PDA

Visualizza la versione completa : BMW licenzia 8100 dipendenti, anche nel ramo moto


Davide
08-03-2008, 14:18
Se qualche tempo fa vi avevamo parlato del progetto di BMW che ha previsto l’inizio della produzione in Cina di alcuni modelli, ora sempre a riguardo del marchio tedesco ci troviamo a parlare di fatti ben più gravi.

BMW ha infatti operato un licenziamento di ben 8100 dipendenti, e se in un primo momento si credeva che il licenziamento della casa Bavarese riguardasse solamente il settore auto (cosi come affermato dalla rivista Francese Autos), nuove fonti dicono che una parte dei licenziamenti riguarderà anche il settore moto, questo nonostante il successo di vendite.
Per la branchia Motorrad si parla solo del 3% del totale (quindi “solo” una sessantina di persone), ma questo nulla toglie alla questione. Che, come già accaduto in Honda è una decisione dovuta ad un piano di riorganizzazione della produzione. E che ovviamente è strettamente legata con la futura produzione delle G450X e G650X in Cina cosi come, probabilmente, altre monocilindriche di Bmw.

Ma la cosa non finisce qui, visto che la casa dell’elica ha già anche annunciato che nel caso l’Euro continuerà la sua marcia sopra al valore di 1,50$ continuerà con la sua riduzione del personale.

Mi sa che fra un pò per trovare lavoro dovremmo emigrare tutti in CINA:rolleyes:

Che tristezza:(

Fonte Motoblog.

dyna
08-03-2008, 14:33
altro che tristezza, c'è da mettersi paura!
leggevo a proposito giorni fa...

http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=2&ida=&idt=&idart=3315

IlLibro Nero della Cina poi...
:mad::mad:

tammaro
08-03-2008, 17:52
non c'e' niente da fare, nessuno puo' fermare il modello economico dell'"incularella". Mi chiedo solo una cosa, ora che anche le aziende cinesi stanno cominciando a delocalizzare chi sara' l'ultimo a delocalizzare?

Zio Erwin
08-03-2008, 18:04
In compenso sta facendo enormi investimenti in Husqvarna.
Parlano di arrivare a produrre entro un paio di anni 90.000 moto.
C'è un continuo arrivo di crucchi a Cassinetta.
Comunque rispetto a Castiglioni, il giorno e la notte.

In compenso MV è ferma....completamente ferma.
Hanno fermato la catena e sono pieni di moto che non vendono.
Evidentemente anche i coglioni che hanno 100.000 euro per comprare una MV Limited Edition si sono estinti.

emmegey
08-03-2008, 18:05
Ovvio...Da quando ha iniziato a collaborare con fornitori orientali...

andrew1
08-03-2008, 18:39
altro che tristezza, c'è da mettersi paura!
Basta non comprare proditti cinesi

bikelink
08-03-2008, 18:44
l'europa se non si sveglia finisce malissimo

Davide
08-03-2008, 18:57
Basta non comprare proditti cinesi

Cosa intendi per prodotti cinesi ?

La Rally Pro 2 se non sbaglio e tutto l'abbigliamento BMW è fatto in China:rolleyes:

Ma allora compriamo Cinese o Tedesco ?:confused:

Olmolibero
08-03-2008, 19:17
c'è poco da non comprare prodotti cinesi e purtroppo c'è anche poco da svegliarsi: la Cina ha già superato il PIl del Giappone e punta all' America
Il debito pubblico USA è per un terzo nelle casse di Pechino.
L'IBM è diventata proprietà della LENOVO che era un distributore locale di PC IBM solo 20 anni fa.

Gli stati occidentali hanno fatto la corte a Pechino perchè entrasse nel WTO
L'intento era quello di poter esportare con regole chiare verso un bacino di consumatori pressochè infinito.
La Cina è stata molto più veloce a diventare esportatore che importatore ma ora le regole valgono anche per lei (il protezionismo e i dazi sulle importazioni non si possono fare tra paesi del WTO cheche ne dicano i ca.. di turno)
e noi l'abbiamo presa bellamente in culo
I cinesi sono tanti, giovani, speranzosi nel futuro, pieni di laureati ma anche di manodopera, rispettosi delle regole e delle istituzioni.
Noi?

Per come la vedo io meglio farseli amici ;-)

andrew1
08-03-2008, 19:18
La Rally Pro 2 se non sbaglio e tutto l'abbigliamento BMW è fatto in China
Infatti a mia moglie piaceva la giacca bmw, ma quando, dal conce, abbiamo visto made in china non l'abbiamo presa, idem moltissime altre cose, della serie meglio senza che made in china.

Se la bmw farà le moto in cina allora non comprerò più bmw, se tutti i costruttori costruiranno in cina allora mi terrò la moto che ho.

Il fatto è che noi protestiamo e poi comunque facciamo quello che impongono "loro", della serie "fai quello che dico non fare quello che faccio".

Gianburrasca
08-03-2008, 19:27
Io ci sto molto attento.
Non compro nulla da aziende che delocalizzano.
Compravo AGV. Ora ho Nolan. Rientrata AGV in Dainese ci farò un pensierino.
Non per dire, ma facessero tutti come me almeno una parte del problema sarebbe bella e risolta....
Come al solito, abbiamo quello che ci meritiamo....

Flying*D
08-03-2008, 20:06
I cinesi sono tanti, giovani, speranzosi nel futuro, pieni di laureati ma anche di manodopera, rispettosi delle regole e delle istituzioni.
Noi?

Questa dove l'hai letta? i cinesi sono pieni di manodopera gratuita, gente che vive e lavora in condizioni disumane anche 15/16 ore al giorno 7 giorni alla settimana senza nessun tipo di copertura sanitaria o altro.. Gente che se non lavora non viene pagata e che anche pagata guadagna 50/100 dollari al MESE.. non ci sono limiti di eta',lavora il vecchio quanto il bambino senza alcun tipo di controllo.. si parla tanto di morti bianche in Italia, paragonate a quelle cinesi sono nulla..

I cinesi ci inculano perche' da loro esiste la schiavitu'...;)

dyna
09-03-2008, 13:47
http://www.globalproject.info/art-3715.html

dando una letta al link (e nn solo!) si capisce che oramai i mercati economici mondiali si basano sullo sfruttamento dei paesi poveri e che ben poco si può fare per contrastare questo "regime"!
Unica mossa che ci rimane è veramente quella di boicottare i prodotti provenienti da tali paesi; ma è difficile fare la selezione, visto che sono la maggioranza! Nel nostro piccolo occorre provare, non foss'altro per dare una risposta negativa a questo stato di cose.
Sò di essere monotona però un uomo nn può vivere nei soprusi e nello sfruttamento e varrà sempre di più di qualsiasi altra cosa!

Piripicchio
09-03-2008, 13:58
eppure ci sono aziende serie come la Rolex che forti del loro successo assumono sempre nuovo personale al fine di cercare il progresso in maniera intelligente e non mettendo una centralina piu...
inizialmente usavano un movimento di marca diversa e adesso si sono talmente specializzati con nuovo personale da creare loro stessi un movimento!
non c'è niente da fare, la nuova BMW è decisamente da bocciare in tutto e non permette di giustificare i loro prezzi spropositati inquanto manca del tutto la qualità dei loro prodotti, anche considerando che molti componenti del nuovo corso sono made in Cina!

Pessima filosofia BMW, vergogna!

guidopiano
09-03-2008, 14:04
non c'è niente da fare, la nuova BMW è decisamente da bocciare in tutto e non permette di giustificare i loro prezzi spropositati inquanto manca del tutto la qualità dei loro prodotti, anche considerando che molti componenti del nuovo corso sono made in Cina!

Pessima filosofia BMW, vergogna!

e come concilii questo con le vendite che sono da anni al top !!!

l'unica regola che li farebbe ricredere è quella di vedersi in picchiata libera negativa di vendite del loro prodotto

ma fortunatamente o purtroppo ( scegli tu ) così non è :lol:

andrew1
09-03-2008, 14:20
al fine di cercare il progresso in maniera intelligente e non mettendo una centralina piu...
GRANDE

però come leggi anche qui nel forum la gente è più contenta di avere 10mila trojate elettroniche che danno informazioni inutili e pressapochistiche e che con il tempo sono solo fonte di malfunzionamenti la cui risoluzione viene fatta a pagamento.

Quindi come ha scritto qualcun altro ... raccoglieremo quello che stiamo seminando.

"Paolone"
09-03-2008, 14:49
... se dovessimo evitare di comprare MADE IN CHINA, saremmo in giro senza vestiti, senza scarpe, avremmo le case vuote nel vero senso della parola e andremmo in giro a piedi (scalzi per di più) quindi il processo iniziato anni fa è incontrovertibile... i "POTENTI" devono solo trovare il modo (ed è questo il vero problema) di fare rispettare a questo stato (ma anche ad altri come India) regole e vincoli che discipilnino il lavoroe soprattutto i lavoratori e le conseguenze che esso ha sull'ambiente....

dyna
09-03-2008, 14:59
Paolo, ti quoto quasi in pieno!
si sà che è difficile evitare il made in china ma ti garantisco nn impossibile!
ci sono parecchi negozi che vendono prodotti per un mercato "equo e solidale", dal caffè, cioccolata....alle scarpe!
Magari gli Illustri volessero risolvere il problema o magari istituire un Organo Supremo che controlli questi scambi!
ma noi nn siamo stati capaci neanche di controllare gli aumenti tremendi che ci sono stati tra il passaggio dalla lira all'euro!!!!
la dico tutta.....ci rinuncio a capirci kualkosa!:confused:

"Paolone"
09-03-2008, 15:04
.. credo che sia rimasto il solo settore alimentare per il momento fuori dal giro "CINA" per ovvi motivi.... I mercati equo-solidali sono una timida speranza ma bisogna essere certi di chi li gestisce..... spesso anche li si scoprono cose spiacevoli....

dyna
09-03-2008, 15:09
eppure stanno arrivando anche lì!
sentito parlare dei pomodori dei...gialloni? :confused:
Non sò spiegare ma purtroppo dove arriva l'uomo ci saranno sempre delle situazioni di appropriazione illecita su qualsiasi cosa!
il diritto di ognuno di noi è solo quello si saper sceglier, ci rimane solo quello!
Un'etica perfetta nn ci sarà mai e poi mai, si parla di utopìa pura!

Piripicchio
09-03-2008, 15:15
e come concilii questo con le vendite che sono da anni al top !!!

tra una decina d'anni vediamo se ci sono in giro piu GS1150 o GS1200 ;)
la qualità è una cosa che si nota nel tempo e non nell'immediato, falli vendere e arricchire e poi quando il mercato sarà saturo ne riparliamo della qualità e dei prodotti BMW.
è facile arricchirsi vendendo fumo ma prima o poi ci si sveglia ;)
dico vendere fumo perchè è ASSURDO che ti fanno pagare una moto 20.000€ e poi scopri che i cerchi montati sono made in cina per risparmiare mettendosi in tasca piu possibile, è una filosofia che nel tempo non frutta ;)

nossa
09-03-2008, 17:39
Cina India ecc... sono indietro di qualche decina d'anni, al tempo e le cose cambieranno come già in Giappone, nonostante tutto qui da noi si sta meglio ora che negli anni cinquanta, in più qualcuno si sta arricchendo alla grande:D

ormone.impazzito
09-03-2008, 17:53
Alla mattina quando vi svegliate ringraziate sempre la Commissione Europea ed il suo Capo dell'Epoca per il momento in cui decisero di aprire il mercato alle merci Cinesi indiscriminatamente senza contropartite adeguate o correttivi , quando nello stesso momento gli USA mettevano ed hanno ancora dei pesanti DAZI per l'import delle merci Cinesi . Ecco adesso noi piangiamo , o chiediamo alle nostre imprese di andare in Cina a comportarsi come se lavorassero in Europa (cosi' oltretutto ci rimettono li e qui ) , se chiudono le fabbriche che non possono competere con il prodotto cinese e non perche' il prodotto Cinese sia migliore ma solo perche' l'operaio Cinese campa con un piatto di riso ed e' sfruttato manco fosse uno schiavo , vedi anche le fabbriche gestite da Cinesi a Prato ed i prezzi sono bassissimi . Ma lo sappiamo noi Europei dobbiamo sempre dare l'esempio , infatti gli altri crescono e noi chiudiamo le fabbriche .

"Paolone"
09-03-2008, 19:15
Ovviamente non vengono messi DAZI particolarmente pesanti sulle merci cinesi (e del resto anche dalle dogane USA che importano proporzionalmente al pari ns. se non di più) per il semplice motivo che chi produce in CINA sono sempre multinazionali statunitensi piuttosto che europee (la minoranza) e quindi sarebbere sciocco invitare i propri governi ad alzare i dazi che alla fine danneggerebbero solo se stessi.... Ovviamente i governi in genere prima si preoccupano dei potenti (leggi multinazionali) ed infine del popolo... morale chi paga il conto è il solito operaio europeo e consumatore finale....

GIORGIOAC
09-03-2008, 19:48
per paolo,
mi dispiace contraddirti, ma dalla Cina importiamo tantissimi prodotti alimentari..
castagne, pomodori, aglio solo per fare alcuni esempi.

Madmatt
09-03-2008, 19:55
Questa dove l'hai letta? i cinesi sono pieni di manodopera gratuita, gente che vive e lavora in condizioni disumane anche 15/16 ore al giorno 7 giorni alla settimana senza nessun tipo di copertura sanitaria o altro.. Gente che se non lavora non viene pagata e che anche pagata guadagna 50/100 dollari al MESE.. non ci sono limiti di eta',lavora il vecchio quanto il bambino senza alcun tipo di controllo.. si parla tanto di morti bianche in Italia, paragonate a quelle cinesi sono nulla..

I cinesi ci inculano perche' da loro esiste la schiavitu'...;)
Purtroppo per noi è propio così..

Kilimanjaro
09-03-2008, 20:18
La Rally Pro 2 se non sbaglio e tutto l'abbigliamento BMW è fatto in China

Non è sempre così.
Io ho articoli BMW fatti in Spagna, Turchia, Italia, Germania.

La mia Rallye 2 Pro è "Made in Indonesia".

L'industria ormai è globale.

Proprio su quest'argomento, c'è un articolo interessante su "Dueruote" di febbraio 2008.

calabronegigante
09-03-2008, 20:23
:cool:..XCHE' NN COMINCIAMO A MANGIARLI I CINESI?!?"
...riducendoli ad una MANCIATA d'individui....nn LEDONO + I MARONI...I GIALLI!!

:lol::lol::lol::lol:

bim
09-03-2008, 20:38
non ho mai capito perche' TUTTO quello che arriva dagli USA paga il dazio, dalla CINA spesso no!!!
cos'e', un paese in via di sviluppo?
ciao
BIM

Davide
09-03-2008, 20:46
Scusate una cosa.......ditemi se è normale che le nostre aziende per essere competitive, devono aprire delle filiali in giro per il mondo e delocalizzare la produzione, è giusto secondo voi ?

Il mercato globalizzato che cosa ci ha portato, alla Piaggio che produce oramai il 30% della sua produzione in Cina ?

Chissa che fine faremo noi Italiani, dove la mettiamo a lavorare tutta questa gente, la portiamo in Cina o in Romania a lavorare come schiavi ?

calabronegigante
09-03-2008, 20:55
seriamente parlando.....NOI ABBIAMO SOLO DA PERDERCI!
LORO...TUTTO DA GUADAGNARCI!
in sintesi,siamo "arrivati",chi rinuncerebbe all' LCD,LA MOTO,IL SUV ,LE FERIE,IL CELL DI ULTIMA GENERAZ,ETCETC....E NN X ULTIMO:VOGLIAMO LAVORARE -!
loro,lavorano ad oltranza,zero lussi zero ferie etcetc:(
SIAMO AL GIRO DI BOA!
prevedo DECADENZA....:mad:

Zio Erwin
09-03-2008, 22:39
Chissa che fine faremo noi Italiani, dove la mettiamo a lavorare tutta questa gente, la portiamo in Cina o in Romania a lavorare come schiavi ?

Diventeremo tutti ricchioni e ci butteremo nella moda.....
:-o

calabronegigante
09-03-2008, 22:42
Diventeremo tutti ricchioni e ci butteremo nella moda.....
:-o
...voglio diventare CINESE!!!!!!!!

rasù
09-03-2008, 23:04
La situazione economica è questa perché l'abbiamo promossa noi nei decenni scorsi (per noi intendo il blocco dei paesi industrializzati e capitalisti).

finchè troppa gente vedrà la situazione in questo modo non ne usciremo.
a decidere le sorti dell'economia saranno (la butto lì) 1000 o 2000 persone nel mondo, non necessariamente occidentali o che comunque se ne fregano dei conflitti morali tra est ed ovest.
la stragrande maggioranza di occidentali vive come animale da allevamento esattamente come succede per gli orientali, i primi allevati per consumare ed i secondi per produrre. la differenza è che in occidente sis sta mediamente meglio (per garantire il lucroso trasferimento di risorse serve qualche miliardo di persone così ricche da poter comprare bmw e qualche miliardo così povere da essere schiavizzate per un pugno di riso)
io non ho promosso nessuna situazione economica nè in realtà lo ha fatto la maggior parte di occidentali che conosco, mi viene da ridere quando mi dicono che come occidentale sto sfruttando il bimbo birmano che cuce le scarpe o la donna cinese che inscatola i pomodori (i famosi pomodori di salerno arrivano in parte dalla cina), così oltre che bestia d'allevamento mi fan diventare bestia d'allevamento coi sensi di colpa, che scuce qualche euro alle organizzazioni che mantengono in vita il cucitore di scarpe......
se l'alternativa a vestirsi e mangiare prodotti fatti nei paesi "low cost - low human rights" per un occidentale di reddito mediobasso è girare nudo e far la fame l'alternativa qual è? non mi dite che si potrebbe campare esclusivamente di prodotti occidentali al 100% e mantenere questo tenore di vita, il costo del lavoro in europa ed usa è così alto che non ci potremmo tutti permettere di indossare scarpe che permettano al calzolaio nostrano di sopravvivere.

solo la mia opinione, non so se repubblica è d'accordo:lol:

"Paolone"
09-03-2008, 23:13
per paolo,
mi dispiace contraddirti, ma dalla Cina importiamo tantissimi prodotti alimentari..
castagne, pomodori, aglio solo per fare alcuni esempi.
L'import dalla cina riguardante il settore alimentare è in forte aumento ma con percentuali ancora relative rispetto ad altri settori merceologici. Importazioni poi destinate in gran parte alle grandi comunità cinesi sempre più in espansione presso le ns. più grosse città.............

andela
10-03-2008, 08:21
c'è poco da non comprare prodotti cinesi e purtroppo c'è anche poco da svegliarsi: la Cina ha già superato il PIl del Giappone e punta all' America
Il debito pubblico USA è per un terzo nelle casse di Pechino.
L'IBM è diventata proprietà della LENOVO che era un distributore locale di PC IBM solo 20 anni fa.

Gli stati occidentali hanno fatto la corte a Pechino perchè entrasse nel WTO
L'intento era quello di poter esportare con regole chiare verso un bacino di consumatori pressochè infinito.
La Cina è stata molto più veloce a diventare esportatore che importatore ma ora le regole valgono anche per lei (il protezionismo e i dazi sulle importazioni non si possono fare tra paesi del WTO cheche ne dicano i ca.. di turno)
e noi l'abbiamo presa bellamente in culo
I cinesi sono tanti, giovani, speranzosi nel futuro, pieni di laureati ma anche di manodopera, rispettosi delle regole e delle istituzioni.
Noi?

Per come la vedo io meglio farseli amici ;-)
Ma che mminchia scrivi?
Ibm proprieta' di Lenovo?
Forse non sai che Lenovo ha ritirato la divisione Pc di Ibm.
Ibm e' e rimane americana.


Ma robe da matti !!!!!!!!!!!!!

Davide
10-03-2008, 08:26
Diventeremo tutti ricchioni e ci butteremo nella moda.....
:-o

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tu scherzi........ma non ci sei andato molto lontano;)

giorgioTNT
10-03-2008, 09:13
Comprate Benelli sono moto progettate e costruite in ITALIA con componenti ITALIANI e soldi Cinesi ! ahahahahahahha

http://img167.imageshack.us/img167/7250/tntgiorgiogc3.jpg

Charly
10-03-2008, 09:27
Sono leggi del mercato e purtroppo BMW non fa eccezzione alla regola.
(Personalmente non approvo il comportamento dal momento che ha sui prodotti dei margini elevati).

Gattonero
10-03-2008, 09:53
Mi chiamo in causa dato che negli ultimi 15 mesi con la Cina, come si dice a Firenze 'ci ho fatto il viottolo' e il 2007 l'ho passato più lì che qui.

Guardiamoci tutti bene in faccia: questi signori, con tutto quello che di pessimo possono avere, PRODUCONO senza tanti discorsi. Non è giusto, non è bello, non è eticamente il massimo, ma lo fanno.

NON si indebitano per il plasma da 54" ma mettono da parte e reinvestono, se possibile, aprendo attività in proprio. L'hanno fatto anche a Prato, senza andare tanto lontano. Noi in questo siamo alla decadenza... non solo in Italia.

Per questo fanno spavento. Oggi non hanno grossa cognizione dei sistemi produttivi, delle tecnologie e degli standard che usa il resto del mondo, perché sono rimasti chiusi in loro stessi per decenni. Ma sono incazzati come delle biscie... e sanno far girare i soldi. Aspettate che arrivi la generazione di quelli che hanno studiato all'estero, poi saranno dolori forti.

L'unica (al momento) consolazione è che molti di loro non hanno voglia di assumersi responsabilità e quindi la classe media è un po' più "lenta" nelle decisioni... ma in compenso le fascie basse e quelle altissime fanno spavento.

Tricheco
10-03-2008, 10:30
davvero incredibile ed inspiegabile

ormone.impazzito
10-03-2008, 10:35
Comprate Benelli sono moto progettate e costruite in ITALIA con componenti ITALIANI e soldi Cinesi ! ahahahahahahha


Infatti a sentir i "felici" proprietari , anche la qualita' e' quella cinese :lol:

giorgioTNT
10-03-2008, 10:52
Infatti a sentir i "felici" proprietari , anche la qualita' e' quella cinese :lol:
E' noto che le moto Italiane nuove nuove hanno i loro difetti di gioventu' !

La mia vecchia TNT pero' andava benissimo ..... anche quella nuova va' benissimo !

http://img183.imageshack.us/img183/4223/10019521pk0.jpghttp://img167.imageshack.us/img167/7250/tntgiorgiogc3.jpg

gianluGS
10-03-2008, 11:43
comprate,comprate il più possibile Cinese....
e vendete,vendete il più possibile ai Cinesi...
sfruttiamo tutti questa grande opportunità di un mercato che cresce con un ritmo entusiasmante
l'entusiasmo sta alla base dell'imprenditoria e dello sviluppo commerciale,nei rapporti import-export e nella crescita del mercato azionario
Compriamo Cinese,si,però premiando le aziende che premiamo comprando Tedesco,Italiano,Americano etc etc
compriamo da chi ci assicura si un prezzo ragionevole,ma anche qualità,servizio post-vendita e coerenza commerciale e,last but not least,rispetto per l'ambiente
in questo modo la Cina entro pochi anni avrà attuato quel processo di sviluppo che le consentirà di entrare a pieni voti nel mercato Europeo e mondiale,con tutti gli annessi e connessi(sviluppo sociale,aumento del reddito pro capite e delle importazioni,budget per la ricerca scientifica,etc etc)
Sarà un nuovo Giappone e farà crescere l'economia mondiale

Supermukkard
10-03-2008, 11:50
mah..mi immagino tra 30 anni tutti in giro coi cavalli e i calessi ed internet a casa :)

fedro
10-03-2008, 14:00
penso che alla lunga lo spostamento in Cina di una parte della produzione sarà un boomerang per la BMW.... oltre al fatto, ben più grave, che manda a casa 8000 persone :(:(:(

calimero
10-03-2008, 14:11
Per quanto mi riguarda sto pensando seriamente di vendere la mia R1150R come risposta alla politica della BMW.

Lo so, sarà anche una mossa patetica, ma così non sarebbe se fossero in tanti a rispondere in questo maniera alla sciagurata politica di Monaco. Per quanto mi riguarda, non accetto e non accetterò mai di essere anche solo indirettamente coinvolto, complice con uno stato come la Cina che viola alla base i principali diritti dell'uomo, si rende rea di assassinii ingiustificati, perseguita gli oppositori di regime e soprattutto viola ogni regola sindacale ed ogni diritto sacrosanto dei lavoratori e della classe operaia.

Credo che se BMW porterà avanti questo progetto non acquisterò MAI PIù un suo prodotto. :(

tommygun
10-03-2008, 14:26
.
Non compro nulla da aziende che delocalizzano.
Compravo AGV. Ora ho Nolan. Rientrata AGV in Dainese ci farò un pensierino.


Ma guarda che Dainese delocalizza buona parte della produzione da anni e anni!

tommygun
10-03-2008, 14:29
dando una letta al link (e nn solo!) si capisce che oramai i mercati economici mondiali si basano sullo sfruttamento dei paesi poveri e che ben poco si può fare per contrastare questo "regime"!

Scusate, ma saranno 100 anni che è così, chi lo faceva notare di solivo veniva etichettato come "comunista", e ora vi svegliate perché spostano la produzione delle BMW?

Roba da matti.

tommygun
10-03-2008, 14:32
dalla Cina importiamo tantissimi prodotti alimentari..
castagne, pomodori, aglio solo per fare alcuni esempi.

Per quanto mi riguarda preferisco di granlunga i pomodori cinesi a quelli di Acerra.
;) (ma anche: :mad: )

Davide
10-03-2008, 14:40
Per quanto mi riguarda, non accetto e non accetterò mai di essere anche solo indirettamente coinvolto, complice con uno stato come la Cina che viola alla base i principali diritti dell'uomo, si rende rea di assassinii ingiustificati, perseguita gli oppositori di regime e soprattutto viola ogni regola sindacale ed ogni diritto sacrosanto dei lavoratori e della classe operaia.

Quoto :D:D:D

Charly
10-03-2008, 14:46
Quando le aziende diventano multinazionali le logiche cambiano e si comportano tutte nello stesso modo indipendentemente dal settore.

Davide
10-03-2008, 14:52
X Charly

non è vero.....le Ferrari non le faranno mai in Cina;)

Dovrebbe essere così anche per BMW........

calimero
10-03-2008, 14:58
Credo oltretutto che sia difficile da spiegare ad un lavoratore italiano, francese o tedesco, che la propria ditta (bmw nel caso ma potrebbe essere un altra) trasferisce la produzione all'estremo oriente poichè in quel paese l'operaio non ha nessun diritto sindacale, è sfruttato come uno schiavo ed è obligato a turni da schiavo e paghe da fame, solo per puro interesse economico, per ingrassare le pance dei pochi ricchi ed affamare i più!

Non sarò di questa partita e mi opporrò sempre a questo. ma dov'è la sinistra europea con tutte le loro belle parole e teorie in favore dei lavoratori?

Ho comperato ai tempi, 8 anni fa, una BMW perchè mi garantiva quella qualità e quelle caratteristiche, quelle specifiche costruttive che oggigiorno fatico a riconoscere nei modelli attuali, 8 anni fa la casa madre BMW non contravveniva ai basilari principi morali, alle fondamentali leggi sindacali e non metteva in forse la sopravvivenza di 8000 famiglie europee per puro interesse economico.

Ma cosa dovranno fare i nostri figli per trovare lavoro un domani, accettare le 16 ore giornaliere, gli stipendi da fame ed trasferimento in Cina?

Ma questi signori non hanno figli?

Ma non avete figli o non ne volete voi? Venderò la R e scriverò il mio sdegno alla casa madre a Monaco, anzi dimettendomi dal motoclub BMW che io stesso ho fondato 6 anni fa, addurrò come motivazione la nausea ed il voltastomaco che questa decisione politica mi crea.

Che schifo, sono nauseato.

Olmolibero
10-03-2008, 14:59
Scusate non so quotare



X Andela
Si, hai ragione, la divisione PC di IBM è proprietà lenovo, intendevo questo ma l'ho scritto malissimo
Cmq non cambia molto il senso del discorso

X Flying*D
Esistono anche i problemi che ci racconti ma quale delle mie affermazioni non ti torna?
Che siano tanti?
Che siano giovani?
Che ci siano un fottio di laureati?

CABRIOLET
10-03-2008, 15:00
Diventeremo tutti ricchioni e ci butteremo nella moda.....
:-o
ti LifeLisci al famoso male incuLabile? :lol:

Davide
10-03-2008, 15:30
ti LifeLisci al famoso male incuLabile? :lol:

Mi permetto di rispondere io.....forse è propio così, prenderlo in quel posto a volte può anche piacere :lol:

Charly
10-03-2008, 16:02
X Charly

non è vero.....le Ferrari non le faranno mai in Cina;)

Dovrebbe essere così anche per BMW........

Infatti la Ferrari non è una multinazionale ;);)
(Nestle, BASF, Dupont, Mitsubishi, Apple; Coca Cola ....queste sono multinazionali). Da non confondere con aziende che esportano.:cool:

Unknown
10-03-2008, 16:03
Se si mette a produrre in Cina......non oso pensare a che punto arriverà la qualità dei ricambi.....che sotto certi aspetti lasciano a desiderare già ora.....

tommygun
10-03-2008, 16:15
Beh, la qualità dell'abbigliamento è ottima.
(non altrettanto il prezzo)

Unknown
10-03-2008, 16:20
.....Secondo me c'è di meglio......a prezzo minore......al momento viene prodotto in Slovenia......

tommygun
10-03-2008, 16:40
Sicuramente. Infatti non ho detto che è la migliore. Ho detto che è ottima, a riprova del fatto che i cinesi sanno produrre con alti standard qualitativi, se necessario.

Ma questa è una banalità, o almeno dovrebbe.

giez70
10-03-2008, 16:49
Ma non avete figli o non ne volete voi? Venderò la R e scriverò il mio sdegno alla casa madre a Monaco, anzi dimettendomi dal motoclub BMW che io stesso ho fondato 6 anni fa, addurrò come motivazione la nausea ed il voltastomaco che questa decisione politica mi crea.

...dovresti andare in giro a piedi (attenzione però...magari scalzo perchè le scarpe...)
dovresti fare la dieta...attenzione ai cibi...
la sera non accendere la TV...sai la stessa tv o le sue componenti chissà da dove provengono...
mi raccomando a Natale...se tua moglie o fidanzata volesse una borsa...attento...e attento anche se è prodotta in Italia (da chi, dove, come?
Gomorra docet...)
insomma, la coerenza a 360° ha un certo prezzo...

tommygun
10-03-2008, 16:57
Comunque se qualcuno qui, sopraffatto dallo sdegno, volesse svendere schifato una Adventure 1200 mi scriva prima un pm, mi raccomando!

:lol: :lol:

Flipper71
10-03-2008, 16:59
.....svegliaaaaaa!!!

Münchener Kindle
10-03-2008, 19:18
comunque la cosa più triste è che anche un marchio italaino come Ducati, che da sempre punta all'immagine di prodotto "nostrano", sia andata a comprare certi particolari nel far east... e non particolari da poco...

Davide
10-03-2008, 19:23
Infatti la Ferrari non è una multinazionale ;);)
(Nestle, BASF, Dupont, Mitsubishi, Apple; Coca Cola ....queste sono multinazionali). Da non confondere con aziende che esportano.:cool:

Bè...... la Piaggio che cosa è ?

Il 30 % del suo fatturato viene prodotto in Cina.:confused:

Molte delle grandi aziende Italiane producono all'estero senza essere delle multinazionali.;)

calimero
10-03-2008, 19:40
X giez70: infatti sto attento a tutte queste cose a cui tu hai fatto cenno, oltre a molte altre, non compero niente che provenga da un paese non democratico e non contribuisco in nessun modo allo sfruttamento delle persone.

Per quanto mi riguarda ci sto il più attento possibile e difficilemente mi sfugge qualcosa.

Non comprerei mai un articolo proveniente da un paese che non rispetta i diritti dell'uomo, o da un paese che fa lavorare i bambini, o dove non vi è libertà di parola, o dove si vieni condannatoi a morte senza un equo processo e senza diritto ad una difesa, dove un uomo non è considerato un essere umano ma un automa fonte di reddito e ricchezza (per pochi) da sfruttare ed usare fino alla morte.

Non ho nessuna intenzione di sporcarmi le mani di sangue, nè di avvallare la politica scriteriata che molte ditte e molti governi senza scrupoli stanno portando avanti.

Fino a poco tempo fa era una lotta puramente ideologica, ora è una questione di sopravvivenza per tutti gli europei. Non si tratta di biocottare i prodotti cinesi, tutt'altro, ma di tutelare quelli europei. La cosa è ben diversa.

"Paolone"
10-03-2008, 21:06
... la delocalizzazione della produzione in Cina è chiaramente una realtà consolidata da anni e anche BMW non starà a guardare….. BMW non è Ferrari la cui produzione pseudo artiginale :lol::lol: pur non nascondendo qualche pezzo MADE IN CHINA :rolleyes::rolleyes: credo (ma forse fra qualche anno mi ricrederò :mad::mad:) sia ben lontana nell'essere prossima alla delocalizzazione. BMW per i nr. di vendita a cui è avvezza negli ultimi anni e tra le mire espansionistiche intraprese (vedi vari e diversi modelli messi sul mercato solo negli ultimi anni) credo che quel passo lo farà molto a breve:confused::confused:…..
Non temo per la qualità, (basta mandare uno stuolo di ispettori a presidiare 24h su 24 la produzione:rolleyes::rolleyes:) già ora più o meno criticabile :lol::lol:(come del resto altri blasonati marchi) ma temo per il futuro degli attuali lavoratori europei:(:(

Charly
11-03-2008, 08:53
Una multinazionale è una realta ben precisa e non una azienda che ha anche un sito di produzione all'estero.

Con quello che puntualizzi Piaggio non è una multinazionale.
Ultimo tuo concetto è giusto.

giorgioTNT
11-03-2008, 09:13
Scherzi a parte a me pare che i licenziamenti sono parte dell'effetto dell' accordo con Loncin ... ovvero la Cinese Loncin fornisce i motori mono 650 a BMW e contemporaneamente diventa distributore per la Cina del marchio tedesco ( i motori saranno a costo zero a questo punto )......... L'idea degli uomini di Monaco e' di vendere tante Bmw ai Cinesi che sono tantissimi e sempre piu' ricchi...... per farlo ed entrare nel mercato devono condividere il Businiss con i padroni di casa ovviamente !!!! Insomma affari sono affari e si fanno con chi ha il grano ! :cool:

giez70
11-03-2008, 11:43
X giez70: infatti sto attento a tutte queste cose a cui tu hai fatto cenno, oltre a molte altre, non compero niente che provenga da un paese non democratico e non contribuisco in nessun modo allo sfruttamento delle persone.

Per quanto mi riguarda ci sto il più attento possibile e difficilemente mi sfugge qualcosa.

Non comprerei mai un articolo proveniente da un paese che non rispetta i diritti dell'uomo, o da un paese che fa lavorare i bambini, o dove non vi è libertà di parola, o dove si vieni condannatoi a morte senza un equo processo e senza diritto ad una difesa, dove un uomo non è considerato un essere umano ma un automa fonte di reddito e ricchezza (per pochi) da sfruttare ed usare fino alla morte.

Non ho nessuna intenzione di sporcarmi le mani di sangue, nè di avvallare la politica scriteriata che molte ditte e molti governi senza scrupoli stanno portando avanti.

Fino a poco tempo fa era una lotta puramente ideologica, ora è una questione di sopravvivenza per tutti gli europei. Non si tratta di biocottare i prodotti cinesi, tutt'altro, ma di tutelare quelli europei. La cosa è ben diversa.
...non so che BMW tu abbia ma non credo monti interamente pezzi prodotti "eticamente" come tu dici...
starai attento come dici, non ne dubito, ma renditi conto che è una lotta contro i mulini a vento e può diventare illusoria...anche perchè ci vuole un sacco di tempo per fare tutte le indagini che dici...