Visualizza la versione completa : Sacche a rotolo Ortlieb & co.
notarello
01-03-2008, 19:05
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?
Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Le ortlieb sono ottime per viaggiare, l'alternativa sarebbe la sacca a rotolo bmw che costa quasi il doppio, per fissarla al portapacchi usa le rock-straps, le trovi sul catalogo TT.;););)
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?
Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)
Io ho viaggiato con quelle della ferrino (simili alle ortlieb), le ho prese da Olga sport, il negozio di attrezzature da campeggio che si trova sul lungomare di catania (mi pare a fianco del nautico no?), ce ne sono di 3 misure sono resistentissime (in 23 giorni ho preso circa 10 gg di pioggia senza avere nessun problema) e le ho legate ai bauletti con delle cinghie con le fibbie in metallo costruite da me.
Lo Zingaro
03-03-2008, 12:19
Le ortlieb sono ottime per viaggiare, l'alternativa sarebbe la sacca a rotolo bmw che costa quasi il doppio, per fissarla al portapacchi usa le rock-straps, le trovi sul catalogo TT.;););)
E' vero, ma preferisco quella BMW perchè ha l'apertura lungo tutta la lunghezza invece di caricarla da una parte sola, così poi se ti serve una cosa che è in fondo ............... devi vuotarla tutta!!!
brontolo
03-03-2008, 12:25
Della Ortlieb esistono anche queste (http://www.ortlieb.com/_prod.php?lang=en&produkt=rackpack) con apertura lungo tutta la lunghezza
colosseo10
03-03-2008, 12:38
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?
Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)
Mi sento di consigliarti anche la sacca a rotolo della louis come da foto allegata. Massima resa (50 L.) e poca spesa (se non ricordo male € 25 da marmorada moto). L'anno scorso l'ho utilizzata per le vacanze in sardegna , l'unico incoveniente e' che sul ponte portabagagli del gs e' problematico fissare tali borse . Ho preso alla touratech la piastra aggiuntiva portabagagli (in alluminio) a circa € 68.
Consiglio anche questa
http://www.louis.de/_109d8277fed421956ea2a2dfb89737c39c/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=525&wgr=205&list_total=11&anzeige=0&page=0&artnr_gr=10024010
5 euro, praticamente regalata
Peccato che farsela spedire in Italia ne costi 15 :mad:
Edit: colosseo10 e' stato + veloce di me :)
E' vero, ma preferisco quella BMW perchè ha l'apertura lungo tutta la lunghezza invece di caricarla da una parte sola, così poi se ti serve una cosa che è in fondo ............... devi vuotarla tutta!!!
Questa come ti pare come apertura? ;););)
36917
io da anni utilizzo la ortlieb/touratech , la misura più grande che c'è . che dire : è resistentissima, non passa una goccia d'acqua , ci sta dentro anche una seconda moto, abbassa il baricentro (è molto meglio di un bauletto)
Per fissarla io uso la piastra GIVI che utilizzo per il baule posteriore (quando devo caricare le damigiane di vino o la spesa ) .
5 euro, praticamente regalata
Peccato che farsela spedire in Italia ne costi 15 :mad:
Ottima! Io ne prendo 4 a botta! Poi le regalo, che van bene sia in moto che in barca ;)
Magari ci butti su qualche altra cosa nell'ordine e le spese di spedizione incidono meno... :lol:
Sempre nel sito louis, vendono delle sacche dedicate interne ai rotoli. io ce l`ho e sono molto comode.
ecco il link (http://www.louis.de/_3006c17fa020acc560904c1a7122abbc09/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=525&wgr=205&list_total=11&anzeige=0&artnr_gr=10025055)
Cristian71
03-03-2008, 17:09
Questa come ti pare come apertura? ;););)
36917
le ho usate l'estate ( taglia L ) scorsa per un viaggio a capo nord...legate sulle touring della mia r1150r con 4 semplici cinghie da 2 euro cad...fantastiche...intere giornate sotto l'acqua ma di infiltrazioni nemmeno l'ombra...
Lo Zingaro
03-03-2008, 17:18
Questa come ti pare come apertura? ;););)
36917
Ottima!!!
Quando io ho comprato quella BMW (diversi anni fà, era appena uscita) tutte queste alternative non le ho trovate, avevo trovato solo quella TT in alternativa!!!
io ho preferito la ortilieb alla bmw proprio per il diverso sistema di apertura...
comunque se decidi di comprare una sacca a rotolo vedi di comperarti anche delle buone cinghie ;)
http://www.topico.it/varie/PICT1561.jpg
ora farò una domanda idiota, però sfido comunque la sorte.
ma ste sacche hanno una base "rigida", per poterla appoggiare sul portapacchi eventuale, o sono come un salsiccione flaccido che si muove da tutte le parti?
lateralmente sporgono un bel po' rispetto anche al supporto TT, e mi domando come fanno a star "su", senza debordare.
siccome anch'io volevo eliminare il bauletto, mi interessava chiarirmi quest'aspetto...
No, non hanno una base rigida ma quando sono piene stanno su da sole, non ti preoccupare. Se non sono piene hanno un sistema di cinte o di chiusura che ti consente di contenere la lunghezza o larghezza rendendole di fatto tese come se fossero piene. Non so se mi sono capito :-)))
mmm.. ottimo, grazie! :D
mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:
Lo Zingaro
06-03-2008, 15:00
mmm.. ottimo, grazie! :D
mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:
Bravo!!! Anche perchè la borsa pesa meno di suo e puoi metterci più peso di cose tue!!!
Comunque sono di materiale più duro rispetto alle normali borse di tela ......... un materiale totalmente impermeabile che è molto più spesso, ma non rigido!!!
colosseo10
06-03-2008, 15:15
mmm.. ottimo, grazie! :D
mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:
Se dai un occhiata alle mie foto si riesce a vedere come la parte laterale che trasborda sia comunque appoggiata sulle borse supplementari laterali che avevo sulle borse vario. E considera che non avevo montato (l'ho comprato solamente adesso) il portabagagli supplementare della TT.
E poi se guardi bene ho anche azzardato , sopra al salsicciotto c'ho messo pure il soft-case . E non si e' mosso di una virgola
Per qualsiasi dubbio chiedi pure
Sebbene abbia il Top Case vorrei aumentare la capacità di carico della mia RT.
La sacca della Ortlieb (taglia L, lunga 61 cm.) può trovare posto nel sedile posteriore? Ovviamente viaggio senza zainetto.
Nel catalogo della Touratech la propongono anche con le cinghie ZEGA-BELTS. Le conoscete?
Comunque sono di materiale più duro rispetto alle normali borse di tela ......... un materiale totalmente impermeabile che è molto più spesso, ma non rigido!!!
dovrebbero essere dello stesso materiale usato x i teloni dei camion.
Nel catalogo della Touratech la propongono anche con le cinghie ZEGA-BELTS. Le conoscete?
Le sacche Ortlieb sono il top, io ne ho due, la L e la XL.
Se le prendi, lascia perdere le cinghie :(
Le Rok Straps sono un sistema di fissaggio migliore.
Sinusoid
06-03-2008, 22:26
uso anche io una sacca della Ortlieb fissata con 2 cinghie sul portapacchi maggiorato della TT
poi sopra ci fermo con il ragno uno zainetto con dentro le tute da pioggia così all'occorrenza son disponibili in 5 minuti
ottima soluzione capiente e assolutamente impermeabile
solo un difetto in caso di malintenzionati te la asportano in 5 minuti
alessandrobacci
07-03-2008, 10:01
usa la rete antifurto
Usata questa estate la sacca della ortlieb tg xl , eccezzionale e anche comoda per lo zainetto . Ci avevo anche infilato una coppia di pinne , legata su piastra maggiorata della TT con le cinghie della Bmw ( per intenderci quelle con cui la casa madre lega le moto dentro alle casse di spedizione ) ..costo zero ..prese dal conce che tanto le butta.
Io uso il rotolo bmw... Fantastico effettivamente più comodo delle sacche perchè ha la cerniera per tuttla la lunghezza del cilindro quindi di più facile accesso.
Il per legarla mi sono fatto regalare dal conce le cinghie che usano loro per legare le moto nelle casse... come da foto di Colosseo...
Io l'ho anche legata sul portacacchi del bauletto Givi!!! e per maggior sicurezza lho usato enche il ragno!!!
oppure così se viaggio da solo!!!!
http://img247.imageshack.us/img247/1558/immagine065nr9.jpg (http://imageshack.us)
pidienne
11-03-2008, 11:02
in questa foto si vede la sacca ortlieb da 90 lt per lo zainetto sulla quale è poggiata una sacca da circa 25 lt, sempre ortlieb, con tenda e sacchi a pelo.
http://img46.imageshack.us/img46/8690/img1258tw2.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=img1258tw2.jpg)
ora farò una domanda idiota, però sfido comunque la sorte.
ma ste sacche hanno una base "rigida", per poterla appoggiare sul portapacchi eventuale, o sono come un salsiccione flaccido che si muove da tutte le parti?
lateralmente sporgono un bel po' rispetto anche al supporto TT, e mi domando come fanno a star "su", senza debordare.
siccome anch'io volevo eliminare il bauletto, mi interessava chiarirmi quest'aspetto...
Io per evitare l'afflosciamento naturale durante il viaggio ho fatto una base in lamiera mandorlata che fisso al portapacchi in modo da allargare di molto la superficie d'appoggio e che tolgo una volta rientrato anche xkè effettivamente è funzionale ma non molto bella questo perchè effettivamente mi succedeva quello che dicevi tù!!!
Dinamite
15-03-2008, 19:11
oppure così se viaggio da solo!!!!
Da solo con tutta sta roba? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://img329.imageshack.us/img329/9656/epsn0013ao5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=epsn0013ao5.jpg) Quì si intravede un pò la lastra applicata al portapacchi Bye e buoni Giri ZEC
io ho usato questo castelletto, portapacchi allargato tt, sacca rotolo Q nera della ortlieb, sacca rotolo ferrino gialla, sacchetti aggiuntivi alle laterali wunderlich, fissaggi con cordino da roccia e cinghie arno tt (ci sono di diverse misure) con l'acqua nessun problema ....finchè non si sono aperte crepe.
ovvero.....
1) l'attrito tra portapacchi e borsa ortileb ha prodotto dei buchini nei punti di contatto quindi ad un certo punto mi sono trovato l'interno bagnaticcio.
Problema che si può risolvere con uno spessore, probabilmente anche un sempice strofinaccio
2) del borse laterali aggiuntive wunder tengono l'acqua (non però una notte sotto la pioggia moto ferma, portarsi un telo) ma le cerniere si fottono e quindi ti ritrovi improvvisamente con il pacchetto aperto e non è detto che ti accorgi della cosa subito. Quindi bisogna cambiarle e io non ho trovato un a cerniera più robusta gommata, di conseguenza impermeabilità andata a farsi friggere. Inoltre i fissaggi in velcro devono essere assolutamente rinforzati con un supplemento di colla.... forte!
conclusione: premesso che dipende da cosa devi farci...però, se pensi che l'usura sarà alta, alla fine ti trovi a dover ricomprare il tutto o rattopparlo (seconda che ho detto)..quindi per me sono.... prodottini
Se trovi qualcosa di più robusto non esitare anche se più caro (temo che anche in questo caso valga la triste regola dello spendere due volte) e segnalalo.
Come nota aggiuntiva dirò che le due borse originali bmw vario estensibili, non si chiudono più, non c'è verso di ridurle.
Appena comprata.
Come è possibile che una sacca del genere possa garantire la tenuta stagna?
Non vedo velcro, chiusura lampo.
Avete un consiglio su come deve essere arrotolata la sacca e far si che i due listarelli di plastica rigida garantiscano la tenuta stagna?
giri i listarelli su loro stessi (come se stessi arrotolando) e li posizioni verso il basso in modo che siano rivolti verso la piastra porta pacchi
(io faccio cosi)
Si, in effetti è quello che farei, mi domandavo se questo possa bastare a garantire la tenuta stagna; evidentemente si perchè tutti ne parlano bene.
Tuttavia, me l'aspettavo con un tipo di chiusura diversa; magari mista lampo + velcro.
Cmq, la sacca è veramente capiente anche se ho preso solo la L.
L'ho abbinata a due cinghie RokStraps che sono riuscito ad ancorare sotto la sella (che è sotto chiave) e sulla piastra, protette dal topcase.
In questo modo, tolta la sacca, le cinghie possono restare al loro posto senza che se le freghino.
ennebigi
19-03-2008, 17:26
Garantito che non entra un goccio d'acqua.......chiudila come dice Panda .
Chiunque la possieda ti confermera' la sua tenuta !!!
Io ho quella da 4 euro di Luois.de ma non l'jho ancora provata sotto la pioggi avi faro' sapere
tommygun
19-03-2008, 17:46
Anch'io ho la borsa a rotolo della Loius.de, costa veramente un caxxo e funziona benissimo: impermeabile e resistente.
Va solo prestata un po' di attenzione a chiuderla correttamente.
Louis tutta la vita! :!:
naga...vai tranquillo...non entra una goccia d'acqua a pagarla...i sistemi più semplici a volte sono quelli più efficaci.
...i sistemi più semplici a volte sono quelli più efficaci.
... disse la Garmin quando inventò lo Zumo ---
...ma su louis.de si parla solo tedesco????
non riesco ad ordinare una cippa!!
...ma su louis.de si parla solo tedesco????
non riesco ad ordinare una cippa!!
Solo tedesco..
san babelfish ti aiuta parecchio pero' ;)
Mitico Babel!
Grazie della dritta ;)
X COLOSSEO 10:
Vedo che viaggi con...poco bagaglio al seguito...!:rolleyes: :rolleyes:
colosseo10
21-03-2008, 10:02
X COLOSSEO 10:
Vedo che viaggi con...poco bagaglio al seguito...!:rolleyes: :rolleyes:
Si si .......... il minimo indispensabile . :lol::lol::lol:
Quando la tua compagna si porta dietro 4 paia di scarpe ti lascio immaginare il resto ........ !!!!! :mad::mad:
Lochness
21-03-2008, 20:42
...E poi se guardi bene ho anche azzardato , sopra al salsicciotto c'ho messo pure il soft-case ....
Il soft-case è della BMW ? e soprattutto è impermeabile?
Ma nessuno ha mai pensato al Softbag Sport Grande? Pare sia impermeabile ,è grande ,funziona perfettamente come poggia schiena per il passeggero ,cosa non trascurabile per i lunghi viaggi,ed infine avrebbe un sistema di fissaggio praticamente adatto per molti modelli di BMW e quindi più sicuro.Queste sono mie considerazioni dedotte dalla visione nel catalogo BMW e non per esperienza diretta ,non conosco nemmeno il prezzo e se ne vale la pena.
Che ne dite?
Al softbag preferisco il rotolone, costa moooolto meno e funziona uguale.
Il softbag credo costi 250 € ed oltre; se devo prendere quello, che dovrebbe fare le stesse cose del baule, prendo il baule grande e basta.
Secondo me.
Lochness
21-03-2008, 23:02
..Il softbag credo costi 250 € ed oltre...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
All'anima de mam@@@:enforcer:
el Pantera
21-03-2008, 23:45
l'estate scorsa...
x uastasi
La borsa che taglia è ...presumo la XL ....confermi???
dalla tua foto mi piace ne ordino una anch'io.....nera però!!!
io uso questa
http://img166.imageshack.us/img166/231/hpim3334in5.jpg
a mio parere migliore al rotolo
piena pesa come un bauletto vuoto ;)
X EL PANTERA:
Basta andare sul sito della Touratech...
http://www.touratech.it/
e puoi ordinarla da te.
Lochness
22-03-2008, 09:39
io uso questa ....a mio parere migliore al rotolo
piena pesa come un bauletto vuoto ;)
Ma costa una cifra però,ma è impermeabile?
Ecco forse proprio per un viaggetto un pò più lungo rispetto al rotolo potrebbe rappresentare un migliore appoggio per il passeggero.
Tu in Normandia ci sei andato con lo zainetto?
el Pantera
22-03-2008, 09:50
Ciao Mary....grazie l'ho già individuata nel sito che mi hai inviato .....però propongono tre taglie M, L e XL
e dalla foto di uastasi mi sembra quella un buon compromesso .... forse è la L
La L è già grande..., dovrebbe essere come quella BMW, penso che sia sufficiente per un motociclista..." NORMALE ", a meno chè non si ecceda, allora bisogna usare la macchina.
Ma costa una cifra però,ma è impermeabile?
Ecco forse proprio per un viaggetto un pò più lungo rispetto al rotolo potrebbe rappresentare un migliore appoggio per il passeggero.
Tu in Normandia ci sei andato con lo zainetto?
è impermeabile
facilissima da installare
costa circa > 200€ ma non la cambiereri con niente altro
in normandia ero senza zaienetto
ma solo quella volta in media dei >20mila km che faccio all'anno
18mila sono in coppia
ho usato anche il rotolo ;)
http://img204.imageshack.us/img204/4923/hpim3191cu8.jpg
el Pantera
22-03-2008, 14:49
Francesco sempre a zonzo per il mondo....:)
dai allora mando subito avanti l'ordine per L ...nera però!!!
speriamo che mi arrivi martedi sera...e mercoledi Tunisia:arrow:
Scusate l'intromssione, ma sono andato sul sito della ortlieb ma non consente l'acquisto. Dove le posso trovare e di che dimensione senza che sporga oltre le valigie vario (estese) del GS??? Grazie, gary
pidienne
22-03-2008, 15:29
io mi sono trovato molto bene con questo venditore: http://stores.ebay.it/schneckenkopf18
io mi sono trovato molto bene con questo venditore: http://stores.ebay.it/schneckenkopf18
Azz...io odio ebay, non mi sono mai iscritto, ma non so perché. Ho pure comprato articoli da privati o da altri siti su internet, ma ebay!?!? Esiste un altro sito che le vende??? Grazie, gary
pidienne
22-03-2008, 15:38
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=12_84
el Pantera
22-03-2008, 18:06
comunque quelle di tauratech e quelle della ortlieb sono la stessa cosa....anche il costo è uguale 64,00 per la L in più la tauratech ti dà anche delle cinghie per l'ancoraggio....
conviene ordinare dalla tauratech...che fanno spedizioni fulminanti:cool:
Francesco sempre a zonzo per il mondo....:)
dai allora mando subito avanti l'ordine per L ...nera però!!!
speriamo che mi arrivi martedi sera...e mercoledi Tunisia:arrow:
ciao miki
mi piacerebbe girare .....ma il tempo che mi avanza dopo il lavoro è sempre poco
intanto in bocca al lupo per la tunisia
se non ti arriva niente........ ho sempre il mio rotolo di H gerike se non ricordo male pagato 12€
brontolo
23-03-2008, 09:21
(..) Esiste un altro sito che le vende??? (..)Twalcom.com (http://www.twalcom.com/index.php) -> Shop -> Travel -> Borse e sacche
esatto, XL, e ci stava un sacco di roba
ero da solo, ma a mio fratello si è sganciata di netto una laterale e abbiamo "travasato".....
a mio avviso il giallo rende anche un pò di più in visibilità
il "cordame" l'ho preso da un ferramenta a pochi euro ma ha fatto la sua porca figura
Toro Toro
26-03-2008, 12:20
Domanda:
mettere una di queste sacche sopra il bauletto Vario per Gs può creare problemi alla piastra per il maggiore peso?
Io viaggiando in 2 x 3 settimane non me la sento di togliere il bauletto e sostituirlo con 2 sacche. Lo zainetto si appoggia al bauletto e la sacca non è la stessa cosa....
Lochness
26-03-2008, 14:05
..... Lo zainetto si appoggia al bauletto e la sacca non è la stessa cosa....
Stesso problema ,ecco perchè chiedevo se questo può fungere da appoggio
http://img166.imageshack.us/img166/231/hpim3334in5.jpg
meglio la borsa bmw o la borsa touratech????
sapete indicarmi quanti litri contengono???
all'interno ci stanno 2 caschi modulari???
qualcuno conosce per cortesia i prezzi???
grazie grazie grazie
Può fungere da appoggio se è abbastanza pieno, tanto da diventare abbastanza rigido.
Il vantaggio del bauletto è proprio quello dell'appoggio per un eventuale passeggero, altrimenti se ne può fare benissimo a meno ed acquistare sacche a rotolo che costano molto meno.
Secondo me.
-Borsa Touratech L = 49 lt, 66€ ( 71 € con 2 cinghie supplementari ).
-La XL = 89 lt, 71 € circa.
-Borsa BMW 53 lt comprese spallaccio asportabile, 2 cinhie e borsa esterna a rete..., 120 € circa, da scontare (100 € ).
La borsa BMW si chiude con zipp impermeabile, mentre le borse Ortlieb si chiudno arrotolando il bordo esterno.
FRANZ.cesco
26-03-2008, 14:54
Ecco, io veramente non mi fiderei troppo di far appoggiare il passeggero al bauletto: già di suo è carico e pesa, se ci mettiamo anche il peso del passeggero che scarica sugli attacchi....Personalmente il bauletto l'ho levato, sostituito egregiamente con due sacche, un L Ortlieb e un' altra sacca più leggera dove stivare materiale tipo giacche e similari più leggeri. Ci siamo fatti viaggi di oltre 10000 km. ed in quanto a capienza e modularità, non c'è bauletto che tenga (per i viaggi, intendo). Da quel che ricordo, la Rack-pack L Ortieb l'avevo pagata circa 55€, spedita a casa dalla Germania, ma non ricordo più il nome del negozio...I caschi? I bauletti li aprono con uno strattone, io ho sempre usato sacche stagne con annesso catenone della abus. Sempre ritrovati...
Heine gherick ne ha in catalogo diverse e costano poco;);)
Certo, quando parlo di appoggio al bauletto non penso che ci si debba sdraiare sopra, altrimenti potrebbe rompersi qualcosa.
Tutto va fatto con un pò di intelligenza.
personalmente non ho bauletti, uso il borsone BMW o Otlieb.
Lochness
26-03-2008, 16:01
.....Può fungere da appoggio se è abbastanza pieno.....Il vantaggio del bauletto è proprio quello dell'appoggio per un eventuale passeggero.........Certo, quando parlo di appoggio al bauletto non penso che ci si debba sdraiare sopra, ......
Hai come al solito ragione ...My President!:D:D
ma qualche altro sito italiano oltre alla touratech che ha queste borse c'è??
:!::!:
grazie
vitone44
11-06-2008, 17:04
ti consiglio la turatech , l'ho provata con il diluvio, è perfetta molto robusta :D
in due giorni te la mandano ordina anche la prolunga per il porta pacchi , sono comprese anche le cinghie per legarla
ti consiglio la turatech , l'ho provata con il diluvio, è perfetta molto robusta :D
in due giorni te la mandano ordina anche la prolunga per il porta pacchi , sono comprese anche le cinghie per legarla
vista, ma cercavo qualcosa che costasse un pochino di meno!!!
ma qualche altro sito italiano oltre alla touratech che ha queste borse c'è??
:!::!:
grazie
Guarda, io sto ordinando una borsa Ortlieb da questa ditta, che è l'importatore italiano
http://www.rideandbike.it/
Ho chiesto informazioni via mail e mi hanno mandato il catalogo generale..
I prezzi però sono allineati a Touratech, anche se c'è più scelta di modelli..
Vai a vedere quella della tucano,(impermeabile e costa quasi la metà)
Io alla fine ho optato per la Ortilieb e non sono in grado di paragonarla ad altre - ma ti garantisco che vale tutti i soldi acquistati. :D
pidienne
11-06-2008, 20:46
http://myworld.ebay.it/schneckenkopf18&ssPageName=STRK:MEFSX:SELLERID
http://myworld.ebay.it/schneckenkopf18&ssPageName=STRK:MEFSX:SELLERID
Grazie.
Questo tizio la vende a 53 euro, non male.
Appena comprata.
Come è possibile che una sacca del genere possa garantire la tenuta stagna?
Non vedo velcro, chiusura lampo.
Avete un consiglio su come deve essere arrotolata la sacca e far si che i due listarelli di plastica rigida garantiscano la tenuta stagna?
Comunque, senza nessuna cucitura sopra sembra veramente strano che non entri una goccia d'acqua!!!
Spero comunque di non provare la tenuta stagna!!!
In sicilia non piove mai.....
Toro Toro
15-08-2008, 01:34
Io sto usando le ortlieb in Islanda. Ottime non e' mai entrata una goccia d'acqua...
Io sto usando le ortlieb in Islanda. Ottime non e' mai entrata una goccia d'acqua...
...ma cosa vuoi che entri nella Ortlieb...!
Se la butti in un fiume...galleggia; prova nella vasca se non ci credi...;)
Il rotolo BMW è uguale.
Comunque, senza nessuna cucitura sopra sembra veramente strano che non entri una goccia d'acqua!!!
Spero comunque di non provare la tenuta stagna!!!
In sicilia non piove mai.....
Appunto non entra l'acqua..., se avesse cuciture potrebbe entrare!:-o;)
harry potter
15-08-2008, 13:27
uso anch'io la sacca a rollo , ho quella della louis sinceramente mi sembra un buon prodotto e costa la metà delle TT.
qualcuno sà dove posso trovare la rete metallica antifurto?
su TT c'è ma costa 60 euro, mi sembrano uno sproposito per mezzo kg di ferraccio.
Lochness
15-08-2008, 21:19
...Il rotolo BMW è uguale.
Secondo me meglio le Ortolieb ,io con due Ortolieb non è entrato una goccia ,il mio compagno di viaggio con una BMW si è rotta la cerniera ,è ritornato a casa con la borsa avvolta in un sacco di immondizia.
Eppure la cerniera l'ha curata come prescritto ,con la crema al silicone in dotazione.
sylver65
16-08-2008, 08:54
Ortlieb e vai sul sicuro. Le cuciture e il materiale è sicuramente garanzia di durata e eimpermeabilità. Praticamente usano il telone dei camion e la stessa tecnica di cucitura. Quindi devi solo tagliarla per distruggerla.
La tecnica migliore per non imbarcare acqua è quella di caricare la sacca quanto vuoi, ma avere la capacità di effettuare almento un giro di arricciatura dell'apertura; rivolgere la parte della chiusura aperta sempre verso il posteriore.
Ho anche la sacca con apertura dall'alto della Louis e la uso solo per il materiale da campeggio(quando ci vado) e per le scarpe. é impermeabile al 100% ma scomoda.
X LOCHNESS:
A livello di praticità la Ortlieb è imbattibile, il "rotolone " BMW è anche molto bello, con una dotazione di cinghie non male e funziona pure bene ...fino a quando la cerniera è ben sana, hai ragione; comunque c'è modo e modo per aprirla, se ci stai attento ( ma veramente...) la cerniera è talmente stagna che non fa nemmeno uscire l'aria.
Per assurdo se chiudi la borsa senza sgonfiarla, puoi usarla come salvaggente..., veramente, non scherso!
Se non doveste saperlo, stà uscendo un " NUOVO " rotolone BMW che arriverà con la nuova produzione accessoti...
A Garmisch la Touratech ha presentato un rotolone molto simile a quello BMW, argentato, con la scritta "Touratech " e " Ortlieb ", molto migliorato negli attacchi dello spallaccio, cosa attualment non molto riuscita nella sacca BMW, dove gli attacchi a bottone vanno in contrasto con la tela della borsa.
In questa ultima versione, invece, gli attacchi dello spallaccio sulla borsa sono messi di taglio e " lavorano " molto meglio.
Alla Toutatech mi hanno detto che tra pochi giorni ( è passato 1 mese...!) sarà possibile ordinarla...
A proposito ...ci saranno 2 misure...!;)
E' molto bella.:D
sylver65
16-08-2008, 09:14
mary, che fai pubblicità occulta???
scherzooooo
Lochness
16-08-2008, 20:41
Ho anche il rollo BMW,ma a Capo Nord ho preferito portare le borse Ortolieb ,e non mi sono pentito.
Cmq è vero il fatto del salvagente ,bisogna avere solo tanta cura ed attenzione alla cerniera.
Poi volevo segnalare un altro difetto del rollo BMW ,ma lo hai già fatto tu.
Se sta uscendo il nuovo ,che è megliom fatto devo segnalarlo al mio amico ,che ha riportato il suo rollo al conce visto che era in garanzia ,si farà dare quello nuovo ,.
E' già uscito e quanto costa?
:)
Mi hanno detto che sarà nella nuova collezione, ma credo arrivi non proprio subito, è probabile ad anno nuovo...
La Touratech dovrebbe presentarlo molto prima.
Non conosco quella della BMW ma della Ortlieb mi sorprende il fatto che - sebbene non sia presente la cerniera - non entra una goccia.
Non conosco quella della BMW ma della Ortlieb mi sorprende il fatto che - sebbene non sia presente la cerniera - non entra una goccia.
Allora non l'hai mai vista da vicino e non sai come si chiude...:confused: :(
brontolo
19-08-2008, 17:09
Allora non l'hai mai vista da vicino e non sai come si chiude...:confused: :(Non ho capito!
La Ortlieb, la Rack-Pack, NON ha la cerniera e sebbene non la abbia, non entra acqua! Va chiusa unendo i due lati e arrotolandoli su se stessi per poi fissarli con le cinghiette laterali
Certo, se la lasci aperta.........
Il rotolo BMW invece ha una cerniera stagna che va chiusa fino alla fine, la cerniera si deve incastrare, quasi e danno in dotazione anche una sorta di lubrificante!
Allora non l'hai mai vista da vicino e non sai come si chiude...:confused: :(
E' proprio perchè ho una sacca della Ortlieb che ho potuto verificare di persona che di acqua non ne entra mai.
Di questo me ne stupisco di continuo (= SORPRESA), considerato che non c'è una cerniera, come sulla BMW - che non conosco.
Relax, nessuno ti tocca la Ortlieb, è un ottimo prodotto - da ricomprare di sicuro :lol:
io per Capo Nord ho usato queste comprate per pochi € in un negozio di articoli da campeggio vicino a Milano e fissate con delle cinghie dentate...mai un problema o un'infiltrazione in circa 18 gg. e 9000 km, però devo ammettere che quelle della Ortlieb sono decisamente più belle!
http://freefilehosting.net/show/3lb17
Lochness
19-08-2008, 19:44
Io come ho detto ho tutte e due ,e credo che la ortolieb sia migliore.La presenza della cerniera potrebbe anche rappresentare un problema ,a parte al mio amico di cui ho fatto riferimento prima ,ma mi risulta che problemi analoghi sono capitati anche ad altri.
Magari questi ultimi non avranno avuto cura di lubrificarla ,io l'ho fatto a dovere ,ma se non stai attento ungi il contenuto.
PS
Naga era un po che non ti leggevo ,speravo fossi andato alla rupe.
MAGNIFICO E INDIMENTICABILE.
Naga era un po che non ti leggevo ,speravo fossi andato alla rupe.
Ciao Loch ... niente da fare per quest'anno - ma mio figlio migliora e questo è quello che conta.
... avrei voluto testare la Ortolieb sulla rupe ma mi sono dovuto accontentare di qualche passo austriaco e del Moto Gp a Brno.
Cmq, sempre di acqua si trattava.
Lochness
19-08-2008, 19:56
Benissimo per il piccolo ,sono sinceramente contento.
Ma vedo che cmq non ti sei fatto mancare :lol:
X R 1100 R:
Se vogliamo parlare " solo di impermeabilità " vi posso assicurare che anche i sacconi dell'immondizia sono veramente impermeabili..., si possono pure usare quelli...
Quì stiamo parlando di prodotti specifici, che durano nel tempo, sono pratici ed hanno pure una certa estetica..., si trasportano e non si rompono facilmente, poi per arrangiarsi si può fare di tutto.;) :lol:
E' dal 2006 che uso una sacca a rotolo della ferrino di una40ina di litri.
Sempre usata senza troppi occhi di riguardo, buttata a terra, riempita senza stare attento alle parti appuntite dei vari oggetti che metto dentro e legata con corde elastiche di quelle che segano e non con le cinghie.
Ebbene non c'è la minima traccia di lacerazione, mai una goccia d'acqua e nel 2006 l'ho pagata la follia di 17 euro.
mi sento di consigliarla vivamente.
teo1100gs
20-08-2008, 15:29
Sacca a rotolo 4ever....il bauletto..quando e' pieno e' pieno....la sacca a rotolo invece sembra sempre come la borsa di Mary Poppins!!! :-)
Per Mary:
come dice Achille non è solo la sacca della Ortlieb che dura nel tempo e comunque, se hai visto la foto, non ho usato due sacchi della spazzatura o perlomeno non sono neri:lol:! e a tuttoggi non si sono ancora autodistrutti!
X R1100R:
Non mi riferivo a te :lol::lol::lol:, , era solo una mia considerazione per dire che ci si può arrangiare con tutto, all'occorrenza..;)
Lochness
22-08-2008, 07:51
Scusatemi ,ma io come vedete e sapete sono di Napoli,in questo periodo siamo bombardati da una campagna di sensibilizazione per la raccolta dei rifiuti urbani.
Ma queste sacche sono per l'organico,l'indiffrenziato,la carta & cartone,il multimateriale oppure appartengano all'isola ecologica?:confused:
Io uso questa (http://www.decathlon.it/IT/sacca-trekking-100-l-6396279/) borsa impermeabile da 100L presa da decathlon, metto sopra il bauletto un tappetino da auto di plastica morbida per non far scivolare la borsa, adagio la borsa sopra il bauletto, e lego il tutto con due elastici sovradimensionati presi da panorama, ma quest'anno, dato che dubitavo della tenuta del bauletto, ho preso due sacche impermeabili con i punti Q8 tipo le ortolieb da mettere sopra le valigie laterali.
Ma secondo voi quanto peso può reggere il ponte portapacchi? A sentire la BMW bisogna viaggiare con le valigie vuote perchè la portata che indicano è ridicola! Il mio comunque ha retto il bauletto ed il mostro di borsa (insieme supereranno i 25kg), ma ho una gran paura che un domani lo perda...
Se non mi sbaglio il portapacchi è dato per montare non più di 5 Kg. di roba, a parte uil peso della borsa.
5Kg di peso di indumenti non sono affatto pochi.
Penso che questo peso si possa pure superare senza pericolo, ma non bisogna, comunque, esagerare...:confused:
Non capisco cosa vi portiate dietro...!
Chi ha il problema di vestiario non può andare in moto.:rolleyes:
Se non mi sbaglio il portapacchi è dato per montare non più di 5 Kg. di roba, a parte uil peso della borsa.
5Kg di peso di indumenti non sono affatto pochi.
Penso che questo peso si possa pure superare senza pericolo, ma non bisogna, comunque, esagerare...:confused:
Non capisco cosa vi portiate dietro...!
Chi ha il problema di vestiario non può andare in moto.:rolleyes:
Quest'anno mi sono portato solo la mia poltrona, perchè senza di lei non riesco a guardare la televisione...
Penso che dipenda più da dove vai e per tempo sei in viaggio che dai gravissimi problemi di vestiario
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |