Entra

Visualizza la versione completa : K 1200 S - R 1200 R


augu
04-03-2008, 17:04
Dopo tre anni di onorato servizio, modifiche, carbonio, e chi più ne ha più ne metta... Ho sostituito la bimba con una nuova R 1200 R; Mi son detto "non sono più un ragazzino, meglio un mezzo più tranquillo..." :(:(
K 1200 S - Pro: 1) Accellerazione mozzafiato mai provata in vita mia (neppure con il Kawa 500 MK III anni '70)
2) Stabilità e sicurezza in alta velocità
- Contro: Tutto il resto :confused:

R 1200 R - Pro: 1) Il piacere della guida; in curva fa tutto lei (non devi buttarla giù!)
2) Di conseguenza non stanca affatto
3) Secondo me sul misto stretto rischi di essere più veloce del K 1200 S senza neppure accorgerti!

In conclusione: dopo una quarantina d'anni ho capito perchè diventate tutti matti per le mucche... :D:D:D:D

Mikey
04-03-2008, 17:12
un gran mezzo l'erre/erre ...bravo e complimenti per il nuovo arrivo

Gioxx
04-03-2008, 17:20
Sempre detto che il k\s non gira ....moto inutile!

Ora ho preso un r1200s....niente non gira nemmeno questa....ed in piu' sul dritto e' ferma!

280eoltre
04-03-2008, 17:48
Caz zo....Gioxx, pam, una fucilata nella nuca!

280eoltre
04-03-2008, 17:49
Ciao Augu, complimenti per la moto nuova, ma qui....ve ne andate tutti a Muccalandia.
E che Ca zzo.

Gioxx
04-03-2008, 17:50
Capo se lo dici tu... fai pure!

Janno
04-03-2008, 20:39
La 1150 è più bella...però COMPLIMENTISSIMI lo stesso! :lol::lol: :D:D:D

Luponero
04-03-2008, 21:36
Gran bel "ferro" l'ho tenuta per un anno, nessun problema e tira molto!

langs
04-03-2008, 21:43
Dopo tre anni di onorato servizio, modifiche, carbonio, e chi più ne ha più ne metta... Ho sostituito la bimba con una nuova R 1200 R; Mi son detto "non sono più un ragazzino, meglio un mezzo più tranquillo..." :(:(
K 1200 S - Pro: 1) Accellerazione mozzafiato mai provata in vita mia (neppure con il Kawa 500 MK III anni '70)
2) Stabilità e sicurezza in alta velocità
- Contro: Tutto il resto :confused:

R 1200 R - Pro: 1) Il piacere della guida; in curva fa tutto lei (non devi buttarla giù!)
2) Di conseguenza non stanca affatto
3) Secondo me sul misto stretto rischi di essere più veloce del K 1200 S senza neppure accorgerti!

In conclusione: dopo una quarantina d'anni ho capito perchè diventate tutti matti per le mucche... :D:D:D:D
Quoto, anch'io dopo quasi 40 anni di moto ho capito che il motore ideale (almeno su strada) è il bicilindrico. Quattro cilindri da centocinquanta e passa cv non servono a un c....
Vedi firma

pacpeter
04-03-2008, 23:04
K 1200 S - Pro: 1) Accellerazione mozzafiato mai provata in vita mia (neppure con il Kawa 500 MK III anni '70)
2) Stabilità e sicurezza in alta velocità
- Contro: Tutto il resto

R 1200 R - Pro: 1) Il piacere della guida; in curva fa tutto lei (non devi buttarla giù!)
2) Di conseguenza non stanca affatto
3) Secondo me sul misto stretto rischi di essere più veloce del K 1200 S senza neppure accorgerti!



Quoto, anch'io dopo quasi 40 anni di moto ho capito che il motore ideale (almeno su strada) è il bicilindrico. Quattro cilindri da centocinquanta e passa cv non servono a un c....

non capite un casso....................:rolleyes::rolleyes::mad: :lol:

pepot
04-03-2008, 23:06
cambia avatar...........

Tricheco
04-03-2008, 23:47
complimenti!!!goditela

briscola
04-03-2008, 23:55
a nun me pias:rolleyes:

iceunstable
05-03-2008, 06:12
.....Complimenti x la nuova moto..... ma nn credi di patirne la differenza...?

megag
05-03-2008, 07:45
Esaurita la spinta emotiva del nuovo acquisto, forse la situazione ti apparirà leggermente diversa............!!!! ;)

Eric
05-03-2008, 09:47
Sono contento di trovar gente che apprezza la moto per la quale sbavo ogni mattina!

Lamps

augu
05-03-2008, 09:57
.....Complimenti x la nuova moto..... ma nn credi di patirne la differenza...?
PER ORA NO. PERO' E' UN PO' PRESTO PER GIUDIZI "DEFINITIVI" HO FATTO SOLO 500 KM SONO IN RODAGGIO (NON OLTRE 4000 GIRI...). TI FARO' SAPERE A SETTEMBRE.

franky_xyz
05-03-2008, 09:58
... come dire, meglio il riso in bianco piuttosto che una buona pasta all'amatriciana, perchè non me dà peso sullo stomaco ... MA PER FAVORE!!! :-p

missilegrigio
05-03-2008, 10:15
Sul fatto che (forse) 167cv non servano a niente e che un bicilindrico meglio si adatti come coppia ai bassi per la guida di tutti i giorni forse hai ragione.

La moto però non è solo un mezzo di trasporto per raggiungere una località.

Stessa cosa per le auto sportive Ferrari, Lambo, Porsche etc, consumano solo di più e fanno (peggio) lo stesso lavoro di una utilitaria qualsiasi e pure alla stessa velocità.

La moto però è (anche) piacere puro, emozione, adrenalina, sensazioni...

Se tutte queste cose le hai anche dalla R bene, hai fatto benissimo; se invece per caso non ce le hai potevi prendere uno scooter che ha potenza più che sufficiente per raggiungere qualsiasi posto, consuma meno ed è molto meno stancante...
Ovviamente è solo la mia modestissima opinione.

augu
05-03-2008, 11:00
... come dire, meglio il riso in bianco piuttosto che una buona pasta all'amatriciana, perchè non me dà peso sullo stomaco ... MA PER FAVORE!!! :-p
Non capite veramente un ...zzo; Io non sto criticando la K 1200 S che come detto mi ha dato emozioni difficilmente raggiungibili; Sto solo dicendo che ho scoperto il bicilindro BMW per la sua agilità e per un altro tipo di piacere di guida, forse più adatto alla mia età; e se mi permettete non è paragonabile a uno scuterone. Come dire che a me piaccino le quarantenni (che è logico per un cinquantasettenne), ma non critico chi frequenta le diciottenni.... A vent'anni piacevano anche a me! Mi son spiegato?

franky_xyz
05-03-2008, 11:16
capitooooooooooo!!! siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! E ti dirò, io ho avuto la R in mano per una settimana ... e l'ho proprio apprezzata, ma tantissimo eh, proprio per quello che dici tu!!! però ... scrivendo quello che hai scritto ("- Contro: Tutto il resto"), ci hai provocato eh...!!! ;););) :roll: Goditi la R che è una grande motoretta...!!!

rici
05-03-2008, 14:10
sabato ho preso appuntamento per provare la K1200S...
dopo 10.000 km di RR, vediamo che succede...
ciao ciao....

Alex 62
05-03-2008, 14:30
peccato che hai comprato la bmw più brutta che è in listino (l'st è fuori produzione)

PS: io esco con 60enni che hanno gsx 1000 cbr r1 ecc. se vai a dirgli che x l età è meglio il bicilindrico ......ti passano sopra:lol: poi è ovvio che l'r1200 sia più maneggevole del kappa ,ma ha solo quello in più:cool:

mary
05-03-2008, 14:36
X GIOXX:
Allora...meglio che lasci perdere...:lol::lol:, se non gira nessuna moto...:rolleyes: :lol:

rici
05-03-2008, 14:44
questa era per me???

mary
05-03-2008, 14:45
No RICI...era per Gioxx...

jimmymigliore
05-03-2008, 15:20
non capite un casso....................:rolleyes::rolleyes::mad: :lol:
Quoto....alla grande

jimmymigliore
05-03-2008, 15:21
Quoto, anch'io dopo quasi 40 anni di moto ho capito che il motore ideale (almeno su strada) è il bicilindrico. Quattro cilindri da centocinquanta e passa cv non servono a un c....
Vedi firma
Se e' per questo anche un monocilindrico e' meglio di un bicilindrico....su strada....dipende da che manico hai...

Gioxx
05-03-2008, 15:22
Mari.....mi butto sul Tmax?:lol:

mary
05-03-2008, 15:23
X GIOXX:
eh eh eh eh !!!:lol: :lol:
Comunque il T Max...fa paura...:confused:

jimmymigliore
05-03-2008, 15:23
Sul fatto che (forse) 167cv non servano a niente e che un bicilindrico meglio si adatti come coppia ai bassi per la guida di tutti i giorni forse hai ragione.

La moto però non è solo un mezzo di trasporto per raggiungere una località.

Stessa cosa per le auto sportive Ferrari, Lambo, Porsche etc, consumano solo di più e fanno (peggio) lo stesso lavoro di una utilitaria qualsiasi e pure alla stessa velocità.

La moto però è (anche) piacere puro, emozione, adrenalina, sensazioni...

Se tutte queste cose le hai anche dalla R bene, hai fatto benissimo; se invece per caso non ce le hai potevi prendere uno scooter che ha potenza più che sufficiente per raggiungere qualsiasi posto, consuma meno ed è molto meno stancante...
Ovviamente è solo la mia modestissima opinione.
Sei un grande...

280eoltre
05-03-2008, 15:27
Ciao Rici, io ho fatto 44.000 km col mio KS (nulla a che vedere col sommo Gioxx che ha sbiandierato i 90.000) e ti assicuro che troverai solo benefici.
Se sei un tornantista, magari patirai un pò coi GSGraziellaCarnielli....o Motard vari. Ma per il resto, sei su un missile comodo come una Natuzzi.

kappa
05-03-2008, 15:46
Da quello che scrivi sicuramente sei andato in pensione, anche io l'anno scorso sono andato in pensione e sono passato dal K1200RS al R1200R e devo dire che l'R è una moto da pensionati il K era un altra cosa, a mè sto boxer non convince proprio lo avevo gia nel 93 e lo tenuto poco x passare ai K forse nel d.n.a non sono Biemmewuista.

Gioxx
05-03-2008, 15:50
280 97.000 prima di baciare il guard rail

langs
05-03-2008, 17:26
Sul fatto che (forse) 167cv non servano a niente e che un bicilindrico meglio si adatti come coppia ai bassi per la guida di tutti i giorni forse hai ragione.

La moto però non è solo un mezzo di trasporto per raggiungere una località.

Stessa cosa per le auto sportive Ferrari, Lambo, Porsche etc, consumano solo di più e fanno (peggio) lo stesso lavoro di una utilitaria qualsiasi e pure alla stessa velocità.

La moto però è (anche) piacere puro, emozione, adrenalina, sensazioni...

Se tutte queste cose le hai anche dalla R bene, hai fatto benissimo; se invece per caso non ce le hai potevi prendere uno scooter che ha potenza più che sufficiente per raggiungere qualsiasi posto, consuma meno ed è molto meno stancante...
Ovviamente è solo la mia modestissima opinione.
Questo è sacrosanto: la moto è uno sfizio e si deve prendere quella che, al momento, ti dà più emozione. Il bello è che, nel corso della vita si cambia, altrimenti non si cambierebbe mai moto !

langs
05-03-2008, 17:30
Se e' per questo anche un monocilindrico e' meglio di un bicilindrico....su strada....dipende da che manico hai...
Su questo non concordo. 163 cv. su strada puoi essere qualsiasi manico ma sono assolutamente esagerati. Tu stesso riconosci che un monocilindrico può essere meglio.
Poi ha ragione missilegrigio, la moto è un gusto personale e non una questione razionale, per cui ognuno si sceglie quella che più gli piace.
Il bello dei forum è confrontare i pareri diversi.

Eric
05-03-2008, 18:06
peccato che hai comprato la bmw più brutta che è in listino (l'st è fuori produzione) ...

...ti sbagli...la più brutta l'hai comprata tu! :lol:

rici
05-03-2008, 18:22
esteticamente mi fa impazzire...
mi preoccupano un pò le dimensioni...
è per questo che voglio provarla...
certo che poi, con il divorzio, mi costerebbe na botta!!!!:roll:

vanth
05-03-2008, 21:05
è una goduria guidarla
le dimensioni non le senti
protegge bene l'aria!

ho la scimmia da un mese a sta parte dopo che l'ho provata!!!!

pacpeter
06-03-2008, 00:16
missilegrigio: hai detto tutto.
quoto alla grande.

per chi dice che 150 e più cavalli sono inutili, rispondo che anche 100 lo sono.
se si parla di utilità tutto ciò che è sopra uno sputer 250 cc è inutile, in quanto con questo puoi fare tutto in modo economico e comodo.
allora diciamo: qui si parla di emozioni, passione ecc.

a me 167 cv non bastano neanche. ne avessi 200 sarei più contento. la libidine di spalancare il gas e sentirsi catapultati in avanti come una fionda il ks me la dà. mi dà il comfort minimo che necessito, la stabilità e sicurezza che voglio, la possibilità di andare in due senza che lo zainetto si trasformi in un fachiro.
pago questo non avendo altre cose che per me sono meno importanti.
ho guidato l' r1200r. non fa per me. non mi emoziona, non mi dice nulla, il motore per me è fiacco
163 cv. su strada puoi essere qualsiasi manico ma sono assolutamente esagerati
esagerati per te.
allora potrei dire che 100 cv del boxer sono assolutamente fiacchi, dai gas e succede poco.
invece dico che per me, per quello che cerco io da una moto sono pochi. c'è differenza

xero70
06-03-2008, 00:22
Il Ks non è per tutti.........................

Gioxx
06-03-2008, 09:31
esatto..................vendimelo!

mary
06-03-2008, 09:50
...
per chi dice che 150 e più cavalli sono inutili, rispondo che anche 100 lo sono.
se si parla di utilità tutto ciò che è sopra uno sputer 250 cc è inutile, in quanto con questo puoi fare tutto in modo economico e comodo.
allora diciamo: qui si parla di emozioni, passione ecc.

...
Penso che tu abbia ragione..., quest'anno sono andato all'Elefantentreffen con uno Scarabeo Aprilia 250; andata e ritorno 2.547 km da Pescara...a 62 anni!:confused:
Con un 250 fai tutto quello che vuoi, il resto non dovrebbe esistere, allora...
La moto è un'emozione, una passione, come hai detto giustamente...!:D
Quando si comincia a razionalizzare sulla moto, vuole dire che devi toglierla perchè non sei più adeguato...
Secondo me.;)

Eric
06-03-2008, 10:11
...non per esser polemico, ma qui se qualcuno non ha 160 cv sotto il culo non è contento!(???)
Ma veramente riuscite a sfruttare anche solo il 60 % di 'sta potenza su strada??
Sinceramente già 109 cv all'albero con 115 Nm di coppia (R1200R) mi sembrano tanti. Nel senso che, su strada, arrivare ai 6000-6500 giri/min per raggiungere questi valori di potenza e coppia mi sembra improbabile a meno di non optare per la pista. Figuriamoci con 160 cv...
Col CBR600F per arrivare intorno ai 10.000/11.000 giri mi toccava, su strada, tirare la prima fino a 115 km/h!!
Dunque questo epiteto di "moto da pensionati" mi pare un po' esagerato (IMHO, naturalmente)

Gioxx
06-03-2008, 10:13
Ben dai 6000/6500 ci si arriva....spesso...

pacpeter
06-03-2008, 10:18
...non per esser polemico, ma qui se qualcuno non ha 160 cv sotto il culo non è contento!(???)

..non per essere polemico, ma se qui qualcuno è contento ad avere 160 cv sotto al culo, perchè deve essere criticato?
che ti importa a te?
la cosa importante è che chi ne ha 109 sia contento e chi ne ha 160 altrettanto.
poi sul cosa ci fanno l'uno o l'altro di quei cavalli o di quella moto saranno pure fatti propri di ciascuno. il fatto se io sfrutto o meno tutti i cavalli a te cosa importa?
io leggo solo da possessori di motori boxer critiche verso i motori più potenti, ma non il contrario.
perchè????
e smettiamola una buona volta.
divertiamoci con le nostre moto, qualsiasi esse siano

xero70
06-03-2008, 10:19
mi ripeto (con l'appoggio di Gioxx): il ks non è per tutti............................

Eric
06-03-2008, 10:21
...mah,...sarà, forse in 2° o 3° su un rettilineo infinito, perché con quella popo' di coppia in curva (se non sei un bel manicozzo) parti per la tangente.. :(

...almeno io.

pacpeter
06-03-2008, 10:22
mi ripeto (con l'appoggio di Gioxx): il ks non è per tutti............................
anfatti!!!!!!:lol::lol:

ritieniti appoggiato anche da me:lol:

comunque ora lo dico:


io mi diverto un mondo anche con il mio sputer honda 50 di 12 anni fa! modificato a 75cc che fa i 95 all'ora ahahahahahahahahahahahahahahahah

xero70
06-03-2008, 10:23
..non per essere polemico, ma se qui qualcuno è contento ad avere 160 cv sotto al culo, perchè deve essere criticato?
che ti importa a te?
la cosa importante è che chi ne ha 109 sia contento e chi ne ha 160 altrettanto.
poi sul cosa ci fanno l'uno o l'altro di quei cavalli o di quella moto saranno pure fatti propri di ciascuno. il fatto se io sfrutto o meno tutti i cavalli a te cosa importa?
io leggo solo da possessori di motori boxer critiche verso i motori più potenti, ma non il contrario.
perchè????
e smettiamola una buona volta.
divertiamoci con le nostre moto, qualsiasi esse siano
oh Piero sei de coccio pure tu? non capisci la provocazione? vogliono far uscire fuori che la moto la sfruttiamo oltre il 60% anche su strada e poi attaccarci con rimproveri di incoscenza, pazzie e spericolati che fanno aumentare le spese sanitarie e bla bla bla.............................ma non non ci cadiamo nel tranello, anch eprchè noi a maggio andiamo in pista e lì diamo gas.....................vero???

e che palle..........................

Gioxx
06-03-2008, 10:23
mmmmhhh.........sicuro?...........

Eric
06-03-2008, 10:27
..non per essere polemico, ma se qui qualcuno è contento ad avere 160 cv sotto al culo, perchè deve essere criticato?...

Forse non mi sono spiegato.

Allora mettiamola così:

1. se sei contento dei tuoi 160 cv a me non me ne importa nulla.
2. se non ne sei contento, non me ne importa nulla lo stesso.

ma se qualcuno solleva la questione di capire se sia o meno importante razionalizzare l'acquisto di una moto pensando (anche) alla fruibilità della medesima sulla strada, allora esprimo un parere, come si conviene normalmente nei forum. E non per farmi i caxxi degli altri, sia chiaro. :mad:

pacpeter
06-03-2008, 10:27
mah la mia su strada la sfutto al 100% solo in prima......................
mai messo la seconda.
nessuno mi può dare dell'incoscente:lol:

Eric
06-03-2008, 10:30
mah la mia su strada la sfutto al 100% solo in prima......................
mai messo la seconda.
nessuno mi può dare dell'incoscente:lol:

...incoscente! :lol:

pacpeter
06-03-2008, 10:37
Allora mettiamola così:

a me se tu sei contento dei tuoi 109 cv, mi fa solo piacere
a me se tu non sei contento dei tuoi 109 cv, mi dispiace.

sulla fruibilità su strada di tutti quei cavalli, ti assicuro che sono fruibili.
ma tu sfrutti sempre tutti i tuoi 109 cv su strada?
o solo una percentuale?
un parere è giusto che tu lo esprima, ma se tu avessi detto: io non amo avere sotto il sedere troppi cavalli, non ti avrei risposto.
ma dire come hai detto tu:
...non per esser polemico, ma qui se qualcuno non ha 160 cv sotto il culo non è contento!(???)

è decisamente diverso.


xero!!!!!!!!! sono di legno è vero. quindi se mi darai la capata alla fine della sicullia, stai attento che ti farai male
( o era coccio?):lol:

Gioxx
06-03-2008, 10:39
A parte due persone qui' dentro ...non ho mai visto guidare un ks come si dovrebbe.....gli altri le dovrebbero vendere e basta!

Eric
06-03-2008, 10:53
...diciamo che questa "escalation" sotto l'aspetto prestazionale in campo motociclistico la trovo alquanto incomprensibile. :confused:
Vi ammiro, dico sul serio, voi che avete la capacità e la sensibilità di apprezzare variazioni unitarie di coppia o potenza. :!:
Pensavo fosse appannaggio esclusivo dei vari Rossi, Stoner, Pedrosa...

vanth
06-03-2008, 11:19
eric scusa ma tu l'hai provato il ks?

280eoltre
06-03-2008, 11:30
Io ho l'impressione che chi (come me e per quello che posso capire o per come sò o posso guidare) critica (serenamente) il motore boxer, è perchè lo ha avuto, o realmente provato a lungo.
Mentre chi critica il KS e di conseguenza il motore ed i cavalli che monta, lo ha solo visto oppure provato per pochi km (sono pochi anche 500 se li fai di soli tornanti).
Ditemi che mi sbaglio....

Qui, che sanno portare il KS come si intende e come andrebbe....tirandone cioè fuori tutto il potenziale, non ce ne sono. Ma è anche vero che non bisogna essere piloti professionisti per sapere guidare una moto performante ed andarci più forte che sai/puoi.

Eric
06-03-2008, 11:36
eric scusa ma tu l'hai provato il ks?

...no, perché?
...comunque non è una moto che mi interessa, sinceramente.
Se pensi di far leva sul fatto che il giudizio lo si esprime solo toccando con mano, in effetti io non esprimo alcun giudizio, perché non è solo del KS che parlo, ma in generale dei vari 1098-1098/R, piuttosto che Kawa ZZR1400 o R1 o Ninja 1000 o CBR 1000 RR o ancora Hayabusa. Moto estreme, che concepisco solo per appassionati della pista. Se si parla di uso quotidiano e/o turistico non sono le prestazioni maiuscole che vado a cercare. Tanta potenza si, tanta coppia pure. Sono elementi che ti fanno comodo se viaggi stracarico in 2. Ma una cavalleria che sà di "mandria" proprio no, non la concepisco. Non saprei dove porre lo spartiacque tra cv ok e cv non ok. Il punto è un altro: io non mi faccio venire la febbre per i cv. Questo è il nocciolo della questione.
Inoltre, prima che facciate l'assalto a Fort Apache, sottolineo che i modelli su citati non sono tutti uguali. Specialmente per quanto riguarda il KS, la ZZR 1400 e l' Hayabusa.

Gioxx
06-03-2008, 11:37
Ne voglio anche io di quella capo...... alta qualita'!

alejean
06-03-2008, 11:40
Onestamente devo dire che ho provato il K (Rsport) per una giornata intera, :arrow:il motore è semplicemente fantastico: fluidissimo, regala tuttavia delle accelerazioni incredibili, e almeno a sensazioni (ma credo che i dati mi diano ragione) ha molta più coppia A QUALSIASI REGIME del boxer che ho :(. la moto inoltre è discretamente agile e si conduce con facilità su qualsiasi tipo di percorso, piega bene e corre su un binario.

perchè non l'ho comprata? solo perchè la moglie-zainetto sta molto più comoda sul GS....:!:, e a me piace andare in giro in due.

anche a lei piace mokto di più il motore k, ma obiettivamente x il secondo è difficile contrastare la coppia in accelerazione e la fdorza dei freni....

e così in attesa di una versione un po' + comoda, mi tengo la mia cmq amata GS:eek:


penso di essere obiettivo.....

280eoltre
06-03-2008, 11:41
Gioxx, non si fuma, è feboclisi...

vanth
06-03-2008, 11:43
non è un fatto di cavalli, ma di ciclistica ammortizzatori etc... è tutta la moto che da un vero piacere di guida anche se ci passeggi.. o se ti fai un po di curve allegro ma piano...

langs
06-03-2008, 11:43
Io ho l'impressione che chi (come me e per quello che posso capire o per come sò o posso guidare) critica (serenamente) il motore boxer, è perchè lo ha avuto, o realmente provato a lungo.
Mentre chi critica il KS e di conseguenza il motore ed i cavalli che monta, lo ha solo visto oppure provato per pochi km (sono pochi anche 500 se li fai di soli tornanti).
Ditemi che mi sbaglio....

Qui, che sanno portare il KS come si intende e come andrebbe....tirandone cioè fuori tutto il potenziale, non ce ne sono. Ma è anche vero che non bisogna essere piloti professionisti per sapere guidare una moto performante ed andarci più forte che sai/puoi.
Sbagli.
Io ho fatto 40.000 km con il K1100RS, 80.000 con il K1200RS, il K1200S l'ho provato su strada e su pista a Misano. Dopo due turni di pista (nel gruppo centrale, ovvero nè in quello dei "campioni" nè in quello dei "fermoni") ho fatto i complimenti per la moto, ma ho detto: grazie mi pare esagerata per la strada.
Ripeto, se si valuta l'oggetto in sè, ognuno è libero di comprarsi la moto che vuole. Ma non facciamo discorsi di bravura di guida, perchè neanche Stoner può sfruttare su strada una moto da 163 cv.

Gioxx
06-03-2008, 11:44
io prendo un k7 Le

280eoltre
06-03-2008, 11:57
LANG dice: Sbagli.
Io ho fatto 40.000 km con il K1100RS, 80.000 con il K1200RS, il K1200S l'ho provato su strada e su pista a Misano. Dopo due turni di pista (nel gruppo centrale, ovvero nè in quello dei "campioni" nè in quello dei "fermoni") ho fatto i complimenti per la moto, ma ho detto: grazie mi pare esagerata per la strada.
Ripeto, se si valuta l'oggetto in sè, ognuno è libero di comprarsi la moto che vuole. Ma non facciamo discorsi di bravura di guida, perchè neanche Stoner può sfruttare su strada una moto da 163 cv.


Sono d'accordo con te, per questo dicevo che pochi sfruttano un KS al 100%, insomma non volevo proprio che il discorso finisse su ch ce l'ha più lungo...Ma resta il fatto che viaggiare su 163 cavalli e fare le strade che fai con 100 cavalli, non cambia nulla.
Almeno per me è cosi, io che qui sono il meno abile nella guida della moto (tutti professori, ormai) trovo che PER ME il KS sia molto più facile, sicuro e divertente rispetto al RS (ad esempio)....che ho guidato un giorno per 1000 km.

rici
06-03-2008, 12:09
Uso ogni giorno il mio majesty 400 che mi da molte soddisfazioni: è comodo, non faccio colonna, non ho problemi di parcheggio, mi ripara dalla pioggia...
La moto deve darmi altro... anche solo quando è sul cavalletto in garage...

langs
06-03-2008, 12:29
Ovviamente "sbagli" era riferito al fatto di aver provato le moto e non certo ai pareri.
La mia esperienza personale è questa, dopo anni di 4 cil. di cui apprezzavo, ed apprezzo, confort fluidità e potenza, ho "scoperto" il bicilindrico, la cui coppia e ruvidità mi dà emozioni a basso regime di giri e non necessariamente a velocità stratosferiche.
Per la "gioia" della guida, ho puntato, come da firma, su una moto leggera e maneggevole che, sulle strade di montagna, mi dà soddisfazioni in ogni percorrenza di curva, senza necessariamente guardare il cronometro o la velocità.
Avessi un K1200S andrei almeno una volta all'anno al Nurburgring, luogo ideale dove far emergere i "manici" in grado di portarla.

lukege
06-03-2008, 12:44
esatto.............la moto non è solo razionalità altrimenti come ha detto qualcuno nessuno avrebbe moto superiori ai 250cc............la moto è passione e trasporto, quindi dei cavalli inutilizzati, della coppia a 9000 giri, dei 150 km/h in prima marcia chisseefrega......se a qualcuno (me compreso) piacciono amen, che così sia.

e chissenefrega pur edei consumi, se voglio risparmiare prendo l'autobus.........

280eoltre
06-03-2008, 12:57
A me piace la Hypermotad....confesso.

langs
06-03-2008, 14:26
diciamo che è come scegliere se scendere in una pista di sci con un paio di sci da supergigante (K1200S) o da speciale (HYM): i gusti son gusti.
Io preferisco scendere a bordo pista gustandomi mille curvette, a raggio variabile; invece che spararmi una discesa a massima velocità

280eoltre
06-03-2008, 14:45
langs l'ultima cosa che fai con un KS, per come pesa, è proprio una discesa folle.
E nemmeno una salita folle, se parliamo di stretto e tornantosissimo. Almeno...parlo di me. Non dei professori.
Dove hai idea di cosa ti può dare questa moto, ( e poi sull'idea puoi campare di rendita e immaginazione) credo sia la pista oppure un tratto curvoso largo. (Adesso Gioxx ride)...Come alcuni km della Val di Cembra.
Le volte che sono stato dietro a Commodoro, Teccor, ecc, e gli assatanati carotoni o giessisti sul Mortirolo o passi stretti, tortuosi e sporchi....mi è scesa la catena.
2 coglioni....

Luponero
06-03-2008, 14:53
A me mi sa che i cavalli non sono mai troppi......però se devo fare un 4 cilindri vado ancora verso i Jap, sono imbattibili!

mary
06-03-2008, 15:04
Non si può negare che il K 1200 S è bellissima ed elegantissima, le giapponesi sono un'altra cosa, hanno le loro ottime peculiarità, andranno pure più forte in pista, ma non potranno mai arrivare la K 1200 S.

OTTORENATO
06-03-2008, 15:09
:rolleyes:Se dovessi proprio scegliere..allora sarei proprio indeciso..!!!!! :rolleyes:

http://i28.tinypic.com/s60gaf.jpghttp://i31.tinypic.com/2uitzfd.jpg

Gioxx
06-03-2008, 15:12
Mmmmmhhhhhhhhhhhhhhh anche io!

iceunstable
06-03-2008, 15:21
UHMMMMM...pureio......anzino......hp2:arrow:

vanth
06-03-2008, 15:23
si va beh
ma col ks con due borse ci viaggi.... con le due sopra un po meno... mi pare... non confondiamo i target!

Karlo1200S
06-03-2008, 15:37
Quoto, anch'io dopo quasi 40 anni di moto ho capito che il motore ideale (almeno su strada) è il bicilindrico. Quattro cilindri da centocinquanta e passa cv non servono a un c....
Vedi firma

Avendole tutte e due insieme, in effetti, sto iniziando a pensarla allo stesso modo....

Mikey
06-03-2008, 16:31
A mio avviso non è solo una questione di potenza massima ma di come la stessa viene erogata.
Detto che sono un bradipo e che quindi pure i miei 105 cavalli mi paiono una bella scuderia quello che mi piace di più è come il boxer li eroga. La dolcezza unita al vigore ai bassi...quel sano tirotto bello deciso ma mai brusco in uscita di curva...ecco quello mi piacee mi fa sentire in...motocicletta.
Il 4 frontemarcia va benissimo è velocissimo e potentissimo ma quando ho provato il K/R mi sembrava di guidare, quanto ad erogazione, un'automobile....nel misto stretto facevo, poi, veramente fatica ma questa è un'altra storia.

jimmymigliore
06-03-2008, 16:47
Su questo non concordo. 163 cv. su strada puoi essere qualsiasi manico ma sono assolutamente esagerati. Tu stesso riconosci che un monocilindrico può essere meglio.
Poi ha ragione missilegrigio, la moto è un gusto personale e non una questione razionale, per cui ognuno si sceglie quella che più gli piace.
Il bello dei forum è confrontare i pareri diversi.
Esagerati?...parla un po con xero70....fa andare anche 300cv come una libellula...andreuccio mio dove sei?

jimmymigliore
06-03-2008, 16:49
Avendole tutte e due insieme, in effetti, sto iniziando a pensarla allo stesso modo....
Va be' ma tu hai un concessionario non un garage...

jimmymigliore
06-03-2008, 16:54
missilegrigio: hai detto tutto.
quoto alla grande.

per chi dice che 150 e più cavalli sono inutili, rispondo che anche 100 lo sono.
se si parla di utilità tutto ciò che è sopra uno sputer 250 cc è inutile, in quanto con questo puoi fare tutto in modo economico e comodo.
allora diciamo: qui si parla di emozioni, passione ecc.

a me 167 cv non bastano neanche. ne avessi 200 sarei più contento. la libidine di spalancare il gas e sentirsi catapultati in avanti come una fionda il ks me la dà. mi dà il comfort minimo che necessito, la stabilità e sicurezza che voglio, la possibilità di andare in due senza che lo zainetto si trasformi in un fachiro.
pago questo non avendo altre cose che per me sono meno importanti.
ho guidato l' r1200r. non fa per me. non mi emoziona, non mi dice nulla, il motore per me è fiacco

esagerati per te.
allora potrei dire che 100 cv del boxer sono assolutamente fiacchi, dai gas e succede poco.
invece dico che per me, per quello che cerco io da una moto sono pochi. c'è differenza
Parole sante.....Ma dove sei che ti vengo a dare un bacetto...

langs
06-03-2008, 17:02
langs l'ultima cosa che fai con un KS, per come pesa, è proprio una discesa folle.
E nemmeno una salita folle, se parliamo di stretto e tornantosissimo. Almeno...parlo di me. Non dei professori.
Dove hai idea di cosa ti può dare questa moto, ( e poi sull'idea puoi campare di rendita e immaginazione) credo sia la pista oppure un tratto curvoso largo. (Adesso Gioxx ride)...Come alcuni km della Val di Cembra.
Le volte che sono stato dietro a Commodoro, Teccor, ecc, e gli assatanati carotoni o giessisti sul Mortirolo o passi stretti, tortuosi e sporchi....mi è scesa la catena.
2 coglioni....
La discesa si riferiva e completava l'esempio degli sci, non certo il miglior terreno della S. Che avevo già indicato come Nurburgring, ovvero misto veloce.

mary
06-03-2008, 17:13
Scusate...ma non si potrebbe pure usare una K 1200 S in modo solo " normale " cioè usarla e basta, come viene viene..., non è necessario usarla per andare solo a 11.000 giri!
Io ho un K 1200 GT che ritengo godibilissima e fantastica e non mi pongo il problema che la uso solo al 50% o al 40%..., non me ne frega niente, ci viaggio e mi diverto moltissimo!:D ;)
Anzi, sapete cosa vi dico, con il passare degli anni, quando sarò ancora più vecchio ( ora 62 anni! ) e viaggerò di meno, mi farò un K 1200 S nero!:D :arrow: :arrow:
Alla faccia di chi mi vuole male!

vanth
06-03-2008, 17:17
parole sante mary!

Gioxx
06-03-2008, 17:22
Il ks......... ci ho fatto 97.000 km in 25 mesi.......e' una moto meravigliosa.
Ora per una serie di cause sono approdato ad un r1200s, non posso ancora esprimere giudizi visto che ho percorso solo 1000 km..dico solo che mi sto divertendo...per il momento....;)

pacpeter
06-03-2008, 17:24
così si parla mary!!!!!!!!

xero70
06-03-2008, 17:25
Scusate...ma non si potrebbe pure usare una K 1200 S in modo solo " normale " cioè usarla e basta, come viene viene..., non è necessario usarla per andare solo a 11.000 giri!
Io ho un K 1200 GT che ritengo godibilissima e fantastica e non mi pongo il problema che la uso solo al 50% o al 40%..., non me ne frega niente, ci viaggio e mi diverto moltissimo!:D ;)
Anzi, apete cosa vi dico, con il passare degli anni, quando sarò ancora più vecchio ( ora 62 anni! ) e viaggerò di meno, mi farò un K 1200 S nero!:D :arrow: :arrow:
Alla faccia di chi mi vuole male!
dai chiudiamo in bellezza con queste sante parole di Mary, 2,4,8 o 12 cilindri, 20 o 2000 cv io penso che ognuno di noi si sceglie la moto in base ad un istinto, perchè criticare sempre le scelte degli altri???
Per fortuna almeno la moto la scegliamo irrazionalmente (già comprarne una è irrazionale), poi se ci facciamo anche tante domande è la fine.
La moto, a modo nostro, è emozione......................

mary
06-03-2008, 17:28
Il ks......... ci ho fatto 97.000 km in 25 mesi.......e' una moto meravigliosa.
Ora per una serie di cause sono approdato ad un r1200s, non posso ancora esprimere giudizi visto che ho percorso solo 1000 km..dico solo che mi sto divertendo...per il momento....;)
Così mi piaci!:D

mary
06-03-2008, 17:31
Vedo che, tutto sommato, tanti la pensano come me...; la moto è già irrazionale comperara, come dice XERO70, godiamocela...e basta!:D :eek: ;)
GIOXX ci ha fatto 97.000 km in poco più fi 2 anni..., cosa si vuole di più da una moto...?
Così si fà.;) :!:

xero70
06-03-2008, 17:33
allora lo chiediamo un lucchetto a questo 3d prima che arrivi un errato???

mary
06-03-2008, 17:42
Per me va bene.

pacpeter
06-03-2008, 18:33
lucchetto!!!!

Karlo1200S
06-03-2008, 18:35
Va be' ma tu hai un concessionario non un garage...
mia moglie me lo dice sempre... almeno qui pensavo di trovare un po' di comprensione...:(:confused:

franky_xyz
06-03-2008, 18:42
fantastico, lucchetto subito!;)

quellodellessetì
07-03-2008, 08:54
dai chiudiamo in bellezza con queste sante parole di Mary, 2,4,8 o 12 cilindri, 20 o 2000 cv io penso che ognuno di noi si sceglie la moto in base ad un istinto, perchè criticare sempre le scelte degli altri???
Per fortuna almeno la moto la scegliamo irrazionalmente (già comprarne una è irrazionale), poi se ci facciamo anche tante domande è la fine.
La moto, a modo nostro, è emozione......................
parole sante...
altrimenti tutti tromberemmo la stessa donna

jimmymigliore
07-03-2008, 09:14
Così mi piaci!:D
Piace anche a me cosi'...

280eoltre
07-03-2008, 09:28
W Mary, parole sante!

MA.....perchè c'è un MA grande come una casa....

Gioxx, tempo tre mesi torna al KS.

mary
07-03-2008, 09:57
Se GIOXX ha fatto 97.000 km in 2 anni con la K 1200 S vuole dire che gli è piaciuta moltissimo e se l'è goduta!
...ed ha fatto bene!

stefano68tr
07-03-2008, 10:06
Viva la RR1200 perchè dopo che l'hai provata non la lasci piuù!!!!
Saluti

mary
07-03-2008, 10:10
...anche la R 1200 R..., bellissima!

jimmymigliore
07-03-2008, 15:02
Viva la RR1200 perchè dopo che l'hai provata non la lasci piuù!!!!
Saluti
Ma non era da pensionati? allora ho sbagliato a leggere....