Entra

Visualizza la versione completa : Barra di protezione lato dx per gs-1200


Ultralux
04-03-2008, 01:08
Amici,
qualcuno ha una barra di protezione cilindro lato dx per il gs1200-06
originale a prezzo modico?

oppure mi sapete dire come posso dargli una riverniciata?
si è solo raschiato un pò sull'asfalto; vorrei dargli una limatina ma poi come copro il tutto?

è forse una cromatura che ricopre il tubo? quella che lo fà sembrare d'alluminio anodizzato?

grazie per la vs. consulenza,
non sono così maniaco e potrei tenermela così ma... come si dice?
occhio non vede...cuore non duole.

Mcfour
04-03-2008, 09:07
Ciao benvenuto,
non ho capito di quale barra.
La protezione tubolare forse..?
Oppure il paracilindri che si trova sul coperchio punterie?

P.S.
Fai un salto nella sezione nuovi inscritti e presentati..;), è un modo educato per iniziare a frequentare il forum.;)

Ultralux
04-03-2008, 14:26
Scusatemi, se mi esprimo male sono un neofita..
ho acquistato da pochissimo un gs del 2006 da un privato e non conosco le varie terminologie.
Mi riferisco a quei tubi a forma di U che stanno davanti alle due teste per proteggerle. Quella di dx ha fatto molto bene il suo mestiere durante una scivolata in una rotonda cittadina. per fortuna non si à storta, ma solo abrasa.
P.S. per le presentazioni vado nell'apposita sezione...

robiledda
04-03-2008, 18:32
Se il paramotore è quello originale BMW il materiale è acciaio Inox. Perciò niente vernice, al massimo, ma con molta delicatezza, una limatina e un passaggio con carta smeriglio fine. Prova prima in un angolo per trovare la giusta pressione e senso di carteggiatura

Ultralux
04-03-2008, 23:55
Se il paramotore è quello originale BMW il materiale è acciaio Inox. Perciò niente vernice, al massimo, ma con molta delicatezza, una limatina e un passaggio con carta smeriglio fine. Prova prima in un angolo per trovare la giusta pressione e senso di carteggiatura
Chi me l'ha venduta mi ha detto che è originale bmw.
Ma come ho fatto a non pensarci all'acciaio inox?
Forse allora dopo averlo limato per ridargli quell'aspetto opaco
bisognerebbe sabbiarlo?
Grazie per il consiglio, sabato mi metto al lavoro e Ti faccio sapere.

Ultralux
13-03-2008, 23:00
:D:D:D:D:D:D:D Fatto...

confermo è proprio di acciao inox !
Dopo un trattamento più incisivo con la mola, per togliere i solchi più profondi lasciati dall'asfalto, ho rifinito con carta smeriglio fine e poi...
ho smontato tutto il kit e l'ho fatto "impallinare"..
si è proprio così che si chiama il trattamento che viene fatto all'acciaio per dargli quell'aspetto leggermente ruvido.

PERFETTO!!! quasi come nuovo si vede appena un piccolissima ammaccatura.

ah.. spesa totale 15€ ;)

robiledda
14-03-2008, 07:58
Pe farlo "impallinare" dove l'hai portato?

Ultralux
14-03-2008, 22:51
a Torino alla SIMET
è una ditta che fà questo tipo di lavorazioni, appunto sabbiatura e impallinatura metalli.

robiledda
15-03-2008, 07:53
OK. Grazie

Sulley
19-03-2008, 13:54
Ragazzi, l'esatta definizione di quel trattamento superficiale è: pallinare

e adesso non impallinatemi per la precisazione..