Visualizza la versione completa : R850r TRAPIANTO CILINDRI 1100
motorold
04-03-2008, 10:18
Seguendo la dritta di un meccanico del forum mi ha preso la scimmia :arrow: di portare la mia motina a 1100 con tutte le rogne del caso, ora stò cercando i pz. e mi si presenta l'occasione di montare i cilindri 1150 c'è qualcuno che sa dirmi se i diametri di calettamento al carter sono gli stessi e se intervengono altre difficoltà? collettori di scarico e aspirazione, allineamento distribuzione ecc.
Leggendo i dati del manuale ho verificato che le mucche precedenti al 96 montavano valvole con diametro superiore di 5 mm. per quale motivo sono state ridotte e che comportamento davano nell'erogazione?
Ogni consiglio o esperienza vissuta è ben accetto, anche offerte di materiale adatto. Grazie
C'era uno che sul mercatino vendeva un motore 1100 completo con pochi chilometri, forse e` la soluzione piu` indolore.
si bravo, e poi come la omologhi? :confused:
In effetti vedo più dura la parte di omologazione che quella meccanica...
Omologhi?????????????????????????????
E secondo voi chi mai potrà accorgersi della modifica?
Se trovi i cilindri e pistoni montali (unica cosa è verificare che la corsa sia la stessa)
Solitamente le valvole più piccole aumentano il tiro ai medi bassi a discapito degli alti.
Io avevo sul gs 80 i cilindri del 1000 ma teste, carburatori e scarico del 800 e la moto aveva un tiro ai bassi eccellente pur avendo guadagnato agli alti ( ma percentualmente meno )
Mah, è un rischio secondo me, se se ne accorgono (e alla revisione non è difficile), fanno un cuxo bello grosso...
Per esempio non tornano più i parametri delle emissioni.
motorold
04-03-2008, 14:44
Condivido le osservazioni ma di omologazioni e revisioni non mi frega (quasi nulla):lol:, le info che cerco sono di ordine tecnico, la corsa del 1100 è= 70,5 identica all'850 (ma non sono certo a quella del 1150).
Riguardo il consiglio di sostituire il motore: sono partito da li ma mi sono chiesto: perchè pagare il motore (ne ho trovati ) se con due cilindri sono allo stesso risultato? Inoltre il mio motore è nero mentre si trovano tutti silver e senzadubbio sarebbe più regolare avere il basamento con i numeri originali. Ciao
Se la corsa è la stessa io proverei.
Le teste, iniettori, scarico prova a tenere le tue.
Anche le camme puoi provare a mantenere le tue
Praticamente monti solo i cilindri/pistoni del 1100 e lasci tutto il resto
Ovviamente devi adeguare la carburazione tramite o centralina aggiuntiva O riprogrammazione eprom.
Io inizierei così.....poi....piano piano tutto il resto ( teste, camme)
Comunque dovresti farti un giretto sull'etk per vedere le diversità tra i due motori
( controlla almeno per sicurezza bielle, teste valvole gruppi farfallati camme )
Ma insomma venite in Calabria a fare la revisione che le emissioni allo scarico non ve le controlla nessuno:D:D:D
motorold
05-03-2008, 09:44
No peranga, le testate seguono il diametro dei cilindri quindi non sono intercambiabili, e le valvole hanno diametri diversi quindi serve il gruppo termico completo (ho verificato che anche 1150 ha corsa 70,5) .
Purtroppo non so nulla di ETK cos' è?
E' il catalogo delle parti BMW. E' un DVD che si può comprare, .... scaricare da un animale da soma oppure si può consultare questa versione online qui.
http://www.realoem.com/bmw/
saluti, Dino
motorold
06-03-2008, 10:21
wow !!!!Grazie
Roadwarrior
06-03-2008, 10:57
Ma insomma venite in Calabria a fare la revisione che le emissioni allo scarico non ve le controlla nessuno:D:D:D
E' per questo che al Sud vivete così bene (vedi Napoli...e poi...). Senza offesa, eh? Anzi, con molta solidarietà
Premetto che non ho mai smontato nè l'850 nè il 1100 ma sul vecchi gs 2 valvole io sul 800 mettevo i cilindri del 1000 e mantenevo le teste dell'800
Certo che non sarebbero uguali, l'area di squish cambia, ma comunque il motore andava bene.
In fondo la testa è un coperchio.
Bisognerebbe vedere se sul 1100 la testa 850 riesce ad avere lo spazio per fare tenuta
Però questo discorso vale per i vecchi 2v per le nuove non ho mai provato
motorold
06-03-2008, 14:24
Ho capito ma la conferma l'avrò solo allo smontaggio, tra l'altro le vasvole dell'850 sono 32/27 mentre nei 1100 36/31 per cui a parità di a. a cammes otterrei una sottoalimentazione che pregiudicherebbe il risultato.
Venendo alla domanda che ho postato riguardo il diametro valvole, mi risulta (dalle mie esperienze con il Tenerè) che con valvole grosse si ha un maggior tiro ai bassi mentre con diametri inferiori si ottiene maggio allungo, sbaglio? Ciao
Secondo me è il contrario
Valvole grosse uguale riempimenti e potenza agli alti, valvile più piccole maggior tiro ai medi e bassi con perdita agli alti
e' coem dice peranga, valvole grosse e fasature spinte=potenza in alto e viceversa
so per certo che i cilindri del 1150/1200 non vanno sul 1100, il diametro esterno è piu' largo del carter, tra 850 e 1100 non so dirtelo ma sicuramente il 1150 non va.
guidopiano
08-03-2008, 15:33
anche se non son vecchio
io queste modifiche , queste macedonie di meccanica NON le ho mai capite ne condivise
ognuno è libero di fare quel che vuole , salvo poi non lamentarsi per gli inconvenienti che dovessero presentarsi :(
per poi ottenere che cosa ??? ...... una moto che all'apperenza è un 850 e in realtà è una cilindrata superiore ..... embè ??? ...che mai sarà !!!
mi torna alla mente (vabbè io mi intendo di auto e ho questi ricordi )quando sulle vecchie FIAT 500 di facevano modifiche su modifiche per fare andare il motore a 140 km/h ..... e poi ..... strappava i giunti dei semiassi :mad: continuamente ..... quando dovevi frenare aprivi il paracadute perchè altrimenti col cazzo che ti fermavi e tanto altro :(
sai che figata :mad:
questi sono dei veri e propri tarocchi del Kaiser :(
IMHO :!:
uvonrats
08-03-2008, 21:54
anche se non son vecchio
Finalmente una persona seria.Bravo condivido appieno!!! :D
io queste modifiche , queste macedonie di meccanica NON le ho mai capite ne condivise
per quanto mi riguarda, dopo aver modificato dalla pista polistil al tagliaerba, ora sto trasformando un r100RT dell'81 in una moto da corsa e quando si romperà non capisco perchè dovrei andare in giro a lamentarmi dell'accaduto, credo che qui dentro siamo tutti maggiorenni e vaccinati per fare ognuno le proprie scelte ed eventualmente pagarne le conseguenze.
Alcune volte bisognerebbe saper rinunciare a farsi gli affari altrui...
IMHO ovviamente :!:
paolocvr
08-03-2008, 22:28
Concordo con Bumoto :D:D
Anche perchè nel caso specifico non ci sarebbe nessuna controindicazione tranne quella burocratica ! ( se l'operazione avviene tra 850 e 1100 non 1150 ) Il basamento e imbiellaggio sono esattamente identici , come raffreddamento , freni e tutto il resto della moto tranne il rapporto finale del cardano . Semmai si può dire che l'850 di serie è sovradimensionato per le prestazioni che ha.
:D:D:D:D:D:D
motorold
09-03-2008, 00:10
Come al solito ascolto tutti i pareri e faccio di testa mia ma soprattutto quando sbaglio non piango su me stesso ed anche in questo cerco di essere serio! A questo mondo esiste chi entra dal concessionario a prenotare il modello nuovo e chi prova la stessa emozione nel realizzare qualcosa con le proprie mani. Non ho mai assaporato appieno la prima ma sicuramente la seconda è per me prioritaria.
Ringrazio quindi per le delucidazioni tecniche, anatomiche e per il sostegno ricevuto (anche per la scimmia) e se qualcuno potesse pregherei di darmi qualche dritta per la eprom (pensavo alle Triton) ))
guidopiano
09-03-2008, 12:05
Alcune volte bisognerebbe saper rinunciare a farsi gli affari altrui...IMHO ovviamente :!:
ringrazio sempre di avere avuto l'opportunità di entrare e sostare (son già quattro anni ) a CASA TUA e di averne amorevoli risultati :eek:
però a volte non capisco se
NON mi spiego
NON leggete attentamente ciò che scrivo
NON c'è la tanto combattuta libertà di espressione
NON c'è la libertà di opinione
è SI
perchè chi ha aperto il 3d
nell'ultima frase del suo post ha scritto
Ogni consiglio o esperienza vissuta è ben accetto
quindi io mi sono LIMITATO a dire il mio punto di vista , non ho preteso di essere portatore di verità, ne tantomeno essere ascoltato, ne tantomeno ho la pretesa di dire cose sensate ( lo sono logicamente per me )
ps.
se a tuo insindacabile parere pensi che sia " farsi gli affari altrui .... "
BANNAMI :( .......... ne hai facoltà :!::!:
buona domenica a tutti :lol:
Fabriziopiano
motorold ha fatto una domanda tecnica e chiedeva risposte tecniche in un forum tecnico...
Forse sei tu che non leggi bene il contesto nel quale motorold ha scritto la frase da te citata...
Non chiedeva commenti filosofici alle modifiche meccaniche volte a incrementare le prestazioni di un motore, ne pareri sulle modifiche fatte, tempo fa, sui motori FIAT 500 e sulle conseguenze ai semiassi...
Inoltre non ho letto tra le sue parole la necessità di una spalla sulla quale piangere nel caso la modifica avesse un esito infausto...
Detto tutto cio' ribadisco che il tuo intervento era OT e volto a farsi gli affari altrui e non ha dare un apporto concreto alla discussione.
P.S. non ti ho bannato l'intervento semplicemente per il fatto che ho voluto mettere l'accento su quello che ogni tanto fai, del moralismo gratuito che potresti tranquillamente evitare, mi permetto di dirtelo perchè sei iscritto da 4 anni e ci conosciamo di persona ;)
guidopiano
10-03-2008, 10:14
Fabriziopiano
motorold ha fatto una domanda tecnica e chiedeva risposte tecniche in un forum tecnico...
ti ringrazio della replica :!: ......... quando vengono motivate così come hai fatto tu accetto sempre di buon grado le steccate sulle dita :lol:
mi servirà di lezione per i prossimi interventi :lol:
grazie e chiedo scusa se sono stato OT
;)
ma al di la dei cilindri...il cambio è lo stesso?
Tricheco
10-03-2008, 11:02
attento al rigetto
... ti viene da vomitare con quelle brusche accelerazioni
da cui: attento al rigetto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |