in Europa, ma anche in Giordania e in Turchia (Kurdistan, per essere più precisi). In quest'ultima però un locale mi ha "tirato" in casa mosso da compassione. Molto brevemente io credo che semplicemente il posto ti deve ispirare. Se ti piace, allora pianti la tenda senza paure. Difficile che succeda qualche cosa. A me è sempre andata di lusso...

pv1200
22-09-2011, 09:18
in norvegia se non ricordo male il camping è libero probabilmente sarà così anche in altri luoghi ma è sempre meglio accertarsi prima leggendo sui siti degli enti turistici in rete. In ogni caso sarebbe buona norma chiedere ai proprietari del luogo dove si intende sostare se si trovano. Di certo se intendi dormire in un area di servizio non farai un buon riposo tra macchine luci e rumori di motori. Mi è capitato in camper e non ne esci riposato e in moto questo non è il massimo. Per quanto mi riguarda ho sempre trovato un camping disponibile per la notte anche a tarda ora. Li preferisco per via dei servizi che offrono. In Francia c'è una rete molto estesa di camping comunali che costano anche meno di 10 euro nei paesi dell'est si può dormire con poco negli ostelli o pensioni. La dormita on the road la terrei proprio come ultima ratio

Francesco P
22-09-2011, 09:32
Buongiorno, un altro parametro importante è capire da quante persone è composta la compagnia, in canada sulle montagne rocciose mi è capitato di fermarmi in camper, sinceramente in tenda non avrei dormito tra due guanciali.

Rephab
22-09-2011, 09:52
Penso che innanzitutto ci si debba informare se sia possibile campeggiare liberamente, così come è stato già consigliato.
Poi il rischio c'è sempre e dipende dal luogo... casi estremi: se campeggi all'ocktoberfest c'è maggior rischio di balordo, se campeggi sui carpazi occhio agli orsi... in un modo o nell'altro io dormirei sempre con un occhio aperto e "qualcosa" sotto al cuscino.

Weiss
22-09-2011, 21:40
da quante persone è composta la compagnia,

La compagnia sarebbe composta da me, io, me medesimo, io sottoscritto e dalla mia moto. ;)

Marcello Carucci
22-09-2011, 22:26
io ho girato tutta L'Europa in moto ed in campeggio .
Quindi portati l'essenziale e goditi il camping se poi andrai nel nord Europa è notevolmente migliore dei b&b
ciao

Weiss
24-09-2011, 00:06
Sinceramente (al momento) l'Europa sarebbe solo di passaggio ;)