Visualizza la versione completa : Trattoria/Osteria a Roma Centro
Man Inside
26-02-2008, 20:01
Ciao Ragazzi, siccome devo andare a Roma il prox weekend, volevo chiedervi se conoscete qualche osteria, trattoria da consigliarmi, possibilmente nel centro storico, per gustare le specialità romane e non dissanguarmi ...
Vi ringrazio in anticipo! :)
Bierhoff
26-02-2008, 20:04
locali particolari da consigliare non ce li ho ma se entri nelle viette di trastevere di scelta ne hai moltissima :lol:
-Piggei-
26-02-2008, 20:33
Qui fanno dei primi ottimi...
Taverna Trilussa, via del Politeama 23/25
Piggei
Tedescone
27-02-2008, 11:26
Se stai facendo una passeggiata in centro e vuoi fermarti un attimo a mangiare seduto, vai a "La Montecarlo" a vicolo Savelli.
Sottolineo un attimo perchè sono velocissimi a servirti e di conseguenza una volta mangiato ci manca poco che ti levano la sedia da sotto il sedere!:lol:
Fanno anche pizza a pranzo e i soliti primi romani(Amatriciana, carbonara, arrabiata, cacio e pepe, ecc..).
Prezzi contenuti.
pornoromantico
27-02-2008, 12:26
ma, se vuoi mangaire bene senza dissanguarti c'è la cabana a vicolo del mancino 9; vai da fabio e digli che se amico di giacomo e carlo.
oppure puoi fare un salto a vicolo del buco 2 alla Villetta, cercare annamaria e dirle che sei amico di carlo.
se vuoi la piazza c'è l'obitorio (ai marmi) in viale trastevere, oppure il poeta a piazza del bologna.
se vuoi farti una birra buona vai a via della luce 70 al dog and duck (grandissimo motociclista) e digli che ti manda carlo, oppure a via della benedetta c'è il "ma che ce siete venuti a ffà" con tanto di ristorante di fronte, "bir and fud": in entrambi chiedi di emanuele.
se vuoi puoi anche prendere un aperitivo direttamente con carlo.
basta che mi mandi un mp :lol:
abito a trastevere.
Man Inside
27-02-2008, 14:41
VI RINGRAZIO X I CONSIGLI FANCIULLI!!!!!!
X Carlo: non credo di avere molto tempo x un ape... :glasses7:
enzor850r
10-03-2008, 11:31
ma, se vuoi mangaire bene senza dissanguarti c'è la cabana a vicolo del mancino 9; vai da fabio e digli che se amico di giacomo e carlo.
oppure puoi fare un salto a vicolo del buco 2 alla Villetta, cercare annamaria e dirle che sei amico di carlo.
se vuoi la piazza c'è l'obitorio (ai marmi) in viale trastevere, oppure il poeta a piazza del bologna.
se vuoi farti una birra buona vai a via della luce 70 al dog and duck (grandissimo motociclista) e digli che ti manda carlo, oppure a via della benedetta c'è il "ma che ce siete venuti a ffà" con tanto di ristorante di fronte, "bir and fud": in entrambi chiedi di emanuele.
se vuoi puoi anche prendere un aperitivo direttamente con carlo.
basta che mi mandi un mp :lol:
abito a trastevere.
Dal poeta vicolo bologna... quante pizze...quanti ricordi...Quando vivevo a Roma era il mio tour preferito. Prelevamento della vittima a Fiumicino o Termini la sera, pizza esclusivamente dal Poeta, passeggiatina verso piazza Navona, consumazione al Jonathan's angels, vicino piazza del fico, con imperdibile visita al caratteristico cesso, dritti a casa, scannamento e l'indomani colazione dove capitava, pranzo da "cacio e pepe" nei pressi di piazza mazzini. C'è da aspettare, ma un piatto alla carbonara o qualsiasi altra cosa, ne vale la pena. Riaccompagnamento della vittima, rientro a casa e collegamento alla chat per una nuova caccia.
Consiglio vivamente la Trattoria dal Cavalier Gino, in vicolo Rosini 4, vicinissima a Piazza del Parlamento. Mangiato benissimo e speso niente.
Tel. 066873434
è sempre interessante vedere come, in fondo, ci si aspetti di mangiar bene e spendere niente.
Escludendo gli specchietti per le allodole, e chi allodola è mal gliene incolga, il conto è direttamente proporzionale alla qualità della materia prima utilizzata. Sempre.
Una volta per esempio erano buonissimi i bucatini polipo e cacio alla trattoria fauro nell'omonima strada.
Una volta, appunto.
come lo erano i rigatoni con la pajata di 'checchino all'ammazzatora'... una volta.
L'ultima volta che ho mangiato da augustarello... l'ho dimenticata.
Poi si dovrebbe un attimo chiarire che la pizza non ha nulla a che vedere con la cucina tipica romana.
Semmai il filetto di baccalà fritto e il supplì al telefono.
Offro la cena io a chi la prossima volta mi porta a mangiare un filetto di baccalà e un supplì al telefono veri.
Il carciofo alla giudia, a ghetto, o il pollo coi peperoni.
L'amatriciana viene da amatrice, la carbonara - credo - abbia origini campane.
Il cervello fritto, il calzone al forno... la vecchia tradizione della rosticceria, ormai scomparsa quasi completamente...
Il pomodoro col riso...
Qualcuno ricorda la rosticceria Franchi?
...abito a trastevere.
A parte il fatto che la prossima volta che vado a mangiare fuori (qualunque sia il locale) dirò al gestore di essere amico di Carlo (non si sa mai...) ;): il "Bucatino", me lo escludi?
Augustarello, l'ultima volta un paio d'anni fa, era ancora ottimo!
pornoromantico
10-03-2008, 12:16
la coratella con i carciofi di augustarello...quello di testaccio intendo.
notarello
10-03-2008, 13:13
Si mangia molto bene anche alla "Buca di Ripetta", nell'omonima via, a due passi da piazza del popolo. Costa un po' (comunque nella media), ma le materie prime sono eccellenti, i piatti tradizionali, ma ricercati, e la cantina ben fornita.
Antonio Tempora
10-03-2008, 15:22
è sempre interessante vedere come, in fondo, ci si aspetti di mangiar bene e spendere niente.
Escludendo gli specchietti per le allodole, e chi allodola è mal gliene incolga, il conto è direttamente proporzionale alla qualità della materia prima utilizzata. Sempre.
Finalmente !!!
Qualcuno che risponde di maniera a chi vuole risparmiare a tutti i costi, specie su ciò in cui meno si dovrebbe risparmiare: il cibo!
Concordo anche con quanto scritto da CONDOR successivamente, io mi trovo sempre imbarazzato a suggerire indirizzi culinari a Roma, forse perchè mi piace cucinare e prossimamente avrò a cena José, il mio amico di Lisbona vice-presidente del B.M.W. Motoclub Portoghese, grande gourmet ed appassionato di cucina Italiana, al quale apparecchierò la mia tavola con quanto di più caratteristico della nostra cucina.
Per quanto riguarda la cucina tipica Romana io consiglierei GIGGETTO AL PORTICO D' OTTAVIA, in pieno GHETTO, dove gustare la vera cucina Romana,con le sue specialità di tradizione Ebraica come i "Carciofi alla Giudia", rigatoni alla pajata e coda alla vaccinara.
Se si vuole mangiare svelto basta andare alla Rosticceria-Gastronomia Franchi a Via Cola di Rienzo, mangi in piedi supplì e piatti veloci e dalle 17.00 anche Calzoni, una buona meta venendo da P.zza del Popolo dopo aver visitato il Mega-Negozio Dainese.
La pizza bianca si può gustare al forno in P.zza Campo dè Fiori.
Trastevere è diventata meta per stranieri ed ha perso il fascino di un tempo...
Il pesce meglio dimenticarselo perchè non bastano 100 euro a testa per andare tranquilli...
Concordo con il giudizio della Trattoria Fauro, anche perchè nato e cresciuto ai Parioli...!
Ciao
Ratavolòira
10-03-2008, 15:30
Ricordo una pizzeria con un nome tipo "Baffetto", mi sembra fosse dalle parti di via del Governo Vecchio, esiste ancora?
Il divertente lì era la caciara che piantavi a tavola coinvolgendo il perfetto sconosciuto seduto al tuo fianco.
Antonio Tempora
10-03-2008, 16:50
Ricordo una pizzeria con un nome tipo "Baffetto", mi sembra fosse dalle parti di via del Governo Vecchio, esiste ancora?
Il divertente lì era la caciara che piantavi a tavola coinvolgendo il perfetto sconosciuto seduto al tuo fianco.
...Esiste ancora...stessa caciara !
Vorrei consigliarti una trattoria dove sono stato quest'estate, ma non ricordo il nome...:mad: (forse "da giovanni" ?:-o:confused:)
Rimane in una viuzza dalla quale si vede la facciata di castel s.angelo. Praticamente da caste. s.angelo, attraversi il ponte, attraversi la strada e ti trovi in questa viuzza dove all'inizio c'e' la trattoria/ristorante.
Io mi sono trovato bene, sia nel mangiare che nel conto. Molto gentile e simpatico il titolare.
Se qualche romano ha capito di chi parlo...
x antonio tempora:
la pizza a capo dé fiori è stato un appuntamento quotidiano.
Un insegnamento per tutti colori i quali credono che la fila all'americana sia la soluzione. Nella confusione più totale entri ed esci in due minuti, con la pizza che vuoi, senza passare davanti a nessuno.
Una volta, al ristorante La Carbonara, sopra al fornaio, si mangiava il fritto bono.
Una volta se magnava bene puro da Lilli a tor di nona... na vorta.
Antonio Tempora
11-03-2008, 18:58
x antonio tempora:
la pizza a capo dé fiori è stato un appuntamento quotidiano.
Un insegnamento per tutti colori i quali credono che la fila all'americana sia la soluzione. Nella confusione più totale entri ed esci in due minuti, con la pizza che vuoi, senza passare davanti a nessuno.
Una volta, al ristorante La Carbonara, sopra al fornaio, si mangiava il fritto bono.
Una volta se magnava bene puro da Lilli a tor di nona... na vorta.
Ciao Condor
Alla CARBONARA si mangia ancora discretamente, prezzi adeguati al luogo...naturalmente.
per quanto riguarda LILLI conosco solo LILLI da CAMPOBASSO...mia moglie e compagna di viaggio: ottima la sua MELANZANA ALLA PARMIGIANA con aggiunta di uova sode e le LINGUINE ALLE VONGOLE VERACI.
Ma che per caso sei un Romano trasferito a Milano come Sordi vigile urbano intransigente in "Guardia-Guardia Scelta e Maresciallo" ?
Ciao
La melanzana alla parmigiana alla campana con uova sode annesse è un piatto serissimo.
Per caso si cimenta anche in ciambotta o cianfrotta che dir si voglia?
Vogliamo parlare della pasta ammesca?
Sono nato a Roma, ho vissuto un po in giro per il globo. Ora vivo a Milano, città che frequento e amo da quando avevo dieci anni.
DITIRAMBO - Piazza della Cancelleria, vicino a Campo de Fiori.
Almeno una volta l'anno io e mia moglie ci andiamo a mangiare.
L'anno scorso partenza ore 8:30 da Bologna per Roma via E45- ore 13:00 con i piedi sotto la tavola, ore 16:00 partenza per Bologna via A1 - ore 20:30 arrivo a casa)
12 ore e 985Km per un piatto di TONNARELLI CACIO E PEPE
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |