PDA

Visualizza la versione completa : Perdita olio 1200 gs 2007 (non credo sia paranoio)


Giammi
26-02-2008, 16:38
Lo scorso anno verso inizio novembre mi accingo a mettere a riposo la motina,lavaggio accurato ecc......mi accorgo però che sotto il motore (vedi foto, la freccia indica dove trovo la goccia
http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscn0555wp8.jpg) di una leggera perditina di olio che aveva gia anche raggiunto (gocciolando) la slitta paramotore.
preso dal panico vado dal mecca che mi dice:non e niente,si vede che nn abbiamo pulito bene dopo il tagliando, quindi me la puliscono a fondo e via....
metto in letargo,durante il risveglio di alcune settimane fa vado a controllare:stesso problema......pulisco alcuni giri,lascio ferma alcuni giorni e di nuovo lacrima.
che sarà???? mi devo preoccupare,sicuramente andrò di nuovo dal mecca per un visita....
voi che ne pensate????fatami sapere!!
PS: moto con 3500 km e da come ho letto su altri post non dovrebbe essere il paraolio....speriamo....
ciao e grazie anticipatamente a tutti

troll
26-02-2008, 17:20
l'olio lo perdi perche' resta ferma.......:mad:

se la usi lo consuma.;):lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
26-02-2008, 17:23
li c' è il vano dove gira la frizione e pure la giunzione tra carter motore e scatola del cambio. Per cui c' è un trafilaggio di olio motore o del cambio. Potrebbe essere anche l' attuatore idraulico del comando frizione, in questo caso dovresti notare un rapido calo del livello nel serbatoio sul manubrio.

Giammi
26-02-2008, 17:30
livello liquido frizione pieno.......

Giammi
26-02-2008, 20:50
nessuna delucidazione..........mi fate stare sulle spine....?????

Giammi
27-02-2008, 10:53
cu cu.....

hal
27-02-2008, 20:59
non vorrei essere menagramo, a me ,in garanzia, hanno sostituito il corteco (paraolio) dell' albero d' ingresso del cambio.

uvonrats
27-02-2008, 21:11
Il paraolio del contralbero?
Ma,come si fa ad aprire per la foto?

Giammi
28-02-2008, 11:02
per la foto devi copiare il linck e incollarlo nella barra indirizzi.....

X hal: ma se fosse il paraolio,non dovrebbe colare da piu in alto....

hal
28-02-2008, 13:25
A me gocciolava non proprio al centro ma un pò più sostato all' esterno Dx.

Giammi
28-02-2008, 14:40
invece a me proprio nel centro,nella giunzione,la goccia arriva proprio di li...

nicola66
01-03-2008, 13:45
scusa ma se la moto è in garanzia, portala in officina prima che si unga la frizione, che poi se tocca cambiarla te la fanno pagare, dato che è materiale soggetta ad usura.

uvonrats
01-03-2008, 21:30
Il paraolio del contralbero di bilanciamento non ha tenuta.

Giammi
02-03-2008, 21:04
quindi,no dovrebbe essere il famigerato paraolio di cui si e tanto parlato....giusto????che sia da chiudere solo un po di piu????

uvonrats
03-03-2008, 22:47
quindi,no dovrebbe essere il famigerato paraolio di cui si e tanto parlato....giusto????che sia da chiudere solo un po di piu????
Devi smontare il cambio e sostituire il paraolio.Non c'e' niente da stringere in quella zona purtroppo.

GSTourer
04-03-2008, 00:00
Falla riparare in garanzia. Per la mia con stesso difetto, mi dicevano che non era nulla. Poi dopo essere scaduta la garanzia, il problema come per miracolo è diventato grave e costoso. Infatti con 5 euro prendi i paraoli, ma la manodopera è carissima (una giornata) + il disco della frizione perchè già che è smontata tanto vale cambiarla. forse sulla tua no per i pochi km. Io ho risolto scrivendo alla BMW Italia e mi sono venuti in contro per il 50%.
Ciao spero di esserti stato utile.
Qui (http://www.webalice.it/andrea.taski/images/PA020004.JPG) trovi la foto della mia già smontata

GSTourer
04-03-2008, 00:03
Dimenticavo....... dopo l'intervento, non ha più consumato neppure una goccina. mi stà facendo risparmiare hahahahaha!!!!

hal
04-03-2008, 13:54
In un mio vecchio post avevo appunto sollecitato il problema al conce che poi a lavoro fatto (dopo varie insinstenze) mi ha detto che la perdita era minima. Aspettano appunto che sia maggiore e fuori garanzia!
p.s. mi ha detto di aver cambiato anche il disco frizione, già che c' erano, perchè imbrattato d' olio (bontà loro !), però il vecchio, mica me l' hanno fatto vedere anche se gliel' avevo chiesto....................

Giammi
16-03-2008, 12:19
sono finalmente passato in officina e gli ho fatto dare uno sguardo,mi ha comunque scongiurato il paraolio(perche appunto colerebbe da piu in alto e si vedrebbe sulla fiancata,dove c'e l'attaccatura cambio motore dello sporco)meno male.
secondo loro e solo dei residui del primo tagliando,mi fa strano comunque io continuo a tenere d'occhio sia se perde sia il livello dell'olio che mi risulta in regola.
reputo l'officina onesta e sincera quindi,forte anche di ancora un anno di garanzia,continuerò a macinare km tranquillamente e poi si vedrà.....
grazie a tutti per i consigli.......

sfigi
16-03-2008, 13:24
Ciao Giammi,
io ho sostituito il paraolio tra cambio e frizione in garanzia.
La perdita d'olio era molto più evidente della tua e anche il consumo era notevole, dopo 700Km ero quasi a secco d'olio.

Tieni controllata la perdita!
Io me ne sono accorto dopo aver ritirato la moto da un tagliando, sono andato poi a chidere spiegazioni al meccanico e con molta tranquillità mi è stato detto che erano già capitati trafilaggi di quel tipo su altre moto.:rolleyes: Ma il tagliando cosa lo faccio a fare?
Naturalmente ho cambiato concessionario.

Ciao.

draker
16-03-2008, 13:28
Sfigi...ma chi era il concessionario?
anche in Mp

grazie

Giammi
16-03-2008, 16:13
x sfigi:di che anno è il tuo gs?,perche "in teoria" gli esemplari del 2007 non dovrebbero essere piu affetti da questa sindrome.....pare....

sfigi
16-03-2008, 21:12
Il mio GS è del giugno 2005.
Cmq una volta sostituito il paraolio non ho avuto più nessun problema :D, anche i consumi d'olio sono nella norma.

Magari non è il tuo stesso problema, ma dato che all'epoca mi avevano spiegato che la causa del problema era un difetto di montaggio, forse che forse il difetto di montaggio può benissimo ricapitare.

Personalmente trovo strano i trafilaggi olio come il tuo, è per quello che ti consiglio di controllare.
Ciao.

ffrabo
16-03-2008, 21:19
per me è il paraolio dell'albero del cambio, in 25000 Km me lo hanno sostituito 3 volte sempre in garanzia.