PDA

Visualizza la versione completa : HP2: pressione gomme?


Giovek
28-02-2008, 15:16
Domanda idiota ma non ho più il libretto: quanto vanno gonfiate le gomme da fuoristrada dell'HP2?... credo che 1 sia troppo poco.

andrea cominetti
28-02-2008, 22:57
ruota anterriore 2,2
ruota posteriore 2,5

Il Maiale
28-02-2008, 23:12
1.6 ant e 1.6 post.....se fai pietre +0.2 se c'èfngo -0.2

Normalmente si usano le mousse che sono a 0.9

pepot
28-02-2008, 23:14
ruota anterriore 2,2
ruota posteriore 2,5
questa è per l'asfalto

Giovek
29-02-2008, 09:52
Si... anchio avevo trovato 2,2 - 2,5 ma mi sembrava una follia anche su asfalto.

Le gomme motard le tengo 1,9 2.

823
27-03-2011, 13:17
questa è per l'asfalto


Scusate si puo fare un po di chiarezza per quanto riguarda la pressione pneumatici dell' hp2 megmoto per un neofita come me che non se ne intende?

Da libretto c'è scritto
ant 2,2
post 2,5
.......non so se è impressione mia ma mi sembrano TROPPO dure!!! (ho michelin pilot power)
quindi ho gonfiato

ant 2
post 2,2

che dite puo andare bene?
o seguo il libretto?


grazie a tutti coloro che vorranno espiremere la loro opinione/esperienza


:)

823
03-04-2011, 16:45
Scusate si puo fare un po di chiarezza per quanto riguarda la pressione pneumatici dell' hp2 megmoto per un neofita come me che non se ne intende?

Da libretto c'è scritto
ant 2,2
post 2,5
.......non so se è impressione mia ma mi sembrano TROPPO dure!!! (ho michelin pilot power)
quindi ho gonfiato

ant 2
post 2,2

che dite puo andare bene?
o seguo il libretto?


grazie a tutti coloro che vorranno espiremere la loro opinione/esperienza


:)

Nessuno ???

SAW
03-04-2011, 20:35
Ci siamo caduto un po' tutti con la storia dei valori sul libretto. 1.6 come dice il suino va bene in off ed è buono anche su strada. Si sta parlando di tubeless ovvio.

carlino
03-04-2011, 23:07
Il problema sono i cerchi....che sono di burro. Io preferisco stare sui 2 anche se effettivamente è un po dura all'ant.
l'anno scorso su una salita con sassi piantati ho squadrato il cerchi e squarciato la gomma.
Spero di risolvere il problema con gli excell..

Fabio
08-04-2011, 05:36
che dite puo andare bene?
o seguo il libretto?
grazie a tutti coloro che vorranno espiremere la loro opinione/esperienza
:)

Hai visto questo giochino? Basta scegliere marca modello di moto e tipo di utilizzo: http://www.michelinpowerone.com/sitepower/site/indexit.html

gianluGS
08-04-2011, 10:42
sull'HP le gomme da motard van fatte 2 ant e 2.2 al max al post, sempre che non si voglia andare in pista(qui scenderei di 0.2, 0.3 per le alte temperature e per "sentire" meglio l'anteriore).
Per l'off spinto farei 1.3-1.4 ma col doppio fermacopertone dietro altrimenti strappi la valvola
Oppure un solo fermacop davanti e uno dietro e fai 1.5 al post e 1.4 all'ant
Ricordiamoci che se montiamo le Desert bisogna scendere un pò perchè sono dure come l'acciaio.
Infatti sono le uniche gomme che ti permettono di tornare a casa anche se hai forato(io ho fatto mezza cavalcata di Pomino con il post forato senza rendermene conto!).
Le mousse le sconsiglierei sull'accapi, 100 CV, pietre e alte velocità non vanno d'accordissimo, soprattutto se si fanno anche salti o la si usa in coppia(con lo "zainetto")

gianluGS
08-04-2011, 10:49
i fermacopertoni vanno bene solo motocross marketing, gli altri l'accapi li rompe, si scolla il metallo dalla gomma
quelli Adige li piega perchè sono tutti in gomma

823
13-04-2011, 19:06
sull'HP le gomme da motard van fatte 2 ant e 2.2 al max al post,

ok grazie ragazzi!

inafatti mi sembravano troppo dure con le indicazioni da libretto!

ok allora faccio 2,2 dietro e 2 davanti!

;)

Ciuupa
13-04-2011, 22:02
Io su kit motard con asfalto freddo giro a 2.2 -2.5 dietro.
Co asfalto caldo -0.2 davanti -0.1 dietro.
Ho dunlop su.

Però con le gomme di serie.. le pilot possibile??.. erano decisamente troppo dure.
Quindi usavo 2 davanti e 2.1/2 dietro.