Entra

Visualizza la versione completa : HELP!! R1100RT ABS Errore 7


nebbioli
28-02-2008, 09:16
Buongiorno a tutti,
da un po' di tempo la mia RT ha un problema sull'ABS. Ho letto "tutte" le FAQ, mi sono costruito il tester della centralina ed ho potuto verificare che è affetta dal codice errore 7 (7 lampeggi del LED). Questo vuol dire che c'è un problema nella centralina ABS (secondo le FAQ)...ora che posso fare?????? Cosa dovrei controllare???? La batteria è OK (anche perchè avrei dovuto avere un altro codice errore (4 lampeggi)). Se eseguo il Reset della centralina torna tutto ok, ma come parto....clock...lampeggi alternati sulle spie ABS...e ABS KO!
HELP! HELP! HELP! Grazie. Grazie. Grazie. HELP!

Ezio51
28-02-2008, 11:40
Hai già fatto quasi tutti i controlli necessari.
Dopo aver controllato anche il livello del liquido DOT4 nella centralina,
dopo aver controllato il traferro dei due sensori sulla relativa ruota fonica (0,5-1,0 mm),
non ti rimane altro che avvallare l'ipotesi che sia davvero fottuta la centralina.

nebbioli
28-02-2008, 15:21
Grazie.
...ho controllato il liquido DOT4 sul manubrio...cosa intendi per "nella centralina"?
Per quanto riguarda il livello dei sensori mi sembrano OK, comunque verifico di nuovo perchè non pensavo fossero quelli.
Grazie comunque!
Un saluto

Ezio51
28-02-2008, 16:10
La centralina è piena di olio dei freni.
Dev'esserci solo olio. Niente aria. Se no non pompa.
Vedi FAQques

zanna
28-02-2008, 22:37
Non sara quella storia che dice che se non sostituisci periodicamente l'olio dei freni finisce che corrode le guarnizioni !!!:mad:

Ezio51
29-02-2008, 09:57
Eh si.
Non starai mica ventilando l'ipotesi di non aver mai cambiato l'olio dei freni per caso?

Ezio51
29-02-2008, 10:57
Guarda un po' qui: http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160892



Ho rispamiato 1500euri .

20 giorni fa mentre stavo facendo il giro di ricognizione per il S.Va Lentino
con gli amici Pizzo e Pigi,mi si accende la spia dell'ABS del mio Rt 1100, rallento la velocità e finisco comunque il giro .
Il giorno dopo chiamo il mio meccanico (multimarche) e questo mi dice che era a casa con l'influenza e di chiede di richiamarlo a metà settimana .
Nel frattempo sapere che ho la moto ammalata mi rode e quindi decido di andare in conce a Mestre.
Dopo aver parlato con il venditore lo stesso chiama un meccanico al quale spiego il mio problema, questo mi dice che deve mettere la moto al PC per vedere cos'è successo e che se è partita la centralina ci vorranno 1400-1500 euri per ripristinare il tutto ma soldi a parte devo prendere appuntamento
e rispettare la fila .
Dopo 2 giorni richiamo il mio meccanico di fiducia e questo mi dice di passare il pomeriggio seguente e così faccio .
Appena arrivato prende un piccolo computer leva sella e si collega su uno spinotto, 30 seccondi ed ecco il risultato " errore di tensione " allora mi chiede spiegazioni e gli dico che non ho mai sentito cali di tensione in effetti la batteria è sempre collegata al mantenitore .
Lui stacca il PC e comincia a controllare tutto quello che si vedeva, sensore ABS post, pastiglie, vaschetta olio freno post ed è tutto Ok .
Passa all'anteriore stessa cosa , vaschetta olio, pinze freni, sensore ed è tutto ok ma ....... salendo con la mano lungo la forcella (sembrava stesse accarezzando una donna ) sente che c'è il filo del sensore spellato che andava a massa sul dico del freno .
Mi guarda e mi fa " BINGO trovato l'errore "
Con clama smonta la pinza e sfila il filo , controlla che di danneggiato ce ne sia uno solo lo pulisce e lo fascia col nastro autoamalgamante .
rimonta il tutto e mi dice di andare a provare la moto .
Parto faccio 1 km facendo delle belle frenate e tutto è ok .
Rientro in officina faccio per pagare e ......... non ha voluto un cent gli chiedo se sta scherzando e lui mi mette il casco e i guanti in mano e con un sorriso mi dice "vai a casa che fa freddo" .
Salgo in moto e via verso casa sono stati i 25 km più belli e rilassati che abbia mai fatto
Penso che l'officina di Marino Giraldo a Bojon di Campolongo Maggiore resterà la mia officina per sempre e i 1500 euri li spenderò lì accompagnati da qualche buona bottiglia di prosecco

zanna
29-02-2008, 23:07
Devo imparare a farmi i tagliandi da solo, ora che è fuori garanzia...:mad::mad:......
Ostregò.... che sappia io l'olio dei freni non è mai stato cambiato, sono a 35000 e dovrebbero cambiarmelo ai 40000 ( dopo il mukken ) con tutti i olii e candele Ma io la mano sul fuoco non c'è la metto.... e le valvole ...ma...lasciamo perdere

nebbioli
01-03-2008, 11:27
..bhè, ho dato un'occhiata alle FAQ ed ho trovato questo link: http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniLiquidoDOT4ManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf (non l'ho trovato per la R1100RT)

Qui si fa riferimento ad una R1150RT e non ad una R1100RT, comunque ho smontato il serbatoio...ma la centralina ABS non è come quella nella FAQ ma quella che potetet vedere nell'immagine allegata (mi scuso per la qualità).

In effetti, non ho mai effettuato il cambo olio "dalla centralina", nel senso che l'ho fatto sempre "manubrio-pinza" (non so se mi sono spiegato).

E' possibile che nella centralina quindi il livello dell'olio sia troppo basso?
Se si, come devo procedere?

Inoltre, non ho trovato come procedere per il controllo della distanza dei sensori sulla ruota fonica.

Vorrei precisare che l'ABS non sempre mi va in errore.
Grazie, Grazie, Grazie

Ezio51
01-03-2008, 12:23
E questo non va bene per la tua con ABS-II?
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniCambioOlioSenzaAbsConAbsII.pdf

nebbioli
01-03-2008, 18:17
Perfetto!!
Ho + o - seguito le istruzioni:
1. Tolto serbatoio benzina (in realtà l'ho solo spostato in modo da vedere la centralina!)
2. Tolto il cappuccio in gomma a sx (freno posteriore);
3. attaccato tubicino in gomma circa 1 m.;
4. aperto (circa 1/2 giro antiorario);
5. pompatina freno anteriore (senza lasciare);
6. chiuso (circa 1/2 giro orario);
7. lascio freno anteriore;
..poi di nuovo 4,5,6,7...4,5,6,7..ecc facendo attenzione a riempire il serbatoio posteriore di DOT4

Sono uscite parecchi "bolle d'aria"...probabilmente aveva bisogno di uno spurgo!!!;)

Rimontato tutto, accensione,.....tutto OK!!!!!:D:D:D
Grazie!! Grazie!!! Grazie!!!
Siete mititci :!:

Ezio51
02-03-2008, 09:17
Altri 1500 neuri risparmiati e sottratti all'avidità del conce.