Entra

Visualizza la versione completa : conto vendita


mototopo1973
06-03-2008, 12:48
forse ho trovato la motina :arrow:che mi interessa da un piccolo concessionario, che mi prenderebbe il 1150 in conto vendita. come funziona? lo fa per beneficenza, o vuole una percentuale? generalmente quanto può essere? secondo voi espertoni:!:, mi converrebbe lasciargliela o continuare a mettere inserzioni per i fatti miei?
gracias

SnO0pY
06-03-2008, 13:02
dai un occhio QUI (http://www.moto.it/normative/Guida-per-cliente-040229.pdf), pag. 34-35.

mototopo1973
06-03-2008, 13:09
la questione riguarderebbe la moto che gli lascio, non quella che ritiro (so che la garanzia su una moto di qualche anno vale poco e niente...). il contratto che mi farebbe firmare prevede generalmente una percentuale a suo vantaggio o no? e ha una scadenza o la moto gli può rimanere lì anche anni, senza che eventualmente me la possa riprendere?

SnO0pY
06-03-2008, 13:18
si, se leggi alle pagine indicate parla del conto vendita.

in poche parole, il "conto vendita", inteso nel suo vero senso, non viene quasi più applicato, perchè secondo le normative attuali, al momento in cui tu gli firmi la procura a vendere, lui diventa proprietario del mezzo, e come tale è tenuto a dare la garanzia una volta che lo vende; ed è naturale che così non sia, per una moto che il conce non conosce.

ora viene usato il "conto esposizione", ovvero una sorta di vetrina che il concessionario offre al cliente per mostrare la propria moto; il concessionario non fa in nessun modo da tramite nella trattativa, sulla moto sono indicati i dati del proprietario. di conseguenza il concessionario non prende alcuna "percentuale" sulla vendita, semplicemente si fa pagare un tot al mese per l'affitto della "vetrina".

langs
06-03-2008, 13:26
Il conto vendita è rischioso perchè, dato che il conce non guadagna un euro dalla vendita della tua moto, farà ben poco per proporla e preferirà, comunque, vendere prima le sue!
Dovrai comunque promettergli qualcosa per la vendita e, in ogni caso, vedrai che ti dirà che la tua non è riuscito a venderla se non ad un prezzo ridotto!

Quindi se non è una perla (rara) di rivenditore onestissimo, rischi che la tua moto rimanga lì a tempo indeterminato o che venga venduta ad un prezzo ribassato. E nel frattempo hai già anticipato il prezzo di quella nuova!

Vedi tu :confused:

aspes
06-03-2008, 13:31
esatto langs, la stessa scemenza l'ha fatta mio fratello ritirando la F800ST, essendo gia' proprietario di una triumph bonneville e un kawa 750 S ha dato in conto vendita quest'ultimo, seminuovo, che sta marcendo in vetrina e svalutando.

SnO0pY
06-03-2008, 13:54
ma scusate, tra metterla in vendita tenendola in garage o nel piazzale di un concessionario, voi cosa preferite?

è evidente che il concessionario non si svenerà per vendere moto altrui, ma oltre che offrire una vetrina dove esporla ve la deve pur spazzare ogni mattina? :lol:

il discorso della svalutazione non ha senso; non è che dandola in conto esposizione, il proprietario è esonerato dal procacciarsi potenziali acquirenti... rimane una vendita tra privati esattamente come a mettere un inserzione sul giornale (il prezzo, ad esmpio, lo stabilisce il proprietario, mica il concessionario)

non cambia assolutamente nulla a livello di "tecniche di vendita", rimane sempre il buon vecchio "me la vendo da solo"... con in più il vantaggio di averla nella vetrina di un concessionario invece che nel cortile di casa.

langs
06-03-2008, 14:19
Ma lo svantaggio che, intanto, hai pagato la moto nuova!

Le mie esperienze sono che il conto vendita va bene solo per moto commerciabilissime e con concessionari onestissimi ( a me è capitato addirittura un conce che mi ha venduto la moto ad un prezzo superiore a quello concordato!). Altrimenti rischi di "rientrare" dei soldi anticipati per il nuovo a tempo "indeterminato".

Quindi a mio parere il conce che ti propone "l'affare" con il conto vendita :mad: l'affare lo fa solo lui che vende una moto senza beccarsi il rientro;

preferisco trattare l'immediato rientro dell'usato, magari ci rimetto qualcosa subito ma almeno so quanto;, oppure prima vendere la mia e poi acquistare quella nuova. Meglio non accollarsi il rischio della vendita della moto!

mototopo1973
06-03-2008, 14:28
compro un usato che vale meno del 1150 che vendo, quindi niente permute...mi sa che continuerò la vendita in proprio e solo dopo cercherò la sostituta...anche se quella che avevo trovato mi pareva una buona occasione...

aspes
06-03-2008, 14:30
langs ha parlato come un libro! e' quello che io dicevo a mio fratello, prendi quanto ti offre e almeno non ci pensi piu', altrimenti paghi una moto senza sapere se e quando venderai l'altra, ti ritrovi sul collo due bolli,e due svalutazioni. Altrimenti prima vendi la tua, poi vai dal conce con i soldi in bocca.Scimmie e fretta son sempre cattive consigliere.

scooterista pentito
06-03-2008, 14:54
Quoto Langs!!!!
Ciao S.P

retio
06-03-2008, 17:00
CONTO VENDITA = viene messa in vetrina a prezzo altissimo, in modo di
fare vendere le altre moto simili che il concessionario ha nel suo parco usato
con prezzo inferiore. (almeno questo è quello che è successo a me)

langs
06-03-2008, 18:48
Scusa, ma quale sarebbe la motina nuova :arrow::arrow::arrow:

mototopo1973
06-03-2008, 19:33
at 750 colori hrc

langs
06-03-2008, 20:00
:!::D:arrow: