PDA

Visualizza la versione completa : Errore Sul Cdp, Che Fare?


TANK
25-02-2008, 18:34
Cari amici, posto qui questo htread ma non so se va spostato.
Si tratta di un problema burocratico. Ho ricevuto oggi il CDP della mia nuova, vecchia Tenere' d'epoca. Due settimane fa ho fatto il passaggio al PRA insieme al venditore, che si e' tra l'altro gentilmente offerto di ritirare il CDP, l'etichetta e di spedirmi tutto a Roma. Il passaggio infatti e' stato fatto in un'altra citta'. Il venditore non ha controllato i dati e me lo ha spedito cosi' come era.
Ebbene, sui documenti ora risulta una residenza che non e' la mia attuale, bensi quella di parecchi anni fa. Evidentemente l'errore e' stato fatto leggendo la patente, e prendendo come indirizzo quello vecchio e non quello riportato sull'etichetta appiccicata sulla patente, con l'ultima variazione.

Ora come risolvo il problema? Non posso far finta di niente perche' la patente riporta un indirizzo, mentre i documenti della moto ne riportano un altro.

Anche per l'assicurazione temo che avro' problemi per lo stesso motivo.

Come se ne esce? Devo andare di nuovo al PRA, alla MTC, ad un'agenzia?
Che moduli dovro' riempire? Che versamenti?

Grazie a chiunque voglia/possa aiutarmi.

Tank

Il Veterinario
25-02-2008, 18:47
agenzia io penso...fai fare tutto a loro.

Questa è l'unca cosa che ti so dire.

Ciao

giusto!
25-02-2008, 18:54
agenzia e nuovo fdp

delfino7
25-02-2008, 19:08
In agenzia, presenteranno la domanda di rettifica alla mtc che rifarrà il cdp

Berghemrrader
25-02-2008, 19:29
L'ACI campa con queste cose e secondo me perdi meno tempo (anche se ti costerà qualcosa).
Sarebbe interessante poter contattare l'agenzia che ha fatto il passaggio di proprietà con i dati sbagliati, se riconoscono un loro errore potrebbero risolverti il problema senza grosse spese.
Se è vero che la variazione di residenza gli è sfuggita, e loro dovrebbero sapere bene dove leggere su una patente...

fabgal
25-02-2008, 19:45
L'errore è stato dell'agenzia, loro hanno compilato un modulo con i tuoi dati senza curarsi di verificare eventuali annotazioni di cambi residenza che generalmente vanno sul retro della patente. Ti consiglio di contattarli e far risolvere il tutto a loro... ;)

TANK
26-02-2008, 00:35
...mah, domani contatto l' ACI e vedo cosa mi dice.
Certo che scassamento di maroni ' sto PRA....Quando lo aboliranno sara' festa grande.

TANK
26-02-2008, 11:06
Incredibile, mi ha appena contattato il PRA di Napoli per mail, rispondendo alla mail che avevo scritto questa notte, dicendomi di rispedirgli il CDP, che correggeranno seduta stante. Dovro' pero' recarmi ad una MTC per far aggiornare la carta di circolazione. Gratis il CDP, una ventina di euro la MTC.
Meno male, pensavo peggio....
Fosse che fosse che ci stiamo europeizzando?

Motopoppi
26-02-2008, 12:39
L'errore è stato dell'agenzia, loro hanno compilato un modulo con i tuoi dati senza curarsi di verificare eventuali annotazioni di cambi residenza che generalmente vanno sul retro della patente. Ti consiglio di contattarli e far risolvere il tutto a loro... ;)

... e di non discutere su eventuali costi da sostenere ... poi con il documento aggiornato in mano, saluti e ringrazi.:lol:

Se fiutano che le spese sono a loro carico non faranno nulla. ;)

Wittmann
26-02-2008, 13:42
Errori sul CDP sopratutto quelli relativi all'indirizzo non hanno in alcun modo la possibilita' di provocare qualche tipo di problema nella fase dell'eventuale alienazione del veicolo o la sua demolizione..quindi la rettifica non e' assolutamente necessaria e in piu' ha un costo di ben 50.16 poiche' si tratta di preparare appunto un atto di rettifica con una procedura che prevede 29.24 di imposte di bollo piu' emolumenti e diritti PRA quantificabili in euro 20.92....sono invece da modificare errori gravi a nome e cognome o data di nascita del proprietario ....

TANK
26-02-2008, 14:00
Wittman, il prblema pero' ce lo avrei da parte della polizia. Oppure per il bollo.
Il mio motoveicolo ora risulta iscritto in Abruzzo, all'Aquila per la precisione. Mentre io sono residente nel Lazio.
Quindi come faccio per il bollo, che e' di competenza regionale? A chi lo pago?

TANK
26-02-2008, 14:18
Wittmann (uomo bianco) lavori per un'agenzia?

FEZ 73
27-02-2008, 00:20
Scusa Tank,
tu non hai dovuto compilare nessuna autocertificazione di tuo pugno per fare il passaggio, tipo MOD. 2120 o TT 2119?
Se così fosse e non vi è niente di scritto l'errore è a carico loro, e devono riemetterti il CDP corretto.
Altra soluzione denucia di smarrimento e richiesta emissione nuovo duplicato costo sui 35 euri.

TANK
27-02-2008, 00:28
Il PRA ha ammeso l' errore, mi rifaranno il CDP. Anzi lo correggeranno a mano, senza iemetterlo.

Motopoppi
27-02-2008, 11:51
Il PRA ha ammeso l' errore, mi rifaranno il CDP. Anzi lo correggeranno a mano, senza iemetterlo.
Io un documento corretto a mano non lo vorrei ...

TANK
27-02-2008, 12:04
...al bar del PRA di Napoli fanno anche delle ottime sfogliatelle..sempre a mano....

Tricheco
27-02-2008, 16:39
certo che appena ti distrai un attimo c'è sempre qualche pirl@ che non fa bene il suo mestiere

TANK
28-02-2008, 09:39
...come disse quel tale (ripeso poi da Grillo) : "la vita e' una tempesta, prenderla in ... quel posto e' un lampo".