Visualizza la versione completa : L'incubo
http://www.spaziomotori.it/DucatiS4R-2.jpg
Eccolo qua il mio incubo, sono anni che inutilmente le sto dietro che cerco di affiancarla e come mi avvicino di qualche metro inevitabilmente mi scappa , mi sono lasciato alle spalle di tutto, tra cui molti gs 1200, (non dico per merito mio forse erano schiappe peggio di me) ma lei no, mai riuscito nemmeno ad affiancarla, sarà che il ducatista , in particolare chi ha l'S4R è smanettone fino al midollo, sarà che ho incontrato bei "manici",
resta il fatto che per me è la moto da battere nel misto stretto o veloce che sia, non so' se qualcuno di voi ha visto in azione un s4r, un 'equilibrio perfetto tra telaio motore e se gommata a dovere "piega da urlo".
Non sono un Ducatista ne amo particolarmente i prodotti nazionali ma devo dire
COMPLIMENTI DUCATI
Tonyvilla
06-12-2004, 11:55
effetivamente è una bella bestia :twisted:
ma credo che con un'Aprilia Tuono ben gommata, forse potresti farcela :wink:
Beh, certo che rincorrere una S4R con una Erre 1150 è piuttosto "impegnativo" :D , a meno che quest'ultima non abbia ricevuto qualche iniezione di CV.
L'S4R ha un notevole fascino, ma oggi ci sono naked che sul misto sono più veloci.
Infine, sul misto il GS è decisamente più agile di una Erre. Forse quello la S4R l'acchiappa.
L' SR4 sul misto stretto è una bella bestiolina, ottima moto, ottimo motore, ottima ciclistica ecc. ecc. peccato sia Ducati :twisted:
Comunque, dopo aver avuto modo di provarla, anche io sono del parere che nel misto come la Tuono non ce ne sono, peccato sia Aprilia :twisted:
Ci sarebbe la TNT, peccato che sia Benelli.
porchitello
06-12-2004, 13:42
insomma peccato siano italiane....no?
microcefalo
06-12-2004, 16:58
Il sottoscritto è passato da 1100s alla sr4 e dopo 7 mesi sono tornato alla 1100s. La Ducati stacca le orecchie alla S :twisted: ma la coppia in basso della mukka la rende complessivamente molto più adatta alle mie esigenze, viaggetto borse città e qualche misto. Filippo il conce ducati roma è un fratello vi dovesse servire...
Infine, sul misto il GS è decisamente più agile di una Erre. Forse quello la S4R l'acchiappa.
Facciamola finita con sto' Gs più agile della r, tutti i sacrosanti fine settimane giro assieme a 2 GS,1 S4r, 1Kawa 636, per le strade che frequento (sibillini e limitrofi)la r si è dimostrata la seconda moto più veloce , logicamente dietro l's4r, potresti obbiettare che gli altri hanno meno manico di me, beh' ti rispondo che di Gs ne incontro a pacchi ma alla 5/6 curva li guardo negli specchietti.
LA ERRE E' PIU' AGILE E VELOCE DEL GS .
Infine, sul misto il GS è decisamente più agile di una Erre. Forse quello la S4R l'acchiappa.
Facciamola finita con sto' Gs più agile della r, tutti i sacrosanti fine settimane giro assieme a 2 GS,1 S4r, 1Kawa 636, per le strade che frequento (sibillini e limitrofi)la r si è dimostrata la seconda moto più veloce , logicamente dietro l's4r, potresti obbiettare che gli altri hanno meno manico di me, beh' ti rispondo che di Gs ne incontro a pacchi ma alla 5/6 curva li guardo negli specchietti.
LA ERRE E' PIU' AGILE E VELOCE DEL GS .
GIUSTISSIMO! Basta con il mito della GS imbattibile sul misto...
Anche perchè la BMW migliore sul misto è la S...
:D
LA ERRE E' PIU' AGILE E VELOCE DEL GS .
In quale film di fantascienza?
:D :D :D :D :D :D
LA ERRE E' PIU' AGILE E VELOCE DEL GS
la r si è dimostrata la seconda moto più veloce
Beh, certo che rincorrere una S4R con una Erre 1150 è piuttosto "impegnativo" , a meno che quest'ultima non abbia ricevuto qualche iniezione di CV
Mi fate morir dal ridere :D :D :D :D :D :D
Parlate di cose assolutamente relative come se fossero fattori assoluti.
Parlate di moto più agili e meno agili con delle certezze che mi lasciano basita.
Parlate di aria fritta con la consapevolezza di un pilota...
Siete troppo forti!!
Ciao Cimina.
Io ho corso in pista, ma tanti anni fa. Con varie moto, anche di altri (ad es. la Genesis, se te la ricordi).
Non mi posso certo definire un pilota, ma qualcosina la so.
Ho scritto:
Beh, certo che rincorrere una S4R con una Erre 1150 è piuttosto "impegnativo", a meno che quest'ultima non abbia ricevuto qualche iniezione di CV.
Non mi pare aria fritta. La vedo molto dura per una Erre stare dietro a un S4R. A parità di manico, s'intende.
Poi, mica nego che la Erre sia molto agile. Altre sono però le sue doti primarie.
x guanaco
il film è questo moolto fantascientifico
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=26221
Cosa vorresti dire?
Mica si parla della Erre, ma di elaborazioni.
Poi si confronta un GS 1150 con un GS 1200, mica una R 1150 con una S4R. C'è un pelino di differenza.
Per finire, leggiti bene tutti i post.
:?: :?: :?: :?:
Dimenticavo
x guanaco
1)dietro la ducati ci sto dietro veramente (ma molto dietro)
2)l'iniezione di cv ce l'ho si
x cimina
Parlate di cose assolutamente relative come se fossero fattori assoluti
ma si scherza
Parlate di moto più agili e meno agili con delle certezze che mi lascianobasita
ma si scherza
Parlate di aria fritta con la consapevolezza di un pilota...
ma si scherza
Ah, ecco...
Perché La Ducati pesa 45 kg in meno e ha una trentina di CV in più. Sono divari incolmabili.
Tra l'altro, le Ducati sono anche piuttosto corpose sotto, l'ideale per il misto.
Poi, guarda, la R è bellissima e non la scambierei mai per una S4R, ma per altri motivi.
Ciao.
Però va più del GS
:D :D :D :D :D
:D :D :D :D
:D :D :D
:D :D
:D
'Na fava cotta...
E' solo più stabile sul veloce.
Sul misto mi perdi...
Eh, eh, eh...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Logistich
06-12-2004, 19:14
e il k1200s come andrà rispetto a loro? :roll:
Cambiando marcia o tenendo sempre la prima?
8)
Sul misto (fritto) ci perdiamo tutti
nevvè Guanà
:) :) :) :)
:) :) :)
:) :)
:)
Non me n'ero accorto...
Sono diventato DOC, come il vino!!!
Si vince qualcosa?
Una cippa, eh?
:D :D :D :D :D :D
Sul misto (fritto) ci perdiamo tutti
nevvè Guanà
:) :) :) :)
:) :) :)
:) :)
:)
Secondo me sì.
Ma alla prima trattoria, ci ribecchiamo e inaffiamo tutto il fritto con del buon vino...
Dopo, che tu abbia un Solex o una Haiabusa non fa molta differenza...
Logistich
06-12-2004, 19:31
8)
Scherzi a parte, secondo la vostra esperienza sul misto stretto una moto come la k quanto soffrirà?
Da buon ex giessista dico che andrà più piano del boxer sullo stretto, ma vorrei sentire la vostra :)
Concordo.
Passo troppo lungo, poco sterzo. Non è fatta per quello.
Però, ha sia tanti CV che tanta coppia.
Logistich
06-12-2004, 19:41
più che il passo lungo a preoccuparmi sono le marce lunghe e il poco freno motore, le immissioni veloci nel misto stretto con la ADV mi divertivano da morire.
con la k sarà una gran frenata ma sono contento di avere il ripartitore credo che mi aiuterà parecchio all' inizio..........
Forse il k1200r quando e se uscirà..................
Logistich
06-12-2004, 19:48
Si la k1200r sul misto stretto andrà sicuramente meglio della s, ma non sono ancora sicuro che si mangerà il boxer (a parità di manico).
Parliamo di misto stretto, se andimo sul medio lungo è chiaro che è difficilino stargli dietro............e se andiamo sù curve larghe è difficile che la k-r starà dietro a me...............qualcosina voglio riconoscermelo :D
Si la k1200r sul misto stretto andrà sicuramente meglio della s, ma non sono ancora sicuro che si mangerà il boxer (a parità di manico).
Parliamo di misto stretto, se andimo sul medio lungo è chiaro che è difficilino stargli dietro............e se andiamo sù curve larghe è difficile che la k-r starà dietro a me...............qualcosina voglio riconoscermelo :D
Concordo anche qui.
Dipende dal tracciato, ma questa è una vecchia storia.
:wink:
Io penso che per un buon 50% su strada conti la conoscenza della stessa e "l'incoscenza del pilota" cioè il coefficente di rischio che il pilota è disposto a prendere, oltre logicamente al mezzo
A proposito, quasi dimenticavo sabato sono andato a vedere questa:
http://www.motorbox.com/static/upl/k/ktm990superduke-6075-023-f.jpg
penso che possa andare per il Ducati
Questa sì che se lo mangia il Ducati.
Più leggera.
Più tecnica.
Più potente.
Più coppia.
Più manubrio (conta, conta).
Un po' meno di passo, mi pare.
E' però (più o meno) una new entry, con tutte le incognite del caso. Il Ducati ha tanto spessore storico alle spalle. Conta anche quello. Il Ducati è anche piuttosto equilibrato e facile (entro certi limiti). Anche questa sembra facile, ma mi sa che fa presto a diventare nervosetta e, allora, ci vuole "manico".
Il motore bicilindrico 8 valvole LC8 è quello della fuoristrada 950 aumentato di cubatura e dotato di iniezione elettronica. Sotto questo aspetto non dovrebbe riservare sorprese. La derivazione è fuoristradistica per le competenze KTM. Motociclismo alludeva in particolare al longherone dietro e al mono.
Me gusta (come seconda moto), tanto che ci ho fatto un topic.
Beh...la prima volta che l'ho vista sono inorridito!
Poi ...ora...con questa colorazione tutta nera....
...quasi quasi .....mi piace!!!
Devo preoccuparmi :?: :?: :?:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |