PDA

Visualizza la versione completa : pantaloni ComfortShell


paolo33
26-02-2008, 10:31
qualcuno li utilizza ??

come sono con la stagione invernale ??

e quando si scalda ?? e' veramente tessuto intelligente e impermeabile ??

il costo sapete qual'e' ??

paolo33
26-02-2008, 17:39
ho scoperto il prezzo

440 euro ???????????

...azzzz

modmax
26-02-2008, 19:03
..... e quindi hai anche scoperto il perchè del nr. delle risposte. :lol:

dr.Sauer
26-02-2008, 20:38
io ho preso, un anno fa circa, i cover bmw, sovrapantaloni con inserti protettivi e con cerniere laterali a tutta lunghezza.

c'era una discussione apposita.

se li trovi da qualche conce che li ha ancora in magazzino, fai l'affare.

li sto usando tutto l'inverno e non ho problemi.

paolo33
27-02-2008, 08:09
direi di aver capito le poche risposte....gia' gia'.

fedmex
27-02-2008, 12:30
Io ho avuto la tuta ( in prova ) e poi ora solo la giacca. Secondo me funziona eccezionalmente bene. Per quello che pesa è incredibile. Ovviamente sotto lo zero non sono andato ( e di norma difficilmente ci vado anche perchè vivo al mare) ma la trovo eccezionale. Unica cosa strana è la sensazione di temperatura. Non si prova nè quel teporino nè freddo. Non si prova niente! Difficile da spiegare. Per il resto soddisfattissimo.

mary
28-02-2008, 09:42
X FEDMEX:
Solo la giacca?
Le gambe rimangono " abbandonate " a sè stesse?
Personalmente sono sempre per la tuta completa, per apprezzarne in pieno le potenzialità.
Per una tuta che costa 1.000 €, comperare solo la giacca e spendere 500 €, vuole dire che " hai sprecato 500 €".
Secondo me.

fedmex
28-02-2008, 10:33
La tuta mi era stata data in prova in vista delle ferie ( poi ovviamente sfumate ). Ho provato nel week end per un 500 km e ne sono rimasto positivamente colpito. Tuttavia ritengo per motici estetici che sia inguardabile: con tutto quel nero mi sembrava di essermi messo sopra un sacchetto della spazzatura. Sempre in previsione delle ferie ho comprato un paio di pantaloni dakar rev'it dall'ottimo Venturini ( in quanto non mi fidavo della comfortshell). Stupito dalla giacca bmw la ho comprata e ora ( fino a prossima scimmia ) giro con i pantaloni dakar e giacca comfortshell: esteticamente è un mezzo disastro ma insomma mi trovo perfettamente bene. Concordo pienamente con te ( come hai già scritto più volte ) che è inutile comprare 16000 euro di moto e poi risparmiare sulla sicurezza ( abbigliamento, gomme etc etc) o girare in moto senza le adeguate protezioni.

sailmore
28-02-2008, 16:33
Io ho comprato i pantaloni prima della vacanza estiva, perchè mi sembrava interessante tecnologicamente.
devo dire che con temperature non bassissime (dai 8° in giù) i pantaloni sono davvero molto efficaci. come già detto si crea un microclima assolutamente confortevole e apparentemente molto poco influenzabile dalla temperatura esterna.
la vestibilità è comoda e il taglio è decisamente gradevole rispetto ad altri pantaloni tecnici.
durante il giro della francia de nord sono sempre stato molto comodo, non mai sentito freddo, anche se in caso di forte pioggia si sente umidità sulle cosce e all'inguine.
insomma li reputo degli ottimi pantaloni da turismo, escludendo le condizioni estreme per le quali c'è bisogno di una streetguard. con una buona calzamaglia, tipo quella che vende BMW, sono sicuramente adatti al nostro inverno mediterraneo.
peccato che la giacca sia bruttina.

mary
28-02-2008, 18:25
X SAILMORE:
Stiamo parlando sempre della Confort Shell, vero?
Addirittura a 8° mi dici che si sopporta bene questa temperatura?
Allora si può utilizzare veramente molto...

sailmore
29-02-2008, 10:03
si parlo della CS.
ovviamente sono assolutamente d'accordo con te sulla supremazia funzionale della streetguard. è la migliore e quella che offre di più in termini di rapporto qualità/prezzo.
la mia compagna infatti ha il completo street.
io ho acquistato il pantalone CS perchè non trovai altro in conce che mi andasse bene causa carenza di taglie disponibili.
mi sono fidato del conce e feci bene, perchè è un buon capo.
la verità è, come dici spesso, che sono soldi spesi male..... il CS non è sufficiente a risolvere tutto e quindi richiede l'acquisto di altro vestiario.

fagiolo
02-03-2008, 10:01
Lo scorso anno ho acquistato la giacca Confort Shell e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Il periodo estivo con temperature alte non è stata male, ma a settembre con il test alpi/dolomiti con temperature fino a 0 gradi sono rimasto positivamente colpito, unica accortezza mettere qualcosa sotto oltre una maglia in cotone.
Ora ho preso anche il pantalone, ma non ho avuto modo di provarlo.
Unico difetto il prezzo elevato rispetto ad una Streetguard2

mary
02-03-2008, 10:17
Praticamente costano uguale..., o quasi, quindi non c'è storia, secondo me.
Per Fagiolo:
Ti consiglio di non usare indumenti in cotone per " sotto ", in quanto il cotone assorbe moltissimo l'umidità della traspirazione corporea e ti ritrovi bagnato, con tutte le conseguenze.
Usa indumenti adatti.

sailmore
03-03-2008, 09:52
Esatto, Fagiolo.
Usa intimo tecnico, tipo quello BMW o anche i capi indicati per fare jogging che sono eccellenti in termini di pretezione dal freddo e smaltimento della umidità.

fagiolo
04-03-2008, 15:48
grazie per il consiglio, ma stavo parlando di temperature prossime allo 0 con la confortschell, ti assicuro che non si suda:lol:

sailmore
04-03-2008, 16:32
ehehehe... sono certo che non sudi, ma proprio con il freddo può crearsi la condensa per la traspirazione che si raffredda sulla pelle. ecco perchè è sempre opportuno indossare capi intimi che allontano l'umido. ;)

mary
04-03-2008, 17:07
X FAGIOLO:
Segui i consigli di SAILMORE...:D ;), ti ha detto tutto il necessario.:lol: