Entra

Visualizza la versione completa : [r1100rt] Valvola kaputt


sducati
04-03-2008, 15:10
Dopo 95000 km, poverina, per la prima volta nella sua vita ha cominciato a sbuffare con i sintomi tipici dei problemi di inezione. Vabbe' a quell'eta un primo acciacco! :eek:

Cosi' conciata, nel dubbio mi ha riportato a casa, (da Busalla a Milano in autostrada) per poi scoprire che era un valvola nelle condizioni della foto e la sua gemella incrinata.
La sfortunata nel casino e' riuscita a sputare fuori il frammento preservando completamente, pistone e cilindro. :eek: :!:

Ora mi rimane la curiosita' puramente accademica di capire il perche' sia successo. Vecchiaia, benzine, macchie solari.....?

Avete qualche idea.

Ciao

Hellon2wheels
04-03-2008, 16:23
azzardo una ipotesi : regolazione gioco sbagliata (magari in occasione di qualche tagliando è stato serrato troppo il registro)

greenmanalishi
04-03-2008, 18:16
scarico o aspirazione?

max70
04-03-2008, 18:24
sollecitazioni da battito in testa?

sducati
04-03-2008, 19:35
Ops!

Mi sono dimenticato di dire che era quella di scarico e che anche la sua gemella ha una lieve crepa.

Questo secondo fatto mi ha spinto a farvi la domanda; perche' una ci puo' stare, una coppia fa ipotizzare una causa comune esterna.

Escluderei il battito in testa. Non ne ha mai sofferto.


Ciao

greenmanalishi
04-03-2008, 19:57
scoppi in rilascio ne faceva?

PERANGA
05-03-2008, 08:30
Secondo me o erano entrambe un pò ''puntate '' quindi non si chiudono perfettamente e e tendono a bruciarsi, o la carburazione è magra e quindi scalda o l'accensione è troppo anticipata e scaldano ( ma se non hai taroccato la centralina l'anticipo non può cambiare ) oppure diffetto costruttivo ( partita di valvole difettosa )

Charly
05-03-2008, 08:53
Sei sicuro che pistone e cilindro siano indenni?

Muttley
05-03-2008, 09:10
Charly se arrivi a smontare la valvola hai tirato giu la testa ed il cielo del pistone lo vedi. Sui cilindri metterei la mano sul fuoco: quelli del mio 80G/S dopo 170.000km erano nuovi!!!!! Mentre un pistone mostrava segni di bruciatura. Piuttosto visto il chilometraggio suggerirei all'amico già che c'è di sostituire le fasce.

greenmanalishi
05-03-2008, 10:11
concordo con muttley perchè adesso ripristinando la compressione nelle teste cè il rischio che le fasce non tengano troppo bene e cè caso che il consumo d'olio aumenti parecchio.

Charly
05-03-2008, 10:50
Sul fatto che bisogna smontare la testa non ci piove.:cool::lol:
Ritengo che sia stato molto fortunato a non riscontrare danni al pistone e canna del cilindro. E' chiaro che il cilindro è molto piu resistente del pistone (i tanti topics sull'argomento lo ribadiscono) ma quando si ha un frammento di valvola in giro per la camera di combustione.....qualche dubbio è lecito o no?

sducati
06-03-2008, 14:10
La testa e' gia' stata smontata altrimenti la foto come poteva essere fatta.
Tolta la testa tutto e' apparso in perfetto ordine, depositi compresi, (anzi assenti). Ribadisco il kiulo visto che il pezzo non e' neanche piccolo.

La moto non scoppiettava in rilascio, almeno negli ultimi tempi.

Eventualmente mi vien da pensare a come siano ridotte le valvole dell'altro cilindro.
:-o

mapa
08-03-2008, 00:00
è chiaro e obbligatorio rifare tutte le valvole, non solo quella rotta e la sua sede + verifica anticipo e centralina
lamps
marco