Visualizza la versione completa : Sei cilindri in linea
Prima nacque la Honda CBX 1000
http://img166.imageshack.us/img166/4734/11gr2.jpg
Che in seguito fu malamente scopiazzata dal signor Alejandro:
http://img238.imageshack.us/img238/6527/detomasobenellisei1972fo0.jpg
e
http://img256.imageshack.us/img256/8240/800pxbenellisei900ccm80cq1.jpg
Poi fu Kawasaki a provarci:
http://img229.imageshack.us/img229/733/kawasakiz13002me7.jpg
Ma ad affossare definitivamente il concetto del sei cilindri in linea provvide mamma BMW:
http://img229.imageshack.us/img229/4871/klttj4.jpg
greenmanalishi
27-02-2008, 22:49
l'unico vero 6!!:D:D:D:D
bugiardo
27-02-2008, 23:25
HMMM SEI SICURO che prima nacque il sei cilindri Honda io giurerei che prima nacque il benelli ...........
Cmq sul kawa 1300 di proprieta' di un conoscente feci qlc giretto , era di una comodita' totale e andando a spasso era silenziosissimo , ricordo che ( si girava ovviemnte senza casco :( ) quando rallentava in prossimita' di un semaforo si sentivano le pasticche attaccare sul disco .
Il consumo nn era proprio il suo forte .... nn ricordo + quanto faceva con un litro ,ma aveva consumi veramente impegnativi
harry potter
27-02-2008, 23:28
mai vista in vita mia (manco in foto) la kawa ..
comq l'ammiraglia bmw del disegno non sembra male
bugiardo
27-02-2008, 23:37
Confermo prima Benelli
" Quando nel 1976 la Honda inizia a pensare ad una plurifrazionata in grado di ribadire la supremazia tecnologica della Casa nel settore delle maxi moto stradali, il tema del sei cilindri non è una novità assoluta. È già stato affrontato fin dal 1972 dalla Benelli, che successivamente alla presentazione la sua 750 Sei ne ha avviato la produzione due anni dopo."
HMMM SEI SICURO che prima nacque il sei cilindri Honda io giurerei che prima nacque il benelli ...........
Te ghé resun!
Era solo per dare del copione a De Tomaso.... che tutto sommato da Honda ha copiato molto a partire dalle CB Four...
6 cilindri?
x me solo boxer (auto e moto)
La mia auto ha 6 ciliindri in linea... BMW 325 TD! Bel motore! Ma su una moto...la sezione frontale diventa pari a quella di dumper :rolleyes:
http://www.liebherr.com/images/Liebherr-TI274-600.jpg
la prima gw honda del 76 6 cilindriMi pare che fossero quattro.
notarello
28-02-2008, 00:06
Su Motociclismo di questo mese (marzo 2008), a pagina 42-43 si parla di una possibile BMW "super tourer" con motore 6 cilindri, "probabilmente boxer" :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e con una cilindrata vicina ai 1.800 cc...!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Evangelist
28-02-2008, 07:42
Te ghé resun!
Era solo per dare del copione a De Tomaso.... che tutto sommato da Honda ha copiato molto a partire dalle CB Four...
Già perchè i mangiariso non lo hanno mai fatto eh? Espongono direttamente le "basi" nei loro musei....
Il primo GW era 4 BOXER e albero cardanico.....
addirittura il prototipo del GW aveva il caradano e la coppia conica prelevata da un /5 :cool:
http://motos.home.att.net/gl-in-BMW.jpg
mi correggo tutto il retrotreno la parte post del telaio ed anche il cambio era del /5 :rolleyes: non lo ricordavo...
http://www.totalmotorcycle.com/photos/prototype-spy-concept/Honda-1972-GoldwingprototypeM1.jpg
Mi pare che fossero quattro.
Hai ragione, 4 boxer.
L'avvento del 6 cilindri vide la cilindrata salire a 1.500.
Dpelago KTM 990 Adv.
Deleted user
28-02-2008, 08:39
la Kawa sembra un ferro da stiro
La Kawasaki 6 cil , almeno i primi tipi, ebbe un problema di lubrificazione ( un passaggio "stretto" dell'olio ) che portava alla rottura del motore...; ebbe vita molto breve e poco successo.
Con Aleiardo De Tomaso ebbe a che fare un mio vecchio amico ( più grande di me ) e mi diceva che era un vero " bleffista "...; pensate che vendeva pezzi di auto da corsa e che aveva questi pezzi o sotto il letto o nell'armadio di un appartamentino che aveva in affitto!
Del resto tutto quello che ha combinato ne sono la riprova...
Ricordate anche la Maserati biturbo: i clienti sborsarono tanti bei soldi ed ebbero la macchina 2 anni dopo..., e che macchina..., un vero cesso!:rolleyes:
Il motore Goldwing nacque a 6 cilindri ma Hioshyro Honda disse che erano troppi e furono ridotti a 4. Quando fu introdotto il motore 1.800cc 6 cilindri si tornò al progetto originale.
Le prime 6c furono le moto da gran premio MV e Honda (tra cui l'incredibile 250/350) ma già appora la Guzzi aveva sviluppato la 8 cilindri a V.
Comunque la Honda CBX 6 cilindri è, per ammissione della stessa Honda, una moto poco riuscita dove alle prestazioni del propulsore si contrapponeva la pochezza del telaio. Esteticamente preferisco la seconda serie in livrea bianca e blu
pistone (http://www.cmsnl.com/classic-honda-gallery/media/display/1/106/image/200508291516220.Honda%20RC166%20250cc%206-Cyl.%20Piston%20and%20Rod.jpg) dell'rc166 250 ed il blocco motore (http://www.cmsnl.com/classic-honda-gallery/media/display/1/106/image/200508291515110.Honda%20RC-166%20250cc%206-Cyl.%20Engine.jpg)
the Bike (http://www.motoczysz.com/club/wp-content/uploads/2006/10/mike3%20copy.jpg) in azione (foto famosissima)
:!:
checche' se ne dica, tanto di cappello alla storia sportiva della honda
... la Honda CBX 6 cilindri è, per ammissione della stessa Honda, una moto poco riuscita dove alle prestazioni del propulsore si contrapponeva la pochezza del telaio....
Mi risulta che un notissimo forumista milanese ne abbia avuta una (tanti anni fa).
Chi lo indovina??? :lol: :lol:
la honda cbx 6 cilindri era piu' che altro una dimostrazione di tecnologia, in realta' anche appena uscita non andava di piu' di una corrispondente 4 cilindri pari cilindrata delle altre case jap, era, come in altre occasioni, un modo per la honda per dire "io di piu'" ...
stefano58
28-02-2008, 11:29
Il motore Goldwing nacque a 6 cilindri ma Hioshyro Honda disse che erano troppi e furono ridotti a 4. Quando fu introdotto il motore 1.800cc 6 cilindri si tornò al progetto originale.
Il primo GW 6 cilindri era il 1.500, come ha detto dpelago.
Linguaccia
28-02-2008, 11:33
La Kawasaki 6 cil , almeno i primi tipi, ebbe un problema di lubrificazione ( un passaggio "stretto" dell'olio ) che portava alla rottura del motore...; ebbe vita molto breve e poco successo.
Con Aleiardo De Tomaso ebbe a che fare un mio vecchio amico ( più grande di me ) e mi diceva che era un vero " bleffista "...; pensate che vendeva pezzi di auto da corsa e che aveva questi pezzi o sotto il letto o nell'armadio di un appartamentino che aveva in affitto!
Del resto tutto quello che ha combinato ne sono la riprova...
Ricordate anche la Maserati biturbo: i clienti sborsarono tanti bei soldi ed ebbero la macchina 2 anni dopo..., e che macchina..., un vero cesso!:rolleyes:
kawa 1300 1978,mai avuto problemi meccanici,in 70000 km
stefano58
28-02-2008, 11:33
la honda cbx 6 cilindri era piu' che altro una dimostrazione di tecnologia, in realta' anche appena uscita non andava di piu' di una corrispondente 4 cilindri pari cilindrata delle altre case jap, era, come in altre occasioni, un modo per la honda per dire "io di piu'" ...
Un mio amico la usa con il sidecar e ci gira con moglie e figlio. E' bravissimo, la guida con un'agilità incredibile anche nel traffico.
Beato te..., l'unica che mi ricordo ( del concessionario ) ebbe quel problema..., io c'ero..., naturalmente non ricordo come finì...
Comunque non è detto che tutte quelle prodotte ( ben poche ) si siano rotte...; fù lo stesso concessionario di allora a dirmi la cosa.
Negli anni '60 c'era una moto Honda da competizione a sei cilindri e 250 cc.
http://www.youtube.com/watch?v=4chNjn01DP8
Bravo Guanaco! Quante vittorie ha riportato quella splendida Honda! e con che piloti! Imho è ancora il più bel sound motociclistico che si possa ascoltare in assoluto. :hello1::hello1:
Ascoltate un pò...che sinfonia inarrivabile...l'urlo dei 18.000 rpm...
http://www.youtube.com/watch?v=iBrb93O_Xg0&feature=related
Questa moto ha un grande fascino.
Sound inconfondibile.
Il telaio faceva pena (guardate che forcellina forse la stessa che montavano sulla bicilindrica Silverwing 650....)
La Benelli è stata una vera bufala. Era delicatissima di distribuzione.
caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
Se per questo c'era la Kreidler 50 2T cambio a 16 marce....
Se per questo c'era la Kreidler 50 2T cambio a 16 marce....
La Kreidler "cavigliaslogata"?:rolleyes:
La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura :confused: troppa in tutti i sensi
Linguaccia
28-02-2008, 17:05
La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura :confused: troppa in tutti i sensi
ma una meraviglia da guidare,in partensa faceva fischiare la gomma posteriore come una ferrari
stefano58
28-02-2008, 17:11
caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
Si, aveva 12 marce, ma non ha mai corso, ha fatto solo prove. Il problema era che aveva un range di utilizzo di soli 500 giri!
caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
Certo, hai ragione...
Ma qui si parlava di 6 cilindri in linea.
Se è per quello c'era anche la vecchia Guzzi Otto Cilindri.
;)
stefano58
28-02-2008, 17:26
Certo, hai ragione...
Ma qui si parlava di 6 cilindri in linea.
Se è per quello c'era anche la vecchia Guzzi Otto Cilindri.
;)
Allora, se andiamo sull'otto cilindri, ricordiamo la Morbidelli 8V degli anni '90, rimasta solo a livello di prototipo.
Allora, se andiamo sull'otto cilindri, ricordiamo la Morbidelli 8V degli anni '90, rimasta solo a livello di prototipo.
D'accordo, ma la Guzzi è del 1955/7.
Sentire questi rumori (ma ci vogliono registrazioni di qualità e altoparlanti grandi) fa venire i brividi a chi è appassionato di motori.
http://www.youtube.com/watch?v=UBdaBMmk6w8
http://www.youtube.com/watch?v=8TG7f2imRQo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=8O_7zwGFGwI&feature=related
Dolomiten
28-02-2008, 19:01
I cilindri in linea sono troppo jap.
La BMW per rispettare il marchio e i fan dell'elica dovrebbe fare qualcosa del genere
bugiardo
28-02-2008, 19:20
Originale inviato da Filo Mostra messaggio
La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura troppa in tutti i sensi
ma una meraviglia da guidare,in partensa faceva fischiare la gomma posteriore come una ferrari
__________________
Confermo in 2 ( ma certe volte anche di + ...:() sgommava sul dritto . il mio conoscente nn ebbe mai manco mezzo problema , eppure nn era certo uno che la risparmiava ...
adesso vi incasino io con queste belle foto di un v 12 kawa
http://img176.imageshack.us/img176/2496/v12kawalf1.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/7858/57082833gc3.png (http://imageshack.us)
Originale inviato da Ulisse
Te ghé resun!
Era solo per dare del copione a De Tomaso.... che tutto sommato da Honda ha copiato molto a partire dalle CB Four...
E infatti il 750 Benelli era una copia del CB 500 modificato con l'aggiunta di due
cilindri .
Chirone67
28-02-2008, 23:18
la kawa primo modello AVEVA dei problemi di lubrificazione, poi hanno aumentato la coppa dell'olio è la moto è andata bene.
Chirone67
28-02-2008, 23:25
cmq,
chi non ha mai sentito l'urlo della cbx 6c > 10.000 giri con il marving 6 in 1 "vuoto" (senza anime interne) non sà cosa perde. a me vengono le lacrime dall'emozione quando la sento.
Chirone67
28-02-2008, 23:31
la MITICA honda 6 cil 250 (e che io sappia solo 250 e no 350) che mi ricordi non ha vinto molto, credo neanche il campionato del mondo, e credo che ufficialmente abbia corso solo un anno e neanche interamente.
resta LA MOTO per eccellenza.
penso che originale originale siano nell'ordine di grandezza del milione di €.
considerando che una mv 3 C siamo sui 6-700 mila!!!
la kawa primo modello AVEVA dei problemi di lubrificazione, poi hanno aumentato la coppa dell'olio è la moto è andata bene.
Allora non mi sbagliavo..., magari non ricordavo esattamente qual'era il problema, ma si trattava, come dici, di lubrificazione.;)
io sono affascinato dai plurifrazionati di piccolissima cilindrata, se guardate su youtube si trovano parecchi filmati di motori V8 magari da 100 cc, e altri . E quando sgasano fanno un rombetto da libidine!
A regà.... a fascino e sound questa nun se batte!!!!!
era tipico per le piccole cilindrate da corsa avere una marea di rapporti (a causa del ridotto range di utilizzo). la morbidelli 50 ne aveva 14.
un mio vicino di casa che costruiva motori 2t da corsa mi ha spiegato che lui, sul suo 125 a 5 marce (con un telaio non ricordo di quale origine modifiato da caracchi e nepoti (quelli "veri") la moto corse da privato ad un gp di imola intorno alla fine degli anni sessanta (motociclismo di quegli anni gli dedico' anche un articolo) e montato su un kart vinse 3 gare su sei e titolo del campionato montagna, o qualcosa di simile, sempre intorno al '66 '67), per fare i rapporti in prova usava il seguente metodo:
in genere teneva ferma la terza, come punto di riferimento, e modificava i raporti (un dente alla volta) sopra e sotto. per la prima, si regolava in modo da avere una velocita' pari a a circa la meta' della velocita' massima, questo per dare abbastanza tempo al pilota di scavallare la moto (si partiva a spinta) e metter la seconda: un rapporto troppo corto avrebbe fatto andare subito in fuorigiri il motore che avrebbe murato rischiando di far volare in avanti il pilota proprio nel momento dello scavallamento, mentre era a mezz'aria.
belle storie, all'epoca facevano veramente delle opere d'arte meccaniche.
(anche adesso, ma meno, pero')
lui avrebbe voluto realizzare (ad averci le possibilita' economiche lo avrebbe fatto) un 50 2t 4 cilindri....
minchia mutt, che invidia!!!
:!:
A regà.... a fascino e sound questa nun se batte!!!!!
Appunto, l'avevo postato...
Con tanto di sound...
:-p
su youtube si trova anche il sound della BRM 16 cilindri 1500 cc, formula 1 anni 60
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |