Visualizza la versione completa : ma la RT 1200 quanto fa ?????
Pier_il_polso
01-03-2008, 17:11
Beh, oggi ero sulla Lecce-Gallipoli, senza zainetto, con su il GPS, strada dritta e traffico zero ed ho pensato: vediamo un pò quanto fa la bambina ?
L' ho tirata un pò !!!:)
Fino a 200 è salita su velocemente, poi un pò meno, ma comunque in maniera costante, ed il bello è che continuava a salire solo che è finito il rettifilo ed è iniziato un curvone quindi ho dovuto.....ehm, parzializzare :mad::mad::mad:
La moto era nella configurazione della foto sotto (quindi 3 borse rigide di cui quella posteriore tipo grande e parabrezza a mezza altezza), e la velocità segnata dal GPS la vedete giù; il tachimetro segnava circa 235 km/h :)
.
.
.
.
.
.
Ps: dimenticavo, io erO coModamente seduto e non prendevo un filo d' aria :lol::lol::lol::lol:
Che SPETTACOLO DI MOTO :D:D:D:D:!::!::!:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/010320082781_G.jpg
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/010320082771_G.jpg
vadocomeundiavolo
01-03-2008, 17:15
azz..224 km/h.
pensavo meno.
secondo me ti faranno la multa via web:lol:
ma sei sicuro faccia codesta velocita'?
anche l' fjr l'hai provata su quel tratto, vero?
Guarda che il GPS potrebbe sbagliare velocità se in quel momento ha una scarsa ricez. dei satelliti oppure stà elaborando le effemeridi....è capitato più volte fidati. Ciò non significa che la tua moto possa viaggiare a quella velocità, non lo sò, non ho la competenza necessaria. Altro conto è aver visto una v. sul contachilometri della moto di 10 / 15 km. in più che a questo punto avvalorerebbe il dato del GPS.
Solo i 224 Km/h ? :rolleyes:
Io gli cambierei i collettori e scarico :lol::lol::lol:
Ma quello della foto non è uno scooterone?
Ma quello della foto non è uno scooterone?
:evil::evil::evil::evil::evil::tongue2:
http://www.innovazioni.org/r1200rt.jpg
Pier_il_polso
01-03-2008, 18:28
Guarda che il GPS potrebbe sbagliare velocità se in quel momento ha una scarsa ricez. dei satelliti oppure stà elaborando le effemeridi....è capitato più volte fidati. Ciò non significa che la tua moto possa viaggiare a quella velocità, non lo sò, non ho la competenza necessaria. Altro conto è aver visto una v. sul contachilometri della moto di 10 / 15 km. in più che a questo punto avvalorerebbe il dato del GPS.
Ricezione staelliti ideale (strada in una pianura senza nemmeno alberi e colline) e tachimetro che segnava 235 km/h...
La velocità è quella giusta ma altri 3/4 km/h li prendeva se non dovevo chiudere il gas :mad::mad::mad:
Dopotutto motocilcismo nella sua prova rilevò 225 km/h e se consideri che le loro moto sono nuove, ancora con il motore che si deve slegare....tutto torna (la mia ha 37.000 km) ;)
Ps: in ogni caso stavolta avevo il GPS ed ho potuto fare la foto, ma altre volte non lo avevo e con lanci più corti sono arrivato a 230 km/h di tachimetro...
Bella velocità per un T-max:lol::lol:
:rolleyes: ma come hai fatto a fare la foto?
Hai mollato il manubrio a 235 km/h.....hai preso la digitale dal taschino, o magari da un bauletto :lol:...poi hai inquadrato e scattato...:lol::lol:
..bene allora è la prova provata.
Per WLF. Credo che la moto fosse ferma. Dovrebbe aver memorizzato il dato :cool:
ma... sapendo che il Pier è un grande tifoso del Vale è quindi capace di aver davvero scattato la foto in corsa....:lol::lol::lol:
Kilimanjaro
01-03-2008, 19:24
Rimane memorizzata la velocità di punta.
Il valore letto comunque è molto preciso.
FULL ZEX
01-03-2008, 19:28
224 di gps minimo sono 235 di tachimetro la veggo dura :confused: con la nave :lol:
OTTORENATO
01-03-2008, 19:35
:lol:Letto 240 di Tachimetro..:arrow::arrow::arrow:..effettivi...... !!!!....http://i26.tinypic.com/2cie1km.jpg
FULL ZEX
01-03-2008, 19:39
queste rt hanno il motore del bmw 330 ......... allora non sono ferme :lol::lol::D
Pier_il_polso
01-03-2008, 20:15
:lol:Letto 240 di Tachimetro..:arrow::arrow::arrow:..effettivi...... !!!!....http://i26.tinypic.com/2cie1km.jpg
E meno male !!! :D:D:D
Già vedevo dello scetticismo :mad::mad::mad:
Questo conferma la mia teoria secondo la quale con un' altro pò di lancio prendeva altri 3/4 km/h ;)
E se togliessi tutte le borse e mi accucciassi sotto al cupolino tutto basso ?
Passiamo i 230 km/h senz' altro...:!::!::!:
IO lanciato, ho sfiorato i 140 Km/h, ho ancora la tremarella......
Pacifico
01-03-2008, 20:41
dopo attenta lettura .... ho sfiorato i 242....
CristianoG
01-03-2008, 20:47
Svelato il mistero: i nostri amici per ottenere quelle rilevazioni hanno buttato il gps giu dal 19° piano ben avvolto nella carta con le bolle di plastica...
:lol::lol::lol:
Altro che 240 all'0ra. Io al vostro posto mi accontenterei di 240 al giorno.
:):)
PeterPaper
01-03-2008, 21:01
non capisco che ci sia di strano..........con la mia fù (RIP) erretti...
su una 4 corsia, in "Cermania" :thebirdm: a 240 di tachimetro, ci son arrivato pure io che sono un bradipo .....
tristano
01-03-2008, 21:58
bello questo scooterone da corsa!!
non sapevo che bmw ne facesse.
ora per burgman e tmax sono .azzi acidi.
biancoblu
01-03-2008, 22:57
vi assicuro che tutto avrei pensato men che mai di innamorarmi della RT,davvero straordinaria,non immaginavo fosse cosi versatile,non vedi l'ora di usarla in ogni circostanza,e dire che proveniendo da una HP2 di emozioni......:!:
madagascaaar
01-03-2008, 23:09
le mie prossime 2 moto saranno: R 1200 Rt ed Hp2 Megamoto...ovviamente da possedere entrambe contemporaneamente.
Non so se avrò mai i soldi per comprarle...ma intanto l'idea c'è ed è già qualcosa...
CristianoG
02-03-2008, 01:59
bello questo scooterone da corsa!!
non sapevo che bmw ne facesse.
ora per burgman e tmax sono .azzi acidi.
si, è molto simpatico. Certo non raggiunge i livelli dell'honda Sforzo 250, ma ci si avvicina. Chissà se anche questo ha la gomma alta (da 14) all'anteriore.
:lol::lol::lol:
IO lanciato, ho sfiorato i 140 Km/h, ho ancora la tremarella......
:laughing: ahahahah, pure a me succede questo!!! La sottoutilizzo decisamente... :lol::lol::lol:
Calidreaming
02-03-2008, 10:29
le mie prossime 2 moto saranno: R 1200 Rt ed Hp2 Megamoto...ovviamente da possedere entrambe contemporaneamente.
Non so se avrò mai i soldi per comprarle...ma intanto l'idea c'è ed è già qualcosa...
bhe non fa una piega ... anche io c'ho l'idea ... è la disponibilità economica che mi fotte :lol:
confermo una velocità di punta sul contachilometri di 226 km/h.
Provate a chiedere a chi possiede una 1200rt come si comporta la propria moto.Sparare cazzate per sentito dire non significa nulla!!!!
guidopiano
02-03-2008, 11:55
confermo una velocità di punta sul contachilometri di 226 km/h.
Sparare cazzate per sentito dire non significa nulla!!!!
pensa un pò :( per me è già una GRANDE cazzata aver lanciato la moto a quella velocità li :rolleyes:
IMHO
Supermukkard
02-03-2008, 12:33
Beh, un 1200 da 100cv, carenato che fa i 230 non mi sembra un notizione da prima pagina
Guidopiano sono daccordissimo con te!!!!!!!ma la prestazione della moto è un'altra cosa!
PeterPaper
02-03-2008, 19:33
Beh, un 1200 da 100cv, carenato che fa i 230 non mi sembra un notizione da prima pagina
quoto....
....affermare...che sia una cazzata lanciare la moto a tali velocità è quantomento soggettivo....se uno ne ha voglia e ne ha le capacità, va' in pista e gli tira il collo..... IMHO
Poi dipende dalla bravura e dalla sensibilità di chi guida, riuscire a portare il mezzo al limite delle sue prestazioni....senza fare gaggate...(ovviamente)
CristianoG
02-03-2008, 20:18
Io son intervenuto in questa discussione un paio di volte ed in modo cretino (che rispecchia il mio essere :)). Mi pare di notare, però, un certo accanimento tra di voi gente seria ( :cool: ) e non capisco a cosa è dovuto. Apparte le opinioni personali (nemmeno io andrei cosi forte con una moto tanto grossa) concordo con supermukkard, ovvero non vedo niente di strano nell'aver appurato che la rt con 100 cavalli arriva a 230 kmh.
mi sfugge qualcosa?
le nostre moto non sono affatto sedute come a volte qualcuno pensa.
su autostrada tedesca ho tenuto i 210 / 220 di tachimetro per una trentina di chilometri, con passeggero e bagagli.
la sensazione è stata decisamente forte e penso che non ci proverò più.
CristianoG
02-03-2008, 23:51
le nostre moto non sono affatto sedute come a volte qualcuno pensa.
su autostrada tedesca ho tenuto i 210 / 220 di tachimetro per una trentina di chilometri, con passeggero e bagagli.
la sensazione è stata decisamente forte e penso che non ci proverò più.
Il passeggero è rimasto contento?
:):)
Pier_il_polso
03-03-2008, 00:36
Beh, io con Avvonico vado spesso a Cisternino e percorro la Lecce-brindisi che è una strada molto scorrevole e spesso quando è deserta (molto spesso) teniamo velocità oltre i 200 per parecchi chilometri e lui mi dice che da dietro non se ne accorge nemmeno :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pare che l' aria vada oltre il casco e quindi tra 140 e 210 per lui è praticamente la stessa cosa...
:)
PeterPaper
03-03-2008, 08:30
Pier rallenta, Ziocan, qui finisce che ti fanno un verbale on-line via forumme !!!!!:lol:
Ahahahahah !!!!!!!!! che manica di tartrufi......:rolleyes:
Ciao
ps: trovo che la errettì, superati i 200, sia più stabile con passeggero che senza.......dammi conferma !!:)
Il passeggero è rimasto contento?
:):)
No, però ha compreso il momento storico e per una volta ha lasciato "correre".
piuff...che pivelli! :confused: La mia Adv segna i 260 in discesa...:lol::lol::lol::lol:
Gran motore, confido che in 42.000 nn riuscito mai a portarlo a fondo scala. :cool:
Pier_il_polso
03-03-2008, 17:16
ps: trovo che la errettì, superati i 200, sia più stabile con passeggero che senza.......dammi conferma !!:)
Dipende: se tieni su le borse laterali e (soprattutto) il baule posteriore, è meglio in 2.
Se togli tutto e tieni il cupolino basso direi che da solo è una libidine :-p:-p:-p
la ruota da 17 e la mega carenatura.... è uno scuterone!!!
del resto quando la provai mi diede quella sensazione... un bello scuterone, maneggevole, plasticoso e con grande protezione....
ora vediamo che fila pure molto veloce
io con la SE mi fisso in prima corsia ai 100-110 e mi sento maschio uguale.
-Piggei-
03-03-2008, 17:59
Quanto fa la Rt?
Abbastanza per viaggiare comodi in due a pieno carico e avere riserva di potenza abbondante per i sorpassi...
Punto.
Piggei :thumbup:
......................!!!!!!!!!!
Contributo da chi la RT ce l'ha: solo una volta ho raggiunto i 230 al tachimetro e il regime saliva ancora, quindi penso che i 235/240 al tachimetro siano realistici.
Per essere precisi, la RT ha 110 cv. e non 100.
Alle alte velocità è più stabile in due; infatti, a volte, le scie dei grandi veicoli più lenti innescano leggeri ondeggiamenti.
Lampssssssss
La definizione "quanto fa di tachimetro" è già una contraddizione di per se. Detto così è sufficiente "truccare" il tachimetro per andare più veloci.
I tachimetri non sono molto precisi e per regola segnano in eccesso. Poi una prova unica non tiene conto della strada, impercettibilmente in salita o in discesa, del vento frontale o a favore, dello stato, tipo, e pressione delle gomme, degli abiti, della pressine atmosferica e dell'umidità dell'aria. In pratica è più o meno come voler pesare gli ingrdienti di una torta con una bilancia pesapersone.
Vuoi saper quanto fa la tua moto? guarda sul libretto di manutenzione alla voce dati tecnici, quella è la velocità massima ottenibile in condizioni ideali del veicolo e del pilota riportata alle condizioni ambientali standard. Perchè dovrebbero scrivere 210 se poi facesse i 230? perchè dovrebbero fare le prove di velocità con le borse se senza potrebbero scrivere un numero maggiore quindi più appetibile? io quando leggo di velocità di 230 con bagagli passeggero e gabbia del canarino sopra al top sono sempre un po' scettico.
PS ammesso poi che serva a qualcosa. Io quanto fa la mia non l'ho mai provato
Aldo hai ragione, ma sui libretti ormai scrivono solo oltre i 200, quindi è giusto divertirsi anche a provare a tirare a fondo..... per chi ha il pelo ovviamente, ed in condizioni di sicurezza. ;)
all'epoca della prova non possedevo il GPS quindi l'unica possibile "fonte" era il tachimetro e quanto andavano gli altri.
Ribadisco che superare i 200 con passeggero e borse è da suicidi e non lo farò più. con il passeggero.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |