PDA

Visualizza la versione completa : Prova 800 Gs Su Motociclismo


Steve59
27-02-2008, 19:00
Volevo segnalare (ma molti lo sapranno già) che sul numero di marzo di Motociclismo c'è la prova dell'800 GS.
Sentiamo i commenti.....

FOX
27-02-2008, 19:06
domani mi fiondo in edicola!!!!!!!!!

hal
27-02-2008, 20:53
Solo test e molta pubblicità.

pacpeter
28-02-2008, 00:07
non ne parlano affatto male, anzi.
a me sembra una ottima moto

mrave
28-02-2008, 00:21
mittico, domani me lo compro!

mangiafuoco
28-02-2008, 08:58
Video della prova di MCN:

http://link.brightcove.com/services/link/bcpid1119137831/bctid1435438902

Il Maiale
28-02-2008, 09:00
p.s. io ci giro da Martedì

ma non ditelo in giro.....

aspes
28-02-2008, 11:11
da segnalare che sullo stesso numero c'e' la ktm690 enduro, per chi volesse fare il confronto che io avevo ipotizzato qui in un thread dedicato.
Aggiungo che stando alle cifre, e come ampiamente previsto, sembra che il gs800 in termini di prestazioni sia quasi sovrapponibile al gs1200 e al ktm 990 adv, poi le sensazioni di guida son diverse, ma i numeri di velocita' e accelerazione sono vicinissimi.
infine c'e' un articolo su alcuni gs80 diversamente preparati per accontentare gli obsoleti....

oedem
28-02-2008, 11:27
p.s. io ci giro da Martedì

ma non ditelo in giro.....
e tu non ci dici nulla?

su su, qualche opinione non puoi nascondercela

TANK
28-02-2008, 11:35
....ma sul sito di Motociclismo dicono che hanno pubblicato la prova completa, non il test....mah...tanto lo compro comunque...

Steve59
28-02-2008, 11:58
La prova pubblicata da Motociclismo è completa di tutti i dati delle prestazioni su strada (accelerazione, ripresa, velocità, ecc.) e dei dati del motore (potenza e copia, sia alla ruota che all'albero) rilevati al banco.
Chi vuole fare "confronti" numerici può già iniziare il lavoro.....
Attesa sino all'8/9 marzo invece per chi vuole provarla dai concessionari....

barbasma
28-02-2008, 12:33
dal sito di motociclismo... possibile che io solo sedendomi sopra al salone... ero giunto alle stesse conclusioni? o sono un genio io... oppure... boh...

il motore non ha coppia.... le sospensioni sono molli... i freni scarsi... in parole povere...

Rispetto alla F 800 S, il motore è stato depotenziato a 85 CV per avere più fluidità di marcia e maggior corposità ai regimi medio-bassi. Andarci a spasso è una goduria, ma se volete aumentare il ritmo, occorre usare il cambio e tirare per bene le marce. In sostanza, ci saremmo aspettati un po’ di carattere in più dal motore, ma anche dai freni (modulabili, ma senza troppo mordente), ma per i meno esperti va bene così, perché rimane facile e leggera nella guida anche in fuoristrada, quando l’aderenza è limitata.

Pacifico
28-02-2008, 12:37
Visto che ha l'iniezione, una bella centralina aggiuntiva e tutto si sistema... AH AH AH

Il Barba è un Genio...

barbasma
28-02-2008, 12:39
centralina e scarico... un mono bitubo... forche boh via si cambiano del tutto...pinze braking... leve radiali...

diventa una moto della madonna.

Steve59
28-02-2008, 12:57
OK, ho capito....:lol:....dobbiamo aspettare tutti che il Barba la provi sul serio e ci faccia resoconto dettagliato!

Guanaco
28-02-2008, 13:01
E' forse un po' fragile di aspetto, ma a me piace più del 1200.
Secondo me in molte condizioni è anche più performante.
Ha un che di "grezzo" che mi attizza.
Azzo, BMW ultimamente non sbaglia un colpo.
Stanno vendendo una cifra... prodotti costosi, per giunta.
Anche la serie 3 vende un casino...

KappaElleTi
28-02-2008, 13:11
Rispetto alla F 800 S, il motore è stato depotenziato a 85 CV

ma perchè?

l'F800S HA 85 cavalli....:lol::lol:

aspes
28-02-2008, 13:45
secondo me infatti si son sbagliati, la potenza e' dichiarata uguale alle stradali, pero' quella trovata al banco (dalla stessa rivista) e' inferiore.
Comunque la moto "fiacca" becca dal ktm 990 2 decimi sui 400 metri e di velocita' massima forse 5 km/h, in ripresa nell'ultima marcia infine la suona come un tamburo.Fortuna che e' fiacca

KappaElleTi
28-02-2008, 13:50
Comunque la moto "fiacca" becca dal ktm 990 2 decimi sui 400 metri e di velocita' massima forse 5 km/h, in ripresa nell'ultima marcia infine la suona come un tamburo.Fortuna che e' fiacca

motociclismo?? Venduto :lol:

motorrad?? Venduti :lol:

è un complotto JudoPlutarcoMassonio

barbasma
28-02-2008, 14:43
x aspes

vorrei sapere in base a quale miracolo tecnologico un motore pari frazionamento....con meno cubatura... con meno cv (quasi 20 in meno!!!!)... con meno coppia...va più di un'altro in ripresa.

in bmw sovvertono le leggi della fisica?:lol:

oppure le sovverte motociclismo?:lol:

hanno usato il carburante degli aerei?

TheBoss
28-02-2008, 14:49
non ne parlano affatto male, anzi.
a me sembra una ottima moto
;), mai letto nulla di male su nessuna moto e su nessuna rivista; sarei contento di sbagliarmi se qualcuno potesse segnalarmi cosa mi sono perso!

Steve59
28-02-2008, 14:54
Anch'io avevo notato quanto dice Barba: ad un "gnorantone" come me è sembrato molto strano; e non penso possa essere una diversa rapportatura del cambio la spiegazione :(
Quindi?

Mikey
28-02-2008, 14:57
quanto pesa? non da brochure.... alla prova bilancia intendo

KappaElleTi
28-02-2008, 15:09
x aspes

vorrei sapere in base a quale miracolo tecnologico un motore pari frazionamento....con meno cubatura... con meno cv (quasi 20 in meno!!!!)... con meno coppia...va più di un'altro in ripresa.



basta avere l'ultimo rapporto, quello di prova, più corto.

non ci vuole un genio della fisica....

Steve59
28-02-2008, 15:10
kg. 205 senza benza

Steve59
28-02-2008, 15:13
x KLT
Se è vero quello che dici, la differenza di velocità massima dovrebbe essere ben superiore!

KappaElleTi
28-02-2008, 15:22
x KLT
Se è vero quello che dici, la differenza di velocità massima dovrebbe essere ben superiore!
se mi spieghi il senso di questa frase ti meriti un Nobel

allora, tanto per capire di cosa si sta parlando..

la prova di ripresa si fa in quinta (o sesta) marcia. GIUSTO?

poniamo la stessa moto... due KTM 990

Una con pignone 42 denti e un'altra con pignone da 46 denti

prova di ripresa, scommettiamo che con lo stesso motore, la moto dello stesso peso ecc ecc danno risultati diversi in termini di ripresa?

la velocità massima invece dipende unicamente dalla potenza dal coefficiente aerodinamico e dal peso, sempre che i rapporti non siano totalmente sballati ovvio

aspes
28-02-2008, 15:25
ragazzi, abbiamo gia' fatto in altre occasioni questi discorsi, e le curve di coppia, e la rapportatura, e frizzi e lazzi, motociclismo ha usato per le cifre che ho scritto una apparecchiatura rivoluzionaria e sofisticatissima: un cronometro.
Il resto son discorsi.

Steve59
28-02-2008, 15:34
x KLT
Infatti il Nobel mi manca.... :)
Ma imparo quello che tu mi insegni!
Quindi la diversa rapportatura del cambio spiegherebbe diversi risultati in termini di ripresa (col rapporto superiore), fermo restando il fatto che la velocità massima non subirebbe variazioni. OK?

KappaElleTi
28-02-2008, 15:44
....velocità massima non subirebbe variazioni. OK?

subisce variazioni ma molto più ristrette ed entro certi range di rapportatura

insomma è un po' lunga da spiegare, dipende anche dalla curva di potenza...

Concettualmente la velocità assorbe potenza. Giusto?

a 10 km orari X cavalli
a 20 km orari Y cavalli ecc ecc

unendo tutti sti punti ottieni una curva.

Idealmente, se tu fai coincidere la rapportatura (cioè il numero di giri motore) alla velocità che assorbe l'esatta potenza massima del motore in modo che i giri motore siano gli stessi, ottieni la rapportatura per la massima velocità

nell'intorno di sta rapportatura ideale stanno le rapportature effettive, una sesta marcia "lunga" sarà uguale o al limite un pelo più lunga, una sesta marcia di potenza sarà circa il 10% più corta

claro no? ;)

KappaElleTi
28-02-2008, 15:49
x KLT
Infatti il Nobel mi manca.... :)


p.s. polemica per polemica avevo specificato chiaramente che NON serviva nessun Nobel per comprendere!!! :lol:

jimmymigliore
28-02-2008, 15:56
Si vabbe' un po di pazienza e l'8 marzo la proviamo tutti....

barbasma
28-02-2008, 16:05
kg. 205 senza benza
alla faccia dei 183kg dichiarati.

barbasma
28-02-2008, 16:08
ragazzi, abbiamo gia' fatto in altre occasioni questi discorsi, e le curve di coppia, e la rapportatura, e frizzi e lazzi, motociclismo ha usato per le cifre che ho scritto una apparecchiatura rivoluzionaria e sofisticatissima: un cronometro.
Il resto son discorsi.
anche i banchi di prova in teoria sono tutti uguali.

aspes
28-02-2008, 16:19
certo Barba, e' per quello che io paragono sempre solo i dati di una rivista.Almeno il banco e' sempre lo stesso. E ti diro', dato che motociclismo rileva sempre i valori alla ruota piu' bassi degli altri, son portato a pensare che il suo banco sia il piu' affidabile. E comunque concorderai, e se ricordi abbiamo fatto lunghe discussioni sugli stessi temi, che alla fin fine il vero testimone e' il cronometro, e su quello non ci sono trucchetti. Poi e' vero ancora che le sensazioni date da una coppia piu' robusta come il k o un gs1200 possano essere piu' goduriose, ma se ricordi tutto il discorso (Wotan e KLT lo ricordano sicuro) era uscito dalle prestazioni della F800ST , e gia' allora supponevamo che il gs800 sarebbe andato come le sorellone maggiori KTM o BMW. All'incirca ora ne abbiamo conferma.Poi e' chiaro ceh avendo cilindrata minore bisognera' cambiar marcia un po' di piu' e stirare le marce un po' di piu', ma un enduro 800 che fa i 209 effettivi e 12 secondi sui 400 metri....tanto , ma tanto di cappello

Pacifico
28-02-2008, 16:21
Una con pignone 42 denti e un'altra con pignone da 46 denti



:rolleyes:

Fagli un esempio pratico.. su una 990 metti la corona da 42 (rapporto lungo) e prova ad arrivare alla massima velocità (non ci arrivi facilmente se non in discesa :lol:)... metti la corona da 44 (rapporto corto) e raggiungi la velocità massima facilmente. e la ripresa uguale...

;)

Filo
28-02-2008, 16:24
trasmissione a catena :mad::mad::mad: :mad:

KappaElleTi
28-02-2008, 16:25
anche i banchi di prova in teoria sono tutti uguali.
insomma la bilancia è precisissima e il cronometro non funziona?

ma sei per caso di parte?

barbasma
28-02-2008, 16:53
io mi chiedo solo come si fa a dire sulla rivista in due diverse prove che il 990 è un missile... e il GS800 è loffio... e poi i dati strumentali dicono il contrario.

non chiedetelo a me... chiedetelo a chi scrive su tale rivista.

io so bene come va il KTM, si impenna anche in terza di gas, quindi non è certo un motore tranquillo.

se l'800 va a pari in accellerazione, vuol dire che è simile.

in quanto ai rapporti.... come fanno ad essere corti sull'800...se poi nella stessa prova dicono che sull'800 bisogna usare tanto il cambio.

eziocane... che si decidano!

KappaElleTi
28-02-2008, 17:00
non so

io sto commentando quello che scrivete

motociclismo credo abbia presentato ne più ne meno la cartella stampa...magari scrive pure quello che BMW gli dice di scrivere

sai che casino fra i boxeristi se dicessero che è una scheggia? se i boxeristi decidessero che il 1200 ormai non serve più per divertirsi nei giri domenicali??

sarebbero miGliardi di euro in fumo per BMVV

fra l'altro se Motociclismo ha presentato la cartella stampa e se quel che ho letto qui sopra corrisponde al vero, visto che non credo che Motociclismo sia andato in Portogallo con la bilancia del suo centro prove, non ha saputo neppure trascriverla sta benedetta cartella stampa...

205 kg sono col 90% del pieno, non senza benzina...

alla luce di sti fatti tu credi che io comprerei sta rivista??

aspes
28-02-2008, 17:06
KLT, quella di motociclismo e' una prova con tutti i rilievi strumentali. E nella tabella a fondo prova ci sono i dati del k 990 come paragone.
Per rispondere al barba, che ha dubbi legittimi, evidentemente l'erogazione "piatta" del gs 800 inganna sulle sue effettive potenzialita' rilevate strumentalmente, per fare quasi 210 effettivi una enduro la birra deve averla.

KappaElleTi
28-02-2008, 17:17
con tutti i rilievi strumentali.

Eseguiti nel Centro Prove di..............? di solito lo scrivono...

Io sapevo che erano andati alla presentazione in Portogallo....altro non so

adesso lo compro e mi tolgo sta curiosità

barbasma
28-02-2008, 17:18
x aspes

la 690SM passa i 190 agevolmente... e ha 65cv.

ma di sicuro ha una erogazione ben diversa dall'800.

Aristoc@z
28-02-2008, 17:21
ma Kappelletti con che coraggio parla ancora di moto??????????

aspes
28-02-2008, 17:30
infatti barba, diciamo la realta', sia il k 690 che il gs800 sono due gran belle bombette rispetto a quanto si poteva credere prima che uscissero.......

barbasma
28-02-2008, 18:20
di 690enduro in italia ne venderanno TRE... molto meno perfino della XCHIALLENGE... che costa uguale ma una delle due pare fatta dai profughi...(chiedere a chi la usa davvero in off cosa ne rimane) però ha il marchio e quindi.

i malati di mulattiera non la comprano di sicuro anche se alla fine per come vanno mediamente andrebbe bene.... sei matto? ci vuole almeno 330mm di escursione sennò non si fa enduro.... poi non toccano terra con i piedi... e sulle salite si fanno portare in cima le EXC dagli altri.

chi va su strada compra la SM690 che al bar fa più figura.

la compreranno quei 10 crucchi che già giravano in lungo e in largo con la LC4ADV... in confronto a quel martello pneumatico la 690 è una goldwing.

io aspetterò gli eventuali usati supersvalutati da un mercato che premia l'apparire piuttosto che la sostanza... sostanza che sulle arancioni c'è a camionate.

KappaElleTi
28-02-2008, 18:25
la compreranno in tre perchè costa 9.000 euro (più altri soldi per adattarla all'uso normale)

e molti si accontentano di farsi portare su il Vstrom 650 oppure rinunciano ad andare in mulattiera e risparmiano 4000 euro all'acquisto (8 milioncini) e tanti bei soldi di manutenzione

altro che balle

almeno qui in Liguria dove la percentuali di dentisti ed avvocati è il 5% non il 95%

le regioni piene di Ranzani non so

chi va in mulatttiera qui usa dei 200 due tempi. Altro che moto da 9.000 euro

KappaElleTi
28-02-2008, 18:31
tu stesso dici che è una seconda moto

chi si compra una "seconda moto" del costo di 9.000 euro??

il 90% degli italiani gira su scooter da 2-4000 euro o al massimo su moto da 5-7000 euro

Deleted user
28-02-2008, 18:31
almeno qui in Liguria dove la percentuali di dentisti ed avvocati è il 5% non il 95%
ma tira fuori i soldi dal materasso, braccino!

barbasma
28-02-2008, 19:02
almeno qui in Liguria dove la percentuali di dentisti ed avvocati è il 5% non il 95%

le regioni piene di Ranzani non so

chi va in mulatttiera qui usa dei 200 due tempi. Altro che moto da 9.000 euro

la liguria una regione di proletari??? AHAHAHAHAHAHAHAHAH:lol::lol::lol:

guarda che un 200 due tempi nuovo costa 8000 euro minimo... la differenza non la fa mica motore e cilindrata...

gli enduristi "veri" spendono come i ciclisti della domenica... tantissimo... fatti un giro su soloenduro.it ... se non hanno le sospensioni SOLVA si mettono a piangere.

di proletario nell'enduro non c'è un cazzo.... è tutta gente che ha più di una moto come minimo... carrello... e macchinone.

KappaElleTi
28-02-2008, 19:09
conosco la mia terra, barba. Come conosco alcuni gruppi di enduristi di Genova che hanno moto dai 5 ai 10 anni di età, nessuna nuova.

e l'Italia l'ho girata vivendo in 3 regioni diverse per tanti anni,

esci dai forum e guardati per strada ;)

KappaElleTi
28-02-2008, 19:21
http://www.ancma.it/common/file/articolo_214sezione_7.pdf

la Liguria al pari del Molise è l'unica regione in cui le moto oltre 1000cc costituiscono meno del 10% dell'immatricolato della classe da 0 a 125 cc

in tutte le altre regioni la quota degli oltre1000 cc rispetto alla classe da 0 a 125 cc va dal 30 al 60%

tanto per citare un dato grezzo

pure la Basilicata (regione che io sappia non certo ricca) arriva ad un 30%

appostosemo
28-02-2008, 19:22
be allora io sono proprio tagliato fuori

barbasma
28-02-2008, 19:25
x kappaelleti

azzo ma siete dei taccagni spaventosi... BARBONI!!!

mi chiedo chi cazzo le compra tutte ste GS che vendono.

adesso poi che il briscola è redento... quel 10% diventa la metà.

KappaElleTi
28-02-2008, 19:33
in effetti il dato ha sorpreso anche me

credevo fossimo più "allineati" almeno alle regioni di centro sud

Aristoc@z
28-02-2008, 21:33
le rilevazioni strumentali sono, onestamente, sorprendenti.
Che l'800 sia un bel motore l'ho sempre detto. Provata su 800s e 800st mi ha sorpreso per la regolarità di erogazione e per l'eccellente spinta oltre i 6000.
Però, per quel che mi ricordo dei pochi km fatti con un 950 adv, mi sembra decisamente strano che il Gs abbia spuntato tempi anche migliori

TANK
29-02-2008, 09:13
...se cosi' fosse e' meglio buttare alle ortiche le nostre 1200....

pacpeter
29-02-2008, 09:16
;), mai letto nulla di male su nessuna moto e su nessuna rivista; sarei contento di sbagliarmi se qualcuno potesse segnalarmi cosa mi sono perso!
estrapolavo quanto da loro scritto. certo che nessuna rivista parla male di una moto.

centralina e scarico... un mono bitubo... forche boh via si cambiano del tutto...pinze braking... leve radiali...

diventa una moto della madonna.

ma allora non è meglio comprarsi un'altra moto?

aspes
29-02-2008, 09:55
Tank, se ricordi l'avevamo stradetto, la gs800 andra' pari al gs 1200 in prestazioni pure. Ora ne abbiamo la conferma strumentale.
A questo punto Vigliac deve sollevare il velo e dirci le differenze tra le due, visto che le ha testate per bene entrambe, non puo' tirare il sasso e nascondere il braccio....

TANK
29-02-2008, 10:01
..si, vero, l'avevamo detto, ma trovarsi davanti alla prova, fa restare di sasso.
La 1200 resta giustificata nel piacere di guida, e nell'amore per il boxer, che non e' poco...non la gettero' alle ortiche quindi, ovviamnte scherzavo. Prevedo comunque un ulteriore passo in avanti da parte del boxer, in breve tempo. Vedrete che mamma BMW pensera' anche a questo....

barbasma
29-02-2008, 10:37
le riviste non mentono mai, leggete le comparative che usciranno e siete a posto.

la bmw fa le moto che i clienti chiedono.

aspes
29-02-2008, 11:06
tank, nemmeno io gettero' alle ortiche il mio gs1200, pero' affermo con convinzione quanto segue: se quando l'ho comprato fosse stata disponibile la gs800 quasi certamente avrei optato per quella, razionalmente parlando per 4000 euro in meno avevo circa tanto uguale su strada e molto di piu' fuoristrada.
Non escludo adidrittura in futuro di fare il passo indietro. QUesto perche' la mia ormai ferrea convinzione e' che arrivati a un certo livello di mezzo bisogna aver la consapevolezza che bisogna avere un mezzo sempre adeguato alla propria eta' e capacita' di dominarlo, e siccome oltre una certa eta' l'esperienza non compensa piu' il declino fisico, resto convintissimo che il tuo 100% debba sempre essere superiore al 100% del mezzo che guidi. Ci sono troppe persone in giro che guidano oggetti di cui non sanno sfruttare nemmeno il 50% del potenziale. Non dimentichiamo che una moto si guida col corpo, non e' una macchina dove un vecchietto puo' dominare 500 cv ,basta che non schiacci troppo. Per cui a 47 anni e con oltre 30 di esperienza in moto dico chiaramente che la prossima dovra' levare ALMENO 30 KG rispetto a quella che ho adesso, anche perche' credo che il piacere e disinvoltura di guida dato dalla leggerezza sia di gran lunga piu' appagante dei cavalli....

Flying*D
29-02-2008, 11:33
tank, nemmeno io gettero' alle ortiche il mio gs1200, pero' affermo con convinzione quanto segue: se quando l'ho comprato fosse stata disponibile la gs800 quasi certamente avrei optato per quella, razionalmente parlando per 4000 euro in meno avevo circa tanto uguale su strada e molto di piu' fuoristrada.

Io non ne sarei cosi' sicuro perche' potranno anche equivalere sotto il profilo delle prestazioni, ma dal punto di vista della guida e' tutta un'altra storia...

GS 800 e 1200 non possono essere paragonate perche' offrono cose differenti, basta sedertici sopra...

aspes
29-02-2008, 11:50
Fliyng, dal punto di vista della guida saranno diversissime, ma hai usato la parola giusta, diverse, non una meglio dell'altra.Io vado sempre da solo, mi piace la maneggevolezza, me ne fotto della capacita' di carico,apprezzerei la possibilita' di digressioni fuoristrada un po' piu' disinvolte.Poi e' chiaro che se uno vuol andare a caponord in due piu' bagagli preferira' la protezione aerodinamica e la capacita' di carico del 1200,e magari l'assenza di manutenzione del cardano.
Ma e' piu' facile far fare al 800 le cose che fa il 1200 che non il viceversa.Una certa cannibalizzazione di clientela secondo me ci sara' . Magari non tantissima, dato che in bmw non sono idioti e non sacrificherebbero mai i guadagni stratosferici indotti dal prezzo insensato a cui vendono il 1200 rispetto ai contenuti effettivi.

barbasma
29-02-2008, 11:54
ma il fatto che un GS800 con su ABS e manopole riscaldate e valige costerà quasi come un KTM990 pari allestimento....????

ovvio che un cliente bmw le ktm non le guarda manco morto... però...

bikelink
29-02-2008, 12:24
E' forse un po' fragile di aspetto, ma a me piace più del 1200.
Secondo me in molte condizioni è anche più performante.
Ha un che di "grezzo" che mi attizza.
Azzo, BMW ultimamente non sbaglia un colpo.
Stanno vendendo una cifra... prodotti costosi, per giunta.
Anche la serie 3 vende un casino...
..come dire...un successo dietro l'altro..
1 (http://www.moto.it/provemoto/5788/02-p.jpg)
2 (http://www.moto.it/provemoto/5788/06-p.jpg)
3 (http://www.moto.it/provemoto/5788/09-p.jpg)

ghio
29-02-2008, 14:45
ma il fatto che un GS800 con su ABS e manopole riscaldate e valige costerà quasi come un KTM990 pari allestimento....????

ovvio che un cliente bmw le ktm non le guarda manco morto... però...

barba non consideri il parametro estetica...
Il carotone, pur essendo di sostanza, ha un look particolare. Non dico che il gs800 sia "più bello", ma ognuno ha i suoi gusti...

Saetta
29-02-2008, 14:55
Mah, aspettiamo l'otto marzo :confused:

Però ho sentito qualche commento da un paio di amici che sono andati a provarla in Portogallo....diciamo che non me ne hanno riportato una buona impressione (mode: eufemismo).
Relata (per giunta anonima, non posso citare le fonti :mad:) refero :pirate:
Magari col tempo matura ;)

biancoblu
29-02-2008, 17:03
certo che siamo bravi nei discorsi da bar....
non penso sia molto opportuno paragonare il Gs 1200 con l'800
sicuramente se compro l'ottima 690 enduro quando dovrò rivenderla succederà come con LC4(fra l'altro un gran cancello)
la moto va intesa come sostituto di Africa Twin(ho la 650 rd03)quindi ben venga.
Caro Barba un mono non può certo competere con un bic nel turismo a lungo raggio.
Ri Barba...su soloenduro(forse)l'uno per cento ha le Solva ma se vuoi che ti organizziamo un giretto cosi ci insegni..........;)

fagiolo
29-02-2008, 17:15
:rolleyes:
Vista ieri in officina che la preparavano.:arrow:

Marko
29-02-2008, 21:16
ma si è bella, è quasi perfetta....ma le moto vanno provate e non scelte solo per i numeri che ci sono sui giornali...
la moto va scelta per il feeling che ti da...se ti fa battere è lei... anche il carotone è bello assai, molto bello..ma a gestirlo in fuoristrada non è da tutti. Si perchè la GS800 l'hanno fatta per fare fuoristrada... ed ho scoperto che non puoi regolare le forche....ci sono rimasto male...
sulla rivista dice pronto africa....si pronto chi parla?? pronto che..neanche il mio toyota78 importato direttaemnte dall'africa è pronto africa...
altra cosa che non mi piace è l'atteggiamento dei concessionari bmw, sembra che vendano la patata d'oro.
oggi ero in giro con il wr450 un pò infangato per una uscita..ho provato ad entrare in un conc nella mia zona....quasi mi sbatte fuori, e si che non lasciato molto fango sul pavimento...
però mi piace, peccato che sia bmw...avrei preferito se era honda
già fanno le modifiche per la pronto africa...
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_242&products_id=4515

barbasma
01-03-2008, 09:05
eccicredo che vendono la patata d'oro... ne venderanno a camionate.

comunque ha veramente un bel design... è perfino più bella del GS1200.

Saetta
01-03-2008, 15:17
comunque ha veramente un bel design... è perfino più bella del GS1200.

Sarà, per me quella tutta grigia "n'se pò guarddà" :mad:
Ovviamente IMHO

nonholenduro
01-03-2008, 15:31
Sta moto mi fa venir voglia di un long way round personale, o di un tour in marocco...finalmente hanno fatto la nuova africa twin, altro che la nuova transalp e il nuovo tenerè !

mrave
01-03-2008, 15:33
:arrow::arrow::arrow::arrow:
8 marzoooooooooooooooo!!!!!!!

nonholenduro
01-03-2008, 15:35
L'8 marzo si potrà solo sbavare sulla moto o si potrà anche provare ?

mrave
01-03-2008, 15:40
il concessionario di Pavia mi ha detto che l'8 e il 9 avranno la moto da provare, non so quante... e non solo da guardare.
purtroppo dopo averla provata rimarrò a sbavare, siccome rimarrà li in concessionaria :mad:

andrew1
01-03-2008, 16:18
Questo è il preludio alla fine del boxer, architettura che ormai ha fatto il suo tempo e non ha niente più da dire, ormai il 1200 ha le stesse prestazioni di un 650 moderno che fra l'altro consuma la metà.

Fra un paio di anni all'800 affiancheranno un bel 1100-1200 parallelo pieno di coppia e di allungo, e quello sarà il motore ideale.

tammaro
01-03-2008, 18:49
Questo è il preludio alla fine del boxer, architettura che ormai ha fatto il suo tempo e non ha niente più da dire ...

sara' ma il motore della HP2Sport mi sembra che qualcosa la dica ;)

Il boxer ci sara' fino a quando la gente lo comprera' e poi si puo' sempre migliorare.

Comunque ho comprato per la prima volta motociclismo (non compro riviste motociclistiche) ed ho letto l'articolo. Dopo averlo letto posso dire quanto segue:

sia la 800 che la 690 sono due belle moto, ma le devo provare (non pensate a prove complesse, solo per vedere il feeling).

Se decido che mi piace vado da uno psichiatra per farmi aiutare a subire il distacco dalla Scarver, mi licenzio e con il TFR la compro (una delle 2).

Poi i viaggi li fai pure a piedi se ti va, massa di comodoni :lol:

Flying*D
01-03-2008, 18:58
Fra un paio di anni all'800 affiancheranno un bel 1100-1200 parallelo pieno di coppia e di allungo, e quello sarà il motore ideale.

:lol::lol::lol:se non e' mai stato fatto negli ultimi 40 anni un motivo ci sara'... un 1200 parallelo lo devi immergere nella loctite prima di montarlo sulla moto:lol::lol:

pacpeter
01-03-2008, 19:02
a roma in via anastasio II mi hanno detto che non sanno se ne avranno una da provare.

io non capisco perchè tutti a paragonarla al gs1200. sono due moto di fascia molto diversa per via della cilindrata e del prezzo .
è come se alla yamaha paragonassero la fazer 1000 con la fazer 600.
si potrebbe dire: che ci azzecca?

jimmymigliore
02-03-2008, 00:17
Io l'ho vista in concessionario...che grande bella moto...e anche il 650....sono due grandi svolte della bmw....finalmente

mrave
04-03-2008, 18:51
il concessionario di Pavia mi ha detto che l'8 e il 9 avranno la moto da provare, non so quante... e non solo da guardare.
purtroppo dopo averla provata rimarrò a sbavare, siccome rimarrà li in concessionaria

sigh..mi sbagliavo...solo alla sede di vigevano, niente pavia

fedro
05-03-2008, 11:35
eccicredo che vendono la patata d'oro... ne venderanno a camionate.

comunque ha veramente un bel design... è perfino più bella del GS1200.

anche per me è più bella del GS1200.... gialla e nera poi è stupenda

fedro
05-03-2008, 11:40
aspettiamo l'8 marzo :lol:
Cmq per la cronaca, tra pochi mesi arriverà la nuovissima Triumph Tiger 675: tricilindro della Street e Daytona (motore stupendo), 100 cv, telaio della Street, leggera e prezzo sui 8000/8500 € ;);)