Entra

Visualizza la versione completa : cupolino GIVI per R1200R


Babele01
28-02-2008, 17:26
Buon giorno a tutti:D (anche se già sera), vi sottopongo un quesito:!: e cioè il seguente:
da dicembre sono il possessore della suddetta moto, sono motociclista da circa 10 anni ed ho sempre modificato il cupolino delle mie moto con quelli aftermarket della GIVI, per migliorare la protezione aereodinamica apprezzandone sempre le qualità ,( e chi se li scorda quei 1000 km in un giorno con il mio Bandit 1200 :cool:), pertanto utilizzando la moto anche d'inverno e in previsione di qualche viaggetto con tappe da 500-600 km ho deciso di acquistare il cupolino GIVI per mè bello esteticamente (nelle moto guardo molto la funzionalità!).
Ma scusate se mi sono dilungato arrivo al sodo, la moto fino a 120 Km/h è stabile ed a parte i fruscii e la rumorosità (che dipende anche molto dal casco) io viaggio con casco modulare aperto fino a 120, è perfetta, dopo tale velocità la moto si allegerisce parecchio e dà il senso che oscilli:confused:, a cosa può essere dovuto tale fenomeno?
La moto dà una percezione di allegerimento sull'avantreno provato fino ai 220 di contakm, dove il cupolino non vibra nemmeno ma la la perde di precisione e di stabilità, non credo possa dipendere da un prodotto scarso anche perchè con la givi mi sono sempre trovato bene.
vi prego aiutatemi.

pepot
28-02-2008, 18:21
hai anche il bauletto?

Babele01
28-02-2008, 18:30
No Principe..., e neanche le borse laterali..

pepot
28-02-2008, 18:36
controlla la taratura delle sospensioni
aspettiamo anche il parere di qualli che hanno messo sulla tua moto i megacupolini

Babele01
29-02-2008, 08:19
Principe controllato ieri sera le tarature impostate come standard, forse però è meglio provare la moto senza cupolino e lancarla a oltre 130 visto che non lo mai fatto perchè ero ancora in rodaggio...in questo moto potrei risolvere/attribuire il problema a qualcosa..speriamo bene:mad:

pepot
29-02-2008, 08:52
se non hai verificato prima di montare il cupolino allora smontalo e prova senza
controlla anche la pressione delle gomme e l'equilibratura

mauri.bellini
29-02-2008, 17:03
ciao vorrei cambare cupolino sulla r1200r hai una foto di quello che hai montato te magari con la moto stessa anche per vedere come e venuta ciao

Brusca
29-02-2008, 21:22
mi sembrava di aver messo un post....che fine ha fatto????

uppide
01-03-2008, 09:33
\Questa è la mia con il cupolino della givi.Ho gia fatto piu di 10.000 km e ti assicuro che se tari l'ammortizzatore dietro sul duro ti sparisce l'effetto galleggiamento.http://img520.imageshack.us/img520/5017/im000003bi2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=im000003bi2.jpg)

Babele01
03-03-2008, 10:10
Vi aggiorno la mia situazione, nel week ho provato ad eliminare il cupolino ma l'effettto gallegiamento seppur minimo esiste anche se e praticamente impossibile mantenere una velocità media superiore a quella codice...a questo punto come consiglia uppide proverò ad intervenire sull'ammortizzatore.
Anche se un dubbio và sulle gomme MZ6 montate di serie di cui ho letto un post sul forum in cui accennava ad un problema simile(post che ovviamente non ritrovo).
Grazie a tutti per il momento.

Babele01
03-03-2008, 14:49
\Questa è la mia con il cupolino della givi.Ho gia fatto piu di 10.000 km e ti assicuro che se tari l'ammortizzatore dietro sul duro ti sparisce l'effetto galleggiamento.http://img520.imageshack.us/img520/5017/im000003bi2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=im000003bi2.jpg)
Uppi hai modificato anche il precarico?

stefano68tr
03-03-2008, 15:02
che ne dite?
si potrebbe mettere sulla mia r1200r??