Visualizza la versione completa : rimappare la eprom o centralina aggiuntiva?
Capitan Booster
05-03-2008, 17:47
a paritą di prezzo ..........
vi fareste rimappare la eprom originale da uno bravo appositamente per la vostra configurazione e con la prova provata al banco .... oppure aquistereste una centralina aggiuntiva standard valida per tutte le stagioni e per tutte le configurazioni (leggi Rapid Bike 1)???????
:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:
se quello bravo e' bravo, il costo dell'operazione e' "solo" il suo lavoro (e il banco) e dovrebbe andare meglio di una cientralina aggiuntiva generica.
(la eprom (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&Ne=4294925277&Ntt=*m27c512*&Ntk=I18NBrandPartNumber&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntx=mode%2bmatchallpartial&N=4294955802+4294920832&Nty=1#breadCrumb) costa meno di dieci neuri)
Capitan Booster
06-03-2008, 18:32
concordo .... come rapporto prezzo/prestazioni dovrebbe essere meglio rimappare l'eprom originale. Tra i contro dovrei rifare il lavoro ad ogni step successivo (MSD, lucidatura teste, etc...) e la perdita della mappa originale. Ma di questo mi importa poco, ho la tua .... ;)
paolocvr
06-03-2008, 22:55
Se vuoi fare un bel lavoro puoi utilizzare il kit MSD , ti posso garantire il risultato :D:D:D
http://www.msd.it/motorkitboxer.htm
...la perdita della mappa originale
ma non la perdi mica!
il programmatore di eprom ti permette di salvare una copia del contenuto del chip su computer, quindi puoi "archiviarti" tutte le mappe che vuoi oppure acquisti una manciata di eprom vergini (il link di sopra e' proprio il modello che serve, prendi quello con il piu' ampio range di temperatura) e su ognuna ci scrivi il contenuto dello step a cui ti trovi.
chi programma le eprom ha l'apparecchietto (il cosiddetto "programmatore") per scriverle e per leggerle (per cancellarle ci vuole una lampada uv) e per conservarne i contenuti.
ps. se ti dovessero servire, il ho su file il contenuto della mia originale e della laser (che pero' senza lo zoccoletto hardware non serve a nulla). mi ero fatto delle copie di "sicurezza", dovrei ancora avere le eprom scritte da qualche parte e forse un paio di eprom vergini (ne avevo acquistate, l'unica cosa fu che non avevo trovato il modello, vedi link sopra, con i range di temperatura di lavoro piu' ampio, ma fa lo stesso). la documentaizone tennica della eprom e' qui (http://www.st.com/stonline/products/literature/ds/2387/m27c512.pdf)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |