Visualizza la versione completa : Tutor attivo su A7, direzione sud.
mangiafuoco
04-03-2008, 14:18
Comunico con grande dispiacere che da qualche giorno il tutor e' attivo sulla A7, direzione Genova, tra Isola del Cantone e Bolzaneto. Il tratto di autostrada più bello d'Italia.
Limite 80km/h.
Li mortacci loro.
::zinco::
04-03-2008, 14:19
80?!?!?!?
da percorrere in bici osservando le farfalle che volteggiano nell'aria...
Deleted user
04-03-2008, 14:24
ti e' arrivato un velos?
Saponetta
04-03-2008, 14:28
A7... R.I.P. :confused:
mangiafuoco
04-03-2008, 14:29
No, sto attento al tutor. Altrimenti avrei la patente già ridotta a coriandoli...
Mi ha avvisato un amico che è passato di lì stamane. I cartelli c'erano già prima ma erano "nastrati", ora hanno tolto il nastro il che fa pensare (ma forse tu hai info più precise) che sia ormai attivo.
Solo cheduepalle...vado spesso a GE dai miei e quel tratto lì era l'unico divertimento, anche senza esagerare. Ora e' uno stress perchè è facile andare oltre 80km/h di media...quindi bisognerà viaggiare con l'occhio sul tachimetro.
scooterista pentito
04-03-2008, 15:00
Azz...............no good!!!!!
Comunque basta fermarsi all'Autogrill!!!
OPS!! l'ultimo è propio a Isola del Cantone!!!!!!!!!!!!!!!
Le pensano propio tutte............S.P
Agi, 4 mar 08 08:14 - Tutor in arrivo anche sull'autostrada A7 Milano-Genova, nel tratto Busalla - Bolzaneto. Il sistema per il monitoraggio della velocità media dei mezzi in transito, nato per ridurre il numero di incidenti , sarà attivato entro fine settimana: le auto dovranno rispettare gli 80 chilometri di velocità, mentre i mezzi pesanti dovranno tenersi sui 60. Finora, il sistema Tutor ha dimezzato gli incidenti mortali nei 1.224 chilometri sui quali è entrato in funzione.
Che palle ho imparato a guidare proprio lì, e che cavolo vorrei vedere uno a 80 Km/h su quelle curve, serve sempre coppia ed avere il motore che spinge, per poterle fare bene, l'unica volta che rispettavo gli ottanta quasi sbattevo in ogni curva...
Se penso che è per colpa dei tutati in pelle.....
in seconda probabilmente dà ancora soddisfazione
In "seconda" all'Uscita di Bolzaneto c'è un centro di soccorso Stradale ACI
La Seconda la usai nel lontano 1993 sulla curva secca a sinistra verso Serravalle Scrivia venendo da Genova, arrivai a Milano per fortuna e dovetti cambiare la spazzola dell'alternatore della mia Fiat Tipo, che si era troncato....
Karlo1200S
17-03-2008, 11:43
fatta sabato mattina, ma dai cartelli sembra attiva su tre tratti diversi non su uno solo!
Fragolino
17-03-2008, 12:17
Hanno già messo anche i cartelli a salire verso Milano ma per ora sono "barrati".
Meno male che hanno inventato il "cruise control" così mi rompo le palle ma almeno non devo stare costantemente a guardare il contakm.
Per la cronaca sulla A26 a scendere da Masone a Voltri dove il tutor è in funzione già da un pò inserendo il cruise nel tratto terminale dove ci sono i 100 la macchina FRENA !!!
che vitaccia ...
Gattonero
17-03-2008, 12:27
Ops.... mercoledì scorso era in funzione???? DITEMI DI NO, VI PREGO!!!!!!
:( :mad:
Karlo1200S
17-03-2008, 12:32
Confermo che, sabato 15, in direzione nord i cartelli erano ancora nastrati, ma in direzione sud erano tre i tratti con cartelli non nastrati!
Io l'ho fatta sabato ma mi risulta che sia attivo da Busalla a Bolzaneto, non da Serravalle a Bolzaneto
da busalla a bolzaneto sarebbe anche semisensato, il tratto discendente molto misto ha la quasi totalita' delle curve che in auto a 80 mi sembrano una velocita' adeguata a non sballottare i passeggeri,anche guidando cattivi quelle curve non si riescono a fare oltre i 100...il tratto prima invece ha ancora lunghe zone dove si puo' viaggiare veloci
io non contesto il tutor ma, a guidare cattivi la media è ben oltre i 100
nel tratto misto finale in discesa una media VERA dei 100 vuol dire camminare forte. Io non sono certo da voi conosciuto come un verginello della guida, ma devo anche aggiungere che giu' per quella strada il ribaltamento di camion e' all'ordine del giorno. Sopporteremo...meglio cosi' degli agguati, mi sembra piu' onesto
Non amo i limiti ma se è vero ciò che ho letto ieri lungo le autostrade sul 50% di morti in meno,mi fa piacere,la vita umana non ha prezzo e "gli altri" siamo tutti noi come cantava qualcuno.Non tutti siamo in grado di regolarci razionalmente.
"Paolone"
17-03-2008, 13:53
... conoscendo abbastanza bene il tratto tutto sommato ci sta, e poi ora siamo più o meno tutti avvisati, ma sabato pomeriggio da Cernobbio ad Argegno (lago di Como) due pattuglie con velox :violent3: la prima all'altezza di Carate Urio abbastanza visibile ma priva di alcuna segnalazione, ma la seconda, un paio di km prima di entrare ad Argegno, ben nascosta, senza auto, solo un vigile con il tre piedi. Solo grazie alle innumerevoli segnalazioni di automobilisti e motociclisti penso di averla scampata (limite 70 km/h)...
Questa continua ad essere solo "voler far cassa" e non prevenzione....:(:(
mi permetto di aggiungere che la serravalle, da genovese con frequenti "giri" lavorativi a milano, l'ho fatta centinaia di volte, o migliaia forse, nel tratto ripido ha numerose curve in contropendenza che portano ad allargare con gran facilita', aggiungo una cosa in tutta onesta'. A tutti quelli che amano la guida "brillante", anche capaci a portare l'auto/moto.
Ingarellarsi, anche in maniera semiinnocente (ovvero senza aver proprio il coltello tra i denti), giu' per quella strada e' la normalita'. Perche' e' troppo invitante per mettere alla prova le proprie capacita' e divertimento.NON STO PARLANDO di gente fuori di testa, solo di gente che non resiste a un certo pruritino alla manetta, auto/moto che sia, come il sottoscritto. che magari fa il trenino con qualcuno che e' come lui, gente che sa come andare ma si diverte un po'. Bene, ora tutto cio' sara' un ricordo, non lo rimpiango minimamente, ci sono altri posti dove divertirti in sicurezza e sopratutto in SOLITUDINE.
Nessuno dovra' dimostrare niente a nessuno e non si troveranno in difficolta' i turisti con roulotte.Per non parlare del fatto che una volta che l'ho fatta tutti i giorni per un mese in auto ho buttato un treno di gomme....
AleConGS
17-03-2008, 14:54
Spero che lo rispettino proprio ma proprio tutti... perchè l'idea di andare a 80 su una strada con campo di visuale molto ridotto mentre qualche sochmacher arriva da dietro è piuttosto inquietante....
questo e' un rischio da non sottovalutare, perche' a quel punto si procede per file parallele e non c'e' piu' distinzione tra corsia di sorpasso e normale.
Frequentando questo Forum ho capito di essere un criminale circondato di santi.
Tricheco
17-03-2008, 19:11
hanno rotto le balle
Andreino
17-03-2008, 19:14
Tranquillo pm, qui sono santi solo a parole ;)
Cmq, per chi è in moto, l'ultimo pezzo che è secondo me il più bello lo si può fare "disinvolti" come sempre, poi sul breve rettilineo che c'è prima del cartello luminoso dove ci sono i lettori ocr in prossimità di Bolzaneto (quello prima della curva a sx) c'è uno spazio per fermarsi un secondo a controllare il vostro cellulare che vi sembra abbia vibrato un paio di volte mentre viaggiavate "tranquilli".
Tranquillo pm, qui sono santi solo a parole ;)
Lo spero Andre perché se no stasera ammazzo due vecchie per bilanciare tanta rettitudine e proditudine. Ho appena visto Non è un paese per vecchi...
Non ci sono troppi santi qua dentro,in compenso ci sono ancora molti idioti che girano come dei pazzi nonostante non ci sia più un chilometro di strada completamente libero in questo paese.Ovviamente in perfetto italian style si bastona la massa perchè si è incapaci di punire il colpevole,va così e me ne dispiace perchè anch'io amo correre quando si può!!
Andreino
17-03-2008, 20:39
Vecchio serpente, sarà che sono un po stanchino e assonnato, ma mica ho capito bene quello che hai scritto...:confused:;)
Beh... i tutor ci sono ed attivi già da un pò su tutto il nodo nelle autostrade genovesi e fino a Firenze. Annotarseli bene e passarci sotto il limite ad ognuno.
AleConGS
18-03-2008, 00:37
pm non ci vedo tutto questo moralismo in questo 3d...
sono contento che abbiano messo una sorta di freno per i più poveracci......Chi non se lo può permettere di pagare salatissime multe vada adagio come diceva il mio amico granoso.....
Sinceramente in quel tratto accadono molti incidenti per cui ben venga il deterrente del tutor....
Perche' e' troppo invitante per mettere alla prova le proprie capacita' e divertimento.NON STO PARLANDO di gente fuori di testa, solo di gente che non resiste a un certo pruritino alla manetta, auto/moto che sia, come il sottoscritto. che magari fa il trenino con qualcuno che e' come lui, gente che sa come andare ma si diverte un po'.
A proposito di gente che "sa come andare", nella curva più bastarda di tutto il tratto Busalla Bolzaneto, una volta ci ho visto sbattere il naso anche una machina della polizia. E loro credo che facciano pure dei corsi di guida veloce. Lo so perchè abito proprio di fronte a quella curva e, specialmente d'estate, è comune sentire il rumore di gomme che stridono spesso seguite dal botto. E' la curva dopo alla galleria Campora, quella dove c'è l'autovelox, infatti dopo che hanno messo l'autovelox di botti se ne sentono meno.
E' una doppia curva dopo un lungo rettilineo in galleria. La gente arriva nella curva senza rendersi conto della velocità. L'asfalto non dei migliori e la leggera contropendenza fanno sbandare nella prima curva così si arriva sbandati nella seconda che non si riesce a fare e si sbatte e si rimane per traverso in mezzo alla strada dietro alla prima curva, quella dove tutti arrivano veloci. Scena vista svariate volte.
Se poi c'è bagnato non ne parliamo.
bravoalfa
18-03-2008, 09:22
NON STO PARLANDO di gente fuori di testa, solo di gente che non resiste a un certo pruritino alla manetta, auto/moto che sia, come il sottoscritto. che magari fa il trenino con qualcuno che e' come lui, gente che sa come andare ma si diverte un po'.
Hai espresso il concetto in maniera efficace, sono d'accordo con te, personalmente non sono certo senza macchia e non vado in moto da ieri e nemmeno da ieri l'altro.
Ciò detto però, su quel tratto, in entrambi i sensi, ho visto motociclisti fare cose che dire aberranti è dir poco, oltre ogni limite del buon senso - anche usando tutta l'elasticità possibile nella definizione di limite -, non foss'altro per l'imbecillità di non considerare l'imprevisto (una fila rallentata, ecc.) dietro una curva.
E purtroppo un paio di volte sono stato anche spettatore dell'epilogo tragico in termini di moto per terra e lenzuolo bianco sull'asfalto.
Pertanto, se serve ad evitare queste tragedie, io penalizzo volentieri la mia guida "divertente" e ben venga il tutor - che magari sarebbe arrivato lo stesso , anche perchè le considerazioni fatte valgono sia per le auto sia per le moto -, anche se rimane l'amara considerazione che come sempre per colpa di pochi dementi ci facciamo criminalizzare e ci rimettiamo tutti, a cominciare da quelli che, appunto, con buon senso volevano solo divertirsi un po'.
pm non ci vedo tutto questo moralismo in questo 3d...
Ale, in questo thread diciamo che il moralismo non è prorompente ma solo spruzzato. Ma c'è. E poi il mio piccolo intervento ironico è un po' una somma di accumuli di thread vari in cui vedo tanta ipocrisia.
Ricordo sempre che il pazzo idiota, quel giorno che non ricordo, non so quando ma so di esserlo stato, sicuramente ero io. Ricordo che quando vedo strada, il gas, poco poco, quel poco che posso e che so, se sono in giornata e se mi va glielo do. E ricordo che vado in moto ahimé da quasi trent'anni, ne avevo 16 ne ho 44, e che le cazzate si fanno e speriamo che non vada mai male. E per questo non punto mai il dito.
E comunque apprezzo chi invita sempre alla prudenza: ho un figlio appena motociclettato e vederlo sempre con giubbotto con le protezioni, un casco Arai integrale e i guanti mi rassicura molto. Però almeno con me stesso voglio essere sincero.
Andreino
18-03-2008, 12:31
Leggo che tanti pensano che per colpa di qualcuno siano stati installati i vari tutor qua e là penalizzando tutti gli utenti della strada.
Io resto sempre dell'idea che il primo motivo (non l'unico neh?!) per cui le nostre autostrade vengono "tappezzate" di sistemi di controllo della velocità, è per fare cassa.
Secondo voi un sistema elettronico è in grado di verificare se un conducente è ubriaco, ha la patente valida, ha la patente(!!!), il mezzo che conduce ha rispettato le revisioni obbligatorie, gli occupanti indossano le cinture di sicurezza, la polizza assicurativa è valida, il veicolo è stato rubato, ecc. ecc.?
La risposta è no.
La colpa viene sempre data alla velocità, mai a quelle che in realtà sono le colpe principali: velocità ma accompagnata da abusi alcolici, macchinoni del papà dati al figlio neopatentato che fa lo sborone con gli amici, il non sapere valutare le condizioni dell'asfalto/del traffico e altro ancora.
Vi è mai capitato di viaggiare con la vostra mukketta e ad un certo punto sentire un odore di nafta, soprattutto in percorrenza di curva?
Ecco, ringraziate il cielo che le nostre gomme tengono e ringraziate anche i camionisti/camperisti/furgonari/+altro che fanno il pieno e in curva ne perdono qualche litro per una pessima manutenzione del loro veicolo...voi intanto viaggiate sul filo del cado/non cado.
Intanto le revisioni si possono sempre passare senza nemmeno far vedere il veicolo...bastano le banconote.
calimero
18-03-2008, 12:38
giusto! :D;)
Ps: la prox volta che ti vedo in giro con il V8 ti sputo!
:lol:
Andreino
18-03-2008, 12:43
Compagno, augurati che non ti veda io quando ho il rimorchiatore...quello che sputeresti potrebbe essere sangue :evil5:
mangiafuoco
18-03-2008, 13:41
Insomma, per anni ho fatto il pendolare milano-genova tutti i we. Non ricordo tutte le minchiate fatte nel tratto Serravalle-Bolzaneto...ci sarebbero da stracciare almeno 100 patenti, non una.
Mannaggia!!Andreino,io ho fatto la revisione 3 settimane fa....beh,difficile a crederci,il signore addetto alle moto me l'ha "spulciata" tutta,telaio,freni,emissioni,frecce,hazard....tutt o!!64euri però sono soddisfatto,magari tutti così!!
Sono parzialmente d'accordo con te,resta comunque la mia convinzione che se a noi umani ci tolgono le bastonate,da solo non siamo in grado di limitarci neanche quando ci costa la vita,nostra o altrui!
Ciao.:)
dataware
18-03-2008, 13:49
Che palle ho imparato a guidare proprio lì,
[...]
Se penso che è per colpa dei tutati in pelle.....
Che palle lo dici a tu madre (cit. film "Borotalco"), e poi, una tuta in pelle non è sinonimo di stupidità.
Io uso la tuta in pelle dal 1996,sul GS dal 2002,sempre la stessa ed a lei deve la salvezza più di un centimetro quadrato della mi di pelle!!La adoro!:D
come detto mi piace tuttora aprire la manetta e farmi due curve, in auto come in moto.In auto ormai ho rinunciato definitivamente, in moto mi cerco dei passi di montagna in solitudine. SOno sostanzialmente a favore del tutor, i risultati dichiarati sono importanti, e a maggior ragione sulla serravalle lo saranno ancor di piu' . Aggiungo una considerazione che a qualcuno potra' far sorridere, nella massa si risparmiera' anche una ingente quantita' di carburante.
MA, e lo ridico maiuscolo....MA, l'adozione generalizzata sulle reti autostradali dei tutor IMPONE una revisione altrettanto generalizzata dei limiti, in modo da renderli aderenti alla realta' odierna dei mezzi e delle loro peculiarita' tecniche.
Non e' ammissibile che su tutta la rete autostradale ligure ci siano gli 80 in prossimita' di ogni uscita, se ci fosse il tutor da ventimiglia a La spezia sarebbe un autentito incubo per chi voglia rispettare la "media", che a quel punto diventa pure indefinibile, deve il conducente fare calcoli continui o guidare? deve farsi tamponare dai tir rallentando a 80 in prossimita' di ogni uscita? 80 va bene da busalla a bolzaneto, ma ovunque e' insensato tale limite in autostrada, eppure ce ne sono molti. QUesto e' il vero nocciolo della questione, se i limiti sono adeguati, intendo ragionevoli, li rispettiamo tutti senza grossi problemi e chi se ne fa e' meglio stia a casa.
Diabolik
21-03-2008, 14:48
... conoscendo abbastanza bene il tratto tutto sommato ci sta, e poi ora siamo più o meno tutti avvisati, ma sabato pomeriggio da Cernobbio ad Argegno (lago di Como) due pattuglie con velox :violent3: la prima all'altezza di Carate Urio abbastanza visibile ma priva di alcuna segnalazione, ma la seconda, un paio di km prima di entrare ad Argegno, ben nascosta, senza auto, solo un vigile con il tre piedi. Solo grazie alle innumerevoli segnalazioni di automobilisti e motociclisti penso di averla scampata (limite 70 km/h)...
Questa continua ad essere solo "voler far cassa" e non prevenzione....:(:(
CIAO GRAZIE DELLA INFO VISTO CHE SONO SPESSO DA QUELLE PARTI, MA UNA DOMANDA SORGE SPONTANEA :
MA PER LEGGE NON DEVONO AVVISARE NELLO SPAZIO DI 2 KM DELLA PRESENZA DEI VELOX ?
Diabolik
21-03-2008, 14:51
... conoscendo abbastanza bene il tratto tutto sommato ci sta, e poi ora siamo più o meno tutti avvisati, ma sabato pomeriggio da Cernobbio ad Argegno (lago di Como) due pattuglie con velox :violent3: la prima all'altezza di Carate Urio abbastanza visibile ma priva di alcuna segnalazione, ma la seconda, un paio di km prima di entrare ad Argegno, ben nascosta, senza auto, solo un vigile con il tre piedi. Solo grazie alle innumerevoli segnalazioni di automobilisti e motociclisti penso di averla scampata (limite 70 km/h)...
Questa continua ad essere solo "voler far cassa" e non prevenzione....:(:(
CIAO OTTIMA INFO
MA PER LEGGE NON DEVONO AVVISARE ENTRO I 2 KM DELLA PRESENZA DEL VELOX
Diabolik
21-03-2008, 14:53
Ma Scusate Una Domanda A Parte I Tutor, Ma Per La Presenza Dei Autovelox Non Hanno L'obbligo Di Informare Con Pannelli Luminosi Della Loro Presenza ?
Grazie A Tutti
per quelli mobili si, per quelli fissi bastano i cartelli
speriamo che il ricavato delle multe gli finsca tutto in medicine pesanti
r1200gs/06
Andreino
21-03-2008, 15:35
Io invece spero che nessuno debba prendere medicine, ma che utilizzino gran parte dei soldi per sistemare strade, guard rail, creare aree di sosta più funzionali per qualsiasi utente.
È vero che quella è una iniziativa privata visto che è la società Autogrill che ci ha pensato, ma quel parcheggino coperto che hanno fatto un paio di anni fa all'autogrill di Agrate direzione BG, sapeste quanto lo si apprezza in caso di pioggia :eek:...puoi spogliarti della roba bagnata senza continuare a infradiciarti e rilassarti un secondo senza dover stare sotto il classico ponte sull'autostrada dove il rischio è altissimo e l'acqua sporca sollevata dai camion e dalle auto ti arriva addosso inesorabile :mad:
Diabolik
21-03-2008, 15:47
per quelli mobili si, per quelli fissi bastano i cartelli
QUINDI SE COME CITATO CI SONO LE PATTUGLIE CON VELOX SENZA AVVISI LE MULTE SONO CONTESTABILI ?
GRAZIE IN ANTICIPO
sarò malato di ansia da contromano, ma la prima cosa che penso è che purtroppo questo dissuasore deviera' ancora più moto propense a usare tutta la carreggiata in strade vicine ma con carreggiate a doppio senso di marcia...
p.s. i km entro cui avvisare sono 4 non 2, e i cartelli vanno ripetuti in caso di immissioni successive.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |