Entra

Visualizza la versione completa : ma l'usato non lo vuole più nessuno???


Marko
27-02-2008, 16:27
una vota non era cosi; ogni 3anni vendevo la moto con un bel pò di km (di solito 20milakm l'anno), a prescindere del marchio riuscivo a vendere, mal che andava la davo dentro...
ora non è più cosi, vero che ho un biroccio non tanto commerciale, una tuono 1000 del 2003, ma nemmeno il concessionario me la ritira..ora ti presenti da un concessionario per prendere una moto da 10mila e passa euro e se ti vedono con l'usato questi piangono..e dire che non chiedo molto, sto almeno 1000€ sotto le quatozioni.ho messo annunci su moto.it e sono contattato solo da commercianti che vendono moto all'estero( est europa) ma ritirano a prezzi che sono al 50% di qualunque listino dell'usato....
ma riuscirò mai a prendere un gs800 dando dentro la mia? e dura gente

WSTONER
27-02-2008, 16:52
eh caro amico ti stai trovando nella stessa situazione che ho vissuto nel febbaraio del 2007....:( allora avevo una stupenda ninja zx 9r da vendere per comperare la mukka che possiedo ora :eek:
Tutti i conce Bmw quando apprendevano che avevo la verdona si mettevano a ridere e mi liquidavano con un bel arrivederci, nonostante era mia intenzione acquistare una ADV da pagarsi in contanti...:mad: anzi sembravano pure scocciati del fatto che gliela pagassi in sull'unghia...
Desolato ed affranto feci l'ultimo tentativo da un conce BMW che purtroppo non avevo ancora preso in considerazione, il quale me la ritirò deprezzandomela di ben 1000 euro...:mad: penso che oggi la mia ex sia finita nell'est europa:-o...
spero solo che sia cavalcata da una bella donzella dell'est ovviamente senza mutande...:lol::lol:

Zel
27-02-2008, 16:55
o pulonia o rumania
o la moto resta mia.


la mia resta mia ;)

Supermukkard
27-02-2008, 17:04
boh

io sono un troione delle moto

sempre comprato e venduto senza troppo penare (al giusto prezzo ;))

SnO0pY
27-02-2008, 17:21
la tuono è la moto commercialmente più morta che ci sia attualmente in giro, purtroppo.

un 2003 non vale più di 4000 €.. se vogliamo parlare di cifre a cui realmente si vendono (altro discorso sono le cifre che vengono richieste, ma infatti le tuono in vendita son sempre le stesse)

capisci che un concessionario su queste cifre ci dovrà pur fare il suo guadagno, quindi la valutazione che viene fatta è necessariamente misera.

se non ti va di essere strozzato dal conce, aspetta di venderla a privato.. ancora non è stagione, tra un paio di mesi ricomincia la richiesta.

mi sembra strano che dall'est ti giungano richieste basse, io ho venduto due moto in Romania, una Falco (altra moto impossibile da sbolognare a un concessionario) e una ZX10R, rispettivamente a 2500 e 6000 €, quindi in piena quotazione.

Devilman83
27-02-2008, 17:24
Vogliamo parlare della Speed Triple del 2003 come la mia? :confused:

Deleted user
27-02-2008, 17:35
hai mai sentito parlare di comode rate?

Alex 62
27-02-2008, 18:03
allora io di Tuono ne ho avute due (anche uno speed nel 98) ,x fortuna le ho sempre vendute bene:-p ma adesso sono cazzi amari!!! scrivo spesso su daidegas nella sezione Aprilia(ho molti amici li) e si parlava che un conce x un fazer z1 aveva offerto x una tuono 04 con 9000km EURO 3300:rolleyes: mi ero offerto di comprarla io,ma l'affare mi è sfuggito!!! adesso ho guardato in giro qualche speed 955 e si trovano sui 4000/4500 quindi anche quelle................

ps. x devilmann..... come va il 955? ha avuto problemini? ne ho adocchiato uno con 10000km e lo scarico del 2003 a 4500 non vorrei.......

Devilman83
27-02-2008, 19:14
Vai tranquillo, la mia ha fatto 36.000 km tra cui circa 15 volte in pista e l'unico problema è stato un o-ring del potenziometro della valvola farfalla che ingrossandosi faceva leggere male la posizione alla centralina. Un'operazione che fai in un'ora, l'o-ring lo butti via e risolvi i tuoi problemi.
Per il resto mi lamentavo dello scorrimento della forcella e controllando le boccole ho trovato quelle superiori ovalizzate, sostituite e rifatta l'idraulica la forcella lavora in modo eccezionale. Zero consumi di olio e consumi benzina sui 18 km/l ad andare tranquilli con filtro-pc3-scarico. Metti in conto una pompa radiale, quella originale ha un pistone da 14 mm e fa molto fading.

Per 4500 € è un ottimo acquisto. ;)

harry potter
27-02-2008, 19:40
il mercato in italia è na schifezza, non c'è mezzo che tiene il prezzo (se non le ducati mv numerate).

la tuono si svaluta peggio di una jap, se sarebbe mia la sparerei su ebay.de

è + facile piazzarla in gemmania ;)

comq per mè che non prendo mai moto nuove la parola svalutazione mi piace :lol:

Mikey
27-02-2008, 19:47
il mercato dell'usato è sicuramente "complesso" tuttavia la mia personale esperienza è positiva: quando ho deciso di vendere la mia amatissima 850 r ho messo l'annuncio e in 10 giorni era venduta (e non Svenduta)

celvo
27-02-2008, 22:25
io ho venduto da poco il mio vecchio monster 900 del 1995..
ovviamente dal concessionario non ci sono neanche passato, o meglio ho fatto un timido tentativo e a fronte dell'acquisto di un gs1200 my2007 da 13000 euro mi sono sentito offrire 800 € e dovevo pure dire grazie ( tenete presente che solo di accessori smontati prima della vendita e messi in asta su ebay sto prendendo più di quella cifra).

ho lasciato il prezzo su moto.it a 3000 € per un pò di mesi, 0 contatti, l'ho abbassato a 2700 € 0 contatti, l'ho messo a 2500 € qualcuno ha cominciato a interessarsi, arrivato a 2300 la moto l' ho venduta...:D:D

alla fine, indipendentemente dalle quotazioni, il vero valore di una moto è quello a cui riesci a venderla. e soprattutto è importante considerare quanto vale il nostro desiderio di cambiare moto ....

se può interessare, in pvt, posso darti la mail di un commerciante danese che mi aveva contattato e mi era sembrato serio ( ovviamente non garantisco nulla visto i personaggi che girano nel settore ....)

Uto
28-02-2008, 09:06
ragazzi....
basta guardare nel nostro mercatino.
tante belle offerte... ma pochissimi vendono:(
è da mò che lo dico... la gente non ce ne ha più in saccoccia:mad::mad:
oggi se vuoi vendere devi calare al minimo la richiesta altrimenti la moto resta li...

modmax
28-02-2008, 09:18
Concordo, se vuoi vendere privatamente devi far fare l'affare all'acquirente, vista la marea di usati presso i conce.
Poi con il contante in mano te la giochi.

mary
28-02-2008, 09:19
...ma riuscirò mai a prendere un gs800 dando dentro la mia? e dura gente
Non vorrei scoraggiarti, ma come pensi che un concessionario possa prendere una Tuono 1000 per un GS 800? :rolleyes:
Mettiti per un momento al suo posto...:confused:

ospite
28-02-2008, 09:54
Mettiti per un momento al suo posto...:confused:

Vero anche questo, ma un concessionario che mi fa problemi per il ritiro o non ritira proprio non sarà lo stesso che mi venderà la moto.
;)

mototopo1973
28-02-2008, 10:07
io sto vendendo 2 moto che dovrebbero (dovrebbero...) avere un discreto mercato...tra un po' vi faccio sapere, ma l'impressione è che ci stiamo avvicinando al mercato automobilistico: o svendi o niente...

mary
28-02-2008, 10:29
A certe condizioni ...meglio non vendere...altrimenti, invece di guadagnare qualcosa, ci rimetti!

Davide
28-02-2008, 11:41
Alla gente piace comperare dal conce......

La mia RT dopo una settimana non c'era più, io, in un anno non sono riuscito a venderla a nessuno:mad:

Del conce si fidano, gli permuta la moto, gli fa un finanziamento, l'assicurazione per un'anno e la garanzia Stilnovo:rolleyes:

Il conce è sicuramente un brutto cliente per tutti quelli che vogliono cercare di vendere la propia moto:lol::lol::lol:

mukka64
28-02-2008, 12:15
Credo sia molto influente il tipo moto che proponi :lol: è anche vero che ci sono un sacco di moto usate in vendita:( Io ho venduto il V-strom 650 a un buon prezzo in sole 2 settimane su moto.it Il conce era dispiaciuto di non ritirarla perchè, mandandola all'estero, ci guadagnava un sacco.

UCCH
28-02-2008, 12:28
l'anno scorso mi sono presentatao dal concessionario in Piemonte con il mio aprilione rsv 1000 del 2001 e quasi quasi mi prendeva a calci in culo, con atteggiamento a dir poco scostante mi ha fatto aspettare mezzora in concessionaria senza darmi una risposta.Vergognoso!!!molte gente dovrebbe andare a vendere le patate a bordo strada invece che le moto!in compenso ho comparato il mio attuale gs con 1500 in meno!

UCCH
28-02-2008, 12:29
l'anno scorso mi sono presentatao da un concessionario in Piemonte con il mio aprilione rsv 1000 del 2001 (bellissimo)e quasi quasi mi prendeva a calci in culo, con atteggiamento a dir poco scostante mi ha fatto aspettare mezzora in concessionaria senza darmi una risposta.Vergognoso!!!molte gente dovrebbe andare a vendere le patate a bordo strada invece che le moto!in compenso ho comparato il mio attuale gs con 1500 in meno!

L'Emarginato
28-02-2008, 12:31
...ecco la potenza del marchio a cosa serve: se avevi un gs qualsiasi ti fermavano in strada per portartelo via a prezzo pieno...sono assegni CIRCOLANTI...

neoelica_bis
28-02-2008, 12:32
mah...l'honda l'ho venduta in 2 settimane, ed era una deauville....
il gilera nordwest di 11 anni l'ho venduta in 9 mesi...ma ad un buon prezzo.
l'unica sportiva jappa ho dovuto penare, ma sul nuovo non è andata male..

mototopo1973
28-02-2008, 12:51
secondo voi mi conviene lasciare il 1150 in conto vendita (conce non bmw, e piuttosto piccolo) e portarmi a casa l'africona (con la scimmia sopra...), o tentare di vendermela per i fatti miei? per il momento il mercato mi sembra fermino...

dpelago
28-02-2008, 12:52
A mio parere si vendono bene gli usati da 4.000 Euro in giu'. Sono le moto da 9-10.000 Euro quelle che si fatica a piazzare ai privati.

Detto questo, in tema di svalutazione Aprilia sconta la deleterea politica di vendita del nuovo.

A pochi mesi dalla presentazione, i conce svaccano già il 20% sul listino... Ovvio poi che gli usati scendano a quotazioni da saldo.

Peccato, perchè sono moto molto valide....

Dpelago KTM 990 adv.

barbasma
28-02-2008, 12:54
esatto... le tuono le svendevano da nuove... perfino le factory che di serie avevano una dotazione da SBK.:mad:

Mikey
28-02-2008, 13:20
secondo voi mi conviene lasciare il 1150 in conto vendita (conce non bmw, e piuttosto piccolo) e portarmi a casa l'africona (con la scimmia sopra...), o tentare di vendermela per i fatti miei? per il momento il mercato mi sembra fermino...
anche anche il 1150....ma vendere un Gs 100 (non carenino quindi la più bella in assoluto) per un'africa twin è un crimine...IMHO

CISAIOLO
28-02-2008, 15:47
Marko se ti puo' interessare a Parma il concess. BMW ha anche la concess. Aprilia,penso non abbiano problemi a ritirare la tua

mototopo1973
28-02-2008, 16:33
non posso mantenermi 2 moto, e il gs100 come unico mezzo è troppo obso...errore di valutazione mio nell'acquisto...

Piac73
28-02-2008, 16:36
ma assicurarla per il furto e poi bruciarla pare brutto???

;)

L'Emarginato
28-02-2008, 16:38
...ma con lui sopra?
Non sarà pericoloso?

Piac73
28-02-2008, 16:54
no.. lui con l'accendino in mano... noi a fare il video e a metterlo su iu tiub come fanno i giuuuuooovaniiii oggi!

L'Emarginato
28-02-2008, 16:57
...cosi è meglio..ci amalgamiamo ai jiuovani do ggi....che saranno i vecchi di domani...l'importante è smaltire poi il rifiuto in modo ecologico...

blacksurfer
28-02-2008, 17:07
A mio parere si vendono bene gli usati da 4.000 Euro in giu'. Sono le moto da 9-10.000 Euro quelle che si fatica a piazzare ai privati.

Dpelago KTM 990 adv.

fai pure quelle da 7.000 in su ............. :mad: :(

andreawake
28-02-2008, 18:18
Vai in conce gli dai un anticipo di 1000 neuri gli dai 35 rate da 150 neuri e il maxiratone rifinanziabile e ti sorprende che l'usato è fermo???

mary
28-02-2008, 18:30
X MIKEY e MOTOTOPO 1973:
...ma un bel GS 100 con pochi km quanto può valere?

Mikey
28-02-2008, 18:37
Intorno ai 5 mila...ma bisogna far riferimento ai guru del settore ruggine.
So per certo però che
1) non avessi preso adesso il gs di plastica il Gs 100 (no carenino) bianco e blu sarebbe in cima alla lista dei desideri....
2) cedere un capolavoro di moto cosi per quella giappa (pur apprezzata) trovo sia davvero un delitto

Marko
28-02-2008, 19:14
bhe è chiaro che non bisogna essere esosi, io mica dico al conce il prezzo di vendita della mia tuono, proprio non la vuole...e chi se ne frega se non conquista un cliente, ma dico io i tagliandi in garanzia dove pensa vado a farli?..ma nemmeno da ducati, sono andato a provare l'yper colto dall'entusiasmo iniziale gli ho detto e della mia?....risposta: che ne faccio, io vendo moto italiane serie...ho ribattutto: scusi devo qualcosa per il disturbo?...
cmq il mercato è cambiato. la mia è un 2003 30milakm sempre talgiandata e mi accontento di meno di 3500€..ma ora che ho letto da voi come sono messe le tuono mi sa che devo pagare io...

bella l'idea di darle fuoco...io pensavo di sotterrarla in giardino..

Tricheco
28-02-2008, 19:26
bè poi con la tuono non ne parliamo.....è un bagno di sangue

mototopo1973
28-02-2008, 19:53
io chiedo 5500. ho messo qualche inserzione oggi e ho già avuto più contatti che per il 1150 in un mese...
so che è un peccato venderlo, ma ripeto, non posso tenere due moto e il 100 come unico mezzo è troppo obso. potevo pensarci prima...mi sono innamorato del lato estetico e di cosa ha rappresentato/rappresenta quella moto, ma ho sottovalutato i difetti...
venderlo per l'at sarà un crimine, ma quello che me l'ha venduto l'ha sostituito con un tmax...

mary
28-02-2008, 19:57
X MIKEY:
Però...5000 €..., non credevo tanto...

Sì, anch'io sto rivalutando le moto " vecchie "..., e la GS 100 mi piace.

Berghemrrader
28-02-2008, 20:06
Nessuno si deve sorprendere che anche la garanzia sull'usato obbligatoria abbia causato un deprezzamento sulla vendita al conce.
Parlando con il mio meccanico mi ha raccontato di quante pretese hanno i clienti che acquistano moto vecchie di 5 o più anni e chiedono che perfino la lampadina bruciata passi in garanzia.
Oramai ritira solo moto recenti, che hanno mercato e solo se tenute benissimo al prezzo che fa comodo a lui.
Non gli do torto.

mary
28-02-2008, 20:10
X Berghemrrader:
E' assolutamente vero..., quindi...

aspes
29-02-2008, 10:13
e quindi.....e teniamocele queste moto e auto! al diavolo il consumismo, per noi un oggetto di 10 anni perfetto e' da rottamare e facciamo la felicita' di quelli dei paesi dell'est. Siamo ancora troppo ricchi nonostante i piagnistei, questa e' la verita'.

barbasma
29-02-2008, 10:57
ma chi è che compra moto usate?

solo un barbone!

hanno ragione i conce a non riprendersele, così si seleziona la clientela a e la si fidelizza con rateizzazioni per tutta la vita.

uno che compra moto usate come minimo si fa i tagliandi da solo, quel pezzente schifoso!

le moto quando si finiscono di usare si buttano via o si regalano.

piac diglielo tu!

V E R G O G N A !!!!!

Mikey
29-02-2008, 10:58
X MIKEY:
Però...5000 €..., non credevo tanto...

Sì, anch'io sto rivalutando le moto " vecchie "..., e la GS 100 mi piace.
è una moto splendida...il c.d. fascino senza tempo

barbasma
29-02-2008, 10:59
io chiedo 5500. ho messo qualche inserzione oggi e ho già avuto più contatti che per il 1150 in un mese...
so che è un peccato venderlo, ma ripeto, non posso tenere due moto e il 100 come unico mezzo è troppo obso. potevo pensarci prima...mi sono innamorato del lato estetico e di cosa ha rappresentato/rappresenta quella moto, ma ho sottovalutato i difetti...
venderlo per l'at sarà un crimine, ma quello che me l'ha venduto l'ha sostituito con un tmax...
ziobono non vendere il GS100... delle due che hai è l'unico che non perde valore.

sennò me lo regali, lo tengo bene... tranquillo.

GOBBOMAI
29-02-2008, 11:06
Motopopo : io ho avuto il GS100 per due anni come moto di tutti i giorni, ci sono andato dall'altra parte del mondo e mi ha dato grandi soddisfazioni.................poi quando mi hanno offerto 5.000 € quando l'avevo pagata 2 anni prima 3.000 € , gliel'ho data senza fiatare.......

5.500 mi sembra esagerato come prezzo ...............comunque cambiarla per l'Africa non lo farei

robbi59
29-02-2008, 12:14
Appena Svenduto R1100rs Del1996 A Euro 1800 Ad Un Commerciante,non La Voleva Nessuno Quindi O Così O Così
Ora Ho Comprato Una Splendida Tdm 9oo Del 2002 Di Un Mio Carissimo Amico Con Km 5700 A Euro 4500 Tutti I Mali Non Vengono X Nuocere

mototopo1973
29-02-2008, 13:00
ok, provo a rifletterci e vedo cosa partorisco...tanto più che l'at vorrei prima provarla per benino, per non pentirmi in seguito. è che sono sempre alla ricerca della moto perfetta, quella veloce in autostrada, agile in città, scattante nel misto e leggera in off...e l'at mi sembrava un buon compromesso (per di più a prezzi onesti, e con buona rivendibilità...).

x gobbomai: sembrano prezzi alti, ma il mercato dei vecchi gs è davvero in crescita. in un giorno di inserzione ho avuto 3 contatti più che interessati, e nessuno dei tre mi ha parlato del prezzo (poi da lì a vedere l'assegno ce ne passa...).
secondo me chi compra una moto così non ha grossi problemi economici, spesso ha anche un'altra moto, e guarda più alle condizioni del mezzo che ai 500 euro in più o in meno (cosa che ho fatto anch'io al momento dell'acquisto).
discorso completamente diverso per il 1150: mercato inflazionato, conce che svendono, offerta ampia e diverso genere di acquirente impongono prezzi al ribasso, e mi pare anche non molta richiesta...

Alex 62
29-02-2008, 13:09
visto che parliamo di usati ......... quanto potrebbe valere un triumph daytona 955 del 2004 con 6000km?

mary
29-02-2008, 13:14
ok...
è che sono sempre alla ricerca della moto perfetta, quella veloce in autostrada, agile in città, scattante nel misto e leggera in off...
...
...non chiedi proprio nulla da una moto...!
Ti auguro di trovare quello che cerchi ma non credo, comunque, che avrà le prerogative che desideri tutte insieme; come si è detto spesso non esiste la " moto totale", come " l'abbigliamento totale " come " l'auto totale " ecc.;)

barbasma
29-02-2008, 13:45
è che sono sempre alla ricerca della moto perfetta, quella veloce in autostrada, agile in città, scattante nel misto e leggera in off...e l'at mi sembrava un buon compromesso (per di più a prezzi onesti, e con buona rivendibilità...).


date le tue richieste...un coglione come me ti consiglierebbe un KTM ADV950 del 2005 usato.

vendi il 1150 per quello e ti tieni il GS100.

dpelago
29-02-2008, 13:52
date le tue richieste...un coglione come me ti consiglierebbe un KTM ADV950 del 2005 usato.

vendi il 1150 per quello e ti tieni il GS100.

Siamo 2 coglioni ;)

Dpelago KTM 990 Adv.

mototopo1973
29-02-2008, 14:31
l'unica cosa che mi lascia perplesso del kappone (che ho provato, e mi è piaciuto parecchio) sono i racconti sull'affidabilità...
leggende metropolitane?

barbasma
29-02-2008, 14:44
x mototopo

il 2005 è il 950ADV a carburatori più aggiornato, poi è arrivato il 990.

il 950 è rimasto poi su SUPERENDURO e SM fino allo scorso anno, totalmente invariato.

i problemi (che comunque non capitavano a tutti) quali pompa freno posteriore che emulsionava, attuatore frizione, e motorino di avviamento sono stati risolti con appositi interventi di ktm al presentarsi del problema.

quindi se compri la moto da un venditore onesto e competente, non rischi nulla.

ovvero rischi tanto quanto a comprare altre moto usate.

http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Ktm&EMACROMODELLO=101383&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=2005&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=21&Cerca.y=12

il prezzo onesto per un usato del 2005 secondo me è sugli 8000 max, da considerare se con accessori o meno.

le 2005 hanno 3 anni di garanzia ufficiale.

per esempio questa se i km sono veri è ottima.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1460296

controlla anche www.lc8.org perchè spesso passano moto con pochi km.

Profeta
29-02-2008, 17:04
Il Modello S cosa ha in piu ?

Il 990 va' meglio (molto/poco) ?

Marko
29-02-2008, 17:10
vabbe vorra dire che cambierò la mia inserzione su moto.it

vendo aprilia tuono 2003 30milakm, appena tagliandata da me, come sempre, con diligenza e cura, non chiedo compenso, anzi offro lauto pranzo a casa mia compreso caffè ammazzacaffè e se riuscite a fare le penne in seconda vi faccio ciulare pure la moglie, madre delle mie due figlie. se tutto questo non bastasse, offro ciclo di massaggi alla cervicale e lombare dal mio fisoterapista, merenda pane e salame con bicchiere di vino rosso a vostra scelta

mary
29-02-2008, 17:38
X Marko:
...il caffè...no, mi fà male...:lol::lol::lol:

Disorder
29-02-2008, 17:54
Scusate ma ... tutti i GS1200 che girano a Milano sono comprati nuovi presso i concessionari.

La foglia, "quella gente" l'ha mangiata da un pezzo.

Sono le leggi del mercato, sino a quando ci sta' gente con il portafogli a fisarmonica ci sara' gente che preferira' spennare i polli piuttosto che venire incontro a clienti che propongono permute piu' conguaglio per un nuovo.

BMW Motorad Monza mi rifiuto' una Ducati 996 PERFETTAMENTE tenuta per un 1150ADV (fuori produzione).

Mi incazzai non poco e gli dissi "allora mi compro il KTM!" ... andai da KTM Pogliani e ... stesso trattamento :D:D

Concessionari Fuck!

Alla fine feci vendita e acquisto da privato.
Il 1150 non faceva per me e lo misi in vendita poco dopo... adesso sono indeciso tra GS800 e ADV990 ... boh... aspetto che svalutano sul mercato e poi acquisto.

Tanto fra 12 mesi ci sta' la KTM1100ADV, la nuova GS1200ADV e il GS800 sara' gia' "vecchio" :D:D:D:D

Uto
29-02-2008, 18:27
oggi se si vuole vendere in tempi ragionevoli:
MOTO X valore di mercato € 12.000,00 - prezzo a cui offrirla € 9.500,00
MOTO Y valore di mercato € 8.500,00 - presso a cui offrirla € 6.800,00
MOTO Z valore di mercato € 6.000,00 - prezzo a cui offrirla € 4.500,00
e così via.
praticamente non esiste più nessuno con 10.000,00 euri in contanti in mano:( tranne i ricchi che comunque non si comprano un usato:cool:
la classe media (che in verità stà scomparendo) usa i pochissimi soldi risparmiati per pagarsi il mutuo, le rate della cucina, il dentista, la scuola dei figli ecc. ecc.
basta guardare nel nostro mercatino... su 100 annunci se va bene 1 moto venduta:mad::mad:
se il privato medio vede l'affare (vedi esempi sopra) i soldi se li procura;)

barbasma
29-02-2008, 18:35
Il Modello S cosa ha in piu ?

Il 990 va' meglio (molto/poco) ?
la S ha 3,5cm di più di escursione sospensioni.

il 990 è più fluido, merito dell'iniezione elettronica.

però i carburatori non hanno problemi di on/off, anche se le recenti mappature hanno migliorato molto la situazione, sembra un gran problema, ma su LC8.ORG alla fine se ne parla poco.

Marko
02-03-2008, 14:26
che tristezza, mi è arrivata una mial di un conc che ritira per esportazione e mi molla 2500€....almeno non mi tromba la moglie... sono tentato di mollargliela..

Supermukkard
02-03-2008, 15:39
Parlami un pò delle figlie..
Hanno superato i 18? :lol:

Enzofi
02-03-2008, 16:53
la moto è un oggetto voluttuario.
chi ha i soldi la compra nuova mentre chi la cerca usata vuole il super affare.
Un modello vale l'altro da rivendere in questa ottica, basta avere la giusta pazienza.
Mica tanto vero: ai tempi, la guzzi t5 nessun concessionario la ritirò e privatamente furono necessari sei mesi per svenderla. Però l'avevo acquistata a prezzo di svendita, per cui...

GSTourer
02-03-2008, 16:57
oggi se si vuole vendere in tempi ragionevoli:
MOTO X valore di mercato € 12.000,00 - prezzo a cui offrirla € 9.500,00
MOTO Y valore di mercato € 8.500,00 - presso a cui offrirla € 6.800,00
MOTO Z valore di mercato € 6.000,00 - prezzo a cui offrirla € 4.500,00
e così via.
praticamente non esiste più nessuno con 10.000,00 euri in contanti in mano:( tranne i ricchi che comunque non si comprano un usato:cool:
la classe media (che in verità stà scomparendo) usa i pochissimi soldi risparmiati per pagarsi il mutuo, le rate della cucina, il dentista, la scuola dei figli ecc. ecc.
basta guardare nel nostro mercatino... su 100 annunci se va bene 1 moto venduta:mad::mad:
se il privato medio vede l'affare (vedi esempi sopra) i soldi se li procura;)
Svendendole così, se devi comprare altra nuova, tanto vale darla dentro al concessionario. Il mio GS1200 del 2005 me lo valutava bene come quotazione solo il conc. KTM, mentre quello BMW mi dava 2000 euro meno di quello a cui poi lui la vende.... e pansare che l'ho comprata e tagliandata da lui

Marko
02-03-2008, 19:20
Parlami un pò delle figlie..
Hanno superato i 18? :lol:
no supermukkard le mie bimbe hanno 4anni e 7mesi...e guai a chi le tocca...almeno per adesso

Marko
09-03-2008, 10:17
Ringrazio pubblicamente Zio che mi ha segnalato un conc BMW che pare ragioni ancora come una volta, un nuovo cliente e sempre bene accetto.

E si è questo il punto, se ducati non mi vuole, KTM mi fa provare il 990 ma poi non ritira l'usato, alcuni BMW vendono patate d'oro...sembra che a più nessuno interessi avere il nuovo cliente, che porta la moto a fare i tagliandi, che vede il giubbino blu a scacchi bianchi gli piace e se lo compra invece dei soliti belstaff...che magari tra 2-3anni quando esce il nuovo modello e dopo 50milakm vorrebbe cambiare la moto.... e ritorna li

ebbene non ci credevo ma un conc BMW mi ha valutato la mia 3500€, in settimana firmerò il contratto

alterplato
09-03-2008, 10:20
e poi dicono che c'è crisi economica, tutti vogliono comprare il nuovo

briscola
09-03-2008, 10:21
alla fine basta non aver fretta...
spero per te che tua moglie non legga questo post:lol:

Marko
09-03-2008, 10:27
no la moglie sta lontano dal Pc...e poi si scherza dai, se non sdrammatizziamo i piccoli problemi della vita, già perchè di questo si tratta, giocattoli costosi per bambini cresciuti, piccoli capricci...ma dianime lavoro 60ore la settimana, potro concerdermi un capriccio...no?..fortuna che lei è una santa donna...quando sono tornato a casa raccontandogli la vicenda mi ha pure detto: bhe perchè non gliel'hai lasciati li subito il tuo biroccio??? magari cambia idea.. e io che volevo avere il suo consenso prima di mettere una firma....

nossa
09-03-2008, 10:39
Nessuna moto è un investimento ma uno dev'essere ridotto male per accattarsi una sportiva usata, che non rivenderà più e che forse dovrà sistemare, quando con un finanziamento nemmeno troppo oneroso si prende un nuovo;)

Marko
09-03-2008, 10:46
infatti l'investimento non è la moto, questa come la maggior parte degli usati andrà nell'est europa.
l'invenstimento è il cliente che entra nel tuo negozio e stacca l'assegno... e come tale pretendo di essere trattato, alcuni non mi hanno nemmeno fatto sedere, appena dicevo che usato avevo mi dicevano non se parla..svendila su moto.it ; oppure ducati : che me ne faccio di una moto cosi, noi qui abbiamo moto italiane serie, l'unica vera moto italiana.....
ma forse sono l'unico che la pensa cosi...boo

Biemmevuo
09-03-2008, 18:53
Io mi sono presentato al conce assolutamente pronto ad acquistare un gs, con soldi in tasca ed una Ducati sotto il sedere. Soliti discorsi...si...ma...sai....per noi gli usati sono un peso....e di quì...e poi di là....:( morale della favola mi ha offerto 1000€ meno della valutazione ufficiale (meno altri 150€ per il minipassaggio a mio carico!!:rolleyes:) ....senza considerare che mi perdevo pure lo sconto su un nuovo da 17000 eurozzi. A quel punto ho abbassato il tiro....mi sono "accontentato" di un gs del 2007 e gli ho detto che la moto usata me la tenevo e l'avrei venduta per conto mio....magari tra un anno! Ho avuto l'impressione che la mia risposta lo abbia spiazzato e lasciato deluso, non tanto per la mancata vendita del nuovo...ma perchè non gli davo il mio usato:rolleyes:!!! Credo di potermi tranquillamente permettere di sospettare che si sentisse già sicuro di aver ingoiato senza fatica quel succulento bocconcino da >2000 euro.
Il suo lavoro lo ha fatto ugualmente e con maestria, vendendo una moto usata ed acquisendo un nuovo soddisfattissimo cliente...magari un po' rompicoglioni;), ma la giornata poteva andargli meglio: bastava un po' meno di ingordigia (con l'usato) e si beccava fava e piccione!

Gary B.
09-03-2008, 19:11
E' proprio necessario dar via una moto?
Essa marcia?
Essa permette di divertirsi?
Essa si tiene in garage e si fottano le moto nuove.

Marko
09-03-2008, 19:31
bhe possono cambiare le esigenze individuali, ora a me una moto che fa oltre 250km ora, che fa i 13km con un litro, che si alza ogni volta che apro in prima e seconda, che consuma la gomma dietro ogni 4milakm, che ogni volta che esco di casa me la faccio addosso per quei due km di sterro che devo affrontare(o appena cambiato casa) non mi interessa più. l'hai detta proprio giusta non mi fa divertire più!! per me questa è una motivazione più che valida per cambiare il guiocattolo
Nel GS800 nonostante quello che si legge in giro, ritrovo ciò che mi serve per il mio utilizzo quotidiano...come ho detto prima non è il fatto di cambiare moto, anzi facciamo girare l'economia italiana, ma il problema è come siamo trattati dai concessionari...fino a qualche tempo fa stendevano un tappeto rosso, ho cambiato una miriade di moto, di tutte le marche (tranne bmw) e venivo sempre coccolato, trovando un giusto compromesso nella compravendita; non ho mai avuto cosi tante difficoltà, nemmeno con la mitica yzf750sp con 40milakm monoposto, venduta nel primo concessionario per un più sobrio kawa900 ninja...anche questo dopo due anni e 50milakm venduto su seconda mano quotazone motociclismo.
le cosa stanno cambiando

Zel
10-03-2008, 10:59
E' proprio necessario dar via una moto?
Essa marcia?
Essa permette di divertirsi?
Essa si tiene in garage e si fottano le moto nuove.
quoto. io, tornassi indietro, farei un ulteriore downgrade al 1100... :lol:

col 1200 si va più forte a pari manico. uno normale direbbe "fico, così do paga a più gente prima ancora di migliorare io"; io dico "male, così devo andare più forte per divertirmi uguale"...

Devilman83
10-03-2008, 11:13
quoto. io, tornassi indietro, farei un ulteriore downgrade al 1100... :lol:

Secondo me il piacere di guida del 1100 è ineguagliabile rispetto al 1200. Mio fratello ha il 1200, l'ho provato parecchio ma il piacere e le sensazioni che mi da il 1100 sono uniche! Te lo senti in mano e gli puoi chiedere qualunque cosa...