Visualizza la versione completa : un pò di sano ottimismo motociclistico...
barbasma
27-02-2008, 21:41
che rende l'idea del perchè andare in moto è un lusso...
una enduro stradale da 13.000 euro... usata per 25.000km all'anno...
3 treni di gomme = 650 euro
3 tagliandi = 800 euro
1700 litri di benza (15 km/l di media) = 2300 euro
assicurazione incendio e furto = 700 euro
bollo = 100 euro
svalutazione = 2000 euro
TOTALE 6550 euro all'anno (0,26 euro/km)
in due anni avete pagato la moto due volte... ovvero quasi 25.000 euro compresa la moto nuova.
e non ho contato accessori e abbigliamento.
quanto guadagnate in due anni?
se è il doppio di 25.000 euro... meglio almeno non cambiare moto.
allarmanti questi dati........ma complessivamente giusti,,
barbasma
27-02-2008, 21:46
per le auto è normale fare questi calcoli.
la tabella dei rimborsi kmetrici è fatta appunto dalla somma di voci simili.
Barney Panofsky
27-02-2008, 21:50
Moltiplica per quattro moto + scooter :mad:
FULL ZEX
27-02-2008, 21:50
se faccio i conti di quanto ho speso nei motori ..........compravo mediaset.....
Supermukkard
27-02-2008, 21:52
Che conti da barboni
tze!
devo moltiplicare il tutto per le 10 moto + 2 scooter sopra i 500cc che ho avuto?! o già il mal di testa! :lol:
vadocomeundiavolo
27-02-2008, 21:54
25 mila km l'anno mi sembrano troppi e sicuramente non rispecchiano la media.
devi sottrarre, il valore residuo della moto dopo 3 anni.;)
sono considerazioni e calcoli che non si devono fare mai....
W l'ignoranza in questo caso...:lol:
Il Maiale
27-02-2008, 21:59
se consideri di usare la moto in più dell' auto son giusti, se però consideri che se non avresti la moto, e i week end ti sposteresti in auto...il conto dimiuisce...ne usi una alla volta...
barbasma
27-02-2008, 22:00
x vadocomeundiavolo
25.000 è la media mia fino all'anno scorso e di molti che conosco su questo forum... è la media di chi va in moto davvero... anche andando al lavoro.
il valore residuo ce l'hai se vendi la moto... sennò non hai nulla... hai una fonte di spese.
barbasma
27-02-2008, 22:04
se consideri di usare la moto in più dell' auto son giusti, se però consideri che se non avresti la moto, e i week end ti sposteresti in auto...il conto dimiuisce...ne usi una alla volta...
in auto non farei tutti quei km, di sicuro.
una auto pari valore (diciamo 15.000) consuma e costa di mantenimento MOLTO meno della moto.
con le gomme dell'auto io ci faccio 60.000km... il tagliando è ogni 20.000... e costa la metà di quello moto... a gasolio mi fa 20 km/l.
una auto mi dura 10 anni senza revisioni straordinarie.
comunque la si giri, se piace andare in moto, la si usa tanto e se si usa tanto, costa tantissimo usarla.
e mi dimenticavo la revisione delle sospensioni, altri 250 euro minimo all'anno.
Boh... quando volavo spendevo di più.... :mad:
Scusi dottor Barba, ma Lei organizza anche quest'anno la famosa :!: Barbamaratona? Mi piacerebbe partecipare: con il carburante svizzero potrei abbassare i costi kilometrici totali...
Il Maiale
27-02-2008, 22:06
che l' auto consumi meno della moto, solo a Sondrio....se vuoi chiavare paghi sennò ti fai le seghe e non spendi un caz aahahahahahah
barbasma
27-02-2008, 22:06
x ulisse
la randa? certo... come potrei non farla... a giugno... una domenica che deciderò per tempo.
Kilimanjaro
27-02-2008, 22:08
In effetti costa un botto, pur essendo il mio hobby meno costoso :mad:
Per volare sono arrivato a spendere 1000€ al mese + hangaraggio, assicurazione, licenze, aeroclub, visite mediche, rinnovi CN ecc.
barbasma
27-02-2008, 22:09
che l' auto consumi meno della moto, solo a Sondrio....se vuoi chiavare paghi sennò ti fai le seghe e non spendi un caz aahahahahahah
verissimo... infatti ho ridotto i km almeno ad un terzo... le seghe NO... AAHAHAH....
in auto ne faccio 20.000 all'anno... essenziali per muovermi solo nel we... al lavoro vado a piedi.
verrò alle smaialate quelle si... un giro al mese max....poi tanto sano trekking a piedi!
Le donne sono un hobby ben piu' costoso
Una stradale usata (K75) da 1.800 euro... usata per 15.000km all'anno...
1 treno di gomme = 240 euro così faccio conto tondo con sotto
1 tagliando fai da te = 80 euro
750 litri di benza (20 km/l di media) = 1000 euro
assicurazione incendio e furto = 0 euro
assicurazione e basta = 220 euro
bollo = 160 euro :mad:
svalutazione = più svalutata di così...
TOTALE 1700 euro all'anno (0,11 euro/km)
Col resto dei 25.000 vado e torno da Capo Nord un pò di volte... :lol::lol::lol:
barbasma
27-02-2008, 22:19
x paolob
difatti io adesso ho quei costi... manco morto cambio la moto.
pure la mia è strasvalutata... si vende a peso.:lol:
ma spero presto avrà un cuore nuovo...:eek::eek::eek:
slow_ahead
27-02-2008, 22:22
barba ...lascia stare il materiale di consumo ...
ma solo l'oggetto "moto" come tale ha un costo agghiacciante ..da fermo!
ADV 09/2006 + ohlis+akra+accessori+minchiatevarie = 21.000 euro
tentata vendita 02/2008 (17 mesi dopo) 15.000 e sara' dura!....
6000 euro / 17mesi = 350 euro al mese per stare fermi!!!
poi, e qui ti seguo, aggiungi bollo, assicurazione, gomme, tagliandi e benzina (150+500+900+600+3000 = 5150)
300 euro/mese per mioversi!!!!
3 treni di gomme????
Io con 1 treno col GS ci faccio 21k KM
slow_ahead
27-02-2008, 22:27
yesss brew: 32.000Km = 3 treni di gomme! (per me) 11.000km circa cadatreno
Quotisssssssssssssssssimo Paolob in particolare per i tagliandi fai-da-te; se notate la voce "tagliandi" è quella che è più sproporzionata (ma sapete cosa vi fà un bravissimo meccanico con 800 euro ergo un milione e 600mila per non parlare se i tagliandi ve li fate soli?), perchè il resto è proporzionale all'uso, anzi, 25mila km fatti in moto costano meno che fatti in auto.
Poi c'è il costo delle moto bmw, sproporzionato rispetto a quello che danno; un boxer costa oltre 34 milioni ma ne vale si e nò 24, consuma tanto e và poco (cioè ha un rendimento bassissimo) perchè ormai ha una architettura troppo vecchia per la tecnologia di oggi, però fanno bene a farle strapagare, tanto c'è la fila (se le facessero pagare quello che valgono sicuramente non ci sarebbe una fila così lunga).
Eppure è vero, quello che dice Barbasma, da quest'anno ho finalmente tirato i remi in barca, una sola moto a macinare chilometri e fare tutti i giri, le altre due al massimo si rivalutano :cool:
barbasma
27-02-2008, 22:30
3 treni di gomme????
Io con 1 treno col GS ci faccio 21k KM
aspettavo al varco qualcuno che lo dicesse.
brontolooooooo
(..) 6000 euro / 17mesi = 350 euro al mese per stare fermi!!!
Vabbè dai.. lasciala ferma e rivendila tra 10 anni, così la rata mensile scende.. :lol::lol::lol:
Calma barbasma la R1200GS, usata con solo pilota, non oversize, le gomme effettivamente non le consuma, diverso il discorso se si gira con passeggero.
Le mie Tourance hanno circa 10.000 km è sono disperato perchè sono ancora perfette....
barbasma
27-02-2008, 22:38
brontolo le finiva in 5000km...
comunque le gomme incidono meno che la benza... levate un treno di gomme... cambia poco.
anzi non levatelo, una smaialata e servono i tassellati.
ma di sicuro ci sarà qualcuno che fa i 25 con un litro.:lol:
x tutti
i miei dati si riferiscono a chi cambia moto NUOVE ogni due anni, per rimanere sempre in garanzia, quindi tagliandi ufficiali.
ovvio che avendo moto usate i costi si possono ridurre alla grande.
slow_ahead
27-02-2008, 22:39
Calma barbasma la R1200GS, usata con solo pilota, non oversize, le gomme effettivamente non le consuma, .....
merlino, visto che unteno mi dura 11/12000km ...cosa vorresti dire ??:angry5::angryfir::angry5: che i miei 130kg mi rendono oversize????
barbasma
27-02-2008, 22:42
e poi io mi riferisco alle enduro stradali, dove le gomme costano di meno e mediamente durano di più di una moto stradale pura.
unteno 11/12000 km soltanto? allora la risposta e SI :)
harry potter
27-02-2008, 22:43
barba te ghe resun.
kawa 636 usato gommato nuovo circa 5500 euro
11 mesi percorsi 18000km.
bollo 50 euro
assicurazione con furto per 5000 euro 400 euro
tagliandi ordinari 300 euro di materiale (manutenzione in casa)
tagliandi extra ( revisione sospensioni ) 400 euro
gomme 600 euro ..purtroppo non pensavo di fare cosi tanti km e mi son fatto prendere dalle gomme in mescola, comq mai + :lol:
benza boh
vestiti lasciamo perdere.. tra strada turismo enduro trial ecc son sui 3000 eurozzi.
"Ho speso un sacco di soldi in donne, alcool e MOTORI, tutti gli altri li ho sperperati" George Best :lol::D:D
barbasma
27-02-2008, 22:45
unteno 11/12000 km soltanto? allora la risposta e SI :)
guida tranquilla (non lenta)... ecco perchè... altro che peso del pilota.
quando avevo il GS mi duravano 20.000km... e ci credo... manco accelleravo.
conosco gente che pesa 50kg ma le gomme non gli durano 7000km.
Barbasma, forse hai ragione, non sono uno smanettone.
barbasma
27-02-2008, 22:50
sospensioni?:confused: fattele regolare da vigliac...
ilfranz è uno che usa le gomme di legno (Z2!!!!) e ci fa 20.000km eppure sfido chiunque a dire che è lento, semplicemente non accellera violentemente e non frena mai.
difficile seguire questo stile di guida con le moto moderne con tanti cv e allungo.
Il boxer però lo consente, se ti vuoi divertire soltanto facendolo dondolare nelle curve, ti diverti senza dover staccare o impennare.
Poi magari telelever e paralever insieme a due veri mono, tengono così equilibrata la moto e senza trasferimenti di carico uguali ad altre moto, aiuta le gomme a non subire stress che poi le portano a consumarsi prima..
harry potter
27-02-2008, 22:58
per mè il problema maggiore è la manutenzione.
forse dico na boiata, ma leggevo che sui k 950 o 990 non ricordo..
ogni 7500 cambio olio+filtro e a 15000 gioco valvole.
ma non sono motori un pò esagerati per fare turismo?
la mia che è una ss cambio olio e filtro a 12000 e gioco valvole ogni 24000km
comq chi ha la moto fuori garanzia dovrebbe mettersi dietro a farsi i tagliandi da solo.
io da quando ho lo scooter i soldi che non ho dato al mecca per i tagliandi li ho investiti in atrezzatura (ho la fortuna di avere la partita iva e pagamo meno l'atrezzatura:lol:)
mi manca il tig e un tornio\fresa combinata e non devo uscire di casa per niente :cool:
tanto su internet si trova tutto, l'olio costa un caiser, se si fanno molti km si prende dalla vicina germania in tole da 10 litri ;)
barbasma
27-02-2008, 23:02
x merlino
vallo a dire a brontolo... col GS massacrava le gomme... ha montato ohlins... le ha massacrate meno... ma sempre spalle comunque demolite...a tetto!
col K non so ritmi tiene sui cambi gomme... a me durano minimo 9.000 ma le cambio ben prima che siano slick... piego tanto ma freno poco...e adesso giro sempre in due...
con ohlins le ha massacrate di meno, è la risposta che cercavo, io non guido come Brontolo :!:, sono piu' "rotondo" nelle curve :)
calabronegigante
27-02-2008, 23:06
...BARBASMA!
km20000 in auto....
km25000 in moto...
...ALL'ANNO!!!!!!!!!!!!!!?
...MA DOVE AZZ..VAI??????????!!!!!!!!!!!!!!!!
:shock:
km45000:12mesi=km3750 al mese:30 giorni=km125 al giorno...
...ah xro'!
barbasma
27-02-2008, 23:23
x calabrone
e non uso l'auto per lavoro... e nanche la moto.:confused:
la moto la usavo solo nei we... ma ogni we erano minimo 500-700km... quando andava bene.
l'auto la uso solo solo nei we... inverno per sciare... estate per spostarmi.
e comunque conosco amici qui sul forum che ne fanno 50.000 in auto + 30.000 in moto + 5.000 di mulattiera.:rolleyes:
calabronegigante
27-02-2008, 23:29
...OOHLLAMADONNAAAAA!!!!!!!!!
........mi servirebbero le giornate da h35, le settimane (feriali) da 8 di', il WE da 4 di', il mese da 40 di'....e l'anno da 20 mesi etc etc etc....
COMPLIMENT!:)
harry potter
27-02-2008, 23:30
barbasma ma i tuoi amici han il sacco a pelo sui mezzi? :lol::lol:
85000km anno.. sono un bel massacro :(
Se mi eleggete prometto sgravi pesantissimi a chi usa la moto, soprattutto per spostarsi per andare al lavoro... e risolvo buona parte del problema traffico. Altro che bene di lusso, le moto salvano le nostre città dal caos totale e aiutano anche a contenere le spese del SSN... mai notato quanta gente inizia a parlare da sola in coda in auto? e le zecche che pungono i poveri pendolari del treno? Votate gente votate
Deleted user
28-02-2008, 08:13
sono ricco e spendo!
X matteo
Si sa, oggi girare in moto è diventato quasi un lusso, i conti che hai fatto sono giusti, magari un pò meno di assicurazione senza il furto e l''incendio, e meno Km per quelli che girano meno, ma i numeri non cambiano molto.
Teniamo sempre presente, e mi metto una mano nei maroni, la scivolatina classica sull'asfalto, o la caduta per aver messo male il cavalletto.......:mad:
Patologo
28-02-2008, 09:32
con tutto il rispetto per chi e' povero davvero, ritengo che la vera poverta' non sia quella del conto in banca ma quella dello spirito....non ho mai fatto in vita mia nessun calcolo di quanto spendo, di quanto consumo, di quanto mi conviene, di quanti litri brucio se corro coi gomiti piegati ad U anziche' ad S......senza sacrificare o togliere a figli o altro.....spero questa infinita' di miseri discorsi scaturisca solo da molto tempo disponibile per l'autoerotismo......passare la vita a fare conti significa solo non avere capito che i veri conti si fanno alla fine, solo che il calcolatore non e' in mano nostra !!!.....vivere le proprie passioni con serenita' evidentemente dev'essere un dono come la fede....e se fossi credente ringrazierei dio per non essere un menagramo cosi' legato al terreno.....correte cazzo, senza tante seghe...ce ne e' per tutti...per tutte le tasche......imparate a gioire assaporando il creato con tutti i sensi......mi fate incazzare.......sapete quanto costa una cassa da morto, un trasporto del feretro, un loculo ?.....ecco, e' meglio non vello dica.....a qualcuno potrebbe venire la paranoia che era meglio non nascere per non dover affrontare tale spesa finale.......andate in pace !
Patologo
28-02-2008, 09:36
aggia'.....dimenticavo....io sono quello sciemo...
Deleted user
28-02-2008, 09:41
amen! ........
Supermukkard
28-02-2008, 09:43
bollo 50 euro
50 € il bollo di un 636?
ma fai a meno di pagarlo direttamente no?! :lol:
Patologo For President :)
Per Patologo: bel discorso... ma pura teoria che si scontra con la realtà... diffido SEMPRE degli estremisti... SEMPRE... nè taccagni con la calcolatrice in tasca nè scialacquoni senza alcun riscontro con la vita reale.
Usiamo tutte le sfumature di grigio che ci hanno concesso! :cool:
barbasma
28-02-2008, 09:54
x patologo
o sei molto ricco... oppure in base alla tua logica è meglio che non fai un mutuo per la casa... te la pignorerebbero.
correre... meglio non correre se non si sa la direzione...
ovvio che stiamo parlando di un prodotto assolutamente voluttuario... però con tutta sta gente che fa rate per avere la moto che vendono come le caramelle... e poi si lamenta dei costi dei tagliandi... o del costo di una giacca...
altri che scrivono convinti e seri che cambiano 5 moto in 7 anni pagandone una sola...
i conti reali di questa passione sono questi... il re è nudo.
in questo forum si condividono tante cazzate... di tante questa mia riflessione forse una delle meno inutili.
barba ma ora che hai fatto tutti 'sti conti a quale conclusione sei arrivato?
abbandoni la moto? farai meno km? ne farai di più? ti metti a far conti su quanto ti costa andare a sciare (forse più che in moto)?
Evabbè, povero o ricco i conti bisogna sempre farli, seguire le tue passioni vuole anche dire farlo secondo quello che sono le tue possibilità economiche:)
Non necessariamente facendo conti tutta la vita come dice Patologo.... e su questo quoto al 100%, vivere le proprie passioni con serenita' sì, però con un pò di sana matematica e di buon senso, per le casse da morto.......a quelle poi ci penseremo;)
Barba sai quanto costa un pacchetto di sigarette, o l'abitudine dell'aperitivo al bar ogni giorno?
Se fai un pò di conti, la moto è quella piu' economica e salutare...altro che discorso meno inutile....
davide credo che il conto in banca sia il conteggio migliore che si possa fare ogni fine mese
il buon senso è un concetto molto soggettivo, io ad esempio non spenderei mai 1500€ per un paio di ohlins ma ne spendo 1200 in sigarette....
Flying*D
28-02-2008, 10:22
Io la moto la uso per andare a lavoro.. di media con l'AT faccio, di media, 13000 km con un treno di gomme, le cambio poco prima di arrivare al segnale di gomma finita (una tacchetta interna ai tasselli delle Anakee)..
Fino ad adesso ho fatto una media di 16000 km l'anno, da quest'anno solo per lavoro ne devo fare 80 al giorno, quindi finiro' su i 20/25000 l'anno..
Mi costa di piu' dell'auto? sicuramente visto che 1 treno di gomme da 450 euro ci faccio 2 anni, che ho il tagliando ogni 20.000 km etc etc etc...
Pero'... con la moto guadagno 1 hr di vita al giorno, 30 min all'andata e 30 al ritorno.. 8 ore a settimana, 34 al mese.. a fine anno ho recuperato 15 gioni..
Se lavorassi dietro casa probabilmente avrei una bicicletta e una supersportiva...:-o:lol:
io la moto non la cambierò mai............al massimo ne affiancherò altre :lol:
Devilman83
28-02-2008, 10:27
Evito di fare conti generali con la moto. Economizzo sia tagliandi che gomme ma non voglio fare una voce generale annuale, mi spaventerei... E finchè questa passione mi renderà così contento e soddisfatto non ci penso a farla.
barbasma
28-02-2008, 10:30
Barba sai quanto costa un pacchetto di sigarette, o l'abitudine dell'aperitivo al bar ogni giorno?
Se fai un pò di conti, la moto è quella piu' economica e salutare...altro che discorso meno inutile....
non fumo... non compro quotidiani.... non bevo aperitivi tutti i giorni.
x smart
a me sciare costa pochissimo... casa a 5km dalle piste... stagionale scontato... sci che trovo a pochi soldi anche nuovi...
il problema non è cosa costa... il problema è... non me lo posso permettere... anche perchè non si vive di sola moto.
Patologo
28-02-2008, 10:30
i taccagni rovinano prima la propria vita e poi quella delle persone che gli stanno accanto....questo volevo dire !
Evito di fare conti generali con la moto.
Straquoto, farlo potrebbe indurmi al suicidio:lol:
barbasma
28-02-2008, 10:32
i taccagni rovinano prima la propria vita e poi quella delle persone che gli stanno accanto....questo volevo dire !
magari potessi permettermi di essere taccagno.
x Matteo
le passioni calano quando ti innamori di un'altra persona, poi dipende molto dall'innamoramento e dall'altra persona ;)
il problema non è cosa costa... il problema è... non me lo posso permettere... anche perchè non si vive di sola moto.
se è una passione vera, ci sono tanti modi più economici per coltivarla
come tu stesso hai detto più volte le stesse cose le puoi fare con una moto che costa meno della metà e risparmiando tu tanti altri costi (e km) inutili.
se è una passione vera....
i taccagni rovinano prima la propria vita e poi quella delle persone che gli stanno accanto....questo volevo dire !
Quoto al 100 % :!:
il franz
28-02-2008, 10:37
Fate come dice il Patologo brutti taccani e barboni. Se c'è da spendere spendete!
Avete la passione per gli incrociatori e fate l'operaio? Che problema c'è Spendete!
Poi tanto moriremo tutti.
:)
barbasma
28-02-2008, 10:38
le passioni calano quando non si hanno più i soldi per gestirle.;)
comunque niente di male... rientrerò nella media kmetrica umana di 10.000km all'anno... più qualità... meno quantità.
semmai prima ero folle a fare tutti quei km in moto.
comunque il mio è un bilancio di 6 anni vissuti "pericolosamente"... per chi ha un reddito da impiegato medio.
Deleted user
28-02-2008, 10:39
non fumo... non compro quotidiani.... non bevo aperitivi tutti i giorni.....
ma mangi almeno?
Poi tanto moriremo tutti.:)
Sì........di debiti:)
Barbasma con "il senso di poi" sono tutti bravi, te per primo, che hai speso valanghe di palanche sulla tua LC8 (non puoi negarlo) ed adesso quasi ti piangi addosso, inondando il forum....
Che poi tu stia "crescendo" ed incominci ad intravedere altre priorità, è una tua crescita interiore dovuta alla tua età. io ho già dato, quindi permettimi di non accettare moralismi di convenienza da parte tua....
barbasma
28-02-2008, 10:41
ma mangi almeno?
si e pure tanto.
quelle cose non le faccio non per risparmiare soldi... ma perchè non me ne frega niente di farle.
Patologo
28-02-2008, 10:42
e' scontato che ognuno faccia i passi secondo la propia gamba....una volta stabilito pero' quanto deve essere il passo, si cammina in scioltezza e tranquillita'....se mi devo rovinare la passeggiata perche' penso continuamente a quanti cioccori' mi dovro' mangiare per fare tot kilometri...che cazzo di passeggiata e' ?
.....cosi' come trovero' per strada chi puo' andare piu' di me e chi meno.....non posso mettermi a piangere ognivolta che supero uno piu' lento e non posso neppure diventare rabbioso se qualcuno va piu' forte di me.......gioite del vostro andare sia che siate lumache sia che siate gazzelle.....in altre parole non date retta al barba che e' un "bastian contrario".......di professione
Deleted user
28-02-2008, 10:46
si e pure tanto.
quelle cose non le faccio non per risparmiare soldi... ma perchè non me ne frega niente di farle.
ovviamente la mia battuta era ironica, spero ben che mangi...
La moto secondo me e' un vizio, proprio come il fumo o il gioco d'azzardo, e' difficile essere calcolatori e razionali davanti ad una passione.
barbasma
28-02-2008, 10:46
quindi permettimi di non accettare moralismi di convenienza da parte tua....
moralismi???????
chi ha soldi che li spenda... li spenda tutti.
il mio è un puro calcolo finanziario, senza alcun moralismo.
anche le aziende fanno i bilanci, perchè non posso farli io?
ci fa rendere conto del come mai in italia quando si parla di diritti dei motociclisti, la gente e i motociclisti stessi se ne fregano.
eccicredo... vai da un precario a lamentarti del costo dei tagliandi del GS da 20.000 euro... ti prenderebbe a ramazzate.
come si fa ad andare dai politici a chiedere l'abolizione del bollo dato che inquiniamo meno e snelliamo il traffico?
le passioni calano quando non si hanno più i soldi per gestirle.;)
Ok è vero, a qualcosa bisogna pur rinunciare, dipende da quante passioni hai, da quello che ho capito hai diverse passioni, sci, moto, ecc ecc un pò come me con la mountain bike, la bici da strada, lo sci, ecc ecc.
Io ho provato a rinunciare a qualcosa ma non ci sono mai riuscito,(anche io ho vissuto pericolosamente per anni....) poi mi sono sposato e ho messo la testa a posto, con una figlia ho completato l'opera.
Continuo naturalmente a fare quello che facevo prima, ma lo faccio al 50 % e sempre pernsando prima alla famiglia:)
Commodoro
28-02-2008, 10:50
ovvio che stiamo parlando di un prodotto assolutamente voluttuario...
.
Bah prodotto voluttuario o no tu nel conto non calcoli altri fattori, io ad esempio ho utilizzato questa passione anche per superare un periodo molto buio, quanto ho risparmiato di strizzacervelli ? Quanto vale, posto che certe cose siano monetizzabili, la gioia, serenità, le emozioni, gli amici etc che la moto mi ha regalato e mi regala ?
E poi se io non avessi questa passione probabilmente ne avrei altre, chessò i fuoristrda, le barche , gli aerei, quindi se ci pensi in fondo la moto mi sta facendo risparmiare, le scimmie alternative sarebbero molto + care da soddisfare....
E comunque Matteo io vivrò una volta sola, e la durata di questa volta è pure incerta (sgraaaattttttt) quindi me ne fotto dei costi, fin che ce n'è viva il Rè...
La mia barca, non a caso, si chiamava Carpe Diem.
Deleted user
28-02-2008, 10:57
Quanto vale, posto che certe cose siano monetizzabili, la gioia, serenità, le emozioni, gli amici etc che la moto mi ha regalato e mi regala ?.....
quotone ostia!!
moralismi???????
... vai da un precario a lamentarti del costo dei tagliandi del GS da 20.000 euro... ti prenderebbe a ramazzate.
Ti sei risposto da solo, se devo pensare da precario, allora non hanno senso auto moto, e tutto il superfluo di una società che dovrebbe essre piatta e vederci vestiti tutti uguali.
Ti consiglio di trasferirti nella Cina Rurale, in quella delle città il tuo pensiero è già vecchio...
I tuoi conti in tasca non sono i nostri, o forse pensi di essere l'ombelico del mondo motociclistico?
Pacifico
28-02-2008, 11:00
Commo... mi viene da piangere....
Devilman83
28-02-2008, 11:01
Bah prodotto voluttuario o no tu nel conto non calcoli altri fattori, io ad esempio ho utilizzato questa passione anche per superare un periodo molto buio, quanto ho risparmiato di strizzacervelli ?
E' la stessa cosa che è successa con me, anche io in un momento molto buio ho trovato nella moto tanti stimoli per continuare e migliorare. ;)
Pacifico
28-02-2008, 11:04
SI... ma accendete stè luci.... cassus!... almeno dentro il tunnel...
Commodoro
28-02-2008, 11:06
Commo... mi viene da piangere....
Verrebbe da piangere anche a me se avessi un avatar come il tuo che fa su e giu con la testa in modo molto sospetto...... :lol:
Pacifico
28-02-2008, 11:08
Quando si comincia a contare i soldi per una passione... è finita... datevi al modellismo in scala 1/48.... AH AH AH
Commo... è bellifsimo....
X commo
pure la barca avevi.........barbone !!:lol::lol:
Commodoro
28-02-2008, 11:09
Commo... è bellifsimo....
cosè un tuo allenamento virtuale ?
Commodoro
28-02-2008, 11:10
X commo
pure la barca avevi.........barbone !!:lol::lol:
era strumento di lavoro. :cool:
guidopiano
28-02-2008, 11:10
Quanto vale, posto che certe cose siano monetizzabili, la gioia, serenità, le emozioni, gli amici etc che la moto mi ha regalato e mi regala ?
io vivrò una volta sola, e la durata di questa volta è pure incerta (sgraaaattttttt) quindi me ne fotto dei costi, fin che ce n'è viva il Rè...
La mia barca, non a caso, si chiamava Carpe Diem.
quoto, straquoto e riquoto .......... grande Claudio ;)
e aggiungo ...... su un certo modo legittimo di spendere ognuno i propri soldi come meglio gli pare
io mi rassereno quando penso a quelli che fumano e che mandano in fumo ..... dunque € 5,00 ( circa un pacchetto se poi uno fuma di più anche peggio ) x 365 = 1825 euro all'anno :rolleyes:
quindi viva la moto :D:D:D
senza contare il resto
Per Patologo:
questo tuo ultimo mi trova mooooolto più concorde! :)
Inutile spiegare quanto costa mantenere una barca, sono diventato barbone dovendo scegliere le moto.....
La mia si chiamava "the hole in the water"...sigh
Deleted user
28-02-2008, 11:16
io mi rassereno quando penso a quelli che fumano e che mandano in fumo ..... dunque € 5,00 ( circa un pacchetto se poi uno fuma di più anche peggio ) x 365 = 1825 euro all'anno ....
e vai co i conti!!!!
Patologo
28-02-2008, 11:18
.......quanto costano i sentimenti ?... le emozioni non si comprano e non si vendono, sono dentro...basta saperle tirar fuori.....ci si puo' divertire anche con un ciao scassato del 76..... se si ha lo spirito giusto (...si si barba losso' che il ciao va a miscela al 3% e che devo aggiungere il costo dell'olio.....porello)
Pacifico
28-02-2008, 11:18
SI SI ... parliamo dei costi delle Barche... mi interessa l'argomento..
Sboroneria pura.. AH AH AH
Patologo
28-02-2008, 11:22
commodoro ?.....parli bene te ma poi ?.....poi ti accontenti del Ktm...cristo, hai fatto 90, fai 100...comprati il gs no ?
X Merlino
il buco nell'acqua:eek: bel nome.
Visto che stiamo parlando di conti, i buchi è sempre meglio evitarli, soprattutto quelli di bilancio.:lol:
Conosco una persona che va sempre in giro con una banconota da 500 € nel portafoglio con all'interno gli altri contanti, la esibisce con maestria all'atto di pagare una qualsiasi consumazione o conto del ristorante:rolleyes:
Qella è vera miseria:(
Andreino
28-02-2008, 11:32
Visto che stiamo parlando di conti, i buchi è sempre meglio evitarli, soprattutto quelli di bilancio.:lol:
Tranquillo Davide, per risanarli basta usare quello del culo :-p
Pacifico, sei un Barbone devi fartene una ragione, almeno leggi in silenzio! :lol: :lol: :lol:
Davide, era un buco galleggiante, ma....ma questa è la storia della mia vita precedente, torniamo a parlare di moto barboni e sboroni che è meglio :)
Commodoro
28-02-2008, 11:35
commodoro ?.....parli bene te ma poi ?.....poi ti accontenti del Ktm...cristo, hai fatto 90, fai 100...comprati il gs no ?
Che cosa ci posso fare, nessuno è perfetto :lol:
guidopiano
28-02-2008, 11:37
e vai co i conti!!!!
hahaahhah :lol:
senza contare il caffè al bar e il quotidiano tutte le mattine
allora ricapitolando ...io
sigarette
caffè
quotidiano
son già tre cose di cui faccio a meno occhio e croce 2500 eurozzi all'anno ........... son bravo ?? .........NO !!
barbasma
28-02-2008, 11:39
e che due balle...
non capisco perchè se si fanno i conti... si parla di miseria... di riflessioni sulla vita... sulle passioni... di massimi sistemi... di situazioni personali...
la ragioneria non ha niente di passionale... sono NUMERI e basta... ognuno ne trae le proprie riflessioni.
io ho solo calcolato quanto costa cambiare moto ogni due anni... STOP.
non ho detto che chi lo fà è pirla... chi non lo fa è furbo... chi ha la barca è ricco.... chi ha l'aereo è figo...
su questo forum la gente si lamenta sempre.... ma francamente con quello che spendiamo.... non c'è un cazzo da lamentarsi... se li spendiamo significa che li abbiamo... in avanzo.
significa che ci fà piacere spenderli per trarne piacere... anche perchè spendere per farci del male... sarebbe demenziale.
Pacifico
28-02-2008, 11:45
Barba.. non te la prendere... qui hanno anche le barche... o le AT come tender del GS... che vuoi che gliene fotte di spendere 6000 euri all'anno per uno sfizio, quando un posto barca costa 1000 euri al mese per un canotto a vela di 10 metri... AH AH AH AH AH AH
Comunque... da oggi risparmio... non si sà mai...
barbasma
28-02-2008, 11:46
in realtà io rinuncio alla moto per comprarmi l'elicottero.
Pacifico
28-02-2008, 11:52
Be .... tientela.. tanto della tua non ti danno una mazza... AH AH AH
Deleted user
28-02-2008, 11:54
son già tre cose di cui faccio a meno occhio e croce 2500 eurozzi all'anno ........... son bravo ?? .........NO !!
No, sei un pirlone!
e pure di quelli grossi!
ahahahhaha
bevi, fuma , magna, drogati!!!
fa qualcosa perdio!!
X Pacifico
Non è vero, il KTM 950 ADVENTURE sta per diventare moto d'epoca, sarà molto richiesta dal mercato, la puoi già iscrivere alla FMI e risparmi pure sui costi dell'assicurazione:lol::lol::lol:
bevi, fuma , magna, drogati!!!
E tromba perdio !!!:lol::lol::lol:
Pacifico
28-02-2008, 12:05
No, sei un pirlone!
e pure di quelli grossi!
ahahahhaha
bevi, fuma , magna, drogati!!!
fa qualcosa perdio!!
Posso fare sesso ? :confused:
Posso fare sesso ? :confused:
pagando sicuramente...:lol:
X Barbasma o ci sei o ci fai, se vuoi fare ragionamenti sul perchè della vita c'è il monty, se scrivi in walwal che le moto fanno male alla salute ed in conseguenza nel portafoglio te le cerchi o lo fai apposta, non ci sono dubbi....:mad:
Sempre per pacifico, come tender stò pensando ad un 990, l'A.T. in effetti potrebbe sembrare da barbone...:butthead:
Andreino
28-02-2008, 12:56
fa qualcosa perdio!!
Dà già l'8*1000, va mica bene? (altre spese...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |